Vai al contenuto

DOOM: The Dark Ages


AngelDevil

Messaggi raccomandati

All'Xbox Games Showcase di giugno abbiamo avuto modo di vedere il nuovo sparatutto di Bethesda della serie di DOOM. Si chiamerà DOOM The Dark Ages. In arrivo nel 2025 su PC, PS5, Xbox Series X|S e Game Pass, sin dal lancio.

Il trailer ci mostra una serie di sequenze di combattimento con il nostro personaggio che utilizza il solito arsenale di armi da fuoco, più alcuni nuovi strumenti, come uno scudo con le punte e anche una sorta di lama con catena che ricorda non poco quella di God of War, a un primo impatto.

Questo capitolo ci porta nel passato, prima che il nostro DOOM Slayer diventasse un eroe.

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

Come da programma DOOM: The Dark Ages è stato uno dei protagonisti di spicco dell'Xbox Developer Direct andato in onda questa sera, dove per l'occasione Microsoft ha presentato un nuovo scoppiettante gameplay trailer, che potrete visualizzare qui sotto, e ha annunciato la tanto attesa data di uscita.

Il nuovo adrenalinico sparatutto di Bethesda e id Software arriverà nei negozi il 15 maggio, confermando la fuga d'informazioni avvenuta nella giornata di ieri. Sarà disponibile su Xbox Series X|S, PC, PS5 e ovviamente anche all'interno del catalogo di PC Game Pass e Xbox Game Pass Ultimate come tutte le altre produzioni interne degli studi di Microsoft.

DOOM: The Dark Ages è un prequel del capitolo del 2016 che ci catapulta nel passato del Doom Slayer in una sorprendete quanto fascinosa ambientazione medievale oscura e violenta, con castelli imponenti e foreste spettrali avvolte nella nebbia.

Non cambia invece l'azione frenetica e brutale che caratterizza la serie, che ancora una volta promette scontri intensi e violenti contro eserciti di demoni infernali da affrontare con un variegato arsenale. A questo proposito, la novità più interessante e centrale nel gameplay è lo scudo-sega usato dal Doom Slayer, un singolo strumento utile sia per parare e deflettere gli attacchi in arrivo che per eseguire dei poderosi contrattacchi sul posto o lanciarlo per falciare i nemici dalla distanza. Chiaramente non si tratta dell'unica novità, con The Dark Ages che presenterà nuove meccaniche e bocche da fuoco da padroneggiare, nonché un focus maggiore su narrativa e esplorazione.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

DOOM (2016) e il suo seguito DOOM Eternal sono giochi principalmente focalizzati sul single player, ma ci sono anche delle modalità multigiocatore che certamente sono state apprezzate da alcuni giocatori. Nel caso di DOOM The Dark Ages, però, il team ha deciso di non inserire tale modalità e focalizzarsi solo sulla campagna per giocatore singolo.

In una sessione di Q&A, il produttore esecutivo Marty Stratton ha spiegato i motivi dietro questa scelta.

"Abbiamo preso questa decisione sin dall'inizio," Stratton ha dichiarato. "Volevamo essere liberi di creare elementi come il mech Atlan e i draghi. Sono entrambi quasi dei mini-giochi all'interno del gioco. Sappiamo che le nostre campagne sono in gran parte ciò che la gente desidera giocare nei giochi DOOM moderni, quindi abbiamo deciso di dedicare tutti i nostri sforzi a questo aspetto e di creare il più grande e migliore gioco DOOM che abbiamo mai realizzato".

In una occasione separata, Hugo Martin - il director di DOOM The Dark Ages - ha confermato la questione affermando che non investire risorse sul multigiocatore ha permesso alla compagnia di creare una componente giocatore singolo migliore.

"Per quanto motivo siamo stati in grado di inserire i draghi e il mech Atlan" ha affermato, "intendo dire che queste erano cose che volevamo inserire nei giochi già da diversi capitoli, ma non potevamo perché avevamo la componente multigiocatore - che adoravamo - ma, sul serio, la cosa giusta era focalizzarsi sulla campagna per giocatore singolo ed elevare così l'esperienza per i giocatori."

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
  • 2 settimane dopo...
  • 3 settimane dopo...
Inviato (modificato)

Chi si sta chiedendo se DOOM: The Dark Ages meriti davvero tutta l’attesa, la critica ha dato sostanzialmente una risposta chiara: sì, è possibile imbracciare le armi e prepararsi a massacrare demoni. Il nuovo capitolo firmato id Software è stato accolto con entusiasmo quasi unanime dalla stampa videoludica internazionale, conquistando voti altissimi e affermazioni che ne esaltano l’efficacia come sparatutto viscerale e coinvolgente. L’adrenalina che scorre durante ogni scontro e la brutale bellezza del combattimento sono stati elogiati quasi ovunque.

Su Metacritic il gioco gode al momento di una media voto di 84, frutto di 47 recensioni registrate sul noto aggregatore di voti, con testate autorevoli come IGN, Screen Rant e Gamespew che hanno assegnato al titolo punteggi eccellenti, mentre realtà come Windows Central, Cinelinx, Toisto e Saving Content gli hanno attribuito il massimo dei voti. Sebbene l’esperienza sia stata lodata per l’incredibile fluidità e il ritmo incessante, non tutte le opinioni sono state totalmente entusiaste: qualcuno ha notato che il continuo reinventarsi della serie può risultare divisivo. Tuttavia, la quasi totale assenza di voti realmente negativi (con l’unico 6.5 di Stevivor a spiccare come eccezione) conferma che DOOM: The Dark Ages è un progetto solido, centrato, e realizzato con un chiaro rispetto per la legacy della saga.

Diamo un’occhiata qui sotto ad alcuni voti assegnati a The Dark Ages da parte della stampa specializzata:

Game-eXperience – 9,5 / 10

SavePoint Gaming – 10 / 10

Toisto – 5 / 5

Saving Content – 5 / 5

Hinsusta – 10 / 10

Cinelinx – 5 / 5

PlayStation Universe – 9.5 / 10

WellPlayed – 9.5 / 10

Gamers Heroes – 95 / 100

Zoomg – 9.5 / 10

Digitale Anime – 9.5 / 10

XboxEra – 9.5 / 10

The Nerd Stash – 9.5 / 10

Loot Level Chill – 9.5 / 10

4News.it – 9.3 / 10

XGN.nl – 9.2 / 10

Shacknews – 9 / 10

PlayStation LifeStyle – 9 / 10

The Outerhaven Productions – 4.5 / 5

GRYOnline.pl – 9 / 10

GamingBolt – 9 / 10

Checkpoint Gaming – 9 / 10

PSX Brasil – 90 / 100

Oyungezer Online – 9 / 10

PPE.pl – 9 / 10

Sirus Gaming – 9 / 10

The Beta Network – 9 / 10

Kakuchopurei – 90 / 100

ZdobywcyGier.eu – 9 / 10

Console Creatures – 9 / 10

Thumb Wars – 4.5 / 5

One More Game – 9 / 10

GameOnly – 9 / 10

Too Much Gaming – 4.5 / 5

Gamer Social Club – 9 / 10

Pizza Fria – 8.9 / 10

Gamer Guides – 88 / 100

MondoXbox – 8.7 / 10

Cerealkillerz – 8.7 / 10

PowerUp! – 8.5 / 10

But Why Tho? – 8.5 / 10

Digital Spy – 4 / 5

Worth Playing – 8 / 10

Digitec Magazine – 4 / 5

Gameliner – 4 / 5

Gamepressure – 8 / 10

Entertainment Geekly – 4 / 5
Restart.run – 4 / 5

Quest Daily – 7.5 / 10

Stevivor – 6.5 / 10

Una nota tecnica importante per chi acquista il disco fisico: non sarà sufficiente per avviare il gioco, poiché sarà comunque necessario un download obbligatorio, dettaglio che potrebbe deludere chi sperava in un’esperienza immediata senza dipendenze online.

Nel complesso, DOOM: The Dark Ages sembra avere tutte le carte in regola per soddisfare i fan di vecchia data e attrarre nuovi giocatori con il suo mix di violenza stilizzata, ritmo forsennato e qualità costruttiva. Se mai ci fosse stato un momento giusto per scendere negli inferi a fare pulizia, quel momento è ora

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

DOOM: The Dark Ages si è imposto nel panorama videoludico come un assoluto successo con una velocità impressionante, diventando in pochi giorni il più grande lancio nella storia di id Software. A comunicarlo è stata direttamente Bethesda attraverso i suoi canali ufficiali, ringraziando i fan per aver contribuito a raggiungere la soglia dei 3 milioni di giocatori ben sette volte più rapidamente rispetto a quanto fatto da DOOM Eternal nel 2020. Un risultato che sottolinea non solo la forza del marchio DOOM, ma anche l’efficacia della nuova strategia distributiva di Microsoft.

Uno dei principali motori di questo successo è stato infatti il lancio diretto su Xbox Game Pass Ultimate e PC Game Pass, che ha reso il gioco immediatamente accessibile a milioni di abbonati. Inoltre, DOOM: The Dark Ages è approdato anche su Battle.net, segnando una svolta significativa: è uno dei primi giochi Xbox Game Studios a debuttare sul launcher di Blizzard Entertainment, ampliando così il bacino di utenza su PC.

GraxrxwXYAAgYxL?format=jpg&name=900x900

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

id Software ha pubblicato un aggiornamento che aumenta la difficoltà di DOOM: The Dark Ages, in risposta alle lamentele degli utenti che parlavano di un'esperienza dal grado di sfida spesso banale, specie in confronto ai precedenti capitoli.

Di fronte alla prospettiva di una campagna troppo facile, gli sviluppatori hanno effettuato un ribilanciamento che rende i nemici più aggressivi e capaci di infliggere danni aumentati, diminuisce i kit per salute e armatura, e rende al contempo meno indulgente il sistema di parry.

Per fare un esempio, l'Agaddon Hunter in precedenza era in grado di spezzare la corazza del DOOM Slayer con un colpo messo a segno, mentre ora è capace di ammazzarci direttamente; e qualcosa di molto simile è accaduto con avversari come il Pinky Rider e il Komodo.

A quanto pare id Software ha cambiato un po' tutto l'approccio, tanto che anche le meccaniche pensate per lasciare uno spiraglio di sopravvivenza nei momenti critici sono state riviste, richiedendo al giocatore di compiere scelte più tattiche e meno cariche a testa bassa.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

id Software ha annunciato il lancio dell'Aggiornamento 1 di DOOM: The Dark Ages, la prima patch maggiore per il gioco, che introduce miglioramenti generali al bilanciamento, perfeziona il lato audio e corregge molti bug. Pubblicata anche la classica nota di rilascio, che è davvero lunga. Non è proprio una lettura appassionante, ma serve a chi volesse conoscere ogni singolo cambiamento apportato al gioco.

Vediamo quindi la nota di rilascio dell'Aggiornamento 1 di DOOM: The Dark Ages:

Miglioramenti e Regolazioni

Bilanciato il mix audio tra musica ed effetti sonori (consigliato ripristinare le impostazioni audio predefinite).

Ridotta la durata dei drop di salute nelle missioni Atlan.

Disattivati gli effetti visivi della corsa per la corsa automatica.

Miglioramenti al GameplayAtlan

(*PT) Ridotta la permanenza dei drop di salute nel mondo.

(*PT) Modificato il sistema di combo per permettere l'uso della mossa precedente dopo una Esecuzione.

Drago

Maggiore velocità nei combattimenti sul Drago.

I nemici ora usano solo proiettili Hell Surge.

La modalità Potenziata dell'Autocannone dura più a lungo.

(*PT) I colpi potenziati dopo una schivata perfetta attraversano gli scudi nemici.

Correzioni di BugObiettivi

Corretto il problema con il Trofeo/Obiettivo Berserker che ora si sblocca correttamente anche retroattivamente.

Audio

Corretta pausa indesiderata della musica durante il cambio livello.

Risolto il taglio delle voci nella scena finale della Città Santa di Aratum.

Ultra-Nightmare

Il tag (M*) ora persiste anche dopo il ripristino delle impostazioni predefinite.

Il Death Marker ora mostra correttamente il nome dei nemici uccisori.

Risolti problemi con Cyberdemoni e Mancubus nel Death Marker.

Cinematiche

Corretti problemi di effetti sonori mancanti durante le sequenze dei boss.

Risolto il problema con la musica che scompariva durante le cinematiche.

Corretta la sincronizzazione dei sottotitoli in più lingue.

Crash

Corretto crash raro dopo la distruzione del portale in Assedio - Parte 1.

Gameplay

Lo Shredder non perde più funzionalità dopo un'esecuzione.

La Shield Saw funziona correttamente anche dopo essere stata raccolta e usata in mischia.

I potenziamenti funzionano dopo aver riassegnato una runa scudo.

Menu

Ora è possibile selezionare e accedere alla Città Santa di Aratum dal menu livelli.

Il codex Cavaliere da Battaglia è ora ottenibile.

Corretti problemi di testo lampeggiante e interfaccia nei menu.

Corretta la percentuale di completamento della mappa Campagna (non più bloccata al 25%).

Risolto bug che permetteva di saltare a livelli futuri.

La pagina Codex dell'Arachnotron ora appare correttamente.

Risolto bug dello slider "Campo visivo" che perdeva funzionalità dopo cutscene o cariche.

Risolti problemi con equipaggiamento errato degli upgrade Shredder.

I salvataggi Campagna modificati mostrano correttamente il marcatore (M*).

Rendering

Aggiunto controllo HDR per il contrasto per correggere immagini sbiadite.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...

In occasione della QuakeCon 2025, Bethesda e id Software hanno presentato e pubblicato l'Aggiornamento 2 di DOOM: The Dark Ages, che porta con sé una valanga di novità, tra contenuti inediti e numerosi miglioramenti all'esperienza di gioco.

La portata principale della patch è Ripatorium, una modalità arena infinita pensata per i giocatori in cerca di sfide personalizzabili. È possibile scegliere quali demoni affrontare, il loro numero, il totale delle ondate, impostare limiti di tempo oppure attivare la modalità infinita per mettere alla prova la propria resistenza. La battaglia si svolge in tre arene distinte - Città di Ry'uul, Villaggio di Khalim e Approdo delle Anime - e, grazie a un jukebox integrato, si può anche selezionare la propria traccia musicale preferita per accompagnare lo scontro.

L'aggiornamento introduce anche la modalità Benchmark, utile per testare le prestazioni del proprio PC tramite una sequenza in loop. Inoltre, sono disponibili due skin gratuite: "Slayer QuakeCon 2025", riscattabile fino al 1º settembre, e "DOOM Slayer Perfezione", ottenibile completando almeno una volta ciascuna delle tre arene del Ripatorium.

Sul fronte del gameplay, sono state apportate diverse modifiche. Le animazioni di cambio arma sono ora più rapide e meno invasive, e il giocatore può interrompere anticipatamente quelle di richiamo dell'arma e di recupero della carica dello scudo, rendendo più reattive parate e blocchi. Anche il Mecha Drago e il mecha Atlan sono stati aggiornati con nuove abilità, ampliando le opzioni tattiche.

Il bilanciamento delle armi è stato rivisto: ad esempio, l'impalatore sparafrecce infligge meno danni ai demoni corazzati, ma è più efficace nei colpi alla testa. La doppietta e la pistola ciclica al plasma sono state ribilanciate per offrire un'esperienza più strategica e dinamica. 

Note sull'aggiornamento 2

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...