Vai al contenuto

Acquisto PC da gaming


bile88

Messaggi raccomandati

Salve a tutti, mi è toccato aprire il topic perché non ho trovato nessuna discussione a cui appoggiarmi, se ho toppato chiedo scusa.

Ebbene sì :lol:, mi sta salendo la voglia di acquistare un PC da gaming coi controc..., ho appena fatto un piccolo lavoretto in casa nella zona della taverna (dove abitualmente gioco con le console e mega schermo) e sono riuscito a ricavare una nicchia che sembra fatta apposta per una bella postazione PC.

Con 2000 circa di budget (escluso schermo) me la dovrei cavare egregiamente, o non è così?

Secondo voi sarebbe il caso di comprarlo già pronto e assemblato, magari su internet? Sono proprio ignorantissimo in materia...

Inoltre, scusate per la domanda banale, esistono dei giochi esperibili soltanto su PC? In genere si tratta perlopiù di indie, giusto?

In breve, quali sono per voi le ragioni valide per acquistare un pc di tal fatta?

In qualche modo devo autogiustificarmi la spesa pazza che avrei in mente di fare...

Questo, per dire, è buono come sembra? https://www.ollo.it/msi-infinite-a-9sd-1005eu-i7-9700f-geforce-rtx-2070-super-nero/p_796751?sorgente=shopping&gclid=EAIaIQobChMI6cK-2J-z6wIVDdGyCh3RUgIrEAQYAiABEgLw0PD_BwE

 

Grazie in anticipo a chi potrà rispondere

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 24/08/2020 at 06:51, bile88 ha scritto:

Salve a tutti, mi è toccato aprire il topic perché non ho trovato nessuna discussione a cui appoggiarmi, se ho toppato chiedo scusa.

Ebbene sì :lol:, mi sta salendo la voglia di acquistare un PC da gaming coi controc..., ho appena fatto un piccolo lavoretto in casa nella zona della taverna (dove abitualmente gioco con le console e mega schermo) e sono riuscito a ricavare una nicchia che sembra fatta apposta per una bella postazione PC.

Con 2000 circa di budget (escluso schermo) me la dovrei cavare egregiamente, o non è così?

Secondo voi sarebbe il caso di comprarlo già pronto e assemblato, magari su internet? Sono proprio ignorantissimo in materia...

Inoltre, scusate per la domanda banale, esistono dei giochi esperibili soltanto su PC? In genere si tratta perlopiù di indie, giusto?

In breve, quali sono per voi le ragioni valide per acquistare un pc di tal fatta?

In qualche modo devo autogiustificarmi la spesa pazza che avrei in mente di fare...

Questo, per dire, è buono come sembra? https://www.ollo.it/msi-infinite-a-9sd-1005eu-i7-9700f-geforce-rtx-2070-super-nero/p_796751?sorgente=shopping&gclid=EAIaIQobChMI6cK-2J-z6wIVDdGyCh3RUgIrEAQYAiABEgLw0PD_BwE

 

Grazie in anticipo a chi potrà rispondere

 

ciao :)

due importanti premesse:

1) lascia stare i pc preassemblati. evitali come la peste.

2) a settembre ( presentazione il 1/9/2020 ) escono le nuove gpu nvidia (insieme ai prezzi...) . ora come ora con il tuo budget tocca aspettare.

 

passando al pc...

...di solito per pensare una configurazione si parte proprio dal monitor e dalla sua risoluzione (FHD; QHD; 4k...) rateo (16:9 ; 21:9 ; ... ) e refresh rate (60; 90; 120; 144; 240 Hz)

ed eventuale supporto di G-Sync o FreeSync (tecnologie che funzionano meglio su DisplayPort, l'HDMI supporterà queste cose a partire dalla versione 2.1)

quindi tocca sapere con cosa giocherai e a che risoluzione/refresh rate, tocca quindi sapere pure il budget del monitor per rispondere correttamente

 

detto questo

ora come ora il PC ha senso per svariati motivi:

+ prezzi dei giochi molto minori

  Mostra contenuto nascosto

 

+ supporto mod

+ supporto a mod lingue e/o mod di traduzioni amatoriali italiane quando non esistono in modo nativo

  Mostra contenuto nascosto

 

+ supporto al crossplay con giochi MS e cross-save oltre che possibilità di usare svariati servizi di cloud gaming qualora non si volesse installare roba sul proprio pc

  Mostra contenuto nascosto

 

+ libreria giochi infinita oltre che intergenerazionale e soprattutto molto più variegata di quella console

  Mostra contenuto nascosto

 

 

preciso che quelli sono i i primi motivi che mi vengono in mente per giocare su pc.

esistono però anche ragioni che ti portano ad evitarlo il gaming su quella piattaforma ed io ritengo giusto elencare anche i "difetti" del PC Gaming:

 

- porta via tempo

a] spesso e volentieri ti capiterà di cercare o aspettare l'uscita di driver gpu che migliorino il gioco appena uscito o che correggano difetti che alcune schede grafiche potrebbero avere con determinati giochi. il problema è che può capitare che alcuni driver siano ""difettosi"" e quindi invece di migliorare vadano a peggiorare le prestazioni.

b] non è detto che una scheda di fascia alta o altissima ti faccia girare al massimo un gioco (lampante è il caso di Flight Simulator che non è ancora stato "maxato" in 4K + 60 fps da nessuna scheda in commercio.)

c] spesso e volentieri se vuoi maxare una cosa, ma non ci arriva il tuo pc dovrai scendere necessariamente a compromessi aggiustando le impostazioni del singolo gioco:

 

  Mostra contenuto nascosto

 

- il gaming su PC COSTA, COSTA, COSTA. e non esagero quando ripeto tutto in caps lock.

c'è sicuramente da aggiungere che una spesa come la tua o la mia (nel 2013: 1200€...) la spalmi su più anni e su più utilizzi (con 2000e di pc puoi anche fare altre cose diverse dal giochicchiare, giocare o Giocare...) però diventa un bell'investimento e contemporaneamente non hai una garanzia unica come nel caso della console. se puta caso fonde un pezzo o se va male qualcosa tocca parlare con assistenze diverse e magari pure non italiane. ---> per questo motivo occorre scegliere bene i componenti in base a ciò che vuoi fare con la macchina che andrai ad assemblare.

a tutto questo devi aggiungere che in seguito al fenomeno delle criptovalute i prezzi delle GPU di nvidia e AMD hanno subito un ENORME aumento di prezzi.

nel 2013 io ho pagato una GTX 780 custom (parliamo della scheda top di gamma consumer) 430€.

oggi con quella cifra è cosa più unica che rara trovare delle serie **60 o **70 di nvidia sempre se non vuoi scendere di prestazioni e risparmiare qualcosa andando su AMD.

 

- la community PC gaming è bella (per cose come i già citati supporto mod ai giochi o mod lingue e traduzioni complete gratuite), ma è molto

"immatura (es. BimbiMinkia nutellosi)",

"invasata (spesso è arroccata su posizioni stupide e difficilmente riesci a fargli cambiare idea: es. alcuni clan o comunità di videogiochi per PC ti "obbligheranno" direttamente o indirettamente a farti usare determinati mezzi di comunicazione, uno su tutti Discord, semplicemente << perchè la roba di MS fa cagare>> " e

"cafona e parecchio maleducata (es. camper, cheater, troll ...)"

 

 

questo è il quadro (in)completo (incompleto perchè mi sento di dire che ho solo sclafito la superficie...) che ho osservato io dal 2013...

se rispondi alle domande ad inizio post posso provare ad aiutarti.

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Grandissimo!!

Mado' che casino, non ci sto a capi' niente :lol:... Per me è tutto arabo :lol:

Però in effetti la prospettiva delle mod praticamente onnipresenti, il catalogo infinito, le traduzioni varie e la graficazza pompata (quando possibile) sono componenti che mi allettano di brutto, per quanto poi possano esserci degli aspetti negativi (primo fra tutti il non poter affondare le chiappe sul divano).

Per il budget dello schermo pensavo 600 o 700 euro, però a sto punto vorrei giocare in 4K HDR e tutte quelle cosette belle, se c'è da spendere qualcosa in più si fa... Dici che devo svenarmi?

Pensavo, se esiste, ad un 32 pollici di qualità (quindi 4K, HDR e se possibile HDMI 2.1), giocando su scrivania credo che sia più che sufficiente... Tu come mai giochi tanto "distante"? Su pc non si sta praticamente appiccicati allo schermo, tipo il cliché classico del nerd con gli occhiali :lol:?

Che soluzione mi consiglieresti dato quanto sopra?

Grazie mille!

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 24/08/2020 at 15:25, bile88 ha scritto:

Grandissimo!!

Mado' che casino, non ci sto a capi' niente :lol:... Per me è tutto arabo :lol:

Però in effetti la prospettiva delle mod praticamente onnipresenti, il catalogo infinito, le traduzioni varie e la graficazza pompata (quando possibile) sono componenti che mi allettano di brutto, per quanto poi possano esserci degli aspetti negativi (primo fra tutti il non poter affondare le chiappe sul divano).

Per il budget dello schermo pensavo 600 o 700 euro, però a sto punto vorrei giocare in 4K HDR e tutte quelle cosette belle, se c'è da spendere qualcosa in più si fa... Dici che devo svenarmi?

Pensavo, se esiste, ad un 32 pollici di qualità (quindi 4K, HDR e se possibile HDMI 2.1), giocando su scrivania credo che sia più che sufficiente... Tu come mai giochi tanto "distante"? Su pc non si sta praticamente appiccicati allo schermo, tipo il cliché classico del nerd con gli occhiali :lol:?

Che soluzione mi consiglieresti dato quanto sopra?

Grazie mille!

 

per la risoluzione / dimensione schermo di solito si fa così:

24" = FHD, per avere un buon rapporto di pixel per pollice

stessa cosa per i

27" = QHD e

28" e passa = 4K

 

poi cominciano i "problemi"...

- per quanto riguarda le tecnologie dello schermo, di solito si usano pannelli VA o IPS (solo nell'ultimo periodo) per il mondo gaming.

  Mostra contenuto nascosto

 

se dovessi uscire pazzo (come me) nel cercare la giusta combinazione alla fine il freesync lo si compensa con un "monitor normale" + "ricerca di settaggi che non sforino il refresh rate del monitor"

-----> in pratica se io ho un monitor da 60Hz non cerco settaggi che producano 100 e passa fps perchè 40 vanno buttati...

 

 

qui potremmo anche chiudere il capitolo monitor.

purtroppo non ti so consigliare marche o modelli in particolare perchè vanno a gusti estetici soprattutto (es. colori o stand particolari più o meno pacchiani e pure con i led ultimamente) oltre che funzionali (es. regolazione altezza, inclinazione, rotazione...)

però posso dirti che il mio riferimento è comprare monitor con almeno 2 HDMI (in realtà non ho mai visto 3 o + HDMI sui monitor) perchè così posso switchare velocemente da Xbox a PC ...

se tu non hai questa necessità ovviamente punta direttamente altre cose... per dire il 4K o il freesync (se ci riesci entrambe le cose) a parità di risoluzione...

 

stessa cosa la risoluzione... la mia distanza di visualizzazione è di 90 cm quando sto al PC (gioco/studio/lavoro) e compresa tra 120 e 150cm quando switcho l'hdmi su Xbox (non usare tastiera e mouse posso stare più lontano). queste distanze mi permettono di

1) non impazzire con gli occhi e impiegare troppo tempo per passare da es. angolo alto sx a angolo basso dx

2) vedere il 100% della risoluzione del mio monitor...

in pratica ti può essere utile questa guida per capire come posizionarti

 

nonostante io brami un Panasonic 4K OLED 55" per il 4K, su pc io sto tenendo sotto controllo questa bestiolina...

 

  Mostra contenuto nascosto

 

 

 

se sei interessato al 4K comunque di base un pc per quella risoluzione ha questi componenti:

CPU AMD Ryzen 3600

  Mostra contenuto nascosto

 

scheda madre B450 o B550

  Mostra contenuto nascosto

 

RAM 2x8GB DDR4 a 3600 MHz

  Mostra contenuto nascosto

 

Disco primario ad alte prestazioni per OS e giochi: le schede madri B550 supportano lo standard PCIexpress 4.0 quindi ti servirebbe un SSD M2.NVME PCIexpress 4.0, consiglio almeno 500GB

Disco di archiviazione a prestazioni standard: un normalissimo HDD classico su cui vai ad archiviare ad es. foto, musica, video... di solito si consigliano i Seagate o i Western Digital o i Toshiba, consiglio almeno 2TB, 1TB va bene solo se hai un disco esterno capiente...

Alimentatore (o PSU in inglese se dovessi cercare recensioni in quella lingua) (forse uno dei pezzi più importanti del PC): basta un 650W, l'importante è che abbia "certificazione 80+ Gold", poi puoi scegliere quello che ti pare tra Seasonic ed Antec che sono i marchi migliori in commercio. wattaggi superiori sono inutili nell'80% dei casi...

in ultimo

c'è il Case per cui devi scegliere se avere o no un lettore dischi (alcuni case ne sono totalmente sprovvisti...) --> anche qui vanno a gusti (più o meno pacchiani), il problema è che dovresti trovare case con ottimi o eccellenti flussi d'aria (io all'epoca ho preso un Corsair Carbide 500R con ventola laterale da 200mm ad esempio, ma credo sia andato fuori produzione ora...) nel forum di Tom's Hardware (in cui ti consiglio di iscriverti...) consigliano Cooler Master, NZXT o Corsair di solito

 

infine la scheda video...

il tuo budget ti permette quasi sicuramente una 2080 super se non una 2080ti schede eccellenti per il 4Knel 90% dei giochi.

il problema è che queste schede sono già fuori produzione in quanto il primo settembre usciranno le nuove serie 3000.

in base all'aumento prestazionale che si sta sentendo in giro una 3070 dovrebbe finalmente riuscire a garantire ottimi FPS in QHD ed una 3080 dovrebbe darti qualcosa in più della "vecchia" 2080ti...

se poi ti senti di SPENDERE tanto allora vai direttamente di 3080 Ti che quasi sicuramente permetterà grandi cose...

sulla scorta di queste ultime informazioni io ti consiglio di valutare la configurazione all'incirca verso ottobre/novembre, quando saranno uscite le versioni customizzate dei produttori di GPU (brevemente una nVidia 3080 di Asus si chiamerebbe Asus RTX 3080 "suffisso vatteloapesca", io ad esempio ho una Asus GTX 780 Direct Cu II OC per farti capire...comunque se vai sul sito di Asus piuttosto che di Gigabyte o MSI capisci quello che intendo)

una cosa a cui devi stare particolarmente attento però è la lunghezza in cm della GPU.

ricorda che deve entrare nel case che scegli, quindi assicurati che il case abbia spazio.

maggiore spazio = migliore circolazione d'aria = minore temperatura d'esercizio = minore stress di tutti i componenti = maggiore durata della macchina assemblata.

 

per finire tocca comprare Windows 10 Pro e montare tutto cercando di gestire i cavi nel modo ottimale (io però mi sono fatto montare tutto in un negozio...)

Modificato da R3DMIDNIGHT
  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Una vera e propria lezione, però sono talmente all'oscuro di certi tecnicismi da sentirmi scemo :asd:, sembro mia madre quando si parla di calcio.

Quindi, la scelta vera e propria è da rimandare verso ottobre, cioè quando usciranno tutti i nuovi componenti.

Tendenzialmente preferirei spendere qualche cosa in più ed evitare ogni tipo di eventuale remoto intoppo o problema, mi piacerebbe avere il top in ogni aspetto, è la cosa che più mi alletta di questo acquisto pazzo :lol:. A tal proposito, se usassi un TV di qualità con basso input lag anziché uno schermo? Magari non un oled, piuttosto un qled samsung, che dici? Però mi toccherebbe allontanarmi sensibilmente dalla postazione, se non ricordo male TV di alta qualità sui 32 pollici non esistono più, toccherebbe virare come minimo su un 48 49 pollici... Comunque lo schermo che hai postato da 7/800 pare una bomba.

Solo per curiosità, non ho ben capito per quale ragione i computer preassemblati sono da scansare a priori, se hanno una garanzia, per dire, di 3 o 5 anni e se il negozio gode di una buona nomea non dovrei essere coperto?

Non è che avresti da consigliarmi una guida generica ma completa relativamente semplice per una infarinatura sul mondo PC?

Arigrazie mille! :ok:

Modificato da bile88
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 25/08/2020 at 06:35, bile88 ha scritto:

Una vera e propria lezione, però sono talmente all'oscuro di certi tecnicismi da sentirmi scemo :asd:, sembro mia madre quando si parla di calcio.

Quindi, la scelta vera e propria è da rimandare verso ottobre, cioè quando usciranno tutti i nuovi componenti.

Tendenzialmente preferirei spendere qualche cosa in più ed evitare ogni tipo di eventuale remoto intoppo o problema, mi piacerebbe avere il top in ogni aspetto, è la cosa che più mi alletta di questo acquisto pazzo :lol:. A tal proposito, se usassi un TV di qualità con basso input lag anziché uno schermo? Magari non un oled, piuttosto un qled samsung, che dici? Però mi toccherebbe allontanarmi sensibilmente dalla postazione, se non ricordo male TV di alta qualità sui 32 pollici non esistono più, toccherebbe virare come minimo su un 48 49 pollici... Comunque lo schermo che hai postato da 7/800 pare una bomba.

Solo per curiosità, non ho ben capito per quale ragione i computer preassemblati sono da scansare a priori, se hanno una garanzia, per dire, di 3 o 5 anni e se il negozio gode di una buona nomea non dovrei essere coperto?

Non è che avresti da consigliarmi una guida generica ma completa relativamente semplice per una infarinatura sul mondo PC?

Arigrazie mille! :ok:

I preassemblati si scartano perché il prezzo riflette il ricarico del marchio non i componenti che trovi allinterno del pc.

In pratica quello che avevi postato sopra costava così perché realizzato da quel produttore, non perché ha un buon alimentatore, una buona scheda madre, ram e altre cose.

Solitamente le componenti note di quei preassemblati sono tre: cpu (ti diranno amd o Intel e modello) e gpu (ti diranno amd o nvidia e modello) frequenza della ram, stop... tutto il resto è un marchio ignoto che non viene riportato.

Lalimentatore che pure è importantissimo non scoprirai mai che marca è (A parte quando apri il pf ed hai già speso quei soldi) e se parte quello allora addio soldi per dire.

Non che non sia di qualità, puoi trovare anche assemblati decenti per carità (Magari gli alienware di Dell, ma pure lì paghi il marchio alla fine, nonostante tu possa scegliere buona parte dei componenti interni), ma paghi quasi unicamente quello che vogliono farti pagare...

In pratica non risparmi niente.

A questo devi aggiungere anche che se apri il Pc per toccare qualcosa spesso e volentieri la garanzia parte pure lei.

 

La tv comunque la puoi sempre usare, la scelta è tua... conosco anche delle persone che fanno così, credo sia una questione di abitudine alla fine...

Modificato da R3DMIDNIGHT
  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
  Il 07/09/2020 at 06:23, bile88 ha scritto:

Sbaglio o la nuova nuova scheda grafica 3090 si attesta sulle 1500 euro?

Il triplo del modello 3070?

Ciao, si 3090 = prezzo folle, così come le titan...

Queste schede fanno parte della fascia super enthusiast e non sono mai prese in considerazione per giocare...

Magari per editing, per lavori grafici e per altro ancora, ma sicuramente non sono da gioco.

 

A te (come anche a me) può interessare una 3080, meglio se in versione custom (cioè realizzata dai partner di nvidia: asus, msi o gigabyte ad esempio) che molto probabilmente avranno anche un prezzo leggermente inferiore rispetto ai 719 di listino che ha deciso nvidia per la sua scheda.

Parliamo sempre di una scheda (3080) da 30TF rispetto ad una 3090 che al doppio del prezzo te ne da a malapena 5,8 in più...

 

Inoltre è il caso di attendere per fare un pc da gioco perché stanno per uscire anche nuovi processori amd con zen 3 (le console nuove e gli attuali pc montano al massimo zen 2...) e saranno delle belle bestie...

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Si si, aspetto come da consiglio :ok:

 

Solo per curiosità, stamattina girovagavo cazzeggiando tra le varie offerte di PC e componenti vari e mi sono imbattuto in questa roba qua: https://www.nexths.it/Products/details/sku/TCSP40M-24GB-PB

Non ho la minima intenzione di acquistarlo :lol:, mi domandavo semplicemente che diavolo fosse per costare così tanto

Modificato da bile88
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/09/2020 at 13:10, bile88 ha scritto:

Si si, aspetto come da consiglio :ok:

 

Solo per curiosità, stamattina girovagavo cazzeggiando tra le varie offerte di PC e componenti vari e mi sono imbattuto in questa roba qua: https://www.nexths.it/Products/details/sku/TCSP40M-24GB-PB

Non ho la minima intenzione di acquistarlo :lol:, mi domandavo semplicemente che diavolo fosse per costare così tanto

Una tesla è una scheda dedicata al calcolo matematico in ambiti prettamente scientifici mi pare di ricordare.

Con quella non ci giochi per fortuna 😅🤣

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 76 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...