Vai al contenuto

Pixer

Utenti
  • Numero contenuti

    1750
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    82

Pixer ha vinto la giornata in 24 Giugno

Pixer ha avuto il contenuto più apprezzato!

Contatti

  • AIM
    Che è?
  • MSN
    Magari si potesse tornare ai tempi di MSN.
  • Website URL
    http://Meglio di no.
  • ICQ
    Che è? 2 0
  • Yahoo
    Cancellato pochi mesi fa
  • Jabber
    Che è? 3.0
  • Skype
    Ho dimenticato quale sia il mio contatto

Informazioni di profilo

  • Sesso
    Non lo dico
  • Località
    Da qualche parte nell'universo
  • Interessi
    Sport, escursioni, cinema, serie TV, fumetti e ovviamente i videogame.

Visite recenti

5809 visite nel profilo

Pixer's Achievements

(5/5)

248

Reputazione Forum

  1. Pixer

    Microsoft Rewards

    Ma il suo problema è che il gioco ha quel prezzo solo per chi ha Ultimate attivo. Mentre lui il credito lo ha riscatto con il profilo con cui non ha attivo ultimate. Quindi il prezzo del gioco è più alto. Quindi non gli converrebbe comunque prendere il gioco, anche passandolo come regalo. O almeno così ho capito io. Sì infatti, come riportato, non puoi passare il tuo credito personale Microsoft a un altro profilo. Puoi solo donargli una gift card. Penso che questa cosa ci sia proprio per combattere chi apre più profili per farmare rewards.
  2. Pixer

    Microsoft Rewards

    Questa è quel che ho trovato semplicemente cercando "passare denaro tra un account e l'altro Xbox". "Non è possibile trasferire denaro direttamente tra profili Xbox o account Microsoft separati. Tuttavia, puoi aggiungere denaro all'account Microsoft di un'altra persona tramite il sito di Family Safety di Microsoft o utilizzando un buono regalo Xbox." Nel link che ti metto sotto qualcuno chiede se può passare i soldi a un profilo Xbox di un amico. E gli viene risposto che può farlo solo tramite gift card. https://answers.microsoft.com/it-it/xbox/forum/all/si-possono-passare-dei-soldi-da-un-account-a-un/6bc4937f-80c5-4ffd-86ad-6f5ebb1d8166 Questo è quello che ho trovato io.
  3. Pixer

    Microsoft Rewards

    Nelle varie FAQ che ho letto si specifica che proprio app e apk che automatizzano la raccolta dei punti, portano a un ban dal programma. Probabilmente non è una cosa che avviene già dai primi utilizzi. Ma più in là nel tempo. Sì ovviamente la spesa di un nuovo smartphone non deve certo avvenire per accumulare i soli rewards. Avrebbe senso solo se si riuscisse a ripagare lo smartphone in poco tempo. Cosa che anche accumulando tutti i punti disponibili ogni mese, richiederebbe comunque anni (anche solo per acquistare uno smartphone di poche centinaia di euro). Volevo solo segnalare la cosa. Che comunque è già stata segnata anche in passato da altri.
  4. Pixer

    Mafia: The Old Country

    Dai che manca davvero pochissimo alla sua uscita. Anche se io aspetterò l'autunno inoltrato prima di prenderlo (magari sperando in qualche sconto per il black friday farlocco che fanno qui da noi). Mi auguro che le promesse e le premesse per un titolo degno dei primi due capitoli ci siano tutte.
  5. Pixer

    Microsoft Rewards

    Bene dai, è comunque una soluzione. Seppur non velocissima e immediata, visto che si devono cercare articoli sotto forma di video. Non vorrei creare falsi allarmismi, però non so quanto sia consigliabile usare APK per quanto riguarda la questione rewards. Microsoft su ste cose penso sia diventata parecchio pignola, nonostante si utilizzino comunque i suoi servizi. Ecco quello che ho trovato sulla questione APK. "Sì, l'utilizzo di app non ufficiali o APK per ottenere ricompense su Xbox può comportare il rischio di ban. Microsoft ha politiche severe contro l'uso di trucchi o metodi non autorizzati per guadagnare punti o benefici all'interno del programma Xbox Rewards o di altri servizi correlati" Ripeto, non voglio creare inutili allarmismi. Ma solo mettere in guardia, perché MS manda avvisi anche quando si fanno delle semplici ricerche simili tra loro (come ho segnalato qualche settimana).
  6. Pixer

    Microsoft Rewards

    Volevo dirvi di provare a usare l'app di Edge. Però controllando mi sono accorto che il contatore delle notizie non c'è neanche lì. Anzi ad essere precisi credo che non ci sia mai stato, e che i punti delle notizie non vengono dati se si usa Edge. Ma se sto dicendo una castroneria correggetemi. Io i 90 punti da fare su Edge li faccio da PC e mai visto sto contatore. Ora ho provato anche l'app, sia in versione mobile che desktop e non c'è traccia delle notizie. Quindi anche questa soluzione è inutile per farmare quei punti.
  7. Pixer

    Microsoft Rewards

    Sì sì io ho Android 14 e l'ultima versione aggiornata di MSN e di Bing. Ma i problemi di visualizzazione li sto avendo comunque su MSN. Quindi penso che c'entri poco sia l'aggiornamento al sistema operativo dello smartphone, sia l'aggiornamento alle app. A questo punto non so cosa dirti. Bisogna capire se è un problema random come quelli che capitano spesso con i rewards, o se stanno realmente togliendo questi punti.
  8. Pixer

    Microsoft Rewards

    Prova a scaricare l'app di MSN e a vedere se li appaiono. A me su MSN non appaiono, mentre su Bing sì. Magari per te funziona il contrario, visto che come ho riportato ho letto di gente in cui appaiono su MSN e non su Bing. Puoi provare anche a disinstallare l'app e a scaricarla nuovamente. Per vedere se ritorna tutto alla normalità.
  9. Pixer

    Microsoft Rewards

    Prova a cancellare l'app e a riscaricarla come fatto da @Xbox360Mod. O se non lo hai mai fatto, prova a utilizzare MSN. Così puoi toglierti ogni dubbio sul fatto che tu possa o non possa avere questi 30 punti in più. Tranquillo che se usi app diverse dei motori di ricerca di Microsoft, non ti succede nulla. Io sono anni che faccio punti usando Bing, Edge e MSN installati tutti nello stesso identico dispositivo. Tra l'altro io qualche giorno fa non vedevo più i doppi pezzi del puzzle. E ho risolto riavviando lo smartphone. Magati determinati problemi con i rewards si riescono a risolvere proprio con metodi stupidi come il riavvio del dispositivo o scaricando nuovamente le diverse app con cui farmare i punti rewards.
  10. Pixer

    Xbox Series X | S

    Anche io in questa generazione ho preso solo Xbox. E la cosa probabilmente resterà tale. Nonostante in tutte le passate generazioni abbia preso entrambe le console concorrenti tra loro. Ho anche un legame particolare proprio con Xbox. Che ho sempre preferito anche solo per i titoli multipiattaforma, che a parità di scelta ho sempre preso per le console Xbox. E potrei scrivere letteralmente una bibbia sui motivi per cui ho amato fin dalla prima console il marchio Xbox. Ma proprio per questo mio legame, nato fin dalla prima console, mi permetto di essere critico per come stanno evolvendo le cose. E torno a ripetere: nel caso specifico parlo di Xbox perché questa discussione verte su Xbox. Altrimenti avrei tranquillamente parlato anche di tutte le cose che non funzionano e non condivido dell'altra console.
  11. Pixer

    Microsoft Rewards

    Appena visto un post su Facebook (che non aprivo da mesi) trovato a caso che parla della questione 30 punti della lettura delle notizie. Ci sono persone che stanno avendo il mio "problema" contrario. Ovvero loro hanno sia i punti che il contatore delle notizie su MSN e non su Bing. Mentre io, come segnalato anche qui, il contrario. A sto punto può essere che si stiano preparando a una nuova rimodulazione dei punti? E che siccome ci stanno ancora lavorando, alcuni continuano a vedere e fare quei punti, mentre altri no.
  12. Pixer

    Xbox Series X | S

    Io ho voluto usare Copilot per un "esperimento" mio personale per vedere se potesse avere un giudizio minato dal fatto che si stesse parlando della sua azienda. A livello personale, per quanto sia di mentalità apertissima, sto evitando il più possibile di affidarmi alle IA in generale. Nonostante mi renda conto che siano uno strumento utile, se utilizzato con parsimonia e intelligenza. Ma non voglio comunque abusare di tale tecnologia per poi ritrovarmi, entro un paio di anni, con il cervello atrofizzato che non sa fare più ragionamenti basilari, perché tanto ci pensa l'IA a farli per me. Una roba tipo il film Idiocacy in pratica. Poi non si discute il fatto che il problema non si fermi a Microsoft. Ma essendo un sito e un forum in cui si parla di Xbox, che è legata a Microsoft, io mi soffermo su questa azienda. Ma con ciò non nego che il mondo videoludico non se la passa bene in tutta la sua totalità. E parlando proprio di Xbox io resto interdetto da certe dichiarazioni e situazioni proprio perché essendo legato al marchio fin dal primo momento, so quello che hanno sempre detto ed esaltato fino a poco tempo fa. Dichiarazioni che oggi stanno diventando parole invecchiate non male, ma malissimo. E le stesse dichiarazioni legate ai licenziamenti, per me, erano evitabilissime. Perché è il classico discorso in cui la toppa è peggio del buco. Ovviamente resta una mia personalissima visione della vicenda.
  13. Pixer

    Xbox Series X | S

    Ho provato a chiedere a Copilot un parere personale sulla questione che sta vivendo Microsoft e questa è la risposta. Non ho posto domane fuorvianti. Semplicemente un parere personale. E trovo impressionante come abbia risposto con un'umanità che in questi giorni non ho letto neanche da parte degli esseri umani. Ah ho chiesto a Copilot per un motivo ben preciso: perché appartiene a Microsoft.
  14. Pixer

    Perfect Dark

    Bene dai, almeno la presa in giro della finta presentazione non c'è stata. Anche se alla fine cambia poco, visto che il gioco è stato comunque cancellato. Resta il dispiacere, oltre che per i licenziamenti, di veder non realizzare un gioco che poteva proporre uno dei miei generi preferiti: l'immersive sim. Genere che ormai sembra sparito nel nulla, se non proposto attraverso progetti che probabilmente non giocherò mai. Vedasi il nuovo Thief, che però arriverà solo su VR. Mi sa che il doppiatore di Adam Jensen di Deus Ex è più sfigato dell'attore protagonista sia di Mafia 3 che di Mindseye. https://www.everyeye.it/notizie/perfect-dark-sfortuna-doppiatore-deus-ex-ho-perso-migliaia-dollari-812106.html
  15. Pixer

    OD

    Secondo me bisogna attendere sempre l'ufficialità della cosa. Ma per quanto mi riguarda frega poco chi farà da publisher. L'importante è che il progetto prosegua. Anche perché io sbavo solo all'idea di vedere un titolo con la narrativa Kojima style nel genere horror. Potrei anche dire che nutro speranze nella collaborazione con Microsoft, visto che soltanto qualche settimana fa proprio Kojima ha condiviso una foto con Spencer. Ma visto l'andazzo vuol dire tutto è niente quella foto. C'è da aggiungere che Kojima, dopo la questione Konami e MGS V, tiene ancora di più alla sua libertà creativa e alla libertà delle sue opere. Non a caso ha preso in mano la proprietà di tutte le IP che sta sviluppando o che ha già sviluppato. Proprio per non ritrovarsi orfano delle sue creature come nel caso del giù citato MGS. Quindi non so quanto possa sottostare a regole ferree o che comunque non cozzano con il suo modo di lavorare. Con questo non sto dicendo che MS lo stia limitando o altro. La verità di quello che sta succedendo la sanno solo i diretti interessati.
×
×
  • Crea Nuovo...