Vai al contenuto

Warriors: Legend of Troy


Altair93

Messaggi raccomandati

  • Risposte 50
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

survival horror retro? ._.

 

sicuro di star parlando di legend of troy? XD (e poi non esce il 25?)

 

sulle date di uscita koei c'è un casino assurdo..allora...

 

doveva uscira a febbraio legends..poi si è parlato di 11 marzo, poi ora è 18 marzo....mentre 1 mese fa achievements.org ha riportato una notizia in cui si parlava di rinvii per koei, warriors al 25 marzo e dinasty il 1 aprile.....mai riportata da nessuno

attualmente le date più gettonate sono

 

warriors: 18 marzo( vari siti e shop)

dinasty: 1 aprile( sito ufficiale...OT: su famitsu, saranno anche di parte ma ha preso 9\9\9\9)

Link al commento
Condividi su altri siti

p.s. ho preso oggi per prova Samurai Warriors Empires 2... che oscenità di gioco mamma mia ._. (e si che ho giocato a DW Empires 6 e quello mi è piaciuto e pure tanto! ._.)

Ecchecavolo... stavo pensando di prenderlo anche io... magari ci penserò su ancora un pò :huh:

 

Invece su Legends Of Troy ho veramente pochi dubbi, ed dire che all'inizio era bello scettico! Speriamo che la versione Pal esca anche qui senza fare scherzi!

Link al commento
Condividi su altri siti

quoto leviathan.

 

faccio una "mini" rece dopo aver giocato il primo livello di gioco (quindi prendetela a mo' di rece di una "demo" XD):

 

 

Il gioco si basa sulle vicende narrate dai grandi poeti greci, come Omero, narrando le vicende (più o meno leggendarie) di personaggi come Achille e Ulisse.

Nota di merito al filmato di introduzione che cita, parafrasando, i versi dell'Illiade ("Cantami o diva del peleide Achille...").

Il primo livello si apre con lo sbarco da parte proprio della flotta di Achille su una spiaggia, accolti con "calore" da una tempesta di frecce.

Compito del giocatore sarà trovare la strada per salire il colle sul quale stanno facendo fuoco delle macchine di legno simili a delle baliste, capaci di lanciare delle pietre infuocate.

 

Il gameplay si discosta leggermente dai tipici canoni della serie Dynasty Warriors, avvicinandosi più all'azione "diretta" dell'ultimo titolo Koei, Ken's Rage: Fist of the North Star, offrendo cioè al giocatore meno libertà di movimento negli scenari (e limitando il numero di avversari su schermo) ma garantendo più azione e permettendo al gioco di "vantare" una grafica decisamente superiore agli standard tipici della SH nipponica (in questo caso il gioco è stato sviluppato da Koei Canada).

 

Achille dispone di una buona serie di mosse iniziali: con X si esegue un attacco leggero, con Y un affondo e con A si sbilancia l'avversario. Il tasto B viene utilizzato per attivare la modalità "rage" del personaggio, che fa barcollare i nemici circostanti e rallenta il tempo. Non un vero e proprio bullet time alla Max Payne, bensì un "leggero" effetto rallenty che permette di evitare qualche colpo senza risultare troppo "sgravo".

Inoltre ci sono delle combo (che il gioco fa eseguire al giocatore man mano che procede nel percorso verso le catapulte, mostrando a schermo i tasti da premere nella giusta sequenza) abbastanza semplici da padroneggiare che permettono di avere la meglio contro più nemici alla volta o contro i nemici armati di scudo. Per una volta quindi le combo, almeno quelle che ho potuto valutare fin'ora, hanno una certa utilità pratica.

Inoltre immancabili la rotolata (dorsale destro) e la parata (grilletto destro) che serve a proteggersi sia dai colpi corpo a corpo, sia dalle frecce (a schermo comparirà il simbolo del tasto della parata e, premendolo in tempo, Achille alzerà lo scudo in alto proteggendosi dalla pioggia di frecce); inoltre sempre tramite un "quicktime" a schermo, si potrà usare lo scudo per colpire l'avversario in risposta a un attacco, in modo da sbilanciarlo e fargli scoprire il fianco.

In aggiunta a tutto ciò si uniscono altri "quicktime" come le mosse fatali. In certi momenti sul corpo del nemico comparirà il simbolo del tasto Y: premendolo si eseguirà una mossa fatale che ucciderà istantaneamente l'avversario (con varie animazioni).

Infine, anche le armi avversarie diventano finalmente utili nel contesto di gioco: è infatti possibile raccogliere tutte le armi cadute ai nemici (in pieno stile Soul Reaver, se vogliamo fare un paragone) e usarle come la nostra arma di default o lanciarle contro il nemico. Utilissimi i giavellotti che, uniti al lock-on (grilletto sinistro), permettono di uccidere in un colpo un nemico in mezzo alla mischia (ad esempio un generale nemico).

 

I combattimenti si dividono in due parti:

 

- i combattimenti 1 vs n: dove Achille dovrà combattere (a volte supportato da altri soldati alleati) contro gruppi di forze nemiche, ricalcando il gameplay tipico del genere.

 

- i combattimenti 1 vs 1: dove, in perfetta tradizione militare, i due generali (in questo caso Achille e il corrispondente generale nemico) si scontreranno nel "cerchio della morte" in un combattimento faccia a faccia, circondati dagli altri soldati intenti a incitare i due combattenti. Questo tipo di combattimento è molto coinvolgente in quanto aggiunge quel tocco di "individualismo" (oltre che di coerenza storica se vogliamo - nel film Troy c'è una scena dove avviene la stessa cosa) che in questo genere di giochi viene spesso a mancare.

 

Per il resto il gioco offre alcuni obiettivi da portare a termine, siano essi primari che secondari.

 

Le ricmpense per il completamento degli obiettivi e delle uccisioni "generali" sono i punti Kleos, ovvero "Gloria" in greco; questi servono a comprare oggetti vari per i personaggi, come potenziamenti di salute, furia, armi o combo.

 

Il sistema di abilità infatti si basa esclusivamente (da quanto ho potuto vedere) su una griglia (che può essere ampliata comprando il relativo potenziamento) sulla quale vanno inseriti oggetti/blocchi combo/potenziamenti.

 

Infine il gioco offre una serie di sfide al di fuori della modalità storia (esse sono di vario tipo, per ora ho sbloccato l'arena che comprende una serie di scontri 1vs1 senza rigenerazione della salute tra uno e l'altro -o meglio, si rigenera di poco).

 

Unica "pecca" è che non viene mostrato il rooster di personaggi, ma vanno sbloccati giocando la storia (dopo Achille c'è Ulisse ho visto...).

 

Non capisco questa scelta e non ho ben chiaro se sia così solo per le prime missioni e poi possa essere scelto con quale personaggio affrontare una data storia (o se sono tutte in successione con continui cambi di personaggio).

 

Per ora è tutto direi :-/

 

Io sono soddisfatto, almeno dal poco che ho visto ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Appena preso, dopo lo provo e vi posto qualche impressione (e ovviamente attendo la rece che spero sarà di Mapone visto che apprezza il genere XD)

 

of course, sto aspettando che mi arrivi il gioco, spero lunedi cosi mi metterò subito all' opera!

e la tua mini rece mi ha messo una voglia assurda!

 

ah, ovviamente dovrai prendere sia DW7 (25 marzo) che Gundam 3. mommox dobbiamo tenere alta la bandiera dell' ignoranza hack' n slash! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Testi in ita (e a sto punto spero vivamente lo sia anche DW7... ma è strano, perchè mentre i Gundam erano in ita, i DW "classici" no ._.) e audio in inglese.

 

Comunque si, appena torno dalla crociera (il 25 appunto) penso che prenderò o DW7 o Gundam -quando esce?- (non vado a comprare troppi hack'n'slash che mi stufo) :-O

 

EDIT:

 

su metacritic, nelle rece per la PS3, ha preso tutti voti... sotto al 4 ._.

 

mah...

 

p.s. ho visto ora, sono tutte "recensioni" prese da vari magazine e riporta solo una frase a recensione ._.

 

comunque boh, non trovo rece vere e proprie in giro...

Modificato da mommox
Link al commento
Condividi su altri siti

Io però non capisco come abbia fatto a prendere quei votacci su metacritic (solo versione PS3 -in quella 360 ha un unico 6 come voto)... sono solo frasi prese dai vari magazine citati (e odio il fatto che non sia riportato tutto l'articolo ma solo la pagina, quindi uno dovrebbe comprarlo per andare a leggere)... ma a me non sembra affatto uno dei peggiori DW...

 

O meglio, non mi sembra DW (è più stile N3-2 a dire il vero, meno eserciti e più azione singola)...

 

Dopo lo continuo un po'... ora sono incasinato coi preparativi per il viaggio (domani si parte il crociera!!! trollollol)

 

EDIT:

 

non vorrei che più si va avanti peggio diventi comunque (tutto può essere)...

 

ah inoltre da quanto ho capito c'è anche del fantasy dentro (statua di apollo animata, grifoni, robe così) come si vedeva dai video insomma... e quoto sul fatto che molto sia ripreso dal film Troy (almeno a livello di design dei personaggi, Achille è molto simile -è anche vero che non me lo sarei visto in altre "vesti" XD)

 

Ho giocato altri due capitoli e continua la "storia" del cambio di personaggio ad ogni capitolo... fin'ora però è l'unica cosa che non mi piace del gioco.

 

Avrei preferito avere la libertà di seguire una storia per ogni personaggio (come per gli altri DW) piuttosto che affrontare la storia narrata nell'Iliade con il continuo "sballottamento" da una situazione all'altra.

 

Comunque ho avuto modo di utilizzare Achille, Ulisse (che usa, oltre alla spada, dei pugnali da lancio) ed Ettore (che è più aggressivo come personaggio rispetto a Ulisee), ognuno inserito bene all'interno della storia (con Achile e Ulisse si dovevano sconfiggere le truppe Troiane, mentre con Ettore si dovevano proteggere i cittadini rimasti chiusi fuori dalle mura di **** durante l'assedio).

 

la storia è ben raccontata, con varie cut-scene (con la grafica in game, come quelle di Ken) e una voce narrante che racconta la storia più o meno a grandi linee della faccenda.

 

Ancora non ho sentito l'esigenza di acquistare oggetti particolari, ma posso dire che la difficoltà di gioco è ben calibrata.

 

Per una volta affrontare orde di nemici non sarà così semplice... certo, gli avversari cadono con pochi colpi, e stanno spesso e volentieri fermi (come esige la serie XD), ma se hanno uno scudo staranno in posizione di difesa, mettendosi "a muro" e avanzando con fare minaccioso. Se in possesso di archi o giavellotti non esiteranno a spararci contro di tutto (e qui lo scudo diventa fondamentale per parare i colpi, avanzando lentamente in modo da evitare di scoprirsi).

 

Inoltre i generali/capitani/eroi avversari sono di vario tipo: si va dai guerrieri veloci armati di due spade (spadaccini), capaci di evadere molti colpi a distanza (come i pugnali di Ulisse) e molto veloci negli attacchi sino ai "colossi" armati di scudo a torre, contro i quali servirà una buona tattica per far perdere loro la guardia.

 

Difatti è interessante vedere che i compagni secondari sono estremamente utili ai fini dell'uccisione dei generali nemici in quando se distratti, questi ultimi, scopriranno la schiena, lasciandoci liberi ad esempio di afferrare una spada nemica lasciata a terra e lanciargliela tra le scapole uccidendoli in un colpo solo.

 

Inoltre conviene sempre prendere l'iniziativa contro il nemico: correndo contro un avversario e colpendolo con lo scudo (scudo alzato + A) prima che lo faccia lui, si potrà sbilanciarlo a tal punto da poter eseguire immediatamente una "fatality" col tasto Y, conclusa la quale se ne potrà eseguire subito un'altra su un nemico adiacente (un po' alla Assassin's Creed, ma valida solo per due attacchi).

 

Ultima nota, negli 1 vs 1 il nemico potrà cambiare lo stile di combattimento durante lo scontro (ad esempio inizierà in difesa per poi "scatenarsi" in combo più pericolose in situazione di difficoltà)

 

 

Punti negativi di questo gioco:

 

- Non si può scegliere il personaggio nello story mode ma solo nelle sfide

 

- Le ambientazioni sono curate ma sono molto simili tra loro (del resto siamo in Grecia, non c'è molta varietà...), almeno quelle che ho potuto vedere fin'ora

 

- Non c'è la coop nè una modalità online

 

Punti positivi invece:

 

- Le armi da raccogliere sono molto utili ai fini dei combattimenti

 

- La difficoltà è aumentata rispetto ai titoli precedenti (cosa resa possibile dal minor numero di truppe in gioco)

 

- la storia è ben raccontata e il gioco ha un aspetto più "action puro" e meno dispersivo rispetto alla serie DW

 

- Il sistema degli oggetti è interessante

 

- Gli scontri 1 vs 1 sono esaltanti e ben resi

 

 

Il mio voto personale, fin'ora, è un 8 (sempre parlando del GENERE di gioco... non uscitevene con frasi tipo "ma Bayonetta è meglio, ma Castlevania dovrebbe prendere 110 allora" ecc. pls), diciamo dove Ken aveva un 9 (a causa della possibilità di scegliere il PG e delle mod. extra come la mod. sogno).

 

Spero che DW7 abbia lo stesso "stile" (ma dubito... penso che DW7 sia sviluppato dalla Koei Japan che rispetto alla Koei Canada è più "tradizionale" nel genere ._. ...dubito persino che possa essere in italiano...) o comunque che sia altrettanto curato nelle meccaniche e nella grafica, garantendo però tutte le cose che a questo gioco mancano.

 

In quel caso potrebbe scapparci anche un 9.5-10 su una personale scala di valutazione del genere XD

 

 

p.s. c'è anche da dire che può benissimo non piacere agli amanti di DW eh... ripeto, si discosta un po' dallo stile DW, mantenendone solo a grandi linee il gameplay.

Modificato da mommox
Link al commento
Condividi su altri siti

provato, inutile dirlo, ma mi piace anche stavolta un sacco!

è diverso sia dai DW che da Ken; qua è quasi inutile premere come matti i tasti, ma da migliori risultati premerli col giusto tempismo cosi da creare combo mooolto più dannose per i nemici!

dice bene mommox sulla difficoltà, si può morire ed anche facilmente, la prima volta che ho incontrato i due spadaccini le ho prese di brutto nel giro di 5 secondi!

 

ho fatto solo le prime due missioni, anche a me scoccia la struttura della storia che ti cambia il personaggio, per il resto però è davvero un buon hack' n slash!

e brava Koei, ora voglio vedere DW7!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite Marcus M.

provato, inutile dirlo, ma mi piace anche stavolta un sacco!

è diverso sia dai DW che da Ken; qua è quasi inutile premere come matti i tasti, ma da migliori risultati premerli col giusto tempismo cosi da creare combo mooolto più dannose per i nemici!

dice bene mommox sulla difficoltà, si può morire ed anche facilmente, la prima volta che ho incontrato i due spadaccini le ho prese di brutto nel giro di 5 secondi!

 

ho fatto solo le prime due missioni, anche a me scoccia la struttura della storia che ti cambia il personaggio, per il resto però è davvero un buon hack' n slash!

e brava Koei, ora voglio vedere DW7!

 

Graficamente com'è? Gli scenari sono completamente calcabili o le aree di gioco sono ristrette? (della Koei ho giocato solo ken, e li le aree sono molto limitate).

Link al commento
Condividi su altri siti

azzzzzzzz, ero convinto il 25, visto che il PC in negozio dice quella data, pure per Shift 2, invece a quanto pare escono entrambi il 1 aprile, vabbè, poco male, c' è il signor Crysis!

 

come grafica siamo sempre ai soliti livelli per i giochi Koei, nulla di esaltante, ombre davvero bruttine, ma pop up ridotto al minimo (più che altro si nota un "aggiornamento" delle textures avvicinandosi a certi oggetti) e rallentamenti zero, almeno per ora.

rispetto a Ken ad esempio i protagonisti mi paiono resi un pò meglio, in particolare nelle cut scenes, ma mi sembrano peggiori le animazioni, specialmente la postura dei personaggi quando corrono, sembrano un pò dei bei scimmiottini... buone invece le movenze durante le mosse.

 

per gli scenari, sono una via di mezzo tra le classiche praterie in stile DW e gli scenari più ristretti in stile Ken, non sono a settori come in Strikeforce.

bella la possibilità di lanciare le armi raccolte, specialmente ai nemici in fuga! :mrgreen:

 

vado a rigiocarci va!

Link al commento
Condividi su altri siti

questi giochi mi ispirano sempre, ma me ne tengo alla larga causa devastazione del pollice dopo un po :polliceverso:

 

ma voi come fate?? :blink:

............................................................................................................ http://www.xboxgamertag.com/gamercard/Ego%20Magno/tempo/card.png..........................................................................................................

Link al commento
Condividi su altri siti

pollice bionico!

considera che li ho giocati praticamente tutti per 360! ho il dito blindato! ^_^

 

comunque in questo specifico caso è molto più importante avere il giusto tempismo che scatenarsi col button mashing!

in entrambi i casi le combo verranno eseguite, ma premendo i tasti al momento giusto i colpi sono nettamente più efficaci!

Link al commento
Condividi su altri siti

spero che DW7 sia effettivamente il nuovo riferimento del genere! non vedo l' ora!

 

tornando a Troy, giocandoci a lungo affiorano un pò di difetti, primo fra tutti una longevità misera se paragonata agli altri esponenti del genere;

nessuna possibilità di giocarsi le missioni liberamente, magari con altri personaggi rispetto a quelli imposti dalla narrazione, riduce e molto la durata del gioco.

la storia non è certo breve, ho fatto almeno una quindicina di missioni e non è ancora finito, però credo di essere agli sgoccioli... vedremo...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Crea Nuovo...