-
Numero contenuti
551 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni Vinti
10
Tutti i contenuti di dickfrey
-
Acquistare da store esteri giochi DD e gift cards
dickfrey ha risposto a Pufferbacco nella discussione Xbox - Varie
Non accuso nessuno, sia chiaro. Facevo solo un' analisi del rischio, dato che in passato è successo a chi comprava da G2A, Kinguin, ecc... Per quello consigliavo di provare a "sbattersi" in prima persona, per annullare ogni possibilità di incidente. -
Acquistare da store esteri giochi DD e gift cards
dickfrey ha risposto a Pufferbacco nella discussione Xbox - Varie
Vedo che adesso vanno forte alcuni "ragazzi" che vendono le chiavi attraverso Telegram o Instagram. Uno ad esempio è residente in Argentina, quindi fa tanti acquisti digitali e li "regala" a chi gli fa l' ordine. Ha un ricarico di pochi euro (dai 4 ai 5€ al massimo). Il problema è che se questo fa numeri strani con carte di credito (esempio rubate), poi potrebbe rischiare anche chi ha usufruito del regalo. Per questo io preferisco pagare magari pochi € in più prendendo dal Brasile, ma almeno sto sicuro che non ci siano traffici strani nel mezzo. Personalissima considerazione, sia chiaro. -
Non usare VPN e stai a posto. Metti nel gruppo famiglia utenti che abbiano un loro telefono e configuragli un account su un PC. Ogni tanto falli accedere se proprio vuoi stare più che tranquillo. Fine dei problemi (che non esistono).
-
Il BAN per passaggio di punti NON ESISTE. Altrimenti non ti consentirebbero di farlo dalla pagina Microsoft, no ? Lui è stato bannato per VPN.
-
Da PC ho calcolato che ci metto massimo 3 minuti ad account, a volte pure meno.
-
I miei non sono familiari fantasma, esistono veramente. E soprattutto sono inquadrati nel mio gruppo famiglia sul microsoft account. L' unica cosa che hanno tolto nel tempo è stata quella di poter riscattare delle gift e regalarle, cioè c'era chi IN REGOLA riscattava gift e le rivendeva su ebay (es. 10€ di credito Xbox/M$ a 8€). Adesso un account può solo regalare acquisti digitali, altrimenti i crediti li riscatta a suo nome e può spenderli solo lui.
-
L' unico che ho sentito bannato per queste cose era un americano che aveva 7 famigliari e un solo telefono. Già il fatto che nel gruppo famiglia ti permetta di spostare i punti da uno all' altro (nel limite dei 5000) indica che la cosa è fattibile. Ricordati che la gente quando fa delle cavolate difficilmente te le racconta per intero (esempio dimenticarsi la VPN attiva).
-
Ma dove le leggete queste cose ? Io ho 3 utenti dello stesso gruppo famiglia, ognuno con 3 mail diverse e 3 telefoni differenti. Uno mi passa 5000 punti al mese, l' altro accumula punti e quando arriva a un tot compra e mi regala i giochi. Da evitare : 1) uso di VPN (per fare punti su più mercati) 2) fare un gruppo famiglia con più di 7 persone ma un solo TELEFONO Dubito che controllino IP e cose del genere. Io uso sempre tre browser, ognuno con il proprio account, ma dallo stesso computer.
-
Tieni conto che per Microsoft la garanzia sul controller è solo un anno, anche se abbinato alla console. Ho dovuto lottare due settimane per farmi riparare quello di BFV che era fuori dal'l anno per tre giorni.
-
Per la maggior parte siamo D1 e quindi abbiamo già avuto
-
Come procede ?
-
Ciao ragazzi, chi mi spiega la storia di quella impostazione 8 - 10 - 12 bit ? Ho appena preso un Sony 65 xh9096, primo tv 4K che possiedo e che ha il pannello a 10 bit, dove quella opzione me la sono trovata impostata a 8 (in automatico da Xbox). Ora l’ ho messa a 10 bit perchè mi hanno detto che migliora i neri. Ho fatto bene ? Il 12 meglio di no, vero ? Grazie
-
Parlavano di un reboot, non di un reset
-
Questa è fantastica... https://arstechnica.com/gaming/2020/11/how-to-turn-your-xbox-series-x-s-into-an-emulation-powerhouse/
-
Qualcuno ha mai giocato a TWD New Frontier ? Ieri sera nell' Episodio 4, quando ci sono Javi e Gabe dentro l' armeria, a un certo punto la grafica ha cominciato a dare di matto, con triangoli e lampeggi che si sovrapponevano sopra la grafica del gioco. Mi sono detto "è partita la memoria RAM della scheda grafica ! ". Quindi sono uscito dal gioco ed ho provato di tutto, anche un' ora e mezzo ad AC Blackflag, nessun problema. A questo punto penso sia un problema del gioco TWD o forse di una mancata compatibilità di quello lì con Series X (già installarlo mi ha fatto dannare perchè non vedeva mai sbloccati gli episodi che stanno sul gamepass e mi diceva sempre di acquistarli). Magari continuo quel pezzo in cloud così non stresso la X e poi lo riprendo dopo. A qualcuno è mai successo ?
-
Confermo il buon David. A quel tempo c'erano due Whittaker da tenere sottocchio : David e la MARIA !!
-
No guarda, il mio era solo uno sfogo per dire "divertitevi con quello che avete". Una settimana fa il trend in giro era "tutte le series X sono fallate", questa settimana apriamo con "Valhalla e Dirt5 vanno meglio su PS5 che è meno potente". Io personalmente me ne frego (il mio amico non ci dorme invece), ma volevo spiegare a quelli di primo pelo che l' importante è DIVERTIRSI, non contare i frames o le texture. Che poi alcuni si pentono erroneamente di un acquisto dove non vedranno mai la differenza tangibile, ma siccome lo hanno detto quelli di DF... ha parlato la Bibbia ! PS : con Shadow of the Beast ho dovuto tirare su la bocca ad un mio amico, perchè gli era rimasta aperta e non si chiudeva più ! Io ascoltavo le musiche più che guardare la grafica, pensa te.
-
Meno male che non sono solo ! Ieri sera un mio amico 46enne (quindi non di primo pelo) mi ha tartassato i maroni sul live per due ore perchè "Valhalla va meglio su PS5, ci sono dei frames in più", "ecco abbiamo fatto la cazzata a prendere Microsoft, te lo avevo detto", "W PS5, Microsoft andrà in fallimento", "prendo un TV da 8k perchè altrimenti fa schifo giocare così e PS5 ci arriva". Compra e finisce giochi in 3 giorni al massimo, andando avanti e indietro per il negozietto a fare cambi. Ma che gusto c'è ?
-
Ogni tanto accendo il Retropie che sto configurando nei ritagli di tempo, mi faccio una partita a GNG o Wonderboy. Divertentissimi ancora oggi. Mi chiedo quindi dove siamo finiti oggi, con potenza e grafiche sbalorditive ma con il divertimento che sembra sia diventato il contare i numeri di frames o quello di poligoni su schermo. Anche miei amici che se non giocano a 120 Hz sarà la fine di tutto, se non arrivano agli 8K tragedia immane, un gioco dietro l' altro ma vissuti solo come demo, un consumismo sfrenato senza snocciolare più i giochi come facevano una volta. Una sorta di droga di abbondanza. E se non giochi su un 65" OLED, guai ! Potevi rimanere con il Gameboy o la PsVIta. Si è decisamente perso il senso del divertimento videoludico.
-
Siamo in due !
-
Fai come vuoi, ma siamo più quelli a cui funziona bene che quelli che hanno avuto problemi. Qui abbiamo avuto solo uno sfortunato a cui l' hanno cambiata ed ora va bene (sempre D1 è). Gli altri avevano i riavvii grazie al'l ultimo COD che fa del casino e Borderlands3 che è stato problematico anche su One X. Poi è chiaro, io non scrivo per dire che va benissimo, è più facile trovare uno che scriva di avere un problema.
-
Però sono strani, io che l' ho acquistata da Amazon ed attivata il 10/11 quando arrivata mi trovo scadenza garanzia : 30/12/2022. Che mi abbiano aggiunto il mese che mi avanzava di One X ?
-
Borderlands3 quando uscito faceva crashare anche le One X, me lo ricordo perché il negozietto era pieno di resi.Probabile che non essendo ottimizzato per Series S/X faccia saltare la baracca.
-
Curiosità, qualcuno usa la Series X con un Sony XH9096 ?
-
Non penso proprio, a me i punti li dà su un profilo che non gioca mai.