Dico solo un'ultima cosa... 'sta roba del "quella di Miller è una graphic novel ed è un what if, quindi non conta" non ha NESSUN senso come giustificazione... perchè allora io ribatto che BvS è un what if e vi ownotutti con lo stesso ragionamento XD Cioè, perchè un film ISPIRATO (lo dice nei titoli di testa) a dei personaggi DEVE essere canonico, e se si rifà a un what if allora è peccato mortale? Dove sta scritto :|
Una storia TRATTA da dei personaggi può essere valida tanto quanto questi ultimi, SOPRATTUTTO se consideriamo le tantissime testate (solo nei new 52 ce ne sono una valanga) che, come voi stessi avete ricordato, fanno evolvere i personaggi.
Il Batman di Affleck è rabbioso (e Batman lo è SPESSISSIMO, non solo nel fumetto di Miller), uccide perchè gli serve in quel momento (tant'è che se voleva uccidere perchè psicopatico poteva ammazzare tutti con la batmobile e via) visto che è in pericolo la sua vita e quella di Martha e perchè fondamentalmente non gliene frega più niente di fare il giustiziere buonista per forza di cose (e lo dice nel film) e vuole uccidere Superman perchè è effettivamente una minaccia (in "Luthor", fumetto che spiega le ragioni di Lex per odiare Superman, Wayne viene effettivamente convinto che Superman sia un pericolo... magari non tanto da ucciderlo -non è dato saperlo- ma abbastanza da tenere con sè la Kryptonite per fermarlo).
Snyder ha fatto un semplice "mescolone" di tantissime testate e universi DC... da Injustice (che ricordo non si limita al VG ma ha una testata tutta sua), al Batman di Miller, ai tantissimi "what if" (e non) con i vari supereroi insieme fino a giungere alla Justice League... che per inciso, in New 52 inizia con Lanterna Verde e Batman che si menano con Superman. E Batman è anche parecchio incazzato.
Quindi ripeto, decretare che Snyder non ha fatto un buon Batman perchè uccide apre le porte per criticare QUALSIASI altro autore perchè ha cambiato questo o quella nella sua reinterpretazione di Batman... che poi a qualcuno non piaccia ad esempio Miller ci può stare, resta che sia uno dei più grandi re-intepretatori del Cavaliere Oscuro e che sia anche LECITO che anche il più indefesso protettore della giustizia possa peccare di violenza se esaurito psicologicamente (e nel film, almeno io e chi era in sala con me, questa cosa l'ha capita benissimo...).
----------------------------
Per il resto anche io aspetto tantissimo Suicide Squad (di cui ammetto la TOTALE ignoranza, anche se ho recuperato -sto aspettando i primi numeri, maledetta Lion...- lo "spin off" (???) con Harley Quinn delle testate recenti... cioè "Suicide Squad - Harley Quinn" appunto) e per ora i trailer mi hanno convinto davvero parecchio.
Anche li, io so SICURO che non mancheranno le lamentele di chi segue assiduamente i personaggi (già ne ho lette alcune) e si è visto già che sarà più un fanservice mostruoso (es il Joker con lo smoking...) che altro... ma davvero deve fregarcene qualcosa?
La Marvel lo fa da anni e nessuno (anzi, quasi nessuno) se ne lamenta... poi arriva Nolan e lo standard deve essere il realismo? Anche no, grazie. La trilogia l'ho amata, ma ora fanservice a gogo please...