Vai al contenuto

La Guerra Santa


gc calandrino

Messaggi raccomandati

Premettendo che il titolo di questo topic non deve ricondursi ad alcuna situazione storica nefasta e che non si vuole aizzare all'odio religioso, volevo presentare il mio seguente sfogo contro un fenomeno sempre più dilagante nel mondo dei videogiochi e che rischia di contribuire a minarne l'esistenza come noi oggi lo conosciamo ed intendiamo: la pirateria.

Io personalmente sono sempre stato contrario a questa forma di illegalità perchè i videogame mi piace gustarli e collezzionarli ma da qualche giorno è scaturito un odio verso la duplicazione e diffusione illegale dei giochi. Tutto cominciò quando poco meno di un anno fa venne annunciato Forza Motorsport 4 saltai dalla sedia dall'eccitazione e decisi che dovevo prima o poi possedere quello che probabilmente sarà il miglior racing game di questa generazione, poi nel mese di marzo uscì Crysis 2 e decisi che anche lui doveva entrare a far parte della mia modesta collezione pur non avendo mai provato il predecessore (il gioco lo gusto solo su console, non su pc ma questi sono gusti. Proprio questi due titoloni in particolare muovono la mia ira funesta verso i pirati informatici ai quali lancio la mia anatema. Innanzi tutto poichè poco fa mi sono imbattuto in un sito/forum sul quale il simulatore dei ragazzi di Turn 10 è già disponibile per il download (illegale ovviamente) insieme ad altri titoli appena usciti come Gow3 o rage; per Crysis invece imbufalisco per il fatto che è disponibile solo in digital delivery. Io credo che bisogna smettere di essere solo contrari in modo passivo verso la pirateria ma che la si debba combattere attivamente, segnalando ogni caso di abuso a Microsoft o a chi di dovere, poichè si prospetta un futuro in cui gli sviluppatori per debellare il fenomeno decidano di pubblicare i titoli solo in digitale minando la passione di tutti quelli come me che adorano anche collezzionare i giochi e non confinarli in qualche Gb sull'hard disk, non voglio che Halo 4 diventi l'ultimo esponente della mia ma anche della vostra collezione; inoltre mi girano le scatole a vedere download gratis mentre io li acquisto in edizioni economiche dopo anni dall'uscita o per risparmiare li compro online e magari mi becco titoloni solo in lingua inglese.

Riflettete: la pirateria danneggia tutti noi stessi e prima o poi a pagare le conseguenzze saranno qualli che hanno sempre pagato (in termini di soldi, con acquisti di materiale originale), su questo forum uniamoci e combattiamo il fenomeno in modo attivo, poichè questo non vuol dire ridursi a fare la spia ma a tutelate i nostri diritti e a salvaguardare un settore che senza il tornaconto delle vendite può impoverisri sia di idee (pubblicheranno i soliti brand che riusciranno ad avere vendite decenti e a coprire i costi di sviluppo ma che hanno sempre il sapore di minestra riscaldata) che di contenuti.

Ringrazio tutti coloro che hanno avuto la pazienza di leggere questo mio sfogo ed auspico vostre idee per combattere attivamente, ad esempio segnalando a Microsoft elenchi di siti e forum che permettono il download illegale molti giorni prima (ma anche dopo) l'uscita dei giochi; sia chiaro che non ci si vuole guadagnare nulla in cambio ma solo poter continuare a coltivare la nostra passione sapendo che le prossime generazioni di console ci regalino capolavori che possano anche essere collezionati fisicamente e potersene vantare; se un giorno non potreste affiancare Halo 5 o 6 a tutti quelli che avete fin ora (poichè dovreste portarvi dei server dietro) pensate a ciò che avete appena letto...

Link al commento
Condividi su altri siti

io non combatto proprio niente...guerra santa per chi????

ragà ok è la nostra passione ma ribellarci affinchè le multinazionali continuino a fare soldi su soldi mentre le persone normali devono sganciare sganciare e ancora sganciare... io non ho niente contro chi modifica o si scarica i giochi... io non lo faccio ma di certo non mi scaglio contro di loro, in quanto i soldi le SH li fanno se fanno giochi di qualità, pirateria o no stai tranquillo... vendono il marchio ci fanno i film di **** sopra libri fumetti e tutto il resto... il videogame non andrà mai in crisi specie ora che il mutliplayer è ovunque... e cmq non è della crisi delle multinazionali che mi preoccupo in questo periodo ma della NOSTRA crisi, che tra un po saremo tutti con le pezze al culo se non facciamo qualcosa... altro che videogame...

andiamoci piano con queste campagne...che le SH sinceramente stanno calcando troppo la mano con sti DLC prima dei day one, i pass online, i giochi a metà ecc. Ma stiamo scherzando??????

Link al commento
Condividi su altri siti

veramente il mercato dei videogame è l'unico che utilizza supporto disco come dvd o cd a non essere in crisi, quindi non vedo che cosa devono rimpiazzare... la verità è che la pirateria fa comodo in quanto permette di guadagnare ancora di più facendo credere che i guadagni le sh non li fanno per colpa dei "pirati"... pirati -.-'... vai a vedere il bilancio della EA.. ovvio che chi non fa giochi di qualità chiude, ed è giusto, il mercato è competitivo per nostra fortuna. infatti chi investe in grandi giochi i ritorni ce li ha altrochè... non puoi separare il discorso pirati dal discorso SH... sennò che ti devono commentare tutti? che i pirati sono cattivi e bill gates è una POVERA vittima di questi ragazzini nei garage che scrivono le modifiche e crackano i giochi???.... non è una cosa che mi interessa io gioco giusto a quei tre quattro giochi per l'online sopratutto, altrimenti da mo che avrei fatto il passo pure io...

uguale pure nella pirateria dei film... grazie al pene che io mi scarico Cado dalle Nubi o l'ultimo film **** in 3d e mi vado invece a vedere al cinema Il Cavaliere Oscuro... la qualità ripaga sempre prima o poi...

Modificato da carete
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh...in questo caso come non riconoscere una parziale ragione ad entrambi?

 

Lo sfogo in questione é piú che comprensibile, soprattutto in un momento simile: ad esempio due giorni fa ho ordinato Rage online in Uk e questo vuol dire che per un pó non potró prendere altri vg (a meno che non si verifichi un'inaspettata entrata!) mentre diversi miei amici si sono presi con Rage pure GoW e Dark Souls (senza considerare il pre-order di Skyrim) e va bene cosí perché c'é chi gli euro se li é giustamente guadagnati, chi non ha bisogno di sudarseli e chi (come me) potrebbe lavorare mentre studia ma non lo fa (asd). Ma c'é anche chi si gode tutti i vantaggi senza cavare un soldo...e questo non é giusto, non é giusto nei confronti dei videogiocatori onesti che a volte attendono per mesi il ribasso di un titolo o che sono costretti a giocarsi solo l'usato cosí come non é giusto nei confronti di chi ci lavora in questo settore...ora non vorrei sembrare un predicatore ma pensateci un attimo: e se un giorno foste voi quelli che vedono le proprie creazioni ed il proprio lavoro, e non si parla solo di vg, rubato e fatto circolare illegalmente?

 

Purtroppo peró si deve contemporaneamente tener presente che c'é del vero in quello che dice Carete e che le SH ed i distribuitori stanno spremendoci in po' troppo ultimamente, calcando schifosamente la mano su contenuti aggiuntivi che troppo spesso costano molto ed offrono poco e pianificando buona parte degli introiti esclusivamente sugli add-on piú che sul contenuto "primo" di un videogioco (senza considerare che il prezzo medio dei vg continua lentamente a salire).

Quindi alla fine direi che bisogna ricordarsi che le SH non sono povere vittime della pirateria ma che anzi scegliendo di combatterla aumentando i prezzi e sfornando DLC a bizzeffe al posto di offrire giochi di qualitá e relativi DLC a prezzi ragionevoli hanno soltanto ottenuto di alimentare l'incendio piuttosto che soffocarlo...e non so dire quanto questo fosse nelle loro intenzioni (ma cerchiamo di non essere in mala fede).

L'unica cosa da fare é scegliere con cura i titoli ed i contenuti aggiuntivi che possiamo permetterci cercando di evitare tutta la merd@ che ci rifilano (nel mondo dei videogiochi come in quello dell'intrattenimento in generale...e anche oltre!) e giocarseli serenamente!

http://card.josh-m.com/live/mondo/smoothtom.png
Link al commento
Condividi su altri siti

ragà ok è la nostra passione ma ribellarci affinchè le multinazionali continuino a fare soldi su soldi mentre le persone normali devono sganciare sganciare e ancora sganciare...

 

 

Avrei da ridire.

 

Negli ultimi mesi ho acquistato (legalmente, magari in edizione pal Uk) i seguenti titoli spendendo:

 

1) NBA 2k11 = 18 euro

2) Forza Motorsport 3 = 13 euro

3) Assassin's Creed Brotherhood = 12 euro

 

Non mi sembrano spese eccessive, tenuto presente che mi tengono occupato ore e ore. Voi direte "i giochi non sono nuovi!"... e sti ****!!! Appena uscito un Motorsport 4 mi costa 60 bigliettoni... sono il primo a non volere acquistare per principio titoli appena usciti così costosi... aspetto qualche mese e cago (anche con piacere) i miei 20 euro di media per avere il mio giochino e sollazzarmi per una decina di ore o più a gioco.

 

Le software house che prezzi dovrebbero istituire per essere considerati "onesti"?

 

Loro fanno le proprie ricerche di mercato e sanno che c'è gente in condizione di spendere anche 70 euro per un gioco, non è che ci lucrano sopra, è semplicemente un prezzo.

 

Se tu vai al cinema spendi 7 euro mettiamo, quanto rimani "intrattenuto"? 2 ore? Ebbene con un gioco che mi tiene incollato alla consolle per 10 ore o più non mi sembra poi un furto chiedermi questi soldi...

 

Cosa dovrebbero dire le case discografiche o le produzioni di film che hanno un mercato pirata BEN PIU' VASTO di quello dei videogiochi? Abbassare ulteriormente i prezzi? Alzarli ancora di più?

http://www.xboxlc.com/cards/sig/s2red/mad83it.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Se tu vai al cinema spendi 7 euro mettiamo, quanto rimani "intrattenuto"? 2 ore? Ebbene con un gioco che mi tiene incollato alla consolle per 10 ore o più non mi sembra poi un furto chiedermi questi soldi...

 

Cosa dovrebbero dire le case discografiche o le produzioni di film che hanno un mercato pirata BEN PIU' VASTO di quello dei videogiochi? Abbassare ulteriormente i prezzi? Alzarli ancora di più?

 

Beh se vai al cinema e ci lasci 7 euro vuol dire che conosci un cinema economico :mrgreen:, a parte questo il prezzo del biglietto non ha niente a che vedere con il costo di produzione di un film in quanto è il cinema che lo stabilisce. Questo dipende anche dal fatto che noleggia la pellicola da un distribuitore che chiede o una cifra fissa al giorno (per film non più freschissimi) o una percentuale sull'incasso totale per quella pellicola (che può essere il 35% come il 45%).

E a questi conti c'è da aggiungere che un multiplex guadagna parecchio (ma parecchio) su bibitoni, popcorn, dolciumi & co. (tutte cose di cui i bambini vanno matti).

 

Sempre per quanto riguarda il cinema c'è da dire che hanno trovato nel 3d un valido alleato contro la pirateria e che giustamente la combattono puntando sulla qualità, offrendo cioè uno spettacolo che non puoi goderti a casa scaricandoti un film...a meno di non avere un impianto home theatre da più di 50.000 euro: in quel caso però non credo sia un problema spendere 10 euro per andare al cinema.

 

Comunque ogni settore deve trovare autonomamente il modo di difendersi dalla pirateria, come? Boh! Se lo sapessi non sarei certo ancora all'università :(

Sta di fatto (perchè è un fatto) che le scelte intraprese hanno solo fomentato il fenomeno.

 

Le software house che prezzi dovrebbero istituire per essere considerati "onesti"?

 

Loro fanno le proprie ricerche di mercato e sanno che c'è gente in condizione di spendere anche 70 euro per un gioco, non è che ci lucrano sopra, è semplicemente un prezzo.

 

Di sicuro c'è gente disposta anche a spendere 300 euro per un gioco e potrebbe comprarsene uno al giorno ma non è questo il punto perchè ovviamente ci sarà sempre enormemente più gente propensa a spendere 40 euro che non 70, no?

Ed esattamente come accade per il cinema tu vai a pagare una cifra fissa per giochi che hanno costi di produzione completamente diversi a causa dei distribuitori...per questo mi pare che le SH stiano puntando molto sul digital delivery, strategia che sicuramente gli permette dei guadagni migliori ed abbassa il costo di vendita dei vg ma che al contempo porta i gamers a privarsi del supporto fisico (e vallo a dire ad un collezionista...), uccide definitivamente il mercato dell'usato e porta anche la morte a tutti i negozi specializzati in videogames.

Modificato da SmoothTom
http://card.josh-m.com/live/mondo/smoothtom.png
Link al commento
Condividi su altri siti

e infatti io non ho mai detto che devono abbassare i prezzi... ma che devo investire sulla qualità e vedi che ogni SH avrà il suo ritorno economico per lo sforzo fatto stanne certo.

ovvio che se io ti devo comprare a prezzo pieno giochi come Child Of Eden che dura quanto una puntata dei simpson, qualsiasi altro gioco che tu SH pensi per i casual gamers... bè che vuoi? un casul gamers col kinect è normale che vede la covenienza a scaricarsi il tuo gioco, al massimo pes e fifa... ma sono persone che ci giocano per due mesi e poi lasciano perdere questi titoli casual... e io ci godo... perchè se invec investissero tutti in giochi per chi si appassiona... e non dico la solita cosa harcore o pro o tante nerdate simili ma semplicmente chi apprezza questa forma d'arte del fare videogame, vedi che le persone te lo comprano il gioco... io parlo e parlo e cmq ho comprato la Epic Ed di GOW3... perchè c'è qualità... e vienimi a dire che la epic è stata danneggiata dalla pirateria!... nosstante quella leak uscita mesi prima, non mi pare che il gioco non si sia venduto...

poi però vienimi a parlare di titoli kinect e mi chiedi 69,90 io ti dico ciao proprio e me lo scarico che si e no ci giocherò 5 ore in tutta la mia vita

 

http://www.youtube.com/watch?v=IjchSDLVlqU

Modificato da carete
Link al commento
Condividi su altri siti

Argomento interessante, ma anche molto complesso perchè bisogna prendere in considerazione diverse sfacciettature,visto che si dovrebbe anche capire il "Perchè" è nata la pirateria,e non dite solo per non pagare niente, sarebbe una spiegazione troppo semplicistica a mio parere.

bisogna anche dire che la pirateria ha anche prodotto benefici, senza la pirateria musicale il boom dei lettori mp3 a mio parere, non esisterebbe, sinceramente chi avrebbe messo dal cd al pc e dal pc al lettore mp3? molti di meno secondo me, ma sto divagando.

 

il problema secondo me è che costa tutto troppo cioè come si fa a pagare 60€ un gioco nuovo? specie con la crisi dilagante che cè ora, è la solita storia chi come ha detto Smooth chi può spenderebbe anche 300€ per un gioco, ma gli altri ? cioè ok la pirateria non è giusta, ma non è nemmeno giusto che solo certe persone possono divertirsi a dispetto di altre

http://card.josh-m.com/live/mondo/Malon89.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Io che sono di Napoli, e che vivo da vicino la realtà della pirateria, rispondo alla tua domanda "Perchè è nata la pirateria"; :teach:

La pirateria nasce dall'ignoranza delle persone, ignoranza che negli anni 90, all' epoca della prima playstation; dilagava in europa in modo assurdo, sopratutto nelle nazioni Latine; prima tra tutte, l'Italia; o meglio, il sud d'Italia! :ph34r:

Cosa folle era al tempo, pagare per un gioco 120mila delle vechie lire; e vi dico, che io da bambino non ho mai visto una PS1 che non avesse la modifica!

Non ho mai visto, tranne che RE1 e RE2 dei giochi originali, o negozi che li vendessero.

In pratica se una cosa e considerata da bambini, o è considerata con superficialità, non è una cosa per cui vale la pena spendere troppi soldi e quindi non vende!

Ancora oggi qui da me, dopo aver distrutto il mercato della ps1, della ps2, e della 360 per anni, ora lo stanno facendo con quello della ps3, vendendo direttamente hard disk completi di giochi.

Alla fine se è questo che vogliono i consumatori, ovvero essere trattati da clienti ignoranti; è normale che le SH decidano di eliminare i supporti ficisi e vendere online! :teach:

Magari potrebbero vendere le standard edition online, e solo le limited su supporti fisici; sempre che siano in bluray, in modo da non poter essere copiate! :ok:

 

 

Allo stesso tempo però la pirateria nasce anche da persone molto intelligenti; quali gli haker, che godono a moddare e piratare qualsiasi cosa; come tu e io godiamo a scartare la confezione di un gioco nuovo, tanto atteso! :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io che sono di Napoli, e che vivo da vicino la realtà della pirateria, rispondo alla tua domanda "Perchè è nata la pirateria"; :teach:

La pirateria nasce dall'ignoranza delle persone, ignoranza che negli anni 90, all' epoca della prima playstation; dilagava in europa in modo assurdo, sopratutto nelle nazioni Latine; prima tra tutte, l'Italia; o meglio, il sud d'Italia! :ph34r:

Cosa folle era al tempo, pagare per un gioco 120mila delle vechie lire; e vi dico, che io da bambino non ho mai visto una PS1 che non avesse la modifica!

Non ho mai visto, tranne che RE1 e RE2 dei giochi originali, o negozi che li vendessero.

In pratica se una cosa e considerata da bambini, o è considerata con superficialità, non è una cosa per cui vale la pena spendere troppi soldi e quindi non vende!

Ancora oggi qui da me, dopo aver distrutto il mercato della ps1, della ps2, e della 360 per anni, ora lo stanno facendo con quello della ps3, vendendo direttamente hard disk completi di giochi.

Alla fine se è questo che vogliono i consumatori, ovvero essere trattati da clienti ignoranti; è normale che le SH decidano di eliminare i supporti ficisi e vendere online! :teach:

Magari potrebbero vendere le standard edition online, e solo le limited su supporti fisici; sempre che siano in bluray, in modo da non poter essere copiate! :ok:

 

 

Allo stesso tempo però la pirateria nasce anche da persone molto intelligenti; quali gli haker, che godono a moddare e piratare qualsiasi cosa; come tu e io godiamo a scartare la confezione di un gioco nuovo, tanto atteso! :mrgreen:

:ok: :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 43 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...