Vai al contenuto

Aspettative Kinect disattese


Jumper78

Messaggi raccomandati

La figuraccia c'è... Ma questa cosa andava fatta, Spencer ha messo una robusta pezza alla folle politica di matrik...

Nonostante avete fatto tanti errori Microsoft condivido la tua scelta... Adesso puntate tutto sui giochi...

Da oggi Microsoft si è rimessa sui giusti binari... Auguri..

  • Upvote 2
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2014 at 19:46, ruger ha scritto:

La figuraccia c'è... Ma questa cosa andava fatta, Spencer ha messo una robusta pezza alla folle politica di matrik...

Nonostante avete fatto tanti errori Microsoft condivido la tua scelta... Adesso puntate tutto sui giochi...

Da oggi Microsoft si è rimessa sui giusti binari... Auguri..

V E R I S S I M O :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2014 at 19:46, ruger ha scritto:

La figuraccia c'è... Ma questa cosa andava fatta, Spencer ha messo una robusta pezza alla folle politica di matrik...

Nonostante avete fatto tanti errori Microsoft condivido la tua scelta... Adesso puntate tutto sui giochi...

Da oggi Microsoft si è rimessa sui giusti binari... Auguri..

 

Vero! Dopo l'e3 la questione kinect sarà dimenticata e staremo tutti sbavando sui giochi che presenteranno perchè se hanno rivelato ora Sunset Overdrive non immagino cosa si siano tenuti per l'e3!

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/yuri82311orso.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete quanto sono stato critico verso xbox one negli scorsi mesi... Ma adesso è arrivato il momento di lodare una scelta che andava fatta...

Finalmente hanno capito l'importanza degli hardcore Gamer... Vogliamo giochi non Kinect..

Se fin dall'inizio ci fosse stato Spencer a capo di xbox per me oggi xbox one come la 360 sarebbe la console principale dove sviluppare i giochi..

Link al commento
Condividi su altri siti

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da R3DMIDNIGHT
  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2014 at 22:05, Gianniplay ha scritto:

su subito c sono già i primi kinect in vendita :) :)

 

 

ho trovato uno che lo cerca,glie lo venderei volentieri pero...

 

cosa ci posso ricavare?50 euro?anzi mi sa manco quelli...

 

non è buono neanche da vendere...lasciamo stare va

[http://card.psnprofiles.com/1/okuto79ita.png]http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/okutoken79.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Vedrete che Microsoft subito dopo la vendita della console annuncerà la vendita del solo kinect...

Attualmente era l'unico modo che avevano per abbassare il prezzo della console e mettersi in pari con la diretta concorrenza...

La cosa migliore era quella di far uscire sin dall'inizio le due versioni con e senza kinect mettendo quella completa con 50€ di differenza e non 100€, sicuramente avrebbero venduto e guadagnato molto di più.

I'm in next generation...

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto l'ultimo annuncio fatto, nel quale valutano come liberare le risorse dedicate al kinect, la si può interpetare come si vuole, ma se stanno valutando questa cosa, significa un abbandono parziale sul kinect, sicuramente faranno giochi ed applicazioni dedicate, ma evidentemente non sono sicuri nemmeno loro sulle reali potenzialità dello stesso come accessorio indispensabile su cui puntare, alla fine si ridurra alla stregua di quello che avveniva su 360, mi auguro di no per coloro i quali in questo progetto ci credevano.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2014 at 20:46, ruger ha scritto:

Sapete quanto sono stato critico verso xbox one negli scorsi mesi... Ma adesso è arrivato il momento di lodare una scelta che andava fatta...

Finalmente hanno capito l'importanza degli hardcore Gamer... Vogliamo giochi non Kinect..

Se fin dall'inizio ci fosse stato Spencer a capo di xbox per me oggi xbox one come la 360 sarebbe la console principale dove sviluppare i giochi..

Guarda che gli hardcore gamer sono gli stessi che sono stati pugnalati al day one.....(un casual non prende la console al dayone)io personalmente ci sono rimasto male dalla notizia che in se e ottima ma solo per chi la one non l'ha ancora acquistata, visto che ora ha facolta di scegliere, io parlo per chi il kinect non lo voleva (e non perche non e funzionale ma proprio perche non interessa) e si e fidato delle parole di MS, personalmente ora per la one acquistero solo le esclusive, e cioe il minimo indispensabile per non incorrere in altre pugnalate, e di console nuove dopo aver dato fiducia per la seconda volta dopo il RRoD ora ottengo questo....non ci penso prorpio piu

 

  Il 14/05/2014 at 22:05, Gianniplay ha scritto:

su subito c sono già i primi kinect in vendita :) :)

e chi li compra prima del 9 giugno? :lol:

Modificato da Hicks 77
Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 09:09, Xbox360Mod ha scritto:

Visto l'ultimo annuncio fatto, nel quale valutano come liberare le risorse dedicate al kinect, la si può interpetare come si vuole, ma se stanno valutando questa cosa, significa un abbandono parziale sul kinect, sicuramente faranno giochi ed applicazioni dedicate, ma evidentemente non sono sicuri nemmeno loro sulle reali potenzialità dello stesso come accessorio indispensabile su cui puntare, alla fine si ridurra alla stregua di quello che avveniva su 360, mi auguro di no per coloro i quali in questo progetto ci credevano.

Per me il problema di fondo, come ho detto, é che la stragrande maggioranza dei possessori di one+kinect é delusa dalla periferica che ha reputato fondamentalmente inutile se non per cose marginali. Però fin quando era compreso nel prezzo se ne stavano, tanto se volevi la One, dovevi prenderlo. Però dopo 6 mesi ti vengono a dire, dopo molte smentite, che ora la vendono a 100euro in meno senza kinect, é normale incavolarsi e sentirsi di aver buttao 100 euro. Sono conseguenze logiche. Se fossero tutti contenti di tale periferica, se tutti attribuissero un valore di 100 euro al kinect grazie all'appagante esperienza avuta in questi sei mesi, la notizia della vendita senza kinect sarebbe stata accolta normalmente, anzi saremo tutti a consigliare di comprarla con kinect perché fondamentale, invece molti, me compreso, sentono di aver totalmente buttato via 100 euro in piu.

Son deluso, arrabbiato e mi aspetto cme minimo supervalutazione del kinect da Ms facendo accordi con le societá per la compravendita (vedi gamestop e compagnia).

Modificato da sebadoc84

la voce critica è sempre la più utile, chi loda a priori probabilmente è troppo inesperto per poter giudicare.

Link al commento
Condividi su altri siti

Continuo a leggere che libereranno risorse dalla x.... Ma vorrei capire come???

Se liberano risorse la kinect la possiamo pure riporre in un cassetto!! Cme si comporteranno non lo so, ma secondo me adesso per loro sarà ancora più difficile prendere decisioni con una via di mezzo....

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho acquistato la One al Day One. Sono veramente deluso per questa scelta perché sinceramente ho pagato 100 euro di più e il Kinect non lo volevo. Lo uso soltanto per fare l'accesso ad Xbox Live e ho detto tutto. Mi rode abbastanza vedere tra un mese la One che costerà 400 euro senza Kinect. Ho sempre odiato Microsoft e non possiedo NESSUN prodotto loro... Con la Xbox ci sono nato se così si può dire ed è l'unica cosa che salvo di tutta l'intera azienda... Stanno facendo errori su errori...

Link al commento
Condividi su altri siti

A me ha fatto arrabbiare che mi hanno costretto a spendere 100€ in più per il KINECT che, spesso, tengo staccato.

L'unica cosa positiva è che si vede la mano di Spencer. Ha probabilmente salvato l'E3 di Microsoft e d'ora in poi ci si concentrerà solo sui giochi e non sulle cagate...

Salite il primo gradino con fiducia, non occorre vedere tutta la scala...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma io sono con voi, giustamente siete incazzati, la facoltà di scegliere doveva essere data subito, non entro nel merito della bontà del kinect, io lo avuto sulla 360 ma ovviamente non c'è paragone con questo della one, ma onestamente io il kinect non lo prenderei mai, per come sono io, infatti la ONE non lo presa sia perchè speravo in una versione senza, sia perchè sono rimasto bruciato al DAY ONE scorso con la 360 con i famosi 3 led rossi, sicuramente ora prenderò la ONE, i 100 euro in meno mi danno coraggio :D, naturalmente aspetto la fine del 2014, le varie uscite di giochi ed eventuali bundle

 

 

  Il 15/05/2014 at 09:27, sebadoc84 ha scritto:

Per me il problema di fondo, come ho detto, é che la stragrande maggioranza dei possessori di one+kinect é delusa dalla periferica che ha reputato fondamentalmente inutile se non per cose marginali. Però fin quando era compreso nel prezzo se ne stavano, tanto se volevi la One, dovevi prenderlo. Però dopo 6 mesi ti vengono a dire, dopo molte smentite, che ora la vendono a 100euro in meno senza kinect, é normale incavolarsi e sentirsi di aver buttao 100 euro. Sono conseguenze logiche. Se fossero tutti contenti di tale periferica, se tutti attribuissero un valore di 100 euro al kinect grazie all'appagante esperienza avuta in questi sei mesi, la notizia della vendita senza kinect sarebbe stata accolta normalmente, anzi saremo tutti a consigliare di comprarla con kinect perché fondamentale, invece molti, me compreso, sentono di aver totalmente buttato via 100 euro in piu.

Son deluso, arrabbiato e mi aspetto cme minimo supervalutazione del kinect da Ms facendo accordi con le societá per la compravendita (vedi gamestop e compagnia).

Link al commento
Condividi su altri siti

:ph34r:

Mah a volte penso che invece di andare avanti la gente vuol tornare indietro... :huh:

 

 

Una nuova console deve avere molte cose innovative e io rimango dell'idea che è stato giusto venderla con il Kinect perchè una di queste cose è proprio quella.

Come già detto già il gusto di fare tutto vocalmente e un'altro mondo!

Inoltre interagisci anche in molti giochi con semplici parole....

" Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo! " #FINOALLAFINE

1618761.png?93740745

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 14/05/2014 at 20:17, yuri82311orso ha scritto:

Vero! Dopo l'e3 la questione kinect sarà dimenticata e staremo tutti sbavando sui giochi che presenteranno perchè se hanno rivelato ora Sunset Overdrive non immagino cosa si siano tenuti per l'e3!

Molto probabilmente, visto che si dice sarà l'E3 delle meraviglie!

 

 

  Il 14/05/2014 at 22:05, Gianniplay ha scritto:

su subito c sono già i primi kinect in vendita :) :)

:mrgreen: :mrgreen:

 

  Il 15/05/2014 at 09:54, Jumper78 ha scritto:

Continuo a leggere che libereranno risorse dalla x.... Ma vorrei capire come???

Se liberano risorse la kinect la possiamo pure riporre in un cassetto!! Cme si comporteranno non lo so, ma secondo me adesso per loro sarà ancora più difficile prendere decisioni con una via di mezzo....

Credo che la questione delle risorse stia diventando confusionaria.. Non è che esisteranno Xone forti e Xone deboli. E soprattutto questa differenza non sarà data da kinect collegato o meno. Le parole di MS secondo me sono da intendere come "che tu abbia o meno il kinect, quando possiamo metterlo in secondo piano e spremere anche la potenza a lui dedicata lo faremo. Per tutti gli altri casi, in cui il kinect serve, sarà come è sempre stato.

Quindi di fatto cambia poco con o senza kinect

 

  Il 15/05/2014 at 10:30, Xbox360Mod ha scritto:

Ma io sono con voi, giustamente siete incazzati, la facoltà di scegliere doveva essere data subito, non entro nel merito della bontà del kinect, io lo avuto sulla 360 ma ovviamente non c'è paragone con questo della one, ma onestamente io il kinect non lo prenderei mai, per come sono io, infatti la ONE non lo presa sia perchè speravo in una versione senza, sia perchè sono rimasto bruciato al DAY ONE scorso con la 360 con i famosi 3 led rossi, sicuramente ora prenderò la ONE, i 100 euro in meno mi danno coraggio :D, naturalmente aspetto la fine del 2014, le varie uscite di giochi ed eventuali bundle

 

Appunto! Io l'ho comprata 3 settimane fa e mi ero messo il cuore in pace per il kinect "ormai sarà parte dell'esperienza".

Io lo uso relativamente poco, forse non l'ho ancora ben scoperto. Ma se smettono di investire su di lui e muore come il predecessore saranno stati 100 euro bellamente buttati nel cesso.

 

Non fa la luna, ancora. Skype e gli altri servizi sono più carini che utili...

Secondo me si inizia a vedere una grande utilità per esempio con Twitch; puoi registrare video mentre che giochi e fare quello che gli youtubers fanno da anni :lol:

  • Upvote 1

Le zebre sono nere a strisce bianche o bianche a strisce nere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 11:26, Skend ha scritto:

:ph34r:

Mah a volte penso che invece di andare avanti la gente vuol tornare indietro... :huh:

 

 

Una nuova console deve avere molte cose innovative e io rimango dell'idea che è stato giusto venderla con il Kinect perchè una di queste cose è proprio quella.

Come già detto già il gusto di fare tutto vocalmente e un'altro mondo!

Inoltre interagisci anche in molti giochi con semplici parole....

Se si voleva far tutto vocalmente si poteva pensare al microfono integrato. Dire "xbox vai ad impostazioni" nelle cuffie o dirlo al kinect sarebbe stata la stessa cosa. Tenendo sempre presente che tramite la pressione del tasto tondo al centro del joypad arrivi direttamente in home e impostazioni nell'esatto momento in cui finisci di dire "xbox vai ad impostazioni". Questo non é mai stato futuro e avevano un esempio dello stesso Siri della apple, usato si e no dal 5% dei possessori di prodotti apple. Il kinect teoricamente é molto di piu di un comando vocale, é prima di tutto una videocamera che capta i movimenti, ma questa funzione primaria é stata mal integrata con la dashboard, sfido chiunque a dire che usano i comandi dei gesti manuali per navigare sulla dash, solo dei masochisti lo possono fare. E inoltre é stato non supportato dai giochi. Penso che ancora oggi la app piu utilizzata dal kinect sia stato il fitness, percaritá integrato benissimo, ma rimane sempre nell'utopia della bella famiglia americana con una console in salotti da 100mq. La realtá concreta é ben altra e molti non hanno manco lo spazio materiale per utilizzare il kinect per il corpo.

Il kinect non é stato il futuro con la 360 e non lo é stato manco con la One. Penso abbiano definitivamente capito che sia morto e sepolto ormai, la scelta di eliminarlo nelle nuove e di ridistribuire parte della potenza di calcolo data al kinect ai giochi, ne é la dimostrazione. Ci hanno provato a prendersi il pubblico della wii, ma non ci sono riusciti, poi senza giochi é difficile da attirare la massa.

 

Si parla di futuro, ma lo si si fa in base a scelte ben precise e forse anche impopolari, un po come il concetto di touch e abbandono tasti nei telefoni. Quelle son scelte verso il futuro, ma nel momento in cui si fanno si sostengono fino alla fine, non si cambia rotta mille volte e si confonde solo il cliente fino a scontentare anche quelli che ti hanno comprato. Se una cosa funziona e diventa fondamentale diventa il nuovo standard (vedi sempre il touch), il kinect non ci é riuscito e non potevano piu giustificare l'obbligatorietá di esso e il sovrapprezzo di questo. Quindi ennesimo cambio di piani, ennesima divisone in due dei clienti.

Volevano inizialmente una console solo online? Impedire la vendita dei videogiochi? La condivisone dei giochi?! Dovevano trovare il coraggio di fare una One senza lettore, solo con giochi digitali da scaricare e interamente sul cloud. Scelta magari impopolare, ma sicuramente mirata al futuro e meglio accetata di una semplice console identica all'attuale dove gli impedimenti erano fatti chiaramente contro il consumatore (senza un lettore il discorso sarebbe stato diverso). L'importante era sostenerla e creare incentivi a dimostrazione della loro tesi (giochi a prezzo molto ridotto ecc ecc). Per me una console rivoluzionare era quella, non la one e il kinect, così come una ps4 intendiamoci. Non sono console verso il futuro, sono un evoluzione di una idea di console tradizionale, e forse la gente vuole proprio quella.

  • Upvote 1

la voce critica è sempre la più utile, chi loda a priori probabilmente è troppo inesperto per poter giudicare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 14:22, sebadoc84 ha scritto:

Se si voleva far tutto vocalmente si poteva pensare al microfono integrato. Dire "xbox vai ad impostazioni" nelle cuffie o dirlo al kinect sarebbe stata la stessa cosa. Tenendo sempre presente che tramite la pressione del tasto tondo al centro del joypad arrivi direttamente in home e impostazioni nell'esatto momento in cui finisci di dire "xbox vai ad impostazioni". Questo non é mai stato futuro e avevano un esempio dello stesso Siri della apple, usato si e no dal 5% dei possessori di prodotti apple. Il kinect teoricamente é molto di piu di un comando vocale, é prima di tutto una videocamera che capta i movimenti, ma questa funzione primaria é stata mal integrata con la dashboard, sfido chiunque a dire che usano i comandi dei gesti manuali per navigare sulla dash, solo dei masochisti lo possono fare. E inoltre é stato non supportato dai giochi. Penso che ancora oggi la app piu utilizzata dal kinect sia stato il fitness, percaritá integrato benissimo, ma rimane sempre nell'utopia della bella famiglia americana con una console in salotti da 100mq. La realtá concreta é ben altra e molti non hanno manco lo spazio materiale per utilizzare il kinect per il corpo.

Il kinect non é stato il futuro con la 360 e non lo é stato manco con la One. Penso abbiano definitivamente capito che sia morto e sepolto ormai, la scelta di eliminarlo nelle nuove e di ridistribuire parte della potenza di calcolo data al kinect ai giochi, ne é la dimostrazione. Ci hanno provato a prendersi il pubblico della wii, ma non ci sono riusciti, poi senza giochi é difficile da attirare la massa.

 

Si parla di futuro, ma lo si si fa in base a scelte ben precise e forse anche impopolari, un po come il concetto di touch e abbandono tasti nei telefoni. Quelle son scelte verso il futuro, ma nel momento in cui si fanno si sostengono fino alla fine, non si cambia rotta mille volte e si confonde solo il cliente fino a scontentare anche quelli che ti hanno comprato. Se una cosa funziona e diventa fondamentale diventa il nuovo standard (vedi sempre il touch), il kinect non ci é riuscito e non potevano piu giustificare l'obbligatorietá di esso e il sovrapprezzo di questo. Quindi ennesimo cambio di piani, ennesima divisone in due dei clienti.

Volevano inizialmente una console solo online? Impedire la vendita dei videogiochi? La condivisone dei giochi?! Dovevano trovare il coraggio di fare una One senza lettore, solo con giochi digitali da scaricare e interamente sul cloud. Scelta magari impopolare, ma sicuramente mirata al futuro e meglio accetata di una semplice console identica all'attuale dove gli impedimenti erano fatti chiaramente contro il consumatore (senza un lettore il discorso sarebbe stato diverso). L'importante era sostenerla e creare incentivi a dimostrazione della loro tesi (giochi a prezzo molto ridotto ecc ecc). Per me una console rivoluzionare era quella, non la one e il kinect, così come una ps4 intendiamoci. Non sono console verso il futuro, sono un evoluzione di una idea di console tradizionale, e forse la gente vuole proprio quella.

D'accordissimo, il kinect non sfonda perchè non hanno fatto nulla di eclatante.

Sono partiti con un'idea più carina che utile e non l'hanno sostenuta nè con giochi nè tecnicamente.

Se ci si pensa le applicazioni di una tecnologia del genere sono infinite ma loro hanno preferito puntare su una navigazione goffa e stancante e su tutta una serie di cose assolutamente inutili. Il futuro potrebbe anche essere questo ma loro stanno andando dalla direzione sbagliata...

Le zebre sono nere a strisce bianche o bianche a strisce nere?

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 14:22, sebadoc84 ha scritto:

Se si voleva far tutto vocalmente si poteva pensare al microfono integrato. Dire "xbox vai ad impostazioni" nelle cuffie o dirlo al kinect sarebbe stata la stessa cosa. Tenendo sempre presente che tramite la pressione del tasto tondo al centro del joypad arrivi direttamente in home e impostazioni nell'esatto momento in cui finisci di dire "xbox vai ad impostazioni". Questo non é mai stato futuro e avevano un esempio dello stesso Siri della apple, usato si e no dal 5% dei possessori di prodotti apple. Il kinect teoricamente é molto di piu di un comando vocale, é prima di tutto una videocamera che capta i movimenti, ma questa funzione primaria é stata mal integrata con la dashboard, sfido chiunque a dire che usano i comandi dei gesti manuali per navigare sulla dash, solo dei masochisti lo possono fare. E inoltre é stato non supportato dai giochi. Penso che ancora oggi la app piu utilizzata dal kinect sia stato il fitness, percaritá integrato benissimo, ma rimane sempre nell'utopia della bella famiglia americana con una console in salotti da 100mq. La realtá concreta é ben altra e molti non hanno manco lo spazio materiale per utilizzare il kinect per il corpo.

Il kinect non é stato il futuro con la 360 e non lo é stato manco con la One. Penso abbiano definitivamente capito che sia morto e sepolto ormai, la scelta di eliminarlo nelle nuove e di ridistribuire parte della potenza di calcolo data al kinect ai giochi, ne é la dimostrazione. Ci hanno provato a prendersi il pubblico della wii, ma non ci sono riusciti, poi senza giochi é difficile da attirare la massa.

 

Si parla di futuro, ma lo si si fa in base a scelte ben precise e forse anche impopolari, un po come il concetto di touch e abbandono tasti nei telefoni. Quelle son scelte verso il futuro, ma nel momento in cui si fanno si sostengono fino alla fine, non si cambia rotta mille volte e si confonde solo il cliente fino a scontentare anche quelli che ti hanno comprato. Se una cosa funziona e diventa fondamentale diventa il nuovo standard (vedi sempre il touch), il kinect non ci é riuscito e non potevano piu giustificare l'obbligatorietá di esso e il sovrapprezzo di questo. Quindi ennesimo cambio di piani, ennesima divisone in due dei clienti.

Volevano inizialmente una console solo online? Impedire la vendita dei videogiochi? La condivisone dei giochi?! Dovevano trovare il coraggio di fare una One senza lettore, solo con giochi digitali da scaricare e interamente sul cloud. Scelta magari impopolare, ma sicuramente mirata al futuro e meglio accetata di una semplice console identica all'attuale dove gli impedimenti erano fatti chiaramente contro il consumatore (senza un lettore il discorso sarebbe stato diverso). L'importante era sostenerla e creare incentivi a dimostrazione della loro tesi (giochi a prezzo molto ridotto ecc ecc). Per me una console rivoluzionare era quella, non la one e il kinect, così come una ps4 intendiamoci. Non sono console verso il futuro, sono un evoluzione di una idea di console tradizionale, e forse la gente vuole proprio quella.

Mi spieghi come fa un'azienda a scopo di lucro a fare scelte impopolari se l'unica cosa che vogliono e proprio il contrario: essere popolare per vendere il più possibile solo quello conta, il kinect non è una religione se un'idea anche se buona non vende semplicemente non serve, senza contare che, almeno per adesso, il kinect non è stato mandato in pensione ma semplicemente fatto diventare quello che già era nella 360 e cioé un'accessorio opzionale se poi vende bene se no si lascia perdere ma non potevano affossare una console solo per un'accessorio, poi in seguito se riusciranno ad implementare per bene questo "oggetto" allora la massa si vedrà costretta a comprarlo se no si lascia morire e bon

Link al commento
Condividi su altri siti

Solitamente dopo l’annuncio di un nuovo bundle o di un ribasso di prezzo, i pre-order della console schizzano in alto su siti come Amazon o GameStop.

 

Pare però che non sia il caso di Xbox One senza Kinect, almeno per il momento. I ragazzi di DualShockers hanno infatti controllato tutte le classifiche dei preorder di mezzo mondo per scoprire che quasi ovunque è ancora più pre-ordinata la versione con Kinect.

 

Dopo due giorni forse è presto per trarre delle conclusioni e di sicuro la conferenza dell’E3 (che guarda caso si tiene il giorno in cui la versione senza Kinect di Xbox One sarà disponibile), potrebbe cambiare la situazione.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 16:02, s23j ha scritto:

Mi spieghi come fa un'azienda a scopo di lucro a fare scelte impopolari se l'unica cosa che vogliono e proprio il contrario: essere popolare per vendere il più possibile solo quello conta, il kinect non è una religione se un'idea anche se buona non vende semplicemente non serve, senza contare che, almeno per adesso, il kinect non è stato mandato in pensione ma semplicemente fatto diventare quello che già era nella 360 e cioé un'accessorio opzionale se poi vende bene se no si lascia perdere ma non potevano affossare una console solo per un'accessorio, poi in seguito se riusciranno ad implementare per bene questo "oggetto" allora la massa si vedrà costretta a comprarlo se no si lascia morire e bon

La apple non fa beneficenza, ha scopo di lucro, eppure ha portato novitá facendo scelte che sembravano strane e molto discusse al tempo. Ora sono lo standard di tutto il settore tablet e phonia touch.

La Ms nel campo videoludico voleva fare un passo se vogliamo futuristico nelle idee nel campo videoludico. Ovvero portare la gente ad un sistema di scaricamento digitale, abolizione delle compravendite usato, condivisone dei giochi digitale e un sistema interattivo all-in-one gestito dal kinect costruito intorno la dashboard. Ora se avevano queste idee, sicuramente discutibili e non di facile assimilazione, se volevano sostenerle e portarle avanti, dovevano puntare ad una console senza supporto disco, solo con download digitale, basata sul cloud e migliorare e supportare il kinect. Invece han voluto fare tutto questo imponendo dei divieti palesi e forzati su console con lettore e supporto fisico, giustamente alla gente non andava piu bene possedere un disco e avere problemi e menate nel prestarlo, rivenderlo, attivarlo online ecc ecc. Fosse stato tutta online la console, sostenendola fortemente e dimostrando che conveniva acquistarla per un rapporto prezzi dei giochi molto inferiore a quello fisico, probabilmente avrebbe avuto piu successo e avrebbero segnato una innovazione. Alla fine non hanno avuto coraggio, han fatto passi indietro perdendo credibilitá, hanno messo in venditá una console acerba con una periferica venduta come fondamentale e diventata pure per Ms futile e dopo sei mesi si sono nuovamente rimangiati la parola e cambiato strategia non accontentando di nuovo molti. L'unica cosa furba che hanno sempre fatto é lanciare le pietre prima dell E3 in modo da limitare i danni...ma così non si fa diciamocelo. Penso che nel mondo del business la strategia di Ms sia uno dei classici esempi mostrato alle universitá per dire bene non fate mai come loro, sarebbe un ottima tesi di laurea nel campo. Fortunatamente hanno i giochi e i giochi lavano i panni i sporchi in questo settore, visto il bacino di utenza a cui si rivolgono principalemnte, fosse successo in un qualsiasi altro settore sarebbero danni irriparabili.

  • Upvote 2

la voce critica è sempre la più utile, chi loda a priori probabilmente è troppo inesperto per poter giudicare.

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 18:37, sebadoc84 ha scritto:

La apple non fa beneficenza, ha scopo di lucro, eppure ha portato novitá facendo scelte che sembravano strane e molto discusse al tempo. Ora sono lo standard di tutto il settore tablet e phonia touch.

La Ms nel campo videoludico voleva fare un passo se vogliamo futuristico nelle idee nel campo videoludico. Ovvero portare la gente ad un sistema di scaricamento digitale, abolizione delle compravendite usato, condivisone dei giochi digitale e un sistema interattivo all-in-one gestito dal kinect costruito intorno la dashboard. Ora se avevano queste idee, sicuramente discutibili e non di facile assimilazione, se volevano sostenerle e portarle avanti, dovevano puntare ad una console senza supporto disco, solo con download digitale, basata sul cloud e migliorare e supportare il kinect. Invece han voluto fare tutto questo imponendo dei divieti palesi e forzati su console con lettore e supporto fisico, giustamente alla gente non andava piu bene possedere un disco e avere problemi e menate nel prestarlo, rivenderlo, attivarlo online ecc ecc. Fosse stato tutta online la console, sostenendola fortemente e dimostrando che conveniva acquistarla per un rapporto prezzi dei giochi molto inferiore a quello fisico, probabilmente avrebbe avuto piu successo e avrebbero segnato una innovazione. Alla fine non hanno avuto coraggio, han fatto passi indietro perdendo credibilitá, hanno messo in venditá una console acerba con una periferica venduta come fondamentale e diventata pure per Ms futile e dopo sei mesi si sono nuovamente rimangiati la parola e cambiato strategia non accontentando di nuovo molti. L'unica cosa furba che hanno sempre fatto é lanciare le pietre prima dell E3 in modo da limitare i danni...ma così non si fa diciamocelo. Penso che nel mondo del business la strategia di Ms sia uno dei classici esempi mostrato alle universitá per dire bene non fate mai come loro, sarebbe un ottima tesi di laurea nel campo. Fortunatamente hanno i giochi e i giochi lavano i panni i sporchi in questo settore, visto il bacino di utenza a cui si rivolgono principalemnte, fosse successo in un qualsiasi altro settore sarebbero danni irriparabili.

 

Attenzione io non stò dicendo che la Microsoft abbia fatto bene o male semplicemente ti dico che insistere in una idea e poi non vendi non serve a nessuno, loro adesso pensano che in questo modo faranno più soldi, magari avranno ragione e magari no ma qualcosa dovevano farla per vendere sempre di più

La Apple ha continuato nella sua idea solo e soltanto perché hanno raggiunto i gusti del grande pubblico e stai pur tranquillo che se non fosse stato così Steve Jobs sarebbe stato il primo a cambiare rotta, l'idea di una persona o azienda che ha un sogno e va avanti nonostante tutto è una idea romantica ma lontana dalla realtà, tra l'altro lo stesso Bill Gates insieme ad Paul Allen sono riusciti a fare qualcosa di grande e cioé la Microsoft ma sono andati dove il grande pubblico voleva (almeno fino a quando non ti fai un nome e tutto quello che dici e fai diventa sacro come è la Apple o Samsung adesso per molti utenti)

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Se davvero credessero nel kinect lo manterrebbero tagliando semplicemente il prezzo della console. Invece il prezzo è lo stesso, hanno tolto però un pezzo di hardware. Pezzo che per mesi hanno definito "fondamentale".

Poi dopo sei mesi in cui hanno anche detto che le vendite sono buone lo eliminano rendendolo un fermacarte.

Io mi incavolo perché mi hanno venduto un prodotto praticamente mai utilizzato davvero è cestinato dopo pochi mesi.

Se avessero abbassato il prezzo a 400 euro tenendo il kinect io non mi sarei arrabbiato, può capitare di risparmiare col tempo. Ma eliminandolo mi hanno truffato.

 

Tra l'altro attenzione! Ms ha praticamente detto che i suoi prodotti è pronta ad abbandonarli se non soddisfatta anche dopo pochi mesi. Per assurdo se la one dovesse andare male questi la cancellano e spostano i giochi su pc. Il principio è lo stesso.

Nintendo ha avuto problemi con la console,portatile ma ha tenuto duro e lavorato, ora è la più venduta. Sony non va certo bene con la vita, ma la tiene in vita, col plus ci giochi praticamente gratis e chi l'ha comprata non deve metterla in un cassetto.

Ancora Nintendo con la wiiu va maluccio, eppure lavora per migliorare e i possessori di wiiu non devono certo temere che venga eliminato il paddone o roba simile.

 

Si parla di vendita del reparto xbox da un po', a sto punto comincio a pensare che potrebbero farlo davvero. Cercano di far risalire il valore per poi monetizzare. Perché se davvero le vendite sono comunque discrete perché mai devi cambiare rotta ancora una volta?

Bastava far giustamente partire un servizio tipo plus per i giochi (quello Sony altrimenti da solo vale la scelta della console ) e magari tagliare 50 euro sul prezzo.

 

  Il 15/05/2014 at 19:09, s23j ha scritto:

Attenzione io non stò dicendo che la Microsoft abbia fatto bene o male semplicemente ti dico che insistere in una idea e poi non vendi non serve a nessuno, loro adesso pensano che in questo modo faranno più soldi, magari avranno ragione e magari no ma qualcosa dovevano farla per vendere sempre di più

La Apple ha continuato nella sua idea solo e soltanto perché hanno raggiunto i gusti del grande pubblico e stai pur tranquillo che se non fosse stato così Steve Jobs sarebbe stato il primo a cambiare rotta, l'idea di una persona o azienda che ha un sogno e va avanti nonostante tutto è una idea romantica ma lontana dalla realtà, tra l'altro lo stesso Bill Gates insieme ad Paul Allen sono riusciti a fare qualcosa di grande e cioé la Microsoft ma sono andati dove il grande pubblico voleva (almeno fino a quando non ti fai un nome e tutto quello che dici e fai diventa sacro come è la Apple o Samsung adesso per molti utenti)

Ma le vendite sono migliori di quelle della 360 al suo lancio. E anche loro hanno parlato di buon risultato. Allora? In realtà hanno venduto poco e distribuito tanto? Oppure sperano di nascondere i problemi della,console sfoggiando un prezzo relativamente minore?(perché non costa meno lo ripeto, hanno tolto il super mega Figo e tanto amato dai fanboy kinect!)

Link al commento
Condividi su altri siti

  Il 15/05/2014 at 20:40, Gandy ha scritto:

Se davvero credessero nel kinect lo manterrebbero tagliando semplicemente il prezzo della console. Invece il prezzo è lo stesso, hanno tolto però un pezzo di hardware. Pezzo che per mesi hanno definito "fondamentale".

Poi dopo sei mesi in cui hanno anche detto che le vendite sono buone lo eliminano rendendolo un fermacarte.

Io mi incavolo perché mi hanno venduto un prodotto praticamente mai utilizzato davvero è cestinato dopo pochi mesi.

Se avessero abbassato il prezzo a 400 euro tenendo il kinect io non mi sarei arrabbiato, può capitare di risparmiare col tempo. Ma eliminandolo mi hanno truffato.

 

Tra l'altro attenzione! Ms ha praticamente detto che i suoi prodotti è pronta ad abbandonarli se non soddisfatta anche dopo pochi mesi. Per assurdo se la one dovesse andare male questi la cancellano e spostano i giochi su pc. Il principio è lo stesso.

Nintendo ha avuto problemi con la console,portatile ma ha tenuto duro e lavorato, ora è la più venduta. Sony non va certo bene con la vita, ma la tiene in vita, col plus ci giochi praticamente gratis e chi l'ha comprata non deve metterla in un cassetto.

Ancora Nintendo con la wiiu va maluccio, eppure lavora per migliorare e i possessori di wiiu non devono certo temere che venga eliminato il paddone o roba simile.

 

Si parla di vendita del reparto xbox da un po', a sto punto comincio a pensare che potrebbero farlo davvero. Cercano di far risalire il valore per poi monetizzare. Perché se davvero le vendite sono comunque discrete perché mai devi cambiare rotta ancora una volta?

Bastava far giustamente partire un servizio tipo plus per i giochi (quello Sony altrimenti da solo vale la scelta della console ) e magari tagliare 50 euro sul prezzo.

 

 

Ma le vendite sono migliori di quelle della 360 al suo lancio. E anche loro hanno parlato di buon risultato. Allora? In realtà hanno venduto poco e distribuito tanto? Oppure sperano di nascondere i problemi della,console sfoggiando un prezzo relativamente minore?(perché non costa meno lo ripeto, hanno tolto il super mega Figo e tanto amato dai fanboy kinect!)

Che siano migliori o meno della 360 non importa bisogna vedere che aspettative avevano io questo non lo so, per il resto ogni azienda fa delle scelte, giuste o sbagliate sará il mercato a dirlo, per adesso hanno deciso che in questo modo possono vendere di più, se sarà vero si vedrà. Poi magari hai ragione tu e tutto questo servirá per vendere il più possibile e trovare un 'acquirente del marchio xbox, non lo so e non mi importa mi preme ribadire che sono scelte che qualunque azienda potrebbe fare in base alle idee di chi comanda e non per questo esistono aziende buone o cattive

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...