Vai al contenuto

Gothic Remake


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Lo sviluppo di Gothic Remake è stato affidato da THQ Nordic al nuovo team Alkimia Interactive, che ha aperto i battenti in quel di Barcellona, in Spagna.

In lavorazione per PC, PS5 e Xbox Series X|S, Gothic Remake ha cominciato a prendere forma la scorsa estate, nell'ambito di uno studio che nel corso del tempo si è ampliato ed è attualmente alla ricerca di nuovo personale.

L'obiettivo di Alkimia Interactive è quello di creare RPG di alta qualità, e il loro primo progetto sarà appunto Gothic Remake. I lavori procedono spediti e nelle prossime settimane avremo modo di vedere i frutti di questo impegno.

"Ci stiamo sforzando di far sì che Alkimia Interactive diventi un team di riferimento per il genere RPG", ha dichiarato il capo dello studio Reinhard Pollice. "La nostra ambizione è quella di diventare una delle migliori realtà nello sviluppo di giochi per PC e console nel sud Europa."

Insomma, un primo incarico di peso per lo studio spagnolo, che dovrà dimostrare fin da subito le proprie capacità e soddisfare le aspettative dei fan dell'originale Gothic: non sarà semplicissimo riuscirci.

EwNCyRvWUAEcfzC?format=jpg&name=medium

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

Al THQ Nordic's Digital Showcase 2022 è stato mostrato un nuovo trailer per Gothic, il remake del classico gioco di ruolo. L'avventura è prevista per PC, PlayStation e Xbox Series X|S. Il periodo di uscita non è per ora stato indicato.

La descrizione ufficiale recita: "È ora di tornare alla colonia! Il remake dell'RPG tedesco più iconico di sempre è attualmente in fase di sviluppo per PC, PlayStation 5 e Xbox Series S/X da parte di Alkimia Interactive. L'ultimo trailer vi invita a scendere nelle profondità della Vecchia Miniera. Siete pronti ad affrontare i pericoli che si nascondono nell'oscurità?"

Ecco una sinossi della trama di Gothic: "Per procurarsi la grande quantità di minerale magico necessario a forgiare potenti armi, re Rhobar II mette al lavoro tutti i prigionieri disponibili nelle miniere di Khorinis.Per impedirgli di fuggire, il sovrano chiede ai suoi maghi migliori di creare una barriera magica, ma qualcosa va per il verso sbagliato. La magia sfugge al controllo e una rivolta trasforma le miniere in una zona senza regole controllata dai prigionieri più violenti. Il re è obbligato a scendere a patti con i capi della nuova fazione, mentre la tensione tra i diversi gruppi che popolano la miniera cresce continuamente. Quello che nessuno si aspetta è che l'arrivo di un prigioniero sconosciuto cambierà completamente la situazione."

Possiamo aspettarci una grafica moderna e un sistema di gioco rinnovato in questo remake di Gothic.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 2 mesi dopo...
  • 7 mesi dopo...

Gothic 1 Remake è tornato finalmente a mostrarsi con un trailer di gameplay, pubblicato in occasione del THQ Nordic Showcase 2023, che mostra nel dettaglio la versione rifatta di Vecchio Campo, uno dei luoghi più famosi della Valle delle Miniere.

Come potete vedere, il video segue le vicende di un ladro che sfrutta tutte le occasioni che incontra per raggranellare qualche moneta extra. È anche un ottimo modo per familiarizzare con lo scenario, fatto di violenza, lavoro duro mal pagato, di cibo razionato a causa della situazione e di tanti altri elementi che lo hanno fatto amare ai giocatori del Gothic originale.

Il regno di Myrtana si ritrova sotto l'assedio implacabile di un'orda di orchi spietati. Necessitando di una vasta quantità di minerale magico per forgiare armi di potenza straordinaria, il re Rhobar II mobilita ogni prigioniero a sua disposizione nelle oscure miniere di Khorinis. Nel tentativo di prevenire fuga, i maghi più abili del sovrano sono incaricati di tessere una barriera magica, ma qualcosa nella formula si smarrisce, e la magia sfugge incontrollabile. La ribellione scoppia, trasformando le miniere in una zona senza legge governata dai più feroci prigionieri.

Costretto a negoziare con i leader della nuova fazione emergente, il re si trova in una posizione di compromesso, mentre l'attrito tra le diverse fazioni nella miniera aumenta costantemente. Tuttavia, nessuno è preparato per l'inaspettata comparsa di un prigioniero misterioso, un individuo sconosciuto destinato a cambiare l'equilibrio del potere in modi imprevedibili.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 11 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Anche Gothic 1 Remake è tornato a farsi vedere in occasione del THQ Nordic Showcase, con un trailer che mostra nel dettaglio le caratteristiche del gioco, attestando peraltro le evoluzioni tecniche applicate sulla base dell'originale.

Il gioco in questione è un remake fedele dell'originale creato da Piranha Bytes e uscito nel 2001: si tratta di un action RPG open world caratterizzato da un'ambientazione molto vasta da esplorare, almeno per l'epoca, ma con un effetto che sembra essere stato ben replicato in questa versione tecnicamente rifatta.

Il nuovo trailer serve soprattutto come presentazione generale del mondo di gioco e delle caratteristiche principali di questo, che sono piuttosto peculiari e determinano il particolare sistema di forze in gioco nel mondo di Gothic.

Il tutto è basato su un'isola chiamata Khorinis, dove si trova una miniera di una preziosa materia prima che risulta indispensabile per il regno principale.

Per poter estrarre il metallo magico, è stata costruita una colonia penale in cui i prigionieri sono costretti a lavorare nelle miniere.

Nel tentativo di creare una barriera che impedisse a questi di fuggire, l'incantesimo non va a buon fine e crea un notevole incidente che distrugge gli equilibri dell'isola: l'intero territorio finisce all'interno della barriera, cosa che determina la fuga dei prigionieri e il caos totale nell'organizzazione del territorio.

Il mondo di Gothic 1 Remake risulta dunque diviso tra diversi insediamenti in precario equilibrio tra loro, e con caratteristiche differenti in termini di società, organizzazione ed economia. Il protagonista della storia è un detenuto che, nel tentativo di fuggire, si ritrova coinvolto nei giochi di potere tra i diversi insediamenti, dovendo anche scegliere da che parte schierarsi.

Questi elementi e altri vengono spiegati nel trailer di Gothic 1 Remake, che peraltro riferisce come gli sviluppatori si siano dedicati alla costruzione di un mondo particolarmente vivo, in cui i PNG si dedicano a numerose attività durante la giornata e ad altre durante la notte.

A un anno di distanza dal trailer incentrato sul Vecchio Campo, il gioco torna dunque a mostrarsi oggi, in attesa di informazioni sulla data di uscita per PC, PS5 e Xbox Series X|S.

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 6 mesi dopo...

L'editore THQ Nordic e lo studio di sviluppo Alkimia Interactive hanno pubblicato il primo video dietro le quinte di Gothic 1 Remake, che ci permette di vedere in azione il gioco, nonché di ascoltare le parole degli sviluppatori, che illustrano diversi aspetti di questa interessante operazione, la cui produzione si è protratta più a lungo di quanto inizialmente pensato.

Il filmato dura più di 13 minuti e riflette sull'essenza di Gothic, ossia su quegli elementi che lo hanno reso un titolo così amato e iconico tra gli appassionati di giochi di ruolo. Vengono mostrate sequenze di entrambe le versioni per far capire gli obiettivi del remake, che mira a rispettare l'originale, pur innovandolo in diversi aspetti, come nel sistema di combattimento, ora molto più moderno e preciso, nonché nella grafica, completamente rifatta.

Insomma, se vi interessa il gioco, dovete sicuramente guardare il filmato, che vi avvicinerà ancora di più alla visione dietro allo sviluppo.

Gothic 1 Remake racconta di un'invasione di orchi nel regno di Myrtana, di una ribellione nelle miniere di Khorinis, di una barriera magica che circonda l'area per impedire la fuga dei prigionieri e di un potere antico quanto misterioso che si sta facendo sempre più forte. L'originale fu sviluppato da Piranha Bytes, software house ormai defunta.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Dal THQ Nordic Showcase arriva un nuovo trailer di Gothic Remake che mostra qualcosa della storia del gioco, oltre ad annunciare anche la trilogia classica con Gothic 1, 2 e 3 Classic in arrivo su PlayStation e Xbox.

Non c'è ancora una data di uscita per Gothic Remake al di là di un vago "early 2026" che potrebbe indicare i primi mesi del prossimo anno, ma intanto possiamo vedere un altro trailer incentrato soprattutto sugli elementi narrativi del gioco, con qualche scorcio del gameplay che compare soprattutto nella seconda metà.

Il protagonista del trailer sembra essere Xardas, il potente mago che viene incaricato di generare la barriera magica per circondare la colonia sull'isola di Khorinis, dalla quale emerge il caos che dà origine alla storia del primo capitolo.

Xardas fa da narratore in questo caso, illustrando la situazione in cui si trova l'isola e i nuovi rapporti di forze che si sono stabiliti su questa, fino all'arrivo del protagonista che innescherà una serie di eventi destinati a cambiare completamente la situazione.

A sorpresa, dopo l'annuncio dell'arrivo di Gothic Remake all'inizio del 2026 compaiono poi i tre capitoli della trilogia originale, riproposti in versione adattata per PlayStation e Xbox e previsti per l'anno prossimo.

Si tratta di Gothic 1 Classic, Gothic 2 Complete Classic e Gothic 3 Classic, i tre action RPG di Piranha Bytes che verranno dunque riproposti in versione adattata per le console attuali, in attesa di una data di uscita più precisa.

Ricordiamo peraltro che Gothic Remake e altri titoli THQ saranno giocabili alla Gamescom 2025, dunque ci sarà modo di tornare a parlare in maniera più approfondita del gioco in questione nelle prossime settimane.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto benedetto remake del primo Gothic non si decide ad avere una data di uscita ufficiale. Maledizione. 

Godimento totale anche per l'annuncio dei 3 Gothic per le console attuali. Peccato non avere a disposizione una seconda vita da poter dedicare ai videogiochi.

Ah, leggere il nome di coloro che hanno creato questi, e altri capolavori, spezza il cuore. Piranha Bytes io non vi dimenticherò mai. 

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...