AngelDevil Inviato 12 Aprile 2022 Condividi Inviato 12 Aprile 2022 Nacon ha annunciato in questo ore un nuovo gioco, basato su una proprietà intellettuale inedita, chiamato Hell is Us e costruito su Unreal Engine 5, sviluppato dal team Rogue Factor insieme all'ex-art director della serie Deus Ex. Si tratta di un action adventure ambientato in un mondo forse del futuro dilaniato da una guerra civile, che vede il protagonista impegnato in una lotta costante contro creature che emergono da un evento misterioso chiamato semplicemente "la calamità". Il trailer di presentazione ha un taglio particolarmente ispirato e artistico, mostrando una scena di omicidio, un campo coperto di cadaveri umani e strani umanoidi e infine quello che potrebbe essere il protagonista di spalle, dotato di una sorta di creatura-drone dalla forma piuttosto inquietante e da una grossa spada. Il video si chiude peraltro con una citazione di Shakespeare, ha dimostrazione del taglio piuttosto artistico e profondo che potrebbe avere questa produzione. D'altra parte, l'art director Jonathan Jacques-Belletête ha già dimostrato le sue capacità occupandosi dell'impronta artistica di Deus Ex: Human Revolution e Deus Ex: Mankind Divided, oltre ad aver collaborato anche su Marvel's Guardians of the Galaxy prima di uscire da Eidos Montreal. "Il nostro obiettivo con Hell is Us è tornare alle vere avventure con esplorazione", ha affermato il director, "Senza il bisogno di quest log dettagliati o precisi waypoint sulla mappa, vogliamo che i giocatori provino il brivido dell'avventura, guidati dai propri sentimenti e dall'istinto". Hell is Us è la prima proprietà intellettuale inedita da parte del team Rogue Factor e dovrebbe uscire nel corso del 2023 su PC, PS5 e Xbox Series X|S, costruito su Unreal Engine 5. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shadowlord Inviato 12 Aprile 2022 Condividi Inviato 12 Aprile 2022 A livello puramente visivo sembra il peggior uso dell'Unreal engine 5 che abbia visto, per il resto è troppo presto per giudicare Cita Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui Articolo 1 codice di Norimberga Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 12 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 12 Aprile 2022 5 ore fa, Shadowlord ha scritto: A livello puramente visivo sembra il peggior uso dell'Unreal engine 5 che abbia visto, per il resto è troppo presto per giudicare I giochi Nacon sono un pò low budget. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Shadowlord Inviato 12 Aprile 2022 Condividi Inviato 12 Aprile 2022 Sicuramente ma siamo abituati a vedere di meglio con l'unreal 5 Cita Se un uomo non è disposto a lottare per le sue idee o le sue idee non valgono nulla o non vale nulla lui Articolo 1 codice di Norimberga Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 13 Aprile 2022 Autore Condividi Inviato 13 Aprile 2022 A stretto giro dall'annuncio di Hell is Us, Jonathan Jacques-Belletete, veterano della serie Deus Ex, è pronto a raccontare molti dettagli della nuova IP di Rogue Factor. Intervistato dalla redazione di Game Informer USA, il Creative Director ha infatti condiviso moltissime informazioni su questa intrigante produzione realizzata in Unreal Engine 5. Scopriamo così che Hell is Us sarà ambientato in una versione alternativa degli anni Novanta, in uno "Stato eremita", isolatosi dal resto del mondo per centinaia di anni. Il protagonista del gioco - ancora senza nome - è originario proprio di questo angolo di mondo, ma non vi ha mai messo piede. I suoi genitori, infatti, lo hanno non solo abbandonato, ma anche fatto superare la frontiera. Ormai cresciuto, l'uomo ha trovato una casa nel mondo militare, dove si occupa di missioni di peacekeeping ai quattro angoli del globo. Con lo scoppio di una violenta guerra civile nel suo Paese natale, il protagonista di Hell is Us decide di sfruttare il caos per farvi ritorno e cercare una risposta alle sue molte domande. Il soldato scopre così che al cuore dello Stato si cela una duplice violenza: oltre agli orrori della guerra civile scatenata dagli esseri umani, inquietanti entità sovrannaturali si stanno diffondendo senza controllo. Per fronteggiarle, i giocatori dovranno rinunciare alle armi da fuoco - inefficaci contro le creature - e imbracciare spade, asce e altri strumenti di lotta ravvicinata. A supporto del protagonista, troveremo però anche un utile drone, in grado - tra le altre cose - di distrarre il nemico. Nonostante la recente pubblicazione di un teser trailer, Hell is Us è ancora lontano dall'uscita e Jacques-Belletête non è pronto a stimare quando sarà pronto; dice che potrebbero passare diversi anni prima che il gioco arrivi nelle nostre mani. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 25 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 25 Settembre 2024 Durante la notte dello scorso State of Play, Hell is Us è tornato finalmente in risalto, questa volta con un gameplay trailer che ha mostrato sia azione che ambientazione. La presentazione è stata poi approfondita sul PlayStation Blog da parte di Jonathan Jacques-Belletête, Creative Director e Art Director di casa Rogue Factor. Jacques-Belletête ha parlato e approfondito il concetto unico di questo titolo. Ha infatti voluto specificare come e quanto l’esperienza action-adventure in terza persona sarà totalmente immersiva. Ciò vale a dire: niente mappe, niente guide, niente quest con indicazioni o assistenza costante. Il giocatore sarà completamente lasciato a se stesso, e dovrà fare affidamento unicamente al proprio spirito di osservazione, intuizione e alle proprie deduzioni. Sarà l’ambientazione stessa a fare da guida, e contemporaneamente bisognerà prestare attenzione agli NPC. Jacques-Belletête ha definito questo concept come “Player-Plattering“, in opposizione al “Silver-Plattering” (in parole povere: il mostrare su un piatto d’argento la soluzione al giocatore). Il gameplay mostrato è vario, e i combattimenti sembrano molto dinamici. L’estetica generale del titolo lo mette a metà tra Returnal e Death Stranding, con una spolverata di Control. Nel trailer diamo anche un’occhiata a quelli che sembrano puzzle ambientali tra molte ambientazioni variopinte. A farla da padrone però sono i nemici, con una estetica tanto surreale quanto affascinante. Infine è stato anche annunciato un esclusiva YouTube Premiere lunedì 30 settembre alle 17:00 italiane sul canale Nacon, per un nuovo deep dive e showcase del gameplay di Hell is Us. Ancora non è stata annunciata una data di arrivo, ma sappiamo esser ein arrivo per un generico 2025. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 30 Settembre 2024 Autore Condividi Inviato 30 Settembre 2024 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 1 Ottobre 2024 Autore Condividi Inviato 1 Ottobre 2024 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Marzo 6 Autore Condividi Inviato Marzo 6 Dal Nacon Connect è arrivato anche un nuovo video gameplay di Hell is Us, sicuramente uno dei giochi di punta all'interno dell'ampio catalogo di giochi in arrivo da parte del publisher francese, che in questo caso si è concentrato sul mostrare le dinamiche di investigazione, elemento importante nella struttura generale del gioco. Si tratta del nuovo gioco da parte dell'art director di Deus Ex, e si presenta davvero molto interessante, caratterizzato da una strana ambientazione che mischia elementi futuristici ad altri alquanto onirici e fantasiosi, per un mix che risulta davvero particolare e sotto molti aspetti anche inquietante. È un gioco d'azione e avventura ambientato in un mondo dilaniato da una guerra civile, che vede il protagonista impegnato in una lotta costante contro creature emerse da un evento misterioso chiamato semplicemente "la calamità". Durante l'ultimo State of Play è stata annunciata la data di uscita di Hell is Us, che è fissata per il 4 settembre su PC, PS5 e Xbox Series X|S, e dopo averlo visto in vari frangenti più incentrati sull'azione e i combattimenti in questo caso abbiamo modo di approfondire la parte più in stile avventura. In questo nuovo video di gameplay commentato dal suo direttore creativo, Jonathan Jacques-Belletete, vediamo dunque la parte investigativa del gameplay di Hell is Us, che rappresenta uno degli elementi fondamentali della meccanica di gioco. Questo aspetto è in linea con la filosofia del player-plattering, che consente ai giocatori di assumere il pieno controllo della loro avventura. Questi devono affidarsi alle loro capacità di osservazione, ragionamento e intuizione per progredire nella storia e scoprire i segreti di queste terre misteriose. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giugno 2 Autore Condividi Inviato Giugno 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 6 Autore Condividi Inviato Luglio 6 L'intrigante esperienza semi open world di Hell is Us non si farà attendere oltre: il percorso di sviluppo intrapreso da Rogue Factor giunge a un punto di svolta, con la software house indie che conferma l'avvenuto raggiungimento della Fase Gold e certifica l'uscita del titolo per il 4 settembre su PC, PS5 e Xbox. Affidato alle cure del team creativo guidato dall'ex Art Director di Eidos Montreal Jonathan Jacques-Belletête, Hell is Us è un titolo che ibrida agli action adventure alle esperienze free roaming per calarci nei panni di un guerriero chiamato a fronteggiare la spaventosa minaccia rappresentata da creature soprannaturali impossibili da sconfiggere con le armi moderne. La particolarità di questo progetto sta tutta nel suo sistema di progressione basato sulla totale assenza di bussole, mappe e indicatori di missione: i giocatori devono infatti affidarsi al puro e semplice istinto per riuscire ad avere la megio sui mostri che popolano questo mondo post-apocalittico pieno di segreti da scoprire. L'impossibilità di servirsi delle armi da fuoco obbligherà gli utenti a padroneggiare tutta una serie di tecniche di combattimento con spade, lance, asce e strumenti creati appositamente per ferire le creature soprannaturali: ogni essere multidimensionale richiederà un approccio diverso alla battaglia, da qui la necessità di variare costantemente gli attacchi per sorprendere i nemici. 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Luglio 30 Autore Condividi Inviato Luglio 30 Nacon e gli sviluppatori di Rogue Factor hanno pubblicato un nuovo video gameplay di Hell is Us, interamente dedicato all'esplorazione dei dungeon, che si confermano tra gli elementi più affascinanti e insidiosi del gioco. Come ci si può aspettare, questi luoghi misteriosi sono ricchi di pericoli, enigmi e nemici pronti a ostacolare il cammino del protagonista. Secondo quanto dichiarato dal team di sviluppo, i dungeon non rappresentano semplici sfide opzionali, ma costituiscono una parte fondamentale dell'esperienza narrativa. Attraversarli sarà essenziale per comprendere più a fondo la lore del mondo di gioco, in particolare quella della nazione di Hadea, il tutto offrendo sezioni di gameplay memorabili e ad alto tasso di difficoltà. "Ogni dungeon è unico per atmosfera, sfide e significato", spiega il team di Rogue Factor. "Richiede ai giocatori di mettere in campo diverse abilità: interagire e osservare attentamente l'ambiente circostante, usare la logica e, soprattutto, affrontare i numerosi nemici che ostacolano il cammino. Inoltre, ciascun dungeon culmina in uno scontro finale intenso, che porta a rivelazioni capaci di far luce sul passato tortuoso di questo angolo remoto del mondo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 5 Autore Condividi Inviato Agosto 5 1 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Agosto 6 Condividi Inviato Agosto 6 ottimo, da provare Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 12 Autore Condividi Inviato Agosto 12 Rogue Factor e Nacon hanno illustrato tutte le novità che sono state introdotte nella nuova demo di Hell is Us, disponibile da oggi alle 15:00. Si tratta di uno sforzo volto a mostrare alla comunità la buona volontà dello studio di sviluppo di seguire le indicazioni ricevute dopo il lancio della prima dema, che ha avuto un grande successo. La demo aggiornata introduce importanti novità e miglioramenti. Abbiamo delle nuove funzionalità e delle nuove opzioni di personalizzazione. È stata aggiunta una Modalità Foto per catturare momenti di gioco. Sono state introdotte nuove opzioni per la telecamera, che ora può essere fissa o seguire il personaggio e permette di regolare la fluidità del movimento e della rotazione. L'inventario è stato riorganizzato con le sezioni "Preferiti" e "Archivi" per un accesso più rapido agli oggetti. È stata inserita una nuova schermata per selezionare più facilmente il livello di difficoltà. Inoltre, Hell is Us è stato ottimizzato graficamente e ora supporta la risoluzione 4K a 60 FPS. Il sistema di parata e contrattacco è stato modificato: ora solo alcuni attacchi sono parabili, segnalati da un nuovo indicatore visivo. È stato aggiunto un tutorial dedicato e l'animazione del contrattacco è stata resa meno frequente. Il sistema di mira è stato migliorato, con un movimento della telecamera più fluido e una migliore selezione dei bersagli. Sono stati corretti numerosi bug e apportate varie ottimizzazioni per migliorare le prestazioni generali. Infine, è stato aggiunto il doppiaggio in francese ed è stato aggiunto il supporto per i testi in cinese e giapponese. Insomma, vale decisamente la pena di provare la nuova demo, in attesa del lancio di Hell if Us che avverrà il 4 settembre su PC, Xbox Series X e S e PlayStation 5. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 20 Autore Condividi Inviato Agosto 20 Durante il Future Games Show è stato pubblicato il trailer della storia di Hell is Us, che introduce la trama e i personaggi dell'interessante action adventure sviluppato da Rogue Factor e prodotto da Nacon. In arrivo su PC, PS5 e Xbox Series X|S il prossimo 4 settembre, Hell is Us punta a miscelare combattimenti corpo a corpo viscerali con fasi esplorative che si svolgono all'interno di uno scenario quasi open world, ricco di enigmi da risolvere e pericoli da cui guardarsi. Il gioco ci catapulterà in un paese dilaniato da una sanguinosa guerra civile e da un cataclisma sovrannaturale che ha portato all'arrivo di mostruose creature che sembrano immuni a qualsiasi arma moderna, e che dovremo dunque affrontare usando strumenti particolari. Nello specifico, ci troveremo a utilizzare un drone ultra sofisticato e una spada, nell'ambito di un mix di manovre e modalità che andrà a caratterizzare fortemente il gameplay di Hell is Us. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Settembre 1 Autore Condividi Inviato Settembre 1 (modificato) L'editore Nacon ha pubblicato un nuovo video di Hell is Us in cui prova a spiegare il gioco in circa 90 secondi, mostrando anche del gameplay inedito. Sviluppato da Rogue Factor, questo nuovo gioco di ruolo d'azione uscirà il 4 settembre 2025 su PlayStation 5, Windows e Xbox Series X e S. Il filmato spiega che Hell is Us è ambientato in un paese isolato, devastato da una guerra civile e colpito da una misteriosa calamità. Questo cataclisma ha dato origine a creature soprannaturali simili a statue che infestano il mondo. Il protagonista, di nome Rémi, si avventura per questi territori ostili per scoprire i segreti del suo passato. La narrazione esplora il tema della violenza umana come un ciclo perpetuo alimentato dalle passioni e dalle emozioni. "Hell is Us" mescola combattimenti corpo a corpo con l'esplorazione di un mondo semi-aperto. I giocatori dovranno affrontare creature ultraterrene utilizzando un arsenale di armi come spade, lance e asce, ognuna con uno stile di combattimento specifico. Avranno un drone come alleato, che distrarrà i nemici aiutandoli a sopravvivere. Una delle caratteristiche distintive di Hell is Us è la totale assenza di mappa, bussola o indicatori di missione sullo schermo. Questa scelta di design, ispirata ai giochi degli anni '90, mira a incoraggiare i giocatori a usare il proprio istinto per esplorare e a prendere decisioni in autonomia, rendendo ogni scoperta un'esperienza personale. Sono emersi i primi voti della critica dell'action adventure Hell is Us e sono generalmente molto buoni o ottimi, per un gioco che pare aver centrato quasi tutti i suoi obiettivi. L'unica sua sfortuna è la data d'uscita, il 4 settembre, che coincide con quella di Hollow Knight: Silksong. Ma questa, come si suol dire, è un'altra storia. Intanto può godersi giudizi che vanno dal quasi punteggio pieno di GameOnly (9,5 / 10), al 7 su 10 di Gameliner, con una grande prevalenza di 8. Insomma, non è perfetto, ma è da considerare. Le recensioni più entusiaste parlano di un eccezionale mondo labirintico, tutto da esplorare, di un un sistema di combattimento ben fatto, di una difficoltà elevata e di una storia piena di misteri da risolvere. Altri hanno applaudito a come Hell is Us affronta il tema della depravazione umana e le conseguenze delle azioni della nostra specie. Tra i difetti indicati dalle recensioni più critiche, spicca una certa ripetitività dei nemici e alcune scelte di design, come la mancanza di mappa e scorciatoie, che sono il suo maggiore punto di forza, ma anche il suo limite più grande. GameOnly: 9.5 / 10 Shacknews: 9 / 10 Push Square: 9 / 10 PlayStation Universe: 9 / 10 SteamDeckHQ: 4.5 / 5 Loot Level Chill: 9 / 10 DualShockers: 8.5 / 10 Checkpoint Gaming: 8.5 / 10 The Nerd Stash: 8.5 / 10 Pizza Fria: 8.3 / 10 Gameblog: 8 / 10 GamePro: 80 / 100 TheXboxHub: 4 / 5 PPE.pl: 8 / 10 Play Watch Read: 8 / 10 Digitec Magazine: 4 / 5 Hey Poor Player: 4 / 5 Console Creatures: 8 / 10 Xbox Achievements: 75% Gamepressure: 7.5 / 10 GAMES.CH: 75% GameSpot: 7 / 10 GameFM: 7 / 10 Gameliner: 3.5 / 5 Modificato Settembre 1 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giovedì alle 08:32 Autore Condividi Inviato Giovedì alle 08:32 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giovedì alle 15:53 Autore Condividi Inviato Giovedì alle 15:53 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.