Vai al contenuto

Dante's Inferno


Kronos

Messaggi raccomandati

  • Risposte 1.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Uno schiaffo alla cultura italiana? ma non pensate un tantino di esagerare?

 

Beh, ho evidenziato "Opinione strettamente personale" e, comunque, ne sono convinto :ok: ... .

 

Ti porto come esempio di "rispetto" della Cultura e Storia Italiana il secondo capitolo di assassin's creed, gioco certamente divertente, appassionante, ma che non fa passare Leonardo per un Gadget Man o Lorenzo De Medici per il Boss di turno che ordina lo sterminio delle famiglie rivali; viene attribuito ad ognuno di essi il ruolo storico che effettivamente hanno avuto, magari esaltandolo ed adeguandolo alle esigenze narrative -Lorenzo De' Medici effettivamente era un po' un Boss...-.

 

Comunque chiudo l'OT aggiungendo che tra l'altro il genere, tipo Bayonetta, DMC, etc. cui rientra Dante's, non mi piace, forse anche per raggiunti limiti di età...

Avrei trovato, per il titolo ed il soggetto, più adeguato un RPG.

 

Chiudo e scusate ancora l'OT....

 

P.S. Chi ama il genere e la Storia si diverta di gusto anche alla faccia mia... :ok:

Modificato da Hiron
http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/Hiron47.pnghttp://card.exophase.com/1/794114.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh, ho evidenziato "Opinione strettamente personale" e, comunque, ne sono convinto :ok: ... .

 

il mio " non vi sembra un tantino di esagerare " ovviamente come tutto è opinabile, però mi piacrebbe sapere in cosa hanno dato uno schiaffo alla cultura italiana? perchè altrimenti tutto diventa criticabile! lo stesso Assassin's Creed lo si potrebbe identificare come " uno schiaffo alla religione cristiana " tutto secondo me và preso alla leggera, e sarebbe stato uno scandalo qualora avessero annunciato DI come una copia fedele del romanzo! ma così non è stato.

 

tutto viene stravolto, a partire dai film che non seguono quasi mai fedelmente i libri, ma non per questo significa dare uno schiaffo alla cultura, semplicemente bisogna essere intelligenti e scindere le due cose, per esempio a me il gioco Dante's Inferno mi stà avvicinando alla Divina Commedia, perchè incuriosito dal gioco, e stò pensando seriamente a comprarne una copia! questo è solo un fattore positivo secondo me! e non penso che un ragazzino giocando a Dante's Inferno dica... " professoressa e vero che Dante ha rubato la falce alla morte ed ha seminato il panico negli inferi per salvare la sua Beatrice? "

 

Ed aggiungo anche che se il gioco si fosse chiamato ( Infernus ) ora lo staremmo criticando perchè simile all'infeno della Divina Commedia, con gli stessi personaggi e le stesse ambientazioni.

Modificato da AbaraiRenji
http://img8.imageshack.us/img8/7093/blackmagics.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti si stanno criticando cose assurde,ma veramente assurde...dire che è uno schiaffo alla cultura italiana fa veramente sorridere...allora potrei dire che God of war è uno schiaffo alla mitologia greca e quindi mamma mia è ingiocabile perchènon è la perfetta trasposizione di cio'che è scritto nei librie nei racconti...ragazzi,ma che state dicendo?è un gioco,punto...nessuno ha mai detto''questo gioco sarà preso pari pari dalla Divina Commedia'',è una trasposizione ludica e in quanto tale viene adattata al concept di gioco...criticate le cose serie di questo gioco se lo dovete fare,ma non parliamo di cultura che senno'diventiamo come i critici televisivi che non capiscono nulla di videogiochi e si attaccano a scemenze pur di condannare i videogiochi.....

State tanto a criticare che sia un clone di God of war,ma vi ricordo che per 360 non c'è god of war,quindi cmq non ci giochereste....e non vedo dove sia il problema,ripeto,Bayonetta è un clone di Devil may cry,qualcuno ha detto qualcosa?No.....anzi sono contento che ora finalmente abbiamo anche su 360 un gioco stile god of war...

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragà news sul seguito di Dante’s Inferno, che ovviamente posto in spoiler.

 

Avrà un’impronta sullo stile di assassin’s Creed e quindi, in seguito ad uno sbalzo spazio-temporale, il protagonista si troverà in Lombardia intorno alla metà del 1600. Il titolo sarà “Dante’s Inferno: Lorenzo's, said Renzo, revenge” e parlerà di un tizio prossimo al matrimonio cui rapiscono la fidanzata, la bella e candida Lucy, e credendola morta annienterà tutti coloro coinvolti nel complotto. Il nemico n° 1 sarà tale Mr. Rod, a capo della GoodFellas Gang, con l’aiuto dell’altro cattivone Mr. No Named. Lo stile sarà action/sparatutto splatter in prima o terza persona, con colpi di scena clamorosi intorno a tutta la vicenda.

Per chi volesse ho pronte anche le indiscrezioni sul 3° capitolo della saga….

Saluti a tutti e scusate l’OT

 

P.s.

Prendetela per quello che è, una piccola goliardata da parte di uno che rispetta tantissimo chi si divertirà a questo gioco, ma che certamente non lo acquisterà, non foss’altro per il titolo che, opinione strettamente personale, è uno schiaffo alla cultura Italiana…

 

Opinione personale perfettamente condivisibile. La Divina Commedia nella libreria di casa, Dante Inferno resta sugli scaffali dei negozi.

Già mi immagino i bambini dodicenni che all'interrigazione della prof di Italiano fanno saggi su come Dante ha spaccato la schiena a Satana con la falce della morte... ma per carità...

PhoneyMussel.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Opinione personale perfettamente condivisibile. La Divina Commedia nella libreria di casa, Dante Inferno resta sugli scaffali dei negozi.

Già mi immagino i bambini dodicenni che all'interrigazione della prof di Italiano fanno saggi su come Dante ha spaccato la schiena a Satana con la falce della morte... ma per carità...

 

Tra pochi minuti diranno che esageri e che, anzi, Dante's Inferno avvicina alla lettura della Divina Commedia...Chi lo sa?
"La verità è che non abbiamo capito un ****!"
Link al commento
Condividi su altri siti

Opinione personale perfettamente condivisibile. La Divina Commedia nella libreria di casa, Dante Inferno resta sugli scaffali dei negozi.

Già mi immagino i bambini dodicenni che all'interrigazione della prof di Italiano fanno saggi su come Dante ha spaccato la schiena a Satana con la falce della morte... ma per carità...

 

o come Kratos ha ucciso tutti gli dei e conquistato la Grecia... suvvia non diciamo stron****

 

610 io non ho detto che avvicina, ma che smeplicemente non avendola mai letta mi ha ispirato curiosità e che probabilmente comprerò il libro! a me ha fatto questo effetto! probabilmente a qualcun altro verrà in mente di cercare la morte per rubargli la falce...

Modificato da AbaraiRenji
http://img8.imageshack.us/img8/7093/blackmagics.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Io continuo a dire che prendere questo videogioco come insulto alla cultura italiana aidirttura (come se la DC fosse il vangelo dell'italia intera) fa sorridere davvero.

 

Sarebbe come dire che Super Mario è un insulto alla categoria degli idraulici (perchè un idraulico non salta nei tubi, non vive in un mondo di funghi giganti e tartarughe assassine...)...

 

E comunque vorrei solo dire:

 

Ben venga che i giovani leggano la DC perchè han giocato a Dante's... visto che come la insegnano nelle scuole ai giovani passa subito la voglia, magari con un videogioco, per quanto "fuori tema", riesce nell'intento di fargliela leggere.

 

Io stesso mi ci sono dovuto avvicinare per i fatti miei visto che come me la insegnavano a scuola stavo iniziando ad odiare Dante e il suo tempo libero per scrivere cose che, in quei momenti, mi parevano solo boiate assurde.

 

A me la DC piace.

 

Non la ritengo però qualcosa da idolatrare e di intoccabile.

 

Per quanto mi riguarda Dante's resta sullo scaffale solo per problemi di money... altrimenti l'avrei preso e giocato volentieri visto che so come lavora Barlowe sia nel settore artistico che narrativo

Modificato da mommox
Link al commento
Condividi su altri siti

Io continuo a dire che prendere questo videogioco come insulto alla cultura italiana aidirttura (come se la DC fosse il vangelo dell'italia intera) fa sorridere davvero.

 

la Commedia (o Divina Commedia, il termine Divina fu aggiunto da Boccaccio...) è la più importante scrittura fatta da uno scrittore (poeta) Italiano, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale. Stiamo parlando dell'opera grazie alla quale, in modo inconfutabile, si consolidò il dialetto toscano come lingua italiana, lingua che nel Medio Evo non esisteva, se non in una moltitudine di dialetti. I pochi di noi (io purtoppo no) che riescono a parlare Italiano corretto lo devono al signor Dante Alighieri.

 

E' un "libro" scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi (non so se avete presente cosa vuol dire scrivere un libro in questo modo...) e parla di un viaggio IMMAGINARIO e ALLEGORICO (nonchè un viaggio introspettivo) nell'aldilà cristiano, attraversando i tre regni ultraterreni fino all'incontro con Dio.

 

Ora.. non sarà il vangelo dell'Italia... ma della lingua Italiana si.

 

Vedere il nostro Dante cucirsi una croce in petto, brandire la falce della morte per trucidare cerbero, caronte e via dicendo... non mi sembra in nessun modo istruttivo. Se vedendo il gioco ti vien voglia di leggere la Divina Commedia ti consiglio di lasciar perdere... non è un libro action. Beatrice non è la "principessa" da salvare come in super Mario.

Buon divertimento a chi ci giocherà... io dico solo che potevano benissimo fare un gioco ambientato nell'inferno senza scomodare quello che nel mondo chiamano il "sommo poeta".

PhoneyMussel.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Con tutto il rispetto...siete fuori di testa! :rotfl:

 

Stiamo parlando di un videogioco...non si dovrebbe fare un videogioco perchè è un libro importante per la lingua Italiana...ma dove siamo nel terzo reich? Offende la dignità della razza italiana?

Ma per favore è un videogioco punto...di uno che va all'inferno per salvare la sua amata, la storia riprende il testo di Dante per la divisione in gironi e i personaggi che si incontrano...ma stiamo parlando di un videogioco che si ispira alla Divina Commedia, dove sta il problema? Tutte polemiche inutili e senza senso...

Modificato da Doc

Coito Ergo Sum...

.

Link al commento
Condividi su altri siti

raga non vedo l'ora che esca questo titolo, sono proprio incuriosito... ma sono previsti dei seguiti come ho letto sopra o era giusto per dire (in collegamento alle 3 cantiche della divina commedia?) poi ho visto che è uscito anche il fumetto qualcuno sa se sarà stile prototype quindi 3 volumi o una serie più lunga? Infine mi chiedevo se la statuetta di dante è presente in qualche versione limited e in tal caso quale. grazie in anticipo

Link al commento
Condividi su altri siti

la Commedia (o Divina Commedia, il termine Divina fu aggiunto da Boccaccio...) è la più importante scrittura fatta da uno scrittore (poeta) Italiano, nonché una delle più importanti testimonianze della civiltà medievale, conosciuta e studiata in tutto il mondo, è ritenuta uno dei capolavori della letteratura italiana e mondiale. Stiamo parlando dell'opera grazie alla quale, in modo inconfutabile, si consolidò il dialetto toscano come lingua italiana, lingua che nel Medio Evo non esisteva, se non in una moltitudine di dialetti. I pochi di noi (io purtoppo no) che riescono a parlare Italiano corretto lo devono al signor Dante Alighieri.

 

E' un "libro" scritto in terzine incatenate di versi endecasillabi (non so se avete presente cosa vuol dire scrivere un libro in questo modo...) e parla di un viaggio IMMAGINARIO e ALLEGORICO (nonchè un viaggio introspettivo) nell'aldilà cristiano, attraversando i tre regni ultraterreni fino all'incontro con Dio.

 

Ora.. non sarà il vangelo dell'Italia... ma della lingua Italiana si.

 

Vedere il nostro Dante cucirsi una croce in petto, brandire la falce della morte per trucidare cerbero, caronte e via dicendo... non mi sembra in nessun modo istruttivo. Se vedendo il gioco ti vien voglia di leggere la Divina Commedia ti consiglio di lasciar perdere... non è un libro action. Beatrice non è la "principessa" da salvare come in super Mario.

Buon divertimento a chi ci giocherà... io dico solo che potevano benissimo fare un gioco ambientato nell'inferno senza scomodare quello che nel mondo chiamano il "sommo poeta".

 

come si dice a Palermo... ti fai troppi Flash!!

 

http://img8.imageshack.us/img8/7093/blackmagics.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Shepard, SO cos'è la divina commedia... ho solo detto che magari qualcuno che non la conosce può sentirsi stimolato a leggerla giocando a Dante's... mi sembra una buona cosa.

 

Meglio leggerla credendola altro (ma poi magari facendosela piacere lo stesso) che non leggerla affatto perchè "non interessa"... perchè è così, a nessun "giovane" (ragazzini in genere) frega una banana di Dante.

 

Magari si interesseranno così.

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

d'accordo con mommox, tra l'altro io la DC l'ho anche letta anni fa per i fatti miei trovandola molto interessante...ma non per questo urlo allo scandalo se hanno preso spunto dalla DC per fare un videogioco, che diamine è solo un videogioco, prendiamolo per quello che è...sono videogiochi, opere di fantasia, possono piacere o non piacere ma basta prenderli sul serio, basta scandalizzarsi per questo o quel fatto...prendeteli alla leggera, vivete sereni e se un gioco vi piace giocatelo, se non vi piace non giocatelo ma non andate a impegolarvi in discorsi senza senso dando ai videogiochi più importanza di quello che hanno

 

piccolissimo edit: la mia copia della DC è quella illustrata da gustave dorè e ne sono molto geloso, e ogni tanto vado a rileggermi qualche pezzo o a riguardare i disegni

Modificato da Hatta Mad Hatter
Link al commento
Condividi su altri siti

d'accordo con mommox, tra l'altro io la DC l'ho anche letta anni fa per i fatti miei trovandola molto interessante...ma non per questo urlo allo scandalo se hanno preso spunto dalla DC per fare un videogioco, che diamine è solo un videogioco, prendiamolo per quello che è...sono videogiochi, opere di fantasia, possono piacere o non piacere ma basta prenderli sul serio, basta scandalizzarsi per questo o quel fatto...prendeteli alla leggera, vivete sereni e se un gioco vi piace giocatelo, se non vi piace non giocatelo ma non andate a impegolarvi in discorsi senza senso dando ai videogiochi più importanza di quello che hanno

 

piccolissimo edit: la mia copia della DC è quella illustrata da gustave dorè e ne sono molto geloso, e ogni tanto vado a rileggermi qualche pezzo o a riguardare i disegni

 

pienamente d'accordo..che vi frega se usano la DC per un videogame...che poi non c'entra praticamente un ca*** con la DC..magari hanno pensato che annunciandolo come "il gioco tratto dalla Divina Commedia",avrebbe avut sicuramente piu successo...e mi sembra che cosi e stato!io seguo abbastanza i videogiochi..ma non mi tengo molto informato riguardo alle prossime uscite..e se proprio volete saperlo all'inizio credevo che "Dante's Inferno" fosse una specie di esapansione di Devil May Cry..xDxDxD..poi ho letto per caso che si trattava della Divina Commedia..e adesso sono intenzionato a comprarlo..

Link al commento
Condividi su altri siti

Io Dante's l'ho seguito solo perchè dietro c'era barlowe di cui ho sempre aprezzato lo stile... sennò probabilmente me ne sarei fregato altamente (e l'ultima cosa che sono andato a "guardare" era se rispettava o meno la DC... a me importa solo che sia un bel gioco).

 

Certo poi uno può non volere comprarlo, per i motivi suoi... ed è giusto così in fondo...

 

Posso solo dire che per quanto riguarda me la trovo una bella cosa che, in un modo o nell'altro, qualcosa di italiano venga presentato ai videogiocatori (si spera che dopo AC2 e questa Dante's ne escano altri di titoli "made in italy")

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco che c'è da essere orgogliosi del fatto che la cultura italiana sia riconosciuta in tutto il mondo tanto da diventare materiale per un videogioco che è un mezzo di distribuzione di massa, poi mi sembra che gli sviluppatori abbiano detto chiaro e tondo che è ispirato per ambientazioni e personaggi alla DC e non è la trasposizione del poema.

Se proprio c'è qualcosa che non va, come ho fatto notare in precedenza, è che nella versione limited ci sia un copia digitale del poema in inglese

Link al commento
Condividi su altri siti

Ribadisco che c'è da essere orgogliosi del fatto che la cultura italiana sia riconosciuta in tutto il mondo tanto da diventare materiale per un videogioco che è un mezzo di distribuzione di massa, poi mi sembra che gli sviluppatori abbiano detto chiaro e tondo che è ispirato per ambientazioni e personaggi alla DC e non è la trasposizione del poema.

Se proprio c'è qualcosa che non va, come ho fatto notare in precedenza, è che nella versione limited ci sia un copia digitale del poema in inglese

 

Esatto. (che porcata infatti il poema in inglese..bah)

 

Cioè raga se pensavate che Dante's Inferno fosse la divina commedia riporta in un video game, state belli che fuori AHAHAH. Magari ci saranno Boss presi dalle bestie mistiche e dai dannati nella divina commedia, ma da li a pensare che fosse la storia della Commedia..bah ce ne passa è.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusate,ma voglio davvero tirare una lancia a favore di questo gioco.....Ora,nel web ho letto tante cose che davvero mi hanno fatto ridere...gente che si sente offesa di cio che stanno facendo questi ''stupidi''americani,del fatto che non dovevano permettersi di toccare la Divina Commedia etc...

Allora da italiano io non mi sento minimamente offeso da questo gioco e vi elenco i miei motivi:

1) Il piu banale,è solo un videogioco..ora capisco che le nuove generazioni stanno prendendo i videogiochi troppo sul serio,forse anche visto che i giochi stanno diventanto sempre piu simili alla realtà,ma ripeto...è solo un videogame..come il calcio è solo uno sport.....

2)L'italia oggi è uno dei paesi piu trash del mondo..siamo il paese delle trasmissioni trash della d'urso,della perego...siamo il paese del gf che dura 5 mesi(e l altro giorno è stato visto da 7 milioni d persone,rendiamoci conto l ignoranza italiana),di amici,di x factor, della gente che venera queste trasmissioni....Siamo il paese in cui Il governo ha da poco proclamati Film di Interesse culturale i cinepanettoni, siamo dunque il paese del film di de sica che la gente ogni anno va a vedere,Ma VI rendete conto????? Siamo il paese dei libri di Moccia,dei suoi film.....Siamo il paese della fattoria,dell isola dei famosi(dove ho letto questo hanno parteciperà Aldo Busi...........................)....Siamo il paese dove nn si puo andare tranquilli allo stadio,perche ci sono i deficenti che devono fare i deficenti....Siamo indietro nel cinema,nella musica (siamo il paese di Marco Carta,di Ferro,della Amoroso etc).............

 

Ora il trash non esiste solo in italia,ma per favore,che gli italiani non si sentano offesi da un videogame,xke facciamo solo ridere i polli...tra l altro penso che Dante vedendo oggi l italia,si vergogni pure di essere italiano........

Detto cio,sul videogame dico la mia...sono cresciuto a snes, etc,nn ho pretese grafiche quindi questo Dante's inferno mi sembra molto bello..una sorta di Castlevania/Ghoul's n Ghost ambientato nell inferno dantesco....attendo di giocarci.......

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè è vero, anche se c'è da dire che noi abbiam copiato tutto (dal GF, all'isola dei famosi ecc) dall'estero eh...

 

Fortunatamente c'è chi non guarda certi programmi (che per carità, io ho anche seguito a volte anche se per mancanza d'altro...) altrimenti sarebbe un monopolio totale XD

 

Comunque sia, è sempre bello che fuori ci riconoscano non solo per spaghetti e mandolino (+ Sivlio)... ma anche per altro, se pur in un videogioco... (poi ci sono molti italiani che han lavorato in campo cinematografico all'estero o in altri settori... siamo conosciuti per la moda, per le auto... per la storia... insomma, qualcosa anche noi la sappiamo fare XD Non siamo tutti ignoranti, succubi dei format televisivi... fortunatamente direi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Al di là di tutte queste seghe mentali che qualcuno si fa per un videogioco a me non sembra male, ma temo che non sarà un capolavoro. Comunque ne valuterò l'acquisto...

------------------------------

"I più bello dei nostri mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto"

 

Nazim Hikmet

 

 

http://card.josh-m.com/live/mondo/AleB.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Bè è vero, anche se c'è da dire che noi abbiam copiato tutto (dal GF, all'isola dei famosi ecc) dall'estero eh...

 

Fortunatamente c'è chi non guarda certi programmi (che per carità, io ho anche seguito a volte anche se per mancanza d'altro...) altrimenti sarebbe un monopolio totale XD

 

Comunque sia, è sempre bello che fuori ci riconoscano non solo per spaghetti e mandolino (+ Sivlio)... ma anche per altro, se pur in un videogioco... (poi ci sono molti italiani che han lavorato in campo cinematografico all'estero o in altri settori... siamo conosciuti per la moda, per le auto... per la storia... insomma, qualcosa anche noi la sappiamo fare XD Non siamo tutti ignoranti, succubi dei format televisivi... fortunatamente direi...

Si infatti dovevo dire,siamo bravissimi a copiare programmi,serie etc........si ma è ovvio che nn tutti gli italiani si devono rispecchiare sotto i programmi che ho citato...xo se un tempo ervamo patria di cultura e arte,be oggi molto ma molto maeno..quindi x questo dico preoccupiamoci dell'ignoranza e arretratezza del nostro paese... non so se avete visto il programma della de filippi,uomini e donne...be ora ci sono pure gli anziani......................su dai e poi c sentiamo offesi da un gioco che tra l altro riuscirà a suscitare interesse nei giovani riguardo la divina commedia...è ovvio che la DC nn è quella,...ma su distinguiamo realtà da gioco...

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 28 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...