AngelDevil Inviato Ottobre 13 Autore Condividi Inviato Ottobre 13 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 15 Autore Condividi Inviato Ottobre 15 Quanto ha venduto Battlefield 6? Secondo le stime effettuate da Alinea Analytics, il nuovo capitolo della serie sparatutto prodotta da Electronic Arts ha superato quota 6,5 milioni di copie nei primi giorni su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Sempre stando a questi dati, il gioco avrebbe prodotto incassi per più di 350 milioni di dollari, ponendosi come uno dei debutti di maggior successo di questa generazione e spingendo in particolare su Steam con un 65,7% delle copie vendute (3,5 milioni) e oltre 220 milioni di dollari di incassi. Le vendite su PS5 e Xbox Series X|S seguirebbero rispettivamente con una quota del 23,7% (per 1,5 milioni di copie) e del 19,6% (per 1,2 milioni di copie), a conferma di come la serie sia radicata soprattutto presso l'utenza PC, come dimostrano anche i dati ufficiali pubblicati finora sugli utenti contemporanei. Alinea Analytics riferisce che i giocatori attivi giornalieri di Battlefield 6 su Steam oscillano fra i 2,3 e i 2,5 milioni (su PlayStation sono circa un milione) e si tratta di un dato costante dal lancio, che non sembra subire variazioni. Se questa media dovesse tenere, si tratterebbe di un'importante conferma della riuscita del progetto, specie rispetto a quanto accaduto con Battlefield 2042. Al netto di alcune perplessità sulla campagna, Battlefield 6 sembra farsi promotore di una svolta per quanto concerne la strategia di Electronic Arts, che ora pare voler puntare a un pubblico più ampio e diversificato rispetto ai soli fan storici della serie. Le nuove modalità e il Battlefield Portal più ricco di contenuti rendono l'esperienza maggiormente accessibile anche per i giocatori meno esperti, e il vociferato arrivo di una modalità battle royale si pone come la conferma definitiva di un approccio votato a conquistare anche gli utenti casual. Il risultato si vede nei numeri: il 45% degli utenti Steam di Battlefield 6 non aveva mai giocato Battlefield 2042 e il 37% non lo aveva fatto su PS5. Gli appassionati spaziano tra tutti i sottogeneri degli sparatutto, dagli hero shooter agli extraction, il che però crea un rischio di dispersione qualora EA non dovesse mantenere un flusso costante di contenuti. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 16 Autore Condividi Inviato Ottobre 16 Electronic Arts e Battlefield Studios hanno comunicato che Battlefield 6, l’esperienza di guerra totale, è stato un successo clamoroso, che ha infranto i record di lunga data per la serie Battlefield, consolidando Battlefield 6 come uno dei più grandi lanci dell’anno nel mondo dei videogiochi e dell’intrattenimento. Le vendite sono state infatti imponenti, con 7 milioni di copie vendute nei primi tre giorni. Battlefield 6 è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam, EA app, Epic Games Store). Facendo seguito all’Open Beta da record di agosto, Battlefield 6 ha fatto registrare il miglior lancio di sempre nella storica serie Battlefield. Battlefield 6 ha raggiunto i massimi storici per le vendite della serie durante i primi tre giorni di lancio, con oltre 7 milioni di copie vendute finora. Grazie alla comunità appassionata della serie, il gioco ha totalizzato oltre 172 milioni di partite online e più di 15 milioni di ore di visualizzazione sui servizi di streaming durante i tre giorni del weekend, oltre ad aver ottenuto il maggior numero di giocatori simultanei mai registrato per Battlefield. “Prima di tutto vogliamo ringraziare i nostri utenti”, ha dichiarato Byron Beede, General Manager di Battlefield. “Battlefield 6 è stato realizzato insieme ai nostri fan. Dall’idea iniziale, passando per l’implementazione di Battlefield Labs fino all’Open Beta da record, siamo stati ossessionati dal feedback dei nostri utenti. Insieme a loro, abbiamo avuto un unico obiettivo: creare il miglior Battlefield di sempre. E questo è solo l’inizio: la nostra prima Stagione di nuovi contenuti inizierà tra appena 12 giorni.” “Non diamo mai per scontati questi momenti, quindi voglio esprimere la nostra sincera gratitudine ai nostri Battlefield Studios in tutto il mondo alla nostra appassionata community che ci ha aiutati ad arrivare fin qui”, ha dichiarato Vince Zampella, Executive Vice President. “Apprezziamo che vi siate uniti a noi per il memorabile lancio di Battlefield 6. Abbiamo ancora molte novità in arrivo nelle prossime settimane.” Battlefield 6 porta il conflitto a un livello senza precedenti, con nuovissime modalità multigiocatore, un’entusiasmante Campagna da giocare in solitaria che la community adorerà, un’ampia serie di miglioramenti che hanno creato uno straordinario sandbox in cui ogni scontro, veicolo e strategia può condurre alla vittoria, e il ritorno di Portal, che offre potenti strumenti di creazione che i nostri utenti hanno già utilizzato per dimostrare la loro incredibile creatività e abilità. Il lancio esplosivo di Battlefield 6 è il primo passo verso la creazione di un universo Battlefield interconnesso per la serie, con la Stagione 1 che arriverà presto, il 28 ottobre. La prima fase dei contenuti stagionali adrenalinici prende il via con Operazioni canaglia, che include una nuova mappa chiamata Blackwell Fields, progettata per il caos della guerra totale, e una nuova intensa modalità 4v4. I contenuti stagionali verranno pubblicati con cadenza regolare; le prossime due fasi dei contenuti della Stagione 1 arriveranno più avanti nel corso dell’anno. Battlefield 6 è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam, EA app, Epic Games Store). Battlefield 6 è disponibile in Standard Edition (69,99 €) e anche in Phantom Edition (99,99 €). La Phantom Edition include il gioco base Battlefield 6, l’esclusivo pacchetto di skin soldato “Squadra Phantom” e due pacchetti arma ad alte prestazioni, una skin per veicoli e una skin per coltello da combattimento. La Phantom Edition include anche un gettone per Battlefield Pro, un pacchetto Stagione 1 che include Pass battaglia, 25 salti di livello, elementi estetici esclusivi, gettoni XP e molto altro. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 22 Autore Condividi Inviato Ottobre 22 Dopo un lancio col botto, Battlefield 6 torna a far parlare di sé con la pubblicazione del trailer gameplay dedicato alla Stagione 1, che conferma la data di debutto fissata per il 28 ottobre 2025. EA e Battlefield Studios promettono un flusso costante di contenuti gratuiti, con aggiornamenti tematici che si alterneranno fino a novembre. L’obiettivo è chiaro: mantenere vivo il nuovo capitolo dello sparatutto più celebre di sempre con mappe inedite, nuove modalità e una progressione più articolata. Dopo le vendite straordinarie al lancio, il primo evento stagionale, Rogue Ops, inaugura un ciclo di tre fasi che scandiranno l’intera stagione. L’ambientazione principale è Blackwell Fields, un vasto campo petrolifero nella California del sud devastato dal fuoco e dai combattimenti. Qui si alternano duelli tra elicotteri, carri armati e fanteria in spazi aperti ideali per i cecchini, ma anche strutture industriali perfette per scontri ravvicinati. In seguito arriverà Eastwood, una tranquilla cittadina della periferia di Los Angeles trasformata in zona di guerra, con combattimenti dentro abitazioni, piscine svuotate e perfino un campo da golf dove sarà possibile guidare piccoli veicoli come i golf cart per spostarsi rapidamente. Sul fronte delle modalità, Rogue Ops introduce Strikepoint, una sfida 4 contro 4 a vita singola per round, in cui la collaborazione e la strategia sono fondamentali per conquistare l’obiettivo o eliminare la squadra avversaria. Più avanti, con l’aggiornamento California Resistance previsto per novembre, arriverà Sabotage, una modalità 8v8 basata sulla distruzione e difesa di casse di equipaggiamento: azione frenetica e respawn continui pensati anche per i giocatori più casual. La Stagione 1 porta inoltre nuove armi e veicoli, tutti ottenibili attraverso i livelli gratuiti del battle pass. Tra le novità spiccano la SOR-300C, una carabina micidiale per i combattimenti ravvicinati, la Mini Fix, un fucile di precisione più rapido rispetto agli altri della categoria, e la GGH-22, una pistola bilanciata ma letale a corta distanza. Non mancano nuovi accessori e un inedito veicolo corazzato, il Traverser Mk. 2, capace di trasportare truppe, curare i compagni e autoripararsi durante le battaglie. Il trailer gameplay della Stagione 1 di Battlefield 6 ha confermato anche l’arrivo di nuovi gadget, modifiche estetiche e aggiornamenti mensili per la modalità Portal, destinati a mantenere il titolo costantemente aggiornato. Con Rogue Ops, il gioco sembra voler ribadire la sua identità di sparatutto totale, capace di unire caos, tattica e spettacolarità. Il messaggio di EA è chiaro: il vero campo di battaglia comincia adesso. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 24 Autore Condividi Inviato Ottobre 24 Battlefield 6 riceve la patch 1.1.1.0 con centinaia di miglioramenti richiesti dalla community. Difatti l’aggiornamento, disponibile dal 28 ottobre, segna un punto di svolta per il titolo di EA e BF Studios, che si prepara a lanciare la Stagione 1 lo stesso giorno. Dalle animazioni più fluide al nuovo bilanciamento delle armi, fino alle correzioni per mappe e interfaccia, l’obiettivo è chiaro: restituire ai giocatori la sensazione di un Battlefield più stabile, leggibile e gratificante. L’update è stato realizzato ascoltando la community, che sin dal lancio ha segnalato problemi di prestazioni, dispersione dei colpi e visibilità in combattimento. La patch introduce inoltre modifiche ai tempi di uccisione (TTK), all’audio ambientale e ai sistemi di progressione. Il primo grande cambiamento riguarda il movimento dei soldati, ora più reattivo e coerente. Atterraggi, scavalcamenti e transizioni tra le posture risultano più rapidi e realistici, riducendo le “oscillazioni” dopo salti o spawn. Anche la camera e la mira sono state migliorate per offrire una maggiore precisione, specialmente durante le azioni in corsa o dopo uno sprint. BF Studios ha poi corretto numerosi bug legati a ziplines, arrampicate e interazioni con porte e oggetti distruttibili. Sul fronte delle armi, la dispersione dei proiettili è stata completamente ribilanciata per rendere ogni categoria più fedele alla sua natura. Le armi a bassa potenza ora presentano una dispersione più marcata, mentre quelle più letali risultano più stabili. Lo scopo è restituire un comportamento realistico dei colpi e un maggiore controllo da parte del giocatore, soprattutto dopo una corsa o durante il fuoco in movimento. È stato anche corretto un problema che causava una precisione incoerente dopo lo sprint o l’uso del bipiede. BF Studios ha inoltre lavorato sulla visibilità e illuminazione, migliorando il passaggio tra ambienti interni ed esterni, la gestione delle fonti luminose e la persistenza di fumo e nebbia. Le aree più buie ora risultano più leggibili, mentre il bagliore eccessivo proveniente dall’esterno è stato attenuato. Anche l’interfaccia utente (HUD) è stata rinnovata con indicatori più chiari, nuovi marker per armi e gadget appena sbloccati e correzioni per la visualizzazione dei punteggi a fine round. Sul fronte tecnico di Battlefield 6, la patch risolve decine di problemi relativi a mappe come Mirak Valley, Siege of Cairo e New Sobek City, sistemando spawn errati, limiti di mappa e telecamere fuori posizione. È stata anche migliorata la distribuzione dei veicoli, riducendo i casi in cui non comparivano come previsto, e bilanciato il loro impatto nelle diverse modalità di gioco. Particolare attenzione è stata posta anche al comparto audio, ora più realistico e immersivo. I suoni di esplosioni, armi e distruzioni sono stati riscritti da zero, con nuovi effetti di “flyby” dei proiettili e un migliore bilanciamento tra ambienti interni ed esterni. BF Studios ha persino introdotto radio chatter tramite l’altoparlante del controller, per aumentare l’immersione. L’aggiornamento porta anche aggiustamenti al matchmaking nella modalità Custom Search, ora più accurato nel rispettare le preferenze di mappa e modalità. Sono stati rivisti i criteri delle sfide per renderle più intuitive e rapide da completare, con valori ridotti (ad esempio, da 30 a 3 eliminazioni per alcune missioni di classe). Le ricompense in XP per modalità come Escalation e King of the Hill sono state aumentate per uniformarle alle altre. Tra le novità: TTK rivisto per favorire il posizionamento tattico, equipaggiamento iniziale più equilibrato con due slot armatura, e un miglior bilanciamento dei veicoli per evitare vantaggi eccessivi in late game. Con l’update 1.1.1.0, Battlefield 6 entra in una nuova fase di sviluppo, segnando l’inizio di un ciclo stagionale basato su trasparenza e ascolto della community. L’obiettivo degli sviluppatori è chiaro: restituire al franchise la sua identità storica di sparatutto strategico, spettacolare e bilanciato. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 26 Autore Condividi Inviato Ottobre 26 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 27 Autore Condividi Inviato Ottobre 27 Il nuovo aggiornamento di Battlefield 6, in arrivo domani 28 ottobre alle 10.00, porterà il gioco alla versione 1.1.1.0 e introdurrà numerose novità, stando al changelog ufficiale pubblicato dai Battlefield Studios. Fra le principali modifiche troviamo una serie di miglioramenti per il movimento e le animazioni, che comporteranno transizioni più rapide dalle varie posizioni dei personaggi, una riduzione dei "rimbalzi" dopo gli atterraggi e una maggiore naturalezza durante lo scavalcamento di un ostacolo. Sono state inoltre riviste la dispersione delle armi, la visibilità e l'illuminazione, gli effetti audio dei proiettili in volo e delle esplosioni. L'interfaccia è stata aggiornata al fine di offrire maggiore chiarezza e coerenza, grazie ad alcuni nuovi indicatori. Sono state inoltre apportate delle correzioni alle mappe in diversi scenari, al fine di risolvere problemi legati al respawn e alla stabilità generale di alcune delle modalità multiplayer principali di Battlefield 6. L'elenco delle novità della Stagione 1 di Battlefield 6 è davvero corposo per quanto concerne l'aggiornamento 1.1.1.0, come rivela la lista completa riportata qui di seguito. GIOCATORE Risolti bug che causavano problemi durante tuffi, scavalcamenti, o cadute. Corretto il disallineamento di hitbox e mirino. Migliorate le animazioni di atterraggio, salto, e passaggio da prono a corsa. Risolti problemi visivi (armi ruotate, mani scomparse, teste che sparivano durante il respawn). Migliorata la precisione in movimento e la risposta del mirino. Sistemati bug relativi a telecamera, scala, vaulting, attacchi corpo a corpo e interazioni con oggetti. Aggiunta personalizzazione del paracadute. Migliorate le animazioni di stance, impatto e transizioni. VEICOLI Risolti problemi di feedback aptico mancante nel cambio armi dei carri. Corrette compenetrazioni visive con il modello M1A2 SEPv3. GADGET Correzioni a bug visivi e funzionali del MAS 148 Glaive, defibrillatori e Supply Pouch. I gadget schierabili non vengono più distrutti dai detriti. Le granate anticarro ora creano crateri più piccoli. Gli edifici richiedono più colpi per essere demoliti con il martello. ARMI Ribilanciata la dispersione dei colpi in base al danno e alla distanza. I fucili da cecchino non aumentano più la dispersione se usati da classi diverse dal Ricognitore; ora si introduce ondeggiamento del mirino durante lo zoom. Correzioni a mirini, soppressori, bipiedi e punti d'attacco. Migliorato il comportamento del rinculo e del fuoco a raffiche. MAPPE E MODALITÀ Migliorate nebbia, fumo e illuminazione. Corrette animazioni di inserimento, spawn e zipline. Aggiornata l'interfaccia di overtime in tutte le modalità. Risolti problemi di punteggio, progressione e confini nelle mappe Mirak Valley, Siege of Cairo, Liberation Peak, New Sobek City e Manhattan Bridge. INTERFACCIA E HUD Aggiunti nuovi indicatori di sblocco per armi, pacchetti, gadget e granate. Nuove anteprime 3D e video dimostrativi per gadget. Nuove opzioni estetiche per alcuni equipaggiamenti. Correzioni a testi, menu, proporzioni 16:10 e indicatori XP. IMPOSTAZIONI Aggiunti comandi "Flick Look" per elicotteri, jet e trasporti. Corrette anomalie grafiche con determinate proporzioni video. CAMPAGNA SINGLE PLAYER Risolti bug nelle missioni "Mission 01" e "Night Raid" (problemi di visuale, schermate nere). PORTAL Corrette schermate di host, crash e tempi di caricamento del browser server. Correzioni a testi e messaggi di errore. AUDIO Migliorati passi, esplosioni, missili, veicoli, e bilanciamento generale. Aggiunta radio attraverso gli altoparlanti del controller. Risolti suoni mancanti o errati in più mappe e armi. Raffinati gli effetti di ricarica e distruzione ambientale. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Ottobre 28 Autore Condividi Inviato Ottobre 28 La Stagione 1 di Battlefield 6 è ufficialmente iniziata, segnando il via al piano di espansione più ambizioso mai realizzato per il franchise di Electronic Arts. Questa prima stagione accompagnerà i giocatori da ottobre fino a Natale, offrendo nuove esperienze, contenuti inediti e modalità pensate per rinnovare l’azione su larga scala che da sempre caratterizza la serie. Vince Zampella, responsabile di Battlefield, ha definito la roadmap “la più ricca e regolare nella storia del brand”, promettendo aggiornamenti costanti e sempre sorprendenti. La Stagione 1 è divisa in tre fasi ben distinte, ciascuna con una propria identità. Si parte con Operazioni Canaglia, disponibile da oggi, che introduce Blackwell Fields, una nuova mappa ambientata tra le aride sterpaglie della California del Sud. Qui le battaglie su vasta scala incarnano il puro spirito della “guerra totale” tipico della serie, tra esplosioni, veicoli e distruzioni ambientali. La fase include anche nuove armi e gadget, oltre alla modalità Punto d’Impatto, una competizione 4 contro 4 a eliminazione a turni: ogni round ruota attorno al controllo di un unico punto strategico, offrendo un ritmo intenso e tattico che mette alla prova il lavoro di squadra. La seconda fase, Resistenza Californiana, arriverà il 18 novembre e porterà una nuova mappa ambientata a Eastwood, un’area suburbana devastata dai combattimenti. Oltre alle novità per Battlefield 6, questa fase introdurrà anche una modalità Guanto d’Arme aggiuntiva per Battlefield REDSEC, insieme a due nuove armi condivise tra le due esperienze, rafforzando così il legame tra i due titoli EA. Infine, il 9 dicembre prenderà il via Offensiva Invernale, la terza e ultima parte della Stagione 1 di Battlefield 6, con una versione innevata della celebre mappa Empire State. Questa fase includerà anche nuove varianti per le modalità multigiocatore e Guanto d’Arme, insieme alla meccanica inedita Morsa di ghiaccio, che promette di modificare in modo significativo la mobilità e la strategia durante le battaglie. Prima della fine dell’anno, inoltre, sono previsti aggiornamenti a Battlefield Portal, lo strumento che consente ai giocatori di creare scenari personalizzati e regole uniche. Il tutto è accompagnato da un Pass Battaglia completamente rinnovato, articolato su 100 livelli e sei tracciati tematici, con dieci livelli Prestigio per i più competitivi. Chi desidera un’esperienza ancora più ricca può accedere al livello premium “Battlefield Pro”, che garantisce sblocchi immediati, vantaggi esclusivi e accesso anticipato a contenuti cosmetici. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Novembre 2 Autore Condividi Inviato Novembre 2 Electronic Arts e DICE hanno annunciato una novità pensata per i giocatori che desiderano un’esperienza più tranquilla nel campo di battaglia: Sfondamento Casuale (Casual Breakthrough), una modalità alternativa ora disponibile nel menu multigiocatore principale di Battlefield 6. L’obiettivo è offrire una via d’accesso più morbida per chi vuole progredire nel gioco senza affrontare la pressione di una lobby PvP completa, mantenendo però un sistema di ricompense e progressione attivo. In Sfondamento Casuale, ogni squadra è composta da 8 giocatori reali e 16 bot controllati dall’intelligenza artificiale, per un totale di 48 partecipanti tra umani e IA. La modalità permette di accumulare punti esperienza per la carriera, le armi e il Battle Pass, oltre a completare le sfide giornaliere e settimanali. Tuttavia, per bilanciare il sistema e scoraggiare abusi, EA ha specificato che le azioni contro i bot generano un quantitativo ridotto di XP, mentre gli scontri contro altri giocatori reali garantiscono ricompense complete. Al momento, le mappe disponibili per questa modalità sono solo due — Assedio del Cairo e Empire State — ma DICE ha già chiarito che l’elenco potrà ampliarsi in futuro in base ai feedback della community. L’unica differenza sostanziale rispetto al multiplayer tradizionale è l’assenza di aggiornamenti delle statistiche di carriera, medaglie e dogtag, elementi che restano esclusivi delle partite competitive standard. La reazione dei fan è stata mista: alcuni veterani ritengono che modalità simili dovrebbero restare confinate all’interno di Portal, mentre altri accolgono con favore l’idea di una variante più accessibile per allenarsi o semplicemente rilassarsi tra una partita e l’altra. La filosofia di EA, in ogni caso, è chiara: chi vuole sfide più intense può continuare a giocare in PvP puro, mentre Sfondamento Casuale punta ad ampliare la platea dei giocatori offrendo un’opzione più inclusiva e meno stressante. Resta da vedere come il team gestirà il rischio di trasformare questa modalità in un “XP farm” involontario, ma per ora Sfondamento Casuale rappresenta un’interessante evoluzione del multiplayer, pensata per rendere Battlefield 6 più accessibile a tutti senza sacrificare il senso di progressione. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Giovedì alle 19:35 Autore Condividi Inviato Giovedì alle 19:35 I team di Battlefield stanno definendo quali sono i piani futuri per Battlefield 6 e i fan dello sparatutto di DICE possono aspettarsi una serie di correzioni e bilanciamenti tramite i prossimi aggiornamenti. Con un messaggio tramite l'account ufficiale Battlefield Comms, gli autori dell'FPS hanno affermato che stanno prestando attenzione alle opinioni dei giocatori e stanno definendo come "evolvere l'esperienza per tutti voi". Il primo grande aggiornamento previsto è quello del 18 novembre, noto come California Resistance, che aggiunge una nuova mappa basata ovviamente sulla California, insieme a veicoli e armi. Si somma poi un cambiamento alla gestione del rinculo e della dispersione dei proiettili delle armi da fuoco: secondo quanto indicato la dispersione è stata modificata per tutte le armi, mentre solo alcune (ma comunque molte) armi riceveranno una modifica al rinculo. Anche la mira assistita cambia per assomigliare maggiormente a quella dell'open beta. Il team sta lavorando anche alla visibilità dei nemici: il sistema di illuminazione sarà ottimizzato per aiutare i giocatori a vedere meglio gli avversari in varie condizioni di luce. Inoltre, le sfide vedranno delle modifiche alle descrizioni, così da rendere più chiaro cosa si deve fare. Il successivo aggiornamento sarà il 9 dicembre e vedrà l'introduzione di miglioramenti alle modalità Breakthrough e Rush in certe mappe, oltre che alcuni cambiamenti per rendere più equilibrati i veicoli. Ci saranno poi ulteriori aggiornamenti, in date da definire, che includeranno miglioramenti alle sfide, all'interfaccia utente, ai menù, alla registrazione dei colpi inflitti e ricevuti, ai veicoli e al design delle mappe. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 6 ore fa Autore Condividi Inviato 6 ore fa Battlefield Studios ha rilasciato oggi i nuovi contenuti stagionali per Battlefield 6 e Battlefield REDSEC, inaugurando la Stagione 1 – resistenza californiana. Oltre all’aggiornamento, il team ha annunciato una prova gratuita di Battlefield 6 in arrivo più avanti nel mese. Dal 25 novembre al 2 dicembre, i giocatori potranno testare gratuitamente il gioco con una selezione di tre mappe e cinque modalità, un'intera settimana per scoprire la frenesia del multiplayer. Con l’aggiornamento di oggi, i possessori di Battlefield 6 potranno combattere in Eastwood, una nuova mappa ambientata in un quartiere idilliaco della California del Sud. Campi da golf e ville da sogno diventano ora terreno di guerra, offrendo uno scenario tanto suggestivo quanto caotico per battaglie ravvicinate ad alta intensità. Debutta anche la nuova modalità Sabotaggio, una corsa contro il tempo in cui distruggere il maggior numero possibile di obiettivi. La modalità sarà disponibile su varie mappe per un periodo limitato, comprese Eastwood e Blackwell Fields, entrambe incluse nella nuova stagione. Battlefield REDSEC si espande con nuovi contenuti gratuiti. Guanto d'arme introduce una missione inedita, mentre nella modalità Battle royale i giocatori potranno individuare e scassinare i depositi dei superstiti a Fort Lyndon, arricchendo l’esperienza con nuove opportunità di loot e sopravvivenza. L’aggiornamento trasforma la modalità Portal in una sandbox ancora più potente. I creatori ora dispongono di nuovi strumenti e maggiore flessibilità per progettare modalità personalizzate, costruire scenari su misura e dare vita a esperienze totalmente originali all’interno dell’universo Battlefield. In parallelo arriva l’evento stagionale resistenza californiana, disponibile sia su Battlefield 6 sia gratuitamente su REDSEC. L’evento introduce un tracciato bonus che può essere completato insieme al pass battaglia della Stagione 1, offrendo ricompense aggiuntive durante tutta la durata dell’iniziativa. I dettagli completi sulla Stagione 1 sono consultabili nel post dedicato sul blog ufficiale. La fase finale della stagione, offensiva invernale, debutterà il 9 dicembre con contenuti speciali a tema stagionale. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.