Vai al contenuto

The Outer Worlds 2


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Durante la ricchissima conferenza Xbox & Bethesda all'E3 2021 c'è stato spazio anche per lo scoppiettante annuncio di The Outer Worlds 2, nuovo capitolo dell'epopea ruolistica galattica di Obsidian Games!

Le vicende di The Outer Worlds 2 si svolgeranno in un nuovo sistema stellare con un nuovo equipaggio: lo stile, lo humor e la profondità dell'impianto di gioco, tuttavia, saranno le stesse di sempre, assicura Obsidian Entertainment. Il trailer dell'annuncio, che potete guardare in apertura di notizia, non mostra scene di gameplay vere e proprie, ma ci dà un assaggio dei nuovi mondi esplorabili e delle temibili creature che dovremo affrontare.

La seriosa ma esilarante voce di accompagnamento scherza infine sullo stato dei lavori, che sarebbero ancora ben lungi dal completamento. Verrà il tempo di vederlo in azione, nel frattempo possiamo confermare che The Outer Worlds 2 uscirà su Xbox Series X|S, PC Windows 10 e Xbox Cloud Gaming in una data ancora sconosciuta, e ovviamente sarà nel Game Pass fin dal day-one. Salterà quindi Xbox One, andandosi a configurare con un gioco esclusivamente next-gen.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 anni dopo...

Ai The Game Awards 2024, è stato mostrato The Outer Worlds 2, con un trailer che conferma che il gioco sarà disponibile nel 2025.

Nel trailer si spiega che il gioco sarà il doppio più grande del precedente e che conterrà più azione e più armi. Sarà disponibile su PS5, PC, Xbox Series X|S e Game Pass, dal lancio.

The Outer Worlds 2 sarà ovviamente ancora una volta un gioco di ruolo d'azione ad ambientazione spaziale. Avremo modo di creare il nostro personaggio liberamente, oltre che approcciare l'avventura in modo completamente libero, scegliendo se effettivamente usare tutte le nuove armi, oppure se optare per approcci meno violenti, ad esempio aggirando gli scontri.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...
  • 1 mese dopo...

Il trailer della storia di The Outer Worlds 2 ha rivelato la data di uscita del nuovo capitolo della serie firmata Obsidian Entertainment, che sarà disponibile a partire dal 29 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Le sequenze del video, ricche di momenti di gameplay, ci introducono alla colonia di Arcadia, che farà da scenario alla nuova avventura: anche in questo caso si tratta di un luogo dilaniato da una feroce guerra tra fazioni, ma con un'ulteriore minaccia nell'ombra che potrebbe distruggere tutto.

Al comando di un agente del Direttorio Terrestre dovremo indagare su questo misterioso pericolo e sul ruolo che la tecnologia del motore a proiezione, sviluppata proprio su Arcadia, ha giocato nell'ambito di queste devastanti fratture.

Tra ribellioni religiose, corporazioni fameliche e governi "benevoli", ogni decisione che prenderemo durante la campagna di The Outer Worlds 2 influirà sul destino della colonia e sull'equilibrio dell'intera galassia.

Il leaker billbil-kun ha anticipato l'apertura delle prenotazioni per The Outer Worlds 2, avvenuta in concomitanza con l'annuncio della data di uscita: manca ancora qualche mese al lancio, ma chi vuole prenotare il gioco può cominciare a farlo fin da ora.

Per il resto, questo secondo capitolo punta a mantenere il suo spirito sarcastico ma al contempo ad arricchire la complessità del suo mondo e il comparto narrativo, al fine di consegnarci un'esperienza ancora più ricca ed entusiasmante, che difficilmente deluderà le aspettative.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

La possibilità di cambiare completamente stile di combattimento tramite un'opzione per il reset dei punti abilità è piuttosto comune nei videogiochi moderni, e il primo The Outer Worlds non faceva eccezione.

Con The Outer Worlds 2, però, Obsidian ha deciso di cambiare registro e puntare su un'esperienza di gioco di ruolo più autentica, rimuovendo ogni opzione di riassegnazione dei punti del personaggio... fatta eccezione per la fase introduttiva dell'avventura.

Lo ha confermato il game director Brandon Adler in un'intervista con RPG Site, spiegando che questa scelta vuole incoraggiare i giocatori a riflettere attentamente sulle proprie decisioni.

"Non permettiamo il respec", ha detto Adler. "A molti piace il respec. Ed è sicuramente un modo valido di giocare. Ma personalmente voglio che il giocatore capisca che le sue scelte sono permanenti - contano - e che ci rifletta davvero.

"Spesso ci sono giochi che permettono respec infiniti, e a quel punto non stai davvero interpretando un personaggio, perché passi continuamente da 'sono un grande assassino da distanza' a 'ok, ora sono un oratore', poi fai di nuovo respec, e così via..."

"Non è sbagliato giocare così," ribadisce. "Ma voglio essere sicuro... Guarda, se stiamo creando The Outer Worlds 2, allora voglio che il gioco di ruolo sia forte. Che tu stia costruendo il tuo personaggio in modo coerente, e che questo emerga durante tutta l'esperienza."

Adler ha poi aggiunto che, pur essendo il reset delle abilità ormai comune in molti GDR, Obsidian mira a un'esperienza diversa, che non deve per forza piacere a tutti.

"Probabilmente non è una cosa popolare da dire," ammette con una risata, "ma per me non è così importante. Non rientra nell'equazione del gioco divertente e coinvolgente che voglio realizzare. Vogliamo rispettare il tempo delle persone, e per me, in un gioco di ruolo, questo significa dire che le scelte contano. Quindi prendile sul serio - e noi le rispetteremo offrendo risposte e conseguenze interessanti. Questo è rispettare il tuo tempo."

"Se non è ciò che qualcuno cerca, lo capisco. Speriamo di convincerlo, ma non farò un gioco che cerca di piacere a tutti, perché così si annacquerebbe troppo l'esperienza. Vogliamo ovviamente che sia un gioco a cui le persone vogliano giocare a lungo. Ma ti dirò una cosa: non tutti i giochi devono piacere a tutti. A volte, bisogna scegliere una direzione."

Come accennato in apertura, esiste un'eccezione alla regola: nei primi minuti di gioco, The Outer Worlds 2 consente di effettuare il respec liberamente, permettendo ai giocatori un minimo di sperimentazione. Tuttavia, questa opzione scompare una volta superata la prima area, rendendola una funzione a disponibilità limitata.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 2 settimane dopo...

Microsoft sembra essersi resa conto che il prezzo imposto a 80 dollari per i suoi nuovi giochi di punta risultava troppo alto e ha deciso di abbassare il prezzo di The Outer Worlds 2 e, in generale, fare marcia indietro sulla decisione di imporre il nuovo prezzo anche su altri titoli in arrivo quest'anno.

La prima informazione riguarda in particolare il gioco Obsidian, con il team che ha riferito su X il cambio di programma: il prezzo di The Outer Worlds 2 è stato ridotto di 10$, tornando dunque a un più standardizzato 69,99$, con tanto di rimborsi previsti per coloro che avevano effettuato la prenotazione al prezzo iniziale di 79,99$.

Al momento non è ancora chiaro se la questione possa avere riflessi anche al di fuori del mercato americano, dove il cambiamento non era praticamente stato percepito, visto che i giochi tripla A a 79,99€ sono ormai praticamente un nuovo standard decisamente diffuso.

Più in generale, come riferito da Windows Central, sembra proprio che Microsoft abbia deciso di tornare sui propri passi e annullare, almeno per il momento, l'incremento di prezzo a 80$ per i suoi giochi di punta, anche per gli altri in arrivo nel corso dell'anno.

"Vogliamo offrire ai giocatori mondi incredibili da esplorare e manterremo il prezzo pieno per le nostre uscite natalizie, incluso The Outer Worlds 2, a $ 69,99, in linea con le attuali condizioni di mercato", ha riferito un portavoce di Microsoft al sito in questione.

Sebbene la cosa non venga ulteriormente approfondita, sembra che l'idea sia di mantenere il prezzo delle maggiori produzioni di Xbox Game Studios a 69,99$ per il momento.

Il prezzo non è ancora stato aggiornato su Xbox Store, dunque non è facile capire se questo cambiamento possa avere riflessi anche al di fuori del Nord America e in Europa, ma è poco probabile considerando come lo standard dei 79,99€ sia ormai piuttosto consolidato per i giochi di maggiore profilo al lancio.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

L'Opening Night Live è stata la vetrina per annunci di nuovi giochi ma anche per quelli in dirittura d'arrivo nei negozi. Tra questi c'è The Outer Worlds 2, che è tornato a mostrarsi con un trailer che presenta i compagni che potremo arruolare nelle nostre avventure spaziali.

Il filmato ha confermato la presenza di sei compagni, ciascuno legato a una fazione e con una propria quest personale, storia e specializzazione in combattimento.

Nel filmato facciamo la conoscenza di Niles, un agente della Earth Directorate che si trova in piena crisi ideologica. Al suo fianco c'è Valerie, detta Val, un drone di supporto che ricorda SAM del primo capitolo, ma con un ruolo potenzialmente più profondo nella trama.

Marisol è una matematica e assassina appartenente all'Ordine dell'Ascendente, un'organizzazione misteriosa e letale. Aza, invece, è una cultista violenta legata a una setta che venera le Rifts. Inez è una medica da combattimento che ha subito esperimenti genetici e cerca disperatamente una cura per le sue mutazioni. Infine, c'è Tristan, un personaggio ancora avvolto nel mistero, ma che sembra avere legami con forze più oscure e arcane di Arcadia.

Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che The Outer Worlds 2 sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X|S a partire dal 29 ottobre. Al lancio sarà incluso nel catalogo di PC e Xbox Game Pass.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...
  • 5 settimane dopo...

The Outer Worlds 2 di Obsidian Entertainment entra ufficialmente nella fase Gold, confermando che il titolo è completo e pronto alla distribuzione in vista del lancio del 29 ottobre 2025. Questo traguardo segna la chiusura dei lavori sul sequel del celebre RPG sci-fi, che arriverà contemporaneamente su PC, Xbox Series X|S e PlayStation 5.

Anche se oggi la produzione digitale ha sostituito le vecchie copie fisiche, la definizione “Gold” resta simbolo di un momento importante: il gioco è finito e presto sarà nelle mani dei giocatori. Contestualmente, Obsidian ha annunciato che su Xbox Series X|S è già disponibile il precaricamento, permettendo ai fan di scaricare in anticipo i circa 79 GB necessari per essere pronti al lancio.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

La grande quantità di studi interni a Xbox Game Studios può risultare una risorse per lo sviluppo di giochi, e a quanto pare la collaborazione tra questi è una cosa che viene sempre più incentivata di recente, come dimostra il fatto che vari team interni hanno aiutato Obsidian nello sviluppo di The Outer Worlds 2, come Ninja Theory e anche Halo Studios.

Si tratta di una situazione che abbiamo visto in precedenza anche per altri progetti: considerando la coesistenza all'interno di una stessa compagnia, la sinergia tra diversi team di sviluppo, specializzati in caratteristiche differenti, può essere incentivata nella creazione di giochi dotati di elementi differenti.

Visto che The Outer Worlds 2 è un gioco di ruolo dotato di caratteristiche miste, essendo impostato come uno sparatutto in prima persona ma con varie interazioni con personaggi ed elementi narrativi, per Obsidian è stato facile trovare appoggi in altri team di colleghi.

In un'intervista pubblicata da Xbox Expansion Pass, i director Brandon Adler e Matt Singh di Obsidian hanno spiegato che lo studio si è appoggiato a Ninja Theory per consulenze a aiuto sul motion capture, considerando che il team britannico è specializzato nell'argomento ed è anche dotato di un ampio studio di registrazione.

"Sono stati davvero grandi e siamo stati in grado di ottenere molte informazioni sul progetto di registrazione delle scene d'intermezzo e dei dialoghi, cose che potremo incorporare anche nei giochi futuri", hanno riferito i director.

"È decisamente uno dei benefit di operare all'interno dell'ombrello di Xbox adesso, siamo incoraggiati a contattare altri studi interni per parlare con loro", ha spiegato Singh.

I due sono anche andati da Tim Schafer, CEO di Double Fine, per ottenere feedback su alcuni aspetti del gioco, e sebbene questi non vengano specificati si tratta probabilmente dei dialoghi e della narrazione, con il particolare humour di The Outer Worlds 2 che potrebbe essere stato valutato da un esperto come Schafer.

Sugli argomenti narrativi, sembra che Obsidian abbia anche avuto modo di parlare con Kojima Productions in occasione del Tokyo Game Show. In effetti, anche in precedenza era emerso come il team avesse ottenuto il supporto di Halo Studios per perfezionare la meccanica da sparatutto in prima persona.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Obsidian Entertainment ha deciso di sorprendere ancora una volta i fan con un trailer live action folle, sopra le righe e autoironico per The Outer Worlds 2. Protagonista assoluto del video è Mark, il “Head of Sequels”, una figura caricaturale che si presenta come il responsabile di tutti i seguiti dello studio. In quello che viene definito “The Outer Worlds 2 Focus Group”, Mark coordina un gruppo di “tester” chiamati a valutare il nuovo gioco, dando vita a una serie di situazioni assurde e volutamente imbarazzanti — tra cannonate di magliette, intermezzi musicali gospel e un uso discutibile delle gift card.

Il video gioca con il concetto di marketing videoludico esasperato, prendendo in giro le grandi campagne promozionali e i trailer iper-spettacolari che spesso accompagnano i titoli tripla A. Con una comicità tagliente e un ritmo frenetico, il filmato riesce comunque a comunicare ciò che conta: il gioco sarà una nuova epopea spaziale, con storia ramificata, umorismo nero e un mondo inedito tutto da esplorare.

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Come probabilmente saprete, The Outer Worlds è un gioco in prima persona e - a differenza di altri GDR a mappa aperta d'azione come Fallout o The Elder Scrolls - non permette di optare per la terza persona.

Il seguito "risolverà" questo problema, anche se inizialmente Obsidian non aveva intenzione di inserire tale visuale in The Outer Worlds 2.

Ricordiamo anche che The Outer Worlds 2 non avrà una sola visuale in terza persona, ma ben due versioni al momento del lancio. Si tratta di un ottimo modo per vedere il proprio personaggio e giocare con una migliore chiarezza di ciò che ci circonda, ma non era affatto nei piani degli autori.

"Quando abbiamo iniziato a sviluppare il gioco, non avevamo intenzione di utilizzare la visuale in terza persona", ha raccontato il Game Director Brandon Adler a Game Informer. "In realtà abbiamo iniziato a farlo solo circa due anni fa".

Adler racconta che lui e il team di Obsidian che lavora a The Outer Worlds 2 stavano discutendo una lunga lista di cose che tutti volevano aggiungere al gioco. "Ci siamo detti: 'È troppo costoso per noi fare alcune di queste cose; forse nel prossimo gioco'", racconta Adler, sottolineando che questo non significa che sia in lavorazione un terzo gioco di Outer Worlds, ma piuttosto che, ipoteticamente, c'è una lista di cose che potrebbero essere fatte in un altro capitolo della serie. "Ma poi, a metà strada, ci siamo detti: 'Penso che la gente lo voglia davvero', quindi abbiamo valutato quanto sarebbe stato difficile implementare" la terza persona.

Obsidian ha infine deciso di collaborare con un team chiamato Disruptive per creare un sistema di telecamere in terza persona che si integra perfettamente nel gameplay di The Outer Worlds 2.

Gli sviluppatori hanno pubblicato un breve filmato che mostra in azione le varie possibilità offerte.

https://x.com/OuterWorlds/status/1978197497139888140

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel corso dell’IGN Fall Fan Fest 2025, Obsidian Entertainment ha svelato un nuovo trailer di gameplay di The Outer Worlds 2, offrendo ai fan un’anteprima esplosiva del sequel del celebre RPG sci-fi. Il filmato alterna scene di combattimento frenetiche, esplorazioni di pianeti sconosciuti e momenti di humor tagliente, mantenendo lo stile inconfondibile che ha reso unico il primo capitolo. A fare da sottofondo è il brano inedito “Borscht Rockets”, una canzone ironica che prende in giro il marketing aziendale e le derive del turbocapitalismo, elementi centrali nell’universo narrativo del gioco.

Il trailer mette in evidenza nuovi personaggi, equipaggiamenti e fazioni rivali, mostrando una direzione più ambiziosa e dinamica rispetto al predecessore. Ambientato sul pianeta Arcadia, il titolo catapulta i giocatori in un’avventura interstellare dove ogni decisione può alterare il corso della storia e influenzare la fragile pace tra le varie corporazioni e colonie umane.

Dal punto di vista tecnico, The Outer Worlds 2 punta a migliorare ogni aspetto del primo capitolo: il motore grafico aggiornato, le animazioni più fluide e un sistema di combattimento più reattivo promettono un’esperienza di gioco più moderna e profonda, il tutto con la modalità in terza persona. Gli sviluppatori hanno inoltre confermato che, dopo il lancio, arriveranno contenuti aggiuntivi post-release, inclusi nuovi pianeti da esplorare e missioni inedite.

Il gioco uscirà il 29 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, anche tramite Steam e Battle.net, e sarà disponibile dal giorno del lancio su Xbox Game Pass. Con la sua miscela di satira sociale, azione e libertà di scelta, The Outer Worlds 2 si prepara a conquistare di nuovo il pubblico degli amanti dei giochi di ruolo spaziali.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

The Outer Worlds 2 è in arrivo a fine mese e oggi sono uscite le prime recensioni del nuovo gioco di ruolo di Obsidian, che ha ricevuto finora voti molto positivi, sebbene ci sia qualche eccezione a controbilanciare la spinta verso l'alto.

Per il momento, The Outer Worlds 2 si sta assestando su un Metascore di 85 su Xbox Series X|S e PS5, mentre su PC ha una valutazione media di 81 secondo l'aggregatore in questione, ma con una quantità di recensioni minore.

I voti vanno generalmente dall'8 al 9, cosa che viene precisamente sintetizzata nel Metascore attuale di 85, ma ci sono anche alcune eccezioni che vanno appena sulla sufficienza piena, con un salto notevole dalla maggioranza delle valutazioni a queste opinioni differenti.

Ovviamente la situazione potrebbe stabilizzarsi solo fra alcune ore, ma intanto facciamo un primo riepilogo di quanto emerso finora.

Vediamo dunque alcuni dei primi voti raccolti finora su Metacritic:

Destructoid - 90

Hardcore Gamer - 90

Screen Rant - 90

Gamekult - 90

Gameliner - 90

Gamer.no - 90

Inverse - 90

Gamesurf - 90

Metro GameCentral - 90

Noisy Pixel - 90

XboxEra - 90

Windows Centra - 90

But Why Tho? - 90

Voxel - 89

COGconnected - 85

Atomix - 85

Checkpoint Gaming - 85

Vandal - 85

PC Gamer - 83

Gamereactor UK - 80

IGN - 80

Eurogamer - 80

GameSpot - 80

GamingBible - 80

Multiplayer.it - 80

Final Weapon - 70

Deserto - 60

VGC - 60

In generale, gli elementi positivi citati sono la costruzione della storia, con la grande libertà di scelta concessa al giocatore che influisce attivamente sullo svolgersi degli eventi, creando delle ramificazioni notevoli sul lungo termine.

Vengono inoltre lodate le evoluzioni nel gameplay, in particolare i grandi miglioramenti visibili nell'azione in stile sparatutto in prima persona e alcune meccaniche più propriamente da RPG.

Alcuni difetti riportati dalle testate più critiche riguardano il ritmo soprattutto nella prima parte e una storia che, secondo alcuni, non rimane impressa come altri giochi dello stesso studio.

A proposito di questo, c'è peraltro da segnalare come Obsidian sia riuscita nell'impressionante impresa di far uscire ben tre giochi tutti nell'arco del 2025: Avowed, Grounded 2 e The Outer Worlds 2.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...