patrikvedovelli Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 Io più che altro stavo pensando di prendere una series x nuova e dare dentro la mia del day one, magari da due tera, secondo voi? Spendo soldi inutilmente? La mia funziona più o meno tutti i giorni da quando Lho comprata nel 2020, non vorrei mi piantasse a piedi (anche se non ho mai avuto nessun problema con le console di Microsoft fin dalla 360 e le ho avute tutte) Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 2 ore fa, patrikvedovelli ha scritto: Io più che altro stavo pensando di prendere una series x nuova e dare dentro la mia del day one, magari da due tera, secondo voi? Spendo soldi inutilmente? La mia funziona più o meno tutti i giorni da quando Lho comprata nel 2020, non vorrei mi piantasse a piedi (anche se non ho mai avuto nessun problema con le console di Microsoft fin dalla 360 e le ho avute tutte) Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk dipende dalla valutazione, se gliela devi regalare tanto vale tenerla finchè non scoppia 😁, in ogni caso io quella da 2 T non la prenderei, 650 euro sono un prezzo troppo alto per avere solo maggiore spazio, io pur scaricando tutto quello che c'è sul pass non sono mai riuscito a riempire HD Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
patrikvedovelli Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 dipende dalla valutazione, se gliela devi regalare tanto vale tenerla finchè non scoppia , in ogni caso io quella da 2 T non la prenderei, 650 euro sono un prezzo troppo alto per avere solo maggiore spazio, io pur scaricando tutto quello che c'è sul pass non sono mai riuscito a riempire HDSi in effetti... Proverò a chiedere a quella enormissima manica larga che è game stop Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 Anche secondo me il prezzo per avere la console con 2 TB è esagerato. E anche provare a dare in cambio la Series X per prendere lo stesso modello nuovo non so quanto convenga. Poi ovviamente è tutta una questione personale. Ma se la console non ti dà problemi, e se l'unica cosa è la mancanza di spazio, forse è meglio puntare a un SSD esterno. Spendi nettamente meno. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Restless Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 Piuttosto che spendere 650 per una seconda console uguale ne spenderei 1000 per quella nuova il prossimo anno (che comunque non acquisterei mai a quella cifra, e nemmeno alla metà visto che sono uno da "S"). Questo per dire che secondo me non ha molto senso, poi ognuno la vede come vuole. Edit: ho letto solo ora che si trattava di "scambiarla" per prevenire un eventuale guasto... mah, stesso discorso, ha più senso aspettare il 2026. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 Comunque ufficiale: anche Xbox ha il suo visore. Quello di Meta Quest per la precisione. Prezzo 399€ Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 1 ora fa, patrikvedovelli ha scritto: Si in effetti... Proverò a chiedere a quella enormissima manica larga che è game stop Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk una volta da Gamestop facevano belle promo per il cambio console, io da loro ne avevo prese diverse, ma purtroppo sembra che negli ultimi anni abbiano cambiato quelle belle supervalutazioni di un tempo, cmq tentar non nuove, tra le ltre vie potresti provare vendere la tua privatamente per poi prendere eventuale nuova dove ti pare 2 minuti fa, Pixer ha scritto: Comunque ufficiale: anche Xbox ha il suo visore. Quello di Meta Quest per la precisione. Prezzo 399€ personalmente pur avendone provati diversi non sono minimamente interessato, sono vecchia scuola voglio il pad in mano da poter scagliare contro il muro nei momenti piu' concitati 😆 EDIT: esistono giochi VR su xbox?? Non mi pare di averne mai visti Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 2 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: personalmente pur avendone provatidiversi non sono minimamente interessato, sono vecchia scuola voglio il pad in mano da poter scagliare contro il muro nei momenti piu' concitati 😆 Io ricordo ancora quando Spencer, anni fa, disse che era una tecnologia a cui Xbox non era interessata. E proprio su questi lidi dissi che. nonostante non fossi affascinato dalla tecnologia VR, secondo me Microsoft non doveva avere una chiusura totale verso questa cosa. E qualche anno dopo eccoci qui... Comunque i Meta sono quelli con cui non ho mai sofferto il mal di mare post utilizzo. Però devo anche dire che li ho provati con roba leggera in cui i movimenti erano limitati. Il peggio l'ho vissuto con i primi visori disponibili sul mercato. Se annunciano annunciano Alyx per Xbox io potrei fare mezza follia. Scherzo... o forse no. Comunque appena letto che non è un vero visore VR. Ma è un oggetto da 399€ per giocare i giochi Xbox in cloud senza bisogno di avere uno schermo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giugno 30 Autore Condividi Inviato Giugno 30 (modificato) Laura Fryer, una dei membri fondatori dei Microsoft Game Studios, non sembra affatto soddisfatta dell'attuale strategia di Microsoft nel settore console, al punto da dichiarare che, secondo lei, "l'hardware Xbox è morto". Veterana dell'industria videoludica, Fryer ha avuto un ruolo fondamentale nello sviluppo dell'ecosistema Xbox. È stata tra le prime figure a entrare nei Microsoft Game Studios nel 1995, contribuendo come producer al lancio di titoli chiave. Nel 2000 ha fatto parte del team fondatore del progetto Xbox, per poi assumere la direzione dell'Xbox Advanced Technology Group. Ha inoltre ricoperto il ruolo di executive producer di esclusive molto apprezzate come Gears of War 1 e 2 e Zoo Tycoon. Nel 2012 è diventata general manager dello studio di Seattle di Epic Games. Attualmente è anche content creator su YouTube, dove discute apertamente delle criticità dell'industria. Nel suo ultimo video, Fryer si è concentrata sul futuro di Xbox, sostenendo che Microsoft stia preparando il terreno per un'uscita graduale dal mercato hardware. I primi segnali, secondo lei, sarebbero già arrivati con dispositivi prodotti da terze parti ma brandizzati Xbox, come ASUS ROG Xbox Ally e Meta Quest S3 Xbox Edition. "Ovviamente, in quanto una dei membri fondatori del team Xbox, non sono soddisfatta della situazione attuale. Non mi piace vedere tutto il valore che ho contribuito a creare venire lentamente eroso", ha detto la Freyer nel video. "Mi rattrista perché, dal mio punto di vista, sembra che Xbox non voglia più - o addirittura non sia in grado - di realizzare hardware. Quindi questa collaborazione con [ROG Ally] rappresenta un'uscita lenta e graduale dal settore hardware. Secondo la Fryer, la strategia della casa di Redmond punterebbe ad abbandonare l'hardware proprietario, concentrandosi sull'espansione del servizio Game Pass. "Personalmente, penso che l'hardware Xbox sia morto. Il piano sembra essere quello di spingere tutti verso Game Pass. E sia chiaro, ha molto valore. Forse è per questo che hanno deciso di far pagare 80 dollari The Outer Worlds 2... Ma chissà, forse funzionerà." In generale, la Fryer sembra scettica in generale sull'offerta della divisione Xbox, per quanto molti dei suoi dubbi potrebbero essere fugati il prossimo anno con gli annunci in programma da Microsoft per festeggiare i 25 anni di Xbox. "Xbox ha un catalogo ampio. Il remake di Oblivion è stato chiaramente un enorme successo, e possono continuare ad affidare questo tipo di lavori a studi esterni, guadagnando molto dalla pubblicazione dei giochi del passato. Giochi di un'epoca in cui Xbox sapeva davvero come crearli." "Ma qual è il piano a lungo termine? Dove sono i nuovi successi? Cosa farà sì che le persone si interessino ancora a Xbox tra 25 anni? Sono rimasta entusiasta nel vedere Clockwork Revolution durante lo showcase, ma sarà sufficiente? Hanno dell'altro da offrire? Il prossimo anno segna il 25º anniversario di Xbox e sono certa che ci saranno grandi annunci e iniziative per celebrare questo traguardo. Forse sarà l'anno giusto. Forse sarà l'anno in cui la nebbia si diraderà e tutti riusciremo a cogliere la bellezza di questi nuovi annunci. Suppongo che non ci resta che aspettare e vedere." Modificato Giugno 30 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giugno 30 Autore Condividi Inviato Giugno 30 A quanto pare è il periodo dei commenti da parte degli ex-dipendenti di alto profilo per Xbox, in questo caso con le affermazioni di Mike Ybarra sul fatto che la divisione videoludica di Microsoft deve scegliere cosa diventare nel prossimo futuro, a questo punto. A breve distanza dal commento di Laura Fryer, veterana dell'industria videoludica ormai da tempo ritiratasi a fare da commentatrice che di recente ha riferito come secondo lei l'hardware Xbox sia sostanzialmente morto, arrivano anche i commenti di Ybarra, che prima di lavorare come manager di Blizzard è stato praticamente 20 anni all'interno di Microsoft coprendo anche il ruolo di corporate vice president di Xbox Live e Game Pass. A dire il vero, Ybarra ha dimostrato in passato qualche attrito con Xbox, non lesinando commenti anche piuttosto velenosi sulla divisione Microsoft, ma in questo caso il suo sembra una sorta di accorato appello per la sua ex-compagnia. "È dura vedere Xbox confusa su cosa sia e cosa dovrebbe essere", ha riferito Ybarra su X, "Ci sono ancora delle grandissime persone dentro", alle quali l'ex-presidente di Blizzard consiglia di "elaborare in fretta cosa ci sia da cambiare". "Sono un grande fan e avrò sempre il sangue verde, tifando per loro dagli spalti, ma scegliete una strada e rimanete fedeli a questa", ha riferito Ybarra, cosa che secondo lui dovrebbe riguardare soprattutto il concentrarsi sull'ambito software. Alla richiesta di un utente su cosa Xbox dovrebbe fare in futuro, Ybarra ha risposto che "Xbox dovrebbe concentrarsi sull'essere il più grande publisher al mondo di contenuti d'intrattenimento. Sbarazzarsi di tutto il resto e rimanere concentrati su questo, non aver paura di ciò che si é, abbracciare questa strada". Per quanto riguarda l'hardware, dunque, per Ybarra l'idea di di un approccio ibrido non funziona: "restare a cavallo tra cose diverse non è un piano vincente", ha riferito. In effetti, sebbene l'hardware stia faticando notevolmente, sul fronte software Xbox probabilmente non è mai stata tanto in salute come ora, ed è su queste basi che Ybarra consiglia di ripartire, cavalcando quello che sembra essere un po' il sentimento dei commentatori dell'industria videoludica. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 2 Autore Condividi Inviato Luglio 2 Microsoft ha confermato che sta per licenziare fino a 9.100 persone a livello mondiale, ovvero circa il 4% della sua forza lavoro, in un nuovo giro di licenziamenti che era stato segnalato in anticipo da alcuni report. Anche i dipendenti della divisione videoludica Xbox saranno colpiti da questi licenziamenti, sebbene non ci siano dettagli precisi sul numero di persone coinvolte e di quali divisioni faranno parte. Phil Spencer, capo di Xbox, ha detto in un messaggio ai team che "per garantire alla divisione Gaming un successo a lunto termine e permetterci di focalizzarsi sulla crescita strategica in determinate aree, termineremo o diminuiremo gli incarichi di lavoro in certe aree del nostro business, seguendo la guida di Microsoft nel rimuovere dei livelli del management per aumentare l'agilità e l'efficienza". Secondo Bloomberg, il creatore del fenomeno "Candy Crash", King che è parte di Activision Blizzard King e di proprietà di Microsoft, vedrà un taglio del 10% dei dipendenti, ovvero circa 200. Anche altre divisioni europee della compagnia, come Zenimax, hanno confermato una serie di tagli. Ricordiamo che Microsoft aveva licenziato più di 6000 persone un paio di mesi fa e aveva allontanato 1900 dipendenti di Xbox e Activision Blizzard a gennaio 2024, con anche la chiusura di alcuni team di sviluppo a maggio 2024, seguendo poi con 650 licenziamenti di Xbox a settembre. L'enorme crescita della compagnia negli ultimi anni (soprattutto l'acquisizione di Activision Blizzard) e la necessità di generare maggiori profitti tramite Xbox sono considerati alcuni dei grandi motivi dietro ai tagli interni a Xbox. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 2 Autore Condividi Inviato Luglio 2 (modificato) Phil Spencer ha scritto un messaggio allo staff per affrontare il tema dei licenziamenti che oggi hanno colpito Microsoft e la divisione Xbox, con conseguenze drammatiche anche e soprattutto sui team di sviluppo. Il testo è trapelato online e lo riportiamo qui di seguito, tradotto in italiano. "Oggi abbiamo annunciato decisioni che avranno un impatto sui dipendenti di tutta la nostra organizzazione", ha scritto Spencer. "Al fine di posizionare la divisione gaming verso un successo duraturo e permetterci di concentrarci sulle aree di crescita strategica, taglieremo o ridurremo le attività in alcune aree dell'azienda, seguendo l'esempio di Microsoft nel rimuovere livelli di gestione per aumentare agilità ed efficacia." "Per rispetto nei confronti di chi è stato colpito da queste decisioni, i dettagli specifici delle comunicazioni odierne e di eventuali cambiamenti organizzativi verranno condivisi dai vostri coordinatori nei prossimi giorni. Riconosco che questi cambiamenti arrivano in un momento in cui abbiamo più giocatori, più giochi e più ore di gioco che mai." "La nostra piattaforma, l'hardware e la roadmap dei giochi non sono mai stati così solidi. Il successo che stiamo vivendo oggi è il risultato di decisioni difficili prese in passato. Ora dobbiamo compiere nuove scelte per garantire il successo nei prossimi anni, e una parte fondamentale di questa strategia è la disciplina nel dare priorità alle opportunità più forti." Stando alle parole di Phil Spencer, gli oltre novemila licenziamenti confermati da Microsoft rientrano in un piano doloroso ma necessario. "Proteggeremo ciò che sta prosperando e concentreremo gli sforzi nelle aree con il maggiore potenziale, rispettando al contempo le aspettative che l'azienda ha per il nostro business", ha scritto. "Questo approccio mirato ci consentirà di offrire giochi ed esperienze eccezionali ai giocatori per le generazioni future." "Dare priorità alle opportunità è essenziale, ma ciò non sminuisce l'importanza di questo momento. In parole semplici, non saremmo dove siamo oggi senza il tempo, l'energia e la creatività delle persone i cui ruoli sono stati colpiti. Queste decisioni non riflettono in alcun modo il talento, la creatività e la dedizione delle figure coinvolte. Il nostro slancio non è frutto del caso: è il risultato di anni di impegno da parte dei nostri team." "Le risorse umane stanno lavorando direttamente con i dipendenti coinvolti per fornire benefici previsti dai piani di buonuscita (in linea con le normative locali), tra cui retribuzione, copertura sanitaria e supporto per il reinserimento lavorativo. I dipendenti i cui ruoli sono stati eliminati sono invitati a esplorare le posizioni aperte all'interno di Microsoft Gaming, dove le loro candidature riceveranno una valutazione prioritaria." "Grazie a tutti coloro che hanno contribuito a plasmare la nostra cultura, i nostri prodotti e la nostra community. Andremo avanti con profonda gratitudine e rispetto per tutti coloro che hanno preso parte a questo percorso. Phil." Modificato Luglio 2 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 4 Condividi Inviato Luglio 4 Ho provato a chiedere a Copilot un parere personale sulla questione che sta vivendo Microsoft e questa è la risposta. Non ho posto domane fuorvianti. Semplicemente un parere personale. E trovo impressionante come abbia risposto con un'umanità che in questi giorni non ho letto neanche da parte degli esseri umani. Ah ho chiesto a Copilot per un motivo ben preciso: perché appartiene a Microsoft. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Luglio 5 Condividi Inviato Luglio 5 Microsoft come moltissime altre aziende stanno integrando massicciamente nei loro cicli produtti l'intelligenza artificiale nel gaming in diversi modi, si parla addirittura di modelli dedicati propio al gaming, ma questo vale per tutte le grandi aziende non, vedo gongolare le persone quando chiedono chatgpt come risolvere un problema poi ci si lamenta che si perdono posti di lavoro, vi piace la tecnologia?? Normale pagarne il prezzo, questa situazione preuccupa non solo per il lato umano, ma soprattutto per il totale affidamento a modelli artificiali che dall'oggi al domani potrebbero creare problemi per i motivi piu' diversi, anche un normale blackout l'altro giorno mandato in tilt mezza città, perdere le competenze umane, per me grave ed alla lunga se ne pagherà il prezzo Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 5 Condividi Inviato Luglio 5 (modificato) 31 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: Microsoft come moltissime altre aziende stanno integrando massicciamente nei loro cicli produtti l'intelligenza artificiale nel gaming in diversi modi, si parla addirittura di modelli dedicati propio al gaming, ma questo vale per tutte le grandi aziende non, vedo gongolare le persone quando chiedono chatgpt come risolvere un problema poi ci si lamenta che si perdono posti di lavoro, vi piace la tecnologia?? Normale pagarne il prezzo, questa situazione preuccupa non solo per il lato umano, ma soprattutto per il totale affidamento a modelli artificiali che dall'oggi al domani potrebbero creare problemi per i motivi piu' diversi, anche un normale blackout l'altro giorno mandato in tilt mezza città, perdere le competenze umane, per me grave ed alla lunga se ne pagherà il prezzo Io ho voluto usare Copilot per un "esperimento" mio personale per vedere se potesse avere un giudizio minato dal fatto che si stesse parlando della sua azienda. A livello personale, per quanto sia di mentalità apertissima, sto evitando il più possibile di affidarmi alle IA in generale. Nonostante mi renda conto che siano uno strumento utile, se utilizzato con parsimonia e intelligenza. Ma non voglio comunque abusare di tale tecnologia per poi ritrovarmi, entro un paio di anni, con il cervello atrofizzato che non sa fare più ragionamenti basilari, perché tanto ci pensa l'IA a farli per me. Una roba tipo il film Idiocacy in pratica. Poi non si discute il fatto che il problema non si fermi a Microsoft. Ma essendo un sito e un forum in cui si parla di Xbox, che è legata a Microsoft, io mi soffermo su questa azienda. Ma con ciò non nego che il mondo videoludico non se la passa bene in tutta la sua totalità. E parlando proprio di Xbox io resto interdetto da certe dichiarazioni e situazioni proprio perché essendo legato al marchio fin dal primo momento, so quello che hanno sempre detto ed esaltato fino a poco tempo fa. Dichiarazioni che oggi stanno diventando parole invecchiate non male, ma malissimo. E le stesse dichiarazioni legate ai licenziamenti, per me, erano evitabilissime. Perché è il classico discorso in cui la toppa è peggio del buco. Ovviamente resta una mia personalissima visione della vicenda. Modificato Luglio 5 da Pixer Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Luglio 5 Condividi Inviato Luglio 5 1 ora fa, Pixer ha scritto: Poi non si discute il fatto che il problema non si fermi a Microsoft. Ma essendo un sito e un forum in cui si parla di Xbox, che è legata a Microsoft, io mi soffermo su questa azienda. Ma con ciò non nego che il mondo videoludico non se la passa bene in tutta la sua totalità. E parlando proprio di Xbox io resto interdetto da certe dichiarazioni e situazioni proprio perché essendo legato al marchio fin dal primo momento, so quello che hanno sempre detto ed esaltato fino a poco tempo fa. Dichiarazioni che oggi stanno diventando parole invecchiate non male, ma malissimo. E le stesse dichiarazioni legate ai licenziamenti, per me, erano evitabilissime. Perché è il classico discorso in cui la toppa è peggio del buco. Ovviamente resta una mia personalissima visione della vicenda. si ma alla fine, purtroppo tutto si riduce ad un mero discorso economico, la domanda che viene posta come poter ottimizzare tutto per fare piu' soldi spendendo il meno possibile, questo quello che fa microsoft, questo quello che fanno tutti, io sempre avuto tutte le piattaforme, per dirti che di microsoft come di tutti gli altri frega nulla, sempre guardato quello che piu' mi piaceva, da diversi anni vuoi per il tempo che non c'è, vuoi le spese, mi sono tenuto solo xbox perchè quella che attualmente mi permette veramente un ampia scelta spendendo zero (visto che facciamo i rewards) Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 5 Condividi Inviato Luglio 5 14 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: si ma alla fine, purtroppo tutto si riduce ad un mero discorso economico, la domanda che viene posta come poter ottimizzare tutto per fare piu' soldi spendendo il meno possibile, questo quello che fa microsoft, questo quello che fanno tutti, io sempre avuto tutte le piattaforme, per dirti che di microsoft come di tutti gli altri frega nulla, sempre guardato quello che piu' mi piaceva, da diversi anni vuoi per il tempo che non c'è, vuoi le spese, mi sono tenuto solo xbox perchè quella che attualmente mi permette veramente un ampia scelta spendendo zero (visto che facciamo i rewards) Anche io in questa generazione ho preso solo Xbox. E la cosa probabilmente resterà tale. Nonostante in tutte le passate generazioni abbia preso entrambe le console concorrenti tra loro. Ho anche un legame particolare proprio con Xbox. Che ho sempre preferito anche solo per i titoli multipiattaforma, che a parità di scelta ho sempre preso per le console Xbox. E potrei scrivere letteralmente una bibbia sui motivi per cui ho amato fin dalla prima console il marchio Xbox. Ma proprio per questo mio legame, nato fin dalla prima console, mi permetto di essere critico per come stanno evolvendo le cose. E torno a ripetere: nel caso specifico parlo di Xbox perché questa discussione verte su Xbox. Altrimenti avrei tranquillamente parlato anche di tutte le cose che non funzionano e non condivido dell'altra console. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 7 Autore Condividi Inviato Luglio 7 Stando a quanto sostenuto dai giornalisti di WindowsCentral, la divisione interna a Microsoft che sta dando forma alla nuova generazione di console Xbox non sarebbe stata colpita dall'ultima ondata di licenziamenti. "Possiamo confermarvi con certezza che la divisione hardware di Xbox ha evitato ampiamente questa nuova ondata di tagli", si spingono a riferire i giornalisti di WindowsCentral nel confermare, seppure in via ufficiosa, che "non c'è stato alcun impatto sui piani di Microsoft inerenti l'hardware next-gen di Xbox, che prevede tra le altre cose anche il lancio del successore di Xbox Series X, una console ad alte prestazioni che potreb Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.