Tutte le Attività
Questo flusso si aggiorna automaticamente
- Oggi
-
Ok Quindi ogni 2 mesi di core 1 di ultimate giusto?
-
Restless ha incominciato a seguire Microsoft Rewards e Xbox Game Pass
-
Non ti ha mangiato un anno, la conversione del Core adesso è di 2:1, quindi è tutto corretto.
-
Ciao ho acquistato 24 mesi di gamepass core e poi 1 mese di ultimate li ho riscattati e ora mi dice che il gamepass ultimate scade ad agosto 2026 scusa mi hanno mangiato un anno?. grazie
-
Dai che manca davvero pochissimo alla sua uscita. Anche se io aspetterò l'autunno inoltrato prima di prenderlo (magari sperando in qualche sconto per il black friday farlocco che fanno qui da noi). Mi auguro che le promesse e le premesse per un titolo degno dei primi due capitoli ci siano tutte.
-
Bene dai, è comunque una soluzione. Seppur non velocissima e immediata, visto che si devono cercare articoli sotto forma di video. Non vorrei creare falsi allarmismi, però non so quanto sia consigliabile usare APK per quanto riguarda la questione rewards. Microsoft su ste cose penso sia diventata parecchio pignola, nonostante si utilizzino comunque i suoi servizi. Ecco quello che ho trovato sulla questione APK. "Sì, l'utilizzo di app non ufficiali o APK per ottenere ricompense su Xbox può comportare il rischio di ban. Microsoft ha politiche severe contro l'uso di trucchi o metodi non autorizzati per guadagnare punti o benefici all'interno del programma Xbox Rewards o di altri servizi correlati" Ripeto, non voglio creare inutili allarmismi. Ma solo mettere in guardia, perché MS manda avvisi anche quando si fanno delle semplici ricerche simili tra loro (come ho segnalato qualche settimana).
- Ieri
-
Alla fine sono riuscito a prendere i 30 punti delle notizie, cliccando solo sugli articoli che contengono un video si riescono a prendere i 3 punti (dovrebbero essere solo quelli MSN), mentre tutti gli altri non si aprono. L'unica cosa è che bisogna scorrere parecchio per cercarli poichè c'è ne uno ogni 7/8
-
Stando a quanto sostenuto dai giornalisti di WindowsCentral, la divisione interna a Microsoft che sta dando forma alla nuova generazione di console Xbox non sarebbe stata colpita dall'ultima ondata di licenziamenti. "Possiamo confermarvi con certezza che la divisione hardware di Xbox ha evitato ampiamente questa nuova ondata di tagli", si spingono a riferire i giornalisti di WindowsCentral nel confermare, seppure in via ufficiosa, che "non c'è stato alcun impatto sui piani di Microsoft inerenti l'hardware next-gen di Xbox, che prevede tra le altre cose anche il lancio del successore di Xbox Series X, una console ad alte prestazioni che potreb
-
Hangar 13 ha pubblicato un nuovo video di Mafia: Terra Madre tramite il canale YouTube di IGN, che ci offre un nuovo sguardo al gameplay del nuovo capitolo della serie ambientato nella Sicilia di inizio 1900. Il filmato è tratto dalla missione intitolata Villa durante il Capitolo 5. Don Torrisi ordina al protagonista Enzo di infiltrarsi nella villa di Ludovici e di "mandare un messaggio" che dimostri che si "occupa sia della famiglia che degli affari". Prima di entrare nel vivo dell'azione al protagonista viene offerta la possibilità di scegliere quali armi portare con se, tra revolver, shotgun e fucili da caccia, e un auto a motore per raggiungere la sua destinazione. Una volta arrivati nei pressi della villa di Ludovici, il giocatore ha carta bianca su come agire. Nel caso del video qui sotto, si è scelto per un approccio furtivo sfruttando il favore delle tenebre, eliminando di soppiatto una a una gran parte delle guardie di pattuglia e facendo fuori le restanti in uno scontro a fuoco usando granate e fucile.
-
Volevo dirvi di provare a usare l'app di Edge. Però controllando mi sono accorto che il contatore delle notizie non c'è neanche lì. Anzi ad essere precisi credo che non ci sia mai stato, e che i punti delle notizie non vengono dati se si usa Edge. Ma se sto dicendo una castroneria correggetemi. Io i 90 punti da fare su Edge li faccio da PC e mai visto sto contatore. Ora ho provato anche l'app, sia in versione mobile che desktop e non c'è traccia delle notizie. Quindi anche questa soluzione è inutile per farmare quei punti.
-
Sì sì io ho Android 14 e l'ultima versione aggiornata di MSN e di Bing. Ma i problemi di visualizzazione li sto avendo comunque su MSN. Quindi penso che c'entri poco sia l'aggiornamento al sistema operativo dello smartphone, sia l'aggiornamento alle app. A questo punto non so cosa dirti. Bisogna capire se è un problema random come quelli che capitano spesso con i rewards, o se stanno realmente togliendo questi punti.
-
Provato a disisnstallare l'app e a reinstallarla ma niente, sono comunque costretto ad installare app più vecchie (Bing o MSN) perchè a me sul play store non compaiono proprio, devo andare a carcare una compatibile per il mio android su apkmirror. Comunque ho letto su facebook che è un problema generalizzato anche con le ultime versioni dell'app Provo a cercare una versione MSN grazie Allora provato con MSN, la sezione notizie non compare proprio e i punti totali sono quindi 180, su Bing invece compare ma appena clicco su un qualsiasi articolo mi dice l'app non è pronta e torna alla pagina iniziale
-
Prova a scaricare l'app di MSN e a vedere se li appaiono. A me su MSN non appaiono, mentre su Bing sì. Magari per te funziona il contrario, visto che come ho riportato ho letto di gente in cui appaiono su MSN e non su Bing. Puoi provare anche a disinstallare l'app e a scaricarla nuovamente. Per vedere se ritorna tutto alla normalità.
-
Io da oggi non riesco più a prendere i 30 punti delle notizie sull'app Bing, appena ci premo sopra mi dice che "l'app non è pronta" e non apre gli articoli. Ho provato ad aggiornare l'app ma l'ultima versione non è compatibile col mio telefono, mi funziona solo una versione un po' più vecchia. C'è un modo alternativo per prendere questi 30 punti delle notizie senza usare l'app Bing ?
-
Prova a cancellare l'app e a riscaricarla come fatto da @Xbox360Mod. O se non lo hai mai fatto, prova a utilizzare MSN. Così puoi toglierti ogni dubbio sul fatto che tu possa o non possa avere questi 30 punti in più. Tranquillo che se usi app diverse dei motori di ricerca di Microsoft, non ti succede nulla. Io sono anni che faccio punti usando Bing, Edge e MSN installati tutti nello stesso identico dispositivo. Tra l'altro io qualche giorno fa non vedevo più i doppi pezzi del puzzle. E ho risolto riavviando lo smartphone. Magati determinati problemi con i rewards si riescono a risolvere proprio con metodi stupidi come il riavvio del dispositivo o scaricando nuovamente le diverse app con cui farmare i punti rewards.
-
Io sull'app Bing ho sempre avuto 180/180, questo potrebbe significare che le notizie non le ho mai avute? (E ovviamente non le ho mai fatte)
-
io da msn non li vedo piu' ma riesco da bing dopo aver cancellato riscarito app
- Ultima settimana
-
L'intrigante esperienza semi open world di Hell is Us non si farà attendere oltre: il percorso di sviluppo intrapreso da Rogue Factor giunge a un punto di svolta, con la software house indie che conferma l'avvenuto raggiungimento della Fase Gold e certifica l'uscita del titolo per il 4 settembre su PC, PS5 e Xbox. Affidato alle cure del team creativo guidato dall'ex Art Director di Eidos Montreal Jonathan Jacques-Belletête, Hell is Us è un titolo che ibrida agli action adventure alle esperienze free roaming per calarci nei panni di un guerriero chiamato a fronteggiare la spaventosa minaccia rappresentata da creature soprannaturali impossibili da sconfiggere con le armi moderne. La particolarità di questo progetto sta tutta nel suo sistema di progressione basato sulla totale assenza di bussole, mappe e indicatori di missione: i giocatori devono infatti affidarsi al puro e semplice istinto per riuscire ad avere la megio sui mostri che popolano questo mondo post-apocalittico pieno di segreti da scoprire. L'impossibilità di servirsi delle armi da fuoco obbligherà gli utenti a padroneggiare tutta una serie di tecniche di combattimento con spade, lance, asce e strumenti creati appositamente per ferire le creature soprannaturali: ogni essere multidimensionale richiederà un approccio diverso alla battaglia, da qui la necessità di variare costantemente gli attacchi per sorprendere i nemici.
-
Anche io in questa generazione ho preso solo Xbox. E la cosa probabilmente resterà tale. Nonostante in tutte le passate generazioni abbia preso entrambe le console concorrenti tra loro. Ho anche un legame particolare proprio con Xbox. Che ho sempre preferito anche solo per i titoli multipiattaforma, che a parità di scelta ho sempre preso per le console Xbox. E potrei scrivere letteralmente una bibbia sui motivi per cui ho amato fin dalla prima console il marchio Xbox. Ma proprio per questo mio legame, nato fin dalla prima console, mi permetto di essere critico per come stanno evolvendo le cose. E torno a ripetere: nel caso specifico parlo di Xbox perché questa discussione verte su Xbox. Altrimenti avrei tranquillamente parlato anche di tutte le cose che non funzionano e non condivido dell'altra console.
-
Appena visto un post su Facebook (che non aprivo da mesi) trovato a caso che parla della questione 30 punti della lettura delle notizie. Ci sono persone che stanno avendo il mio "problema" contrario. Ovvero loro hanno sia i punti che il contatore delle notizie su MSN e non su Bing. Mentre io, come segnalato anche qui, il contrario. A sto punto può essere che si stiano preparando a una nuova rimodulazione dei punti? E che siccome ci stanno ancora lavorando, alcuni continuano a vedere e fare quei punti, mentre altri no.
-
si ma alla fine, purtroppo tutto si riduce ad un mero discorso economico, la domanda che viene posta come poter ottimizzare tutto per fare piu' soldi spendendo il meno possibile, questo quello che fa microsoft, questo quello che fanno tutti, io sempre avuto tutte le piattaforme, per dirti che di microsoft come di tutti gli altri frega nulla, sempre guardato quello che piu' mi piaceva, da diversi anni vuoi per il tempo che non c'è, vuoi le spese, mi sono tenuto solo xbox perchè quella che attualmente mi permette veramente un ampia scelta spendendo zero (visto che facciamo i rewards)
-
Io ho voluto usare Copilot per un "esperimento" mio personale per vedere se potesse avere un giudizio minato dal fatto che si stesse parlando della sua azienda. A livello personale, per quanto sia di mentalità apertissima, sto evitando il più possibile di affidarmi alle IA in generale. Nonostante mi renda conto che siano uno strumento utile, se utilizzato con parsimonia e intelligenza. Ma non voglio comunque abusare di tale tecnologia per poi ritrovarmi, entro un paio di anni, con il cervello atrofizzato che non sa fare più ragionamenti basilari, perché tanto ci pensa l'IA a farli per me. Una roba tipo il film Idiocacy in pratica. Poi non si discute il fatto che il problema non si fermi a Microsoft. Ma essendo un sito e un forum in cui si parla di Xbox, che è legata a Microsoft, io mi soffermo su questa azienda. Ma con ciò non nego che il mondo videoludico non se la passa bene in tutta la sua totalità. E parlando proprio di Xbox io resto interdetto da certe dichiarazioni e situazioni proprio perché essendo legato al marchio fin dal primo momento, so quello che hanno sempre detto ed esaltato fino a poco tempo fa. Dichiarazioni che oggi stanno diventando parole invecchiate non male, ma malissimo. E le stesse dichiarazioni legate ai licenziamenti, per me, erano evitabilissime. Perché è il classico discorso in cui la toppa è peggio del buco. Ovviamente resta una mia personalissima visione della vicenda.
-
Microsoft come moltissime altre aziende stanno integrando massicciamente nei loro cicli produtti l'intelligenza artificiale nel gaming in diversi modi, si parla addirittura di modelli dedicati propio al gaming, ma questo vale per tutte le grandi aziende non, vedo gongolare le persone quando chiedono chatgpt come risolvere un problema poi ci si lamenta che si perdono posti di lavoro, vi piace la tecnologia?? Normale pagarne il prezzo, questa situazione preuccupa non solo per il lato umano, ma soprattutto per il totale affidamento a modelli artificiali che dall'oggi al domani potrebbero creare problemi per i motivi piu' diversi, anche un normale blackout l'altro giorno mandato in tilt mezza città, perdere le competenze umane, per me grave ed alla lunga se ne pagherà il prezzo
-
Ho provato a chiedere a Copilot un parere personale sulla questione che sta vivendo Microsoft e questa è la risposta. Non ho posto domane fuorvianti. Semplicemente un parere personale. E trovo impressionante come abbia risposto con un'umanità che in questi giorni non ho letto neanche da parte degli esseri umani. Ah ho chiesto a Copilot per un motivo ben preciso: perché appartiene a Microsoft.
-
-
Bene dai, almeno la presa in giro della finta presentazione non c'è stata. Anche se alla fine cambia poco, visto che il gioco è stato comunque cancellato. Resta il dispiacere, oltre che per i licenziamenti, di veder non realizzare un gioco che poteva proporre uno dei miei generi preferiti: l'immersive sim. Genere che ormai sembra sparito nel nulla, se non proposto attraverso progetti che probabilmente non giocherò mai. Vedasi il nuovo Thief, che però arriverà solo su VR. Mi sa che il doppiatore di Adam Jensen di Deus Ex è più sfigato dell'attore protagonista sia di Mafia 3 che di Mindseye. https://www.everyeye.it/notizie/perfect-dark-sfortuna-doppiatore-deus-ex-ho-perso-migliaia-dollari-812106.html