Vai al contenuto

Forza Motorsport


Messaggi raccomandati

1 ora fa, Xbox360Mod ha scritto:

aggiornamento fatto ma non visto niente, tranne il replay, mi serviva per sbloccare obiettivo dei rewards, adesso oltre salvarlo si vede, mentre prima rimaneva inchiodato al via, almeno ieri sera quando provato funzionava

Buono a sapersi, ho provato a far partire ora un replay vecchio ma purtroppo rimane inchiodato. Quindi immagino che per quelli vecchi non si possa fare nulla. 😔

Link al commento
Condividi su altri siti

Provato questa mattina, in single player il problema è stato risolto, blocchi schermate e caricamenti infiniti non mi capitano più. Spero che quanto prima risolvano la calibrazione della IA drivatar, se nelle prove libere mi dai un tempo di riferimento che è 2:11 e io non faccio meglio di 2:15  non capisco perché lasciando tutte le impostazioni uguali alle prove libere e partendo 12° in griglia  vinco la gara senza fatica con 10 secondi di vantaggio in 4 giri. Mah...

  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, Fato32 ha scritto:

Buono a sapersi, ho provato a far partire ora un replay vecchio ma purtroppo rimane inchiodato. Quindi immagino che per quelli vecchi non si possa fare nulla. 😔

non saprei sui vecchi, io lo fatto ieri sera perchè mi serviva, per curiosità (sapendo del blocco replay) provato ad avviarlo partito normalmente guardato un giro poi lo eliminato che tanto era solo per lo sblocco obiettivo

2 ore fa, CAP081975 ha scritto:

Provato questa mattina, in single player il problema è stato risolto, blocchi schermate e caricamenti infiniti non mi capitano più. Spero che quanto prima risolvano la calibrazione della IA drivatar, se nelle prove libere mi dai un tempo di riferimento che è 2:11 e io non faccio meglio di 2:15  non capisco perché lasciando tutte le impostazioni uguali alle prove libere e partendo 12° in griglia  vinco la gara senza fatica con 10 secondi di vantaggio in 4 giri. Mah...

in realtà succede anche mettendo difficoltà massima, solo il primo alcune volte da filo da torcere, ma no su tutti i circuiti

Link al commento
Condividi su altri siti

Che bello finire un campionato senza dover riavviare il gioco o rifare alcune gare, non mi sembra neanche vero!

Di che obiettivo parlate per il sblocco del "trofeo"?

 

Edit

Ho parlato troppo presto: ho cambiato colore ad un'auto e il gioco si è bloccato sul salvataggio. 😒

Non solo: mi tocca anche rifare l'ultima gara del campionato che ho appena finito. In pratica ho l'auto (Lexus LFA) per fare l'ultimo campionato, ma non lo posso fare perché devo prima ri(completare) il campionato precedente! 🙃

Modificato da who83
Link al commento
Condividi su altri siti

Due cose che mi lasciano un po così:

- visto che nei rivali c'è l'annulla giro (buono per gli sporchi nella prima metà di circuito) perché han lasciato la partenza da fermo?
A me frega poco, io rivali lo uso per livellare le auto quindi mi sta bene pure fare 1'24 da fermo che diventa 1'20" al giro lanciato, son comunque xp e va bene.
Però hai messo la partenza lanciata nelle FP della carriera, che senso ha la partenza da fermo nei rivali?

- in carriera io uso le FP facendo finta che siano qualifiche. Se faccio best lap parto terzo. Se faccio diciottesimo parto diciottesimo.
(non sono COSI' scarso ;) però dallo scorso fine settimana ho un problema schiena/cervicale e in questo periodo fatico a tenere il pad in mano a lungo, quindi se guido male raccolgo quel che semino)
Quello che mi manda ai pazzi è che se al primo giro faccio 1'40"272 [!] sporco e poi 1'40"387 pulito lui considera il giro sporco migliore nella tabella riassuntiva.
È una roba che Forza non ha MAI fatto. Mai.
Un giro pulito di dieci minuti (...) batte un giro sporco 1'37". Fact. Senza se e senza ma.

---

Oggi pomeriggio senza problemi in rivali, stasera fatta un pò di carriera. Tutto ok. Poi ho un pò cazzeggiato, volevo ricominciare una serie e ha iniziato a clessidrare, dicendo che il campionato non era sincronizzato ecc ecc

Esco e faccio per iniziare la terza serie del campionato week by week, quello con la Ferrari. Pigio upgrade, schermo nero. Home.

E vabbè. A domani.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

  • Like 2

torrisone.png

Link al commento
Condividi su altri siti

28 minuti fa, torrisone ha scritto:

Due cose che mi lasciano un po così:

- visto che nei rivali c'è l'annulla giro (buono per gli sporchi nella prima metà di circuito) perché han lasciato la partenza da fermo?
A me frega poco, io rivali lo uso per livellare le auto quindi mi sta bene pure fare 1'24 da fermo che diventa 1'20" al giro lanciato, son comunque xp e va bene.
Però hai messo la partenza lanciata nelle FP della carriera, che senso ha la partenza da fermo nei rivali?

- in carriera io uso le FP facendo finta che siano qualifiche. Se faccio best lap parto terzo. Se faccio diciottesimo parto diciottesimo.
(non sono COSI' scarso ;) però dallo scorso fine settimana ho un problema schiena/cervicale e in questo periodo fatico a tenere il pad in mano a lungo, quindi se guido male raccolgo quel che semino)
Quello che mi manda ai pazzi è che se al primo giro faccio 1'40"272 [!] sporco e poi 1'40"387 pulito lui considera il giro sporco migliore nella tabella riassuntiva.
È una roba che Forza non ha MAI fatto. Mai.
Un giro pulito di dieci minuti (...) batte un giro sporco 1'37". Fact. Senza se e senza ma.

---

Oggi pomeriggio senza problemi in rivali, stasera fatta un pò di carriera. Tutto ok. Poi ho un pò cazzeggiato, volevo ricominciare una serie e ha iniziato a clessidrare, dicendo che il campionato non era sincronizzato ecc ecc

Esco e faccio per iniziare la terza serie del campionato week by week, quello con la Ferrari. Pigio upgrade, schermo nero. Home.

E vabbè. A domani.



Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
 

Io nei rivali appena supero il traguardo alla partenza faccio salta giro ;)
Penso sia un bug comunque come anche il fatto che ti tiene buono il giro sporco più veloce di quello pulito

Link al commento
Condividi su altri siti

Io ho iniziato la carriera "in primo piano" che hanno sbloccato oggi, il capitolo in cui si devono usare i prototipi. Se volete un consiglio, non buttate i soli per la Porsche 919. In Forza Motorsport 7 era una lama, stabile e veloce, motivo per cui l'ho comprata ignorando la Ginetta che è in offerta. Peccato che qui sia proprio una merd@! Ho fatto solo la prima gara (Le Mans) e mi viene male pensare di doverne fare altre 4.

Proverò a scaricare qualche assetto, vediamo se la situazione migliora.

Modificato da who83
Link al commento
Condividi su altri siti

2 ore fa, who83 ha scritto:

Io ho iniziato la carriera "in primo piano" che hanno sbloccato oggi, il capitolo in cui si devono usare i prototipi. Se volete un consiglio, non buttate i soli per la Porsche 919. In Forza Motorsport 7 era una lama, stabile e veloce, motivo per cui l'ho comprata ignorando la Ginetta che è in offerta. Peccato che qui sia proprio una merd@! Ho fatto solo la prima gara (Le Mans) e mi viene male pensare di doverne fare altre 4.

Proverò a scaricare qualche assetto, vediamo se la situazione migliora.

l ginetta lo compra oggi per i rivali, sgomma anche di 5 marcia, fatto due giri su SPA mi sembrava di fare una gara di drift 😆

1 ora fa, Fato32 ha scritto:

La Ginetta inguidabile proprio... 20 minuti a provare su Spa e ancora non riesco a fare la prima curva come si deve...

falla di 3 marcia ed apri il gas solo quando sei ruote dritte, come senti che inzia a pattinare metti subuto 4 e 5

Link al commento
Condividi su altri siti

5 ore fa, who83 ha scritto:

Io ho iniziato la carriera "in primo piano" che hanno sbloccato oggi, il capitolo in cui si devono usare i prototipi. Se volete un consiglio, non buttate i soli per la Porsche 919. In Forza Motorsport 7 era una lama, stabile e veloce, motivo per cui l'ho comprata ignorando la Ginetta che è in offerta. Peccato che qui sia proprio una merd@! Ho fatto solo la prima gara (Le Mans) e mi viene male pensare di doverne fare altre 4.

Proverò a scaricare qualche assetto, vediamo se la situazione migliora.

Anche questa tua segnalazione denota che ci sono ancora molti problemi da risolvere, se un'auto in FM7 è incollata all'asfalto si presume che in questo perlomeno non sia inguidabile. La stessa cosa l'ho constatata su quelle Forza Edition, su FM7 dei bolidi che non uscivano di pista neanche se lo volevi mentre in questo gioco fai fatica a tenerle in pista...

Link al commento
Condividi su altri siti

Sisi non vinci niente, ed è un peccato perchè lasciati così sono proprio fini a se stessi. Anche solo tenere i tempi di ogni evento in uno storico sarebbe già una svolta. Comunque in teoria settimana prossima inizierà una nuova serie, speriamo ci siano macchine di classe E. 😅

Link al commento
Condividi su altri siti

Per cui mi state dicendo che ho speso quasi 300k per un'auto inutile, e non avere niente in cambio?

Comunque l'ho trovata meno peggio di quello che mi aspettavo, dato quello che avete scritto, sicuramente migliore della Porsche 919, che oltre a non avere aderenza in accelerazione, appena tocchi i freni rischi di girarti. Al primo giro lanciato ho fatto un 2:11 pulito. Tempo che rimarrà così, perché non ho la minia intenzione di fare altri giri.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io quando ho visto che con l'elemento "sviluppo auto" una E215 diventava una C489 ho storto il naso.

Però han fatto le cose bene (imho) con la possibilità di riportarle allo stadio base e recuperare i punti sviluppo.

Quindi faccio cosi:

- uso la macchina in carriera e la porto dove arriva. Di livello e potenza auto.

- finita la serie, azzero i progressi, la riporto base e installo un assetto per massimizzarne la classe di partenza. (Una E diventata una C torna E e la faccio diventare la E massima)

- prendo quell'auto e vado a fare rivali. La porto a livello 50 e la mollo.

- ritorno al punto 1 con altra auto e ricomincio.

Per adesso ne ho livellate due. Ma l'importante è darsi un metodo.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk

torrisone.png

Link al commento
Condividi su altri siti

22 minuti fa, torrisone ha scritto:


Quindi faccio cosi:

- uso la macchina in carriera e la porto dove arriva. Di livello e potenza auto.

- finita la serie, azzero i progressi, la riporto base e installo un assetto per massimizzarne la classe di partenza. (Una E diventata una C torna E e la faccio diventare la E massima)

- prendo quell'auto e vado a fare rivali. La porto a livello 50 e la mollo.

- ritorno al punto 1 con altra auto e ricomincio.

Per adesso ne ho livellate due. Ma l'importante è darsi un metodo.
 

domanda ma i punti auto che si fanno non sono di quella determinata macchina?? Oppure si possono usare con qualsiasi auto, chiedo perchè io fatto un paio di assetti ma direttamente sulle categorie GT omologate, quindi senza usare nessun punto auto, poi un Audi RS su richiesta di un amico in A700 ma li docuto fare i livelli fino al 25

Link al commento
Condividi su altri siti

8 minuti fa, torrisone ha scritto:

Io quando ho visto che con l'elemento "sviluppo auto" una E215 diventava una C489 ho storto il naso.

Però han fatto le cose bene (imho) con la possibilità di riportarle allo stadio base e recuperare i punti sviluppo.

Quindi faccio cosi:

- uso la macchina in carriera e la porto dove arriva. Di livello e potenza auto.

- finita la serie, azzero i progressi, la riporto base e installo un assetto per massimizzarne la classe di partenza. (Una E diventata una C torna E e la faccio diventare la E massima)

- prendo quell'auto e vado a fare rivali. La porto a livello 50 e la mollo.

- ritorno al punto 1 con altra auto e ricomincio.

Per adesso ne ho livellate due. Ma l'importante è darsi un metodo.




Inviato dal mio SM-M325FV utilizzando Tapatalk
 

Io invece per darmi stimoli con questo gioco, nell'attesa che venga sistemato come Turn10 ci ha abituato, mi sono dato al gioco libero con 2 obiettivi da raggiungere:"ambasciatore del marchio" che chiede il raggiungimento di 5 auto dello stesso costruttore a livello 50 e "appassionato" dove viene richiesto il raggiungimento del livello 50 per 10 auto. Faccio gare da 40 o 50 giri con soste ai box per rifornimento e cambio gomme e finalmente riesco anche a godermi il piacere di duellare contro i drivatar a difficoltà più elevata perché su gare che superano abbondantemente l'ora di gioco posso giocarmi  la vittoria a patto di non sbagliare ai box (più che altro la frenesia di scegliere può far fare errori con il pad, non di strategia) Oggi ho fatto una gara con la Ferrari FXKk con 2 soste in 40 giri: la prima al giro 11 montando gomme morbide ( le stesse della partenza) e carburante per fare altri 12 giri, la seconda al giro 23  con gomme medie e carburante per arrivare al traguardo. Anche i drivatar hanno fatto 2 soste e l'intera gara è stata moooooolto divertente, stimolante e combattuta. Il mio sogno è che Turn 10 mi permetta di avere l'intera carriera in questo modo dandomi la possibilità per ogni gara di impostare il numero di giri che voglio. 

  • Like 3
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 33 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online
×
×
  • Crea Nuovo...