Vai al contenuto

Xbox Cloud Gaming


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Già provato e non va. X Cloud pur sfruttando il game pass ultimate a differenza di quest'ultimo non è accessibile da account secondari "familiari" ma solo dall'account che è realmente abbonato.

Io stesso pochi giorni fa avendo collegato l'account di mio fratello al mio ho provato aprendo l'app ad accedere ai giochi, considera che io sono in beta e ho già accesso a x cloud da diversi mesi, e con rammarico mi sono accorto che i giochi partono solo sull'account principale. Beh mi sembra abbastanza logica la cosa e quindi in vista del lancio ufficiale ho già fatto 36 mesi di gamepass. Io il servizio lho testato per diverso tempo e a me personalmente parlando mi serve un sacco visto che per lavoro mi trovo spesso per settimane fuori casa e ogni tanto una particella su Tablet può anche starci

  Il 17/08/2020 at 07:53, Misinto ha scritto:

 

Qualcuno ha già provato Xcloud con account familiari?

Avendo la ultimate sulla one e sulla stessa ci sono collegati 3 account potranno sfruttare tutti e tre Xcloud??[/quote

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/alexisita.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Presto gli utenti Xbox potranno collegarsi a più apparecchi contemporaneamente con il loro account Xbox Live. Finora era possibile farlo solo su di un'apparecchio alla volta, ma questa limitazione potrebbe presto venire meno.

 

Ciò non significa che si potrà lanciare lo stesso gioco su due apparecchi differenti, ma solo che non bisognerà ad esempio fare il log out dalla console per giocare con Project xCloud su smartphone. In questo modo sarà possibile continuare a utilizzare applicazioni di streaming come Netflix, YouTube, Disney+ sullo stesso account, usando contemporaneamente Project xCloud per giocare.

 

La novità è in fase di test e secondo alcuni potrebbe essere disponibile già dal 13 settembre, quando sarà lanciato ufficialmente Project xCloud. Probabilmente presto Microsoft condividerà dei nuovi dettagli sul suo servizio.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Nel corso del mese di agosto, si è presentato con forza sulla scena videoludica il tema dell'accoglienza di servizi di gioco in streaming su sistemi e dispostivi iOS.

 

A scatenare il dibattito, era stata in particolare la decisione da parte di Apple di negare il possibile approdo di xCloud, Google Stadia e servizi simili su iPhone e iPad. Una presa di posizione che aveva fatto molto discutere, peraltro in un periodo già complesso per il colosso tecnologico, ancora oggi impegnato in un confronto con Epic Games per la rimozione di Fortnite da App Store. La scelta aveva scatenato anche una forte reazione da parte della casa di Remond, con una dura replica di Microsoft ad Apple.

 

Ora, tuttavia, vi è una svolta importante, legata alla modifica da parte di Apple delle linee guida legate all'accettazione o al rifiuto di applicazioni su App Store. A fronte della nuova formulazione, servizi quali Google Stadia, xCloud, GeForce Now e simili possono ora avere accesso al mercato mobile iOS, ma ad una condizione. Tutti i giochi proposti nei diversi cataloghi dovranno disporre di una scheda prodotto su App Store, dalla quale procede per il download. Eventuali acquisti in-app dovranno inoltre essere processati tramite il sistema di pagamento gestito da Apple.




La prima condizione imposta da Apple non è stata vista di buon occhio da Microsoft, che attraverso un portavoce ha espresso tutti i suoi dubbi al riguardo: "Rimane una cattiva esperienza per i clienti. I giocatori vogliono catapultarsi direttamente in un gioco a partire da un catalogo all'interno di una sola app, come già avviene per i film e le canzoni, non essere forzati a scaricare più di 100 app per i singoli giochi dal cloud. Ci stiamo impegnando per mettere i giocatori al centro di tutto ciò che facciamo, e fornire una grande esperienza è al centro di questa missione".

Microsoft si adatterà alle politiche di Apple, oppure continuerà a fare a meno del supporto ad App Store per il suo xCloud? Al momento non lo sappiamo, ma le perdite economiche derivanti dalla seconda eventualità potrebbero essere ingenti. Perdite che in ogni caso non stanno preoccupando Epic Games, che è decisa a non adeguarsi alle politiche e, dopo la rimozione di Fortnite da App Store, continua ad insistere con la sua guerra contro Apple.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Arriva l'annuncio dell'arrivo del gaming in cloud per tutti gli abbonati a Xbox Game Pass ultimate, i quali potranno giocare a ben 150 titoli senza costi aggiuntivi e a partire da domani sui propri dispositivi portatili.

 

Ecco di seguito l'elenco completo dei giochi supportati dal servizio:

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

XGPU_CloudGaming-1.jpg?resize=1200%2C675

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/09/2020 at 13:27, Teknofilo ha scritto:

Ma funzionerà tutto come prima o servirà scaricare qualcosa di nuovo su Xbox e o smartphone?

Devi solo aggiornare l'app Xbox game pass dal PlayStore
  Il 15/09/2020 at 12:25, M1ky ha scritto:

Da che ora sarà disponibile? Perchè con l'App non succede ancora niente. Grazie!

Disponibile, aggiorna l'app
  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Per chi fosse interessato ai consumi, a me in 4g consuma circa 1gb in 20 min di gioco. Quindi 3gb/h

 

Non è poco, e purtroppo io sono costretto ad usare il 4g se voglio utilizzare xcloud, in quanto la mia connessione del piffero non mi fa nemmeno lanciare i giochi xD

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/NfK+Andr3a.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/09/2020 at 09:58, Xbox360Mod ha scritto:

consumi elevati, io lo provato ieri sera giusto 5 minuti, ma sarebbe utile se ci fosse un elenco dei giochi distponibili indicando anche se serve il pad oppure no, io ieri provato Minecraft D. si puo' usare senza

Da quello che ho capito io solo Minecraft dungeon funziona senza pad.

Forse anche hellblade (non sono sicuro però, mi sembrava di averlo letto da qualche parte)

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/NfK+Andr3a.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/09/2020 at 11:00, Danko ha scritto:

Da quello che ho capito io solo Minecraft dungeon funziona senza pad.

Forse anche hellblade (non sono sicuro però, mi sembrava di averlo letto da qualche parte)

peccato, pensavo ci fossero piu titoli fruibili senza pad, personalmente non utilizzo quesot metodo di gioco, mi serviva giusto per tenere impegnato il nipotino quando si poteva :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Link al commento
Condividi su altri siti

  • AngelDevil changed the title to Xbox Cloud Gaming

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...