AngelDevil Inviato 18 Marzo 2022 Autore Condividi Inviato 18 Marzo 2022 15 ore fa, who83 ha scritto: Che cosa sta succedendo in The Iniziative?? L'inizio non è dei più promettenti, specie se consideriamo che è lo studio di Microsoft, dato che l'hanno fondato loro. È proprio questo il problema.. fondare uno studio da zero non è facile meglio prendere uno già completo e ben avviato. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 2 Maggio 2022 Autore Condividi Inviato 2 Maggio 2022 Con l'acquisizione di Crystal Dynamics, Eidos Montreal e Square Enix Montreal da parte di Embracer Group sono destinate a cambiare diverse cose, ma i progetti in corso sembrano continuare, a partire dal nuovo Perfect Dark in collaborazione con The Initiative, il cui sviluppo è ancora confermato anche nella nuova organizzazione. Tra questi, proseguirà come stabilito il lavoro di Crystal Dynamics su Perfect Dark, continuando la collaborazione già annunciata con The Initiative per questo gioco in esclusiva su Xbox e PC: "Siamo felici di vedere Crystal Dynamics intraprendere questi nuovi passi con il loro studio. I nostri team hanno fatto grandi progressi nella costruzione di Perfect Dark insieme come partner nello sviluppo e continueremo questo lavoro anche nella loro prossima fase", questo è quanto riferito da The Initiative in un tweet ufficiale in risposta all'annuncio dell'acquisizione da parte di Embracer. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 9 Giugno 2024 Autore Condividi Inviato 9 Giugno 2024 Durante il Xbox Games Showcase Microsoft ha finalmente mostrato il tanto chiacchierato gioco di The Initiative: Perfect Dark. Nel trailer vediamo una serie di sequenze di gioco in prima persona, con la nostra protagonista - Joanna Dark - che deve esplorare, fare parkour, indagare su una serie di situazioni poco chiare legate alla sua missione e contrarsi contro alcuni nemici, sia sfruttando armi da fuoco che le proprie capacità di corpo a corpo. Abbiamo dalla nostra anche la possibilità di vedere attraverso le pareti e usare il rallentatore per eliminare in scioltezza più nemici. La trama ruoterà attorno a un mistero sci-fi nel quale saremo coinvolti. Il trailer non mostra una data di uscita, quindi probabilmente dovremo attendere un po' di tempo prima di poterlo giocare. Ricordiamo che The Initiative ha ricevuto l'aiuto di Crystal Dynamics, il team di Tomb Raider. Recentemente abbiamo sentito alcuni rumor riguardo al fatto che il gioco si trovasse in difficoltà parzialmente sfatati da altre voci: questa presentazione dovrebbe aver tranquillizzato i fan riguardo ai progressi di questo capitolo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 2 Autore Condividi Inviato Luglio 2 Stando ad alcune voci, Perfect Dark potrebbe essere stato cancellato e la stessa sorte sarebbe toccata al nuovo MMORPG di ZeniMax Online Studios, nome in codice Blackbird. Le fonti riferiscono che Microsoft sta comunicando internamente la notizia proprio in queste ore. La casa di Redmond sta effettuando nuovi licenziamenti che, a quanto pare, hanno colpito duramente una parte dei team di sviluppo first party, sebbene la divisione hardware non sarebbe stata toccata dai tagli. Se confermata, la cancellazione di Perfect Dark sarebbe ovviamente clamorosa: parliamo di un reboot particolarmente atteso, annunciato cinque anni or sono e sviluppato da The Initiative in collaborazione con Crystal Dynamics, gli autori di Tomb Raider. Tempistiche compatibili con un progetto ormai pronto, dunque a maggior ragione un accantonamento avrebbe dell'incredibile: a questo punto possiamo solo attendere eventuali conferme o smentite e tenere le dita rigorosamente incrociate. Come riportato oggi, Everwild sarebbe stato cancellato per via dei tagli in casa Microsoft e i rumor riguardanti Perfect Dark e il nuovo progetto di ZeniMax Online Studios sembrano legati alla medesima situazione, che temiamo avrà ripercussioni drammatiche sui team interni. A proposito dell'MMORPG dagli autori di The Elder Scrolls Online, si tratterebbe di un titolo in cantiere addirittura dal 2018 e immaginato proprio come il successore spirituale di TESO, dotato di scelte narrative ramificate e di una struttura particolarmente ampia e ambiziosa. Parliamo insomma di un gioco che sulla carta puntava a replicare il grande successo ottenuto dalla proprietà intellettuale Bethesda, ma che per qualche motivo non è mai stato annunciato ufficialmente. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 https://www.windowscentral.com/gaming/xbox/microsoft-is-closing-down-xbox-studio-the-initiative Windows Central conferma la chiusura di The Initiative e la cancellazione di Perfect Dark. Per quanto mi riguarda indifendibili sotto ogni punto di vista. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TonyWars117 Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 RIDICOLI! OCCHIO A FABLE!!! OCCHIOOOOO Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 7 minuti fa, TonyWars117 ha scritto: RIDICOLI! OCCHIO A FABLE!!! OCCHIOOOOO Indifendibili. Soprattutto Phil dopo le dichiarazioni sui licenziamenti. Spero vivamente che sia stato costretto a rilasciare determinate dichiarazioni. A sto punto, vista anche la situazione di Turn10, non esistono intoccabili all'interno degli studi Xbox. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
TonyWars117 Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 1 minuto fa, Pixer ha scritto: Indifendibili. Soprattutto Phil dopo le dichiarazioni sui licenziamenti. Spero vivamente che sia stato costretto a rilasciare determinate dichiarazioni. A sto punto, vista anche la situazione di Turn10, non esistono intoccabili all'interno degli studi Xbox. è un ecatombe! NULLA è CERTO! NESSUNO è AL SICURO! e ancora non è finita poichè verra fuori altro nei prossimi giorni!!! Timdog su X lo aveva anticipato circa 2 settimane fa ma nessuno gli ha creduto....purtroppo l acquisizione di activision/blizzard ha lasciato il segno e chi comanda davvero (Nadella e i vari investitori) hanno assunto il controllo e stanno facendo un disastro! Spencer oramai è solo un fantoccio che molto probabilmente verrà buttato fuori o lascerà la baracca tra qualche mese 🤷♂️ e il bello che alla gente tutta questa monnezza piace! hanno tanti giochi e hanno il gamepass! il resto anche se va in malora non gli importa....HANNO IL GAMEPASS!!!! Questa è lutenza xbox! accettare tutto in silenzio e far finta che vada tutto bene e trollare i fanboy dell altra compagine perche gli vendiamo i giochi e loro giocano a gratis 😁 Comunque ho chiuso con questo schifo mesi fa e onestamente ho fatto la scelta giusta!!! e tra laltro la prossima xbox non la progettano nemmeno loro!!! la fa interamente AMD e ci mettono un marchio sopra XBOX ed è fatta! altro che Xbox progettata da Microsoft 😂 Steam Machine 2.0 e disastro annuciato. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 2 Condividi Inviato Luglio 2 Guarda sempre pensato che l'acquisizione di Activision sia stata il male. Cifre troppo folli. E ovviamente gli azionisti, gente che non sa manco com'è fatto un gamepad, dopo quella acquisizione ha voluto subito conto e soddisfazione. E probabilmente hanno acquisito anche la mentalità aziendale di Activision, che non era certo rose e fiori. Onestamente a me spiace la piega che sta prendendo tutta l'industria in generale. Ma MS si sta dimostrando la peggiore tra tutte. E negare sta cosa, in virtù anche solo delle notizie delle ultime ore, è da persone con il prosciutto negli occhi. Addirittura Turn10, SH che c'era dai tempi della prima Xbox, sta pagando uno dei prezzi più alti di questa follia che pensa solo al mero guadagno. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 2 Autore Condividi Inviato Luglio 2 Mentre cerchiamo di metabolizzare gli effetti del terremoto avvenuto oggi in casa Microsoft, in rete continuano a emergere retroscena sorprendenti. L'ultimo arriva da Kotaku e ha a che fare con il reboot di Perfect Dark, colato a picco assieme allo studio che lo stava sviluppando, The Initiative. Ricordate il gameplay trailer di Perfect Dark che Microsoft ha mostrato all'Xbox Games Showcase di giugno 2024? All'epoca lo abbiamo accolto con grande entusiasmo (e come noi anche gran parte della comunità Xbox) e al contempo abbiamo tirato un sospiro di sollievo dopo anni di assenza totale dalle scene, visto che l'annuncio del reboot risaliva addirittura al 2020. Ebbene, secondo Ethan Gach di Kotaku, era "fondamentalmente fake", poiché "non era indicativo del livello dei progressi raggiunti sul gioco". Secondo il reporter, dunque, Microsoft e The Initiative avrebbero confezionato quel gameplay showcase apposta per l'occasione dando l'idea che il progetto fosse più avanti di quanto non era effettivamente. Gach ha affermato d'aver sentito questa voce già l'anno scorso, ma evidentemente ha scelto di tirarla fuori solo oggi a seguito della cancellazione ufficiale. Con la cancellazione di Perfect Dark, Microsoft ha anche chiuso The Initiative, studio fondato nel 2018 che, nonostante le grandi ambizioni, non ha mai pubblicato nulla. Perfect Dark doveva essere il suo titolo d'esordio, ma le grandi difficoltà che ha incontrato si sono evidentemente rivelate insormontabili nonostante l'assistenza di Crystal Dynamics. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 3 Condividi Inviato Luglio 3 Se questa cosa dovesse confermarsi vera per me sarebbe ancora più grave della cancellazione del gioco e della chiusura dello studio. Perché significherebbe che non si si può fidare più di nessuna presentazione. A sto punto la stessa situazione potrebbe riguardare tanti altri giochi mostrati una volta o poco più e poi spariti nel nulla. Il mio riferimento principale è legato a Fable, di cui addirittura si è visto meno di quello che si è visto di Perfect Dark. Mi spiace che molti stiano prendendo sotto gamba questa cosa, pensando che si tratti semplicemente della cancellazione di un gioco, come ormai accade spesso. Senza dimenticare che The Initiative era formato da persone con una grande esperienza, e non da novellini che avevano iniziato a lavorare l'altro ieri. Quindi non oso immaginare come stanno messe altre SH con meno esperienza di loro. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Luglio 3 Condividi Inviato Luglio 3 si ma un team che dal 2018 non creato nulla in qualsiasi azienda sarebbe già stato eliminato, con tutto il rispetto per la forza lavoro Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 3 Condividi Inviato Luglio 3 20 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: si ma un team che dal 2018 non creato nulla in qualsiasi azienda sarebbe già stato eliminato, con tutto il rispetto per la forza lavoro Ovviamente. Ma allora perché non chiuderli prima o comunque trovare altre soluzioni? Perché mostrare un gameplay, un anno fa, che a quanto si dice era tutto fuorché del gioco reale? Che senso ha creare hype per qualcosa che da anni sta avendo problemi di sviluppo? Aveva molto più senso non mostrare nulla, non illudere inutilmente chi credeva nel progetto e mettere fine a questa storia molto prima. Il punto che vorrei sollecitare è proprio il discorso di ostinarsi a presentare e parlare di giochi che esistono sulla carta e che spesso non sono manco in pre produzione. Che spariscono per anni e anni. Il caso Perfect Dark potrebbe riguardare qualsiasi altro gioco a questo punto. E dovrebbe preoccuparci più questa cosa che Perfect Dark in sé. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Luglio 3 Condividi Inviato Luglio 3 35 minuti fa, Pixer ha scritto: Ovviamente. Ma allora perché non chiuderli prima o comunque trovare altre soluzioni? Perché mostrare un gameplay, un anno fa, che a quanto si dice era tutto fuorché del gioco reale? Che senso ha creare hype per qualcosa che da anni sta avendo problemi di sviluppo? Aveva molto più senso non mostrare nulla, non illudere inutilmente chi credeva nel progetto e mettere fine a questa storia molto prima. Il punto che vorrei sollecitare è proprio il discorso di ostinarsi a presentare e parlare di giochi che esistono sulla carta e che spesso non sono manco in pre produzione. Che spariscono per anni e anni. Il caso Perfect Dark potrebbe riguardare qualsiasi altro gioco a questo punto. E dovrebbe preoccuparci più questa cosa che Perfect Dark in sé. ma non lo so, ognuno ora fa il suo articolo per prendere visualzzazioni, da vedere se quello che scrivono corrisponde alla realtà dei fatti, magari il video stato fatto perchè si credeva di poter realizzare il goco in tempi brevi ma poi allo stato delle cose vedi tuto fermo prendi decisioni, bisognerebbe veramente esserci dentro per capire realmente, adesso da fuori ognuno dice la sua Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 3 Condividi Inviato Luglio 3 30 minuti fa, Xbox360Mod ha scritto: ma non lo so, ognuno ora fa il suo articolo per prendere visualzzazioni, da vedere se quello che scrivono corrisponde alla realtà dei fatti, magari il video stato fatto perchè si credeva di poter realizzare il goco in tempi brevi ma poi allo stato delle cose vedi tuto fermo prendi decisioni, bisognerebbe veramente esserci dentro per capire realmente, adesso da fuori ognuno dice la sua Ma anche se il gameplay dovesse dimostrarsi vero, il problema alla base resta. Ovvero che nessun titolo annunciato e mostrato avrà la certezza che possa uscire. Altra cosa di cui si parla poco. Hanno detto chiaramente che tutti i giochi mostrati all'ultimo showcase usciranno senza problemi. Ma il problema c'è: perché all'ultimo showcase mancavano tanti giochi annunciati non si sa più quanti anni fa, di cui hanno mostrato praticamente il nulla. E come faccio a non preoccuparmi di sta cosa? E non è un allarmismo che in me nasce per le notizie clickbait riportate a destra e manca. Ma nasce da situazioni reali. Io stessa non ho detto nulla su Perfect Dark finché non è stata ufficializzata la cosa. Tra l'altro le notizie me le sono lette tutte su Windows Central, che penso sia uno dei portali più affidabili quando si parla di questioni legate a Microsoft. Non calcolando minimamente tutte le altre testate. Però non si può negare che quasi la totalità dei rumors di cui si parlava non solo ieri, ma già dai settimane, siano stati confermati. Ripeto: il punto in sé non manco più Perfect Dark. Ma tutti quei giochi annunciati e spariti dai radar. Poi vabbè se si parla di licenziamenti e politiche aziendali come quella che sta portando avanti MS, con me si tocca un tasto dolente. Tasto che non affronterò perché ovviamente è un forum di videogiochi e non si questioni extra videoludiche. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 3 Autore Condividi Inviato Luglio 3 Il noto giornalista Jason Schreier condivide dei nuovi retroscena sullo sviluppo ormai bloccato di Everwild e Perfect Dark. Il redattore di Bloomberg News prende spunto dalle informazioni condivise dalle sue fonti anonime per dare modo alla community di capire perché Microsoft ha preferito optare per la cancellazione definitiva della nuova IP di Rare e del reboot targato The Initiative e Crystal Dynamics di Perfect Dark. Ebbene, a giudicare da quanto riferito a Schreier dalle 'gole profonde' interne a Microsoft, sembra proprio che al momento della cancellazione sia Everwild che Perfect Dark si trovassero in un vero e proprio "development hell", termine utilizzato nei Paesi anglofoni per descrivere un percorso di sviluppo particolarmente accidentato e un ambiente di lavoro reso, appunto, infernale dalla mancanza di una visione comune e di una strategia condivisa che potesse favorire il completamento dei due titoli. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 4 Autore Condividi Inviato Luglio 4 Un ex sviluppatore di The Initiative, al lavoro sul reboot di Perfect Dark, recentemente cancellato, non ha apprezzato che si definisse "falso" il video di gameplay mostrato lo scorso anno. Secondo lui, si trattava di una vertical slice del progetto che girava realmente nel motore di gioco. Stando alle sue parole, era vero gameplay, con qualche ritocco per migliorare il tutto. Post cancellazione, è iniziata a girare la voce che il video fosse completamente falso e che non fosse effettivamente gameplay. Il tutto è nato da un post del giornalista Ethan Gach di Kotaku, secondo cui la demo era "praticamente finta". A fare chiarezza è intervenuto Adam McDonald, ex sviluppatore di Perfect Dark e ora senior game designer presso Studio MDHR (Cuphead). "Girava effettivamente nel motore di gioco," ha spiegato McDonald. "Ero uno dei tre level designer che ci hanno lavorato. Dava il suo meglio se giocato esattamente come si vede nel video, ma era comunque giocabile anche senza seguire ogni passo alla perfezione." "Certo, c'è qualche trucchetto," ha ammesso. "I sistemi di gioco mostrati funzionavano quel tanto che basta per fare bella figura. Stavamo prendendo decisioni di design concrete proprio per non ingannare i giocatori su quella che sarebbe stata l'esperienza finale. Il parkour è tutto vero, così come gran parte dei sistemi di hacking e depistaggio." "Il combattimento è 'reale' nel senso che le azioni viste nel video sono state eseguite da una persona, ma la sequenza era preparata per svolgersi in quel modo e non rendeva altrettanto bene se affrontata diversamente." Come spiegato da McDonald, quindi, il video mostrava dei sistemi di gioco ancora in via di sviluppo, ma comunque funzionanti per quel che serviva per il video. Lì dove non erano ancora pronti, si è compensato con dei trucchi. Come ogni vertical slice, anche quella di Perfect Dark era stata costruita per dare un'idea concreta e visivamente rifinita del prodotto finale, se mai fosse arrivato sul mercato. L'intenzione del team, suggerisce, era quella di essere il più onesti possibile. Tuttavia, è chiaro che alcuni elementi fossero ancora "work-in-progress", sebbene rappresentativi della visione finale. "Vedo montare la polemica sul fatto che 'FOSSE TUTTO FINTO' e la cosa mi irrita, per questo ho voluto intervenire," ha concluso McDonald, definendo la demo "una 'vertical slice' abbastanza standard" e aggiungendo: "non credo siamo stati particolarmente disonesti." "È più reale di quanto possiate immaginare. Abbiamo improvvisato soluzioni al volo per poterle includere nella demo, facendo il massimo per non 'mentire' ai giocatori. C'è un po' di finzione, ma moltissimo era autentico." 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Pixer Inviato Luglio 4 Condividi Inviato Luglio 4 Bene dai, almeno la presa in giro della finta presentazione non c'è stata. Anche se alla fine cambia poco, visto che il gioco è stato comunque cancellato. Resta il dispiacere, oltre che per i licenziamenti, di veder non realizzare un gioco che poteva proporre uno dei miei generi preferiti: l'immersive sim. Genere che ormai sembra sparito nel nulla, se non proposto attraverso progetti che probabilmente non giocherò mai. Vedasi il nuovo Thief, che però arriverà solo su VR. Mi sa che il doppiatore di Adam Jensen di Deus Ex è più sfigato dell'attore protagonista sia di Mafia 3 che di Mindseye. https://www.everyeye.it/notizie/perfect-dark-sfortuna-doppiatore-deus-ex-ho-perso-migliaia-dollari-812106.html Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.