Vai al contenuto

Gamescom


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Speriamo sia qualcosa di superlativo. Perché onestamente quanto visto fin'ora, sia nei vari eventi di produttori di console che dei vari publisher, mi ha lasciato con l'amaro in bocca.

 

Ma ci sono speranze che Bethesda mostri quel famoso titolo sci fi di cui ho anche rimosso il titolo?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 26/08/2020 at 21:55, Pixer ha scritto:

Speriamo sia qualcosa di superlativo. Perché onestamente quanto visto fin'ora, sia nei vari eventi di produttori di console che dei vari publisher, mi ha lasciato con l'amaro in bocca.

 

Ma ci sono speranze che Bethesda mostri quel famoso titolo sci fi di cui ho anche rimosso il titolo?

Immagino che il riferimento sia relativo a Starfield.

Da quel che vedo tutti i progetti più grandi o presunti tali saranno molto lontani, sia first party che third party.

Sempre che Microsoft e Sony non si siano tenuti qualche cartuccia per settembre.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/08/2020 at 09:06, Spartan III ha scritto:

MS ha qualche problema di gameplay, praticamente a pochi mesi dall'uscita non sappiamo cosa è in grado di fare la console più potente al mondo...

Credo che sia dovuto al fatto che la maggior parte dei first party mostrati fin ora usciranno dal 2021 inoltrato in poi.

Concretamente, infatti, è stato mostrato il gameplay di The Medium e di pochi altri giochi che dovrebbero uscire nel breve termine.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/08/2020 at 09:06, Spartan III ha scritto:

MS ha qualche problema di gameplay, praticamente a pochi mesi dall'uscita non sappiamo cosa è in grado di fare la console più potente al mondo...

 

DI gameplay c'è problema ovunque, dato che tutti ripropongono gli stessi giochi da almeno una dozzina d'anni o più. La console più potente al mondo lo è per la grafica, non di certo per il gameplay. Per quello ci vuole l'organo più potente al mondo: il cervello.

Gaxel.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/08/2020 at 09:03, Marco D. ha scritto:

Immagino che il riferimento sia relativo a Starfield.

Da quel che vedo tutti i progetti più grandi o presunti tali saranno molto lontani, sia first party che third party.

Sempre che Microsoft e Sony non si siano tenuti qualche cartuccia per settembre.

Sì proprio Starfield.

 

Comunque anche ieri, nonostante abbia seguito tutto con il contagocce, non ho provato nessun tipo di emozione.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/08/2020 at 10:15, gaxel ha scritto:

 

DI gameplay c'è problema ovunque, dato che tutti ripropongono gli stessi giochi da almeno una dozzina d'anni o più. La console più potente al mondo lo è per la grafica, non di certo per il gameplay. Per quello ci vuole l'organo più potente al mondo: il cervello.

TkJZ.gif

 

stanno cercando pubblicizzando una console che vende per grafica (e pubblicizzata per questa) e per parco giochi ( :asd: ) queste sono le parole sul sito di MS:

Games play even better

Through the revolutionary new Xbox Velocity Architecture, thousands of games on Xbox One, including Xbox 360 and original Xbox Games, will experience improvements in performance, including improved boot and load times, more stable frame rates, higher resolutions, and improved quality.

Non si è vista manco un 'gameplay' di un titolo old gen fatto girare sulla The most powerful Xbox ever...

Effetti particellari, no loading time, distruttività

Comunque si è liberato il posto di Alberto Angela...

Modificato da Spartan III
http://i.imgur.com/Er6V0GP.gifhttp://gamercard.mondoxbox.com/mondo/MaritalMercury.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 28/08/2020 at 10:56, turellone78 ha scritto:

Stessa sensazione zero emozione ..ho staccato appena hanno fatto vedere Dragon Age che se và bene esce tra 3 anni..

 

 

Il problema di fondo è proprio questo per quanto mi riguarda: quelle poche cose che mi interessano, se va bene, usciranno dal 2022 in poi. Quindi trovo inutile anche solo esaltarmi o sbavare per trailer in CG o per il nome che portano.

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

La Gamescom 2020 di Colonia è finita e sono stati annunciati i vincitori delle ricompense annuali. A dominare il numero di premi vinti troviamo Cyberpunk 2077, che si è aggiudicato davvero molti premi, nonostante alcuni non sia riuscito a vincerli.

Nelle nomination non mancano nemmeno altri grandi nomi come Star Wars, Assassin’s Creed e Watch Dogs. Interessante notare come il premio dedicato alla tecnologia più attesa sia stato vinto da Xbox Series X, ma considerando che non era presente PS5 nelle nomination potrebbe essere piuttosto normale.

In grassetto i vincitori

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...

Attraverso Twitter Geoff Keighley ha rilanciato l'appuntamento con lo show di apertura della Gamescom 2021. La fiera di Colonia sarà, anche quest'anno, virtuale. I battenti apriranno tra tre settimane, ovvero il 25 agosto 2021 alle 20 con uno show che durerà 2 ore e avrà "tutti i più grandi videogiochi in arrivo durante l'inverno e oltre".

Il collega, ovviamente, invita a condividere e diffondere la diretta, in modo da rendere l'appuntamento ancora più imponente. D'altra parte la fiera tedesca, prima dello stop per il COVID-19, era di gran lunga quella in grado di richiamare il maggior numero di spettatori al mondo.

In questo caso, invece, ci si dovrà accontentare di presentazioni e annunci virtuali, nonostante la presenza, secondo Keighley, di tutti i più grandi giochi di fine anno e oltre.

"A 3 settimane da oggi, potrete vedere nuovamente i più grandi videogiochi in arrivo quest'inverno e a ciò che c'è oltre..." ha scritto il conduttore dei The Game Awards su Twitter "La notte di apertura della Gamescom. Uno showcase di due ore dal vivo. Mercoledì 25 agosto alle 20".

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Xbox sarà presente alla Gamescom 2021 con un nuovo showcase, e Microsoft ha appena annunciato data e orario ufficiali dell'evento: potremo seguirlo il 24 agosto dalle 19.00, ora italiana.

"La Gamescom 2021 sarà completamente digitale e la si potrà seguire da tutto il mondo", recita il post su Xbox Wire. "La buona notizia è che Xbox sarà presente e potrete unirvi a noi per avere gli ultimi aggiornamenti e vedere il gameplay di alcuni dei più importanti giochi in arrivo."

"Riceverete aggiornamenti approfonditi su alcuni dei titoli degli Xbox Game Studios già annunciati e su determiante produzioni third party, inclusi alcuni degli incredibili giochi in uscita su Xbox questo autunno, ma anche nuove aggiunte al catalogo di Xbox Game Pass e altro ancora."

"Una cosa che abbiamo sempre amato degli eventi in presenza alla Gamescom era l'energia della community riunita insieme. Quando potevamo incontrarci di persona, in passato, eravamo in grado di interconnetterci, parlare e giocare in compagnia per celebrare una delle nostre più grandi passioni: i videogiochi."

"Non riuscivamo a immaginare una Gamescom senza tutto questo, dunque siamo lieti di annunciare che terremo un'edizione speciale della Xbox FanFest quest'anno per la Gamescom. Condivideremo ulteriori dettagli molto presto!"

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Mentre fervono i preparativi per l'Opening Night Live della Gamescom 2021, Geoff Keighley si affaccia sui social per confermare il pre-show: lo streaming che anticiperà il maggiore evento della Gamescom ospiterà tante World Premiere.

Nel suo ultimo tweet, il noto giornalista e presentatore videoludico ha offerto un importante aggiornamento sul programma previsto per l'ONL 2021 che, lo ricordiamo, si terrà la sera di mercoledì 25 agosto.

Nel confermare il pre-show della cerimonia d'apertura della Gamescom 2021, Keighley svela che lo spettacolo sarà presentato da Kyle Bosman. Nei trenta minuti di trasmissione in streaming, Bosman e i suoi ospiti daranno modo agli appassionati di assistere a ben otto World Premiere, con trailer di videogiochi non ancora annunciati e video gameplay di titoli già svelati.

Il pre-show avrà inizio alle ore 19:30 italiane del 25 agosto e ci accompagnerà fino all'apertura della Gamescom 2021 che avverrà proprio con l'Opening Night Live. Lo spettacolo principale, come specificato dallo stesso Geoff Keighley, inizierà alle ore 20:00, durerà all'incirca due ore e farà da grancassa mediatica ad annunci e numerose World Premiere di titoli in arrivo su PC e console nei prossimi mesi, nel 2022 e forse anche oltre.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Durante la Gamescom 2021 non ci sarà solo spazio per tanti interessanti annunci, ma anche per premiazioni. L'organizzatore dell'evento ha svelato le nomination e tra i vari compare molte volte anche Elder Ring, l'atteso gioco di ruolo d'azione di FromSoftware in arrivo a gennaio 2021.

Le nomination sono state create da un gruppo di esperti, giornalisti e content creator tedeschi e internazioniali. Prima di tutto, vediamo quali sono le nomination che saranno premiate durante l'Opening Night Live del 25 agosto.

Best Microsoft Xbox Game

  • Elden Ring, Bandai Namco Entertainment
  • Far Cry 6, Ubisoft
  • Halo Infinite, Microsoft

Best Nintendo Switch Game:

  • Just Dance 2022, Ubisoft
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope, Ubisoft

Best PC Game:

  • Age of Empires IV, Microsoft
  • Elden Ring, Bandai Namco Entertainment
  • Syberia: The World Before, astragon Entertainment

Best Sony PlayStation Game:

  • Elden Ring, Bandai Namco Entertainment
  • Tales of Arise, Bandai Namco Entertainment
  • The Dark Pictures: House of Ashes, Bandai Namco Entertainment

Tra il 26 e il 27 agosto, invece, sarà il momento per premiare i giochi delle seguenti categorie.

Best Action Adventure Game:

  • Elden Ring, Bandai Namco Entertainment
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope, Ubisoft
  • Syberia: The World Before, astragon Entertainment

Best Action Game:

  • Far Cry 6, Ubisoft
  • Halo Infinite, Microsoft
  • Tom Clancy's Rainbow Six Extraction, Ubisoft

Best Family Game:

  • Just Dance 2022, Ubisoft
  • Run Prop, Run!, PlayTogether Studio
  • Super Dungeon Maker, rokaplay

Best Indie Game:

  • Dorfromantik, Toukana Interactive
  • Inua, Arte France
  • Lost in Random, Electronic Arts

Best Role Playing Game:

  • Elden Ring, Bandai Namco Entertainment
  • Encased, Koch Media
  • Tales of Arise, Bandai Namco Entertainment

Best Simulation Game:

  • Climber: Sky is the Limit, Art Games Studio
  • Farming Simulator 22, astragon Entertainment
  • Gioco ancora non annunciato

Best Sports Game:

  • Climber: Sky is the Limit, Art Games Studio
  • FIFA 22, Electronic Arts
  • Riders Republic, Ubisoft

Best Strategy Game:

  • Age of Empires IV, Microsoft
  • Company of Heroes 3, SEGA
  • Mario + Rabbids Sparks of Hope, Ubisoft

Best Multiplayer Game:

  • Halo Infinite, Microsoft
  • Riders Republic, Ubisoft
  • The Dark Pictures: House of Ashes, Bandai Namco Entertainment

Best Ongoing Game:

  • Apex Legends, Electronic Arts
  • Black Desert Online, Pearl Abyss Corp.
  • Endzone - A World Apart: Prosperity, Assemble Entertainment

Most Original Game:

  • Dice Legacy, Koch Media / DESTINYbit
  • Riders Republic, Ubisoft
  • tERRORbane, Whisper Interactive

Best Announcement:

  • Tutti gli annunci dell'Openin Night Live sono candidati per questa categoria

Best Lineup:

  • Tutte le compagnia partner sono canditate per questa categoria

Best of Gamescom:

  • Tutti i vincitori delle precedenti categorie sono candidati per questa categoria

Best Trailer:

  • Tutti i trailer dell'Opening Night Live sono candidati

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 23 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...