Vai al contenuto

Xbox Cloud Gaming


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Durante l'ultima riunione con gli azionisti, il CEO di Microsoft ha annunciato risultati record per Xbox nell'ultimo trimestre ed ha fornito un aggiornamento su Xbox Cloud Gaming, servizio accessibile a tutti gli abbonati Xbox Game Pass Ultimate.

Xbox Cloud Gaming ha raggiunto oltre dieci milioni di giocatori in tutto il mondo secondo le ultime stime diffuse da Microsoft.

Si tratta di una comunicazione molto importante perché raramente vengono diffusi i reali dati di utilizzo delle piattaforme streaming, Google non ha mai rivelato l'esatto numero di utenti di Stadia e lo stesso ha sempre fatto NVIDIA con GeForce Now e di fatto non è semplice capire quanti giocatori utilizzino questi servizi.

Xbox Game Pass ha oltre 25 milioni di abbonati (non è chiaro quanti utenti siano abbonati a Xbox Game Pass, PC Game Pass o PC Game Pass) e lo streaming via Cloud è stato provato da dieci milioni di giocatori su console Xbox e piattaforme mobile, per Microsoft si tratta di numeri importanti che fanno seguito ad un grosso investimento su questa tecnologia, che presto arriverà anche su Smart TV e altri dispositivi con l'obiettivo di raggiungere un pubblico sempre più vasto indipendentemente dall'hardware utilizzato.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Dopo averla annunciata lo scorso anno, Microsoft è finalmente pronta a pubblicare l'app nativa per Samsung Smart TV di Xbox Cloud Gaming. A partire dal prossimo 30 giugno 2022, infatti, tutti i possessori delle più recenti televisioni del colosso coreano potranno scaricare l'app con la quale giocare direttamente sul televisore coi giochi in cloud contenuti all'interno dell'Xbox Game Pass. L'applicazione sarà disponibile sulle Smart TV Samsung 2022, tra cui Serie Neo QLED 8K, Neo QLED 4K, QLED (Smart TV 2022 superiori a BU8000) e Smart Monitor 2022.

La collaborazione tra Microsoft e Samsung continua imperterrita. I device del colosso coreano, infatti, sono i primi nei quali la casa di Redmond attiva i suoi servizi di gaming più importanti. Anche in questo caso, infatti, Samsung è stato scelto come partner primario per la pubblicazione dell'app nativa di Xbox Cloud Gaming. Questo vuol dire che basteranno una Smart TV di Samsung e una connessione internet per poter giocare in cloud con giochi come Halo Infinite, Doom e Elder Scrolls.

A quanto pare sarà possibile giocare a Fortnite in maniera assolutamente gratuita, mentre per tutti gli altri giochi sarà necessario un abbonamento Xbox Game Pass Ultimate.

Dopo il primo periodo di lancio e di testing sui modelli più recenti, il servizio dovrebbe essere esteso anche su Smart TV meno recenti e anche su modelli adatti di produttori differenti da Samsung. Sfortunatamente, però, non si hanno ancora date ufficiali.

Microsoft ha anche annunciato che Xbox Cloud Gaming arriverà in testing anche in nuovi paesi come Argentina e Nuova Zelanda, espandendo ulteriormente il bacino potenziale d'utenza della piattaforma Xbox.

Tom Warren, giornalista di The Verge, ha pubblicato sul suo canale YouTube che mostra il funzionamento dell'app nativa per Smart TV di Xbox Cloud Gaming, che come annunciato oggi arriverà a fine mese su alcuni modelli Samsung, permettendo di giocare ai titoli inclusi nel Game Pass e non solo senza utilizzare una console o un PC.

Il video fondamentalmente ci mostra il primo avvio dell'app, con l'utente che deve semplicemente inserire le proprie credenziali Xbox per accedere. Una volta fatto basta seguire la procedura indicata a schermo per continuare la configurazione, incluso il collegamento di un controller wireless compatibile (che includono quello Xbox, il Dualshock 4, il Dualsense e il controller di Amazon Luna).

Una volta completati tutti gli step, potrete accedere al catalogo di Xbox Game Pass e altri titoli compatibili, come Fortnite, che sarà possibile fruire alla risoluzione massima di 1080p (per il momento) e fino a 60fps.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

In un momento così di passaggio e di evoluzione è difficile capire verso quale futuro il mercato si muoverà. I servizi in abbonamento stanno prendendo il sopravvento, il cloud gaming è sempre più presente e performante e le console e i PC, beh, quelli sono 20 anni che secondo molti esperti sono già morti. Nonostante questo, secondo Pav Bhardwaj, senior global product manager di Xbox Game Pass, la situazione attuale si protrarrà anche nel futuro, col cloud gaming che non sostituirà le console, ma le affiancherà.

"Rispetto a otto anni fa, le cose sono molto cambiate come larghezza di banda e tecnologie utilizzate", ha detto Bhardwaj a GamesIndustry.biz. "Ma contemporaneamente sono aumentate anche le aspettative dei giocatori. Penso che siamo arrivati al punto in cui possiamo fornire servizi cloud gaming attraverso le Smart TV in maniera molto simile a come Disney+ o Netflix fanno coi film. Non c'è più bisogno di una console". Bhardwaj fa riferimento alla recente collaborazione con Samsung per lo Smart Gaming Hub disponibile su tutti i suoi modelli più recenti.

Nonostante questo, in futuro ci sarà ancora spazio per le console tradizionali. "Alcune persone ameranno sempre giocare su console, avere un hardware fisico nel proprio salotto per vivere al massimo quell'esperienza", afferma Bhardwaj. "Io amo le console: si tratta solo di un'altra strada, un'altra opzione per aprire il gioco ad altre persone. Ci sono ancora i PC e ci saranno anche nuovi hardware in futuro".

"Le console sono molto amate, ma il cloud gaming è un'ottima alternativa" ha chiosato il senior global product manager di Xbox Game Pass.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...

Phil Spencer ha parlato di Xbox Keystone, il device dedicato al cloud gaming di Xbox. Il capo di Xbox ha svelato dettagli sul prezzo, svelando che uno dei motivi per i quali il prodotto non è stato commercializzato è il costo eccessivo.

Precisamente, viene spiegato che Xbox Keystone è stato realizzato in soli nove mesi. Purtroppo, alcune delle componenti scelte per realizzare questo prodotto impedivano di raggiungere il prezzo prefissato. Secondo quanto indicato, Phil Spencer avrebbe voluto poter vendere Xbox Keystone a 129.99 dollari, con però compreso un controller.

Il prezzo nasce dal fatto che Microsoft propone già Xbox Series S che parte da un prezzo ufficiale di 299.99€ e, con le offerte, è facile trovarla a meno. Proporre un device completamente cloud a un prezzo non sufficientemente inferiore rispetto a Xbox Series S non avrebbe ovviamente molto senso, visto che la console permette già di giocare in cloud se si vuole.

Secondo quanto indicato, Phil Spencer ritiene comunque che in futuro sarà possibile raggiungere il prezzo corretto per questo tipo di prodotto. Viene inoltre detto che già ora il prodotto funziona molto bene, quindi la tecnologia alla base di Xbox Keystone non ha problemi di sorta. È un buon auspicio per il futuro del cloud di Xbox.

Spencer ricorda poi che per il momento Microsoft ha collaborato con Samsung per un'app TV per il cloud gaming e, a suo dire, la compagnia è molto soddisfatta dei risultati. Per il momento, quindi, se volete giocare in cloud con facilità su qualsiasi tipo di televisore la soluzione è ancora Xbox Series S.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  • 5 mesi dopo...

Xbox Cloud Gaming non ha avuto finora grossi riscontri. Microsoft di suo lo considera un insuccesso, in particolare sui sistemi mobile, almeno stando alla risposta data alla CMA dopo il blocco dell'acquisizione di Activision Blizzard, motivato proprio dal rischio di monopolio nel mercato del cloud gaming.

Il cloud gaming viene visto come un ottimo modo per portare giochi di alta qualità su qualsiasi apparecchio connesso alla rete con uno schermo e in linea teorica potrebbe aprire le porte a un mercato di enormi proporzioni. Stando a Microsoft però per ora non ha avuto successo e la domanda è rimasta minima, a causa della necessità di dover essere sempre connessi a una rete stabile e veloce e dell'incremento di qualità dei giochi mobile, che in molti casi rende superfluo il ricorso al cloud. La casa di Redmond fa l'esempio di Fortnite, disponibile da tempo su Xbox Cloud Gaming, che non è riuscito a far decollare il servizio, nonostante gli enormi numeri fatti dal gioco.

Secondo Microsoft è improbabile che la domanda materiale di cloud gaming cresca nel breve periodo. Probabilmente anche per questo motivo aveva bisogno di una serie come quella Call of Duty per provare a rivitalizzarlo.

Microsoft ha anche sottolineato come la spesa dei consumatori sugli apparecchi cloud sia una fetta molto piccola rispetto alla torta complessiva del mercato. Il riferimento è sia al mobile che al PC.

Xbox Cloud Gaming è parte dell'abbonamento Game Pass Ultimate e consente di giocare in cloud a centinaia di titoli. Purtroppo i problemi sottolineati gli impediscono di decollare, tanto che alcuni osservatori pensano che prima o poi potrebbe staccare la spina, come fatto da Google con Stadia.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 anni dopo...

Lo streaming dei giochi gratis su Xbox Cloud Gaming con pubblicità potrebbe essere davvero dietro l'angolo: è quanto sostenuto da Tom Warren, con il giornalista di The Verge che condivide tutta una serie di indiscrezioni raccolte dalle sue fonti interne a Microsoft.

Stando a quanto sostenuto dalle gole profonde della casa di Redmond interpellate dal Senior Editor di The Verge, il colosso tecnologico americano starebbe effettuando dei test interni in previsione, appunto, del lancio di un nuovo servizio basato sulla visualizzazione di pubblicità che dovrebbe consentire agli utenti di accedere 'gratuitamente' a Xbox Cloud Gaming.

"Questo nuovo sistema di streaming gratuito non richiede un abbonamento a Game Pass, i test pubblici saranno disponibili a breve", esclama sui social Tom Warren prima di fornire ulteriori dettagli su The Verge e spiegare che i test interni dovrebbero prevedere la visualizzazione di annunci di pubblicitari per circa due minuti prima di accedere a un videogioco in streaming su Xbox Cloud Gaming. Allo stato attuale dei test, le sessioni di gioco possono durare al massimo un'ora, per un totale di cinque ore gratuite al mese, ma questi limiti potrebbero cambiare al lancio ufficiale del servizio. Per quanto concerne i contenuti fruibili in streaming, le fonti anonime sostengono che l'elenco dei giochi accessibili con la prova gratuita di Xbox Cloud Gaming con pubblicità dovrebbe comprendere i videogiochi già posseduti e compatibili con il servizio, i titoli Free Play Days giocabili nel fine settimana e le esperienze interattive del catalogo di Xbox Retro Classics: sarebbero perciò esclusi i videogiochi integrati nel catalogo dei titoli fruibili 'gratis' dagli abbonati ai tier di Xbox Game Pass.

Sulla scorta delle indicazioni ricevute dai suoi informatori anonimi, il giornalista di The Verge ritiene che Microsoft si stia preparando a lanciare una fase di Beta Test pubblico a breve, in previsione del lancio della nuova prova gratuita di Xbox Cloud Gaming con pubblicità che dovrebbe avvenire nei prossimi mesi su PC, Xbox Series X|S e One, dispositivi mobile iOS e Android e tramite browser web. 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Ciao ragazzi, non so bene dove scrivere per discussione Rog Ally X.
Ho acquistato la nuova console portatile Asus, ma non capisco una cosa:

Al momento ho attivo un abbonamento Essential, ma io non vedo la mia intera libreria di giochi acquistati (direttamente dalla mia console series X e altre).

Devo cambiare qualcosa nelle impostazioni? Se mi loggo alla mia vecchia xbox One ad esempio vedo tutta la libreri di giochi acquistati. Mentre dalla nuova console no. Funziona come su PC?

xChuckBartowski.png

 

Canale Youtube dedicato a videogames e cinema!: Lionel Vecchi

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...