Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ultima settimana
-
Sto benedetto remake del primo Gothic non si decide ad avere una data di uscita ufficiale. Maledizione. Godimento totale anche per l'annuncio dei 3 Gothic per le console attuali. Peccato non avere a disposizione una seconda vita da poter dedicare ai videogiochi. Ah, leggere il nome di coloro che hanno creato questi, e altri capolavori, spezza il cuore. Piranha Bytes io non vi dimenticherò mai.
-
Giusto ieri mi è arrivata la copia della cripta degli abomini Inizierò a salvare ogni Trailer che esce
-
Il mondo dei soulslike è sempre più denso di titoli negli ultimi anni, dopo che FromSoftware ha capitanato la carica con i propri primi titoli (ovvero Demon's Souls e Dark Souls). I nomi più noti sono opere come Lies of P, il recente Wuchang ma anche Lords of the Fallen che di anno in anno ha saputo racimolare sempre più giocatori. Ora è credibile che riuscirà a ottenerne altri visto che l'editore ha annunciato un permanente taglio di prezzo per Lords of the Fallen. Non è quindi una promozione, ma una decisione definitiva. Precisamente, lo sviluppatore Hexworks e l'editore CI Games hanno svelato che Lords of the Fallen costerà al massimo 29,99 dollari (e supponiamo che questo significhi 29.99€ come spesso accade) e non salirà mai oltre tale cifra. Ora, bisogna essere onesti: Lords of the Fallen viene spesso messo in offerta a prezzi inferiori a 30€, ma questo taglio di prezzo ufficiale avrà l'effetto che, in caso di nuove offerte, sarà necessario scendere parecchio di più per fare in modo che lo sconto sembri interessante, quindi è possibile che nell'arco di qualche mese le promozioni per il soulslike diventino talmente interessanti da far sì che quasi il gioco sembri regalato. Aggiungiamo poi che è, dal nostro punto di vista, è una buona mossa in previsione dell'arrivo di Lords of the Fallen 2. Il nuovo gioco è previsto per il 2026 e attirare i fan con il primo titolo a bassissimo prezzo aiuterà il team a convincere più persone a comprare il nuovo gioco sin dal lancio, ottenendo così il guadagno di una vendita a cifra piena.
-
ottimo, finalmente
-
Acquistare da store esteri giochi DD e gift cards
FDL ha risposto a Pufferbacco nella discussione Xbox - Varie
Per i giochi non ci sono problemi 👍🏻 -
Acquistare da store esteri giochi DD e gift cards
Saymyname95 ha risposto a Pufferbacco nella discussione Xbox - Varie
Ragazzi domanda giusto per capire quindi se compro su eneba giochi stati uniti o argentina ecc li posso riscattare senza problemi?? Perche avevo capito che dava problemi con riscatto per via della regione differente.. correggetemi se sbaglio grazie. -
Nelle ultime generazioni Take-Two ha sempre cercato di puntare su BioShock, una serie sparatutto amata ma che in qualche misura ha sempre faticato in fase di sviluppo: la cosa è vera anche per il nuovo capitolo. Secondo il noto giornalista di Bloomberg Jason Schreier, i lavori su BioShock 4 non stanno andando bene. Lo sviluppo prosegue in pratica oramai da dieci anni. Secondo quanto riportato da Schreier, Take-Two Interactive Software sta "rivedendo alcune parti del prossimo BioShock e riorganizzando il management dopo che alcuni dirigenti senior hanno espresso insoddisfazione per lo sviluppo del progetto, secondo quanto riferito da persone informate sulla situazione." "Il nuovo BioShock, prodotto da Cloud Chamber, ha recentemente fallito una revisione da parte dei dirigenti di 2K Games, la filiale editoriale di Take-Two, hanno affermato persone che non erano autorizzate a discutere informazioni private e hanno chiesto di non essere identificate. La componente narrativa del gioco è stata identificata come un'area che necessitava particolarmente di miglioramenti e sarà riscritta nei prossimi mesi, hanno affermato le fonti." "Stiamo lavorando sodo per garantire a BioShock il miglior futuro possibile", ha dichiarato 2K Games in una nota in risposta alle domande di Bloomberg. "Al momento abbiamo un buon gioco, ma ci impegniamo a realizzarne uno eccezionale. Stiamo lavorando a stretto contatto con la dirigenza dello studio per definire questo percorso". Un portavoce ha confermato il cambio al vertice e ha aggiunto che l'azienda è "pienamente impegnata a garantire che BioShock superi le elevate aspettative dei nostri fan". Schreier afferma inoltre che un remake del primo BioShock era in sviluppo ma è stato cancellato a inizio anno.
-
Ritorno spettacolare anche per Reanimal, il nuovo horror di Tarsier Studios che si mostra in un nuovo e inquietante trailer al THQ Nordic Showcase, annunciando peraltro il periodo di uscita e confermando la versione Nintendo Switch 2, che si va ad affiancare a quelle già annunciate per PC, PS5 e Xbox Series X|S. Annunciato con un trailer alla Gamescom 2024, Reanimal è il nuovo action adventure horror da parte degli autori di Little Nightmares e Little Nightmares II, con cui questo nuovo titolo sembra condividere più di qualche cosa, considerando atmosfera, stile grafico e struttura generale, pur mostrando anche diversi elementi nuovi. Anche in questo caso abbiamo a che fare con una sorta di strana fiaba oscura che ci porta ad esplorare un'isola veramente inquietante, popolata da creature terribili e animali che sembrano mutati in maniera decisamente malvagia. A metà tra animali e demoni, questi strani esseri inseguono i protagonisti all'interno di varie situazioni, mantenendo sempre alta la tensione durante il gameplay, in base a quello che possiamo vedere anche in questo nuovo trailer pubblicato questa sera Reanimal è un gioco horror cooperativo, dunque le meccaniche del gameplay sono basate in gran parte sulla collaborazione tra i due personaggi principali, il fratello e la sorella protagonisti della storia, alle prese con il salvataggio di altri amici all'interno di un'oscura isola. Così come in Little Nightmares, anche in questo caso abbiamo a che fare con enigmi ambientali e fasi in stile platform, in un particolare misto che ricorda anche altri classici come Limbo e Inside. Reanimal sarà giocabile sia in single player che in multiplayer cooperativo, sia online che offline con schermo condiviso. In attesa di una data precisa, il nuovo video annuncia il periodo di uscita, previsto per il primo trimestre del 2026.
-
Dal THQ Nordic Showcase arriva un nuovo trailer di Gothic Remake che mostra qualcosa della storia del gioco, oltre ad annunciare anche la trilogia classica con Gothic 1, 2 e 3 Classic in arrivo su PlayStation e Xbox. Non c'è ancora una data di uscita per Gothic Remake al di là di un vago "early 2026" che potrebbe indicare i primi mesi del prossimo anno, ma intanto possiamo vedere un altro trailer incentrato soprattutto sugli elementi narrativi del gioco, con qualche scorcio del gameplay che compare soprattutto nella seconda metà. Il protagonista del trailer sembra essere Xardas, il potente mago che viene incaricato di generare la barriera magica per circondare la colonia sull'isola di Khorinis, dalla quale emerge il caos che dà origine alla storia del primo capitolo. Xardas fa da narratore in questo caso, illustrando la situazione in cui si trova l'isola e i nuovi rapporti di forze che si sono stabiliti su questa, fino all'arrivo del protagonista che innescherà una serie di eventi destinati a cambiare completamente la situazione. A sorpresa, dopo l'annuncio dell'arrivo di Gothic Remake all'inizio del 2026 compaiono poi i tre capitoli della trilogia originale, riproposti in versione adattata per PlayStation e Xbox e previsti per l'anno prossimo. Si tratta di Gothic 1 Classic, Gothic 2 Complete Classic e Gothic 3 Classic, i tre action RPG di Piranha Bytes che verranno dunque riproposti in versione adattata per le console attuali, in attesa di una data di uscita più precisa. Ricordiamo peraltro che Gothic Remake e altri titoli THQ saranno giocabili alla Gamescom 2025, dunque ci sarà modo di tornare a parlare in maniera più approfondita del gioco in questione nelle prossime settimane.
-
Durante il THQ Nordic Showcase, gli sviluppatori di DigixArt (già autori di Road 96) hanno presentato un nuovo trailer di gameplay per Tides of Tomorrow, una peculiare avventura narrativa single player con un sistema di multiplayer asincrono, in cui le scelte degli altri giocatori influenzano direttamente la nostra storia. Nel gioco esploreremo Elynd, un mondo sull'orlo della rovina, devastato dal Grande Diluvio - un'inondazione che ha sommerso la terraferma - e da una malattia mortale che decima i sopravvissuti. Il nostro obiettivo sarà visitare le piattaforme galleggianti che ospitano diverse comunità e cercare una cura. Lungo il cammino incontreremo un ampio cast di personaggi, ciascuno con obiettivi e prospettive differenti. Le nostre scelte potranno creare alleanze o inimicizie, plasmando la narrazione in modo dinamico. Il trailer pubblicato oggi mette in evidenza il sistema di multiplayer asincrono: all'inizio della partita potremo scegliere di "seguire" un altro giocatore - che sia un amico, uno streamer o uno sconosciuto. Il mondo che esploreremo sarà influenzato dalle sue decisioni precedenti, e viceversa le nostre azioni condizioneranno l'esperienza di chi deciderà di seguire le nostre orme. Un personaggio potrebbe ricordare come è stato trattato da chi ci ha preceduto e reagire di conseguenza, oppure alcuni enigmi potrebbero risultare più semplici o complessi. L'idea è affascinante e promette un'esperienza narrativa condivisa, ma sarà da vivere in prima persona per poterne valutare appieno l'impatto. A questo proposito, vi ricordiamo che Tides of Tomorrow sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S a partire dal 24 febbraio 2026.
-
THQ Nordic e Three Fields Entertainment hanno pubblicato un nuovo trailer del gameplay di Wreckreation, il frenetico e spettacolare gioco di guida a base open world, che tuttavia non ha ancora una data di uscita ufficiale su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Realizzato da un team che include diversi ex di Criterion Games, lo studio autore di Burnout, Wreckreation punta a imporsi come un sandbox corsistico fuori dagli schemi, caratterizzato da una gigantesca mappa da ben quattrocento chilometri quadrati su cui sperimentare qualsiasi cosa ci venga in mente. In maniera simile a TrackMania, infatti, potremo modificare a piacimento lo scenario e inserire rampe, ostacoli e qualsiasi altra cosa per dar vita a gare completamente fuori di testa, in cui basta commettere un errore per schiantarsi in malo modo. Il gameplay di Wreckreation è dominato da uno spirito prettamente arcade e non si lascia sfuggire opzioni come quelle per la personalizzazione dell'auto: un extra che tanti giocatori apprezzano particolarmente. Certo, considerando che Wreckreation è stato annunciato originariamente nel 2022 e ancora oggi non ha una data di uscita, la sensazione è che lo sviluppo del gioco proceda in salita e che il team abbia dovuto apportare sostanziali modifiche, ad esempio quando ha abbandonato PS4 e Xbox One. La speranza è che Three Fields Entertainment e THQ Nordic possano imprimere una decisa accelerazione ai lavori, annunciando il prima possibile un periodo di lancio per un titolo che rimane molto interessante.
-
In occasione del THQ Nordic Showcase è stato annunciato SpongeBob SquarePants: Titans of the Tide, un nuovo platform adventure 3D con protagonisti la mitica spunga di mare e il suo fidato amico Patrick Stella. Il gioco sarà disponibile su Nintendo Switch 2, PS5, Xbox Series X|S e PC a partire dal 18 novembre, con preorder già attivi. L'annuncio è stato accompagnato da un trailer, visibile qui sotto, che mostra anche due skin esclusive (e piuttosto svestite) per SpongeBob e Patrick, incluse come bonus prenotazione. Il filmato di presentazione a mo' di musical cantato da nientepopodimeno che David Hasselhoff (noto soprattutto come Micheal Knight in Supercar e Mitch Buchannon in Baywatch) ci introduce le nuove imprese che attendono SpongeBob e Patrick, che questa volta dovranno salvare Bikini Bottom da Re Poseidone e il fantasma pirata Olandese Volante. Per farlo dovranno esplorare livelli aperti e ricchi di sfide e ostacoli, sfruttando l'ingegno e le abilità dei due protagonisti. A questo proposito, grazie a un magico anello sarà possibile passare il controllo da SpongeBob a Patrick e viceversa in qualsiasi momento, mentre l'altro personaggio ci seguirà sotto forma di fantasmino.
-
Nella serata del primo agosto 2025 è andato in onda il THQ Nordic Digital Showcase 2025, durante il quale abbiamo avuto la possibilità di vedere svariati aggiornamenti legati ai videogiochi dell'editore in arrivo su console e PC. Tra i vari nomi uno dei più importanti è per certo quello di Darksiders 4, il prossimo capitolo della serie di giochi d'azione dedicati ai Cavalieri dell'Apocalisse. La novità non è solo il filmato, ma anche la conferma del nome: sebbene un po' tutti dessimo per scontato che il videogioco si sarebbe chiamato così, "Darksiders 4" è solo ora ufficialmente confermato. Il breve teaser trailer che THQ Nordic ci ha permesso di vedere mostra che i Cavalieri sono tornati e questa volta sono tutti, capitanati da Guerra, il protagonista del primo gioco. Dopo svariati capitoli, potremo quindi vivere un'avventura nella quale tutta la "squadra" sarà radunata assieme. Il filmato ci conferma anche che Darksiders 4 può essere messo nella lista dei desideri da questo momento. Per quanto riguarda invece le piattaforme sulle quali potremo giocare questa nuova avventura d'azione, viene indicato che sarà pubblicato su PC, su PlayStation 5 e su Xbox Series X. Non pare - almeno per il momento - che ci siano conferme per una versione Nintendo Switch 2, ma visto che ancora non abbiamo una data di uscita non è impossibile che arrivi l'annuncio più avanti nel corso dello sviluppo.
-
Io li ho messi a scaricare e risultano tutti e 3 di mia proprietà. Ma da quel che ho capito, leggendo le poche cose che ho trovato in giro, una volta scaricati viene richiesta la licenza. O comunque non li fa partire. In parole povere fa scaricare solo il launcher dei singoli giochi. Per tutta la giornata di mercoledì li dava gratis. E anche altra gente che conosco tramite social li vedeva gratis (tranne il primo). Comunque alla fine penso sia stato un errore dovuto al fatto che hanno separato sia il 2 che il 3 dalla piattaforma di CoD. Rendendoli scaricabili e giocabili singolarmente. E questa cosa potrebbe aver creato qualche problema nello store Xbox.
-
Electronic Arts e Battlefield Studios hanno annunciato la data di uscita ufficiale di Battlefield 6, che sarà disponibile a partire dal 10 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Il prossimo capitolo della serie sparatutto introdurrà tante novità, sia sul piano del gameplay che su quello dei contenuti. La campagna single player farà il proprio ritorno per catapultarci in un 2027 dominato dai conflitti: dopo l'assassinio di una figura di rilievo internazionale, i più importanti paesi europei abbandonano la NATO e lasciano gli USA e i suoi alleati alle prese con la crisi. A questo punto, però, entra in scena una corporazione militare privata, dotata di fondi apparentemente illimitati e tecnologie sofisticate, PAX ARMATA, che punta a imporsi a livello mondiale e non ha paura di usare la forza per riuscirci. Come annunciato durante la presentazione di stasera, il comparto multiplayer di Battlefield 6 offrirà al lancio un'ampia varietà di modalità e mappe, che ci condurranno a combattere in luoghi come Egitto, Gibilterra e le strade di New York. Battlefield 6 segna la nascita di una piattaforma e pone le basi per il futuro del franchise, dunque introduce anche delle novità per quanto concerne il gameplay grazie al Kinesthetic Combat System: una tecnologia che migliora movimenti e gunplay per donarci un grado di mobilità inedito e opzioni tattiche inedite. Tornerà il sistema delle classi con Assault, Recon, Support ed Engineer, quattro ruoli che gli sviluppatori hanno migliorato e che sono ovviamente muniti di caratteristiche, equipaggiamento e abilità differenti. Tornerà anche Battlefield Portal, in una versione completamente rinnovata e forte di tante novità per consentire ai giocatori di creare la propria esperienza grazie a numerosi e potenti strumenti. Electronic Arts e Battlefield Studios hanno presentato questa sera i primi trailer ufficiali di gameplay di Battlefield 6, offrendo un primo assaggio degli intensi scontri multiplayer, delle dinamiche di gioco e delle modalità del nuovo capitolo della serie. Il primo filmato è un concentrato di pura azione e adrenalina, con scontri a fuoco sia a terra che a bordo di veicoli. Viene messo in risalto il comparto grafico avanzato, arricchito da una fisica sofisticata per la distruzione ambientale-da sempre uno dei punti di forza della serie. Nel secondo trailer, l'executive producer Ryan McArthur ci introduce alle basi del gameplay di Battlefield 6, confermando il ritorno del sistema di classi dei capitoli precedenti. I giocatori potranno scegliere tra quattro ruoli distinti: Assault, Recon, Support ed Engineer, ciascuno con armi, gadget e abilità specifiche. Ampio spazio anche all'uso di veicoli terrestri e aerei, e al rinnovato sistema di distruzione tattica degli ambienti, che consente di abbattere muri, pavimenti o persino interi edifici per ottenere vantaggi strategici. Il terzo trailer offre una panoramica delle nove mappe disponibili al lancio, ambientate in diverse località del mondo: dall'Egitto a New York, fino al Tagikistan. Torneranno anche alcune mappe classiche, come Operation Firestorm da Battlefield 3. Le modalità di gioco saranno varie e includeranno le immancabili Conquista, Breakthrough e Corsa, la nuova Escalation, e modalità più classiche come Deathmatch a squadre, Domination e King of the Hill. Tornerà anche la modalità sandbox Battlefield Portal, in una versione rinnovata con ancora più opzioni per creare esperienze personalizzate.
-
PERFETTO GRAZIE
-
si la conversione 2a 1 quindi avrai 13 mesi, ti devi solo informare su quali regioni stranienre funzionano, molte sono state bloccate, guarda in questo topic prima pagina dovresti trovare info