AngelDevil Inviato 17 Maggio 2021 Autore Condividi Inviato 17 Maggio 2021 Di Everwild sappiamo ancora molto poco, il gioco Rare è stato presentato nel novembre 2019 e successivamente è sparito dai radar, adesso grazie ad un curriculum LinkedIn scopriamo qualcosa di più sulle tempistiche di produzione. Stando alle posizioni lavorative di un ex dipendente dello studio britannico, al gennaio 2016 Everwild era già in fase di pre-produzione, questa sarebbe andata avanti almeno fino al febbraio 2019 e la produzione vera e propria sarebbe iniziata lo stesso anno, quando Rare ha effettivamente mostrato il primo teaser. Questo vuol dire che Everwild avrà un ciclo produttivo più lungo di cinque anni, il lancio è non è ancora stato fissato pubblicamente ma sembra essere previsto per il 2022, a meno di eventuali ritardi dovuti alla pandemia Covid-19. In realtà non c'è da essere stupiti per dei tempi di preproduzione così lunghi, che non sono poi così strani per un progetto di grandi dimensioni come Everwild. C'è infatti da considerare che nel mentre RARE stava lanciando e poi recuperando (alla grande) Sea of Thieves, quindi lo studio non era fermo. D'altro canto l'esperienza ci insegna che molti tripla A, soprattutto le nuove proprietà intellettuali, vengono riscritti più volte prima che cominci lo sviluppo vero e proprio. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 14 Giugno 2021 Autore Condividi Inviato 14 Giugno 2021 Everwild è stato uno dei grandi assenti dell'Xbox & Bethesda Showcase dell'E3 2021. Attorno alla nuova produzione firmata Rare c'è al momento grande mistero e poca chiarezza sull'andamento dei lavori. Ma la situazione non sembra essere delle più rosee. Sul forum di ResetEra sono state rilanciate alcune dichiarazioni di Jeff Grubb che durante l'ultima edizione del suo podcast, incentrata sugli ultimi eventi relativi all'E3, si è soffermato anche sull'assenza di Everwild non fornendo ottime notizie riguardo lo status del gioco: il giornalista conferma non solo che lo sviluppo è stato riavviato da zero, ma anche che il suo debutto sul mercato potrebbe non avvenire prima del 2024. Everwild viene citato attorno al minuto 26:30 del suo podcast, dove conferma di aver verificato assieme a sue fonti che i lavori sono ricominciati dall'inizio. Non solo, Grubb aveva parlato del gioco Rare anche nel suo podcast del giorno prima, dove attorno al minuto 45:57 inizia a parlare della situazione dopo che gli viene chiesto se Everwild sarebbe stato presente alla conferenza Microsoft: "Voglio dire, è stato riavviato, questo titolo doveva essere riavviato, tutti sanno che il creative director se ne è andato e quando lo ha fatto hanno ricominciato la produzione di quel gioco. Dunque è molto lontano, è attualmente previsto per una finestra di lancio tipo nel 2023. Il titolo è previsto nel 2023 ma c'è un sacco di roba prevista per il 2023 da Xbox, dunque se ci sarà qualunque motivo per rinviarlo fino al 2024 allora lo faranno, si trova facilmente nella situazione affinché ciò avvenga". Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato 14 Giugno 2021 Condividi Inviato 14 Giugno 2021 Se questa cosa dovesse essere confermata non farebbe altro che dare manforte al mio modo di pensare: mai annunciare ufficialmente un gioco a inizio sviluppo. E i casi, anche più recenti, lo dimostrano. Sta smania di correre a fare l'annuncio quando si ha appena il titolo non la capirò mai. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 14 Giugno 2021 Autore Condividi Inviato 14 Giugno 2021 Una fonte di VGC ha confermato il rumor riportato da Jeff Grubb, secondo cui lo sviluppo di Everwild sarebbe stato azzerato e affidato a un nuovo direttore creativo. Lo sviluppo di Everwild sarebbe stato completamente azzerato dopo la cacciata di Simon Woodroffe, il precedente direttore creativo. Il nuovo direttore creativo, Gregg Mayles, avrebbe deciso di cambiare completamente il gioco, rimettendo mano al game design e allo stile generale. Attualmente RARE starebbe puntando a far uscire il gioco nel 2024 sotto la guida del già citato designer Gregg Mayles, probabilmente la persona con più esperienza all'interno dello studio e con un pedigree superato solo da quello dei fratelli Stamper, i fondatori. Mayles è dentro RARE dalla fine degli anni '80 ed è a lui che dobbiamo titoli quali Donkey Kong Country, Banjo-Kazooie e Viva Pinata, nonché il recupero di Sea of Thieves. Nel caso Everwild uscisse nel 2024, avrebbe richiesto dieci anni di sviluppo, considerando quelli di pre-produzione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
RickyD31 Inviato 16 Giugno 2021 Condividi Inviato 16 Giugno 2021 Il 14/6/2021 at 23:04, Pixer ha scritto: Se questa cosa dovesse essere confermata non farebbe altro che dare manforte al mio modo di pensare: mai annunciare ufficialmente un gioco a inizio sviluppo. E i casi, anche più recenti, lo dimostrano. Sta smania di correre a fare l'annuncio quando si ha appena il titolo non la capirò mai. Concordo, che senso ha annunciare un gioco tanto per creare hype quando mancano svariati anni ad una probabile uscita. A me interessa quello che uscirà quest'anno non tra 10 anni! Cita _Xbox Ambassador IV_F.C.Inter_Cleveland Cavaliers_Philadelphia Eagles_OSU Buckeyes_Washington Capitals_METAL Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TonyWars117 Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 Microsoft sta facendo un ecatombe di licenziamenti e anche Rare è stata colpita e si parla di cancellazione di vari progetti tra cui Everwild... https://x.com/_Sikamikanico_/status/1940416116465311780?t=huCX271o5SYC3BHtOXgx-g&s=08 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 49 minuti fa, TonyWars117 ha scritto: Microsoft sta facendo un ecatombe di licenziamenti e anche Rare è stata colpita e si parla di cancellazione di vari progetti tra cui Everwild... https://x.com/_Sikamikanico_/status/1940416116465311780?t=huCX271o5SYC3BHtOXgx-g&s=08 Oltre 9000 licenziamenti a cui si aggiungono i 6000 di qualche mese fa per quanto riguarda tutta MS. Gli studi interni di Xbox che sembra saranno colpiti da altri licenziamenti... Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 mi dispiace molto per i licenziamenti, purtroppo la tecnologia che tanti acclamano la principale mietitrice di posti di lavoro, che sia AI, macchine ecc ecc Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 12 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: mi dispiace molto per i licenziamenti, purtroppo la tecnologia che tanti acclamano la principale mietitrice di posti di lavoro, che sia AI, macchine ecc ecc Ma infatti del gioco in se non so che dire. Hanno mostrato talmente poco che non posso esprimere un vero giudizio. Mi segnano più i numeri assurdi di quelli che stanno perdendo i posti di lavoro. Mi spiace anche per Rare, che dopo SoT sembrava aver trovato la quadra ed essere tornata ai fasti dei bei tempi di Nintendo. E invece a sto punto metto in dubbio anche la sua sopravvivenza. Certo fa ridere il fatto che soltanto a fine febbraio di quest'anno Phil Spencer aveva detto che stava venendo su bene. E manco 5 mesi dopo ecco questa notizia. Appena letto le dichiarazioni di Phil sui licenziamenti. E niente, io spero che sia costretto a dire certe robe perché se le pensa davvero, meglio che mi censuri. Perché quando si parla di questioni lavorative non c'è santo che mi tenga. Soprattutto se riguardano multinazionali che macinano miliardi e poi licenziano quasi 10k di persone come se niente fosse. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 2 Autore Condividi Inviato Luglio 2 Come vi abbiamo appena segnalato, Microsoft sta dando il via a una serie di licenziamenti che colpiranno anche la divisione videoludica. A questo riguardo, VGC ha condiviso un report secondo il quale Rare sarebbe una delle compagnie colpite e che, come ulteriore conseguenza, il videogioco Everwild da lungo atteso sarebbe stato cancellato. Microsoft per ora non ha condiviso alcun commento riguardo a questo report. Everwild è un gioco annunciato nel 2019 e ripresentato nel 2020: si tratta di un progetto fumoso, di cui si sapeva poco sin dalla prima presentazione e che negli anni è stato a malapena citato dalla compagnia. Phil Spencer - capo di Xbox - aveva confermato che il gioco aveva fatto dei progressi, a inizio anno, ma sin dal 2021 si è parlato di svariate difficoltà. Il progetto è stato in sviluppo per oltre 10 anni e l'opera continuava a non trovare una direzione precisa, anche dopo alcuni reboot. Nel 2021 le fonti di VGC avevano segnalato che il progetto era ripartito da capo e che il veterano Gregg Mayles era a capo: considerando che parliamo di uno dei designer più esperti di Rare, avendo guidato Donkey Kong Country, Banjo-Kazooie, Viva Pinata e Sea of Thieves, la speranza era che potesse dare una spinta al progetto. Pare però che non sia stato possibile tenere in piedi Everwild. Ovviamente per ora questo è solo un report e non informazioni ufficiali, ma parliamo di una fonte nota e quanto segnalato pare credibile. Dovremo vedere se Rare o Xbox commenteranno la situazione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 3 Autore Condividi Inviato Luglio 3 Il noto giornalista Jason Schreier condivide dei nuovi retroscena sullo sviluppo ormai bloccato di Everwild e Perfect Dark. Il redattore di Bloomberg News prende spunto dalle informazioni condivise dalle sue fonti anonime per dare modo alla community di capire perché Microsoft ha preferito optare per la cancellazione definitiva della nuova IP di Rare e del reboot targato The Initiative e Crystal Dynamics di Perfect Dark. Ebbene, a giudicare da quanto riferito a Schreier dalle 'gole profonde' interne a Microsoft, sembra proprio che al momento della cancellazione sia Everwild che Perfect Dark si trovassero in un vero e proprio "development hell", termine utilizzato nei Paesi anglofoni per descrivere un percorso di sviluppo particolarmente accidentato e un ambiente di lavoro reso, appunto, infernale dalla mancanza di una visione comune e di una strategia condivisa che potesse favorire il completamento dei due titoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.