Vai al contenuto

Borderlands 4


AngelDevil

Messaggi raccomandati

L'Opening Night Live della Gamescom 2024 si è aperta con l'annuncio di Borderlands 4, presentato con un primo teaser trailer che praticamente non ha mostrato nulla del gioco, al di là di qualche accenno all'ambientazione.

In effetti, l'esistenza di Borderlands 4 era stata già ampiamente confermata da Gearbox in precedenza, ma in questo caso abbiamo avuto un annuncio vero e proprio, con presentazione ufficiale da parte degli autori e un teaser trailer che, quantomeno, è servito per ristabilire subito lo spirito della serie.

Tutto quello che sappiamo, al momento, è che Borderlands 4 uscirà nel 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S, per il resto rimaniamo in attesa di ulteriori informazioni, visto che dal teaser trailer in questione è difficile trarre particolari dettagli.

Ovviamente, possiamo aspettarci che il quarto capitolo segua la struttura e le caratteristiche della serie.

Si tratterà dunque di un RPG in prima persona con caratteristiche da looter shooter e ambientazione fantascientifica, che dovrebbe riproporre la meccanica di gameplay con elementi multiplayer cooperativo.

"Scoprite se avete le carte in regola per passare alla storia come leggendario cacciatore di caveau mentre cercate un tesoro alieno segreto, facendo esplodere tutto ciò che vi capita a tiro", si legge nell'introduzione ufficiale da parte di Gearbox, ad accompagnare il teaser trailer.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

Randy Pitchford ha presentato il primo trailer di Borderlands 4 ai The Game Awards 2024, e come da aspettative si tratta di un montaggio assolutamente spettacolare, che pone le basi per un nuovo capitolo di grande spessore per la celebre serie.

In arrivo nel corso del 2025 su PC, PS5 e Xbox Series X|S, Borderlands 4 ci condurrà su di un nuovo pianeta, Kairos, alle prese con le tradizionali meccaniche looter shooter e con una battaglia sensazionale, che nel trailer ricorda quasi Avengers: Endgame.

"Borderlands 4 è uno sparatutto basato sulle armi, miliardi di armi, nonché su nemici spaventosi e su di un'intensa azione in cooperativa", si legge nella descrizione ufficiale. "Liberatevi da un pericoloso pianeta nascosto nei panni di uno dei quattro nuovi, cazzutissimi Vault Hunter."

Annunciato durante la Opening Night Live della Gamescom 2024, Borderlands 4 promette insomma grandi cose. "Liberatevi dall'oppressivo Timekeeper, uno spietato dittatore che domina le masse dall'alto", si legge ancora nella sinossi ufficiale.

"Ora una catastrofe di portata mondiale minaccia il suo Ordine perfetto, scatenando il caos su tutto il pianeta. Date vita a una resistenza e fatevi strada tra mostruosità meccaniche, banditi assetati di sangue e bestie feroci. Accumulate un arsenale di armi letali per scatenare il caos mentre vi fate strada su Kairos."

"Combattete da soli o in cooperativa con un massimo di altri tre giocatori in questa immensa avventura fantascientifica, ricca di combattimenti ed esplorazioni in forma libera, scontri con i boss al cardiopalma, bottini infinitamente vari e un cast eclettico di personaggi indimenticabili vecchi e nuovi."

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Borderlands 4 avrebbe dovuto uscire il 23 settembre, ma pare che il lancio sarà anticipato a una nuova data d'uscita. A dirlo, in realtà, è stata una fonte decisamente attendibile e autorevole, visto che si tratta di Randy Pitchford, il capo dello studio di sviluppo Gearbox. Quindi, anche se l'informazione è stata data in modo fortuito, possiamo considerarla fondatissima, se non vogliamo parlare di confermata per una questione di semantica. In realtà la conferma è arrivata a stretto giro, con l'annuncio di uno State of Play dedicato al gioco, previsto per il 30 maggio 2025 alle ore 23:00.

Oggi 29 aprile, Pitchford ha condiviso un video sui social media riguardante Borderlands 4. Ha esordito lasciando intendere di avere delle brutte notizie da comunicare sull'imminente sparatutto basato sulla raccolta di bottino, prima di cambiare tono e confermare che lo sviluppo stava andando alla grande.

Di conseguenza, Pitchford ha annunciato che, invece di uscire verso la fine di settembre, Borderlands 4 sarà lanciato il 12 settembre, 11 giorni prima rispetto a quanto annunciato inizialmente.

Poco dopo Pitchford ha cancellato il filmato, evidentemente pubblicato con troppo anticipo, ma ormai il danno era fatto e sulla rete si è diffusa la notizia in un batter di ciglio.

Comunque sia, il video dovrebbe tornare disponibile a breve, visto che, stando a un post successivo di Pitchford, era previsto comunque per oggi. Se volete, potete sempre fare finta di niente fino alla ripubblicazione.

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Inviato (modificato)

Questa sera è andato in onda lo State of Play di PlayStation interamente dedicato a Borlderands 4, durante il quale il CEO Randy Pitchford, il creative director Graeme Timmins e il senior project producer Anthony Nicholson ci hanno offerto una panoramica approfondita sul nuovo capitolo della serie.

L'evento è iniziato con un esplosivo gameplay trailer, seguito da una presentazione durata poco più di 15 minuti, dove abbiamo visto ad alcune sezioni di una missione principale, inframezzata da approfondimenti su vari elementi del gioco, come le nuove opzioni di movimento, il sistema di abilità ed equipaggiamento, la cooperativa e ovviamente il bottino, il tutto con sequenze di gameplay girate su PS5 Pro.

Il team di Gearbox ha aperto lo State of Play con la promessa che Borderlands 4 rappresenta un punto di partenza perfetto per i nuovi giocatori che si avvicinano per la prima volta alla serie e allo stesso tempo un'esperienza imperdibile per i fan di vecchia data. A questo proposito, lo studio ha puntato su un mix di novità, come la maggiore libertà di esplorazione e nuove meccaniche per gli spostamenti, e di tradizione, come dei toni generalmente più seri come il primo capitolo e un ribilanciamento del bottino, con le armi leggendarie che saranno meno frequenti ma davvero uniche e speciali.

Allo stesso modo, il cast di personaggi stravaganti di Borderlands 4 includerà vecchie conoscenze, come Moxxi, Zane, Amara e ClapTrap, e altri nuovi, come Rush ed Echo-4, un drone che ci accompagnerà ovunque e si rivelerà utile in molteplici modi, ad esempio scansionando l'area, guidandoci al nostro prossimo obiettivo o hackerando i terminali.

Nella presentazione abbiamo visto una missione che si svolge nella Catena di Terminus, una regione montuosa e innevata e una delle quattro macroaree del pianeta Kairos che fa da sfondo alle vicende del gioco. Il mondo di gioco sarà vasto, con eventi casuali e punti d'interesse sparsi ovunque.

La sezione di gameplay mostrata era dalla prospettiva di Vex, la nuova Sirena di Borderlands 4 e uno dei quattro personaggi giocabili disponibili al lancio, dotata di poteri a base di energia fasica che può sfruttare per potenziarsi, sbaragliare i nemici ed evocare dei famigli letali.

Per l'occasione abbiamo visto le meccaniche legate al movimento. Oltre allo scatto e l'arrampicata ora potremo usare un pratico rampino e planare per raggiungere rapidamente punti d'interesse, nonché far apparire in qualsiasi momento un digirunner, una sorta di moto spaziale personalizzabile. Questa maggiore libertà di movimento si riflette anche nei combattimenti, che ora sono molto più dinamici e offrono la possibilità di passare da attacchi in mischia, scivolate in copertura e raffiche di fuoco dalla distanza senza soluzione di continuità.

Si è parlato anche della modalità cooperativa. Borderlands 4 permette di giocare in split-screen con un amico o in multiplayer online con un massimo di tre utenti, con il gioco che supporta il cross-play tra tutte le piattaforme. Gearbox afferma che il sistema delle lobby è stato migliorato e ora è possibile calibrare la difficoltà per ogni singolo giocatore, il bottino è instanziato ed è possibile teletrasportarsi rapidamente presso la posizione di un alleato se ci allontaneremo troppo.

Spazio anche al bottino. Le armi di Borderlands 4 sono realizzate da otto produttori, tra cui gli immancabili Jakobs, Maliwan e Tediore, e altri inediti, come Order e Deadalus. Ogni produttore crea armi con caratteristiche e punti di forza unici e sarà possibile personalizzarle a piacimento utilizzando componenti di varie marche, con un'infinità di configurazioni possibili in base ai gusti.

L'equipaggiamento dei Cacciatori della Cripta ora include i Kit di riparazione, degli strumenti che permettono di curarsi e attivare vari buff, e gli Ordigni, delle armi pesanti, come una mitragliatrice di grosso calibro, che non consumano munizioni ma hanno un tempo di ricarica, come se fossero un'abilità. A questo proposito, tornano le Abilità d'azione. Saranno tre per ogni personaggio e ognuna personalizzabile tramite un ramo di potenziamenti con bonus passivi e modificatori di ogni genere.

Se quanto visto stasera non vi basta, sarete felici di sapere che Gearbox ha dato appuntamento ai giocatori a giugno, per una nuova presentazione del gameplay di Borderlands 4 approfondita. Vi ricordiamo che il gioco sarà disponibile dal 12 settembre su PC, Nintendo Switch 2, PS5 e Xbox Series X|S.

Borderlands 4 - Official Gameplay Trailer

Borderlands 4 - Official Gameplay Deep Dive

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

La serie di Borderlands ci ha abituato da sempre a grandi mappe ed enormi quantità di armi. Il team ha già confermato che in Borderlands 4 avremo a che fare con miliardi di possibili combinazioni per i nostri equipaggiamenti, ma non è l'unica cosa enorme del videogioco.

Pare infatti che Borderlands 4 avrà una mappa veramente molto grande e senza caricamenti.

Parlando a un panel del PAX East 2025, il boss di Gearbox Randy Pitchford ha detto che Borderlands 4 è "l'universo più grande che abbiamo costruito" e ha aggiunto che l'esplorazione è "senza interruzioni" e che "non ci sono tempi di caricamento".

"Se vedete qualcosa in qualsiasi punto dello schermo, a un chilometro di distanza, in cielo, sarete in grado di raggiungerlo". Questo tipo di promessa è un classico del mondo videoludico, visto che da generazioni oramai i giochi a mappa aperta vengono pubblicizzati in questo modo, con la differenza che di periodo in periodo le mappe diventano sempre più grandi e complesse.

Ricordiamo che Borderlands 4 è ambientato a Kairos, un pianeta inaccessibile nei giochi precedenti, e in base alle dichiarazioni di Pitchford, questo sarà il gioco più grande nella storia del franchise. Ovviamente le dimensioni contano fino a un certo punto: dovremo vedere se sarà denso di attività e di contenuti interessanti.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
Inviato (modificato)

Borderlands 4 segna un deciso passo avanti per la saga looter shooter di Gearbox, presentandosi come una sorta di “soft reboot” che intende aggiornare la formula vincente con elementi di novità coraggiosi e ambiziosi. Come condiviso dalle nuove anteprime, ambientato su Kairos, un pianeta dominato dal tirannico e immortale Timekeeper, il gioco abbandona Pandora per un’ambientazione più cupa e narrativa più seria, senza però rinunciare al classico umorismo folle e satirico della serie.

In termini di gameplay, la prima cosa che salta all’occhio è la mobilità: i cacciatori della Cripta ora possono muoversi in ben cinque nuovi modi – tra cui doppio salto, planata, dash laterali, rampino e perfino nuoto – rendendo l’azione più dinamica e frenetica che mai. Questa evoluzione non solo velocizza gli scontri ma apre la strada a un’esplorazione verticale e fluida, completamente inedita per la serie.

Le novità di Borderlands 4 non si fermano al movimento: il sistema di armi si arricchisce con nuovi produttori, tra cui Ripper (armi da caricare prima dello sparo) e The Order, che offrono modalità di fuoco alternative come pozzi gravitazionali al posto dei proiettili classici. Anche il crafting delle build diventa più profondo grazie all’introduzione dei Repkit, oggetti curativi che possono essere configurati per generare effetti secondari – come esplosioni cryo – offrendo interessanti scelte tattiche tra rischio e beneficio.

Sempre grazie alle anteprime scopriamo che i nuovi personaggi del quarto capitolo di Borderlands giocabili promettono varietà e potenzialità interessanti: Vex, una Sirena capace di evocare alleati NPC, e Rafa, un soldato armato fino ai denti con torrette e lame da mischia, permettono approcci molto diversi ai combattimenti. Le loro abilità sembrano pensate per favorire build diversificate, ed è già evidente che i giocatori più esperti potranno sbizzarrirsi con combinazioni complesse e devastanti.

Dal punto di vista narrativo, Gearbox adotta un tono più maturo e meno caricaturale rispetto al passato. Sebbene permangano l’ironia e i personaggi sopra le righe, la storia si sviluppa su tematiche più serie, con un mondo oppresso da un regime cibernetico e un’umanità controllata tramite impianti. È un cambio di passo che potrebbe attrarre anche chi in passato trovava troppo superficiale l’approccio della saga.

A livello tecnico e di struttura, le missioni sembrano più articolate, con boss ricchi di meccaniche e un loot system ancora più ricco, veloce e appagante. L’auto, ad esempio, ora può essere evocata ovunque, senza passare da stazioni di rifornimento, e i nemici esplodono ancora in fuochi d’artificio di bottino come nella miglior tradizione Borderlands.

Insomma, Borderlands 4 si presenta come un titolo pensato per rinnovare profondamente la serie, pur restando fedele ai suoi punti di forza storici. Il nuovo pianeta, i personaggi inediti, le armi folli e il sistema di progressione rinnovato sembrano promettere un ritorno in grande stile. Non resta che attendere per scoprire se il gioco sarà davvero in grado di riconquistare il trono del genere looter shooter, oggi più affollato e competitivo che mai.

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

2K e Gearbox hanno pubblicato in queste ore un nuovo video per Borderlands 4: si tratta di un trailer della storia, che illustra gli eventi alla base di questo nuovo capitolo, caratterizzato dalla comparsa di altri variopinti personaggi e strane ambientazioni da esplorare.

La storia ci porta a scoprire il crudele regno del Cronometrista e del suo Ordine, ultima superpotenza su Kairos, dove questi governa dall'impenetrabile città-fortezza nota come Dominion City.

Nel video vediamo anche l'inquietante processo di impianto di un Bolt, un dispositivo cibernetico innestato nella spina dorsale e utilizzato per dominare la popolazione.

La storia di Borderlands 4 parte subito con un inizio traumatico: subito dopo l'atterraggio di fortuna, i Cacciatori della Volta vengono arrestati e forzati a subire l'innesto del dispositivo, che li intrappola su Kairos.

"Quando Elpis è arrivata nell'orbita di Kairos e ha scatenato una distruzione cataclismatica, il Cronometrista ha bloccato la città e ha inviato i suoi Comandanti a occuparsi in prima persona delle conseguenze. Ora il Cronometrista veglia su Kairos dalla sicurezza della sua torre, mentre i suoi Comandanti mantengono il suo Ordine", si legge nella descrizione ufficiale.

Partendo da una situazione di forte svantaggio, dovremo dunque esplorare Kairos e scatenare una rivoluzione contro il Cronometrista, sfruttando il malcontento diffuso tra la gente del pianeta. Qui entra in scena Claptrap, autoproclamatosi mente della Resistenza Cremisi e intenzionato a fare dei Cacciatori della Volta le sue nuove reclute.

Borderlands 4 è uno sparatutto in stile looter shooter caratterizzato da un'enorme quantità di armi, equipaggiamenti e oggetti da raccogliere, nemici spaventosi e un'intensa azione cooperativa, nel quale possiamo esplorare il pericoloso pianeta nascosto Kairos nei panni di uno dei quattro nuovi cazzutissimi Vault Hunters.

Come da tradizione, anche in questo caso possiamo affrontare il gioco da soli o in multiplayer cooperativo per un massimo di quattro giocatori, prendendo parte a quest decisamente fuori dalle righe anche rispetto all'ambientazione fantascientifica standard.

Gearbox ha riferito che Borderlands 4 riceverà tantissimi DLC sia gratuiti che a pagamento dopo il lancio fissato per il 12 settembre su PC, PS5 e Xbox Series X|S, in arrivo anche su Nintendo Switch 2.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Borderlands 4 arriverà a settembre e il pubblico sta pian piano scoprendo cosa può aspettarsi da questo nuovo ambizioso capitolo della serie di sparatutto in prima persona di Gearbox, il quale ha da poco parlato con GamesRadar riguardo alle novità dell'opera.

Precisamente, il capo sceneggiatore Taylor Clark ha commentato elementi come il Digirunner, ovvero la possibilità di evocare il proprio veicolo quando si vuole senza dover raggiungere postazioni dedicate, e il rampino per muoversi rapidamente in più direzioni.

Considerando che sono elementi tipici di altri videogiochi e che alcuni fan hanno reagito con un certo livello di scetticismo a queste proposte, Clark ha affermato che il team non sta cercando di "seguire le idee più in voga nel mercato in modo cinico", spiegando che "Borderlands è quasi abbastanza vecchio da poter guidare: sarebbe strano se non stessimo costantemente crescendo e adattando" l'opera.

Aggiunge: "Siamo un team di creativi e ci sono delle idee che vogliamo esprimere attraverso Borderlands 4: vogliamo fare in modo che si senta che stiamo provando nuove vie ancora una volta."

Il produttore esecutivo Chris Brock, invece, afferma che il team sta seguendo lo stesso "approccio focalizzato" di Borderlands 3 per quanto riguarda il combattimento, ma "questa volta dedicandoci al movimento e all'esplorazione".

Infine, Clack chiude affermando che non ci saranno caricamenti e conferma che i giocatori possono completare le missioni principali della storia "praticamente in qualsiasi ordine". Il video di gameplay più recente permette anche di vedere che ci saranno missioni ripetibili, come gli eventi pubblici e i Vault primordiali, per ottenere regolarmente bottino migliore man mano che si avanza nella storia con un approccio non lineare al gameplay.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

Gearbox ha pubblicato un nuovo trailer su Borderlands 4, stavolta incentrato sulla storia di Vex (Purple Friday), che mostra cosa ha portato a farla diventare una Cacciatrice di Cripte. 

Questa la descrizione generale del gioco:

Borderlands 4 è un concentrato di azione, Cacciatori della Cripta e miliardi di armi feroci e letali nello scenario di un nuovo pianeta comandato da uno spietato tiranno.

Catapultati su Kairos nei panni di uno dei nuovi Cacciatori della Cripta alla caccia di gloria e ricchezze. Sfrutta potenti abilità d’azione, personalizza la tua build con accurate specializzazioni e domina i nemici con abilità di movimento dinamiche.

Sfuggi all’opprimente giogo del Cronocustode, uno spietato dittatore che domina il popolo dall’alto. Ma una catastrofe di proporzioni globali rischia di mettere a repentaglio il suo perfetto Ordine, gettando l’intero pianeta nel Caos più profondo.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...