Vai al contenuto

Dying Light 2 Stay Human


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Ma secondo voi prima o poi arriverà un'edizione fisica completa come è stato per il primo oppure resterà esclusiva digitale questa versione?

Chiedo perché il gioco base, edizione fisica, lo stanno vendendo praticamente tutti a 10€. Ma io, come fatto con il primo, preferirei puntare su una versione completa di tutto. Quindi sono, tra virgolettoni" combattuto sul recuperare o meno la versione solo con il gioco base. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Techland ha pubblicato i suoi risultati finanziari riguardanti il 2023, rivelando delle perdite piuttosto ingenti e più in generale dei risultati negativi, in particolar modo se confrontati con i risultati finanziari dell’anno fiscale precedente.

Il team di sviluppo polacco ha infatti rivelato di aver registrato una perdita netta per 90 milioni di PLN (22,7 milioni di euro circa) a causa del mancato lancio di un gioco di grande importanza, come è stato Dying Light 2: Stay Human nel corso dell’anno fiscale del 2022.

E questa è stata addirittura la perdita più alta della storia di sempre per Techland, andando ad impattare negativamente viste le entrate di 746,8 milioni di PLN (188 milioni di euro circa) generate l’anno precedente, ovviamente generate principalmente grazie al secondo capitolo di Dying Light.

Il team di sviluppo polacco ha aggiunto che i ricavi sono stati di 229,1 milioni di PLN, ragion per cui circa 58 milioni di euro, in calo quasi di cinque volte rispetto agli 1,12 miliardi di PLN (circa 283 milioni di euro) realizzati nel corso del 2022.

Come abbiamo accennato ad inizio articolo, i risultati record del 2022 sono dipesi principalmente da Dying Light 2 e della sua espansione Bloody Ties, con il gioco in grado di vendere oltre 5 milioni di copie in meno di un mese.

Techland ha comunque affermato di essere molto positiva per il futuro, visto che l’industria dei videogiochi moderna prevede l’investimento di ingenti risorse nello sviluppo di nuovi titoli, che una volta rilasciati sul mercati sono in gradi di generare ingenti entrate.

Proprio in tal senso lo studio polacco è al lavoro su un gioco di ruolo open world AAA basato su una nuova IP che nel 2023 è costato altri 24,6 milioni di PLN (6 milioni di euro), portando i costi totali di produzione del gioco a 96,5 milioni di PLN (24,2 milioni di euro).

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/07/2024 at 17:11, matro ha scritto:

Ho finito DL2. Passare al NG+ non mi prende molto perché da quanto leggo é troppo difficile. Non ho mai giocato a DL1; secondo voi ne vale la pena, anche se é uscito da diversi anni, e dopo aver finito DL2?

Expand  

Il primo, ancora oggi, è un titolo validissimo. Credo sia anche uno dei pochi giochi che ha avuto un supporto costante anche dopo anni dalla sua uscita. Da quel che leggo in molti continuano ad apprezzarlo anche più del seguito, che non hanno amato molto proprio per il paragone con il primo. 

Per rispondere alla domanda: sì, anche oggi vale la pena vivere l'avventura completa. Che poi spesso, l'edizione completa, viene messa in sconto a prezzi stracciati. 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Techland ha registrato il marchio Dying Light The Beast, una mossa sospetta a pochi giorni dall'inizio della Gamescom 2024 e che farebbe pensare proprio ad un annuncio imminente nel corso della fiera tedesca.

Su Dying Light The Beast non sappiamo assolutamente nulla, per il momento è solo un marchio registrato ma chissà che l'azienda polacca non abbia in programma un annuncio a breve.

Non è chiaro se The Beast sia un nuovo Dying Light o un maxi contenuto aggiuntivo per Dying Light 2, sullo stile di The Following per il primo gioco. Techland ha da poco pubblicato Dying Light 2 Reloaded Edition e dunque una nuova riedizione pare improbabile, prende piede anche l'ipotesi spin-off standalone, un gioco più piccolo pensato per alimentare il franchise in attesa di Dying Light 3.

Dying Light 2 ha venduto oltre cinque milioni di copie nel primo mese ma questo non è bastato per evitare a Techland perdite record lo scorso anno fiscale, l'azienda polacca in ogni caso vuole continuare ad investire su questa proprietà intellettuale come dimostra la registrazione del marchio Dying Light The Beast. Se siamo fortunati scopriremo di cosa si tratta alla Gamescom, in programma dal 21 al 25 agosto, magari già il 20 agosto durante la Gamescom Opening Night Live di Geoff Keighley.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

In occasione della Gamescom 2024 ormai alle porte verranno svelati alcuni giochi già noti, sebbene a quanto pare farà capolino anche un progetto misterioso.

In un nuovo trailer rilasciato oggi, il canale ufficiale di Gamescom ha forse anticipato Dying Light: The Beast con un misterioso filmato live-action.

La prima metà del trailer è particolarmente allegra, mentre la seconda metà diventa cupa e sanguinosa, concludendosi con lo slogan "the beast is coming" ("la bestia sta arrivando").

Il trailer non conferma nulla e Techland non ha in ogni caso ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali.

Rapporti emersi la scorsa settimana indicano che Techland ha in ogni caso registrato un nuovo marchio per Dying Light: The Beast, il quale non chiariva la natura esatta del progetto.

Il criptico nuovo trailer di oggi, che potrebbe anche riferirsi tranquillamente a un altro progetto, annuncia che la grande rivelazione avverrà durante l'Opening Night Live della Gamescom.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Offriremo Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi a tutti i possessori di Dying Light 2 Stay Human Ultimate Edition. Tuttavia, smetteremo di vendere la Ultimate Edition e l'Ultimate Upgrade entro il 30 settembre 2024. Tutti coloro che possiedono la Ultimate Edition entro quella data avranno diritto a ricevere Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi.

Il personaggio è quello del primo. Dicono che era un DLC del 2 ma ora è diventato un gioco completamente autonomo.

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

La serie di Dying Light ha totalizzato oltre 45 milioni di giocatori: lo ha annunciato Techland nell'ambito delle celebrazioni per il decimo anniversario del franchise, mentre si avvicina a grandi passi l'uscita del prossimo capitolo, The Beast.

"Il primo capitolo ha cambiato per sempre il panorama dei survival horror a base open world, spingendolo verso nuovi livelli con l'introduzione della doppia esperienza diurna e notturna, che da allora è diventata un punto fermo per il brand", si legge nel comunicato stampa.

"I numeri registrati finora sono straordinari: dal lancio dell'originale Dying Light, nel 2015, i giocatori hanno eliminato 67 miliardi di zombie e racimolato oltre un miliardo di ore di gioco", continua la nota, rivelando poi la realizzazione di uno speciale video dedicato alla community.

Techland ha inoltre promesso l'arrivo di aggiornamenti gratuiti sia per il primo che per il secondo capitolo della saga. "Faremo tornare gli eventi in Dying Livght, aggiungeremo nuove ricompense e, nonostante gli anni passati, stiamo lavorando a un update per migliorare ulteriormente il gioco."

Per quanto riguarda invece Dying Light 2: Stay Human, vedremo "ulteriori modifiche apportate al prologo e la disponibilità permanente della modalità roguelike cooperativa Tower Raid, in cui i giocatori devono superare sfide come scalare un edificio per raggiungere la cima raccogliere il bottino."

Come sappiamo, Dying Light: The Beast arriverà in estate e Techland sta lavorando sodo per mettere a punto la migliore esperienza possibile, supportata anche dall'interpretazione di Roger Craig Smith, che riprende il ruolo di Kyle Crane.

Il team di sviluppo ha inoltre accennato all'arrivo di ulteriori progetti legati al franchise di Dying Light ma non ancora annunciati, che si spingeranno oltre i videogiochi proponendo boardgame, merchandise esclusivo, webcomic originali e altro ancora.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vedo l'ora: alla fine per me la serie Dying Light è una delle piu belle a cui io giocato. Ho giocato ad entrambi il primo e il secondo piu i DLC l'anno scorso ed è stato veramente un bel periodo!

Modificato da matro
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 44 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...