Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione da 07/24/24 in tutte le aree
-
mi aggrego al "meno ansia" a me non più di una settimana fa è stata L'assistenza MS a dirmi di usare la VPN per vedere se risolveva il problema dei regali dal brasile. metodo vpn che tra l'altro non ha risolto nulla. ora mi ritrovo con 250reali brasiliani sul mio account e mia moglie senza DLC di diablo 🤣4 punti
-
Se può essere utile... Premesso che non mi va di sbattere la testa cercando di riscattare carte non italiane o europee, ho preso proprio pochi giorni fa 2 carte gamepass core da 12 mesi e una di 1 mese di ultimate su Eneba. Considerate che per questi ordini è previsto anche il cashback. Una volta fatti gli acquisti potete riscattare il cashback e quei soldi si vanno ad aggiungere al proprio "portafogli". Questo credito lo si può usare per fare ulteriori acquisti. Però considerate che può essere usato solo se la spesa è di almeno 5 euro e può coprire al massimo il 30% del costo di quello che comprate. Potete comprare 1 codice core da 12 mesi e un game pass ultimate. Avrete un cashback di circa 6 euro. Potete riutilizzarlo per comprare con un po' di sconto un codice core da 12 mesi. In sostanza con circa 92 euro dovreste avere 1 anno di ultimate. Piccola nota "importante". Come metodo di pagamento in fase d'acquisto ho selezionato Google Pay. In questo modo non ci sono stati costi aggiuntivi di servizio (come ad esempio quando si va a selezionare PayPal o una carta di credito/debito...intorno ai 7.50 euro).3 punti
-
Azz se vanno avanti così mi sa che prima o poi toglieranno definitivamente la possibilità di prolungare qualsiasi abbonamento utilizzando i rewards, spero almeno che il mese di game pass PC rimanga fino al 20 aprile però forse sarebbe meglio che chi ne ha la possibilità lo prolunghi il prima possibile. Sono rimasti solo 4 metodi per prolungare l'Ultimate con i rewards, li scrivo qui sotto in ordine dal più conveniente al più sconveniente: 1 mese PC game pass, 3 mesi game pass Core, 1 mese game pass Ultimate, 1 mese game pass Core. Saluti3 punti
-
No Snake, hai ragione, ma era solo per fare 2 chiacchiere... Comunque un noto youtuber ha pubblicato un video dove dice che il tutto sarà definitivo dal 30/9, come dire, fino ad allora dormire sereni Sì vabbè...ma pure ste info del "noto youtuber"...come fa a dirlo? È un insider? Ha agganci in MS Tutte ste info che cercate (per la vostra ansia) prendetele con le molle. Pensate a giocare a quello che avete e poi si vedrà3 punti
-
@FDL ricapitolando brevemente: gift card: ok su tutti gli store (con o senza VPN a seconda della modalità di riscatto) tranne Brasile, Turchia e Argentina key dei giochi: ok su tutti gli store (tramite VPN) key di abbonamenti: unico metodo sicuro utilizzare chiavi della stessa regione dell'account (e con VPN se si tratta di altre regioni)2 punti
-
2 punti
-
Per quanto mi riguarda tutto verte soprattutto sulla questione costo finale. E sotto quel punto di vista credo che l'esborso sarà molto più alto anche rispetto ai prezzi attuali. Prezzi attuali delle console che ricordo sono aumentati rispetto al day one, invece che diminuire. Se il costo sarà più vicino ai 1000€ per me discorso già chiuso in partenza. Visto che se devo spendere cifre del genere, preferisco investire in un PC che comunque posso migliorare e personalizzare a mio piacimento anche nel tempo. Lato specifiche tecniche e promesse di fuoco e fiamme, sono ancora più pessimista. E mi fido più di uno che mi vuole rifilare una moneta da 3€ che dei produttori di console. Anche perché fuochi e fiamme li hanno promessi già nelle due precedenti generazioni di console. E a parte qualche raro caso, per quanto mi riguarda, ho visto solo fuocherelli. L'unica cosa che mi affascina davvero è la possibilità di usufruire di altri store presenti su PC. Se ci fossero quelli potrei campare per anni anche solo con i giochi gratis che ho nelle loro librerie. Ma come detto all'inizio, bisogna capire quanto tutto questo costerà. E se vale davvero il prezzo della candela. La retrocompatibilità di Xbox è una grandissima cosa. Però è vero che mancano moltissimi titoli. Soprattutto molti giochi usciti in esclusiva per la prima Xbox. Già per 360 il catalogo è nettamente più ampio. Però anche lì ci sono mancanze di un certo peso.2 punti
-
Dopo più di un mese dalla promozione originale, Metro 2033 Redux è finalmente riscattabile gratis anche per gli utenti Xbox. Questa promozione non resterà valida per sempre: avete tempo fino al 27 maggio 2025 per aggiungerlo alle vostre collezioni.2 punti
-
Disponibile per gli abbonati amazon prime ,il download gratuito di Wolfestein 2: the new colossus -digital deluxe edition versione Xbox2 punti
-
Niente lo presa ma non più su amazon Ma unieuro consegna dal 3 giugno in tre rate Va beh aspetterò un pò di più2 punti
-
Alto's Adventure. Gioco leggerissimo e per quanto mi riguarda pure simpatico ed ispiratissimo. Va scaricato dallo store MS per PC. Offre anche gli obiettivi (per chi ama accumulare anche punti G). Lo potete anche lanciare senza giocarci. Basta lasciarlo aperto fino a quando non vi notifica i 10 punti del gioco PC. C'è anche il gioco dei puzzle. Altro gioco che normalmente è già pre installato sui PC con Windows. Altra roba leggerissima, che basta lanciare e lasciare aperta per i 15 minuti o più richiesti. Comunque sullo store MS è pieno di giochetti semplici e leggeri da installalre, collegati all'account Xbox PC, che forniscono sia obbiettivi che i punti per i rewards. Se riesco dopo faccio una lista.2 punti
-
Ho cliccato su tutto il cliccabile e l'unica cosa dei pezzi di puzzle collezionabili che mi apre è quella che si vede su Edge. Non c'è una doppia collezione. Sai cosa ho pensato invece? Che probabilmente ti consente di collezionare i pezzi di puzzle da entrambi le parti, per chi magari utilizza solo uno dei due servizi. Così da non fare perdere i 500 punti ogni 12 settimane a chi usa il solo Edge o il solo Bing. Ma chi li usa entrambi per avere tutto, ottiene comunque solo 500 punti come tutti. Un utente di qui segnalava che lui ha i 30 punti delle notizie. Mentre a suo figlio non appare neanche il contatore. Ma potrebbe tranquillamente essere un problema random. Anche perché in passato, a molti utenti, me compreso, è capitato che sparisse il contatore. Ma i punti delle notizie continuava a darli. Aggiungo che anche dalla pagina rewards di Bing parla di soli 500 punti. E se clicco sulla freccetta mi fa vedere quanti pezzi ho e quanti ne mancano per i 500 punti. A conferma che il puzzle da 500 punti è uno. P.S. buon natale a tutti i rewardisisti e non. Edit Confermo ancora una volta: fatto anche 7 giorni consecutivi con il secondo slancio e non vi è traccia di secondi puzzle extra. Quindi, almeno che non lo vedo io, non esiste un doppio puzzle che da altri 500 punti.2 punti
-
Come ogni anno, dal sito Xbox, possiamo vedere il nostro resoconto annuale come videogiocatori delle piattaforme Microsoft. E tra tutte le statistiche, alla fine viene riportato anche il numero di punti rewards sbloccati in questo 2024. Io arrivo quasi a 131000 punti rewards. Come media annuale è ottima? Contando che in realtà manca quasi un mese alla fine dell'anno.2 punti
-
Grazie per l'ansia giornaliera 😅 Spero vivamente sia una roba legata a motivazioni varie serie. E non un problema che colpisce random. Mica possono vietare a persone che fanno parte dello stesso nucleo familiare di avere un account personale a testa. Se è uno dei motivi per cui bannano sono degli emeriti idioti. Un conto è prendersela con chi usa più account personali. Un altro è bloccare per la questione citata sopra. Anche se si usa lo stesso dispositivo. In una famiglia non si può pretendere che ci siano, che ne so, due computer differenti con due account differenti MS. Io devo avere la libertà di poter usare un PC condiviso con altri familiari e fare le attività rewards. E anche chi condivide con me il PC deve avere la stessa possibilità. Secondo me manco deve esistere sta scusante a favore di MS. Come detto in passato hanno tutti i mezzi e le facoltà per riuscire a bloccare chi farma rewards nei modi più disparati. Se non li usano, e nel calderone buttano gente come me che si gioca anche il titolo per pc per fare tutto onestamente, in torto sono loro e basta.2 punti
-
La macchina esclusiva della stagione è nel campionato Porsche, solo per info. Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk2 punti
-
Total Races Played: 162,544,532 Distance Driven in Practice: 877,800,712 miles Distance Driven in Races: 1,781,794,423 miles Total Distance Driven: 2,659,595,135 miles Total Credits Earned: 2,178,838,047,110 CR Cars Bought: 30,450,153 Liveries Created: 14,219,411 Total Layers Used in All Liveries: 4,952,829,635 TOP 10 MOST PLAYED TRACKS Kyalami – Grand Prix Circuit 5,764,014 Races Played Circuit de Spa-Francorchamps 5,626,610 Races Played Maple Valley – Full Circuit 4,925,444 Races Played Laguna Seca – Full Circuit 4,415,114 Races Played Catalunya – Grand Prix Circuit 4,136,468 Races Played Grand Oak – Club Circuit 4,118,748 Races Played Le Mans – Old Mulsanne Circuit 3,835,669 Races Played Suzuka – Full Circuit 3,805,985 Races Played Homestead-Miami Speedway – Road Circuit 3,788,670 Races Played Road America – Full Circuit 3,559,873 Races Played TOP 10 MOST DRIVEN CARS 2020 Honda #73 LA Honda World Racing Civic 3,380,075 Races Played 2018 Ford Mustang GT 3,243,790 Races Played 2019 SUBARU STI S209 2,602,924 Races Played 2018 Porsche 718 Cayman GTS 2,343,312 Races Played 1994 Mazda MX-5 Miata 2,173,539 Races Played 2018 Honda Civic Type R 1,921,950 Races Played 2018 Porsche 911 GT2 RS Forza Edition 1,914,610 Races Played 2022 Volkswagen Golf R 1,812,996 Races Played 1990 Mercedes-Benz 190E 2.5-16 Evolution II 1,675,247 Races Played 2019 Porsche 911 Carrera S 1,657,738 Races Played La prossima settimana pubblicheremo l'aggiornamento 13 di Forza Motorsport, incentrato sul mese del Mustang! Come regalo speciale per la nostra community per il nostro primo anniversario, tutti i giocatori potranno ottenere 3 nuove auto Mustang gratuite: la Ford #25 Mustang RTR del 2024, la Ford #88 Mustang RTR del 2024 e la Ford #130 Mustang RTR del 2024. . Queste auto potranno essere ritirate nello Showroom. Inoltre, i titolari del Car Pass potranno aspettarsi un'auto bonus aggiuntiva, la Ford Mustang Dark Horse del 2024. Sarà disponibile per i giocatori che possiedono il Forza Motorsport Car Pass, la Deluxe Edition, la Premium Edition o il pacchetto di componenti aggiuntivi Premium. Queste nuove auto verranno rilasciate insieme all'inizio dei contenuti del mese del Mustang mercoledì 16 ottobre alle 16:00 PT (o giovedì 17 ottobre alle 00:00 UTC). L'aggiornamento 13 di Forza Motorsport introduce anche la modalità Drift, nuove opzioni per gli allenamenti e le qualifiche nelle gare multigiocatore private, aggiornamenti aggiuntivi per i regolamenti di gara di Forza e Sunset Peninsula, che fa il suo tanto atteso ritorno dopo l'ultima apparizione in Forza Motorsport 4! Resta sintonizzato per tutti i dettagli lunedì 14 ottobre, quando condivideremo il nostro blog e le note di rilascio mentre iniziamo a implementare l'aggiornamento per il download su Xbox Series X|S e PC.2 punti
-
Il problema con gli USA non c'è e non c'è mai stato. Negli ultimi giorni sono acquisti che sono già stati fatti da diverse persone (basta leggere gli ultimi post). ...e non c'è alcun ban, è stata un'informazione rivelatasi "falsa".2 punti
-
Perché ha riscattato le GIft. Per riscattare le Gift estere, lo puoi fare da console cambiando semplicemente regione alla console e riavviandola (in questo caso la VPN serve solo se le riscatti da browser o se riscatti da console quelle di Turchia e Argentina).2 punti
-
Buondì. Sta mattina ho sentito uno dei tizi (credo siano content creator) che per primi hanno segnato il blocco agli store esteri. Diciamo che mi ha dato 3 conferme: 1)Gli unici store bloccati ad oggi sono quei 3 (bra-arg-tur) 2)le segnalazioni di gente in Turchia/Argentina/Brasile che non riuscivano a comprare erano probabilmente fake in quanto le persone residenti REALMENTE lì non stanno avendo problemi. (io stesso ho sentito un ambassador brasiliano e lui non ha problemi) 3)Gli altri store funzionano come sempre. Lui stesso ha comprato questa settimana da 2 diversi store esteri (usa/ger) senza problemi.2 punti
-
Un vero peccato...oltre alla indubbia comodità del mese gratis...era bello vedere le iniziative di MS sul discorso della inclusione.2 punti
-
Purtroppo confermo, ho ricevuto la mail.. Si potranno riscattare i premi, e da quello che ho letto, tutti quelli che hanno partecipato a questa sessione riceveranno un mese di Gold come Premio. Peccato2 punti
-
raga...meno ansia...per favore Sta cosa è uscita fuori da 2 giorni. Non si sa ancora niente di niente. Per ora non ho sentito nessuno né qui, né tra tutti quelli con cui gioco online che hanno comprato diversi giochi e abbonamenti da store esteri (anche di recente), che sia stato bannato o a cui sia stata bannata la console. Non fate domande a cui nessuno qui può rispondere. Seguite gli aggiornamenti che man mano verranno condivisi e fine. Per il momento, evitate solo di riscattare key estere2 punti
-
Void Interactive ha annunciato che il suo sparatutto tattico Ready or Not arriverà su PS5 e Xbox Series X|S. Il lancio delle versioni console è in programma durante il corso della prossima estate, con una data precisa che verrà svelata in un secondo momento. Contestualmente lo studio ha annunciato che la versione PC, già disponibile su Steam, approderà su Epic Games Store e Microsoft Store nel medesimo periodo. L'annuncio è stato accompagnato da un trailer ufficiale, che trovate qui sotto. Ready or Not permette ai giocatori di prendere il comando della squadra SWAT dell'LSPD per combattere il crimine in un'area ormai fuori controllo. Nel gioco, gli utenti dovranno affrontare numerose missioni ad alto rischio, come situazioni con ostaggi, minacce di bombe e sospetti barricati. Le versioni console PlayStation e Xbox saranno disponibili sia in formato fisico che digitale. Oltre alla Standard Edition da 49,99 euro, saranno disponibili anche la Day One Edition e la Deluxe Edition. Lanciagranate M32A1 Pistola MK-V Shotgun 590M Nota: Questi oggetti verranno resi disponibili gratuitamente per i giocatori PC che possiedono il gioco. La Deluxe Edition avrà un prezzo di 69,99 euro e, oltre ai contenuti della Day One Edition, comprenderà i DLC: "Home Invasion" - acquistabile separatamente per 9,99 euro "Dark Waters" - acquistabile separatamente per 9,99 euro Un terzo DLC ancora da annunciare1 punto
-
Sta accadendo una cosa simile anche a me. Diversi giorni fa ho rinnovato con il solito metodo. 2 anni di core + 1 mese di ultimate. Da quando ho rinnovato succede questo: - quando provo a giocare online a FC 25 mi appare la schermata per sottoscrivere uno dei tre abbonamenti disponibili, ma con le caselle vuote, perché di fatto io l'abbonamento già ce l'ho. Dopo 2-3 tentativi (sempre con la stessa schermata) poi funziona - quando provo a giocare in multiplayer classico a COD 6 (non a Warzone) mi dà solo la possibilità di creare una partita privata. Per sbloccare la situazione devo andare su classificata, mi appare sempre la schermata per gli abbonamenti con errore, e a questo punto si sblocca e tornando su multiplayer mi dà finalmente la possibilità di cercare partite Ovviamente, sbloccandola su un gioco si sblocca anche sugli altri, ma al riavvio della console sono punto e a capo. Questo invece è il comportamento con l'account di mio figlio, dove la schermata degli abbonamenti viene mostrata correttamente, anche se non dovrebbe essere mostrata visto ho l'abbonamento sull'account padre sulla stessa console Ho provato a fare la disattivazione e riattivazione della fatturazione ricorrente, ho provato a pulire la cache della console, a rimuovere e riaggiungere l'account, ma niente...sempre lo stesso problema. Ho provato a contattare MS via chat e mi ha risposto un tizio (NON Microsoft) ma non ha saputo darmi una risposta. P.S. Scusate la qualità dei video, ma ho dovuto farli con lo smartphone perché altrimenti non veniva acquisita la schermata di errore degli abbonamenti EDIT: Ho risolto. L'assistenza MS mi ha fatto fare l'hard reset della console (mantenendo giochi e app ovviamente)1 punto
-
L'intrigante esperienza semi open world di Hell is Us non si farà attendere oltre: il percorso di sviluppo intrapreso da Rogue Factor giunge a un punto di svolta, con la software house indie che conferma l'avvenuto raggiungimento della Fase Gold e certifica l'uscita del titolo per il 4 settembre su PC, PS5 e Xbox. Affidato alle cure del team creativo guidato dall'ex Art Director di Eidos Montreal Jonathan Jacques-Belletête, Hell is Us è un titolo che ibrida agli action adventure alle esperienze free roaming per calarci nei panni di un guerriero chiamato a fronteggiare la spaventosa minaccia rappresentata da creature soprannaturali impossibili da sconfiggere con le armi moderne. La particolarità di questo progetto sta tutta nel suo sistema di progressione basato sulla totale assenza di bussole, mappe e indicatori di missione: i giocatori devono infatti affidarsi al puro e semplice istinto per riuscire ad avere la megio sui mostri che popolano questo mondo post-apocalittico pieno di segreti da scoprire. L'impossibilità di servirsi delle armi da fuoco obbligherà gli utenti a padroneggiare tutta una serie di tecniche di combattimento con spade, lance, asce e strumenti creati appositamente per ferire le creature soprannaturali: ogni essere multidimensionale richiederà un approccio diverso alla battaglia, da qui la necessità di variare costantemente gli attacchi per sorprendere i nemici.1 punto
-
1 punto
-
ElAnalistaDeBits ha pubblicato un nuovo video confronto, questa volta con protagoniste le versioni PS5, PS5 Pro e Xbox Series X|S di MindsEye. Purtroppo, i risultati delle sue analisi lasciano a desiderare su tutte le piattaforme, con giusto PS5 Pro che emerge come la "meno peggio". I confronti sono stati effettuati con l'ultimo hotfix pubblicato da Build a Rocket Boy, che ha sicuramente migliorato alcuni aspetti, ma permangono ancora numerosi problemi. Secondo quanto afferma lo youtuber, MindsEye gira con un unico preset a 30 fps su tutte le piattaforme, inclusa PS5 Pro. Come se non bastasse, il framerate è instabile nella maggior parte dei casi ed è stato riscontrato uno stuttering molto marcato che compromette l'esperienza. Con un framerate bloccato a 30 fps, sarebbe lecito aspettarsi una risoluzione nativa elevata, ma non è questo il caso. Su PS5 e Xbox Series X il gioco gira in 4K upscalato, partendo da una risoluzione nativa dinamica che oscilla tra i 1080p e i 720p. Lo stesso vale per PS5 Pro che, nonostante la maggiore potenza della GPU, pare non venga sfruttata a dovere. In compenso, la console mid-gen di Sony presenta texture, dettagli del terreno e ombre leggermente migliori. Un po' poco per un titolo classificato come "PS5 Enhanced". Su Xbox Series S, invece, la risoluzione è di 1080p upscalata da una base che varia tra i 540p e i 432p, talmente bassa da compromettere visibilmente la qualità dell'immagine. Inoltre, questa versione soffre di problemi con le texture, ombre rimosse e clipping dell'illuminazione. ElAnalistaDeBits parla di un'ottimizzazione completamente assente per questa console. In generale, il parere del tech enthusiast è lapidario: "Oggettivamente, MindsEye è un gioco con un comparto tecnico e prestazionale ben lontano dall'essere passabile. Senza entrare nei dettagli del suo gameplay e concentrandosi solo sulla sua ottimizzazione, non vale la pena acquistare MindsEye." Le grandi premesse di MindsEye si stanno traducendo in un record alquanto negativo, considerando che, con le prime recensioni, si tratta del gioco con le valutazioni peggiori del 2025, almeno per quanto riguarda i siti aggregatori specializzati. Si tratta ancora di poche valutazioni, visto che non si arriva nemmeno a dieci, ma all'interno troviamo anche testate di notevole rilievo come IGN che ha assegnato un sonoro 4 su 10 al gioco di debutto di Build a Rocket Boy, stesso voto dato anche da Guardian. Nel complesso, la media attuale su Metacritic è 43, cosa che lo rende in effetti il videogioco con la valutazione più bassa del 2025 al momento, sebbene sia ancora presto sia per una valutazione definitiva del gioco sia della situazione dell'anno complessivo. Si tratta comunque di un record piuttosto preoccupante per quello che dovrebbe essere l'avvio di una sorta di metaverso di storie nelle idee dei suoi sviluppatori, nonché un nuovo open world creato da uno degli autori di GTA, ovvero Leslie Benzies, fondatore del nuovo team. MindsEye è derivato da investimenti importanti, che puntano a un'esperienza in grado di permanere nel tempo, soprattutto grazie al particolare sistema di storie e contenuti da costruire da parte degli utenti, che è una caratteristica fondamentale del gioco. Proprio questo aspetto comunitario potrebbe forse rappresentare l'ancora di salvezza di MindsEye, che potrebbe incontrare un destino migliore nel caso in cui i giocatori iniziassero davvero a sfruttarlo in maniere creative, ma l'avvio per il momento non sembra confortante. Sempre su Metacritic, la valutazione degli utenti si attesta su una media di 2,6 su 10, mentre su OpenCritic il gioco ha una media di 36, per il momento. Tra le valutazioni più dure troviamo anche un 3/10 da parte di PushSquare e un 2,5/10 da parte di TechRaptor.1 punto
-
Il noto insider Extas1s torna per discutere del possibile annuncio di Forza Horizon 6 nel corso dell'evento estivo che il Team Xbox terrà il prossimo 8 giugno. "Ci sono un sacco di persone che aspettano con impazienza l'Xbox Showcase proprio per assistere al reveal del nuovo Forza Horizon", esordisce la 'gola profonda' specializzatasi in rumor e leak riguardanti gli Xbox Game Studios, salvo però aggiungere che "le informazioni in mio possesso mi inducono a credere che purtroppo non ci sarà alcun annuncio legato a Forza Horizon 6 nel corso del prossimo evento di Microsoft". L'insider aggiunge inoltre come "fonti vicine a Microsoft e a Playground Games mi dicono che al momento sono totalmente concentrati su Fable. È quella la loro priorità assoluta in questo momento". A voler dar retta a Extas1s, quindi, i tempi per il reveal ufficiale di Forza Horizon 6 non sono ancora maturi e, con ogni probabilità, non lo saranno almeno fino all'avvenuta commercializzazione di Fable che, l'annuncio del rinvio, è prevista nel 2026.1 punto
-
Bungie ha presentato l'interno nuovo anno di Destiny 2, chiamato L'Anno della Profezia. Ha presentato vari trailer e tanti contenuti, compreso uno dedicato a una collaborazione con Star Wars. Destiny 2 proporrà nel corso dell'anno due espansioni. La prima arriverà il 15 luglio e si chiamerà I Confini del Destino. La seconda invece arriverà il 2 dicembre e si chiama I Ribelli. Queste espansioni sono un po' più grandi I Signori del Ferro del primo capitolo e saranno supportate da aggiornamenti gratuiti. I Confini del Destino è legato ai Nove, una razza misteriosa di essere primordiali. I Ribelli, invece, è una espansione a tema Star Wars, con elementi presi dall'iconico franchise sci-fi di Lucasfilm. Bungie spiega che i Nove sono esseri indipendenti, non un collettivo. Alcuni Nove in passato si sono dimostrati malvagi, ma i giocatori potranno trovare tra tali ranghi anche degli alleati sebbene dal loro punto di vista i Guardiano siano in pratica degli insetti. I Confini del Destino vuole rispondere alla domanda: "Siamo legati dal destino?" e introdurre "una nuova minaccia proveniente da un tempo precedente a quello noto ai Guardiani di Sol", ovvero il sistema principale nel quale Destiny è ambientato. I Confini del Destino ci porta a Kepler, che è "ispirata alle sfide di risoluzione di enigmi ed esplorazione dei dungeon di Destiny 2 e a un design che incoraggia l'esplorazione accurata, punta sul senso di mistero e sul senso di scoperta". L'intera ambientazione sembra ruotare attorno a una nuova meccanica chiamata "materia oscura". È possibile utilizzare la materia oscura come carburante per una serie di abilità, tra cui un modo per "infilarsi in spazi stretti, saltare e sfrecciare sul terreno e diventare una forza di distruzione rotolante". C'è anche un Cannone Relocatore che può teletrasportarvi a distanze maggiori. Mattermorph, invece, combina la materia oscura con Strand per manipolare ulteriormente l'ambiente circostante. I Confini del Destino di Destiny 2 proporrà una nuova campagna e un raid, con un pass di ricompense. Con la prenotazione si ottiene anche un Fantasma Esotico e un emblema. La Saga del Destino durerà anni: la fine di questa prima espansione vi "lascerà più domande che risposte". Per quanto riguarda I Ribelli, le informazioni sono minori per ora, come è naturale visto che arriverà a fine anno. Introdurrà nuovi personaggi, attività "innovative" e "meccaniche di gioco evolute che mirano e sorprendere e deliziare i giocatori". Avremo modo di scoprire più dettagli a riguardo a settembre. Sappiamo però che LucasFilm Games sta collaborando per la realizzazione di I Ribelli. Ci saranno anche degli aggiornamenti maggiori gratuiti. Uno di questi è Cenere & Ferro ed è previsto per il 9 settembre. Il successo è Ombre e Ordine, previsto per il 3 marzo 2026. Saranno delle dimensioni di Into the Light. I cambiamenti più grossi sono inoltre stati già suggeriti. Ci sarà un totale rifacimento del sistema delle armature con più possibilità di creazione. Le armi riceveranno più gradi con statistiche migliorate. Inoltre vi saranno versioni cromatiche delle armi in ogni evento importante. Ci saranno anche dei "World Tier" in stile Diablo, con sfide via via più difficili e di conseguenza bottino migliore. Ci sarà anche un poligono di tiro nella Torre per provare le armi e un nuovo Hub chiamato Portal per tutte le attività di Destiny, così da trovare rapidamente i contenuti più adatti a voi per ogni sessione di gioco. Infine, l'Anno della Profezia inizia oggi, 6 maggio, con una nuova attività chiamate il Rito dei Nove: si tratta di un remix di dungeon passati, con però una serie di novità per il bottino e un look diverso.1 punto
-
1 punto
-
E anche questa è una frase già letta decine di volte. Anche le altre volte si era detta esattamente la stessa cosa, con tanto di warning riportati su vari siti... Risultato: era una ca**ata. Nel corso degli anni ci sono state limitazioni, ma mai dei ban, o almeno non per un tentativo di acquisto da store esteri con VPN. Tant'è che anche l'assistenza Microsoft non ti fa storie. Esempio 1: di un amico che non riusciva a comprare un gioco con credito brasiliano e lo stesso operatore gli ha detto di provare con VPN :). Esempio 2 (capitato a me): non riuscivo a comprare un gioco da uno store estero. Chiamo l'assistenza e faccio presente la cosa. Controllano il mio account e si rendono conto che avevo circa 10 indirizzi di fatturazione diversi...e mi dice: "Proviamo ad eliminarli tutti tranne quello che ti serve, nel caso poi li aggiungi di nuovo". Acquistare da store di regione diversa dalla propria è una cosa prevista da Microsoft, altrimenti non sarebbe possibile farlo e avresti la necessità di cambiare per forza regione all'account (così come previsto ad esempio da Nintendo, e forse anche da Sony). Ovvio poi che tocca seguire l'evoluzione dei fatti, ma creare allarmismi su qualche frase scritta su qualche forum e senza avere la "prova provata" la trovo una cosa totalmente senza senso... è solo "terrorismo psicologico" (lasciatemi passare il termine).1 punto
-
Guarda se può interessarti io l ho preso su kinguin un codice canadese e l ho riscattato senza problemi con Urban vpn1 punto
-
Col senno di poi è una cosa carina perché conoscendomi pigro come sono senza gli "xp dell'auto" e con questa struttura del calendario eventi mensile mi sarei messo nei preferiti 10 auto e avrei utilizzato sempre le stesse. Nei tour di categoria D C B ecc sicuro che sarebbe finita così. Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Sulla questione fallimento o chiusure ho detto anche io che è pura utopia pensare che possa chiudere la divisione Xbox. Però ragazzi davvero, se pensate che questa apertura sia stata fatta per fini filantropici, ovvero perché.vogliono davvero portare i loro giochi ovunque per una forma di rispetto verso ogni videogiocatore, allora vivete una favola. Nessuno rinuncia alle sue esclusive per niente. I fatti parlano chiaro. Oggi produrre e sviluppare anche un solo gioco tripla A richiede cifre enormi. Che crescono ancora di più se ci si aggiunge la campagna marketing. E Microsoft di giochi tripla A ne sta producendo parecchi. Vista anche la mole di SH che ha al suo interno. E se sti giochi non li riesci a vendere o se il servizio in cui li offri "gratis" non riesce a crescere come prospettavi, sono c###i. Bisogna capire anche un'altra cosa: il nostro modo di giocare, di sfruttare i servizi di una console, ecc ecc non corrispondono a ciò che fa la massa di videogiocatori. Oggi molta gente gioca sul mobile (ci sarà un motivo se Epic sta facendo la guerra a Apple proprio per questa questione). I single player stanno avendo sempre più difficoltà a raggiungere le vendite prefissate. Ma soprattutto la gente manco li finisce. Questo per dire che il Gamepass non è il santo graal per tutti. Perché c'è gente che gioca solo a CoD, solo a Fifa, solo a Fornite o a GTA online. E visti i numeri di sti giochi, non stiamo parlando di 4 gatti o di qualche milioncino di videogiocatori. Ma di un intero oceano di gente. Gente che difficilmente si avvicina a un abbonamento che magari manco sfrutta o che per il modo che ha di giocare non gli conviene attivare. Al massimo attiva la versione base per giocare online. E sto discorso vale anche per l'abbonamento della concorrenza. Non si può negare che Series, nelle sue sue versioni, non stia vendendo praticamente nulla. Perché parlano i fatti. E se non vendi console non vendi manco i giochi e i servizi che ci girano sopra. E Microsoft non può campare solo grazie all'utenza di Mondo Xbox o di altre realtà simili. Non sono numeri che riescono a tenere a galla anche solo un investimento di 75 miliardi di dollari come quello per Activision. Altro dettaglio che per noi magari conta poco: MS è quotata in borsa. E ha degli investitori. E a questi se una divisione va in perdita frega eccome. Perché a loro frega del guadagno che si portano a casa a chiusura dell'anno fiscale, non di quanto sia bello giocare su Xbox.1 punto
-
Si quelle, io preferisco togliermele subito a inizio mese così poi non ci penso più, per i giochi EA play avevo sentito il mese scorso che qualcuno lo diceva, cmq va beh ci sono un botto di giochi nel catalogo game pass senza per forza andare a scegliersi quelli EA play, puoi scaricare giochini piccoli come già suggerito da @Xbox360Mod da usare solo per questi obiettivi oppure lanciarli direttamente dal cloud su xbox ricordando tra l'altro che non sei obbligato a giocarci, basta che li lanci e stai fermo nel menù mentre fai altre cose più utili.1 punto
-
Detto tutto questo, resta un aspetto, il più importante per quello che mi riguarda: per spendere meno. Quello che mi offre il gamepass non posso ottenerlo allo stesso prezzo con PS, consideriamo anche il costo dell'hardware in sé (io ho sempre preso le S, sia di One che di Series). Tutto questo è durato, e forse sta durando ancora adesso, fintanto che il Gamepass avrà prezzi accettabili.1 punto
-
Scusate se lo scrivo qui ma non sono mai riuscito a capire come commentare sotto alle notizie di Mondoxbox, vado nella sezione commenti dice che devo fare il login, ci clicco su ma mi sposta nella sezione forum dove sono già loggato, va beh. Volevo avvisare la super offerta che c'è su Eneba riguardo ai 3 mesi di Game Pass Core (la più economica è quella globale seguita subito dopo da quella europea), facendo la conversione è come pagare il mese di Ultimate circa 6€.1 punto
-
1 punto
-
Dal momento in cui li hai riscattati ci sono 90 giorni di tempo per spenderli. Durata ridicolissima e senza senso tra l'altro.1 punto
-
1 punto
-
Ho notato anche in passato che spesso questo succede nei giorni di festa e chiusura quasi totale delle attività, probabilmente c'è una maggiore congestione nei server a causa della gente che è a casa.1 punto
-
1 punto
-
1 punto
-
Gli Assasins's Creed, dal 3 in poi credo, su 360 avevano i pack per la lingua. Infatti io ho dovuto scaricarlo per giocare al 3 in italiano. Sui Gears non sapevo questa cosa, visto che i vecchi li ho giocati tutti solo su 360. Però ricordo che il 4, su one, se non scaricavi l'aggiornamento partiva esclusivamente in inglese. Comunque ci sono giochi retrocompatibili che anche se sono in italiano, in retrocompatibilità funzionano solo in inglese. Uno di questi è Splinter Cell Pandora Tomorrow per la prima Xbox. Titolo di mezzo della prima trilogia di Sam Fisher, che al contrario degli altri 2 non ha l'italiano. Nonostante io possieda a tutti gli effetti la copia fisica in italiano. Che poi questa cosa è comunque spiegabile per certi versi: quando inseriamo i titoli della prima Xbox o della 360 su One o Series X, scarichiamo comunque la versione digitale del gioco. Il disco serve solo a dimostrare che noi siamo proprietari della licenza di quel gioco. Quindi probabilmente per certi giochi esiste solo la versione inglese in digitale.1 punto
-
Chissà perché ma sti discorsi mi ricordano un po' quelli che sentivo ai tempi di PS3/360, quando si parlava di nuove generazioni. Che poi si sono ripetute, come l'articolo citato, proprio durante la generazione che avrebbe dovuto mostrare un grosso divario con la precedente, cioè quella PS4/One. Console che per offrire vagamente quel qualcosa in più che non avevano potuto offrire con le versioni base, sono dovute uscire a metà generazione con le versioni 1.5. Onestamente non avevo bisogno di DF per rendermi conto, dopo quattro anni di quasi vuoto totale nulla lato aspetto visivo, che questi parlano parlano di quanto abbiano prodotto console super potenti, per poi non mostrare nulla di tutta sta potenza. A me consola solo il fatto di aver preso Series X con i rewards. Quindi non avendola realmente pagata di tasca mia, non posso lamentarmi più di tanto. E ammetto anche candidamente di averla presa solo per questo motivo (ovvero i rewards). Perché se avessi dovuto pagarla di tasca mia, poteva starsene nei magazzini MS. Visto che non c'è un gioco che sia uno che mi stia facendo dire "wow ci voleva proprio questa generazione di console". E per quanto mi riguarda, visto anche l'enorme mole di arretrati, sarei potuto tranquillamente restare a giocare con 360 e One ancora per un altro paio di anni. Tutto sto discorso per dire che possono riempirsi la bocca quanto vogliono di promesse assurde, di come la prossima generazione sarà veramente il salto che tutti aspettano/desiderano. Ma per me restano solo parole per scatenare hype inutile. A scanso di equivoci: lo stesso discorso fatto per le console Xbox Series vale anche per le console della concorrenza. Di cui tra l'altro non ho manco recuperato la console di sta generazione, visto che per quello che offre attualmente mi basta la console della generazione passata modello base.1 punto
-
Sì anche quello di avere tanti giochi può essere sia un bene ma anche un male. Io non riesco a stare dietro alle uscite non solo per una questione economica, ma anche perché c'è tanta roba che esce contemporaneamente. Le saghe a cadenza annuale o comunque con tempi brevi di uscita (anche solo biennali) li evito proprio perché non riesco più a stare dietro a saghe infinite. Però nel caso di Mafia, togliendo le definitive Edition, abbiamo una saga che ha impiegato più di 20 anni per avere appena 4 capitoli. Penso che come tempistiche ci stanno XD1 punto
-
1 punto
-
1 punto