AngelDevil Inviato 21 Dicembre 2024 Condividi Inviato 21 Dicembre 2024 Totalmente a sorpresa, FromSoftware e Bandai Namco hanno presentato con un trailer un nuovo capitolo di Elden Ring ai The Game Awards 2024 con Elden Ring: Nightreign, che rappresenta una netta digressione per il gioco nell'ambito del multiplayer cooperativo, che sembra essere l'elemento principale di questo nuovo titolo. Previsto arrivare nel 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S, Elden Ring: Nightreign sembra condividere con il gioco principale l'ambientazione e probabilmente gran parte del gameplay di base, ma il tutto è trasferito in un contesto che prevede il multiplayer cooperativo. Gli sviluppatori l'hanno presentato come un gioco standalone, dunque non si tratta di un espansione come Elden Ring: Shadow of the Erdtree ma di un vero e proprio nuovo gioco a parte. Elden Ring: Nightreign è stato presentato con un primo trailer che ne ha mostrato le caratteristiche e soprattutto l'ambientazione, che di base è condivisa con quella del gioco originale. Le caratteristiche principali di Elden Ring: Nightreign sono dunque l'approccio multiplayer cooperativo all'azione e il fatto che l'ambientazione si una sorta di mondo in evoluzione condiviso e cangiante, in base a quanto riferito da FromSoftware. Nel gioco ci troviamo a unire le forze con altri utenti all'interno di sessioni di gameplay a tre giocatori in azione cooperativa, con ogni personaggio che può essere specializzato in maniera alquanto differente, attraverso un sistema di progressione specifico. Lo scopo è combattere l'avanzata della "notte", combattendo una minaccia ambientale che avanza attraverso l'ambientazione e cambia a ogni sessione di gioco, comprendendo vari nuovi boss particolarmente impegnativi e spettacolari. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Febbraio 12 Autore Condividi Inviato Febbraio 12 Bandai Namco e FromSoftware hanno finalmente annunciato la data di uscita di Elden Ring Nightreign, una nuova avventura cooperativa ambientata nell’universo di Elden Ring. Il gioco arriverà quindi il 30 maggio 2025 su PC, PS5, Xbox Series X|S e PS4, portando con sé un’esperienza completamente nuova incentrata sulla cooperazione tra giocatori. L’annuncio è stato accompagnato da un trailer ufficiale e dall’apertura dei preorder, mentre la stampa ha potuto pubblicare le prime anteprime dopo aver testato il gioco. Inoltre, i giocatori potranno provare il titolo in anteprima grazie al Network Test, disponibile dal 14 al 16 febbraio su invito. Come leggiamo su PlayStation Blog, Elden Ring Nightreign si presenta come un titolo standalone, il che significa che non sarà necessario possedere il gioco originale per giocarlo. L’avventura si basa su un’esperienza PvE cooperativa per tre giocatori, in cui si affronteranno le minacce della “Marea Notturna”. I giocatori potranno scegliere tra otto eroi predefiniti, ciascuno con abilita e armi specializzate. Sebbene sia possibile affrontare il gioco in solitaria, l’esperienza sembra pensata principalmente per la collaborazione tra giocatori. Il gameplay si sviluppa in sessioni composte da tre giorni in-game, ognuno della durata di 15 minuti (ragion per cui per 45 minuti totali). Durante il giorno, i giocatori possono esplorare liberamente la mappa, potenziarsi e prepararsi per la notte, quando la “Marea Notturna” restringerà l’area di gioco e porterà con sé un potente boss da sconfiggere. La terza e ultima notte segna l’arrivo del Signore della Notte, un avversario estremamente pericoloso che rappresenta la sfida finale della sessione. Rispetto a Elden Ring, Nightreign introduce una serie di nuove azioni e movimenti. I giocatori potranno scalare pareti, saltare più agilmente e usare i Falchi Spettrali per planare nell’aria. Inoltre, il gioco non prevede danni da caduta, permettendo una maggiore libertà di esplorazione. Il sistema di movimento include anche una corsa veloce, attivabile con L3, che ricorda la velocità dello Spettro Torrent di Elden Ring. Una delle meccaniche più originali riguarda la rianimazione dei compagni. Se un giocatore si trova in fin di vita, gli alleati potranno salvarlo attaccandolo direttamente. Sarà possibile persino mirare a distanza per eseguire una rianimazione sicura. Tuttavia, se un giocatore viene abbattuto ripetutamente, il tempo necessario per rianimarlo aumenterà. Durante il giorno, se un giocatore non viene soccorso in tempo, muore e respawna successivamente, mentre di notte rimane immobilizzato finché non viene salvato. Come da tradizione FromSoftware, Elden Ring Nightreign offre una sfida impegnativa. Il sistema di combattimento mantiene la profondità dell’originale Elden Ring, ma aggiunge una forte componente cooperativa. Le battaglie contro i boss richiedono strategia, collaborazione e la capacità di adattarsi alle mosse dei nemici. Le prime impressioni dalla stampa suggeriscono che il senso di soddisfazione nel superare le sfide sia rimasto intatto. L’organizzazione del gruppo sarà fondamentale. I giocatori potranno segnare punti di interesse sulla mappa, condividere armi e oggetti, e affrontare le minacce insieme. Le migliori strategie prevedono l’esplorazione coordinata e il miglioramento delle proprie risorse prima della battaglia finale contro il Signore della Notte. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Aprile 10 Autore Condividi Inviato Aprile 10 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Aprile 15 Autore Condividi Inviato Aprile 15 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Aprile 18 Autore Condividi Inviato Aprile 18 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Maggio 2 Autore Condividi Inviato Maggio 2 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Maggio 27 Autore Condividi Inviato Maggio 27 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Maggio 30 Autore Condividi Inviato Maggio 30 Bandai Namco e FromSoftware hanno pubblicato un nuovo trailer in vista dell'imminente lancio di Elden Ring Nightreign, invitando i giocatori ad affrontare i Signori della Notte nei panni dei Crepuscolari. Il filmato festeggia il debutto su PC, PS5, PS4, Xbox Series X|S e One con un mix di sequenze tratte dal gioco e con in sottofondo Bring Me to Life, uno dei brani più iconici della band Evanescence e hit del 2003. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Maggio 30 Autore Condividi Inviato Maggio 30 FromSoftware ha annunciato i dati di vendita di Elden Ring Nightreign nelle sue prime 24 ore sul mercato e sono davvero impressionanti. Si parla di 2 milioni di copie vendute, una cifra che ci permette di rischiare di dire che l'esperimento multiplayer di Miyazaki e soci è riuscito, almeno in questa prima fase. Probabile che la compagnia replicherà in futuro, visto l'entusiasmo dimostrato dai giocatori, che evidentemente non vedevano l'ora di giocare un soulslike in cooperativa. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giugno 2 Autore Condividi Inviato Giugno 2 FromSoftware ha pubblicato la patch 1.01.1 di Elden Ring Nightreign che, come promesso la scorsa settimana, introduce una serie di modifiche per rendere più facile il gioco in modalità singleplayer. In particolare, è stata introdotta la nuova meccanica "Rianimazione automatica alla sconfitta" per quando si gioca in solitaria, che riporta in vita automaticamente il giocatore una sola volta in caso di morte contro un boss. Inoltre, è stata aumentata anche la quantità di rune ottenute. Sono stati apportati anche dei cambiamenti generali, quindi sia per il single che per il multiplayer. In particolare è aumentato il numero di reliquie di rarità elevata che è possibile ottenere come ricompensa nel giorno 3 delle spedizioni. Allo stesso modo ne riceverete di più dalle pietre "Scenic Flat" acquistate presso lo "Small Jar Bazaar". Sono stati corretti anche una serie di bug legati ad abilità specifiche, boss, effetti passivi e molto altro ancora. Per la versione PC su Steam è stato risolto un problema per cui la grafica non veniva renderizzata correttamente scegliendo il preset basso e sono stati corretti dei bug relativi all'azione "salire" sia per controller che per mouse e tastiera. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.