Vai al contenuto

Judas


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Judas è uno shooter narrativo in prima persona single player sviluppato da Ghost Story Games, uno studio capitanato da Ken Levine, direttore di System Shock 2, BioShock, e BioShock Infinite.

Un'astronave morente. Un piano di fuga disperato. Sei la misteriosa e inquieta Judas. La tua unica speranza di sopravvivenza è creare o distruggere alleanze con i tuoi peggiori nemici. Collaborerete per aggiustare quello che hai rotto o lo lascerai bruciare?

Judas è in sviluppo per PC, PS5 e Xbox Series X e S.

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...

In coincidenza dello State of Play che ha mostrato il video Deep Dive di Stellar Blade, Ken Levine e gli studi Ghost Story hanno solleticato la curiosità degli appassionati della serie di BioShock con un nuovo video gameplay di Judas, il titolo che proverà a raccoglierne l'eredità spirituale.

Il primo progetto firmato dalla nuova software house fondata dai veterani di Irrational Games prenderà spunto proprio da BioShock per immergerci nelle atmosfere di un'esperienza sci-fi in soggettiva incentrata sulle gesta compiute da Judas.

La nostra intrepida alter-ego dovrà fare appello a tutto il suo coraggio per cercare di fuggire da un'enorme nave spaziale in procinto di essere distrutta: nel corso dell'avventura potremo acquisire numerose abilità speciali e, con l'aiuto di insoliti PNG, avremo modo di ricomporre il puzzle del mistero legato all'imminente dismissione della struttura orbitante dalla quale dovremo scappare.

Lo Story Trailer di Judas ci ricorda che il titolo è attualmente in sviluppo su PlayStation 5 (come pure su PC e Xbox Series X|S), senza però fornire ulteriori chiarimenti sulle tempistiche di commercializzazione.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 anno dopo...
Inviato (modificato)

Non è ancora chiaro se Judas sarà l'erede spirituale di BioShock, ma da oggi conosciamo la visione di Ken Levine per il suo prossimo progetto: a svelarla è lo stesso creatore di BioShock e boss di Ghost Story Games, con tanto di key art ufficiale e di dettagli sul rapporto tra l'eroe e i villain.

Dalle colonne del PlayStation Blog, il Creative Director di Judas promette di affacciarsi con maggiore frequenza sui social e sui portali di settore per aggiornarci sullo sviluppo della sua nuova esperienza interattiva.

A detta di Levine, uno degli aspetti sul quale ha lavorato maggiormente nello sviluppo di Judas è stato la 'rappresentazione della cattiveria', intesa come caratteristica in grado di determinare l'offerta ludica, narrativa e contenutistica delle sue opere: "Come in BioShock, anche in Judas la cattiveria sarà un elemento centrale. Ma quando giochi a BioShock o a BioShock Infinite, il cattivo rimarrà sempre cattivo, mentre in Judas saranno le tue azioni a influenzare l'atteggiamento dei Big Three. Trattane bene uno e sarà tuo amico, ma ignorane un altro abbastanza a lungo e quest'ultimo ti vedrà come il suo acerrimo nemico. È questo approccio a far sì che i giocatori possano avere accesso a una serie di poteri e abilità che gli consentiranno di sovvertire le azioni e cambiare gli obiettivi".

Nel discutere del sistema di progressione di Judas che determinerà il gameplay e l'atteggiamento dei singoli membri dei Big Three, Levine spiega che "La Terra di Mezzo L'Ombra di Mordor è uno dei miei videogiochi preferiti, per il modo innovativo in cui trasforma il gameplay in base al Nemesis System. Tuttavia, il nostro approccio è diverso perché non deve gestire il comportamento di tanti villain ma solo di una manciata di essi, in questo modo possiamo sviluppare in maniera più profonda la storia e la giocabilità stessa. Vogliamo che vi sentiate al centro di una storia dinamica, un'avventura dove ogni scelta sia estremamente difficile da prendere. I Big 3, d'altronde, si contenderanno il vostro favore e le vostre attenzioni. Proveranno a corrompervi, oppure vi salveranno nel corso di una battaglia... potranno persino parlare male degli altri personaggi e condividere con voi i loro segreti più oscuri. Ma alla fine, spetterà solo a voi decidere di chi fidarvi".

Nel ricordare BioShock Infinite l'esponente di Ghost Story Games sottolinea come "in quel caso abbiamo investito molte delle nostre energie nello sviluppo del rapporto tra Booker ed Elizabeth. Alla fine del gioco voi sapete tutto di lei, delle sue abilità, delle sue speranze e dei suoi sogni, ma la verità è che lei non sapeva quasi nulla di Booker. In Judas, al contrario, i Big 3 vi osserveranno e matureranno delle proprie convinzioni non solo studiando come combatterete, quali azioni deciderete di compiere e come vi comporterete con l'hacking e il crafting, ma soprattutto attraverso le vostre interazioni con gli altri due personaggi".

Per quanto riguarda la data di uscita, Levine preferisce non sbilanciarsi: il team vuole evitare rinvii e promette di annunciarla solo quando sarà certa. L’unica garanzia, per ora, è che lo sviluppo procede e l’obiettivo resta mettere Judas nelle mani dei giocatori il prima possibile.

Ghost Story Games ha rivelato anche una key art ufficiale del progetto, ispirata allo stile dei grandi poster di Drew Struzan. L’immagine sottolinea l’ampiezza del cast, con oltre cento personaggi doppiati, e nasconde indizi su elementi che saranno svelati solo più avanti.

20250820_Mealha_art_JUDASKEYART_16x9_4k.

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...