AngelDevil Inviato Giugno 24 Condividi Inviato Giugno 24 Straight4 Studios e Giants Software hanno annunciato la data di uscita di Project Motor Racing. Come rivela il trailer il promettente gioco di guida sarà disponibile a partire dal 25 novembre su PC, PS5 e Xbox Series X|S. Non è tutto: gli sviluppatori hanno approfittato dell'occasione per presentare la modalità Carriera del gioco, che costituirà il fulcro dell'esperienza single player e punterà a offrire ai giocatori un impianto profondo e impegnativo, pensato per i puristi della simulazione. "La fisica di guida è fondamentale, naturalmente, ma il simulatore è costruito attorno alle corse", ha spiegato il game design director Austin Ogonoski. "Volevamo catturare la dura realtà del motorsport professionistico: bilanci, riparazioni, sponsor." "Sorpassi falliti che non solo distruggono la tua auto, ma l'intera stagione... la tua carriera in Project Motor Racing è uno sport automobilistico con conseguenze", ha concluso Ogonoski, ponendo l'accento sul realismo dell'esperienza che Straight4 Studios ha confezionato. Project Motor Racing erediterà l'ecosistema di modding di Farming Simulator, la simulazione che secondo Giants Software ha alzato l'asticella dell'intero filone. L'editor ufficiale permetterà agli utenti di creare, caricare e condividere contenuti tramite il portale UGC (User Generated Content), con la garanzia di un controllo di qualità da parte degli sviluppatori. "Project Motor Racing si avvale dello stesso ecosistema di modding di Farming Simulator", ha dichiarato Boris Stefan, CSO & Head of Publishing di Giants Software. "I modder di corse potranno modificare, mettere a punto e trasformare la loro esperienza come meglio credono." Il parco vetture del gioco include oltre settanta auto suddivise in dieci classi, tra cui LMDh, GT3 e modelli storici leggendari. I tracciati disponibili saranno ventisette, tutti scansionati per offrire una fedeltà assoluta, con meteo dinamico, cicli giorno/notte e una fisica di guida alimentata da un motore a 720 Hz. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 19 Autore Condividi Inviato Agosto 19 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Agosto 28 Autore Condividi Inviato Agosto 28 Attiva traccia audio italiano Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Settembre 12 Autore Condividi Inviato Settembre 12 Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
AngelDevil Inviato Settembre 25 Autore Condividi Inviato Settembre 25 Project Motor Racing sbarca al Tokyo Game Show (TGS) con nuovi modelli, un nuovo circuito e un approccio pratico e completo alle competizioni online. Il publisher GIANTS Software e lo sviluppatore Straight4 Studios confermano anche sei nuovi brand, sette auto e l’aggiunta del Sebring International Raceway, svelando un ecosistema di corse online completo. Al TGS, dal 25 al 28 settembre, i partecipanti potranno anche provare con mano il simulatore di corse. Gare online, pensate per i piloti “Nessun pass. Nessun costo. Nessun abbonamento”, afferma Ian Bell, CEO di S4. “PMR ti offre gare online complete fin dal day one, subito dopo averlo acquistato, pensate per i piloti che apprezzano la competizione pulita e agguerrita piuttosto che complicati paywall e ostacoli di qualificazione”. Oltre a una stimolante carriera in modalità giocatore singolo in stile “sopravvivenza”, i concorrenti in modalità multiplayer potranno divertirsi con: Campionati mensili cross-play: con rotazione settimanale dei circuiti e orari di gara programmati. 2 modalità leaderboard: insegui i tempi sul giro del mondo reale nelle sfide Factory Driver e negli eventi Endurance Hall di lunga distanza che imitano le leggendarie gare del mondo reale. Lobby personalizzate “proprio come ai vecchi tempi”: ospita le tue gare, scegliendo auto, circuiti e regole. Nessun costo, nessun abbonamento, solo divertimento. Gare social: eventi casuali di 15 minuti perfetti per i principianti o per i veterani che amano playlist diversificate con rotazione dei tracciati e combinazioni di prove. Gare classificate: campionati strutturati con matchmaking, divisioni e griglie classificate per classe. Senza abbonamento, la modalità Ranked Racing definisce le gare multigiocatore in PMR. I piloti iniziano la loro carriera online con un test di licenza al Lime Rock Park per stabilire una base di riferimento equa. Da lì, una valutazione dei piloti da 0 a 100 (valutazioni per classe, senza inflazione ELO) alimenta il matchmaking e le griglie basate sulle abilità, mentre i campionati multipiattaforma uniscono i giocatori PC e console per mantenere le gare piene, divertenti e competitive. Il trailer ufficiale multiplayer mostra in dettaglio l’ecosistema online Più brand, grandi nomi e asfalto storico Dalle serie speculari di base alle classi GT di fabbrica e alle icone dei prototipi, PMR aggiunge profondità attraverso le epoche e le discipline. Al TGS, il simulatore dà il benvenuto a nuovi partner automobilistici – Acura, Chevrolet, Mazda, Mercedes-AMG, Nissan e Toyota – ampliando una lista di 70 vetture che spazia dalla Mazda 787B (la prima vettura giapponese a vincere la 24 Ore di Le Mans nel 1991) alle emozionanti GT3/GT4 di oggi. Acura: 2022 Acura NSX GT3 Evo 22 Chevrolet: 2023 Chevrolet Corvette Z06 GT3.R Mazda: 2017 Mazda MX-5 Spec, 1991 Mazda 787B Mercedes-AMG: 2020 Mercedes-AMG GT3 Nissan: 2023 Nissan Z GT4 Toyota: 2023 Toyota GR Supra GT4 Evo Il Sebring International Raceway, uno dei circuiti più antichi degli Stati Uniti ancora in attività, è l’ultimo circuito ad aggiungersi alla lista di Project Motor Racing, arricchendo le location globali in continua espansione del gioco con la sua superficie notoriamente impegnativa, i lunghi rettilinei e i settori tecnici. Project Motor Racing sarà disponibile in tutto il mondo dal 25 novembre 2025 per PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. I preordini sono già aperti su alcune piattaforme selezionate e includono il bonus GTE Decade Pack. Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Xbox360Mod Inviato Settembre 26 Condividi Inviato Settembre 26 solitamente la parola simulazione con pad non va d'accordo, da vedere se poi sarà realmente così, il gioco sembra bello ma se sarà ingestibile con il pad tipo altri simulatori si ridurrà di molto la loro fetta di mercato su console Cita Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Messaggi raccomandati
Partecipa alla conversazione
Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.