Vai al contenuto

Battlefield 6


Messaggi raccomandati

Quanto ha venduto Battlefield 6? Secondo le stime effettuate da Alinea Analytics, il nuovo capitolo della serie sparatutto prodotta da Electronic Arts ha superato quota 6,5 milioni di copie nei primi giorni su PC, PS5 e Xbox Series X|S.

Sempre stando a questi dati, il gioco avrebbe prodotto incassi per più di 350 milioni di dollari, ponendosi come uno dei debutti di maggior successo di questa generazione e spingendo in particolare su Steam con un 65,7% delle copie vendute (3,5 milioni) e oltre 220 milioni di dollari di incassi.

Le vendite su PS5 e Xbox Series X|S seguirebbero rispettivamente con una quota del 23,7% (per 1,5 milioni di copie) e del 19,6% (per 1,2 milioni di copie), a conferma di come la serie sia radicata soprattutto presso l'utenza PC, come dimostrano anche i dati ufficiali pubblicati finora sugli utenti contemporanei.

Alinea Analytics riferisce che i giocatori attivi giornalieri di Battlefield 6 su Steam oscillano fra i 2,3 e i 2,5 milioni (su PlayStation sono circa un milione) e si tratta di un dato costante dal lancio, che non sembra subire variazioni.

Se questa media dovesse tenere, si tratterebbe di un'importante conferma della riuscita del progetto, specie rispetto a quanto accaduto con Battlefield 2042.

Al netto di alcune perplessità sulla campagna, Battlefield 6 sembra farsi promotore di una svolta per quanto concerne la strategia di Electronic Arts, che ora pare voler puntare a un pubblico più ampio e diversificato rispetto ai soli fan storici della serie.

Le nuove modalità e il Battlefield Portal più ricco di contenuti rendono l'esperienza maggiormente accessibile anche per i giocatori meno esperti, e il vociferato arrivo di una modalità battle royale si pone come la conferma definitiva di un approccio votato a conquistare anche gli utenti casual.

Il risultato si vede nei numeri: il 45% degli utenti Steam di Battlefield 6 non aveva mai giocato Battlefield 2042 e il 37% non lo aveva fatto su PS5. Gli appassionati spaziano tra tutti i sottogeneri degli sparatutto, dagli hero shooter agli extraction, il che però crea un rischio di dispersione qualora EA non dovesse mantenere un flusso costante di contenuti.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Electronic Arts e Battlefield Studios hanno comunicato che Battlefield 6, l’esperienza di guerra totale, è stato un successo clamoroso, che ha infranto i record di lunga data per la serie Battlefield, consolidando Battlefield 6 come uno dei più grandi lanci dell’anno nel mondo dei videogiochi e dell’intrattenimento. Le vendite sono state infatti imponenti, con 7 milioni di copie vendute nei primi tre giorni.

Battlefield 6 è ora disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam, EA app, Epic Games Store).

Facendo seguito all’Open Beta da record di agosto, Battlefield 6 ha fatto registrare il miglior lancio di sempre nella storica serie Battlefield. Battlefield 6 ha raggiunto i massimi storici per le vendite della serie durante i primi tre giorni di lancio, con oltre 7 milioni di copie vendute finora. Grazie alla comunità appassionata della serie, il gioco ha totalizzato oltre 172 milioni di partite online e più di 15 milioni di ore di visualizzazione sui servizi di streaming durante i tre giorni del weekend, oltre ad aver ottenuto il maggior numero di giocatori simultanei mai registrato per Battlefield.

“Prima di tutto vogliamo ringraziare i nostri utenti”, ha dichiarato Byron Beede, General Manager di Battlefield. “Battlefield 6 è stato realizzato insieme ai nostri fan. Dall’idea iniziale, passando per l’implementazione di Battlefield Labs fino all’Open Beta da record, siamo stati ossessionati dal feedback dei nostri utenti. Insieme a loro, abbiamo avuto un unico obiettivo: creare il miglior Battlefield di sempre. E questo è solo l’inizio: la nostra prima Stagione di nuovi contenuti inizierà tra appena 12 giorni.”

“Non diamo mai per scontati questi momenti, quindi voglio esprimere la nostra sincera gratitudine ai nostri Battlefield Studios in tutto il mondo alla nostra appassionata community che ci ha aiutati ad arrivare fin qui”, ha dichiarato Vince Zampella, Executive Vice President. “Apprezziamo che vi siate uniti a noi per il memorabile lancio di Battlefield 6. Abbiamo ancora molte novità in arrivo nelle prossime settimane.”

Battlefield 6 porta il conflitto a un livello senza precedenti, con nuovissime modalità multigiocatore, un’entusiasmante Campagna da giocare in solitaria che la community adorerà, un’ampia serie di miglioramenti che hanno creato uno straordinario sandbox in cui ogni scontro, veicolo e strategia può condurre alla vittoria, e il ritorno di Portal, che offre potenti strumenti di creazione che i nostri utenti hanno già utilizzato per dimostrare la loro incredibile creatività e abilità.

Il lancio esplosivo di Battlefield 6 è il primo passo verso la creazione di un universo Battlefield interconnesso per la serie, con la Stagione 1 che arriverà presto, il 28 ottobre. La prima fase dei contenuti stagionali adrenalinici prende il via con Operazioni canaglia, che include una nuova mappa chiamata Blackwell Fields, progettata per il caos della guerra totale, e una nuova intensa modalità 4v4. I contenuti stagionali verranno pubblicati con cadenza regolare; le prossime due fasi dei contenuti della Stagione 1 arriveranno più avanti nel corso dell’anno.

Battlefield 6 è disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC (Steam, EA app, Epic Games Store). Battlefield 6 è disponibile in Standard Edition (69,99 €) e anche in Phantom Edition (99,99 €). La Phantom Edition include il gioco base Battlefield 6, l’esclusivo pacchetto di skin soldato “Squadra Phantom” e due pacchetti arma ad alte prestazioni, una skin per veicoli e una skin per coltello da combattimento. La Phantom Edition include anche un gettone per Battlefield Pro, un pacchetto Stagione 1 che include Pass battaglia, 25 salti di livello, elementi estetici esclusivi, gettoni XP e molto altro.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo un lancio col botto, Battlefield 6 torna a far parlare di sé con la pubblicazione del trailer gameplay dedicato alla Stagione 1, che conferma la data di debutto fissata per il 28 ottobre 2025. EA e Battlefield Studios promettono un flusso costante di contenuti gratuiti, con aggiornamenti tematici che si alterneranno fino a novembre. L’obiettivo è chiaro: mantenere vivo il nuovo capitolo dello sparatutto più celebre di sempre con mappe inedite, nuove modalità e una progressione più articolata.

Dopo le vendite straordinarie al lancio, il primo evento stagionale, Rogue Ops, inaugura un ciclo di tre fasi che scandiranno l’intera stagione. L’ambientazione principale è Blackwell Fields, un vasto campo petrolifero nella California del sud devastato dal fuoco e dai combattimenti. Qui si alternano duelli tra elicotteri, carri armati e fanteria in spazi aperti ideali per i cecchini, ma anche strutture industriali perfette per scontri ravvicinati. In seguito arriverà Eastwood, una tranquilla cittadina della periferia di Los Angeles trasformata in zona di guerra, con combattimenti dentro abitazioni, piscine svuotate e perfino un campo da golf dove sarà possibile guidare piccoli veicoli come i golf cart per spostarsi rapidamente.

Sul fronte delle modalità, Rogue Ops introduce Strikepoint, una sfida 4 contro 4 a vita singola per round, in cui la collaborazione e la strategia sono fondamentali per conquistare l’obiettivo o eliminare la squadra avversaria. Più avanti, con l’aggiornamento California Resistance previsto per novembre, arriverà Sabotage, una modalità 8v8 basata sulla distruzione e difesa di casse di equipaggiamento: azione frenetica e respawn continui pensati anche per i giocatori più casual.

La Stagione 1 porta inoltre nuove armi e veicoli, tutti ottenibili attraverso i livelli gratuiti del battle pass. Tra le novità spiccano la SOR-300C, una carabina micidiale per i combattimenti ravvicinati, la Mini Fix, un fucile di precisione più rapido rispetto agli altri della categoria, e la GGH-22, una pistola bilanciata ma letale a corta distanza. Non mancano nuovi accessori e un inedito veicolo corazzato, il Traverser Mk. 2, capace di trasportare truppe, curare i compagni e autoripararsi durante le battaglie.

Il trailer gameplay della Stagione 1 di Battlefield 6 ha confermato anche l’arrivo di nuovi gadget, modifiche estetiche e aggiornamenti mensili per la modalità Portal, destinati a mantenere il titolo costantemente aggiornato. Con Rogue Ops, il gioco sembra voler ribadire la sua identità di sparatutto totale, capace di unire caos, tattica e spettacolarità. Il messaggio di EA è chiaro: il vero campo di battaglia comincia adesso.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...