AngelDevil Inviato 22 Luglio 2021 Condividi Inviato 22 Luglio 2021 GRID Legends è il ritorno del classico gioco di corse arcade di Codemasters, il primo sviluppato e pubblicato sotto l'etichetta Electronic Arts. Per annunciare il gioco le due compagnie hanno pubblicato durante l'EA Play Live uno spettacolare trailer, che annuncia il periodo di lancio: il 2022 su Xbox Series X|S PlayStation 5, PlayStation 4, Xbox One e PC. GRID Legends è un gioco di guida emozionante che la velocità con un'incredibile varietà di gare e una storia coinvolgente che mette il giocatore al centro dell'azione. Con il suo celebre stile arcade, GRID Legends offrirà gare emozionanti e imprevedibili su piste tradizionali e circuiti cittadini. Il gioco vanta anche un editor di gare che permetterà ai giocatori di mescolare le diverse classi dei veicoli e gareggiare su tutti i circuiti, comprese le nuove location cittadine, Londra e Mosca. Con GRID Legends torneranno anche le GRID World Series: questa volta sono i giocatori al centro di un documentario "fly-on-the-wall" che cattura ogni momento dentro e fuori la pista. I piloti virtuali dovranno avere a che fare con gli avversari, con la politica interna del team e col famigerato Ravenwest Motorsport, un ostinato veterano che spera di conquistare il sesto campionato mondiale. Questa modalità è stata sviluppata utilizzando un'innovativo set virtuale, i giocatori potranno vivere la classica storia di un underdog raccontata anche grazie alle prestazioni di un cast eclettico, tra cui spicca il pluripremiato attore britannico Ncuti Gatwa. Sulla pista si potrà godere di un'IA innovativa che prova a replicare la personalità dei piloti. Il gioco arriverà nei negozi con oltre 130 tracciati differenti, tra cui ci sono piste reali come Brands Hatch e Indianapolis, ma anche circuiti cittadini come quello di San Francisco, Parigi e altre città. In garage sarà possibile avere e potenziare oltre 100 veicoli, dalle classiche auto da corsa, fino a grandi camion, passando dalle monoposto ai veicoli da stadio. Grazie all'editor di gare si potranno mescolare tutti questi mezzi per creare corse folli e spettacolari. "GRID Legends combina tutto ciò che i nostri giocatori amano e aggiunge funzionalità di gara più esilaranti, tra cui la nostra nuova modalità storia epica", ha affermato Chris Smith, GRID Game Director di Codemasters. "Stiamo offrendo ai giocatori più varietà e scelta, che si tratti di creare le loro gare definitive utilizzando il nostro creatore di gare o di riportare la modalità Drift richiesta dalla community. Questo è solo l'inizio del viaggio e non vediamo l'ora di rivelare di più nei prossimi mesi". Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 1 Dicembre 2021 Autore Condividi Inviato 1 Dicembre 2021 GRID Legends sarà protagonista di un reveal ufficiale con il primo video di gameplay, la data di uscita e le novità: Codemasters ha fissato l'appuntamento al 3 dicembre alle 17.00, ora italiana. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 3 Dicembre 2021 Autore Condividi Inviato 3 Dicembre 2021 GRID Legends è stato mostrato con il primo video di gameplay nell'ambito di una presentazione realizzata da Codemasters, che ha approfittato dell'occasione per annunciare anche la data di uscita ufficiale del gioco, fissata al 25 febbraio 2022. Come avevamo scritto nella nostra anteprima di GRID Legends, il nuovo episodio della celebre serie corsistica vanterà una carriera narrativa con sequenze live action e un parco vetture piuttosto ricco, nonché svariati senari in cui gareggiare. Fra questi ci saranno i tracciati di Strada Alpina e Londra, che si vedono appunto nel filmato, mentre sul fronte delle categorie assisteremo al debutto delle auto elettriche da corsa. Codemasters ha inoltre rivelato i primi dettagli dell'editor che troveremo in GRID Legends e che consentirà di dar vita a eventi assolutamente originali, con categorie miste e stipulazioni particolari, da poter condividere con gli altri utenti. "Il racer tutto azione sarà caratterizzato dalla più grande varietà di modalità di gioco, tra cui una Carriera più intensa con oltre 250 eventi, una modalità Storia di successo intitolata 'Driven to Glory', il ritorno di Drift ed Elimination, e l'introduzione delle corse Electric Boost", si legge nel comunicato stampa. "I piloti di tutti i livelli possono immediatamente mettersi al volante di oltre 100 veicoli in partenza, correre in tutto il mondo dalle piste classiche ai luoghi iconici delle città, e connettersi con amici e rivali in pochi secondi con la piattaforma multigiocatore grazie alla funzione hop-in." "GRID Legends sarà disponibile su Xbox Series X|S e PlayStation 5, oltre a PlayStation 4, Xbox One e PC (via Origin e Steam). Pre-ordinando l'edizione Deluxe o Standard, riceverete l'esclusivo contenuto Seneca & Ravenwest Double-Pack." GRID Legends offre più scelte di gioco di qualsiasi altro titolo GRID precedente, tra cui il ritorno della modalità Drift, richiesta dalla community, e la modalità preferita dai fan, Elimination, che mette sotto pressione i giocatori indietro nella gara, con piloti che vengono eliminati periodicamente, finché non ne rimane solo uno. Il nuovo Creatore di Gare permette ai giocatori di ospitare i loro match-up multiclasse da sogno, mettendo insieme diversi tipi di veicoli per creare momenti di gara unici. L'esperienza può essere ulteriormente personalizzata cambiando le condizioni atmosferiche, l'ora del giorno, o aggiungendo rampe e boost gates, così da rendere nessuna gara uguale all'altra. 'Driven to Glory' è una storia grintosa di sport motoristici che getta i giocatori nella mischia mentre le squadre si battono per la GRID World Series. Creato utilizzando la tecnologia di produzione virtuale e con la partecipazione del pluripremiato attore Ncuti Gatwa, Driven to Glory prende vita utilizzando attori reali anziché la motion-capture, fondendo sequenze cinematografiche con sfide di corsa. Dopo il finale della storia, i progressi si trasferiscono nei passaggi di carriera, sbloccando una nuova serie di eventi da completare. GRID Legends vanta un sistema multiplayer migliorato che mette le corse e il connettersi con gli amici al centro dell'esperienza. Non solo supporta il gameplay multipiattaforma, ma aggiorna i giocatori su quando i loro amici sono online e gli permette di iniziare le gare premendo tre tasti rapidi. Niente più attese per richieste di amici e lobby; seleziona una gara e l'azione inizia quasi simultaneamente. "Con la data di uscita fissata, lo studio sta dando il tocco finale al gioco GRID più intenso di sempre", ha detto Chris Smith, GRID Game Director di Codemasters. "GRID Legends è un gioco d'azione accessibile a tutti e incentrato sulla varietà e sulla scelta; una carriera di gioco, una nuova Modalità Storia e un Creatore di gare che permette ai giocatori di creare gare da sogno con una forte personalizzazione. Il nostro nuovo hop-in gameplay permette agli amici di connettersi in pochi secondi e passare più tempo in pista e meno tempo nelle lobby". Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 6 Dicembre 2021 Autore Condividi Inviato 6 Dicembre 2021 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Gennaio 20 Autore Condividi Inviato Gennaio 20 (modificato) Oggi GRID™ Legends ha pubblicato il trailer "Uomo, macchina", con il pluripremiato attore Ncuti Gatwa. Nei panni di Valentin Manzi, pilota di punta della Voltz Racing, Ncuti esplora il legame tra uomo e auto, e la dedizione necessaria per diventare un campione delle corse. I giocatori dovranno dimostrarsi capaci di domare un mostro da 1.332 cavalli e competere nella GRID World Series contro Seneca, Voltz e Ravenwest. Noto per il suo stile e la sua eleganza, Ncuti condivide i riflettori con la Tushek TS 900, dotata dell'esclusiva livrea realizzata per il gioco. GRID™ Legends sarà disponibile dal 25 febbraio su Xbox Series X|S e PlayStation®5, oltre che su PlayStation®4, Xbox One e PC (tramite Origin e Steam). Tushek fa il suo debutto in GRID Legends con l'aggiunta della TS 900 Racer Pro. Con solo 12 esemplari in tutto il mondo, questa ibrida esclusiva diventerà una delle preferite dai fan grazie alla sua maneggevolezza, alle sue prestazioni e alla velocità massima di 380 kmh. La TS 900 Racer Pro è l'hypercar ibrida più leggera disponibile, con ogni componente progettato per ridurre il peso e offrire l'esperienza di gara definitiva. La TS 900 Racer Pro presente nel gioco offre tutte le emozioni che i giocatori si aspettano da una hypercar e metterà alla prova i piloti più abili su circuiti cittadini e piste tradizionali. "È stato un piacere lavorare con Ncuti. La sua interpretazione di Valentin Manzi ha portato la nostra modalità storia, Driven to Glory, a un altro livello, e sappiamo che i suoi fan si divertiranno a gareggiare al suo fianco", ha dichiarato John Merchant, brand director di Codemasters. "I giocatori toccheranno con mano la difficoltà di competere nella GRID World Series. Ci vorranno molto più che concentrazione e qualche buona mossa per vincere." GRID™ Legends è un gioco di corse pieno d'azione che offre opzioni di gameplay consolidate e interessanti novità. Con Crea gara, i giocatori potranno organizzare incredibili confronti multiclasse da personalizzare modificando le condizioni meteorologiche e l'ora del giorno, o aggiungendo rampe e potenziamenti. Un'altra novità è "Driven to Glory", una cruda storia di sport motoristici che unisce cutscene e gameplay in modo sbalorditivo, mentre i giocatori competono per la GRID World Series. L'opzione multigiocatore rapida con funzionalità cross-platform consente agli amici di connettersi facilmente da qualsiasi piattaforma e partecipare alle gare senza bisogno di lobby o richieste di amicizia. I giocatori che prenotano riceveranno il pacchetto doppio Seneca e Ravenwest di GRID™ Legends*. Disponibile il giorno del lancio, questo contenuto sblocca quattro auto aggiuntive per gli eventi Carriera: Aston Martin Vantage GT4, Porsche 962C, Ginetta G55 GT4 e Koenigsegg Jesko. Il pacchetto include anche eventi Carriera specifici per Ravenwest e icone, livree e sfondi delle scuderie Seneca e Ravenwest. Domani nuovo trailer First Look Gameplay: Story Mode Modificato Gennaio 20 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Gennaio 21 Autore Condividi Inviato Gennaio 21 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Gennaio 28 Autore Condividi Inviato Gennaio 28 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 3 Autore Condividi Inviato Febbraio 3 Una modalità narrativa di successo con Driven to Glory Strade e circuiti rinomati, tra cui Londra, Mosca, Dubai e Bathurst Multigiocatore multipiattaforma rapido per 22 giocatori incluso in oltre 250 eventi Carriera Il ritorno di Derapata ed Eliminazione Oltre un milione di combinazioni per corse da sogno con Race Creator GRID Legends: per chi ama il brivido delle corse. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 15 Autore Condividi Inviato Febbraio 15 GRID Legends sarà disponibile dal 22 febbraio con una prova gratuita da 10 ore riservata agli utenti abbonati a EA Play e/o a Xbox Game Pass Ultimate, che potranno così sperimentare l'esperienza di guida del titolo Codemasters e decidere se acquistarlo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Freisar Inviato Febbraio 16 Condividi Inviato Febbraio 16 Ottimo! Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 18 Autore Condividi Inviato Febbraio 18 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Febbraio 22 Condividi Inviato Febbraio 22 lo devo mettere in donwload, per poi fare la prova gratuita vedere se c'è qualche miglioria Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 22 Autore Condividi Inviato Febbraio 22 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
scucilodalpetto Inviato Febbraio 23 Condividi Inviato Febbraio 23 Provato. Davvero anonimo e poco divertente. Peccato. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Freisar Inviato Febbraio 23 Condividi Inviato Febbraio 23 A me non dispiace. Anzi.. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 23 Autore Condividi Inviato Febbraio 23 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Freisar Inviato Febbraio 24 Condividi Inviato Febbraio 24 A che ora lo sbloccano? o quando arrivano le key? Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 25 Autore Condividi Inviato Febbraio 25 Everyeye 7.8 Il racing di Codemasters vive di luci e ombre. Per attrarre il maggior numero di giocatori, GRID Legends sembra aver smarrito in parte il filo conduttore che aveva caratterizzato il buonissimo reboot nel 2019. La strombazzata modalità storia "Driven to Glory", nonostante i buoni propositi, non riesce ad aggiungere allo storytelling quella drammaticità ed epicità (lo fa in modo asettico, artificioso) che caratterizzano il mondo del motosport. La realizzazione tecnica, se paragonata ad altre produzioni (Forza Horizon 5 in primis), si rivela non all'altezza degli standard abituali della stessa Codemasters, pur con tutte le attenuanti del caso di un titolo cross-gen. I fan di vecchia data storceranno il naso di fronte all'ennesimo cambiamento del modello di guida, che si dimostra comunque funzionale per quello che GRID Legends vuole fare: divertire e creare letteralmente il caos in pista. Da un punto di vista contenutistico, la modalità Carriera è cresciuta a dismisura ed è più varia rispetto a quello che abbiamo sperimentato nel reboot. L'IA è stata migliorata ancora una volta ed è uno dei punti di forza della produzione, insieme a un multiplayer integrato ancor di più nell'ecosistema di GRID Legends. Ricapitolando, se siamo alla ricerca di un titolo per trascorrere qualche ora spensierata sfidando i nostri amici online (disponendo di una console next-gen o un PC ben carrozzato), la nuova produzione di Codemasters - pur con tutti i limiti evidenziati - può essere una scelta interessante. Perché sportellare è dannatamente divertente! Multiplayer 7 Pro Sistema di guida arcade piacevole e ben caratterizzato Struttura multiplayer godibile Comportamento dei piloti frizzante Contro Modalità storia priva di mordente Difficoltà e tempi mal tarati al ribasso Frequenza d'incidenti e rotture degli avversari eccessiva Spaziogames 7.2 Grid Legends si conferma un titolo divertente e fruibile, ma su cui si deve ancora lavorare. L’inserimento di molte modalità di gioco non basta a compensare del tutto la perdita della propria essenza. Tante vetture, tanti tracciati e tante idee, alcune, però, ancora troppo acerbe. Pensando alla sua completa trasformazione in un titolo arcade, possiamo dirci soddisfatti del modello di guida, migliorato e adatto a tutti. Con aiuti più o meno evidenti, permette alla maggior parte dell’utenza di approcciarsi senza frustrazione alcuna. Anche sotto il punto di vista tecnico non abbiamo motivo di lamentarci, il gioco non ha grosse sbavature e gira in maniera adeguata. Peccato per il salto quasi inesistente dal punto di vista grafico. Interessante l’idea di avere una storia sviluppata in stile documentario, meno forte la sua realizzazione. Grid Legends è il classico studente bravo “che non si applica”. Chi ama la guida arcade ritroverà certamente un gioco appagante; i vecchi fan, invece, dovranno semplicemente accontentarsi. Pro Si conferma una guida piacevole e migliorata Divertente e ricco di modalità Livello tecnico adeguato… Idea di carriera interessante… Contro … Senza grossi salti generazionali … Ma non così coinvolgente I vecchi fan potrebbero storcere il naso Gamesvillage 7.7 Grid Legends è un bel gioco di corse, che introduce una nuova narrazione e, idealmente, crea un nuovo universo dietro a quel campionato del mondo immaginario che tutti vorremmo dominare. Grid Legends, pure, è per certi aspetti un titolo “alla moda”, che non rinuncia, però, a quel croccante sapore da arcade anni ’90 cui molti sono legati. Grid Legends non è un capolavoro, ma è un titolo onesto, pensato per chi non ha tempo o voglia di ottenere una patente oro zecchino a bordo di una 500, preferendo piuttosto salire direttamente su un prototipo da centinaia di cavalli in cerca della gloria. Grid Legends ci è piaciuto, ma non così tanto da consigliarne l’acquisto a tutti, sin da subito. Perché non tutti sono destinati a diventare leggende. Pro Storia Interessante... Tecnicamente solido e fluido... Struttura ludica convincente... Si guida bene e arcade Contro ... ma non influenzabile ... ma legato ad una generazione fa ... ma priva di sostanziali novità The Games Machine 7.5 GRID Legends è un buon racing game arcade cui manca la voglia di superarsi. Nonostante le promesse, Codemasters finisce per affidare le fortune del loro nuovo capitolo a una Carriera gradevole ma anche priva di spunti originali, a una componente online ancora più facile da gestire e all’editor. Il modello di guida perfeziona se stesso mentre Driven to Glory non ce la fa proprio a ritagliarsi un posto al sole, anzi. Tra meno contenuti validi del previsto e un comparto tecnico che sa di già visto, il cruccio più grande è il rinvio dell’evoluzione di un franchise che forse non aspettava altro. Pro Modello di guida run’n’fun / Online è pura adrenalina / Entrare e uscire dalle partite altrui è facilissimo. Contro Driven to Glory non funziona, i contenuti single player ne risentono / Tecnicamente si può fare di meglio / Nessun salto di qualità per il franchise. GameSoul 7.5 GRID Legends è un valido racing arcade. Il maggior pregio della produzione è ovviamente da ricercarsi nel sistema di guida che si pone a metà strada tra quello di un qualsiasi Forza Horizon e Gran Turismo. Nonostante qualche piccola titubanza del motore fisico, la produzione elargisce un divertimento immediato, frutto di un gameplay facile da apprendere, che comunque pone diverse sfide a chi imposta i livelli di difficoltà maggiori. Controverso il giudizio generale sulle modalità. Se il vastissimo parco auto e il gran numero di tracciati rendono la situazione più digeribile, resta l’amaro in bocca per una carriera narrativamente convincente, ma effimera sul piano della progressione. Mal gestite anche le altre voci del menù. Non manca nulla, compreso un ottimo multiplayer online allargato a 22 partecipanti, ma si sente l’assenza di un chiaro e preciso obiettivo a cui aspirare. GRID Legends è insomma racing più che discreto, mortificato da una progressione poco a fuoco. Vi appassionerete alle sorti del Team Seneca e certamente spenderete diverse ore in pista, ma se vivete i videogiochi sempre a caccia di qualcosa da sbloccare o di un obiettivo da raggiungere, GRID Legends potrebbe deludervi. Good Modalità storia coinvolgente Sistema di guida divertentissimo Frame rate granitico Bad Manca totalmente una progressione Effetti sonori non all’altezza Qualche piccolo problema nel motore fisico Tom’s hardware 7.6 GRID Legends è un racing arcade solido e divertente, non rivoluzionario ma certamente nemmeno banale. Codemasters ha lavorato per migliorare le criticità del reboot datato 2019, dando vita a un titolo contenutisticamente invidiabile e con un'intelligenza artificiale rivista (seppur non perfetta). Peccato per una modalità storia un po' raffazzonata e una personalizzazione ridotta, ma nel complesso siamo dinanzi a un videogioco fortemente accessibile per chi non è avvezzo al genere, ma anche potenzialmente soddisfacente per chi è appassionato di motorsport, sempre ammesso di essere consapevoli di un modello di guida spiccatamente arcade, volutamente leggero e senza particolari fronzoli. Pro Buon numero di contenuti Divertente e accessibile I.A. migliorata rispetto al passato Contro Graficamente si poteva osare di più La personalizzazione è limitata La modalità "Storia" non convince Gamesource 80 GRID: Legends è senz’altro un ottimo titolo. La serie è stata finalmente rinnovata, anche perché in un momento come questo dove il mercato dei giochi di guida è ricchissimo, entrare con un gioco sostanzialmente vecchio e del tutto privo di novità interessanti sarebbe stato un autentico suicidio. Ne consigliamo senz’altro l’acquisto, anche perché la serie GRID è nel cuore di tutti i giocatori di stampo “old style”. L’unica forte perplessità è data proprio dal momento scelto dagli sviluppatori per far uscire il titolo sul mercato: riuscirà a ritagliarsi una fetta di appassionati in concomitanza con l’uscita di GT7 e un Forza Horizon che la fa da padrone grazie al Game Pass? Ai posteri, l’ardua sentenza. A ogni modo, questo GRID: Legends si può prendere o lasciare. Ma noi, francamente, prendiamo. The Good Gameplay divertente e avvincente Modello di guida rinnovato The Bad Modelli auto giocattolosi Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Marzo 15 Autore Condividi Inviato Marzo 15 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Aprile 22 Autore Condividi Inviato Aprile 22 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.