Vai al contenuto

modem router wifi


Messaggi raccomandati

Salve ragazzi, come da titolo ho intenzione di comprare un router per avere la wifi in casa. Ma volevo sapere come fare, espongo la situazione: abito al secondo piano, al primo zio ha un router wifi da cui parte un cavo rj45 che arriva al mio pc e mi consente di connettermi alla rete. Secondo voi mi basterebbe semplicemente comprare un router wifi tipo questo http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/modems-and-gateways/dsl-2750b-wireless-n-adsl2-plus-modem-router o questo http://www.sitecom.com/it/wireless-modem-router-n300-x3/wlm-3501/p/325 e attaccare questo cavo rj45 al router?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 04/07/2013 at 20:45, SKYWALKER ha scritto:

Salve ragazzi, come da titolo ho intenzione di comprare un router per avere la wifi in casa. Ma volevo sapere come fare, espongo la situazione: abito al secondo piano, al primo zio ha un router wifi da cui parte un cavo rj45 che arriva al mio pc e mi consente di connettermi alla rete. Secondo voi mi basterebbe semplicemente comprare un router wifi tipo questo http://www.dlink.com/it/it/home-solutions/connect/modems-and-gateways/dsl-2750b-wireless-n-adsl2-plus-modem-router o questo http://www.sitecom.com/it/wireless-modem-router-n300-x3/wlm-3501/p/325 e attaccare questo cavo rj45 al router?

 

Da quello che ho capito ti basterebbe solo un access point wi-fi (solo router) da collegare al modem/router di tuo zio così ti puoi collegare in wi-fi da casa.

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/Lord+Pastura.png
Link al commento
Condividi su altri siti

L' idea è giusta, la messa in pratica un po' meno. Quelli che hai linkato non sono router wireless, i 2 modelli integrano pure un modem adsl che a te non serve visto che lo ha tuo zio.

  \ ha scritto:
vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 05/07/2013 at 19:00, Radeon83 ha scritto:

Da quello che ho capito ti basterebbe solo un access point wi-fi (solo router) da collegare al modem/router di tuo zio così ti puoi collegare in wi-fi da casa.

 

 

  Il 05/07/2013 at 22:11, M4rco ha scritto:

L' idea è giusta, la messa in pratica un po' meno. Quelli che hai linkato non sono router wireless, i 2 modelli integrano pure un modem adsl che a te non serve visto che lo ha tuo zio.

Quindi dite che potrebbe bastarmi uno come questo http://www.sitecom.com/it/wireless-gigabit-router-n750-x6/wlr-6000/p/359??

Link al commento
Condividi su altri siti

Quello è un router wireless quindi fa quello che ti interessa.

  \ ha scritto:
vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente una prima configurazione va fatta, dovrai almeno decidere se proteggere o no la rete, nel primo caso dovrai selezionare il sistema da adottare e la password, eventuali altre impostazioni dipendono dalle tue esigenze.

  \ ha scritto:
vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 06/07/2013 at 22:34, M4rco ha scritto:

Solitamente una prima configurazione va fatta, dovrai almeno decidere se proteggere o no la rete, nel primo caso dovrai selezionare il sistema da adottare e la password, eventuali altre impostazioni dipendono dalle tue esigenze.

E' un'operazione che si può fare da soli o c'è bisogno di un tecnico esperto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Basta leggersi il manuale e seguire delle schermate in italiano (o al massimo in inglese), alla fine inserire una password è un' operazione banale.

  \ ha scritto:
vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 07/07/2013 at 14:26, M4rco ha scritto:

Basta leggersi il manuale e seguire delle schermate in italiano (o al massimo in inglese), alla fine inserire una password è un' operazione banale.

Perfetto, dubbi risolti. Per ora grazie mille, sei stato gentilissimo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...