Vai al contenuto

Fifa 10


chris993

Messaggi raccomandati

qua si vede meglio... comunque speriamo che al milan li cancellano lo stemma del milan e li mettano un "AC Teste de c****".. il campionato lo farò con il real..

grande dai per me ci assomiglia certo non al 100% pero' stiamo la,diciamo che non l'hanno curato bene non con l'attenzione giusta(meglio dello 09 che non centrava na mazza)pero' già e tanto grazie mille

http://www.avantilazio.com

VOJO LA TESTA DI LOTITO BALLARDINI E TARE..ANNATEVENE C'AVETE ROTTO ER CAZZ@

http://www.youtube.com/raff86?gl=IT&hl...f/1/Hv1rm0qLFZE

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

scusate l'OT.. ma è doveroso:

KE BARI!!! 0-0 Ke Ci Va Molto STRETTO!

"Vedere Il Bari DOMINARE Se Non UMILIARE Il milan Non Ha Prezzo" - G.Mughini

 

scusate l'OT.. ma è doveroso:

KE BARI!!! 0-0 Ke Ci Va Molto STRETTO!

"Vedere Il Bari DOMINARE Se Non UMILIARE Il milan Non Ha Prezzo" - G.Mughini

Con questo dico ( anche se cesa ha ragione ) ma almeno vedere barreto con la divisa del bari un pò l'avranno migliorato...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando ottenete il gioco, ( io ho un amico negoziante che me lo ha dato su gentile concessione ) postate le vostre opinioni sulla velocità di gioco.

Saranno discordanti a mio parere.

 

Io fossi un negoziante non lo darei nemmeno al mio miglior amico o fratello se poi questi andasse a spifferarlo in giro su forum o altro :drunken: .

 

Comunque sulla velocità l'ho notato già dalla demo.

Vedremo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non mi spiego questa cura così scarsa verso volti e maglie.

 

Ma dai, ci sono gruppetti di appassionati di questi giochi di calcio che su PC, nel giro di 2\3 mesi (per patch grandi) fixano tutto alla grande!

E un colosso come EA non è in grado di fornirli decenti appena esce il titolo?

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

cioè cosa ha la velocità?

Non ti angosciar più per quello che hai commesso,le rose hanno spine e fango le argentee fonti;nuvole ed eclissi oscurano luna e sole e nel più bel germoglio s'asconde orrido verme.Ognuno di noi sbaglia ed anch'io m'inganno giustificando le tue offese con analogie,umiliando me stesso per mitigar le tue mancanze,scusando le tue colpe più di quanto sia l'offesa:poiché porto attenuanti ai peccati dei tuoi sensi,la tua parte avversa diventa tuo avvocato ed inizia contro me stesso un regolar processo:tale è la lotta fra il mio amore e l'odio,fatalmente anch'io mi devo render complice di quel caro ladro che inclemente mi deruba
Link al commento
Condividi su altri siti

la velocità intendete che è troppo veloce?

Non ti angosciar più per quello che hai commesso,le rose hanno spine e fango le argentee fonti;nuvole ed eclissi oscurano luna e sole e nel più bel germoglio s'asconde orrido verme.Ognuno di noi sbaglia ed anch'io m'inganno giustificando le tue offese con analogie,umiliando me stesso per mitigar le tue mancanze,scusando le tue colpe più di quanto sia l'offesa:poiché porto attenuanti ai peccati dei tuoi sensi,la tua parte avversa diventa tuo avvocato ed inizia contro me stesso un regolar processo:tale è la lotta fra il mio amore e l'odio,fatalmente anch'io mi devo render complice di quel caro ladro che inclemente mi deruba
Link al commento
Condividi su altri siti

La recensione di Gameplus e' stata abbastanza severa con questo FIFA(non so se qualcuno di voi l'ha gia' postata)

 

 

 

"Lo scorso anno, la battaglia tra PES e FIFA la vinse senza dubbio quest’ultimo, grazie ad un impianto di gioco e ad un feeling nettamente superiori alla visione calcistica di Konami (che, da parte nostra, fu considerata un vero e proprio scandalo).

Oggi, però, la serie sportiva targata EA sembra aver fatto un passo indietro rispetto al passato. Scopriamo perché. Le varie modalità di gioco presenti rassicurano in quanto a varietà e quantità: strutturate sia per giocare online che offline, le varie opzioni (la cui impostazione dei menù è troppo simile all’edizione 09) ci permetteranno di destreggiarci attraverso numerose modalità, come ad esempio la “Pro Club Championship Online” (grazie alla quale potremo creare un club composto da 50 avatar), il “Manager Mode” (nella quale potremo impersonare presidente, allenatore e giocatori di una determinata squadra) e la “Virtual Pro” (un editor grazie al quale potremo renderizzare una versione virtuale di noi stessi). Un completo sistema di leaderboard renderà disponibili tutte le varie statistiche della squadra o del giocatore singolo, mentre grazie alla comunità mondiale potremo verificare tutti i dati a nostra disposizione e confrontarli con quelli degli altri giocatori. La crescita e l’invecchiamento dei calciatori sono inoltre gestiti in maniera più particolareggiata, al fine di evitare sbilanciamenti. Le partite andranno invece dal classico 1 contro 1, sino a partite che vedranno 11 contro 11 con la CPU. Ed è qui che emergono i primi problemi: anche in modalità lenta il gioco risulta troppo dinamico, nonostante l’implementazione del movimento a 360 gradi (il quale non permetterà solo di muovere il calciatore, ma anche di effettuare un nuovo tipo di dribbling). Inoltre, per l’ennesima volta la regola del vantaggio non convince e la gestione del recupero è fatta completamente a caso (a volte 5, a volte 1, senza motivo apparente).

Anche graficamente, FIFA 10 non segna particolari stravolgimenti rispetto al predecessore. Nel dettaglio segnaliamo un miglioramento dei visi (ma alcuni rimangono di grossolana realizzazione) e delle magliette. Qualche nuova animazione tra cui quella della punizione battuta velocemente, quella dell'arbitro che alza la gamba per fare passare la palla o quelle del giocatore che si sistema i calzettoni. Peccato che vi siano alcuni fastidiosi problemi di V-Sync e rallentamenti vistosi nelle situazioni più affollate (soprattutto nella versione Xbox 360, provata con collegamento VGA). Il comparto audio è invece ottimo come sempre, con l’aggiunta di cori soprattutto per quanto riguarda le squadre “minori” e qualche nuova frase per il duo di telecronisti Caressa-Bergomi.

Fifa è sempre partito da lontano. La sua è stata una rincorsa estenuante che negli ultimi due anni gli ha conferito il trono di miglior titolo calcistico. Bisogna però sottolineare come la conquista sia anche stato merito delle tragicomiche scelte di Konami. Dopo un anno, il titolo EA Sports si presenta con lo stesso look ma stranamente con delle tonalità semplici e meno sofisticate. Le meccaniche con annesse difficoltà simulative lasciano ora spazio a facili controlli e improbabili situazioni arcade. Tutto questo accade anche impostando la modalità lenta che è sempre stata simbolo di orgoglio per i fans della serie. Con questo è impossibile non rimanere delusi, soprattutto nell’anno in cui PES si appresta o sfoderare gli artigli. Caro FIFA ti rimando al 2011!"

 

 

Cosa ne pensate?

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

La recensione di Gameplus e' stata abbastanza severa con questo FIFA(non so se qualcuno di voi l'ha gia' postata)

 

 

 

"Lo scorso anno, la battaglia tra PES e FIFA la vinse senza dubbio quest’ultimo, grazie ad un impianto di gioco e ad un feeling nettamente superiori alla visione calcistica di Konami (che, da parte nostra, fu considerata un vero e proprio scandalo).

Oggi, però, la serie sportiva targata EA sembra aver fatto un passo indietro rispetto al passato. Scopriamo perché. Le varie modalità di gioco presenti rassicurano in quanto a varietà e quantità: strutturate sia per giocare online che offline, le varie opzioni (la cui impostazione dei menù è troppo simile all’edizione 09) ci permetteranno di destreggiarci attraverso numerose modalità, come ad esempio la “Pro Club Championship Online” (grazie alla quale potremo creare un club composto da 50 avatar), il “Manager Mode” (nella quale potremo impersonare presidente, allenatore e giocatori di una determinata squadra) e la “Virtual Pro” (un editor grazie al quale potremo renderizzare una versione virtuale di noi stessi). Un completo sistema di leaderboard renderà disponibili tutte le varie statistiche della squadra o del giocatore singolo, mentre grazie alla comunità mondiale potremo verificare tutti i dati a nostra disposizione e confrontarli con quelli degli altri giocatori. La crescita e l’invecchiamento dei calciatori sono inoltre gestiti in maniera più particolareggiata, al fine di evitare sbilanciamenti. Le partite andranno invece dal classico 1 contro 1, sino a partite che vedranno 11 contro 11 con la CPU. Ed è qui che emergono i primi problemi: anche in modalità lenta il gioco risulta troppo dinamico, nonostante l’implementazione del movimento a 360 gradi (il quale non permetterà solo di muovere il calciatore, ma anche di effettuare un nuovo tipo di dribbling). Inoltre, per l’ennesima volta la regola del vantaggio non convince e la gestione del recupero è fatta completamente a caso (a volte 5, a volte 1, senza motivo apparente).

Anche graficamente, FIFA 10 non segna particolari stravolgimenti rispetto al predecessore. Nel dettaglio segnaliamo un miglioramento dei visi (ma alcuni rimangono di grossolana realizzazione) e delle magliette. Qualche nuova animazione tra cui quella della punizione battuta velocemente, quella dell'arbitro che alza la gamba per fare passare la palla o quelle del giocatore che si sistema i calzettoni. Peccato che vi siano alcuni fastidiosi problemi di V-Sync e rallentamenti vistosi nelle situazioni più affollate (soprattutto nella versione Xbox 360, provata con collegamento VGA). Il comparto audio è invece ottimo come sempre, con l’aggiunta di cori soprattutto per quanto riguarda le squadre “minori” e qualche nuova frase per il duo di telecronisti Caressa-Bergomi.

Fifa è sempre partito da lontano. La sua è stata una rincorsa estenuante che negli ultimi due anni gli ha conferito il trono di miglior titolo calcistico. Bisogna però sottolineare come la conquista sia anche stato merito delle tragicomiche scelte di Konami. Dopo un anno, il titolo EA Sports si presenta con lo stesso look ma stranamente con delle tonalità semplici e meno sofisticate. Le meccaniche con annesse difficoltà simulative lasciano ora spazio a facili controlli e improbabili situazioni arcade. Tutto questo accade anche impostando la modalità lenta che è sempre stata simbolo di orgoglio per i fans della serie. Con questo è impossibile non rimanere delusi, soprattutto nell’anno in cui PES si appresta o sfoderare gli artigli. Caro FIFA ti rimando al 2011!"

 

 

Cosa ne pensate?

che chi ha fatto l'articolo...non recensirà mai più un gioco..fidati

http://card.josh-m.com/live/mondo/fracri10.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Cosa ne pensate?

Che le recensioni di gameplus valgono come il 2 di picche, sito assolutamente non attendibile e di dubbio valore, stronca tutti i giochi big che nella maggior parte degli altri siti prendono votoni semplicemente per farsi cliccare.

Altri siti italiani ben più autorevoli hanno espresso parere completamente opposto: everyeye voto 9,5 - eurogamer Italia 10 - spaziogames 9,2 e tutti affermano che è il miglior gioco di calcio mai sviluppato.

Gameplus mi fa semplicemente sorridere.

Modificato da fashion
come disse Clint Eastwood "le opinioni sono come le palle. Ognuno ha le sue".
Link al commento
Condividi su altri siti

La recensione di Gameplus e' stata abbastanza severa con questo FIFA(non so se qualcuno di voi l'ha gia' postata)

 

 

 

"Lo scorso anno, la battaglia tra PES e FIFA la vinse senza dubbio quest’ultimo, grazie ad un impianto di gioco e ad un feeling nettamente superiori alla visione calcistica di Konami (che, da parte nostra, fu considerata un vero e proprio scandalo).

Oggi, però, la serie sportiva targata EA sembra aver fatto un passo indietro rispetto al passato. Scopriamo perché. Le varie modalità di gioco presenti rassicurano in quanto a varietà e quantità: strutturate sia per giocare online che offline, le varie opzioni (la cui impostazione dei menù è troppo simile all’edizione 09) ci permetteranno di destreggiarci attraverso numerose modalità, come ad esempio la “Pro Club Championship Online” (grazie alla quale potremo creare un club composto da 50 avatar), il “Manager Mode” (nella quale potremo impersonare presidente, allenatore e giocatori di una determinata squadra) e la “Virtual Pro” (un editor grazie al quale potremo renderizzare una versione virtuale di noi stessi). Un completo sistema di leaderboard renderà disponibili tutte le varie statistiche della squadra o del giocatore singolo, mentre grazie alla comunità mondiale potremo verificare tutti i dati a nostra disposizione e confrontarli con quelli degli altri giocatori. La crescita e l’invecchiamento dei calciatori sono inoltre gestiti in maniera più particolareggiata, al fine di evitare sbilanciamenti. Le partite andranno invece dal classico 1 contro 1, sino a partite che vedranno 11 contro 11 con la CPU. Ed è qui che emergono i primi problemi: anche in modalità lenta il gioco risulta troppo dinamico, nonostante l’implementazione del movimento a 360 gradi (il quale non permetterà solo di muovere il calciatore, ma anche di effettuare un nuovo tipo di dribbling). Inoltre, per l’ennesima volta la regola del vantaggio non convince e la gestione del recupero è fatta completamente a caso (a volte 5, a volte 1, senza motivo apparente).

Anche graficamente, FIFA 10 non segna particolari stravolgimenti rispetto al predecessore. Nel dettaglio segnaliamo un miglioramento dei visi (ma alcuni rimangono di grossolana realizzazione) e delle magliette. Qualche nuova animazione tra cui quella della punizione battuta velocemente, quella dell'arbitro che alza la gamba per fare passare la palla o quelle del giocatore che si sistema i calzettoni. Peccato che vi siano alcuni fastidiosi problemi di V-Sync e rallentamenti vistosi nelle situazioni più affollate (soprattutto nella versione Xbox 360, provata con collegamento VGA). Il comparto audio è invece ottimo come sempre, con l’aggiunta di cori soprattutto per quanto riguarda le squadre “minori” e qualche nuova frase per il duo di telecronisti Caressa-Bergomi.

Fifa è sempre partito da lontano. La sua è stata una rincorsa estenuante che negli ultimi due anni gli ha conferito il trono di miglior titolo calcistico. Bisogna però sottolineare come la conquista sia anche stato merito delle tragicomiche scelte di Konami. Dopo un anno, il titolo EA Sports si presenta con lo stesso look ma stranamente con delle tonalità semplici e meno sofisticate. Le meccaniche con annesse difficoltà simulative lasciano ora spazio a facili controlli e improbabili situazioni arcade. Tutto questo accade anche impostando la modalità lenta che è sempre stata simbolo di orgoglio per i fans della serie. Con questo è impossibile non rimanere delusi, soprattutto nell’anno in cui PES si appresta o sfoderare gli artigli. Caro FIFA ti rimando al 2011!"

 

 

Cosa ne pensate?

 

Il mondo è bello perchè è vario! c'è a chi piace fifa, chi pes, chi fifa 09 più del 10.

Secondo me fifa10 è nettamente più bello di fifa09, hanno migliorato le lacune dello 09 e ora almeno dalla demo pare veramente buono in tutto(con picchi eccellenti).

Solo per lo scattino con la levetta limitato nell'efficacia e il movimento a 360 è stramigliore, cioè erano due nei macroscopici cosi come i tiri e la reattività. Per non parlare delle fagiolate infinite ora mlto minori e veritiere. Come si può dire che hanno fatto un passo indietro? De gustibus...

Link al commento
Condividi su altri siti

Che le recensioni di gamplus valgono come il 2 di picche, sito assolutamente non attendibile e di dubbio valore, stronca tutti i giochi big che su la maggior parte degli altri siti prendono votoni semplicemente per farsi cliccare.

Altri siti italiani ben più autorevoli hanno espresso parere completamente opposto: everyey voto 9,5 - eurogamer Italia 10 - spaziogames 9,2 e tutti affermano che è il miglior gioco di calcio mai sviluppato.

Gameplus mi fa semplicemente sorridere, poverini.

Se non erro come voto finale gli e' stato dato un 8,5.Leggendola sembrerebbe che sia da 6 o giu' di li....

Mi sembra chiaro che la parte che ho evidenziato sia stata abbastanza forte,dettata da non so che cosa:forse l'inesperienza del recensore,non lo so...i motivi potrebbero essere molteplici e non mi va di giudicarlo e/o condannarlo.Ognuno ha i suoi gusti,siamo anche consapevoli che le rece vanno rispettate e accettate per quello che sono...e vanno sempre prese con le pinze,sia che siano estremamente positive o negative..

 

Bah..sta di fatto che e' una rece mooolto curiosa... :drunken:

Modificato da Snake1982

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

La recensione di Gameplus e' stata abbastanza severa con questo FIFA(non so se qualcuno di voi l'ha gia' postata)

 

 

 

"Lo scorso anno, la battaglia tra PES e FIFA la vinse senza dubbio quest’ultimo, grazie ad un impianto di gioco e ad un feeling nettamente superiori alla visione calcistica di Konami (che, da parte nostra, fu considerata un vero e proprio scandalo).

Oggi, però, la serie sportiva targata EA sembra aver fatto un passo indietro rispetto al passato. Scopriamo perché. Le varie modalità di gioco presenti rassicurano in quanto a varietà e quantità: strutturate sia per giocare online che offline, le varie opzioni (la cui impostazione dei menù è troppo simile all’edizione 09) ci permetteranno di destreggiarci attraverso numerose modalità, come ad esempio la “Pro Club Championship Online” (grazie alla quale potremo creare un club composto da 50 avatar), il “Manager Mode” (nella quale potremo impersonare presidente, allenatore e giocatori di una determinata squadra) e la “Virtual Pro” (un editor grazie al quale potremo renderizzare una versione virtuale di noi stessi). Un completo sistema di leaderboard renderà disponibili tutte le varie statistiche della squadra o del giocatore singolo, mentre grazie alla comunità mondiale potremo verificare tutti i dati a nostra disposizione e confrontarli con quelli degli altri giocatori. La crescita e l’invecchiamento dei calciatori sono inoltre gestiti in maniera più particolareggiata, al fine di evitare sbilanciamenti. Le partite andranno invece dal classico 1 contro 1, sino a partite che vedranno 11 contro 11 con la CPU. Ed è qui che emergono i primi problemi: anche in modalità lenta il gioco risulta troppo dinamico, nonostante l’implementazione del movimento a 360 gradi (il quale non permetterà solo di muovere il calciatore, ma anche di effettuare un nuovo tipo di dribbling). Inoltre, per l’ennesima volta la regola del vantaggio non convince e la gestione del recupero è fatta completamente a caso (a volte 5, a volte 1, senza motivo apparente).

Anche graficamente, FIFA 10 non segna particolari stravolgimenti rispetto al predecessore. Nel dettaglio segnaliamo un miglioramento dei visi (ma alcuni rimangono di grossolana realizzazione) e delle magliette. Qualche nuova animazione tra cui quella della punizione battuta velocemente, quella dell'arbitro che alza la gamba per fare passare la palla o quelle del giocatore che si sistema i calzettoni. Peccato che vi siano alcuni fastidiosi problemi di V-Sync e rallentamenti vistosi nelle situazioni più affollate (soprattutto nella versione Xbox 360, provata con collegamento VGA). Il comparto audio è invece ottimo come sempre, con l’aggiunta di cori soprattutto per quanto riguarda le squadre “minori” e qualche nuova frase per il duo di telecronisti Caressa-Bergomi.

Fifa è sempre partito da lontano. La sua è stata una rincorsa estenuante che negli ultimi due anni gli ha conferito il trono di miglior titolo calcistico. Bisogna però sottolineare come la conquista sia anche stato merito delle tragicomiche scelte di Konami. Dopo un anno, il titolo EA Sports si presenta con lo stesso look ma stranamente con delle tonalità semplici e meno sofisticate. Le meccaniche con annesse difficoltà simulative lasciano ora spazio a facili controlli e improbabili situazioni arcade. Tutto questo accade anche impostando la modalità lenta che è sempre stata simbolo di orgoglio per i fans della serie. Con questo è impossibile non rimanere delusi, soprattutto nell’anno in cui PES si appresta o sfoderare gli artigli. Caro FIFA ti rimando al 2011!"

 

 

Cosa ne pensate?

 

 

Ahahahahahahahahahahah :rotfl:

 

 

Totalmente ridicola

Link al commento
Condividi su altri siti

Sapete cosa mi fa ridere di questa recensione? Mica per nulla, ma cosa dicono del comparto online??? Niente di niente!!!! E per me l' online è il 95%... E' una recensione come la può fare tranquillamente quello coi buchi in testa dei fichi d' india

 

Poi hanno direttamente detto:"Fifa fa ridere, è solamente migliore perchè la Konami si è fermata". D' altronde questa è una classica recensione fatta da un fanboy, che comprerà un altro titolo calcistico in versione limited col vasetto di nutella.

 

Comunque sia mi godo felicemente il -4 !!!

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

  • Chi è Online   0 Utenti, 0 Anonimo, 22 Ospiti (Visualizza tutti)

    • Non ci sono utenti registrati online

×
×
  • Crea Nuovo...