Vai al contenuto

Hi-Fi RUSH


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Questa sera, 25 gennaio 2023, è andato in onda l'Xbox Developer_Direct, un nuovo evento della divisione videoludica di Microsoft che ha presentato le ultime novità per PC e console. Uno degli annunci della serata riguardava Hi-Fi RUSH, il nuovo gioco di Tango Gamework, autori di The Evil Within. Il gioco è disponibile da oggi su PC e Xbox Series X|S, anche tramite Xbox Game Pass. Il gioco è completamente in italiano.

Hi-Fi RUSH è un gioco d'azione musicale in terza persona con grafica in cel shading. Le mosse e gli attacchi aiutano a creare una "colonna sonora interattiva". Se si segue il ritmo degli attacchi, meglio si connettono gli attacchi e le abilità. I combattimenti potranno essere affrontanti anche se non si è bravi a seguire il ritmo, ma riuscirci ci ricompenserà con colpi più potenti e mosse speciali.

Noi siamo Chai, un'aspirante rockstar che è vittima di un bizzarro esperimento di un'azienda che gli ha donato la capacità di percepire il ritmo dell'intero mondo, come se fosse una colonna sonora (e lo è, per i giocatori). La musica e il mondo di gioco, infatti, vanno di pari passo: ad esempio, un piattaforma si muove a seconda del beat di fondo. Seguire l'azione a schermo sarà importante quanto ascoltare la colonna sonora quindi.

Chai avrà il supporto di una serie di personaggi molto particolari che gli permetteranno di espandere le sue mosse, sia durante che fuori dal combattimento. Ad esempio, Peppermint potrà distruggere barriere e sollevare in aria i nemici, mentre Macaron distrugge le armature dei nemici e li respinge. Hi-Fi RUSH ci farà esplorare vari ambienti, ognuno con le proprie unicità musicali in tema rock. Avremo anche una serie di boss da affrontare.

La descrizione ufficiale recita: "Tacciato di essere "difettoso" dopo che un losco esperimento condotto su di lui da una società ha per sbaglio causato la fusione tra il suo cuore e un lettore musicale, Chai deve ora combattere per la libertà in un mondo in continuo movimento in cui ogni cosa, dai rompicapi su piattaforma agli attacchi dei nemici e perfino ai coloriti scambi di battute, segue il ritmo."

"Sfida le armate dei droni aziendali (veri e propri robot) in combattimenti appaganti, resi ancora più intensi dal ritmo. Regola le tue mosse in base alla musica per eseguire vistosi VAI COSÌ, abilità speciali a colpo sicuro e addirittura attacchi combinati con quelli dei tuoi alleati! Vuoi farti notare? Esagera e sfrutta il ritmo per amplificare le tue abilità e guadagnare i tanto agognati punteggi con voto S."

"Guida una squadra di compagni coloratissimi e arriva a colpire il cuore di una società nemica... senza cuore. Preparati ad affrontare i capi di ogni dipartimento, tra cui produzione, marketing, contabilità e la motivazione crescente con cui difendono i vertici della società nelle incredibili sequenze di combattimento, ognuna con il suo brano dedicato!"

"Fatti trascinare da una playlist di canzoni originali, oltre a quelle di Nine Inch Nails, The Prodigy, The Joy Formidable e non solo! Vuoi mettere in mostra le tue abilità dal vivo davanti a un pubblico collegato in streaming? Non temere: Hi-Fi RUSH include una modalità audio alternativa in cui le canzoni sotto licenza vengono sostituite da tracce originali create appositamente per Hi-Fi RUSH."

 

Modificato da AngelDevil
  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Presentato a sorpresa durante l'Xbox Developer Direct di ieri sera e lanciato ancora più a sorpresa proprio durante la serata, Hi-Fi Rush sta vivendo un ottimo debutto anche su Steam, in base alle recensioni degli utenti e anche alle vendite.

Nonostante sia stato lanciato direttamente su Xbox Game Pass, Hi-Fi Rush sembra aver conquistato il pubblico in poche ore anche su Steam, dove si sta avvicinando velocemente alla top ten generale della piattaforma, trovandosi all'undicesimo posto della classifica totale globale ma al settimo se si considera solo i giochi premium, ovvero escludendo hardware e giochi free-to-play.

È un risultato sorprendente soprattutto se si considera che il gioco non ha ricevuto alcuna spinta di marketing, visto che era totalmente sconosciuto fino a poche ore fa. Come abbiamo visto, Hi-Fi Rush è stato annunciato, presentato e lanciato sul mercato nello stesso momento, attraverso una breve presentazione con video gameplay durante la conferenza Xbox Developer Direct.

A certificare l'ottimo debutto su Steam ci sono anche le recensioni degli utenti: non sono ancora molte, ma sulle 305 recensioni attualmente presenti il 99% sono positive, cosa che al momento assegna al gioco una valutazione "molto positiva", in attesa di ulteriori sviluppi.

Anche in questo caso è un indice significativo, se si considera che la stampa non ha avuto moto ancora di approfondire la conoscenza di Hi-Fi Rush, visto che sostanzialmente era sconosciuto più o meno a tutti. Viene da pensare che la strategia dell'annuncio con lancio a sorpresa abbia funzionato per quanto riguarda un titolo di questo tipo, proveniente da una produzione che ovviamente è diversa da quella del tripla A standard.

  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Molti fan di Xbox e del recentissimo Hi-Fi Rush stanno chiedendo a gran voce che 808, il gatto che accompagna il protagonsita, diventi la nuova mascotte di Xbox. Considerando l'arrivo a sorpresa del gioco di Tango Gameworks sul mercato, si tratta di vero e proprio amore spontaneo.

Insomma, altro che Cortana, che molti non sanno nemmeno essere la mascotte della piattaforma. Il post su Reddit con la proposta di usare 808 come mascotte di Xbox ha già raggranellato circa 1.600 voti positivi. Qualcuno ha paragonato 808 a Morgana, il "gatto" di Persona 5, mentre altri lo amano per come è e appare nel gioco. In effetti è davvero simpatico e lo si può anche coccolare in un'area specifica del gioco.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Lo sviluppo di Hi-Fi RUSH è cominciato nel 2017, molto prima dell'acquisizione di Bethesda da parte di Microsoft: lo ha rivelato il director del gioco, John Johanas, proprio al fine di smentire le voci secondo cui il progetto sarebbe stato messo in cantiere per volontà della casa di Redmond.

Lanciato a sorpresa nel corso del recente Developer_Direct, Hi-Fi RUSH è stato accolto con grandissimo entusiasmo dagli utenti Xbox e non solo, se consideriamo che i primi voti della cirtica sono ottimi, con anche un punteggio pieno.

Johanas ha spiegato durante il podcast di Xbox di aver sottoposto il pitch del gioco a Bethesda nel 2017, all'epoca del primo The Evil Within, ma che l'azienda ha impiegato parecchio tempo per credere nel progetto, forse restia a cambiare la propria immagine agli occhi degli appassionati.

"Probabilmente conoscete il nostro studio per aver realizzato giochi horror come The Evil Within e Ghostwire: Tokyo, ma Hi-Fi RUSH era qualcosa che volevamo creare per cambiare completamente l'immagine del team e accettare la sfida di capire fin dove possiamo spingerci: era questo il concetto originale quando l'ho proposto", ha spiegato il director.

"Sapevo di volere che il protagonista non fosse una sorta di supereroe, e così un'importante punto di riferimento è stato Scott Pilgrim, in particolare quello cinematografico di Edgar Wright: qualcosa di simile a un antieroe, non nel senso che sia cattivo ma che sia un po' fessacchiotto."

  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Everyeye 9

Hi-Fi Rush è una scommessa vinta a piene mani da Tango Gameworks. Avventuratasi in terreni sconosciuti, la software house autrice di The Evil Within e Ghostwire: Tokyo porta su ecosistema Microsoft un'esperienza scanzonata, ricca di stile e assuefacente. Una combo dopo l'altra, i brani che accompagnano la folle missione di Chai e compagni ci hanno conquistati, per una nuova IP che ci auguriamo rappresenti solo il primo di una serie di esperimenti inaspettati per il team di Bethesda. Hi-Fi Rush - disponibile su Xbox Game Pass o in formato standalone a 29,99 euro - è insomma un action di spessore, capace di regalare ai videogiocatori la cosa più importante: ore e ore di divertimento.

Multiplayer 8.5

Uscito dal nulla come solo i migliori album di debutto sanno fare, Hi-Fi Rush fa parte di quella che è ormai una collana Microsoft, composta da piccoli capolavori di originalità creativa che solo attraverso il Game Pass (e occasionalmente con l'aiutino di uno lancio a sorpresa) riescono a risplendere come meritano. L'action confezionato da Tango Gameworks, anche senza il servizio, sarebbe comunque stato notato e largamente apprezzato su queste frequenze, perché possiede talmente tante qualità da non poter essere ignorato. Da un lato è un'innocente avventura in stile cartone animato sul tema dell'amicizia e della cooperazione, dall'altro un sanguinoso action musicale pronto a punirti con un brutto voto ad ogni minimo errore. Una miscela irresistibile, a cui noi non abbiamo posto la minima resistenza. Sindrome di Stoccolma.

Pro

  • L'idea di incrociare action e rhythm game funziona alla grande
  • Il sistema di combattimento è semplicemente fantastico
  • Visivamente splendido, animato meglio di un cartone
  • Dopo i titoli di coda c'è ancora tantissimo da fare

Contro

  • La storia è leggera e spensierata, non adatta a tutti i palati
  • Level design fin troppo semplificato

game-experience 9

Hi-Fi Rush va sicuramente preso in considerazione se almeno uno dei due generi che lo costituisce è nelle vostre corde (battutina). Qualche mancata ottimizzazione o piccoli difetti qua e là non vanno a rovinare quasi mai un gioco che abbiamo apprezzato davvero tanto. Sarà stata la colonna sonora e il gameplay veloce e spettacolare, la narrazione fumettistica e dei personaggi carismatici o tutto questo messo insieme ma ci permettiamo di approvare sotto quasi tutti i punti di vista l'ultimo lavoro di Tango Gameworks. Una trama abbastanza banale e una colonna sonora rock forse un po’ limitata, se non contiamo qualche piccolo bug, ci frena nell’incoronare Hi-Fi Rush come un capolavoro ma di sicuro non ci ha impedito di battere il piede a ritmo e di goderci quasi 10 ore di adrenalinico divertimento.

The Games Machine 8.5

Hi-Fi Rush è una grandissima Woodstock di quello che era il periodo d’oro di chi poi ha finito per fondare Tango Gameworks. Facile ricordarsi dei Resident Evil e dei Devil May Cry, ma una volta il real deal si chiamava Viewtiful Joe e poter rivedere qualcosa di simile nella filosofia ma diverso (forse addirittura inedito?) nelle meccaniche è come spiare una timeline parallela del videogioco da una finestra disponibile anche su Game Pass.

Pro
  • Stilosissimo / Suona da dio / Tiene sempre il ritmo

Contro

  • Platforming scolastico / level design da libro di testo

Gamesvillage 9

Concludendo, Hi-Fi Rush rappresenta un’esperienza a suo modo speciale. Tango Gameworks è riuscita a ottenere un “buona la prima” nel mondo degli Stylish Action (nonostante le premesse fatte all’inizio) che non può non essere consigliato. Il suo arrivo così improvviso e le sue incredibili qualità nel gameplay e nella presentazione lo rendono la prima rivelazione del 2023, oltre che un ottimo pretesto per quantomeno provare l’offerta di Xbox Game Pass. Sarà un possibile contendente al titolo di “Gioco dell’Anno”? È ancora presto per dirlo, ma di sicuro qualche menzione nella categoria Action arriverà.

Pro

Gameplay ibrido tra Stylish Action e Rhythim Game coinvolgente e accessibile a tutti

Messa in scena ben congegnata e divertente dall'inizio alla fine

Estetica Y2K che su Next-Gen risulta rinfrescante e piacevole

Colonna sonora varia e di tutto rispetto, guarnita da brani su licenza di prim'ordine

Puoi pettare il gatto ma...

Contro

... non puoi pettare CNMN

Platforming buono ma non proprio il punto di forza dell'offerta

Gamereactor 9

Pro
Autentica gioia di gioco in tutto e per tutto. Colonna sonora fantastica. Bella grafica con animazioni di prima classe. Grande umorismo. Stabile e senza bug.
 
Contro
Le battaglie possono sembrare un po 'disordinate a volte quando accadono molte cose contemporaneamente.
 
4News 8.7
 
Come un fulmine a ciel sereno Bethesda e Tango Gameworks vengono in aiuto di Microsoft e della loro magra gestione dei first party tirando fuori dal cappello Hi-Fi RUSH, un action rhythm game destinato ad entrare nel cuore e nelle orecchie dei giocatori non solo per le modalità con cui è stato presentato e rilasciato, ma perchè si tratta a tutti gli effetti di un meraviglioso ed improbabile connubio di generi, che diverte, galvanizza e vi farà battere il piedino come se suonaste una grancassa di una batteria. Un pò Devil May Cry, un pò Ratchet & Clank, un pò Scott Pilgrim vs The World, il mercato ha assolutamente bisogno di progetti come Hi-Fi Rush. Disclaimer: Obbligatorio l'uso delle cuffie!

Pro

Divertente, scanzonato e ben ritmato fino alla fine | Battle System profondo e soddisfacente | Soundtrack e sound design da applausi | Gli ultimi due livelli valgono il prezzo del biglietto |

Contro

Fasi platform macchinose e banalotte | Telecamera all'acqua di rose | Aumentate il budget ai Tango Gameworks per diamine! |

 

Modificato da AngelDevil
  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 1 mese dopo...

Stando alle fonti del giornalista e insider videoludico Jeff Grubb, i ricavi generati da Hi-Fi Rush sono stati inferiori alle aspettative di Microsoft.

Ne ha discusso durante l'ultimo episodio del podcast Game Mess Decides, tuttavia afferma di non sapere di preciso per quale motivo e in quale misura il gioco di Tango GameWorks è stato un flop commerciale, nonostante le ottime impressioni da parte della critica (ecco la nostra recensione) e di chi lo ha giocato. Grubb menziona il prezzo budget (29,99 euro), il lancio al momento dell'annuncio senza marketing e l'inclusione nell'abbonamento del Game Pass come possibili cause.

"Da quanto ho sentito, non è riuscito a fare i soldi che doveva fare", ha detto Grubb. "Ha avuto buone recensioni, le discussioni intorno al gioco sono positive, quindi qual è stato il problema? È stato il prezzo? È stato lo shadow drop (il lancio in concomitanza con l'annuncio, ndr)? È perché è nel Game Pass?"

Successivamente Grubb ha fatto un discorso generale sul rapporto tra le vendite dei videogiochi e l'abbonamento a Xbox Game Pass, affermando che di fatto il servizio spinge comprensibilmente molti giocatori a non comprare i giochi inclusi nel suo catalogo, quindi difficilmente questi potrebbero registrare vendite alte, a parte alcune eccezioni, come ad esempio Call of Duty, qualora l'acquisizione di Activision Blizzard da parte di Microsoft andasse in porto.

Grubb ha anche affermato che la dirigenza di Microsoft non è contenta dello stato di Xbox, senza tuttavia aggiungere ulteriori dettagli in merito alla questione.

Precisiamo in ogni caso che tutte le informazioni riportate qui sopra non sono ufficiali, quindi assolutamente da prendere con le pinze.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando alle fonti del giornalista e insider videoludico Jeff Grubb, i ricavi generati da Hi-Fi Rush sono stati inferiori alle aspettative di Microsoft.

[Aggiornamento]
Microsoft ha risposto alle voci di corridoio riportate da Grubb, affermando che Hi-Fi Rush di Tango GameWorks è stato un successo da tutti i punti di vista. A pronunciarsi è stato Aaron Greenberg, rispondendo direttamente su Twitter:

"Hi-Fi Rush è stata una hit dirompente per noi e per i nostri giocatori da tutti i possibili punti di vista. Non potremmo essere più felici di cosa il team di Tango Gameworks è riuscito a fare con questo lancio a sorpresa."

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Tango Gameworks ha pubblicato l'aggiornamento 4 di Hi-Fi Rush, splendido action ritmico lanciato a sorpresa a gennaio. L'obiettivo della patch è quello di risolvere alcuni dei bug residui. Vediamo cosa fa nel dettaglio, come riportato sulla nota di rilascio ufficiale:

Rimosso un exploit che consentiva ai giocatori di rivendere continuamente attacchi già venduti. Questo rende il gioco più realistico, perché non si può vendere qualcosa che non si possiede più.

Risolto un problema per cui la sfida "Specialista" sul Muro della gloria non si sbloccava anche se si compravano tutti gli attacchi speciali in gioco. (*Nota: l'effetto è retroattivo, perciò se hai già acquistato gli attacchi, l'obiettivo verrà registrato automaticamente come completato*)

Risolto un problema per cui non veniva riprodotta una bellissima animazione nascosta quando si giocava sul divano con 808 mentre lei indossava il costume da bossplay di Roquefort.

Risolto un problema del PSO caching sulla versione Microsoft Store che causava rallentamenti durante il gioco.

Regolata la morbidezza di un cuscino nel rifugio in modo da ricaricare meglio Chai quando si riposa tra una missione e l'altra.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

Nuovi DLC per Hi-Fi Rush sembrano essere un arrivo a breve. Potrebbe trattarsi di contenuti aggiuntivi acquistabili a parte, oppure oggetto di un aggiornamento gratuito. In ogni caso dovrebbero arrivare diverse novità, a giudicare da quanto emerso in rete.

Stando agli archivi di SteamDB, infatti, sono stati creati dieci nuovi slot di achievement relativi a Hi-Fi Rush. Nessuno di questi è utile a capire che cosa possiamo aspettarci, visto che sono indicati semplicemente con la dicitura TBA che è destinata ai contenuti di prossimo annuncio. La quantità però è tale da lasciar intendere un’espansione ricca

L’impressione è che l’annuncio ufficiale possa arrivare nel corso dell’Xbox Showcase della settimana prossima. Qualcuno ipotizza che possiamo trovarci davanti a una nuova operazione da “disponibile ora”, proprio come accadde in occasione del lancio di Hi-Fi Rush. Sarebbe un ottimo modo per tenere alto l’apprezzamento del pubblico per lo show, da cui ci si aspetta molto.

FxmoliKWIAAnjUW?format=png&name=900x900

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Hi-Fi RUSH è stato mostrato durante l'Xbox Games Showcase Extended con un trailer che annuncia l'aggiornamento Arcade Challenge, che sarà disponibile gratuitamente per i possessori del gioco a partire dal prossimo 5 luglio.

Tango Gameworks ha fornito i primi dettagli sull'update, che includerà due nuove modalità: Power Up! Tower Up! e BPM Rush.

La modalità Power Up! Tower Up! svuoterà il nostro personaggio delle sue abilità, costringendoci a ripristinarle combattendo mentre compaiono nuovi e potenti avversari da affrontare: una sfida tutt'altro che semplice.

La modalità BPM Rush proverà invece a offrire un'esperienza particolarmente frenetica e veloce, in cui dovremo sopravvivere a ondate di nemici virtualmente infinite cercando di non perdere mai il ritmo dell'azione.

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

In seguito al reveal di Hi-Fi Rush: Arcade Challenge è ora di affrontare nuove e impegnative sfide nei panni di Chai e compagni, nell'apprezzato action rhythm di Tango Gameworks.

La software house ha infatti reso disponibile il ricco DLC dedicato alla sua nuova IP, esordita a sorpresa su PC e Xbox Series X|S lo scorso gennaio. Dopo aver conquistato il pubblico con la sua anima rock, l'estetica anime e il gameplay dinamico, Hi-Fi Rush espande i propri confini grazie alla pubblicazione di Arcade Challenge.

Ora disponibile per il download gratuito, anche tramite Xbox Game Pass, il DLC introduce nel variopinto mondo di Chai una interessante selezione di nuove sfide. Si parte con l'aggiunta della Torre Arcade, per una reinterpretazione della Torre Ritmo ancora più impegnativa. Per gli amanti del ritmo, esordisce inoltre la modalità di gioco Febbre da BPM, che propone tracce da 135 battiti al minuto, sino ai ben più esigenti 200 battiti al minuto: solamente i giocatori più talentuosi potranno restare in campo! Completano il quadro ulteriori contenuti aggiuntivi, tra tipologie inedite di nemici, ulteriori attacchi, l'ingresso in campo di CNMN e E-Frigo e tante nuove personalizzazioni estetiche.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...

Ottimi risultati per Hi-Fi Rush, che ha raggiunto e superato il tetto dei 3 milioni di giocatori, come svelato pochi minuti fa dal profilo Twitter / X di Tango Gameworks, che ha approfittato dell'occasione anche per ringraziare la community.

Precisiamo che il dato riportato da Tango Gameworks è relativo al numero di utenti che lo hanno giocato e non delle copie vendute, il che è comprensibile, visto che Hi-Fi Rush è disponibile fin dal lancio all'interno del catalogo di PC e Xbox Game Pass e quindi molti utenti hanno approfittato dell'abbonamento per provarlo.

Si tratta in ogni caso di un risultato ottimo se consideriamo che parliamo di una produzione media lanciata a sorpresa su console Xbox e PC senza la classica campagna marketing e tutti i classici step che accompagnano un gioco alla pubblicazione e che alimentano il passaparola tra la community. Una strategia insolita da parte di Microsoft ma che pare aver dato i suoi frutti.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Secondo quanto riferito da Jeff Grubb, sembra che Microsoft sia rimasta particolarmente soddisfatta da Hi-Fi Rush, tanto da decidere di investire in maniera importante sul team Tango GameWorks, responsabile del gioco in questione.

La voce di corridoio arriva dal giornalista di VentureBeat, riferita nel corso di una puntata del podcast GameMess: "Microsoft è davvero molto molto molto felice dello studio, alla compagnia piace quel team veramente tanto e stanno reinvestendo su questo, assicurandosi che possa avere un futuro brillante davanti".

Il motivo principale sembra essere stato Hi-Fi Rush, l'action game a base ritmica che ha convinto veramente tutti tra critica e pubblico, lanciato a sorpresa all'interno del catalogo di Xbox Game Pass.

Un team strategicamente importante

Di recente, il team ha subito l'abbandono del suo fondatore, il leggendario Shinji Mikami, cosa che ha sicuramente avuto un impatto su Tango GameWorks. Tuttavia, Microsoft sembra intenzionata a riempire la lacuna con un grande supporto per lo studio in questione.

In effetti, si tratta anche dell'unico team di sviluppo giapponese all'interno dell'ampia famiglia di Xbox Game Studios, dunque ricopre anche un ruolo di particolare importanza per Microsoft, vista la costante volontà di avvicinarsi maggiormente a tale mercato da parte della casa di Redmond.

  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 8 mesi dopo...

Microsoft, per voce del capo degli Xbox Game Studios Matt Booty, ha dichiarato di aver bisogno di più titoli come Hi-Fi Rush, ossia "giochi piccoli che ci diano prestigio e premi." Lo ha fatto in un'assemblea generale con i dipendenti della compagnia, come riportato da The Verge, organizzata per discutere del futuro della divisione.

I presenti sono naturalmente rimasti sorpresi, visto che la casa di Redmond aveva appena annunciato la chiusura di Tango Gameworks, lo studio che ha realizzato Hi-Fi Rush, insieme a quella di altri tre studi.

Come ricorderete, Hi-Fi Rush è stato lanciato a sorpresa all'inizio del 2023 ed è stato accolto con grande favore dalla critica e dal pubblico, per la sua originalità rispetto a quella che è l'offerta del mercato attuale. Il gioco è un action in terza persona con grafica stile cartoon in cui si combatte seguendo il ritmo della musica. Nel corso dei mesi successivi, ha portato a casa un Game Award, un Game Developers Choice e un BAFTA, risultando essere uno dei giochi Xbox più premiati degli ultimi anni.

Microsoft non ha mai condiviso i dati di vendita effettivi, ma lo ha definito un successo in più occasioni, difendendolo anche da voci che parlavano di ricavi sotto alle aspettative. In diverse occasioni poi, Hi-Fi Rush è stato preso a modello per il futuro di Xbox e del servizio in abbonamento Game Pass. Phil Spencer stesso lo ha esaltato, descrivendolo proprio come frutto del servizio: "Voglio dare ai team la piattaforma creativa su cui esprimere le loro capacità e aspirazioni."

Hi-Fi Rush, infine, sembrava rappresentare la possibilità per Xbox di avere una sponda anche in Giappone, dove il marchio è notoriamente debole. Spencer stesso ha dichiarato che gli utenti potevano aspettarsi più titoli simili arrivare da quel territorio.

In Virtù di tutto questo, la chiusura di Tango Gameworks, l'unico Xbox Game Studios giapponese, appare ancora più stridente, così come appaiono paradossali le parole di Booty.

Facendo gli avvocati del diavolo, va comunque sottolineato come il dirigente Xbox potesse voler dire altro con la sua affermazione, ossia che Xbox ha bisogno di giochi più piccoli che vengano realizzati più velocemente (Hi-Fi Rush è tato sviluppato in 4 anni), cioè che non richiedano un'intera generazione per arrivare sul mercato.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...