Vai al contenuto

Dying Light: The Beast


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Techland ha presentato Dying Light: The Beast è un’emozionante avventura standalone della durata di oltre 18 ore, ambientata in un luogo post-apocalittico infestato da zombie, la Foresta di Castor, un tempo celebre meta turistica. Dopo 13 anni di crudeli esperimenti, riuscirete a fuggire. Partirete così alla caccia dei vostri rapitori per ottenere vendetta, ma presto scoprirete che la posta in gioco è molto più alta.

Anche se la popolazione di questa regione è diminuita rispetto al passato, sono tante le mostruosità che continuano a vivere nelle fazioni di superstiti. Alcuni di essi chiederanno il vostro aiuto, altri proveranno ad uccidervi. Per non parlare della misteriosa creatura che ha trasformato i boschi nel suo territorio di caccia personale.

Vestite i panni di un eroe leggendario

Impersonerete Kyle Crane, l’uomo che durante la prima epidemia del virus, grazie al suo spirito di sacrificio, ha salvato molti da un destino peggiore della morte. Dopo oltre dieci anni di prigionia, vi ritroverete in un mondo che è cambiato, e non in meglio. Ora dovrete fare affidamento sulle abilità che vi hanno permesso di sopravvivere tutti questi anni per salvare tante altre vite innocenti. A quasi dieci anni dal lancio del primo Dying Light, Techland ha annunciato anche il ritorno del doppiatore Roger Craig Smith, che presterà nuovamente la sua iconica voce a Kyle Crane. “Indossare nuovamente i panni di Kyle Crane è come ritrovare un vecchio amico”, ha dichiarato Smith. “E anche se ha vissuto dei momenti terribili, ha ancora la stoffa dell’eroe leggendario”.

Esplorate un mondo aperto, curato nei minimi dettagli

Benvenuti nella Foresta di Castor! Un tempo vivace meta turistica, ormai è abitata da pochi sopravvissuti e da un numero sempre crescente di zombie. Con i suoi paesaggi naturali, piccoli villaggi e complessi industriali, questa ambientazione offre molteplici modalità di esplorazione, che scegliate di avvalervi delle vostre abilità di parkour per sconfiggere i nemici o di salire su una 4×4 abbandonata per sfuggire agli orrori della notte.

Scatenate la bestia che c’è in voi per sopravvivere

Vi hanno tenuto chiusi in gabbia come animali. Anni e anni di brutali esperimenti hanno lasciato il segno: il DNA zombie si è ormai mescolato con il vostro e vi permette di scatenare un potere simile a quello di una bestia. Ora scorre nelle vostre vene. Nessuno potrà togliervelo. Usatelo. E scoprirete che non è solo una maledizione.

È più facile sopravvivere alla notte insieme ad altri 4 giocatori

Durante il giorno potrete esplorare la regione, sfruttando le ore di luce nel migliore dei modi. Ma dopo il tramonto prevalgono le forze della natura. Con l’oscurità emergono i lati più brutali dell’orda e non potrete fare altro che correre, nascondervi o combattere. A volte è più sicuro rimanere in gruppo. Non si sa mai cosa si potrebbe incontrare lungo il cammino. Unitevi a una squadra fino a 4 giocatori, oppure, se ne avete il fegato, avventuratevi in solitaria.

Chi possiede la Ultimate Edition riceverà Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi

Dying Light: The Beast è nato come un DLC per Dying Light 2 Stay Human. Tuttavia, dopo due anni di sviluppo, le dimensioni e le caratteristiche di questo progetto sono cambiate così tanto da trasformarlo in un’esperienza autonoma e completa. Per esprimere gratitudine alla community che ha atteso tanto pazientemente questo DLC, Techland permetterà a tutti coloro che sono già in possesso di Dying Light 2 Stay Human Ultimate Edition di ricevere Dying Light: The Beast senza costi aggiuntivi, offrendo così un’avventura standalone completa, anziché un semplice DLC.

Dying Light: The Beast sarà disponibile su PC e sulle console PlayStation e Xbox di ultima e penultima generazione. Techland fornirà ulteriori dettagli, inclusa la data di uscita, entro la fine dell’anno.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tymon Smektała, il director della serie Dying Light per Techland, prevede che in futuro più sviluppatori si concentreranno su giochi più corti, da inserire tra i costosi blockbuster AAA da centinaia di ore. Lo sviluppatore ne ha parlato con GamesIndustry.biz alla Gamescom di Colonia, attualmente in corso, discutendo del processo decisionale che ha portato Techland a sviluppare Dying Light: The Beast, con il gioco che è stato annunciato durante l'Opening Night Live di questa settimana. All'inizio doveva essere un DLC di Dying Light 2, ma i piani sono cambiati dopo un grosso furto di dati, risalente allo scorso anno, che ha portato alla luce buona parte della storia.

"Sapevamo che i nostri giocatori più affezionati, quelli che sarebbero stati maggiormente interessati, avrebbero probabilmente visto il leak, quindi il gioco per loro sarebbe stato rovinato ", ha spiegato Smektała.

Dopo una lunga riunione, si è quindi deciso di prendere alcune idee del DLC per farci un nuovo gioco. L'idea era incentrata sul ritorno di Kyle Crane, il protagonista del primo Dying Light, e sulla continuazione della sua storia dopo un decennio di torture ed esperimenti che gli hanno conferito dei poteri bestiali.

Si è scelto di non chiamarlo Dying Light 3 per distinguerlo chiaramente dalla serie principale, per cui Techland ha una visione differente. Diciamo che questo è una specie di progetto nato dalla passione ed è "sicuramente più compatto" di un gioco AAA ad alto budget.

Paragonandolo a un doppio espresso, lo sviluppatore detto una frase illuminante: "Potrebbe non essere grande come un americano, ma non c'è altrettanta acqua, solo più sostanza, che è ciò che conta davvero."

Di base ci ha confessato che i giochi tripla A sono spesso delle esperienze annacquate, per aumentare artificialmente il tempo di gioco. Non ce n'eravamo accorti...

Comunque sia, secondo lui il futuro dei videogiochi è fatto di progetti più corti che inframezzano i tripla A più grandi. Lo è per vari motivi: "Il primo è la prospettiva del giocatore. Capisco che molti giocatori siano affascinati dal numero di ore offerte da un gioco. Ma poi, man mano che invecchiamo, che il mondo intorno a noi diventa sempre più frenetico e che abbiamo molte più cose che ci distraggono, è sempre più difficile trovare 50-100 ore per completare un gioco, giusto?"

A fargli capire la situazione sono stati in particolare Assassin's Creed Origins e Odyssey, così lunghi da non essere riuscito a finirli dopo 100 ore. Quindi, ha spiegato che Dying Light: The Beast è stato progettato per durare circa 20 ore, tempo che considera il "punto di incontro ideale tra troppo corto e troppo lungo".

"Dal punto di vista degli sviluppatori, alcuni dei problemi che l'industria sta affrontando in questo momento sono che i giochi diventano sempre più grandi", ha continuato. "Hanno budget più alti, richiedono più tempo per essere prodotti. Hai 500 persone che lavorano a un gioco per cinque anni, e alla fine potrebbe non avere successo." Quindi progetti del genere sono più veloci da realizzare, costano di meno ed è probabile che piacciano ai giocatori: "Ti permette di avere cicli di sviluppo più brevi e di provare cose differenti." Speriamo che sia davvero così e che i giocatori capiscano.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 mesi dopo...

I The Game Awards 2024 come previsto sono stati un evento che ha visto come protagonisti molti giochi in uscita il prossimo anno. Tra questi c'era anche Dying Light: The Beast, che abbiamo rivisto in azione in un nuovo trailer. Non solo, per l'occasione è stato svelato anche il periodo di uscita su PC e console PlayStation e Xbox, fissato all'estate del prossimo anno.

Il filmato introduce ai giocatori la figura del Barone, l'uomo dietro agli atroci esperimenti durati anni condotti sul protagonista Kyle Crane, grazie ai quali ha sviluppato una forza bestiale ed esplosiva. Il trailer offre anche alcuni spezzoni di gameplay, che come da tradizione mescola parkour, combattimento corpo a corpo e l'uso di un variegato arsenale di armi da fuoco per sopravvivere contro nemici umani e zombi.

Dying Light: The Beast è ambientato nella nuova area rurale di Castor Woods, una gettonata meta turistica con attrazioni naturali, piccoli villaggi e complessi industriali, ma oramai sconvolta dalla diffusione della pandemia e degli zombie, come il resto del mondo di Dying Light.

Non manca la possibilità fare squadra con altri tre giocatori tramite la co-op e utilizzare veicoli come 4x4 per esplorare il mondo di gioco. Come accennato in precendenza, impersoneremo Kyle Crane, un uomo diventato una leggenda durante la diffusione dell'epidemia del virus per aver salvato moltissime persone. Dopo aver passato oltre un decennio in prigionia, riottiene la libertà, scoprendo tuttavia un mondo completamente in rovina, popolato da terribili creature e fazioni poco amichevoli.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 5 mesi dopo...

Come promesso, Techland ha approfittato dalla vetrina offerta dal Summer Game Fest condotto da Geoff Keighley per annunciare la data di uscita di Dying Light: The Beast. Il nuovo gioco standalone della serie a base di zombie e parkour sarà disponibile a partire dal 22 agosto su PC e console PlayStation e Xbox.

L'annuncio è stato accompagnato da un gameplay trailer ricco d'azione con combattimenti contro zombie mutanti di ogni genere e sparatorie. Inoltre, abbiamo un assaggio della forza mostruosa del protagonista Kyle Crane, che ha subito una mutazione dopo anni di progionia ed esperimenti.

Dying Light: The Beast è ambientato nella nuova area rurale di Castor Woods, una gettonata meta turistica con attrazioni naturali, piccoli villaggi e complessi industriali, ma oramai sconvolta dalla diffusione della pandemia e degli zombie, come il resto del mondo di Dying Light.

Non manca la possibilità fare squadra con altri tre giocatori tramite la co-op e utilizzare veicoli come 4x4 per esplorare il mondo di gioco. Come accennato in precendenza, impersoneremo Kyle Crane, un uomo diventato una leggenda durante la diffusione dell'epidemia del virus per aver salvato moltissime persone. Dopo aver passato oltre un decennio in prigionia, riottiene la libertà, scoprendo tuttavia un mondo completamente in rovina, popolato da terribili creature e fazioni poco amichevoli.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Techland considera Dying Light: The Beast alla stregua di Dying Light 3: lo ha spiegato il franchise director Tymon Smektala durante il Summer Game Fest, sottolineando lo sforzo produttivo compiuto dallo studio polacco per questo nuovo capitolo della serie.

"Abbiamo azzerato completamente lo sviluppo, questo è un gioco completamente nuovo", ha detto Smektala. "A un certo punto, qualche mese fa, abbiamo iniziato a trattare The Beast come un terzo capitolo della serie Dying Light. Magari non ha un '3' nel titolo, ma per noi è Dying Light 3."

"Abbiamo anche capito che, con tutta l'esperienza maturata con il primo e il secondo episodio, ora siamo in grado di realizzare il miglior Dying Light di sempre. Siamo molto fiduciosi in merito a The Beast, sentiamo di aver realizzato un gioco molto interessante, sia per l'universo di Dying Light sia in generale come action survival open world.

"Vogliamo dedicare le prossime nove settimane a spiegare e convincere le persone che dovrebbero considerare Dying Light: The Beast come se fosse il prossimo, grande gioco AAA di Dying Light."

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Pubblicato un nuovo video di Dying Light: The Beast. Il filmato, commentato dalla art director Katarzyna Tarnacka-Polito, ci offre un tour di Castor Woods, meta turistica devastata dallo scoppio dell'infezione e ambientazione principale del nuovo capitolo della serie a base di zombie e parkour firmata Techland.

Si tratta di una valle ispirata alle Alpi svizzere, caratterizzata da una varietà di ambientazioni differenti: cittadine turistiche, zone industriali, parchi nazionali, paludi e campi agricoli. La costante è la presenza di mangiacervelli e gruppi armati poco amichevoli.

In questo scenario che mescola bellezza naturale e orrore, seguiremo le vicende di Kyle Crane, protagonista del primo capitolo, tornato dopo oltre un decennio di prigionia e pericolosi esperimenti che hanno mutato il suo corpo. Ora, come creatura ibrida metà uomo e metà bestia, possiede poteri sovrumani che il giocatore potrà sfruttare in combattimento per sopravvivere.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Una delle caratteristiche di Dying Light 2 è il fatto che, a livello narrativo, è possibile compiere una serie di scelte che condizionano il mondo di gioco: è stato un elemento sul quale il team ha puntato molto in fase pre-lancio con le pubblicità.

Dying Light: The Beast, però, non proporrà nulla del genere e opterà per una trama lineare: perché?

Techland ha spiegato che Dying Light: The Beast non permetterà di scegliere come si svolgono gli eventi poiché ha il compito di ristabilire un "canon ufficiale" che "dia dei suggerimenti sul futuro della serie".

Parlando con GamesRadar+, il franchise director Tymon Smektala ha spiegato che Techland sta parzialmente facendo un passo indietro riguardo alla scelte narrative che hanno permesso ai giocatori di Dying Light 2 di definire alcuni elementi del mondo di gioco nel tentativo di "tornare a ciò che abbiamo fatto con Dying Light 1".

Inoltre, come già detto, lo scopo è creare un finale canonico sul quale far appoggiare ciò che verrà in futuro. "Volevamo che fosse un capitolo canonico della serie. Abbiamo guardato a ciò che è successo a Kyle Crane nel primo gioco e volevamo raccontare il prossimo capitolo della storia." Per farlo, Kyle deve fare le stesse cose e trovarsi nello stesso posto per tutti i giocatori alla fine di The Beast.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Techland - noto sviluppatore di Dying Light - ha da poco cancellato due giochi in sviluppo. Non è una situazione semplice per la compagnia che ha segnalato perdite record e deve quindi tirare i remi in barca.

Lo sviluppatore polacco, però, ci tiene a precisare che in questa operazione non ha licenziato nessuno.

In una dichiarazione condivisa con Eurogamer, un portavoce di Techland ha affermato: "Lo sviluppo dei videogiochi non è mai una linea dritta e alle volte nuovi approcci sono necessari per creare giochi grandiosi."

Poi, commenta la mancanza di licenziamenti: "Ciò che è importante è che nessuno dei cambiamenti segnalai ha causato una riduzione dello staff. Gli sviluppatori si sono spostati verso altri progetti e stanno lavorando a un certo numero di giochi nella nostra catena di produzione".

"Il nostro focus principale per ora è la pubblicazione di Dying Light: The Beast per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X | S. Dopo il lancio di Dying Light: The Beast, condivideremo più informazioni riguardo ai futuri videogiochi, quando sarà il momento giusto".

Tra i giochi cancellati c'era anche un gioco di ruolo fantasy che stava contando dell'aiuto di veterani provenienti da CD Projekt RED, Arkane e Guerrilla Games: non sappiamo praticamente nulla al riguardo, se non che il CEO l'aveva definita una "nuove IP estremamente diversa da ciò che abbiamo creato negli ultimi anni. Vogliamo creare una esperienza completamente next-gen, un nuovo titolo epico e fantasy in un mondo aperto, realizzato grazie al talento e all'esperienza ottenuto negli anni dal team, con il supporto di nuove idee, passione e creatività". Purtroppo non vedremo nulla di tutto questo.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 113 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...