Pixer Inviato 9 Dicembre 2022 Condividi Inviato 9 Dicembre 2022 4 ore fa, aheadrex ha scritto: Mamma mia, Microsoft è possibile che si sia presentata praticamente a mani vuote... non mi aspettavo chissa che ma dal E3 a i game awards è possibile che non avevano niente in mano? Qualche giorno fa si rumoreggiava che ci fosse la volontà di non presentarsi a questo evento per evitare di apparire troppo forte davanti alla commissione che si occupa di dare l'ok per l'acquisizione di Activision. In poche parole volevano evitare di mostrare pezzi da 90 che dimostrassero che hanno esclusive di peso. E credo sia veritiera come teoria. Anche perché non credo che, a pochi mesi dal lancio, non abbaiano roba di peso da mostrare su Starfield e Redfall. Soprattutto sopra un palco del genere. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2022 I The Game Awards 2022 si sono conclusi in maniera piuttosto anomala. Durante la premiazione del Game of the Year vinto da Elden Ring, un ragazzo si è intrufolato di soppiatto sul palco e ha rovinato il momento di gloria di Hidetaka Miyazaki e FromSoftware, con un breve discorso in cui citava Bill Clinton. L'imbucato è stato subito scortato fuori dalla sicurezza e, stando alle parole di Geoff Keighley, è stato arrestato dalle forze dell'ordine. Se vi siete persi questo momento, a modo suo speciale, dei TGA 2022, potete guardare il filmato di seguito. Il ragazzo con una mossa degna del miglior Solid Snake è salito sul palco mescolandosi con il gruppo di Miyazaki e soci, rimanendo dietro le quinte durante la consegna del premio del GOTY da parte di Josef Fares. Una volta terminato il discorso di Miyazaki (quantomeno è stato abbastanza educato da non interromperlo), si è impossessato del microfono per fare un breve discorso sconclusionato: "Hey Martin, voglio ringraziare tutti e dire che voglio nominare questo premio al mio rabbino ortodosso riformato Bill Clinton". Nel filmato è possibile vedere lo stupore e la confusione sulla faccia di Fares e Miyazaki, nonché l'imbarazzo di Geoff Keighley, organizzatore e presentatore dei The Game Awards 2022, una volta tornato sul palco. Lo stesso Keighley pochi minuti dopo la conclusione dello show ha pubblicato un tweet in cui afferma che "l'individuo che ha interrotto il momento del Game of the Year è stato arrestato". Rimangono tuttavia diversi interrogativi. Chi era quel ragazzo? Come ha fatto a intrufolarsi tra le prime file del pubblico senza essere scoperto dalla sicurezza? E perché ha così tanto a cuore Bill Clinton? Ma, soprattutto, chi è Martin? Chissà se mai avremo una risposta. Quello che sappiamo è che questa intrusione sta diventando virale sui social, tanto che l'hashtag #BillClinton è uno dei più popolari su Twitter nel momento in cui scriviamo. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 9 Dicembre 2022 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2022 Microsoft ha promesso un 2023 incredibilmente emozionante per la piattaforma Xbox, dopo la delusione dei fan per l'assenza totale dei giochi first party Xbox dai The Game Awards 2022, lì dove Sony ha invece fatto diversi annunci, mostrato diverse cose e messo il cappello su alcune esclusive console di prestigio, tanto che molti hanno definito i TGA una specie di State of Play. A rispondere ai delusi è stato Aaron Greenberg, il VP di Xbox, che su Twitter ha promesso sostanzialmente che il 2023 non deluderà i giocatori Xbox. Greenberg: "Abbiamo in programma molte cose da mostrare e condividere, per un anno 2023 che sarà emozionante. Apprezziamo che le persone desiderino sapere e vedere di più. Il tempismo è sempre l'elemento chiave, ma non preoccupatevi, perché non dovrete attendere molto per sapere cosa abbiamo in serbo." Greenberg è rimasto molto sul generico e, a questo punto, non si può che aspettare per vedere se le sue parole diverranno effettivamente realtà. C'è da dire che probabilmente Xbox ha scelto di aver un profilo bassissimo ai The Game Awards 2022 per via dell'acquisizione di Activision Blizzard, ossia per non mettersi troppo in mostra di fronte agli organi antitrust che devono giudicare la fattibilità dell'affare. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 10 Dicembre 2022 Autore Condividi Inviato 10 Dicembre 2022 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 16 Dicembre 2022 Autore Condividi Inviato 16 Dicembre 2022 La maratona notturna conclusasi con il GOTY vinto da Elden Ring ai The Game Awards 2022 ha stracciato tutti i record delle passate edizioni dello show losangelino. A confermarlo è la macchina organizzativa dei TGA con l'immancabile recap delle statistiche sulle visualizzazioni e sul coinvolgimento del pubblico. Lo spettacolo presentato da Geoff Keighley ha coinvolto qualcosa come 103 milioni di utenti connessi in streaming, un numero di spettatori superiore del 20% rispetto al record del 2021. L'infografica condivisa dagli organizzatori dei TGA testimonia la crescente popolarità di quella che può essere considerata a tutti gli effetti come la cerimonia di premiazione dell'industria dell'intrattenimento più seguita del mondo. The Game Awards: spettatori degli show (stima basata sugli utenti connessi in streaming) 2022: 103 milioni 2021: 85 milioni 2020: 83 milioni 2019: 45,2 milioni 2018: 26,2 milioni 2017: 11,5 milioni 2016: 3,8 milioni 2015: 2,3 milioni 2014: 1,9 milioni L'edizione 2023 dei The Game Awards sarà la decima dall'istituzione di questo ormai irrinunciabile appuntamento mediatico. Le celebrazioni per questa importante ricorrenza coinvolgeranno gli appassionati di tutto il mondo con The Game Awards: A 10 Year Celebration, un concerto organizzato in collaborazione con LA Philharmonic Association che si terrà all'Hollywood Bowl. L'evento che precederà i TGA 2023 includerà delle versioni riorchestrate delle colonne sonore dei precedenti vincitori dei The Game Awards e offrirà delle importanti anticipazioni sui brani dei titoli che verranno mostrati con le consuete World Premiere. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 3 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 3 Dicembre 2023 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 4 Dicembre 2023 Autore Condividi Inviato 4 Dicembre 2023 (modificato) Geoff Keighley, l'organizzatore e conduttore dei The Game Awards, ha svelato la durata approssimativa dell'edizione 2023, che a quanto pare sarà più o meno simile a quella degli scorsi anni. Durante un Q&A avvenuto su Twitch ieri, Keighley infatti ha dichiarato che i TGA 2023 dureranno tra le due ore e mezza e le tre ore. Considerando che la diretta inizierà alle 01:30 italiane della notte tra il 7 e l'8 dicembre 2023, significa che indicativamente dovrebbero concludersi tra le 4:00 e le 4:30. Insomma, chi vorrà seguire il tutto in diretta dovrà necessariamente fare le ore piccole. Keighley, da buon organizzatore, ha anche promesso che l'evento presenterà anche diverse novità che faranno la gioia dei giocatori, tra cui "nuovi mondi" "Mi sento molto fiducioso per quello che stiamo facendo quest'anno", ha detto Keighley. "Penso che abbiamo un sacco di cose interessanti... nuovi giochi, nuovi team, nuovi mondi che vedrete". Modificato 4 Dicembre 2023 da AngelDevil Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato 9 Dicembre 2024 Autore Condividi Inviato 9 Dicembre 2024 Geoff Keighley ha pubblicato l’Hype Trailer dei The Game Awards 2024, presentando in questo modo l’attesissimo evento a tema videoludico in programma tra pochi giorni, precisamente nella notte tra giovedì e venerdì 13 dicembre. Ebbene sì, come sarebbe stato lecito attendersi, in questo nuovo filmato promozionale sono presenti praticamente quasi tutti i giochi nominati allo show ed in corsa di conseguenza per una delle statuette che verranno assegnate tra ormai pochi giorni. Proprio in tal senso è importante precisare che l’Hype Trailer dei The Game Awards 2024 non include delle World Premiere, con Geoff Keighley che non ha voluto di conseguenza anticipare in alcun modo alcuni degli annunci che verranno effettuati allo show. Addentrandoci maggiormente nel dettaglio, il nuovo trailer dei TGA 2024 mostra tutta una serie di sequenze tratte direttamente da alcuni dei giochi più importanti dell’anno in corso, tra i quali troviamo GTA 6, Death Stranding 2, Astro Bot, Senua’s Saga: Hellblade 2, Black Myth: Wukong, Silent Hill 2 Remake, Star Wars Outlaws, Stellar Blade, Ghost of Yotei, Dragon Ball Sparking Zero e tanti altri ancora. Inoltre nel video in questione è possibile vedere anche alcune scene provenienti dalla prima stagione della serie TV di Fallout e dalla seconda stagione di Arcane. Ricordiamo infine che i The Game Awards 2024 sono in programma alle ore 01:30 della notte tra giovedì 12 e venerdì 12 dicembre, evento che secondo alcuni insider includerà annunci “molto importanti”. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Novembre 11 Autore Condividi Inviato Novembre 11 Geoff Keighley riguadagna i social per annunciare una collaborazione con Amazon: per la prima volta nella sua storia, la kermesse videoludica dei Game Awards sarà trasmessa in TV su Prime Video. "Siamo davvero entusiasti nel dare il benvenuto ad Amazon come ulteriore partner di distribuzione per i The Game Awards 2025 che si terranno giovedì 11 dicembre", esordisce sui social un raggiante Keighley prima di informare la community che "per la prima volta, i Game Awards saranno trasmessi in diretta streaming su Prime Video in tutto il mondo, in più di 200 Paesi e territori". Considerando il record di pubblico dei The Game Awards 2024, il prossimo show approntato da Keighley promette di essere ancora più popolare, innalzando così l'asticella con una una collaborazione prestigiosa che contribuirà ad aumentare il già enorme richiamo di un evento accomunato, in ottica videoludica, alla cerimonia annuale degli Oscar. Non è chiaro, però, se lo streaming dell'11 dicembre su Prime Video sarà contenutisticamente identico alla trasmissione che, come ogni anno, viene approntata su YouTube e proposta in via del tutto gratuita, con la macchina organizzativa guidata da Geoff Keighley che si finanzia attraverso gli slot pubblicitari tra le premiazioni e le numerose World Premiere. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Lunedì alle 17:57 Autore Condividi Inviato Lunedì alle 17:57 I Game Awards 2025 stanno per arrivare. L'11 dicembre è vicino e oggi Geoff Keighley, il patron della manifestazione, ha annunciato le nomination per tutte le categorie che saranno premiate nel corso della cerimonia. Come riportato, quest'anno i candidati al GOTY sono: Clair Obscur: Expedition 33, Death Stranding 2: On the Beach, Donkey Kong Bananza, Hades II, Hollow Knight: Silksong, Kingdom Come: Deliverance II. Game of the Year Clair Obscur Expedition 33 Death Stranding 2 On the Beach Donkey Kong Bananza Hades II Hollow Knight Silksong Kingdom Come Deliverance II Most Anticipated Game 007 First Light Grand Theft Auto VI Marvel’s Wolverine Resident Evil Requiem The Witcher IV Best Game Direction Clair Obscur: Expedition 33 Death Stranding 2 On the Beach Ghost of Yotei Hades II Split Fiction Best Narrative Clair Obscur: Expedition 33 Death Stranding 2: On The Beach Ghost of Yotei Kingdom Come Deliverance II Silent Hill f Best Art Direction Clair Obscur Expedition 33 Death Stranding 2 Ghost of Yotei Hades 2 Hollow Knight Silksong Best Score and Music Christopher Larkin, Hollow Knight Silksong Darren Korb, Hades II Lorien Testard, Clair Obscur Expedition 33 Toma Otowa, Ghost of Yōtei Woodkid and Ludvig Forssell, Death Stranding 2 On The Beach Best Audio Design Battlefield 6 Clair Obscur: Expedition 33 Death Stranding 2: On the Beach Ghost of Yōtei Silent Hill f Best Performance Ben Starr, Clair Obscur Expedition 33 Charlie Cox, Clair Obscur Expedition 33 Erika Ishii, Ghost of Yōtei Jennifer English, Clair Obscur: Expedition 33 Konatsu Kato, Silent Hill f Troy Baker, Indiana Jones E L'Antico Cerchio Innovation in Accessibility Assassin’s Creed Shadows Atomfall Doom: The Dark Ages EA Sports FC 26 South of Midnight Games for Impact Consume Me Despelote Lost Records: Bloom & Rage South of Midnight Wanderstop Best Ongoing Game Final Fantasy XIV Fortnite Helldivers 2 Marvel Rivals No Man’s Sky Best Community Support Baldur’s Gate 3 Final Fantasy XIV Fortnite Helldivers 2 No Man’s Sky Best Independent Game Absolum Ball x Pit Blue Prince Clair Obscur: Expedition 33 Hades II Hollow Knight: Silksong Best Debut Indie Game Blue Prince Clair Obscur: Expedition 33 Despelote Dispatch Megabonk Best Mobile Game Destiny: Rising Persona 5: The Phantom X Sonic Rumble Umamusume: Pretty Derby Wuthering Waves Best VR/AR Game Alien: Rogue Incursion Arken Age Ghost Town Marvel’s Deadpool VR The Midnight Walk Best Action Game Battlefield 6 Doom The Dark Ages Hades II Ninja Gaiden 4 Shinobi Art of Vengeance Best Action/Adventure Game Death Stranding 2: On the Beach Ghost of Yotei Indiana Jones and the Great Circle Hollow Knight Silksong Split Fiction Best RPG Avowed Clair Obscur: Expedition 33 Kingdom Come: Deliverance II The Outer Worlds 2 Monster Hunter Wilds Best Fighting Game 2XKO Capcom Fighting Collection 2 Fatal Fury: City of the Wolves Mortal Kombat: Legacy Kollection Virtua Fighter 5 R.E.V.O. World Stage Best Family Game Donkey Kong Bananza LEGO Party! LEGO Voyagers Mario Kart World Sonic Racing: CrossWorlds Split Fiction Best Sim/Strategy Game The Alters FINAL FANTASY TACTICS – The Ivalice Chronicles Jurassic World Evolution 3 Sid Meier’s Civilization VII Tempest Rising Two Point Museum Best Sport/Racing Game EA Sports FC 26 F1 25 Mario Kart World Rematch Sonic Racing: CrossWorlds Best Multiplayer Game Arc Raiders Battlefield 6 Elden Ring Nightreign Peak Split Fiction Best eSports Game Counter-Strike 2 DOTA 2 League of Legends Mobile Legends: Bang Bang Valorant Best eSports Team Gen.G League of Legends NRG Valorant Team Falcons DOTA 2 Team Liquid PH Mobile Legends: Bang Bang Team Vitality Counter-Strike 2 Best eSports Athlete brawk – Brock Somerhalder (Valorant) Chovy – Jeong Ji-hoon (League of Legends) f0rsakeN – Jason Susanto (Valorant) Kakeru – Kakeru Watanabe (Street Fighter) MenaRD – Saul Leonardo (Street Fighter) Zyw0o – Mathieu Herbaut (Counter-Strike 2) Content Creator of the Year Caedrel Kai Cenat MoistCr1TiKaL Sakura Miko The Burnt Peanut Best Adaptation A Minecraft Movie Devil May Cry The Last of Us: Season 2 Splinter Cell: Deathwatch Until Dawn Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.