Vai al contenuto

The Game Awards


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Si è da poco conclusa la cerimonia di premiazione dei BAFTA Games Awards 2017. La giuria della British Academy of Film and Television Arts ha eletto Uncharted 4: Fine di un Ladro come Gioco dell'Anno.

 

Mentre stupisce il risultato di Inside: il secondo lavoro del team responsabile di Limbo ottiene ben quattro premi.

 

 

  Mostra contenuto nascosto

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 7 mesi dopo...

L'evento The Games Awards torna nel 2017 portando con sé alcune novità inedite, come la possibilità di votare i propri giochi preferiti via Facebook Messenger, Google Search e Twitter e la presenza di musicisti che intratterranno gli spettatori con brani tratti dai videogiochi.

 

Ad animare la serata vi saranno "alcuni tra i musicisti rock e d'orchestra più talentuosi al mondo", che insieme ad ospiti speciali eseguiranno musiche dei videogiochi presenti, futuri e passati. Alcuni dei titoli in lizza per i The Games Awards saranno inoltre disponibili a prezzo scontato su PlayStation Store, Xbox Live, Steam e altre piattaforme di distribuzione.

 

Lo spettacolo, che si svolgerà all'interno del Microsoft Theater di Los Angeles, sarà visibile l'8 dicembre 2017 dalle 02:00 - ora italiana - su diversi canali streaming, compresi Facebook, YouTube, PlayStation Network, Xbox Live, Steam, e Mixer.

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Geoff Keighley ha annunciato su YouTube quelle che saranno le nomination dedicate all’edizione 2017 dei The Game Awards che si svolgeranno il prossimo 7 dicembre negli Stati Uniti.

 

Di seguito vi riportiamo tutte le candidature per le relative categorie per i The Game Awards 2017:

 

 

  Mostra contenuto nascosto

 

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

E quest'anno, pare, Geoff Keighley farà le cose in grande proponendo "la lineup di world premiere più grande di sempre" per The Game Awards.

"Ho voluto mantenere l'attenzione alta sulle nomination nelle prime battute su The Game Awards", ha spiegato Keighley, conduttore e produttore dell'evento.

"Presto vi dirò di più sulla nostra lineup di world premiere più grande di sempre".

In un tweet successivo, rispondendo ai fan l'host ha precisato che "senza dubbio" si tratterà di giochi della cui esistenza non siamo neppure al corrente ad oggi.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tenutasi al Bloomsbury Big Top di Londra, l'evento dei Golde Joystick Awards ha insignito The Legend of Zelda: Breath of the Wild con il premio di Gioco dell'Anno. Il titolo Nintendo è subito seguito in classifica da Horizon: Zero Dawn e Persona 5, entrambi disponibili su console Sony.

 

Fra gli altri titoli premiati, troviamo lo stesso Horizon: Zero Dawn per il miglior storytelling (Ashly Burch, doppiatrice di Aloy, ha vinto il premio come Miglior Performance), e Playerunknown‘s Battlegrounds come miglior videogioco multiplayer.

 

Zelda: Breath of the Wild è inoltre il miglior gioco Nintendo (precedendo di una posizione Super Mario Odissey) e vincitore del Critics' Choice Awards.

Il miglior gioco PlayStation è Horizon: Zero Dawn, seguito da NieR: Automata, mentre sul fronte Microsoft troviamo al primo posto Cuphead e al secondo Gears of War 4.

Il gioco più atteso è invece The Last of Us Part II, che riesce a guadagnare più voti di Red Dead Redemption 2 e Death Stranding.

 

Di seguito, la lista completa dei vincitori:

  • Miglior Storytelling: Horizon Zero Dawn
  • Miglior Visual Design: Cuphead
  • Miglior Audio: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
  • Miglior Performance: Ashly Burch – Horizon Zero Dawn
  • Miglior Gioco Indie: Friday the 13th The Game
  • Miglior Gioco Multiplayer: Playerunknown’s Battlegrounds
  • Studio dell'Anno: Nintendo EPD
  • eSports Play of the Year: Agilities’ five-man Dragonblade at Overwatch Contenders
  • eSports Team dell'Anno: Seoul Dynasty (formerly Lunatic-Hai)
  • eSports Gioco dell'Anno: Overwatch
  • Miglior Streamer/Broadcaster: Markiplier
  • Handheld/Mobile Game dell'Anno: Pokémon Sun and Moon
  • Miglior Gioco Nintendo: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
  • Miglior gioco PlayStation: Horizon Zero Dawn
  • Miglior Gioco Xbox: Cuphead
  • Miglior Gioco PC: Playerunknown’s Battlegrounds
  • Critics’ Choice Award: The Legend of Zelda: Breath of The Wild
  • Breakthrough Award: Ashly Burch
  • Hall of Fame Award: Final Fantasy
  • Most Wanted Game: The Last of Us Part II
  • Still Playing: World of Tanks
  • Outstanding Contribution to the UK Game Industry: Debbie Bestwick
  • Premio alla Carriera: Sid Meier
  • Gioco dell'Anno: The Legend of Zelda: Breath of The Wild

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 3 settimane dopo...

The Game Awards rivelerà il sesto capitolo di un famoso franchise, almeno questo è quanto dichiarato dall'organizzatore stesso dell'evento: Geoff Keighley.

 

Parlando nel podcast di Kotaku Splitscreen (e riportato da GameTransfers), durante l'appuntamento di venerdì 8 dicembre verrà rivelato il sesto capitolo di una serie molto amata dai videogiocatori.


:?: Soul Calibur 6 o The Elder Scrolls 6.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ecco tutti i vincitori dei The Game Awards 2017

  • Game of the Year: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Best Game Direction: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Best Narrative: What Remains of Edith Finch
  • Best Art Direction: Cuphead
  • Best Audio Design: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Best Performance: Melina Juergens, Hellblade
  • Games for Impact: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Best Ongoing Game: Overwatch
  • Best Action Game: Wolfenstein II: The New Colossus
  • Best Action/Adventure Game: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Best Role Playing Game: Persona 5
  • Best Fighting Game: Injustice 2
  • Best Family Game: Super Mario Odyssey
  • Best Strategy Game: Mario + Rabbids: Kingdom Apple
  • Best Multiplayer:
  • Most Anticipated Game: The Last of Us Part II
  • Best Independent Game: Cuphead
  • Best Student Game: Level Squared
  • Best Esports Game: Overwatch
  • Best Debut Indie Game: Cuphead
  • Best Score/Music: Nier: Automata
  • Best Mobile Game: Monument Valley 2
  • Best Sports/Racing Game: Forza Motorsport 7
  • Best VR/AR Game: Resident Evil 7
  • Best Handheld Game: Metroid: Samus Return
  • Best Chinese Game: jx3 HD
  • Industry Icon Award: Carol Shaw
  • Trending Gamer: Dr. Disrepect
  • Best Esports Player: Lee sang-hyeok “Faker”
  • Best Esports Team: Cloud9
Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

L'edizione dei The Game Awards di quest'annosi è rivelata un grande successo: più di 11 milioni di spettatori.

 

I numeri arrivano da un'intervista fatta dai colleghi di Polygon al suo ideatore e presentatore, Geoff Keighley.

 

Lo show andato in onda la notte dell'8 dicembre è stato seguito in diretta streaming da circa 11.5 milioni di spettatori, risultato triplicato rispetto agli ascolti fatti con l'edizione del 2016.

 

L'ashtag ideato appositamente per lo show è stato il più utilizzato in quella giornata.

 

Insomma, lo show di Geoff Keighley ha fatto il botto, battendo persino la programmazione normale delle TV.

 

Intervistato a riguardo, il giornalista si è detto molto contento del risultato e attualmente è al lavoro per realizzare la prossima edizione, la quale non ha ancora una data precisa.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

In attesa della cerimonia che si terrà il prossimo 21 marzo, sono state diffuse tutte le nomination della Game Developers Conference 2018 (GDC), annuale evento interamente dedicato al mondo dei videogame.

 

Miglior Audio

  • Cuphead (StudioMDHR)
  • Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix)
  • Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)

Menzioni d'onore: Super Mario Odyssey (Nintendo EPD / Nintendo), Star Wars: Battlefront II (EA DICE / Electronic Arts), Resident Evil 7: Biohazard (Capcom), Destiny 2 (Bungie / Activision), Persona 5 (P-Studio / Atlus), Night in the Woods (Infinite Fall / Finji).

 

Miglior Debutto

  • Team Cherry (Hollow Knight)
  • Sidebar Games (Golf Story)
  • StudioMDHR (Cuphead)
  • Infinite Fall (Night in the Woods)
  • Jason Roberts / Buried Signal (Gorogoa)

Menzioni d'onore: Game Grumps (Dream Daddy: A Dad Dating Simulator), Terrible Toybox (Thimbleweed Park), Team Salvato (Doki Doki Literature Club!), Lizardcube(Wonder Boy: The Dragon’s Trap).

 

Miglior Design

  • Super Mario Odyssey (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)
  • PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG Corporation)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix)

Menzioni d'onore: Cuphead (StudioMDHR), Gorogoa (Jason Roberts / Buried Signal / Annapurna Interactive), What Remains of Edith Finch (Giant Sparrow / Annapurna Interactive), Divinity: Original Sin 2 (Larian Studios), Getting Over It with Bennett Foddy (Bennett Foddy), Prey (Arkane Studios / Bethesda Softworks).

 

Premio Innovazione

  • Gorogoa (Jason Roberts / Buried Signal / Annapurna Interactive)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)
  • What Remains of Edith Finch (Giant Sparrow / Annapurna Interactive)
  • Everything (David OReilly / Double Fine Productions)
  • PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG Corporation)

Menzioni d'onore: Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory), Cuphead (StudioMDHR), Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix), Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment), Super Mario Odyssey (Nintendo EPD / Nintendo), Tacoma (Fullbright), Pyre (Supergiant Games).

 

Miglior Narrativa

  • Night in the Woods (Infinite Fall / Finji)
  • Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory)
  • What Remains of Edith Finch (Giant Sparrow / Annapurna Interactive)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)
  • Wolfenstein II: The New Colossus (MachineGames / Bethesda Softworks)

Menzioni d'onore: Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix), Tacoma (Fullbright), Persona 5 (P-Studio / Atlus), The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo), Divinity: Original Sin 2 (Larian Studios), Uncharted: The Lost Legacy (Naughty Dog / Sony Interactive Entertainment).

 

Miglior Tecnologia

  • Destiny 2 (Bungie / Activision)
  • Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory)
  • Assassin’s Creed: Origins (Ubisoft Montreal / Ubisoft)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)

Menzioni d'onore: Star Wars Battlefront II (EA DICE / Electronic Arts), Wolfenstein II: The New Colossus (MachineGames / Bethesda Softworks), Uncharted: The Lost Legacy (Naughty Dog / Sony Interactive Entertainment), Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix), Resident Evil 7: Biohazard (Capcom).

 

Miglior Comparto Artistico

  • Persona 5 (P-Studio / Atlus)
  • Cuphead (StudioMDHR)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Night in the Woods (Infinite Fall / Finji)

Menzioni d'onore: Gorogoa (Jason Roberts / Buried Signal / Annapurna Interactive), Star Wars Battlefront II (EA DICE / Electronic Arts), Assassin’s Creed Origins (Ubisoft Montreal / Ubisoft), Destiny 2 (Bungie / Activision), Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory), Super Mario Odyssey (Nintendo EPD / Nintendo).

 

Miglior Gioco VR/AR

  • Superhot VR (SUPERHOT Team)
  • Star Trek: Bridge Crew (Red Storm Entertainment / Ubisoft)
  • Lone Echo (Ready at Dawn / Oculus Studios)
  • Resident Evil 7: Biohazard (Capcom)
  • The Elder Scrolls V: Skyrim VR (Bethesda Game Studios / Bethesda Softworks)

Menzioni d'onore: Farpoint (Impulse Gear / Sony Interactive Entertainment), Rick and Morty: Virtual Rick-ality (Owlchemy Labs / Adult Swim Games), Luna(Funomena), Robo Recall (Epic Games), Gnog (KO_OP/ Double Fine Productions), Doom VFR (id Software / Bethesda Softworks).

 

Gioco dell'Anno

  • PlayerUnknown’s Battlegrounds (PUBG Corporation)
  • Nier: Automata (PlatinumGames / Square Enix)
  • The Legend of Zelda: Breath of the Wild (Nintendo EPD / Nintendo)
  • Horizon Zero Dawn (Guerrilla Games / Sony Interactive Entertainment)
  • Super Mario Odyssey (Nintendo EPD / Nintendo)

Menzioni d'onore: Cuphead (StudioMDHR), What Remains of Edith Finch (Giant Sparrow / Annapurna Interactive), Persona 5 (P-Studio / Atlus), Hellblade: Senua’s Sacrifice (Ninja Theory), Gorogoa (Jason Roberts / Buried Signal / Annapurna Interactive), Divinity: Original Sin 2 (Larian Studios), Night in the Woods (Infinite Fall / Finji).

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Nella giornata di oggi l’Academy of Interactive Arts & Sciences ha annunciato i candidati ai D.I.C.E. Awards di quest’anno che si svolgeranno il prossimo 22 febbraio a Las Vegas durante il D.I.C.E. Summit 2018.

 

Tra i titolo che raccolgono più nomination spicca Horizon Zero Dawn: il titolo Guerrilla Games si porta a casa ben dieci nomination tra cui quella più prestigiosa per il Gioco dell’Anno. Appena dietro alle avventure della bella Aloy si piazza The Legend of Zelda: Breath of the Wild che riceve ben sei nomination tra cui è compresa, anche qui, quella per il Gioco dell’Anno.

 

Di seguito vi riportiamo la lista completa delle nomination:

 

 

  Mostra contenuto nascosto

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 mesi dopo...
Inviato (modificato)

Si è da poco conclusa la cerimonia di premiazione degli Italian Video Game Awards. The Legend of Zelda: Breath of the Wild è riuscito ad aggiudicarsi il riconoscimento più ambito, scopriamo insieme chi sono i vincitori delle altre categorie.

 

 

  Mostra contenuto nascosto

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

I BAFTA Video Game Awards 2018, i premi britannici rivolti ai migliori videogiochi dei mesi passati, si terranno il prossimo 12 aprile a Londra. Tuttavia, già da oggi, possiamo scoprire le varie nomination.

 

Tra le candidature spiccano le 9 di Hellblade: Senua's Sacrifice di Ninja Theory, ma ci sono varie nomination anche per altri apprezzati titoli, come Horizon: Zero Dawn, The Legend of Zelda: Breath of the Wild e anche per Last Day of June e Mario + Rabbids.

 

 

  Mostra contenuto nascosto

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 settimane dopo...

La cerimonia di premiazione dei BAFTA Game Awards 2018 si è conclusa poco fa. I ragazzi di Giant Sparrow hanno portato a casa la statuetta più ambita: What Remains of Edith Finch vince il riconoscimento come Gioco dell'Anno.

 

A sorpresa, l'indie di Giant Sparrow e Annapurna Pictures si è imposto su titoli del calibro di Assassin's Creed Origins, Horizon Zero Dawn, The Legend of Zelda Breath of the Wild, Super Mario Odyssey e Hellblade: Senua's Sacrifice.

 

Di seguito, potete leggere la lista completa dei vincitori nelle rispettive categorie:

  • Miglior Gioco: What Remains of Edith Finch
  • Miglior Direzione Artistica: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Miglior Comparto Audio: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Miglior Gioco Britannico: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Miglior Gioco al Debutto: Gorogoa
  • Miglior Gioco in Evoluzione: Overwatch
  • Miglior Gioco per Famiglie: Super Mario Odyssey
  • Miglior Gioco che va oltre l'intrattenimento: Hellblade: Senua’s Sacrifice
  • Miglior Game Design: Super Mario Odyssey
  • Gioco più Innovativo: The Legend of Zelda: Breath of the Wild
  • Miglior Gioco Mobile: Golf Clash
  • Miglior Gioco Multiplayer: Divinity Original Sin 2
  • Miglior Musica: Cuphead
  • Miglior Narrativa: Night in the Woods
  • Miglior IP Originale: Horizon Zero Dawn
  • Miglior Performer: Melina Juergens – Hellblade: Senua’s Sacrifice

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 1 mese dopo...
  • 4 settimane dopo...

Poco fa, la commissione dei Game Critics Awards ha annunciato i vincitori di tutte le categorie ed eletto i migliori giochi dell'E3 2018

 

Ricordiamo che per tutte le categorie (ad eccezione delle Special Commendation) sono stati presi in considerazione solo ed esclusivamente i titoli presenti in formato giocabile alla fiera losangelina. Precisato ciò, ecco a voi tutti i vincitori!

 

Best of Show
Resident Evil 2 (Capcom - PC, PS4, Xbox One)

Best Original Game
Dreams (Media Molecule/SIE - PlayStation 4)

Best Console
Marvel’s Spider-Man (Insomniac Games/SIE - PlayStation 4)

Best VR/AR Game
Tetris Effect (Resonair/Enhance Inc - PSVR)

Best PC Game
Anthem (BioWare/EA - PC, PS4, Xbox One)

Best Hardware/Peripheral
Xbox Adaptive Controller (Microsoft)

Best Action Game
Anthem (BioWare/EA - PC, PS4, Xbox One)

Best Action/Adventure
Marvel’s Spider-Man (Insomniac Games/SIE - PlayStation 4)

Best RPG
Kingdom Hearts III (Square Enix - PS4, Xbox One)

Best Fighting Game
Super Smash Bros. Ultimate (Bandai Namco Studios/Sorta Ltd./Nintendo - Switch)

Best Racing Game
Forza Horizon 4 (Playground Games/Turn 10/Microsoft Studios - PC, Xbox One)

Best Sports Game
FIFA 19 (EA Vancouver/EA - PS4, Xbox One)

Best Strategy Game
Total War: Three Kingdoms (Creative Assembly/Sega - PC)

Best Family/Social Game
Overcooked 2 (Ghost Town Games/Team 17 - PS4, Switch, Xbox One)

Best Online Multiplayer
Battlefield V (EA DICE/EA - PC, PS4, Xbox One)

Best Independent Game
Ori and the Will of Wisps (Moon Studios/Microsoft - PC, Xbox One)

Best Ongoing Game
Fortnite (Epic - iOS, Mac, PC, PS4, Switch, Xbox One)

Special Commendations - Graphics
Cyberpunk 2077 (CD PROJEKT RED - PC, PS4, Xbox One)
The Last of Us Part II (Naughty Dog/SIE - PlayStation 4)
Ghost of Tsushima (Sucker Punch/SIE - PlayStation 4)

Special Commendation - Sound
The Last of Us Part II (Naughty Dog/SIE - PlayStation 4)

Special Commendation - Innovation
Cyberpunk 2077 (CD PROJEKT RED - PC, PS4, Xbox One)

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

  • 4 mesi dopo...

I The Game Awards rappresentano ormai uno degli appuntamenti più importanti per l'intera industria videoludica. Occasione per celebrare i progressi del settore ed i suoi principali successi, l'evento costituisce anche un'importante vetrina per nuovi annunci e sorprese.

 

L'edizione di quest'anno si preannuncia decisamente ricca, come ci tiene a ricordarci Geoff Keighley, tradizionale presentatore dell'evento, tramite il suo attivissimo account Twitter. Dopo averci confermato la presenza di Hideo Kojima durante la manifestazione, in qualità di componente della giuria per l'assegnazione dello Student Game Award, ed aver stuzzicato i fan di Alien con una serie di indizi in merito al possibile annuncio di un nuovo gioco a lui dedicato, finalmente Keighley ci rivela quando potremo venire a conoscenza delle candidature per le diverse categorie premiate durante i The Game Awards.

 

Tramite un cinguettio, veniamo infatti a sapere che le nomination verranno rese pubbliche il prossimo martedì 13 novembre, alle 9 AM Pacific, corrispondenti alle ore 18:00 italiane. Vi rammentiamo che, negli anni, le categorie premiate sono andate costantemente aumentando: nell'edizione 2017 erano ben trenta! Oltre al premio più ambito, il Game of The Year, ci sarà spazio anche per: Best Art Direction, Best Narrative, Best VR/AR Game, Best Independent Game e moltissimi altri.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Sul sito ufficiale dei Game Awards 2018 è appena stata pubblicata la lista con i giochi che si contenderanno i premi come miglior gioco nelle rispettive categorie.

Advertisement

 

Gioco dell'anno

Assassin’s Creed Odyssey
Celeste
God of War
Marvel’s Spider-Man
Monster Hunter: World
Red Dead Redemption 2

 

Miglior Gioco in evoluzione

Destiny 2: Forsaken
Fortnite
No Man’s Sky
Overwatch
Tom Clancy’s Rainbow Six Siege

 

Miglior Game Direction

A Way Out
Detroit: Become Human
God of War
Marvel’s Spider-Man
Red Dead Redemption 2

 

Miglior Narrativa

Detroit: Become Human
God of War
Life is Strange 2: Episodio 1
Marvel's Spider-Man
Red Dead Redemption 2

 

Miglior Direzione Artistica

Assassin’s Creed Odyssey
God of War
Octopath Traveler
Red Dead Redemption 2
Return of the Obra Dinn

 

Miglior Colonna Sonora

Celeste
God of War
Spider-Man
Ni no Kuni II
Ovtopath Traveler
Red Dead Redemption 2

 

Miglior Audio Design

Call of Duty: Black Ops 4
Forza Horizon 4
God of War
Marvel’s Spider-Man
Red Dead Redemption 2

 

Miglior Gioco Action

Call of Duty: Black Ops 4
Dead Cells
Destiny 2: Forsaken
Far Cry 5
Mega Man 11

 

Miglior Gioco Action/Adventure

Assassin’s Creed: Odyssey
God of War
Marvel’s Spider-Man
Red Dead Redemption 2
Shadow of the Tomb Raider

 

Miglior Gioco di Ruolo

Dragon Quest XI
Monster Hunter: World
Ni no Kuni II
Octopath Traveler
Pillars of Eternity II: Deadfire

 

Miglior Performance

Bryan Dechart as Connor, Detroit: Become Human
Christopher Judge as Kratos, God of War
Melissanthi Mahut as Kassandra, Assassin’s Creed Odyssey
Roger Clark as Arthur Morgan, Red Dead Redemption II
Yuri Lowenthal as Peter Parker, Marvel’s Spider-Man

 

Games for impact (per il messaggio sociale e il significato)

11-11 Memories Retold
Celeste
Florence
Life is Strange 2
The Missing: JJ Macfield and the Island of Memories

 

Miglior Gioco Indipendente

Celeste
Dead Cells
Intro the Breach
Return of the Obra Dinn
The Messenger

 

Miglior Gioco Mobile

Donut County
Florence
Fortnite
PUBG MOBILE
Reigns: Game of Thrones

 

Miglior Gioco VR o AR

ASTRO BOT Rescue Mission
Beat Saber
Firewall Zero Hour
Moss
Tetris Effect

 

Miglior Picchiaduro

BlazBlue: Cross Tag Battle
Dragon Ball FighterZ
Soul Calibur VI
Street Fighter V Arcade Edition

 

Miglior Gioco per Famiglie

Mario Tennis Aces
Nintendo Labo
Overcooked 2
Starlink: Battle for Atlas
Super Mario Party

 

Miglior Giocatore eSports

SonicFox
Tokido
Uzi
s1mple
JjoNak

 

Cosa ne pensate dei titoli nominati? Secondo voi chi si aggiudicherà il premio più ambito, ovvero quello per il Miglior Gioco dell'Anno?

 

 

 

 

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci avviciniamo ormai a dicembre, e come di consuetudine ecco iniziare le manifestazioni dedicate alle premiazioni dei migliori giochi dell'anno. Oggi è il turno dei Golden Joystick Awards: andiamo dunque a vedere la classifica dei vincitori dell'edizione 2018.

 

Come potete notare dalla classifica, Fortnite, il titolo firmato Epic Games che ha trovato la sua fortuna con la famigerata modalità Battle Royale, è stato eletto come Miglior Gioco dell'Anno. Il free-to-play è sulla cresta dell'onda da ormai svariati mesi, e dopo aver incrementato esponenzialmente gli introiti di Epic Games, gli viene infine riconosciuto un importante merito ludico con questo nuovo premio. Di seguito, trovate l'elenco completo dei giochi vittoriosi ai Golden Joystick Awards 2018:

 

Miglior Storytelling - God of War (Sony/SIE Santa Monica)
Miglior Gioco Competitivo - Fortnite (Epic Games)
Miglior Gioco Cooperativo - Monster Hunter: World (Capcom)
Miglior Gioco Indie - Dead Cells (Motion Twins)
Miglior Design Grafico - God of War (Sony/SIE Santa Monica)
Still Playing Award - World of Tanks (Wargaming)
Miglior Performance - Bryan Dechart per Detroit: Become Human (Sony/Quantic Dream)
Miglior Gioco VR - Skyrim VR (Bethesda)
Miglior Gioco Mobile dell'Anno - PUBG (PUBG Corp.)
Gioco PC dell'Anno - Subnautica (Unknown World Entertainment)
Gioco PlayStation dell'Anno - God of War (Sony/SIE Santa Monica)
Gioco Xbox dell'Anno - Forza Horizon 4 (Microsoft/Playground Games)
Gioco Nintendo dell'Anno - Octopath Traveler (Nintendo/Square-Enix)
Breakthrough Developer Award - Unknown Worlds Entertainment)
Gioco Più Atteso - Cyberpunk 2077 (CD Projekt RED)
Premio Scelta della Critica - Red Dead Redemption 2 (Rockstar Games)
Premio alla Carriera - Hidetaka Miyazaki, director della serie di Dark Souls
Outstanding Contribution - Microsoft per l'Xbox Adaptive Controller
Gioco eSport dell'Anno - Overwatch
Gioco dell'Anno - Fortnite

 

Da segnalare i molteplici premi assegnati a God of War di Sony Santa Monica che viene eletto Miglior Gioco PlayStation e si porta a casa i premi per il miglior Storytelling il Milgior Deisgn Grafico. Sorprende in negativo invece Red Dead Redemption 2, che si accontenta del solo Premio per la Scelta della Critica.

Modificato da AngelDevil

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Insomma fuffa come tutti gli altri anni :asd: non ho giocato gow, ma dubito che abbia una narrazione/storytelling addirittura migliore di rdr2 che al momento setta nuovi standard, sia come open world, che in termini di narrazione stessa... È un film da Oscar.

Hulong+zhan+shi.pnghttp://card.exophase.com/1/764871.png
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Si continua a parlare di Alien Blackout, titolo mai annunciato ufficialmente ma oggetto di numerose speculazioni nel weekend, dopo che un insider ha scoperto la presenza di due account Twitter dedicati al gioco...

 

Alien Blackout dovrebbe essere pubblicato dall'etichetta 20th Century Fox e sviluppato da Cold Iron Studios, team fondato nel 2015 da ex dipendenti di Cryptic Studios (City Of Heroes) e interamente posseduto dal publisher. Alcuni rumor riferiscono una possibile presentazione del progetto ai Game Awards del 7 dicembre, tuttavia sembra che Alien Blackout possa essere uno shooter multiplayer online senza legami di alcun tipo con Alien Isolation, non è chiaro se sia presente anche una campagna single player oppure no.

 

Altre voci invece vorrebbero Alien Blackout in uscita su PC, PS4, Xbox One e persino PlayStation 5 e Xbox Scarlett, in quanto Cold Iron Studios sarebbe stato fondato proprio con l'obiettivo di lavorare su progetti per le piattaforme di prossima generazione. Al momento niente di quanto riportato è stato ufficialmente confermato, vi invitiamo dunque a prendere il tutto con le dovute precauzioni

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...