Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 11/19/24 in Risposte

  1. Se può essere utile... Premesso che non mi va di sbattere la testa cercando di riscattare carte non italiane o europee, ho preso proprio pochi giorni fa 2 carte gamepass core da 12 mesi e una di 1 mese di ultimate su Eneba. Considerate che per questi ordini è previsto anche il cashback. Una volta fatti gli acquisti potete riscattare il cashback e quei soldi si vanno ad aggiungere al proprio "portafogli". Questo credito lo si può usare per fare ulteriori acquisti. Però considerate che può essere usato solo se la spesa è di almeno 5 euro e può coprire al massimo il 30% del costo di quello che comprate. Potete comprare 1 codice core da 12 mesi e un game pass ultimate. Avrete un cashback di circa 6 euro. Potete riutilizzarlo per comprare con un po' di sconto un codice core da 12 mesi. In sostanza con circa 92 euro dovreste avere 1 anno di ultimate. Piccola nota "importante". Come metodo di pagamento in fase d'acquisto ho selezionato Google Pay. In questo modo non ci sono stati costi aggiuntivi di servizio (come ad esempio quando si va a selezionare PayPal o una carta di credito/debito...intorno ai 7.50 euro).
    3 punti
  2. Azz se vanno avanti così mi sa che prima o poi toglieranno definitivamente la possibilità di prolungare qualsiasi abbonamento utilizzando i rewards, spero almeno che il mese di game pass PC rimanga fino al 20 aprile però forse sarebbe meglio che chi ne ha la possibilità lo prolunghi il prima possibile. Sono rimasti solo 4 metodi per prolungare l'Ultimate con i rewards, li scrivo qui sotto in ordine dal più conveniente al più sconveniente: 1 mese PC game pass, 3 mesi game pass Core, 1 mese game pass Ultimate, 1 mese game pass Core. Saluti
    3 punti
  3. Per questo ci sarebbe il Gamepass Premium (ex Standard), che sarebbe un po' come l'Ultimate di diversi anni fa, e probabilmente negli ultimi tempi è molto migliorato rispetto allo Standard di prima specie come contenuti, anche il prezzo in teoria è quello dell'ex Ultimate, e anche la conversione sarebbe di 3:2, quindi ottima. Ma purtroppo sono convinto che anche questo prima o poi sia destinato ad aumentare ulteriormente. Per me l'Ultimate a 27 euro al mese ha già raggiunto una soglia per cui almeno in Italia lo faranno in pochi, perché pochi saranno quelli che sceglieranno di spendere una cifra del genere. Cioè, con 27 euro ci prendi un gioco in offerta, con 2 mesi di Ultimate un gioco a prezzo pieno. Con l'Ultimate in quanto tempo lo completi un gioco? Io a volte anche in 2 mesi. Il gioco di proprietà tra l'altro resta, il gioco di proprietà lo scelgo io. Ok restano i rewards, che però non tutti raccolgono, quale sarà la cifra complessiva accumulabile in un mese adesso, pc escluso? (prima erano circa 12,5k).
    2 punti
  4. Mamma mia che sfiga però. Mi spiace tanto. Ti fornisco le varie opzioni. Ti consiglio di provare con la chat e avere a portata di mano tutte le info. Puoi contattare il servizio clienti Xbox in diversi modi per segnalare la mancata attivazione del Game Pass. Ecco le opzioni disponibili: 📞 Numero Verde Xbox - Numero: 800 787 614 - Orari di apertura: - Lunedì–Venerdì: 9:00–22:00 - Sabato: 9:00–20:00 - Domenica: 9:00–17:00 💬 Chat Web o Richiesta di Chiamata - Vai alla pagina ufficiale del supporto Xbox: support.xbox.com/it-IT/contact-us - Puoi: - Avviare una chat online con un operatore - Richiedere una chiamata (se disponibile) - Usare il supporto automatizzato 24/7 - Accedi con il tuo account Microsoft per velocizzare la procedura. - Tieni a portata di mano: - Il codice Game Pass (se lo hai riscattato) - La prova d’acquisto - Il tuo gamertag xbox. Mi sono fatto fornire tutto da Copilot.
    2 punti
  5. La conversione cambia a seconda del tipo di abbonamento attivo: Ultimate o Premium. Qui sotto vi incollo le tabelle di conversione. Membri Game Pass Ultimate Tipo di codice Ottieni anche 1 mese di Game Pass Core 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Game Pass Core 32 giorni di Ultimate (più di 1 mese) 6 mesi di Game Pass Core 54 giorni di Ultimate (1 mese) 12 mesi di Game Pass Core 91 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 24 mesi di Game Pass Core 183 giorni di Ultimate (più di 6 mesi) 1 mese di Gold 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Gold 32 giorni di Ultimate (più di 1 mese) 6 mesi di Gold 54 giorni di Ultimate (1 mese) 12 mesi di Gold 91 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 24 mesi di Gold 183 giorni di Ultimate (più di 6 mesi) 1 mese di Xbox Game Pass per console 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Xbox Game Pass per console 36 giorni di Ultimate (più di mese) 6 mesi di Xbox Game Pass per console 72 giorni di Ultimate (più di 2 mesi) 12 mesi di Xbox Game Pass per console 146 giorni di Ultimate (più di 4 mesi) 24 mesi di Xbox Game Pass per console 292 giorni di Ultimate (più di 9 mesi) 1 mese di Game Pass PC 20 giorni di Ultimate 6 mesi di Game Pass per PC 117 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 1 mese di EA Play 6 giorni di Ultimate 6 mesi di EA Play 36 giorni di Ultimate 12 mesi di EA Play 2 mesi di Ultimate Membri di Game Pass Premium Tipo di codice Ottieni anche 1 mese di Game Pass Core 23 giorni di Premium 3 mesi di Game Pass Core 60 giorni di Premium (più di 2 mesi) 6 mesi di Game Pass Core 108 giorni di Premium (più di 3 mesi) 12 mesi di Game Pass Core 183 giorni di Premium (6 mesi) 24 mesi di Game Pass Core 365 giorni di Premium (1 anno) 1 mese di Gold 23 giorni di Premium 3 mesi di Gold 60 giorni di Premium (più di 2 mesi) 6 mesi di Gold 108 giorni di Premium (più di 3 mesi) 12 mesi di Gold 183 giorni di Premium (6 mesi) 24 mesi di Gold 365 giorni di Premium (1 anno)
    2 punti
  6. Ragazzi buongiorno, come molti ho credito sullo store brasiliano che da tempo non riesco a smaltire. Oggi dopo mesi metto sulla console la regione Brasile, provo a comprare Agony col solito metodo e... Me lo ha comprato! Forse perché era un gioco per Xbox One? Non vorrei provare con un gioco per series x perché poi mi ritrovo qualcosa che non mi piace. Qualcun altro riesce a provare se hanno sbloccato la situazione per quanto riguarda il Brasile? Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk Mi quoto da solo, ho appena preso sullo store brasiliano Little hope (x/s) col credito riscattato dalle card. Operazione riuscita! Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk
    2 punti
  7. @FDL ricapitolando brevemente: gift card: ok su tutti gli store (con o senza VPN a seconda della modalità di riscatto) tranne Brasile, Turchia e Argentina key dei giochi: ok su tutti gli store (tramite VPN) key di abbonamenti: unico metodo sicuro utilizzare chiavi della stessa regione dell'account (e con VPN se si tratta di altre regioni)
    2 punti
  8. 2 punti
  9. Per quanto mi riguarda tutto verte soprattutto sulla questione costo finale. E sotto quel punto di vista credo che l'esborso sarà molto più alto anche rispetto ai prezzi attuali. Prezzi attuali delle console che ricordo sono aumentati rispetto al day one, invece che diminuire. Se il costo sarà più vicino ai 1000€ per me discorso già chiuso in partenza. Visto che se devo spendere cifre del genere, preferisco investire in un PC che comunque posso migliorare e personalizzare a mio piacimento anche nel tempo. Lato specifiche tecniche e promesse di fuoco e fiamme, sono ancora più pessimista. E mi fido più di uno che mi vuole rifilare una moneta da 3€ che dei produttori di console. Anche perché fuochi e fiamme li hanno promessi già nelle due precedenti generazioni di console. E a parte qualche raro caso, per quanto mi riguarda, ho visto solo fuocherelli. L'unica cosa che mi affascina davvero è la possibilità di usufruire di altri store presenti su PC. Se ci fossero quelli potrei campare per anni anche solo con i giochi gratis che ho nelle loro librerie. Ma come detto all'inizio, bisogna capire quanto tutto questo costerà. E se vale davvero il prezzo della candela. La retrocompatibilità di Xbox è una grandissima cosa. Però è vero che mancano moltissimi titoli. Soprattutto molti giochi usciti in esclusiva per la prima Xbox. Già per 360 il catalogo è nettamente più ampio. Però anche lì ci sono mancanze di un certo peso.
    2 punti
  10. Dopo più di un mese dalla promozione originale, Metro 2033 Redux è finalmente riscattabile gratis anche per gli utenti Xbox. Questa promozione non resterà valida per sempre: avete tempo fino al 27 maggio 2025 per aggiungerlo alle vostre collezioni.
    2 punti
  11. Disponibile per gli abbonati amazon prime ,il download gratuito di Wolfestein 2: the new colossus -digital deluxe edition versione Xbox
    2 punti
  12. Niente lo presa ma non più su amazon Ma unieuro consegna dal 3 giugno in tre rate Va beh aspetterò un pò di più
    2 punti
  13. Alto's Adventure. Gioco leggerissimo e per quanto mi riguarda pure simpatico ed ispiratissimo. Va scaricato dallo store MS per PC. Offre anche gli obiettivi (per chi ama accumulare anche punti G). Lo potete anche lanciare senza giocarci. Basta lasciarlo aperto fino a quando non vi notifica i 10 punti del gioco PC. C'è anche il gioco dei puzzle. Altro gioco che normalmente è già pre installato sui PC con Windows. Altra roba leggerissima, che basta lanciare e lasciare aperta per i 15 minuti o più richiesti. Comunque sullo store MS è pieno di giochetti semplici e leggeri da installalre, collegati all'account Xbox PC, che forniscono sia obbiettivi che i punti per i rewards. Se riesco dopo faccio una lista.
    2 punti
  14. Ho cliccato su tutto il cliccabile e l'unica cosa dei pezzi di puzzle collezionabili che mi apre è quella che si vede su Edge. Non c'è una doppia collezione. Sai cosa ho pensato invece? Che probabilmente ti consente di collezionare i pezzi di puzzle da entrambi le parti, per chi magari utilizza solo uno dei due servizi. Così da non fare perdere i 500 punti ogni 12 settimane a chi usa il solo Edge o il solo Bing. Ma chi li usa entrambi per avere tutto, ottiene comunque solo 500 punti come tutti. Un utente di qui segnalava che lui ha i 30 punti delle notizie. Mentre a suo figlio non appare neanche il contatore. Ma potrebbe tranquillamente essere un problema random. Anche perché in passato, a molti utenti, me compreso, è capitato che sparisse il contatore. Ma i punti delle notizie continuava a darli. Aggiungo che anche dalla pagina rewards di Bing parla di soli 500 punti. E se clicco sulla freccetta mi fa vedere quanti pezzi ho e quanti ne mancano per i 500 punti. A conferma che il puzzle da 500 punti è uno. P.S. buon natale a tutti i rewardisisti e non. Edit Confermo ancora una volta: fatto anche 7 giorni consecutivi con il secondo slancio e non vi è traccia di secondi puzzle extra. Quindi, almeno che non lo vedo io, non esiste un doppio puzzle che da altri 500 punti.
    2 punti
  15. Come ogni anno, dal sito Xbox, possiamo vedere il nostro resoconto annuale come videogiocatori delle piattaforme Microsoft. E tra tutte le statistiche, alla fine viene riportato anche il numero di punti rewards sbloccati in questo 2024. Io arrivo quasi a 131000 punti rewards. Come media annuale è ottima? Contando che in realtà manca quasi un mese alla fine dell'anno.
    2 punti
  16. Grazie per l'ansia giornaliera 😅 Spero vivamente sia una roba legata a motivazioni varie serie. E non un problema che colpisce random. Mica possono vietare a persone che fanno parte dello stesso nucleo familiare di avere un account personale a testa. Se è uno dei motivi per cui bannano sono degli emeriti idioti. Un conto è prendersela con chi usa più account personali. Un altro è bloccare per la questione citata sopra. Anche se si usa lo stesso dispositivo. In una famiglia non si può pretendere che ci siano, che ne so, due computer differenti con due account differenti MS. Io devo avere la libertà di poter usare un PC condiviso con altri familiari e fare le attività rewards. E anche chi condivide con me il PC deve avere la stessa possibilità. Secondo me manco deve esistere sta scusante a favore di MS. Come detto in passato hanno tutti i mezzi e le facoltà per riuscire a bloccare chi farma rewards nei modi più disparati. Se non li usano, e nel calderone buttano gente come me che si gioca anche il titolo per pc per fare tutto onestamente, in torto sono loro e basta.
    2 punti
  17. La macchina esclusiva della stagione è nel campionato Porsche, solo per info. Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
    2 punti
  18. Wreckreation si presenta al pubblico con un nuovo trailer esplicativo che mostra in azione le sue caratteristiche da gioco sandbox di corse arcade. Sviluppato dai creatori della serie Burnout, il titolo promette un’esperienza dinamica e caotica, dove velocità, creatività e distruzione si fondono in un mondo aperto di oltre 400 chilometri quadrati. Wreckreation si presenta al pubblico con un nuovo trailer esplicativo che mostra in azione le sue caratteristiche da gioco sandbox di corse arcade. Sviluppato dai creatori della serie Burnout, il titolo promette un’esperienza dinamica e caotica, dove velocità, creatività e distruzione si fondono in un mondo aperto di oltre 400 chilometri quadrati. I giocatori avranno a disposizione oltre 50 auto personalizzabili e la possibilità di creare, condividere e provare circuiti, sfide e arene personalizzate. Che si giochi in co-op con amici o in modalità competitiva, ogni sessione diventa un’arena dinamica e imprevedibile.
    1 punto
  19. Painkiller - Launch Trailer
    1 punto
  20. Io ho fatto tutto stamattina e non mi ha dato nessun problema, magari è un problema temporaneo.
    1 punto
  21. Questo lo prendo sicuro . Costa anche relativamente poco.
    1 punto
  22. Da pochi minuti Keeper è disponibile su PC, Xbox Series X|S e all'interno del catalogo di PC e Xbox Game Pass. Contestualmente è terminato anche l'embargo sulle recensioni della stampa internazionale per la nuova esperienza firmata da Double Fine, accolta in modo generalmente positivo, se non addirittura entusiastico da alcune redazioni. I voti della stampa internazionale per Keeper Eurogamer - 100 The Outerhaven - 100 Gamekult - 100 Windows Central - 100 IGN - 90 GameSpot - 90 GamesRadar+ - 90 CGMagazine - 90 PC Gamer - 90 XboxEra - 85 Meristation - 85 Worth Playing - 85 Shacknews - 80 Gamesreactor UK - 80 Pure Xbox - 80 Techradar Gaming - 80 TheSixthAxis - 80 GamingBolt - 80 Game Informer - 75 Screen Rant - 70 Metro GameCentral - 70 Gamingbible - 70 Destructoid - 65 Come già accaduto con i voti di Vampire: The Masquerade - Bloodlines 2, anche in questo caso i pareri della stampa non sono del tutto unificati. Tuttavia, in questo caso le valutazioni sono nel complesso positive, e con alcuni punteggi molto elevati. Su Metacritic, la media si attesta a 80 per la versione Xbox e 85 per quella PC, dati confermati anche da OpenCritic. Le testate internazionali concordano nel definire Keeper un'esperienza "magica", "bizzarra" e "visivamente splendida". GamesRadar lo descrive come "uno dei giochi più stranamente meravigliosi mai provati", mentre Eurogamer lo celebra come "una delle avventure più belle mai realizzate". Tra le critiche, alcuni recensori hanno evidenziato una certa mancanza di varietà nelle meccaniche e una struttura narrativa che, pur affascinante, rischia di risultare troppo criptica per alcuni giocatori.
    1 punto
  23. Quello che mi chiedo, quanti saranno quelli che vorranno continuare ad abbonarsi all'Ultimate a quelle cifre, anche se vi fossero offerte future? Nei miei sogni ho voluto credere che tutti questi aumenti fossero solo un modo per portare gli utenti a consumare e sfruttare punti rewards, per poi riabbassare i prezzi, ma invece temo che si tratti di aumenti definitivi, a tutti gli effetti. Ve l'immaginate l'Ultimate 3 mesi in offerta a 70 euro. Quanti lo comprerebbero?
    1 punto
  24. Grazie per le risposte. Cmq ho chiesto info nell'apposita sezione di amazon nella pagina di acquisto del codice da 3 mesi e mi è uscito quanto segue : I codici di download per l'abbonamento Xbox Game Pass Ultimate devono essere attivati entro un anno dall'acquisto. E' scritto anche in un paio di recensioni di altri utenti. Le mail per il riscatto dei buoni amazon con i punti a me son sempre arrivate regolarmente e immediatamente (nessun inserimento nello spam), mentre dei 10 codici acquistati su amazon, solo uno mi ha dato problemi, infatti tardava ad arrivare. Lo ricevetti dopo circa 2 ore perchè l'acquisto era rimasto in sospeso.. Contattando l'assistenza Amazon mi dissero che era normale, che a volte capita, bastava solo aspettare, com poi è stato.
    1 punto
  25. Mi fa piacere che hai risolto.
    1 punto
  26. Anche un mio amico ha avuto il tuo stesso problema 3 giorni fa riscattando un codice game pass, ha risolto con la chat. Non penso sia un problema del codice ma di qualche problema tecnico avvenuto durante il riscatto.
    1 punto
  27. Ma quelle famose sorprese che dovevano arrivare sui rewards ad ottobre dove sono finiti? Qua mi sembra che al momento ci siano solo sorprese negative
    1 punto
  28. No a me blocco totale non è successo. O almeno non negli ultimi tempi. Però che su PC si stiano dilatando i tempi delle ricerche, seppur di pochi secondi, sì. Così come il fatto che mi notifichi continuamente che ho fatto troppe ricerche simili. Prendi tutto con le pinze: potrebbe essere che stanno apportando delle modifiche e aggiornamenti legati alla rimodulazione dei rewards. E il tutto risulta bloccato per quello. Io, avendo fatto i rewards durante la pausa pranzo, non posso aiutarti nel confermare la cosa. Anche perché oggi ho fatto tranquillamente tutto. Nonostante i problemi segnalati poco sopra. Ma visti gli aggiornamenti di cui si parla da qualche ora, il problema potrebbe tranquillamente essere quello. Ma come detto prendi tutto con le pinze, visto che è una mia personalissima ipotesi.
    1 punto
  29. Per le Key dei giochi non c'è mai stata una restrizione patticolare, che io sappia. In ogni caso, io evito sempre di prendere chiavi turche e argentine
    1 punto
  30. Ma solo a me non da più lo slancio dall'app Xbox? Per ogni giorno in cui entravi nell'app ti davano dei punti, ma sarà una settimana almeno che non ci sono più
    1 punto
  31. MindsEye, il nuovo action-thriller sviluppato da Build a Rocket Boy, ha finalmente una data di uscita ufficiale. Il gioco, nato dalla mente di Leslie Benzies, storico ex presidente di Rockstar North e figura chiave dietro il successo di Grand Theft Auto, arriverà il 10 giugno 2025 su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. L’annuncio è stato accompagnato da un nuovo trailer spettacolare, che mostra una città futuristica ricca di misteri e pericoli. Come abbiamo visto nel trailer pubblicato nel corso dell’ultimo State of Play, MindsEye trasporta i giocatori in Redrock City, una metropoli dominata dalle multinazionali hi-tech e dalla pervasività della tecnologia. In questa società distopica, algoritmi onnipresenti monitorano la vita quotidiana, mentre robot intelligenti svolgono la maggior parte dei lavori manuali. Sullo sfondo, una cospirazione si dipana, rivelando un complotto per il controllo totale dell’umanità. La storia si sviluppa attorno a un antagonista senza scrupoli, spinto da un’insaziabile sete di potere. Stando al team di sviluppo, l’esperienza offerta dal gioco è fortemente narrativa e cinematografica, con un mix esplosivo di azione, guida spericolata e sparatorie in terza persona. MindsEye abbraccia un gameplay lineare, evitando l’approccio open-world, per offrire un ritmo serrato e colpi di scena continui. Le meccaniche di combattimento si ispirano agli shooter basati sulle coperture, arricchite da un’interazione dinamica con l’ambiente circostante. Aggiungiamo che il progetto è in sviluppo da diversi anni e rappresenta una delle più ambiziose creazioni di Build a Rocket Boy. La software house ha confermato che il gioco riceverà un’espansione multiplayer nel 2026, suggerendo una roadmap di contenuti futuri. Chi effettua il preordine riceverà un pacchetto aggiuntivo gratuito con contenuti esclusivi.
    1 punto
  32. Microsoft e Avalanche Studios hanno interrotto lo sviluppo di Contraband, l'action open world in lavorazione per PC e Xbox Series X|S. La notizia, da prima suggerita dalle fonti di Bloomberg e Game File, è stata confermata tramite un aggiornamento pubblicato sul sito ufficiale di Avalanche Studios, che recita: "Negli ultimi anni, Avalanche Studios Group e Xbox Game Studios Publishing hanno collaborato allo sviluppo di Contraband. Lo sviluppo attivo è ora fermo mentre valutiamo il futuro del progetto. Siamo grati per l'entusiasmo dimostrato dalla community sin dall'annuncio e forniremo un aggiornamento su ciò che accadrà appena possibile." Il messaggio qui sopra non parla di una vera e propria cancellazione. Anzi, la frase "stiamo valutando il futuro del progetto" lascia quantomeno uno spiraglio di speranza. Al contrario, le fonti di Bloomberg affermano che il gioco è stato cancellato, mentre Game File fa notare che i trailer del gioco sono stati rimossi dai canali YouTube ufficiali di Microsoft e Avalanche Studios, il che chiaramente non fa ben sperare sul futuro del gioco. In un contesto segnato da tagli al personale, chiusure di studi e ristrutturazioni interne per la divisione Xbox, Contraband sembrerebbe essere una delle vittime di una strategia votata a contenere i costi ed eliminare i progetti con meno potenziale. Chiaramente, al momento non esiste una dichiarazione definitiva, quindi è bene rimanere in attesa di aggiornamenti da fonti ufficiali sulla questione. Annunciato all'E3 2021, Contraband era un action cooperativo open world ambientato in una versione alternativa degli anni '70. Sviluppato da Avalanche Studios per Xbox Series X|S e PC, il gioco prometteva un'esperienza incentrata sul contrabbando, ma è fondamentalmente sparito dai radar fino a oggi.
    1 punto
  33. Forza Motorsport e la fine di un'era Forza Horizon si è mangiato Forza Motorsport: sono però tutti i giochi di guida a soffrire, come dimostra il ridimensionamento di Turn 10, ma non solo. Multiplayer
    1 punto
  34. Adesso i licenziamenti sono diventati ufficiali: con un comunicato inviato alla redazione di IGN USA, Build A Rocket Boy ha confermato di aver iniziato il processo di riorganizzazione interna che porterà a diversi licenziamenti. Il portavoce della compagnia spiega che questa decisione non è stata «presa alla leggera» e che dove possibile cercheranno di smistare gli attuali dipendenti in altri incarichi, pur anticipando che per diversi di loro non ci sarà altra strada se non il licenziamento. Nel comunicato si fa anche riferimento al fatto che il team è più che consapevole che ci sia ancora tanta strada da fare per far crescere la propria community: dopo che questo processo sarà completato, l'obiettivo sarà continuare a rilasciare aggiornamenti e ottimizzazioni per le performance di MindsEye. Difficile immaginare in che modo avverranno questi sforzi, considerando che i licenziamenti non lasciano certo pensare bene per il futuro dello studio.
    1 punto
  35. No ma il mio non voleva essere un commento in favore loro. Anzi, per me è da folli anche solo aumentare il prezzo di console che hanno 5 anni sul groppone. Figurarsi tutto il resto. C'è anche da dire che la produzione di un gioco tripla A ha costi sempre più folli. E Microsoft di tripla A ne produce parecchi, che mette al day one sul pass. E credo che questa cosa non è gestibile economicamente. E lo dimostra anche il fatto che ormai tutti i giochi che produce saranno multipiattaforma. In poche parole io sono convinto che ci saranno sempre più aumenti e sempre più ravvicinati.
    1 punto
  36. Unico modo per fare funzionare Key e acquisti usare la Xbox connessa per più di 18 giorni con la VPN sullo store che volete acquistare. Hanno introdotto una sorta di controllo Non il profilo dal PC ma la Xbox con la VPN Con la carta 3 mesi pagati 439 lire turche
    1 punto
  37. Per festeggiare l'ingresso dei giocatori PS5 nella community di Forza Horizon 5, Playground Games e Lamborghini hanno unito le forze per dare vita a una Lamoborghini Revuelto con una livrea speciale, che omaggia sia Xbox che PlayStation, proprio a simboleggiare l'unione tra le due piattaforme grazie al cross-play. Realizzata collaborando con la casa automobilistica, questa vettura presenta una verniciatura gradiente verde-blu, ovvero i colori di rappresentanza delle due console. La parte frontale mostra il verde acceso di Xbox, mentre quella posteriore il blu caratteristico di PlayStation. "Le strade di Forza Horizon sono sempre state mozzafiato. Ora sono sconfinate. Dal 25 aprile, Forza Horizon 5 si apre come mai prima d'ora, invitando i giocatori di più piattaforme a guidare insieme sulla stessa strada aperta. Lamborghini e Forza hanno unito le forze per creare un potente simbolo di unità: una livrea unica nel suo genere, progettata per una vivace comunità di guidatori che sta diventando sempre più grande." "Vi presentiamo la livrea speciale Lamborghini Revuelto Forza Horizon 5, un capolavoro unico nel suo genere che non celebra solo la velocità, il design e l'unità. Più che un'auto, è un invito a correre fianco a fianco. Progettata insieme a Lamborghini, la livrea è caratterizzata da un sorprendente gradiente verde-blu, che si riflette in Forza Horizon 5, dove finalmente possiamo guidare tutti insieme." Ottenere questo bolide e questa particolare livrea non è difficile. Stando alle indicazioni fornite dagli sviluppatori, riceverete la Lamborghini Revuelto vincendo la Horizon Stadim Circuit nella nuova modalità Horizon Realms. Una volta fatto, vi basta accedere al Garage, selezionare la voce "Design & Paint" > "Find New Designs" e inserire il codice "687 884 132" per cercare e scaricare la livrea speciale.
    1 punto
  38. Che spettacolo il "nuovo" circuito .
    1 punto
  39. Magari sono limitati a ceri paesi dove si possono guadagnare più rewards tipo usa o uk
    1 punto
  40. 3 mesi di PC game pass! Con 22750 punti ti fai 2 mesi di Ultimate.
    1 punto
  41. Anche a me a suo tempo per prendere la console è andato tutto liscio per fortuna, e avendo letto dei tanti problemi non ero per nulla fiducioso, tra l'altro prendendo buoni di grosse dimensioni. Per il discorso play&charge posso esserti di aiuto, almeno credo. Sul cavetto dei nuovi kit play%charge per Xbox Series, che in pratica sono quelli con cavo usb C (e non con cavetto micro-usb) non è presente il led. Il led lo mettevano solo sul cavetto micro-usb, quello per la One. Quindi coi nuovi kit non puoi vedere esattamente quando è in carica e quando la carica finisce, puoi vederlo esclusivamente dalla piccola icona presente sulla Home della console. Ma comunque quando hai calcolato una volta il tempo di ricarica le volte successive metti un timer (io metto una sveglia sul telefono) che mi ricorda quando staccarlo. Per la cronaca mi ci vogliono esattamente 3 ore e 40 minuti. Peraltro non utilizzo il cavo usb c originale ma quello del telefono, perché ho la versione vecchia del kit, che aveva il cavo micro-usb. Per il discorso mancata ricarica credo che sia andata in blocco l'elettronica del battery pack, perlomeno te lo auguro, per cui ti linko qui il post con la mia soluzione al problema, che ho avuto qualche tempo fa (in una sola occasione) perlomeno ho evitato di buttarlo. Link: https://forum.mondoxbox.com/topic/123998-kit-play-charge-non-ricarica-pi%C3%B9/?do=findComment&comment=2613656 Aggiungo, per me il kit play&charge originale è la soluzione migliore, ce l'ho da quasi 4 anni e ci faccio ancora quasi un mese di gioco. Ma soprattutto non c'è bisogno di aprire ogni volta il pad o fare altro. ---------------------------------------------------- Incollo quii la soluzione per recuperare il kit Play&Charge che non ricarica più: Ha funzionato! Quindi riassumo la soluzione, molto semplice, nel caso in futuro qualcuno ne abbia bisogno. Bisogna far scaricare il battery pack *totalmente*, nel vero senso della parola, ovvero il led bianco del tasto centrale del gamepad non deve accendersi nemmeno per mezzo secondo. Lo scopo come intuite quindi è quello di resettare la memoria del pack. Ma quando il gamepad è scarico non avviene questo, quando è scarico il gamepad si spegne, ma se si prova ad accenderlo il tasto centrale lampeggerà una volta per poi rispegnersi subito dopo: ecco in questo caso non è ancora completamente scarico! Quindi come fare a scaricarlo del tutto se non si accende? Molto semplice, si preme il tasto di accensione per almeno 5 secondi, anche se scarico il pad inizierà l'accoppiamento che dura circa un minuto, poi si spegne di nuovo, questa operazione è possibile farla tutte volte che si vuole, quindi va fatta un tot di volte fino a quando la batteria non permette di accendere il tasto centrale nemmeno per un secondo, deve quindi restare sempre completamente spento. Io ho dovuto fare questa procedura circa 15 volte affinché fosse davvero completamente scarico. Da questo momento lasciare il gamepad spento per circa un'ora precauzionalmente, poi iniziare la ricarica, che finalmente avverrà in modo normale.
    1 punto
  42. Non ho idea di come si faccia ad inserire i Tweet, per cui questo è quello che ha dichiarato Forza Support su X ieri. Mentre stiamo ancora lavorando a una correzione per i problemi della playlist del festival, chiediamo ai giocatori di completare i campionati stagionali, EventLab e Trial prima della fine della stagione. I punti e i progressi per questi eventi saranno applicati a chiunque li abbia completati una volta che l'hotfix sarà attivo. Il problema della Caccia al tesoro potrebbe richiedere un po' più di tempo, ma verrà assegnato ai giocatori che hanno completato qualsiasi altro evento durante la stagione estiva. Grazie ancora per la vostra continua pazienza. Fonte: https://x.com/forza_support/status/1897317061556363612
    1 punto
  43. Sulla questione fallimento o chiusure ho detto anche io che è pura utopia pensare che possa chiudere la divisione Xbox. Però ragazzi davvero, se pensate che questa apertura sia stata fatta per fini filantropici, ovvero perché.vogliono davvero portare i loro giochi ovunque per una forma di rispetto verso ogni videogiocatore, allora vivete una favola. Nessuno rinuncia alle sue esclusive per niente. I fatti parlano chiaro. Oggi produrre e sviluppare anche un solo gioco tripla A richiede cifre enormi. Che crescono ancora di più se ci si aggiunge la campagna marketing. E Microsoft di giochi tripla A ne sta producendo parecchi. Vista anche la mole di SH che ha al suo interno. E se sti giochi non li riesci a vendere o se il servizio in cui li offri "gratis" non riesce a crescere come prospettavi, sono c###i. Bisogna capire anche un'altra cosa: il nostro modo di giocare, di sfruttare i servizi di una console, ecc ecc non corrispondono a ciò che fa la massa di videogiocatori. Oggi molta gente gioca sul mobile (ci sarà un motivo se Epic sta facendo la guerra a Apple proprio per questa questione). I single player stanno avendo sempre più difficoltà a raggiungere le vendite prefissate. Ma soprattutto la gente manco li finisce. Questo per dire che il Gamepass non è il santo graal per tutti. Perché c'è gente che gioca solo a CoD, solo a Fifa, solo a Fornite o a GTA online. E visti i numeri di sti giochi, non stiamo parlando di 4 gatti o di qualche milioncino di videogiocatori. Ma di un intero oceano di gente. Gente che difficilmente si avvicina a un abbonamento che magari manco sfrutta o che per il modo che ha di giocare non gli conviene attivare. Al massimo attiva la versione base per giocare online. E sto discorso vale anche per l'abbonamento della concorrenza. Non si può negare che Series, nelle sue sue versioni, non stia vendendo praticamente nulla. Perché parlano i fatti. E se non vendi console non vendi manco i giochi e i servizi che ci girano sopra. E Microsoft non può campare solo grazie all'utenza di Mondo Xbox o di altre realtà simili. Non sono numeri che riescono a tenere a galla anche solo un investimento di 75 miliardi di dollari come quello per Activision. Altro dettaglio che per noi magari conta poco: MS è quotata in borsa. E ha degli investitori. E a questi se una divisione va in perdita frega eccome. Perché a loro frega del guadagno che si portano a casa a chiusura dell'anno fiscale, non di quanto sia bello giocare su Xbox.
    1 punto
  44. È un servizio di streaming offerto da Nvidia, a differenza di xcloud paghi un abbonamento (c'è anche una versione gratuita) ma non hai a disposizione un catalogo di giochi, però puoi giocare ad alte prestazioni (4k,ray tracing ecc, la versione gratis si ferma a 1080) si collega con la libreria stream Epic e anche game pass. Se i giochi son presenti nelle libreria puoi giocarli in Cloud. Comunque appena provato e mi ha sbloccato "gioca ad un gioco su PC"
    1 punto
  45. Electronic Arts ha deciso di fare un regalo a tutti gli utenti abbonati a Game Pass Ultimate e EA Play, offrendo Battlefield 1 Revolution come download gratis, ma attraverso un'offerta limitata che durerà solo alcuni giorni, dunque dovete affrettarvi. Ovviamente, Battlefield 1 è già scaricabile gratuitamente per gli abbonati a entrambi i servizi, ma in questo caso si tratta proprio di ottenere la licenza completa del gioco, che rimarrà vostro anche dopo la scadenza dell'abbonamento, come un vero e proprio regalo da parte EA. l'offerta sarà attiva fino al 26 dicembre: Coloro che risultano abbonati a uno dei due servizi (o a entrambi) dovrebbero poter vedere la scritta "Gratuito" sul tasto per l'acquisto. Sviluppato da DICE, Battlefield 1 è il capitolo della serie ambientato durante la Prima Guerra Mondiale, e per questo motivo si presenta anche piuttosto particolare. L'edizione messa a disposizione gratuitamente, ovvero la "Revolution", è quella completa, comprensiva di tutti i contenuti aggiuntivi usciti dopo il lancio. In Battlefield 1 Revolution troviamo tutti i contenuti originali e quelli compresi nelle quattro espansioni uscite in seguito nel Premium Pass, ovvero They Shall Not Pass, In the Name of the Tsar, Turning Tides e Apocalypse, oltre a diverse mappe multiplayer, armi ed equipaggiamenti aggiuntivi. Si tratta di un bel pacchetto e un regalo sicuramente gradito, nel caso in cui non si possieda già il gioco: c'è anche da dire che il titolo in questione è stato in vendita per prezzi decisamente bassi nel recente passato (anche 3,99€), dunque il risparmio non è enorme, ma a caval donato...
    1 punto
  46. Nella pagina Rewards punti giornalieri ridotti a 5 e 2 punti. Fanno schifo.
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...