psicojolly Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 (modificato) Oggi durante la conferenza sui device di windows 10 hanno annunciato che le Hololens usciranno nel Q1 2016 al prezzo di 3000 dollari(il Dev Kit) Finalmente data(anche se un po' vaga) e prezzo(forse un po' più alto di quanto si pensava)! Modificato 6 Ottobre 2015 da psicojolly Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/psicojolly94.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
R3DMIDNIGHT Inviato 6 Ottobre 2015 Condividi Inviato 6 Ottobre 2015 (modificato) Oggi durante la conferenza sui device di windows 10 hanno annunciato che le Hololens usciranno nel Q1 2016 al prezzo di 3000 dollari(il Dev Kit) Finalmente data(anche se un po' vaga) e prezzo(forse un po' più alto di quanto si pensava)! le potenzialità del dispositivo son infinite..dipende solo dai developers..rimane comunque secondo me un qualcosa di nicchia e riservato solo a determinati settori(tipo medicina : vedrei bene l'accoppiata hololens + kinect + robot chirurgici per operare a distanza o in ambito di rimozione/messa in sicurezza di esplosivi..)project x ray carino però..i mostri sembravano dei razziatori di Mass Effect Modificato 6 Ottobre 2015 da R3DMIDNIGHT Cita 25 years of gaming Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tharnak Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 3000 $?!?? Ok che scenderanno, ma avranno comunque un prezzo esorbitante. O_O Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/tharnak.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
psicojolly Inviato 2 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 (modificato) 3000 $?!?? Ok che scenderanno, ma avranno comunque un prezzo esorbitante. O_O Se si guarda la tecnologia che c'è dietro il prezzo è quello giusto.Secondo me per il mercato consumer costerà sui 2.500.Alla fine se un iphone al lancio può arrivare a costare 1.100 euro non vedo perché questo gioiello debba costare poco.... Modificato 2 Dicembre 2015 da psicojolly 1 Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/psicojolly94.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tharnak Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Ma mica recrimino, solo che mi aspettavo massimo 500€. Non lo comprerà nessuno a quella cifra e quindi non svilupperanno mai niente per uso domestico. Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/tharnak.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaxel Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Comunque 3000$ è il prezzo del devkit... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tharnak Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 E pensi che in commercio verrà messo a meno di 1000$? Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/tharnak.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaxel Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Non lo so, ma quel "baracchino" è un PC che si indossa, su cui gira Windows 10, quindi compatibile con qualsiasi Universal App (che poi gli ologrammi sono delle Universal App) in grado di interpretare l'ambiente circostante e le intenzioni dell'utente e proiettare ologrammi in base a queste informazioni... tecnicamente, se avesse il bluetooth, potresti collegarci mouse e tastiera, proiettare il desktop sul muro e usare Office. Il Lumia 950 costa 600€Il Surface Book costa 1500€ Se Hololens stesse nel mezzo sarebbe già molto buono... ma la vedo bigia. Va da se che l'hardware alla fine non costerà tanto, è il software probabilmente il grosso della spesa per MS, quindi alla fine producendolo in massa si abbasserà il prezzo. Tieni conto che, per ora, Microsoft punta ad avere utenti business per hololens, non credo che da subito sarà un prodotto per "giocarci"... alla presentazione, Minecraft a parte, hanno spinto su quello e ora lo mandano in orbita (o ci riprovano). 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
psicojolly Inviato 2 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Ma mica recrimino, solo che mi aspettavo massimo 500€. Non lo comprerà nessuno a quella cifra e quindi non svilupperanno mai niente per uso domestico.Dai 500 è un prezzo completamente irrealistico, un elite controller ne costa 150 e non ha neanche il play&charge..... Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/psicojolly94.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
vincy Z Inviato 2 Dicembre 2015 Condividi Inviato 2 Dicembre 2015 Gli hololens (almeno per ora) sono espressamente indirizzati ad un uso in ambito lavorativo, quindi è abbastanza normale che il prezzo non sia affatto accessibile per i consumatori comuni. Poi probabilmente col tempo diventerà anche uno strumento per l'intrattenimento, ma ora non è di certo il target principale della MS. I video di Minecraft e Halo 5 sono pratesti e trovate pubblicitarie per far girare il più possibile le notizie sull'apparecchio, mantenere vivo l'interesse e far vedere di cosa si tratta/è capace. In ogni caso spero di non dover aspettare troppo tempo per poterli provare! 1 Cita http://i57.tinypic.com/fky05t.jpg Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Tharnak Inviato 7 Dicembre 2015 Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 A me sia questi che la realtà virtuale, da padre, un po' preoccupano.Già in certi casi è complicato parlarsi, questi sono strumenti che isolano completamente da ciò che circonda l'utilizzatore.Per essere chiaro, io lo userei solo la notte quando tutti dormono, di certo non potrei mai usarli con moglie e figli in giro (già raramente gioco con moglie e figli in giro). Voi cosa ne pensate? Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/tharnak.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
psicojolly Inviato 7 Dicembre 2015 Autore Condividi Inviato 7 Dicembre 2015 (modificato) A me sia questi che la realtà virtuale, da padre, un po' preoccupano.Già in certi casi è complicato parlarsi, questi sono strumenti che isolano completamente da ciò che circonda l'utilizzatore.Per essere chiaro, io lo userei solo la notte quando tutti dormono, di certo non potrei mai usarli con moglie e figli in giro (già raramente gioco con moglie e figli in giro). Voi cosa ne pensate? Per la realtà virtuale concordo con te, è il motivo principale per cui questa tecnologia non mi attira.Discorso diverso per le holoens la cui esperienza è condivisa e non si sostituisce alla realtà.Se mio figlio le sta usando anche io posso vedere cosa fa ed unirmi a lui nell'attività in cui è impegnato.Infatti da quando le hanno presentate mi è venuta in mente un sacco di roba che si potrebbe fare in gruppo, mentre con la VR fanno vedere sempre roba che si può fare unicamente in solitaria(naturalmente non sto parlando del multiplayer) Modificato 7 Dicembre 2015 da psicojolly 1 Cita http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/psicojolly94.png Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 9 Dicembre 2015 Condividi Inviato 9 Dicembre 2015 Major Nelson si è espresso sulle potenzialità di Hololens relativamente ai videogiochi. Questi non saranno la funzione primaria del dispositivo ma in futuro e con risultati sempre migliori Hololens si presterà anche al medium videoludico. “I dispositivi Hololens non sono nati per il mondo dei videogiochi e per questo non saranno il loro utilizzo primario. In futuro potremo vedere grandi titoli dedicati ma, in questo periodo, il team di sviluppo si sta dedicando a rendere più grande il progetto e offrire maggiori possibilità”, ha spiegato Major Nelson in un’intervista concessa a GeekWire. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
gaxel Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 A me sia questi che la realtà virtuale, da padre, un po' preoccupano.Già in certi casi è complicato parlarsi, questi sono strumenti che isolano completamente da ciò che circonda l'utilizzatore.Per essere chiaro, io lo userei solo la notte quando tutti dormono, di certo non potrei mai usarli con moglie e figli in giro (già raramente gioco con moglie e figli in giro). Voi cosa ne pensate? Come ho scritto sopra, e AngelDevil ha confermato, gli HoloLens non saranno per giocare nell'immediato, ma concordo con chi dice che non c'entrano nulla con la realtà virtuale (che personalmente non mi esalta). La realtà aumentata potrebbe invece permettere addirttura più interazione tra gli umani, nel senso che gli ologrammi che verranno proiettati lo saranno su oggetti e persone reali, non su schermi da guardare fissi e con cuffie.Dal punto di vista ludico, prova ad immaginare il vecchio guardia e ladri con i nemici evidenziati di un colore e un bastone tenuto in mano che invece sembra un arma. Non essendo limitato dall'ambiente, sarà possibile utilizzarli ovunque... ma per ora saranno solo qualcosa di utile a chi lavora e considera un investimento di migliaia di dollari qualcosa che gli possa servire. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
R3DMIDNIGHT Inviato 10 Dicembre 2015 Condividi Inviato 10 Dicembre 2015 (modificato) Se si guarda la tecnologia che c'è dietro il prezzo è quello giusto.Secondo me per il mercato consumer costerà sui 2.500.Alla fine se un iphone al lancio può arrivare a costare 1.100 euro non vedo perché questo gioiello debba costare poco.... io penso che "consumer" e "2500 euro" per una cosa del genere non saranno mai nella stessa frase..secondo me il prezzo massimo a cui sarà venduto è il prezzo del telefono più costoso attualmente..c'è però da considerare che ultimamente MS lancia molti prodotti definibili tranquillamente "linee guida / prototipi " per nuove linee di prodotto..lo son stati i Lumia e lo son tutt'ora riferimento come caratteristiche tecniche per assemblare dei Windows Phone , vedi poi i vari Surface o i surface book ora la prima società interessata alla AR che segue appunto MS al momento è Asus e solitamente tira fuori dei bei prodotti..leggevo tempo fa che molto probabilmente a gennaio / febbraio tirerà fuori dal cappello anche lei un prodotto simile..se altre società dovessero seguire la strada di asus ho come l'impressione che il prezzo scenderà abbastanza da diventare un prodotto (quasi) per tutte le tasche .. Non lo so, ma quel "baracchino" è un PC che si indossa, su cui gira Windows 10, quindi compatibile con qualsiasi Universal App (che poi gli ologrammi sono delle Universal App) in grado di interpretare l'ambiente circostante e le intenzioni dell'utente e proiettare ologrammi in base a queste informazioni... tecnicamente, se avesse il bluetooth, potresti collegarci mouse e tastiera, proiettare il desktop sul muro e usare Office. Il Lumia 950 costa 600€Il Surface Book costa 1500€ Se Hololens stesse nel mezzo sarebbe già molto buono... ma la vedo bigia. Va da se che l'hardware alla fine non costerà tanto, è il software probabilmente il grosso della spesa per MS, quindi alla fine producendolo in massa si abbasserà il prezzo. Tieni conto che, per ora, Microsoft punta ad avere utenti business per hololens, non credo che da subito sarà un prodotto per "giocarci"... alla presentazione, Minecraft a parte, hanno spinto su quello e ora lo mandano in orbita (o ci riprovano). come detto sopra..altri produttori HW hanno intenzione di investire in questo campo..non me la sento di pronosticare un prezzo, ma vedendo dai video concept (l'architetto...) cosa si potrebbe fare azzarderei a dire che sicuramente la prima utenza sarà Businessper poi abbassare il prezzo successivamente e conquistare altri tipi di utenze Gli hololens (almeno per ora) sono espressamente indirizzati ad un uso in ambito lavorativo, quindi è abbastanza normale che il prezzo non sia affatto accessibile per i consumatori comuni. Poi probabilmente col tempo diventerà anche uno strumento per l'intrattenimento, ma ora non è di certo il target principale della MS. I video di Minecraft e Halo 5 sono pratesti e trovate pubblicitarie per far girare il più possibile le notizie sull'apparecchio, mantenere vivo l'interesse e far vedere di cosa si tratta/è capace. In ogni caso spero di non dover aspettare troppo tempo per poterli provare! strumento per l'intrattenimento, altamente probabile, ma lo vedrei più come accessorio o come macchina stand alone (visto che possiede la prima Holographic Computing Unit al mondo) , quindi una sorta di evoluzione dei PC (chi ha detto "un PC in ogni casa e uno su ogni scrivania" ? io direi un Hololens per ogni testa) Per la realtà virtuale concordo con te, è il motivo principale per cui questa tecnologia non mi attira.Discorso diverso per le holoens la cui esperienza è condivisa e non si sostituisce alla realtà.Se mio figlio le sta usando anche io posso vedere cosa fa ed unirmi a lui nell'attività in cui è impegnato.Infatti da quando le hanno presentate mi è venuta in mente un sacco di roba che si potrebbe fare in gruppo, mentre con la VR fanno vedere sempre roba che si può fare unicamente in solitaria(naturalmente non sto parlando del multiplayer) la cosa brutta della VR è proprio questa, è "privata" .. non puoi coinvolgere nessuno e non è "sociale" ..l'AR è tutta 1 altra cosa è vero, ma secondo me è questo il futuro.. Come ho scritto sopra, e AngelDevil ha confermato, gli HoloLens non saranno per giocare nell'immediato, ma concordo con chi dice che non c'entrano nulla con la realtà virtuale (che personalmente non mi esalta). La realtà aumentata potrebbe invece permettere addirttura più interazione tra gli umani, nel senso che gli ologrammi che verranno proiettati lo saranno su oggetti e persone reali, non su schermi da guardare fissi e con cuffie.Dal punto di vista ludico, prova ad immaginare il vecchio guardia e ladri con i nemici evidenziati di un colore e un bastone tenuto in mano che invece sembra un arma. Non essendo limitato dall'ambiente,sarà possibile utilizzarli ovunque... ma per ora saranno solo qualcosa di utile a chi lavora e considera un investimento di migliaia di dollari qualcosa che gli possa servire. vedi immagine http://static.bonsai.tv/bonsaitv/fotogallery/625X0/53143/futurama-le-invenzioni-migliori-leyephone.jpg a me dopotutto basterebbe che applicassero questa tecnologia in ambito medico per fare operazioni a distanzao per disarmare bombe (di qualsiasi tipo..) o mettere in sicurezza impianti nucleari senza sacrificare la vita di nessuno le potenzialità del dispositivo son infinite..dipende solo dai developers..rimane comunque secondo me un qualcosa di nicchia e riservato solo a determinati settori(tipo medicina : vedrei bene l'accoppiata hololens + kinect + robot chirurgici per operare a distanza o in ambito di rimozione/messa in sicurezza di esplosivi..) Modificato 10 Dicembre 2015 da R3DMIDNIGHT Cita 25 years of gaming Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 3 Febbraio 2016 Condividi Inviato 3 Febbraio 2016 Secondo questo video HoloLens rivoluzionerà il modo con cui guardiamo lo sport, dal football al calcio. Nel filmato Microsoft prova a ipotizzare qualche scenario di come HoloLens potrà contribuire al mondo dello sport. Durante la partita di football è possibile visualizzare statistiche sui giocatori, guardare immediatamente le azioni più importanti e utilizzare il tavolino del salotto come “second screen experience”. Il tutto diventa così interattivo, lasciando allo spettatore la libertà di decidere cosa vedere e soprattutto dove. .Ovviamente si tratta di un concept, creato per il 50esimo Super Bowl: Microsoft è infatti partner della NFL e questo video funziona anche come pubblicità a HoloLens. Non è detto che Microsoft riuscirà nel realizzare tutte le feature che trovate nel filmato. https://www.youtube.com/watch?v=oKqzeoMCU0c Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
R3DMIDNIGHT Inviato 23 Febbraio 2016 Condividi Inviato 23 Febbraio 2016 (modificato) ed ecco a voi la Fata Turchina di Microsoft !(caruccia oh ! ) https://www.youtube.com/watch?v=L3_viBxB8Fc Modificato 23 Febbraio 2016 da R3DMIDNIGHT Cita 25 years of gaming Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 29 Febbraio 2016 Condividi Inviato 29 Febbraio 2016 (modificato) Un articolo (poi rimosso) di Fortune ha svelato l’apertura dei pre-order per HoloLens Development Edition, la versione per sviluppatori di HoloLens che sarà disponibile dal 30 marzo al prezzo di $3000. Microsoft fornirà supporto agli sviluppatori in forma di video, documentazione, informazioni e persino tre titoli giocabili. Questi sono Fragments, RoboRaid (ex Project X-Ray) e Young Conker.Young Conker, un nuovo titolo della serie Rare Conker sviluppato da Asobo Studios (la stessa software house di Fragments), cambierà in base all’ambiente in cui i gamer ci giocheranno. Attendiamo una conferma ufficiale da parte del colosso di Redmond, a questo punto, sebbene le informazioni siano così dettagliate da lasciare pochi dubbi. Microsoft ha rivelato l’esistenza di Young Conker tramite il video. Young Conker è a questo punto ufficiale per HoloLens ed è incluso in ogni dev kit della nuova piattaforma Microsoft. Ancora non sappiamo se Young Conker verrà distribuito anche nella versione commerciale di Hololens, o se si tratti soltanto di un applicativo atto a mostrare le funzionalità della piattaforma per il gaming. Microsoft ha rivelato ufficialmente le varie componenti che compongono HoloLens, lo speciale visore per la realtà aumentata che, rispetto a quelli per la realtà virtuale, propone un'esperienza (comunque diversa) che non necessita di ulteriori dispositivi (come PC o console). Processore:Architettura Intel a 32 bitUnità Microsoft Holographic (HPU 1.0)Alimentazione:Durata batteria: 2-3 ore di uso attivo2 settimane in standbyCompletamente utilizzabile mentre è in caricaRaffreddamento passivoMemoria:64GB Flash2GB RAM (2GB CPU ed 1GB HPU)OS ed Apps:Windows 10Windows StorePeso:579gOttica:Lente olografica2 HD 16:9 light engineCalibrazione automatica per la distanza della pupilloaRisoluzione olografica: 2.3M punti luceDensità olografica: >2.5k punti luce per radiantiSensori:1 IMU4 camere per studiare l'ambiente1 camera di profondità1 fotocamera da 2MP / HD video cameraMixed reality capture4 microfoni1 sensore per la luce dell'ambienteSistemi di interazione con gli utenti:Audio spazialeTracciamento dello sguardoInput con i gestiSupporto ai comandi vocaliInput / Output / Connettività:SpeakerJack Audio da 3.5mmTasti per regolare il volumeTasti per regolare la luminositàTasto per l'accensioneLed relativo allo stato di carica della batteriaWi-Fi 802.11acMicro-USB 2.0 Modificato 29 Febbraio 2016 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.