Vai al contenuto

La serie TV di Halo


Gekiganger 3

Messaggi raccomandati

Come probabilmente avrete sentito, Master Chief si toglie spesso e volentieri l'elmetto nella serie televisiva di Halo, e dopo le critiche dei fan 343 Industries ha deciso di spiegare i motivi di tale decisione.

Protagonista di un lancio da record su Paramount+, la serie di Halo si prende alcune libertà artistiche rispetto ai giochi, attingendo talvolta agli altri media legati al franchise.

"Per i fan del nostro universo esteso, che hanno letto The Fall of Reach e altri media focalizzati sulla figura di Master Chief, il fatto che il personaggio si tolga l'elmetto non è qualcosa di inedito: romanzi e fumetti hanno consentito spesso quel tipo di narrazione", si legge nel post dello studio.

"Si è trattato di un'interessante scelta creativa per la serie televisiva di Halo, visto che guardiamo alla tradizione del brand e ci sono opinioni contrastanti sul fatto che fosse lecito o meno farlo."

"Un momento del genere non rappresenta un punto della trama o finanche una rivelazione dell'aspetto di Master Chief, piuttosto un modo per raccontare la sua storia, e proprio per questo doveva essere qualcosa di significativo. Il che spiega anche come mai accade nel primo episodio: non è un colpo di scena, bensì una dichiarazione d'intenti."

Un modo per mostrare il lato umano del personaggio, insomma, che "pone le basi per una nuova storia di halo che verrà raccontata attraverso i prossimi otto episodi e verterà su concetti come l'identità e la scoperta di sé (...), su cosa significhi davvero essere umani."

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Visto il secondo e anche questo mi è piaciuto. Ho gradito il fatto che abbiano accantonato un po' l'azione per approfondire alcuni personaggi. Emergono altre differenze rispetto ai giochi, ma secondo me le idee che hanno trovato funzionano, per lo più. La più sostanziale è...

  Mostra contenuto nascosto

Mi ha lasciato un po' perplesso...

  Mostra contenuto nascosto

Poi mi sono chiesto...

  Mostra contenuto nascosto

Poi...

  Mostra contenuto nascosto

Mi è piaciuto...

  Mostra contenuto nascosto

Ah, mi ha lasciato anche perplesso...

  Mostra contenuto nascosto

Comunque, nel complesso, l'episodio mi è piaciuto

Modificato da Gekiganger 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho visto il secondo episodio. 

  Mostra contenuto nascosto

Ah una cosa che mi è venuta in mente con questo episodio

  Mostra contenuto nascosto
Link al commento
Condividi su altri siti

Vista anche la terza puntata. Non mi dilungo sui singoli eventi ma su qualche piccolo particolare sì

  Mostra contenuto nascosto

 

Ah ultima cosa

  Mostra contenuto nascosto

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  Mostra contenuto nascosto

 

  

 

Modificato da Gekiganger 3
Link al commento
Condividi su altri siti

I covenant chiamano John "demone" già in Halo CE (in ita era tradotto erronamnete con diavolo), mentre in Halo wars 2 atriox chiama "little demons" i 3 spartan della squadra rossa, probabilmente i covenant chiamano demoni tutti gli spartan o comunque gli umani più potenti

Riguardo alla serie devo dire che mi sta piacendo, è diversa dai giochi e la scelta della silver line da grande libertà sia come storia che come personaggi, in questo modo risulta una serie godibile per chi non conosce i giochi ed un must per i fan della serie

Panno92.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo, per ora la serie si fa apprezzare sotto diversi aspetti. Gli autori sembra abbiano trovato un buon compromesso tra la conservazione e l'innovazione. Manca solo un po' di epicità, ma confido che la serie recuperi nel prosieguo anche su questo aspetto, quando arriveranno scene che si prestano in tal senso. Certo la mancanza di una colonna sonora così distintiva come lo è quella dei giochi (soprattutto quella dei capitolìi Bungie) si fa sentire, benché abbia trovato godibili alcune musiche delle serie. Sarebbe bello se il motivo più famoso di Halo si sentisse per la prima volta all'arrivo di Master Chief sull'anello, cosa che presumibilmente accadrà nell'ultimo episodio della stagione.

Link al commento
Condividi su altri siti

E anche il quarto episodio è andato

  Mostra contenuto nascosto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Visto anch'io il quarto. L'andamento mi pare molto buono e anche io non posso non gradire il fatto che non ci siano momenti che allungano il brodo; credo sia dovuto soprattutto al fatto che gli autori sappiano esattamente dove andare a parare, dovendo seguire la via maestra dei giochi (almeno per quanto riguarda i macro eventi), e poi per il fatto che la stagione non è lunga, perciò sono obbligati a condensare gli eventi. Mi piace molto che
 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Gekiganger 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 23/04/2022 at 06:23, Gekiganger 3 ha scritto:

Visto il quinto. Sempre più bello  

Expand  

Concordo. Episodio bomba a tutti gli effetti. L'unica pecca? È durato una decina di minuti in meno rispetto a gli altri episodi.

  Mostra contenuto nascosto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

La serie TV di Halo è stata un grande successo per Paramount+, che l'ha definita una hit mondiale nel suo ultimo resoconto finanziario. Stando a quanto riportato, i buoni risultati della serie hanno comportato anche una crescita degli abbonamenti, arrivati a 40 milioni nell'ultimo trimestre fiscale.

Secondo i dati forniti, sono cresciuti di 6,8 milioni, un'ottimo risultato, considerando la frenata di altri servizio di video streaming come Netflix, che ha perso 200.000 abbonati nello stesso periodo.

Paramount ha anche fatto notare come la serie TV di Halo sia stata una delle migliori in termini di performance tra quelle in streaming. Il risultato è che i ricavi di Paramount+ sono cresciuti del 148% nell'ultimo trimestre, raggiungendo i 585 milioni di dollari.

C'è da dire che, come fatto notare dall'analista Benji-Sales, la serie Halo non è l'unica ad avere avuto successo, tra quelle di Paramount+. Sono andate molto bene anche 1883 e Star Trek Picard. Insomma, il servizio sta prendendo sempre più piede, una serie di successo dopo l'altra.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Magari più tardi commento gli ultimi 3 episodi visti però intanto voglio soffermarmi su una cosa dell'ottavo episodio

  Mostra contenuto nascosto

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/05/2022 at 10:45, Gekiganger 3 ha scritto:

Un passo falso, sì, ma coerente con il carattere emerso nei precedenti episodi. Spero che gli autori aggiustino un po' il tiro con John nella seconda stagione

Expand  

  Mostra contenuto nascosto

Link al commento
Condividi su altri siti

Entro a gamba tesa nella discussione dopo aver archiviato l'ottavo episodio ed in attesa dell'ultimo, nel quale le cose non finiranno bene, lo sapete vero?

Da grande fan della serie videoludica ma anche da persona con la mente aperta e consapevole che sarebbe stato assurdo riproporre pari pari quanto già narrato nei videogiochi e negli altri media posso dire che la serie ci sta. E' ben scritta e ben sceneggiata. Corre via a ritmo serrato senza lasciarsi dietro nulla ed a parte alcuni momenti un po' noiosi (vedasi le sezioni con Soren e Kwan Ha) è ben strutturata. Non mi soffermo sui dettagli e sulla cura con cui hanno ricostruito l'ambientazione, a parte qualche piccola licenza è tutto perfettamente in stile e questo penso sia giusto e appaga i nostri occhioni luccicosi.

La questione casco non penso esista perché non stiamo parlando di un Mandaloriano. MC si leva il casco ogni volta che non è in missione, lo fa nei giochi, lo fa nei libri per cui c'era da aspettarselo e nella serie TV non essendo sempre in missione di combattimento era ovvio che avremmo visto MC senza casco per un bel po' di tempo (l'attore alla fine finisce per piacere anche se avrei preferito un faccione un po' diverso).

L'esplorazione dell'aspetto umano era stato annunciato. L'aspetto umano di MC negli altri media c'è ma è molto più velato e "contenuto", forse avrei anche io gradito che il passaggio da quasi robot a "tesoro fammi tenere la tua mano" avesse preso più tempo ma oggi le serie TV sono brevi e intense quindi tocca adattarci.

Per il resto dei personaggi devo dire che sono molto soddisfatto. Non so se siete amanti dei dettagli ma adoro in particolar modo l'interazione Cortana-Halsey. L'attrice di Halsey è bravissima (ma non hanno mica preso la prima attrice che passava davanti agli studi) e Cortana è stata molto curata nelle piccole espressioni, si capisce cosa pensa anche quando non parla, mi piace molto questa nuova incarnazione e non vedo l'ora di vedere come procederà il rapporto.  Peccato per il poco tempo che hanno dedicato (per ora) agli altri Spartan (ben recitati), speriamo non ce li ammazzino presto e che diano loro più spazio in futuro. Umani+Covernant, si o no? Boh? Makee ci sta. E' un mezzo per esplorare varie possibilità e ci sta, anche lei dopo un po' piace. Vale un po' quello detto sull'umanizzazione di MC, avrebbe meritato più tempo anche l'evoluzione della biondina. Sul color swap dei due Keyes nulla da dire, è una pratica ormai consolidata, peccato per Miranda che a tratti è fastidiosa con un doppiaggio un po' piagnucolone (ma anche in originale l'attrice è un po' gni-gni-gni).

Vabé insomma ci sta tutto. Secondo me gli aspetti positivi vincono su quelli negativi e la rendono una serie degna di nota. Sicuramente è da considerare una iterazione del franchise a parte, una "variante" che non deve lasciare strascichi nel canone ma non è detto che col tempo non riesca a diventare altrettanto appassionante.

Scusate se mi sono dilungato, volevo dire la mia sperando di non essere stato noioso.

Saluti!

As the mist clears, the eerie image of a forest forms in front of you. To the east, a vast plain extends towards the horizon. Westward howewer, in the thick of the forest, a thousand pairs of eyes pierce the mist, glaring despondently back at you.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 16/05/2022 at 20:48, JoJoX ha scritto:

La questione casco non penso esista perché non stiamo parlando di un Mandaloriano

Expand  

Anche per me non è un problema che si tolga il casco tutte le volte che non ha senso tenerlo, come invece avviene - molto meno verosimilmente - nei giochi. Nel complesso, comunque, condivido tutto quello che hai scritto. Il passaggio da macchina a uomo è troppo repentino e per giustificarlo gli autori si sono inventati la storia della capsula che inibisce le emozioni (tipo chip emozionale di Data di Star Trek, ma al contrario), quando sarebbe stato molto meglio che gli Spartan fossero semplicemente indottrinati (come da canone) e che il processo di umanizzazione di John avvenisse molto più gradualmente e mai compiutamente. Credo che questo sia il più grande errore commesso dagli autori della serie. Al netto di questo grande errore e di altri peccati veniali, lo show mi sta piacendo e non poco. Incrocio le dite per un bel finale di stagione.    

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me invece è pessima, scritta male, con plot hole assurdi e forzature giuste perché i writer, scarsini, vogliono fare il verso a Games ofThrones. Ma son io che sono evidentemente abituato ad altro... in fondo non ho Netflix e questa serie è l'unica che ho guardato uscita negli ultimi 4-5 anni almeno.

Gaxel.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ultima puntata vista e quindi si possono tirare un po' le somme su questa prima stagione di Halo

  Mostra contenuto nascosto

Per adesso non saprei che altro dire. Magari ci confrontiamo meglio appena anche voi direte la vostra.

 

 

Modificato da Pixer
Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)
  Il 19/05/2022 at 23:29, Pixer ha scritto:

Onestamente mi aspettavo una durata leggermente maggiore con magari più spazio a certe scene

Expand  
  Mostra contenuto nascosto

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da Gekiganger 3
Link al commento
Condividi su altri siti

  Mostra contenuto nascosto

 

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 20/05/2022 at 09:33, Pixer ha scritto:

No, Kai 125 è la Spartan bionda che si tinge i capelli. Un personaggio che ho molto apprezzato e che secondo me meritava più spazio. 

Expand  

Ah ok, giusto

  Mostra contenuto nascosto

 

Io devo ancora vedere l'ultima, ma per ora non c'è niente che m piaccia o che mi farà guardare la seconda stagione, non è Halo, non c'entra nulla con Halo, è una serie sci-fi con protagonista una koreana con capelli assurdi e un tizio rancoroso che si fa chiamare Master Cheeks che preferisce bombare al fare il proprio dovere :asd:

Poi è scritta malissimo con situazioni assurde e improponibili.

Modificato da gaxel

Gaxel.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...