AngelDevil Inviato 21 Dicembre 2024 Condividi Inviato 21 Dicembre 2024 Gli italiani di Milestone hanno approfittato della vetrina offerta dai The Game Awards 2024 per annunciare Screamer, un nuovo gioco di corse con ambientazione futuristica e in stile visivo che ricorda l'animazione giapponese. Per l'occasione è stato mostrato un breve teaser trailer, che trovate qui sotto, e un periodo di uscita indicativo fissato al 2026 su PC (Steam ed Epic Games Store), PlayStation e Xbox. Si tratta dell'erede spirituale della serie Screamer nata nell'ormai lontanissimo 1996. Il teaser purtroppo non offre molti dettagli, ma stando ai dettagli condivisi da Milestone, il team mira a fondere la classica guida arcade di Screamer con una trama profonda caratterizzata da molteplici archi narrativi e personaggi interessanti. La struttura narrativa e visiva del gioco sarà arricchita da scene animate create in collaborazione con Polygon Pictures, lo studio d'animazione giapponese dietro a serie come Tron: Uprising, Transformers Prime e Pacific Rim: The Black. Per ulteriori dettagli non ci resta che attendere aggiornamenti da parte di Milestone nei prossimi mesi e anni. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giugno 8 Autore Condividi Inviato Giugno 8 L'italiana Milestone ha mostrato il gameplay di Screamer in occasione dell'IGN Live 2025, dove, in un trailer di circa 1 minuto e quaranta secondi, abbiamo potuto vedere diverse auto impegnate in una gara urbana, tra derapate folli, sgommate e scie di fuoco. Insomma, sembra davvero essere l'erede della serie Screamer, quantomeno dal punto di vista dell'impostazione generale, che guarda decisamente all'arcade. Annunciato per il 2026, in data ancora da destinarsi, per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC (Steam ed Epic Games Store), Screamer racconterà anche una specie di storia: "Difendi ciò in cui credi e dimostra che vale la pena combattere: questa è la prova a cui ogni Screamer deve far fronte per svelare la verità oscura dietro il più brutale showdown di corse mai visto e il suo misterioso organizzatore," spiega la descrizione ufficiale, lasciando intendere che dietro le gare cui parteciperemo c'è molto di più di quel che sembra. Naturalmente il focus sarà sulle corse, con corse estreme caratterizzate da veri e proprio scontri stradali, tra veicoli spettacolari. Si parla però anche di "personaggi iconici" e di un mondo ispirato agli anime. Chissà a quali. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 26 Autore Condividi Inviato Agosto 26 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 26 Autore Condividi Inviato Agosto 26 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 27 Autore Condividi Inviato Ottobre 27 Milestone offre ai fan uno sguardo più da vicino a Screamer in una nuova videointervista con il Game Director Federico Cardini e il Milestone Development & Creative Director Michele Caletti. I due esplorano la visione e le meccaniche di gioco uniche che rendono Screamer un’esperienza innovativa nel genere dei racing arcade. Una delle principali innovazioni del gioco, il sistema di controllo Twin Stick, consente di sterzare e derapare in modo indipendente. Ciò significa eseguire curve precise con una levetta e manovre radicali con l’altra, combinando perfettamente entrambe le tecniche per godere di un livello di controllo ben superiore a quello dei tradizionali giochi racing arcade. Come spiegato nel video, il cuore di Screamer è costituito da squadre di tre personaggi, ciascuna guidata da un leader supportato da due membri. Mentre le auto dei membri si concentrano maggiormente sulle dinamiche di combattimento, quelle dei leader sono progettate per la massima velocità e prestazioni, offrendo una sfida diversa da padroneggiare. Con 15 auto diverse dotate di abilità uniche, sarà fondamentale trovare il personaggio più adatto al proprio stile di gioco. Le abilità dei personaggi sono radicate nella struttura narrativa del gioco, che guida anche uno degli elementi fondamentali del gameplay: l’Echo System. Installata su ogni veicolo, questa tecnologia alimenta sia le meccaniche da corsa che quelle da combattimento attraverso due tipi di risorse: Sync ed Entropy. Una volta costruito, Sync può essere utilizzato per potenziare e proteggere, mentre Entropy alimenta due azioni di combattimento chiamate Strike e Overdrive. Essendo un elemento fondamentale della trama e del gameplay, l’Echo System verrà approfondito nella seconda parte dell’intervista. Previsto per il 2026, Screamer sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Novembre 3 Autore Condividi Inviato Novembre 3 Milestone ha pubblicato un nuovo video diario dedicato al gameplay di Screamer, andando a illustrare alcune delle meccaniche che caratterizzano il clamoroso ritorno del gioco di guida che ha segnato il debutto dello studio italiano, ai tempi in cui ancora si chiamava Graffiti. Nel filmato, il game director Federico Cardini e il creative director Michele Caletti parlano dell'Echo System, un sistema che si basa sull'accumulo di due differenti tipologie di energia, Sync ed Entropy, che possono essere ottenute in maniera differente ma contribuiscono a donarci lo spunto per la vittoria. L'energia Sync si ottiene effettuando l'Active Shift, ovverosia un cambio di marcia eseguito con tempismo perfetto, sulla falsariga della Ricarica Attiva di Gears of War; l'esecuzione di tale manovra genera Entropy, una forza che alimenta l'attacco e la difesa con Strike e Overdrive. La prima è un attacco rapido e devastante, ideale per eliminare i rivali in un lampo; la seconda è uno stato di potenziamento totale che aumenta la velocità e offre protezione temporanea, ma a un prezzo altissimo: basta un impatto contro il muro per far esplodere il veicolo. Milestone vuole rilanciare il genere arcade con Screamer, ma com'è possibile comprendere questo reboot non si pone come un'esperienza accessibile e poco più, bensì vanta uno spessore sorprendente e diverse meccaniche molto interessanti. "La gestione di Sync ed Entropy è il cuore pulsante dell'esperienza di Screamer", ha spiegato Caletti: una danza costante fra precisione e follia che, ha aggiunto Cardini, punta a trasformare ogni gara in una sorta di campo di battaglia dinamico, in cui riflessi e strategia si fondono. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.