Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Ieri
-
Capcom ha ufficializzato l’arrivo di Resident Evil Requiem su Nintendo Switch 2 con il secondo trailer, il nuovo capitolo della celebre saga survival horror, fissando la data di lancio al 27 febbraio 2026. Si tratta del nono episodio della serie principale, descritto dagli sviluppatori come l’inizio di una nuova era del survival horror, con atmosfere ancora più cupe e opprimenti. Il gioco sarà disponibile in contemporanea mondiale su PlayStation 5, Xbox Series X|S, PC e, come grande novità, anche su Switch 2. Durante il Nintendo Direct di settembre 2025 è stato pubblicato il secondo trailer ufficiale (disponibile anche con protagonista la versione PC), che ha messo in risalto la versione dedicata alla nuova console Nintendo. Le sequenze hanno mostrato un comparto tecnico adattato all’hardware di Switch 2, con piccoli compromessi grafici rispetto alle altre piattaforme, ma in grado di garantire comunque un’esperienza solida sia in modalità portatile che su TV. La scelta di lanciare la versione Switch in contemporanea con le altre rappresenta un passo importante per la diffusione della saga su più fronti. Vediamo il secondo trailer di Resident Evil Requiem, tratto dalla versione PC.
-
-
-
Non si può certo dire che Gearbox abbia perso tempo con Borderlands 4, visto che ancor prima del debutto del gioco su console (che avverrà tra poche ore), è già arrivata una manciata di Chiavi Scheletriche, una risorsa particolarmente cara agli appassionati della serie di looter shooter. Ecco i primi due codici Shift di Borderlands 4: T9RJB-BFKRR-3RBTW-B33TB-KCZB9 (codice permanente) THRBT-WW6CB-56TB5-3B3BJ-XBW3X (valido fino al 30 settembre 2025 alle ore 9:00 del fuso orario italiano) Ciascuno dei codici in elenco è attualmente attivo e permette di sbloccare una Chiave Scheletrica. Si tratta di un consumabile incredibilmente utile, perché permette di aprire uno speciale forziere all'interno del quale trovare equipaggiamento casuale, ma sempre di rarità elevata. Nel corso delle prossime settimane verranno quasi sicuramente pubblicati nuovi codici, così che i giocatori possano iniziare a fare scorta di chiavi per l'endgame.
-
Se usate i rewards per prendere buoni o carte regalo, sia Xbox, che Amazon o di altri ecommerce, sappiate che a ottobre sono previsti dei vantaggi legati proprio alle carte regalo.
- Ultima settimana
-
A me è apparso un paio di volte il messaggio che ho fatto troppe ricerche sulla stessa tipologia di argomento. E che non mi avrebbero più dato punti se avrei continuato a fare ricerche uguali. Ma nessun blocco temporale. Anche io faccio solo ricerche sensate.
-
-
Bloober Team ha pubblicato una breve nota finanziaria sul proprio sito in cui aggiorna sulle vendite di Cronos: The New Dawn al lancio, che possono essere interpretate in varie maniere per il momento ma sembrano essere in linea con le aspettative, e in ogni caso si riferiscono veramente solo ai primissimi giorni di presenza sul mercato. In base a quanto riferito, il nuovo e affascinante survival horror con implicazioni temporali ha totalizzato 200.000 copie vendute, che è una quantità notevole se rapportata al fatto che riguarda i soli primi tre giorni e solo la versione digitale del gioco. Se si pensa al fatto che il gioco è stato lanciato su praticamente tutte le piattaforme, ovvero PC, PS5, Xbox Series X|S e Nintendo Switch 2, si può pensare che non è ancora un traguardo altissimo, ma rapportato alla produzione sembra renda molto soddisfatto il team. Bisogna infatti valutare il fatto che Cronos: The New Dawn non è costato molto a Bloober Team sul fronte della produzione, considerando che lo sviluppo ha richiesto circa 27 milioni di dollari, una cifra considerata "bassa" al giorno d'oggi. Per questo motivo, i risultati sul mercato per il momento sono incoraggianti e sembrano rientrare nelle previsioni del team polacco, il quale si sta dimostrando molto tranquillo sulla situazione del gioco appena uscito. In precedenza, Bloober Team aveva riferito di prevedere che Cronos: The New Dawn venderà bene e ha già confermato di non avere intenzione comunque di sviluppare seguiti per il nuovo horror.
-
Cyberpunk 2077 ha ricevuto un nuovo aggiornamento per le versioni PC, PS5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch 2 e Mac, che porta il gioco alla versione 2.3.1 e introduce alcune interessanti novità, oltre agli immancabili fix. In primo luogo, la funzionalità AutoDrive è stata migliorata: dopo l'applicazione della patch, il veicolo si muoverà in maniera più fluida, sorpassando i mezzi che bloccano la strada ed evitando di fermarsi ai semafori. Allo stesso modo, anche la modalità Free Roam è stata ottimizzata, così da seguire le regole del traffico. In secondo luogo, la modalità foto è stata modificata perché le nuove pose dell'update 2.3 funzionino con qualsiasi genere, disattivando la collisione dei PNG e facilitando il posizionamento su altri oggetti. Sono state anche sistemate alcune pose che non funzionavano per Royce. Gli sviluppatori hanno inoltre risolto una serie di problematiche legate alle quest e all'open world e alcuni difetti della localizzazione della sincronizzazione labiale, aggiunto un'opzione per disattivare la vignettatura e sistemato un problema su PC e Mac legato alla visualizzazione dei riflessi in ray tracing. Patch 2.31
-
Borderlands 4 è ufficialmente arrivato e, insieme al lancio, sono arrivate anche le prime recensioni della stampa internazionale. Il nuovo sparatutto di Gearbox ha convinto gran parte della critica, che lo considera il capitolo più completo e divertente della saga. Con una media di 84 su Metacritic basata su oltre sessanta recensioni (nessuna delle quali negativa) e un punteggio di 81 su OpenCritic, il titolo conferma di essere una delle uscite più attese del 2025. Le valutazioni variano dall’eccellenza assoluta fino a giudizi più cauti, segnalando un’esperienza robusta ma non priva di difetti. Le testate più entusiaste, come XboxEra e CGMagazine (entrambe con 10/10), parlano di un Borderlands “perfetto”, capace di elevare ogni aspetto della formula classica: più ricco, più intelligente e con una rigiocabilità enorme. Anche Shacknews, Destructoid, Digital Trends e Screenrant hanno assegnato un 9/10, sottolineando il ritmo frenetico e la varietà delle build disponibili per i giocatori. Sul fronte delle valutazioni intermedie troviamo IGN USA, VGC, Windows Central e GamesRadar+, tutte concordi nel considerarlo un titolo solido con ampie ore di divertimento, ma senza un salto rivoluzionario. Game Informer (8.5/10), Gamersky (8.6/10) e INVEN (8.7/10) hanno ribadito la stessa impressione: un’esperienza tecnicamente raffinata e bilanciata. Ecco alcuni dei voti assegnati a Borderlands 4 dalle testate internazionali: 100 – XboxEra 100 – CGMagazine 90 – Areajugones 90 – PC Games 90 – DualShokers 85 – Game Informer 80 – GamesRadar+ 80 – Inverse 80 – VGC 80 – IGN USA 80 – Windows Central 70 – GameSpot Le critiche arrivano dalle testate meno generose, come GameSpot (7/10) e Gameblog (7/10), che pur riconoscendo l’ottima struttura del gameplay, evidenziano alcuni limiti narrativi. Secondo loro, la storia e i personaggi non riescono a mantenere alta l’attenzione e, una volta esplorati tutti i nemici, il combattimento tende a perdere freschezza. GameSpot ha persino consigliato di accompagnare le sessioni di gioco con un podcast, segno che l’elemento narrativo non regge da solo. Nel complesso, Borderlands 4 viene percepito come una “rivoluzione a metà”: non stravolge la formula, ma la perfeziona. I fan della serie troveranno ciò che amano – loot, build, caos e ironia – in una veste più solida che mai. Per chi invece cercava una rottura radicale, alcune mancanze potrebbero pesare.
-
-
usato sicuro 😂
-
Sono all'inizio dell'atto n. 3, devo confermare che questo gioco veramente magnifico, questo punto mi fermo per tornare indientro prendere tutto quello che lasciato per strada ed eliminare qualche boss opzionale, gioco grandioso per quel che mi riguarda
-
Attraverso i propri canali social, SEGA ha annunciato la pubblicazione di una demo gratuita di Sonic Racing CrossWorlds dedicata esclusivamente al single player offline. Il lancio è fissato per le ore 06:01 di mercoledì 17 settembre 2025 sulle piattaforme digitali di PlayStation 5, Xbox Series X|S, Nintendo Switch e PC (via Steam ed Epic Games Store).
-
Dopo quasi 1 anno di ricerche fatte correttamente (parole di senso compiuto digitate per intero) mi riattivano il cooldown di 15 min. ogni 4 ricerche 😟 Ieri mentre facevo le ricerche da pc ero arrivato a 36 di 90 punti e si è bloccato, e oggi mi compare il messaggio delle ricerche insolite. Boh sembra tutto a random
-
Beh questo è certo, forse sono io che avevo interpretato male il post di Xbox360mod di risposta, ovvero che per il prolungamento dell'Ultimate (peraltro mai prolungato ma sempre fatto scadere) non si potesse aggiungere l'Ultimate acquistato sui siti esterni ma solo quello aggiunto da Rewards.
-
A MS, in pratica chi usa più account per accumulare punti e poi usa i codici per allungare il pass nell account primario ora come ora riesce ad averlo gratis mentre usando un account solo è impossibile rimanere in pari. Ovviamente questa cosa vale solo per i rewards non per gli abbonamenti presi on line
-
Ubisoft ha svelato nuovi dettagli su Gli Artigli di Awaji, la prima grande espansione di Assassin’s Creed Shadows, in arrivo il 16 settembre. L’avventura proseguirà le vicende di Naoe e Yasuke, introducendo oltre dieci ore di contenuti e una nuova ambientazione: l’isola di Awaji. Separata dalla mappa principale, questa regione misteriosa sarà ricca di biomi diversi – dalle spiagge alle paludi fino alle giungle – ma anche di trappole, imboscate e nemici capaci di nascondersi tra i civili, mettendo a dura prova l’attenzione dei giocatori. Come leggiamo su Xbox Wire, sul piano narrativo l’espansione riprenderà subito dopo gli eventi principali del gioco. Alla fine della campagna, Naoe viene a conoscenza di voci su un enigmatico shinobi che combatte una potente fazione sull’isola di Awaji. Convinta che si tratti di sua madre Tsuyu, parte insieme a Yasuke per scoprire la verità, trovandosi presto a fronteggiare un’organizzazione oscura e pericolosa. Le novità non si limitano alla trama: l’espansione introdurrà nuovi boss, armature inedite e il Bo staff, un’arma pensata per combo agili e spettacolari, capace di colpire più avversari in sequenza o di scagliare un nemico contro un altro. Sarà possibile potenziare questa arma con versioni leggendarie sparse sull’isola, insieme a nuovi equipaggiamenti con abilità dedicate. Per accedere all’espansione è obbligatorio completare l’intera storia principale, con entrambe le quest personali di Naoe e Yasuke concluse. Inoltre, è consigliato raggiungere almeno il livello 60 per affrontare al meglio i nuovi contenuti, anche perché Gli Artigli di Awaji sfrutterà l’aumento del level cap previsto per settembre. Chi non gioca dal lancio troverà anche una serie di aggiornamenti già disponibili: modalità New Game+, nuove difficoltà come Nightmare, miglioramenti al parkour, HUD personalizzabile, nuove missioni gratuite, progressione ampliata (fino al livello 80), alleati ispirati a Critical Role e altro ancora. Gli Artigli di Awaji sarà acquistabile singolarmente o incluso nell’abbonamento Ubisoft+, e arriverà su Xbox Series X|S, PlayStation 5 e PC dal 16 settembre 2025. Ubisoft ha annunciato il Title Update 1.1.1 per Assassin’s Creed Shadows, disponibile tra poche ore e precisamente dall’11 settembre. L’aggiornamento porta con sé una mole di novità sostanziose, tra cui una nuova espansione, una missione gratuita, strumenti di progressione potenziati e numerose correzioni. Le dimensioni della patch variano in base alla piattaforma: 12,94 GB su PS5, 33 GB su Xbox Series X|S, 24 GB su Mac, 42 GB su PC e 17 GB su Steam. La novità principale è l’espansione Gli Artigli di Awaji, ambientata in una nuova regione insulare dominata dalla fazione Sanzoku Ippa. Naoe e Yasuke si troveranno di fronte a imboscate, trappole e nuovi boss, con la possibilità di padroneggiare il Bo staff, arma agile e dinamica introdotta per l’occasione. L’espansione offrirà oltre 10 ore di contenuti, nuovi equipaggiamenti leggendari e abilità inedite. In parallelo, Ubisoft ha annunciato che tutti i giocatori riceveranno gratuitamente la missione Go with the Bo, che permetterà di ottenere e utilizzare il Bo staff senza bisogno dell’espansione. Sempre legata a questo aggiornamento è l’aumento del level cap a 100, pensato per ampliare la personalizzazione dei personaggi e supportare le sfide future. Il rifugio riceve importanti potenziamenti: ogni edificio può essere migliorato con due nuovi livelli, per un totale di 20 upgrade aggiuntivi, mentre tre nuovi livelli generali ne ampliano le possibilità. Tra i vantaggi spiccano la crescita più rapida del rifugio, il miglioramento della raccolta risorse e l’efficacia aumentata di Naoe, Yasuke e degli alleati. Inoltre, avanzando il Nando al livello 2, i giocatori potranno meditare per far scorrere il tempo fino alle 6 (AM o PM), pianificando meglio le missioni notturne. Sul fronte dell’esplorazione, gli scout migliorati permettono di rivelare sia punti di osservazione che rifugi sicuri, mentre con il Kakurega al livello 4 sarà possibile scoprire automaticamente l’intera mappa di una provincia. Dal lato dell’equipaggiamento, la Forgia al livello 6 introduce i tier Mythic e Artifact, con notevoli potenziamenti per armi e armature. Nell’Animus Hub debutta anche il progetto Sanctuary, che offre ricompense ispirate a Ezio e nuove armi come il kusarigama. Per i possessori dell’espansione saranno inoltre disponibili nuove Anomalie ambientate ad Awaji. Infine, l’aggiornamento corregge numerosi bug relativi a missioni, abilità, difficoltà Nightmare, rifugio, interfaccia e comparto visivo, oltre a sbloccare le cutscene senza limite di framerate su PC. In sintesi, il Title Update 1.1.1 rappresenta uno dei pacchetti più completi mai rilasciati per Assassin’s Creed Shadows, capace di arricchire sia la narrativa che la rigiocabilità. Title Update 1.1.1
-
Mi sembrerebbe strano se uno non potesse più aggiungere l'Ultimate acquistato, a chi converrebbe qualcosa del genere?
-
basta usare i rewards delll'account che risulta abbonato, da quello che capito sembrerebbe che i codici riscattati siano legati all'account stesso, almeno da quello che leggo sopra
-
Ma quindi non si può + allungare comrando codici gamepass pc ma se compro invece i tre mesi dell'ultimate? hanno disabilitato pure quello? quindi addio all'allungamento 😞