Vai al contenuto

Battlefield 6


Messaggi raccomandati

Electronic Arts e DICE hanno per la prima volta ufficialmente confermato Battlefield 6. Sì, tutti lo conoscevamo già e il nome era noto, ma tecnicamente questa è la prima presentazione del videogioco, con un piccolo video annesso, che svela la data della presentazione.

Battlefield 6 sarà mostrato il 24 luglio con un trailer di presentazione.

Tramite YouTube, come potete vedere qui sotto, è stata resa disponibile l'anteprima della presentazione di Battlefield 6, che avverrà precisamente alle ore 17:00 italiana del 24 luglio.

La descrizione recita semplicemente: "Preparatevi a vivere un'esperienza di guerra totale in Battlefield 6". Tramite Twitter, come potete vedere nel tweet qui sotto, è invece stato condiviso un video che mostra quattro soldati davanti a uno scenario di guerra, con un jet che vola rapidamente sopra una città e bombarda un ponte.

Gli effetti sono ci permettono di udire le esplosioni e la guerra in corso, ma il video in sé e per sé non racconta molto, anche se sospettiamo che i più esperti cercheranno di capire tutti i dettagli sugli armamenti presenti in questa breve presentazione.

Ricordiamo inoltre che il videogioco è già stato provato da svariate persone nel corso degli ultimi mesi grazie a Battlefield Labs: i fan hanno provato il gioco e hanno potuto dare il proprio contributo lasciando un feedback dopo aver firmato un accordo di non divulgazione (che non è bastato, visto che qualche leak è avvenuto).

Secondo i rumor, infine, vi sarà un'altra presentazione a fine luglio, che seguirà questo primo trailer di annuncio. Ricordiamo poi che la beta di Battlefield 6 ha una data di lancio svelata dall'applicazione di Electronic Arts.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Electronic Arts ha pubblicato il primo trailer ufficiale di Battlefield 6, il nuovo capitolo della celebre serie sparatutto che punta a migliorare e arricchire l'esperienza sotto tutti i punti di vista, anche grazie a un approccio rinnovato allo sviluppo.

Anziché proseguire nel solco della tradizione, infatti, il publisher ha dato vita all'iniziativa Battlefield Labs, affidando a un gruppo di team l'incarico di realizzare l'episodio migliore, più spettacolare e ambizioso che il franchise abbia mai visto.

Attraverso un efficace mix di sequenze cinematografiche e azione in-game, il trailer rivela il ritorno della campagna e ci catapulta nel mezzo dell'azione bellica di Battlefield 6 e nel suo drammatico scenario, dominato da conflitti sempre più sanguinosi e su larga scala.

Sono degne di particolare attenzione le scene in cui è possibile percepire l'ampiezza dei campi di battaglia, che sembrano compiere un ulteriore passo in avanti rispetto alle già generose dimensioni apprezzate finora dagli appassionati della serie.

Annunciato ufficialmente solo un paio di giorni fa, Battlefield 6 tornerà dunque a proporre una campagna narrativa oltre ovviamente a un comparto multiplayer ancora più ricco, che verrà presentato il prossimo 31 luglio alle 20.30 italiane.

"Questa epica presentazione alzerà il sipario sulle tanto attese funzionalità multigiocatore di Battlefield 6 e dimostrerà perché questo è il titolo più ambizioso nella storia della serie, con una presentazione esplosiva di alcune delle mappe mozzafiato in cui i giocatori combatteranno, la serie di modalità nuove e ricorrenti e molto altro ancora", si legge nel comunicato stampa.

"Dopo questa trasmissione, i tuoi creatori di contenuti preferiti di FPS condivideranno anche le prime prove di gameplay in streaming di Battlefield 6, rivelando un accesso senza precedenti al gioco, con talent che si uniranno da eventi in diretta di tutto il mondo, da Los Angeles, Berlino, Parigi e Londra, a cui farà seguito un evento che si terrà a Hong Kong il 2 agosto."

 

  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Battlefield 6 è protagonista di un clamoroso leak che ha fatto rapidamente il giro del web ed differenza dei precedenti, limitati a brevi clip a bassa risoluzione, i nuovi video video emersi in rete sono in alta qualità, fino a 4K, e provengono da recenti sessioni di test interni come il Battlefield Labs e versioni Alpha giocate su PC di fascia alta. Le clip, caricate inizialmente su YouTube e in parte poi rimosse da EA, mostrano gameplay multiplayer dettagliato, con partite complete, distruttibilità avanzata, arsenale aggiornato, mezzi corazzati e una panoramica di mappe inedite.

Come riportato da Insider Gaming, tra i video più discussi figurano registrazioni di 23 e 45 minuti, risalenti a maggio e luglio 2025, che offrono uno sguardo esteso e autentico sulle dinamiche multigiocatore. Le sequenze al centro del leak di Battlefield 6 evidenziano un comparto tecnico migliorato, con animazioni fluide, effetti visivi spettacolari e un feeling che sembra puntare a un ritorno alle origini per soddisfare i fan storici della saga. Il leak, che ormai ha raggiunto centinaia di migliaia di visualizzazioni, dimostra che molti segreti di Battlefield 6 sono già stati svelati prima del tempo.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Electronic Arts e Battlefield Studios hanno annunciato la data di uscita ufficiale di Battlefield 6, che sarà disponibile a partire dal 10 ottobre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Il prossimo capitolo della serie sparatutto introdurrà tante novità, sia sul piano del gameplay che su quello dei contenuti.

La campagna single player farà il proprio ritorno per catapultarci in un 2027 dominato dai conflitti: dopo l'assassinio di una figura di rilievo internazionale, i più importanti paesi europei abbandonano la NATO e lasciano gli USA e i suoi alleati alle prese con la crisi.

A questo punto, però, entra in scena una corporazione militare privata, dotata di fondi apparentemente illimitati e tecnologie sofisticate, PAX ARMATA, che punta a imporsi a livello mondiale e non ha paura di usare la forza per riuscirci.

Come annunciato durante la presentazione di stasera, il comparto multiplayer di Battlefield 6 offrirà al lancio un'ampia varietà di modalità e mappe, che ci condurranno a combattere in luoghi come Egitto, Gibilterra e le strade di New York.

Battlefield 6 segna la nascita di una piattaforma e pone le basi per il futuro del franchise, dunque introduce anche delle novità per quanto concerne il gameplay grazie al Kinesthetic Combat System: una tecnologia che migliora movimenti e gunplay per donarci un grado di mobilità inedito e opzioni tattiche inedite.

Tornerà il sistema delle classi con Assault, Recon, Support ed Engineer, quattro ruoli che gli sviluppatori hanno migliorato e che sono ovviamente muniti di caratteristiche, equipaggiamento e abilità differenti.

Tornerà anche Battlefield Portal, in una versione completamente rinnovata e forte di tante novità per consentire ai giocatori di creare la propria esperienza grazie a numerosi e potenti strumenti.

 

Electronic Arts e Battlefield Studios hanno presentato questa sera i primi trailer ufficiali di gameplay di Battlefield 6, offrendo un primo assaggio degli intensi scontri multiplayer, delle dinamiche di gioco e delle modalità del nuovo capitolo della serie.

Il primo filmato è un concentrato di pura azione e adrenalina, con scontri a fuoco sia a terra che a bordo di veicoli. Viene messo in risalto il comparto grafico avanzato, arricchito da una fisica sofisticata per la distruzione ambientale-da sempre uno dei punti di forza della serie.

Nel secondo trailer, l'executive producer Ryan McArthur ci introduce alle basi del gameplay di Battlefield 6, confermando il ritorno del sistema di classi dei capitoli precedenti. I giocatori potranno scegliere tra quattro ruoli distinti: Assault, Recon, Support ed Engineer, ciascuno con armi, gadget e abilità specifiche. Ampio spazio anche all'uso di veicoli terrestri e aerei, e al rinnovato sistema di distruzione tattica degli ambienti, che consente di abbattere muri, pavimenti o persino interi edifici per ottenere vantaggi strategici.

Il terzo trailer offre una panoramica delle nove mappe disponibili al lancio, ambientate in diverse località del mondo: dall'Egitto a New York, fino al Tagikistan. Torneranno anche alcune mappe classiche, come Operation Firestorm da Battlefield 3.

Le modalità di gioco saranno varie e includeranno le immancabili Conquista, Breakthrough e Corsa, la nuova Escalation, e modalità più classiche come Deathmatch a squadre, Domination e King of the Hill. Tornerà anche la modalità sandbox Battlefield Portal, in una versione rinnovata con ancora più opzioni per creare esperienze personalizzate.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il client della Open Beta di Battlefield 6 sarà disponibile per il preload a partire da ogg dalle 17:00 ora italiana (8:00 a.m. PT / 3:00 p.m. UTC). Il download sarà accessibile su tutte le piattaforme tramite Microsoft Store, PlayStation Store, Epic Games, EA App e Steam. Anche i giocatori senza codice di accesso anticipato potranno scaricare il client, ma dovranno attendere l’apertura ufficiale della beta.

l’accesso anticipato sarà disponibile solo per chi possiede un codice Early Access, ottenibile tramite Twitch Drops, iscrizione a Battlefield Labs o abbonamento EA Play Pro. Ecco il calendario ufficiale:

Preload: 4 agosto, ore 17:00 (8:00 a.m. PT / 3:00 p.m. UTC)

Accesso Anticipato: 7 agosto, ore 10:00 (1:00 a.m. PT / 8:00 a.m. UTC)

Primo Open Beta Weekend: 9 agosto, ore 10:00 (1:00 a.m. PT / 8:00 a.m. UTC)

Secondo Open Beta Weekend: 14 agosto, ore 10:00 (1:00 a.m. PT / 8:00 a.m. UTC)

Contenuti dell’Open Beta di Battlefield 6

L’Open Beta includerà quattro mappe e quattro modalità di gioco:

Mappe: Liberation Peak, Empire State, Siege of Cairo, Iberian Offensive

Modalità: Conquest, Breakthrough, Squad Deathmatch, Domination

I giocatori potranno anche ottenere ricompense esclusive da utilizzare nella versione alpha.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Se non vedete l'ora di tornare sui campi di battaglia del nuovo capitolo della serie di FPS, sappiate infatti che alla riapertura dei server mancano giusto poche ore. L'Open Beta di Battlefield 6 riaprirà le porte ai giocatori proprio domani, giovedì 14 agosto 2025, a partire dalle ore 10:00 del fuso orario italiano. È bene precisare che questo secondo weekend di test non prevede alcun accesso anticipato: in parole povere, potranno giocare tutti senza limitazioni particolari.

È bene precisare che questa fase di beta non durerà tanto, visto che i server chiuderanno domenica 17 agosto 2025 alle ore 10:00 italiane. Almeno per il momento, non sembrano esserci indizi circa un eventuale ed ulteriore test da qui all'uscita ufficiale del gioco, fissata al prossimo 10 ottobre 2025. Si tratta quindi dell'ultima volta in cui sarà possibile provare lo shooter prima dell'uscita.

Il già ricco pacchetto contenutistico dell'Open Beta proporrà anche le modalità Rush e Squad Deathmatch. Sarà inoltre possibile seminare distruzione nella cornice virtuale della mappa Empire State ambientata a New York, come pure in tutte le altre mappe già disponibili nella prima fase della prova multiplayer di BF6.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Gli sviluppatori dei Battlefield Studios hanno annunciato che il sistema di movimento di Battlefield 6 verrà modificato al fine di offrire un'esperienza più bilanciata, che rimanga distante da determinate derive viste nella serie di Call of Duty.

Nello specifico, verrà ridotta la velocità del salto effettuato dopo una scivolata e l'altezza dei salti consecutivi, mentre la precisione di tiro durante queste azioni riceverà un miglioramento al fine di premiare l'abilità dei giocatori e limitare il grado di imprevedibilità delle manovre.

Lo scopo degli sviluppatori è quello di offrire un'esperienza più in linea con la tradizione di Battlefield, dunque non eccessivamente rapida ma soprattutto distante dalle meccaniche che spesso caratterizzano l'approccio dei giocatori di Call of Duty.

Ad ogni modo, non tutti gli utenti sono rimasti contenti di queste novità: alcuni sostengono addirittura che le modifiche rovineranno il gameplay, altri le hanno accolte in maniera positiva visto che provano a preservare lo stile classico di Battlefield.

La grande partecipazione aella beta di Battlefield 6 serviva appunto per ottenere feedback in vista del lancio della versione completa del gioco, e le modifiche annunciate dal team di sviluppo intendono seguire proprio questa filosofia per migliorare l'esperienza.

Ad ogni modo, i cambiamenti non saranno sostanziali: lo ha spiegato il principal game designer Florian Le Bihan, dicendo che "è difficile comunicare davvero quello che stiamo facendo tramite un post sul blog, ma le modifiche al movimento saranno tutt'altro che drastiche."

"Si tratta di aggiustamenti molto localizzati, relativi a specifiche parti del sistema di movimento che avrebbero potuto far diventare le cose troppo estreme. Vogliamo mantenere la profondità e l'espressione di abilità attraverso il movimento."

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Presto potremo dare un nuovo sguardo alla campagna di Battlefield 6. Quando? Secondo il programma ufficiale del Tokyo Game Show 2025, Electronic Arts la mostrerà durante un "Single-Player Live Showcase". Il fatto che si parli di "single player" rende abbastanza chiaro cosa sarà mostrato, ma Electronic Arts è voluta entrare nel dettaglio, specificando nel programma dell'evento: "Gli sviluppatori e i doppiatori inglesi di Battlefield 6 presenteranno il prossimo sparatutto in prima persona, includendo uno sguardo alla modalità storia per giocatore singolo."

Come detto, ci sarà spazio anche per alcuni sviluppatori: Con la partecipazione del produttore esecutivo speciale Phillipe Ducharme e del direttore creativo senior Roman Campos-Oriola".

Per quanto riguarda cosa verrà mostrato esattamente della campagna, al momento non è dato saperlo. Si suppone che sarà mostrato del materiale inedito, magari tratto da più missioni. Facile ipotizzare che saranno fornite informazioni anche sulla storia. Per adesso sappiamo che è ambientata nel 2027 e presenta un conflitto tra i membri di una NATO in frantumi e la Pax Armata, un gruppo militare privato supportato da ex membri della NATO.

Probabile anche che saranno fornite informazioni più generali, come la durata, i dettagli sui personaggi principali e quant'altro. Del resto l'uscita di Battlefield 6 è davvero imminente, visto che sarà disponibile a partire dal 10 ottobre 2025 per PlayStation 5, Xbox Series X e S e PC. Quindi siamo agli sgoccioli e i giocatori vogliono sapere tutto il possibile.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il technical director Christian Buhl ha svelato i dettagli sulle modalità grafiche delle versioni console di Battlefield 6 e quali target di risoluzione e framerate sono previsti su PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S.

Le informazioni sono arrivate da un'intervista concessa da Buhl a IGN, dove ha elencato le specifiche delle console in maniera anche piuttosto dettagliata. Confermando quanto già visto nell'open beta, sono stati confermati 60 fps di base e anche dei preset con target a 120 fps per tutte le console, ad eccezione di Xbox Series S, che avrà una singola modalità a 60 fps con risoluzione 1080p.

Nel dettaglio questi sono i target di risoluzione e framerate previsti su console:

PS5

Qualità: 1440p a 60fps

Performance: 1280p a 60 - 120fps

PS5 Pro

Qualità: 2160p a 60fps

Performance Mode: 1620p a 60 - 120fps

Xbox Series X

Qualità: 1440p a 60fps

Performance: 1280p a 60fps - 120fps

Xbox Series S

Un singolo preset a 1080p e 60 fps

 

Battlefield 6 offrirà ai giocatori PS5 e Xbox Series X|S di attivare il cross-play solo tra console, evitando dunque di venire accoppiati a utenti che giocano su PC.

La conferma è arrivata da un'intervista di IGN con il senior console combat designer Matthe Nickerson, che ha precisato che in realtà il cross-play tra PS5 e Xbox Series X|S è sempre abilitato a prescindere dall'apposita opzione nelle impostazioni, che invece ha serve a disattivare o attivare il cross-play con i giocatori PC.

In pratica, disattivando il cross-play su PS5 e Xbox Series X|S, il matchmaking rimane attivo esclusivamente tra giocatori console, impedendo l'accoppiamento con utenti PC.

"Il crossplay solo tra console viene abilitato quando disattivi l'opzione. Quando lo fai, ottieni sostanzialmente un matchmaking esclusivo tra giocatori console, e in quel caso non inseriamo giocatori PC", ha detto Nickerson.

Questa possibilità potrebbe risultare gradita a molti utenti console, soprattutto a coloro che temono di incappare in cheater. Non che non siano presenti su PS5 e Xbox Series X|S (basti pensare a strumenti come il Cronus che permettono di ottenere vantaggi illeciti), ma il fenomeno è generalmente più diffuso su PC, dove è più facile ricorrere a software di terze parti e altri stratagemmi.

In ogni caso, Nickerson ha sottolineato il forte impegno dei Battlefield Studios nel contrastare il cheating, auspicando che i giocatori possano avere abbastanza fiducia nel lavoro degli sviluppatori da non sentire il bisogno di disattivare il cross-play tra PC e console.

"Non vuoi giocare a un videogioco e avere la sensazione che dall'altra parte ci siano persone che stanno barando. Spero che i giocatori su console si sentano abbastanza sicuri rispetto a ciò che stiamo facendo per contrastare i cheat su PC, al punto da non voler disattivare il crossplay solo per questo motivo. Se lo desiderano, è comunque un'opzione disponibile, ma riteniamo sia fondamentale che sia su PC che su console i giocatori possano avere fiducia nel fatto che la maggior parte delle persone con cui giocano - o contro cui giocano - non stia barando. E stiamo investendo enormi sforzi proprio per garantire questo.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Nel corso dello State of Play di questa sera, è stata presentata la campagna single player di Battlefield 6 con uno spettacolare trailer cinematografico.

All'inizio, il video mostra delle scene di operazioni militari. Si vedono soldati in equipaggiamento tattico, cecchini che prendono la mira e squadre che si coordinano per un assalto notturno. L'atmosfera è tesa e realistica, con un focus sul coordinamento di squadra e sulla furtività.

Quindi, si passa a scene di guerra su larga scala, che sono un marchio di fabbrica della serie Battlefield. Vengono mostrate battaglie in diverse ambientazioni, tra cui: un'area urbana con un ponte sotto attacco; un paesaggio desertico con convogli di veicoli militari; un'isola con un vulcano fumante in lontananza, dove si svolge uno sbarco anfibio con mezzi corazzati; zone di combattimento con edifici in costruzione e aree industriali.

Il gameplay mostrato include l'uso di vari veicoli come elicotteri, carri armati, jet da combattimento e droni. Le scene sono piene di esplosioni, distruzione ambientale e combattimenti frenetici. Insomma, sembra essere davvero spettacolare.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Electronic Arts e DICE hanno svelato la campagna single player di Battlefield 6, offrendo ai giocatori e alla stampa un assaggio concreto della nuova esperienza. IGN USA ha pubblicato un video di circa 15 minuti in 4K a 60 fps che mostra tre missioni della campagna, dando un’idea chiara della varietà e della qualità tecnica senza rivelare elementi di trama.

Il primo scenario presentato è ambientato a Gibilterra, con un caotico sbarco iniziale sotto il fuoco nemico che evolve in guerriglia urbana tra vicoli e palazzi. Segue una missione a New York, dove la tensione cresce rapidamente: si parte con l’infiltrazione di un edificio occupato per poi arrivare a un vero conflitto su larga scala tra le strade di Brooklyn. Infine, la missione ambientata in Tagikistan offre un approccio più aperto: la mappa consente maggiore libertà tattica, con la possibilità di affrontare gli obiettivi nell’ordine desiderato, un elemento che amplia il ventaglio di strategie a disposizione del giocatore.

Dal video emerge la cura per il gunplay, il level design e l’impatto visivo, elementi che confermano l’intento di DICE di riportare la campagna single player di Battlefield ai livelli più alti della serie. Battlefield 6 sarà disponibile dal 10 ottobre 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC, pronto a offrire un’esperienza di guerra cinematografica e dinamica.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Battlefield 6 era atteso come un ritorno in grande stile per la storica serie sparatutto di Electronic Arts. L’Open Beta ha acceso speranze tra i giocatori, soprattutto grazie a un comparto multigiocatore che appare ben strutturato e divertente. Tuttavia, le ultime indiscrezioni lanciano un allarme sulla campagna single player: secondo il noto insider Tom Henderson, la modalità storia non è all’altezza, tanto da abbassare la valutazione complessiva del gioco ad un 7,5, invece del punteggio da 8,5/9 che molti si aspettavano.

Appena poche ore dopo la pubblicazione del trailer dedicato alla storia, il noto leaker ha affermato che le critiche alla campagna del nuovo capitolo di Battlefield si concentrano sulla mancanza di rifinitura e sul fatto che le missioni non riescano a trasmettere il divertimento tipico delle produzioni concorrenti.

A ribadire queste perplessità è anche il content creator BifFryTV, che ha raccontato di aver provato tre missioni della campagna, definendole discrete ma prive di mordente. Secondo lui, nonostante un multiplayer convincente, la modalità single player rischia di rappresentare il punto debole di tutto il progetto. Leggiamo le sue dichiarazioni:

“Ammetto che ho potuto giocare tre missioni della Campagna. Gli sviluppatori mi hanno invitato a testare queste missioni e, sfortunatamente, a differenza dell’incredibile esperienza multigiocatore, la Campagna soffre di una chiara mancanza di rifinitura, ma cosa ancora più grave, di una mancanza di divertimento. Preciso che nella migliore delle ipotesi, quella che abbiamo qui è una campagna discreta. Ma quando ci guardiamo intorno e vediamo come la gestiscono le altre aziende, il confronto è inevitabile. Dopo aver giocato queste tre missioni, posso dire con sicurezza: la modalità per giocatore singolo sarà la parte più debole di Battlefield 6”.

In sintesi, Battlefield 6 si conferma promettente sul fronte competitivo online, ma potrebbe deludere chi cercava anche una storia memorabile. I giocatori più interessati al multiplayer troveranno pane per i loro denti, mentre chi sperava in una campagna all’altezza dei migliori FPS narrativi dovrà probabilmente ridimensionare le aspettative.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

In attesa di poter mettere le mani sul gioco, è ora possibile leggere l'elenco completo dei nomi delle missioni, che permette anche di scoprirne il numero esatto.

Sappiamo già cosa state pensando, ma non si tratta in alcun modo di un leak. In maniera piuttosto insolita, Electronic Arts ha deciso di rivelare a circa due settimane dall'uscita di Battlefield 6 l'elenco completo delle missioni che vanno a caratterizzare la campagna per giocatore singolo (non sarà presente la modalità cooperativa).

Ecco di seguito i nomi delle missioni che si potranno giocare al lancio in Battlefield 6:

G1pg3dMaAAIGUG7?format=jpg&name=medium

Come si può notare, la campagna è composta da nove diverse missioni, durante le quali dovremo prendere il controllo di vari elementi della squadra Dagger 13 e contrastare in giro per il mondo le azioni di Pax Armata, un pericoloso gruppo di mercenari. Nel corso delle missioni visiteremo Brooklyn, Gibilterra, Tajikistan, Egitto e altri luoghi che, per il momento, non sono ancora stati svelati.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Electronic Arts ha annunciato gli orari di sblocco di Battlefield 6 nei vari paesi: in Italia il nuovo capitolo della serie sarà disponibile a partire dalle 17.00 del 10 ottobre. È stato inoltre confermato che non ci sarà un accesso anticipato.

Si tratta di una scelta probabilmente legata all'efficacia delle sessioni beta che si sono svolte finora, e che hanno consentito agli sviluppatori di regolare con precisione i parametri dell'esperienza, mettendo insieme un pacchetto solido per il lancio ufficiale.

Sarà ovviamente possibile effettuare il precaricamento dei dati, così da poter cominciare a giocare senza attese: chi ha prenotato Battlefield 6 potrà far partire il download dalle 17.00 del 3 ottobre.

In maniera simile a quanto fatto con Call of Duty negli ultimi anni, inoltre, si potrà scegliere quali porzioni dell'esperienza installare, limitandosi ad esempio alla campagna o al comparto multiplayer e gestendo questi moduli liberamente.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Con il debutto di Battlefield 6 previsto per la prossima settimana, EA e i Battlefield Studios hanno presentato la roadmap dei contenuti post-lancio della Stagione 1, suddivisa in tre fasi distinte.

Le prime novità arriveranno il 28 ottobre con l'evento "Operazione Canaglia", che introdurrà la mappa Blackwell Fields, la modalità 4v4 a obiettivi Punto d'Impatto, e il veicolo Traverser Mark 2. A questi si aggiungeranno nuove armi: la carabina SOR-300SC, la pistola GGH-22 e il fucile da cecchino Mini Scout.

Il 18 novembre sarà la volta della "Resistenza Californiana", che porterà con sé la mappa Eastwood, la modalità 8v8 Sabotaggio, e la nuova funzione Prelievi Battaglia, che introduce armi potenti con munizioni limitate in specifiche mappe.

Il 9 dicembre si chiuderà la stagione con l'"Offensiva Invernale", un evento a tempo limitato che includerà la mappa speciale Congelamento - Empire State, la Piccozza da Ghiaccio e il modificatore ambientale Congelamento, attivabile in condizioni climatiche specifiche.

Naturalmente, questo è solo l'inizio: ulteriori contenuti gratuiti sono previsti nel corso del 2026 con la Stagione 2 e le successive.

battlefield_6_roadmap_stagione_1_jpg_800

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...