Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 08/13/25 in Risposte

  1. IO Interactive proviene dal grande successo di Hitman: World of Assassination e pare avere tra le mani un nuovo progetto molto interessante, 007 First Light. Non tutto quello di cui si occupa è però un successo senza limiti, anzi, visto che, tramite l'etichetta IOI Partners, è anche l'editore di MindsEye, il grande fallimento di questo giugno. Il gioco di Build a Rocket Boy ha ottenuto bassissimo voti della critica, ha dovuto rimborsare alcuni giocatori, cancellare il supporto di nuovi contenuti e licenziare parte del proprio team. Per IOI ovviamente non è stata una bella situazione e ne ha parlato con IGN USA. "I primi colloqui che abbiamo avuto con loro erano finalizzati a fornire loro supporto", ha dichiarato Hakan Abrak, CEO di IOI, a IGN. "Abbiamo ritenuto che avessero delle idee eccellenti e che stessero costruendo un mondo straordinario, e speriamo che in futuro abbiano l'opportunità di mostrarne di più. Volevamo semplicemente aiutarli a distribuire il gioco". Il risultato non è stato quello sperato ovviamente. "Beh, è stata sicuramente dura, vero?", ha confermato Abrak. "È stata un'accoglienza difficile. Non era quello che speravano loro, né quello che speravamo noi di IOI Partners. Stanno lavorando sodo per ribaltare la situazione e riconquistare la fiducia dei giocatori, e hanno un potenziale enorme e tantissimi contenuti su cui stanno lavorando. Quindi speriamo che in futuro riescano nel loro intento".
    1 punto
  2. Perfect Dark è uno dei titoli cancellati da Microsoft in tempi recenti che ha fatto più male a molti giocatori. A quanto pare ha fatto malissimo anche al team di sviluppo, almeno a quanto riportato dal giornalista Jason Schreier di Bloomberg, che ha raccontato un retroscena davvero interessante. Stando al suo report, gli sviluppatori avevano quasi raggiunto un accordo con Take-Two per resuscitarlo, ma è saltato tutto all'ultimo momento, portando ai licenziamenti dentro Crystal Dynamics della scorsa settimana. L'accordo prevedeva l'acquisto del gioco da Microsoft (che detiene i diritti), tramite l'intercessione di Embracer Group. Ottenuto Perfect Dark, Take-Two lo avrebbe finanziato per portarlo a conclusione. La contrattazione sarebbe fallita a causa della mancanza di accordi sulla proprietà intellettuale in sé e sul suo sfruttamento a lungo termine. Difficile dire cosa sia andato storto. Probabilmente Take-Two voleva l'intera proprietà intellettuale, così da poterla usare anche con titoli successivi, ma Microsoft non l'ha voluta cedere o ha posto delle condizioni considerate inaccettabili. Giusto specificare che si tratta soltanto di ipotesi, quindi non prendetele come assodate. Perfect Dark fu annunciato nel 2020 e doveva essere il reboot della serie, nata nel 2000 su Nintendo 64. Allo sviluppo era stato messo The Initiative, affiancato da Crystal Dynamics. A luglio però, Microsoft ha cancellato il gioco, dando al team l'opzione di andare alla ricerca di fonti di finanziamento alternative. La ricerca è durata circa due mesi, con Take-Two che si è dimostrato essere l'editore più interessato, ma alla fine non se n'è fatto niente.
    1 punto
  3. Activision Blizzard ha annunciato che Call of Duty: Black Ops 7 non permetterà di trasferire operatori, armi e costumi dal precedente capitolo Black Ops 6. Una novità che farà sicuramente storcere il naso a molti fan, anche perché la compagnia aveva dichiarato esattamente l'opposto una settimana prima. Nel post pubblicato il 19 agosto, la compagnia aveva infatti annunciato il ritorno del programma Carry Forward, che avrebbe consentito, seppur con alcune limitazioni, di importare i contenuti da Black Ops 6 nel nuovo episodio, atteso per novembre. "Gli operatori, le skin degli operatori e le armi di Black Ops 6 non saranno trasferibili in Black Ops 7", recita l'articolo pubblicato sul sito ufficiale della serie. "Black Ops 7 punta a offrire un'esperienza autentica, coerente con l'universo di Call of Duty e con la sua ambientazione. "Per questo motivo, i contenuti relativi a operatori e armi di Black Ops 6 non saranno compatibili con il nuovo capitolo. Tuttavia, i token XP doppi e i GobbleGums verranno mantenuti, in riconoscimento del tempo e dei progressi accumulati dai giocatori." "Sappiamo che recentemente si è discusso molto sull'identità di Call of Duty. Alcuni di voi hanno affermato che ci siamo allontanati da ciò che rendeva Call of Duty unico: coinvolgente, intenso, viscerale e per molti versi realistico. Questo feedback ci colpisce profondamente e lo prendiamo sul serio. Vi abbiamo ascoltato", si legge nel post.
    1 punto
  4. Nessuno è mai stato bannato per queste cose, da quando è uscita la prima Xbox One. Finitela con ste paranoie del piffero!
    1 punto
  5. Alla Gamescom 2025, durante l’Opening Night Live, è stato svelato Road Kings, un nuovissimo truck simulator next-gen sviluppato da Saber Interactive e pubblicato da Focus Entertainment. Il gioco promette di portare i giocatori al volante di un camion da 40 tonnellate, attraverso i dettagliati paesaggi dell’America meridionale, con una profondità di simulazione che sfida titoli come Euro Truck Simulator 2. In Road Kings, il viaggio è tutto: si parte come autista inesperto per costruire una reputazione come owner-operator gestendo carichi, clienti, condizioni meteo avverse e competizione. Il simulatore offrirà modelli fedelmente ricreati di mezzi da carico, fisica dettagliata (freni, usura, trasmissione) e ambienti dinamici che rendono ogni viaggio unico. Inoltre, emergono elementi narrativi: una corporation senza scrupoli, missioni di salvataggio e supporto alle comunità colpite da catastrofi ambientali. Il gioco si svolgerà nelle splendide ambientazioni ispirate al confine tra Florida e Georgia, con paesaggi variati, città iconiche come Jacksonville e Savannah, segnaletica autentica e un mondo reattivo alle tue azioni. Infine, è previsto un multiplayer asincrono: crea o entra in compagnie, scala le classifiche globali e affronta insieme altri giocatori. Se Euro Truck Simulator 2 si conferma un punto di riferimento con oltre 15 milioni di copie vendute su PC e un gameplay calibrato sull’Europa, Euro Truck Simulator 2 su PS5 e Xbox è in arrivo, secondo fonti come Gametimers.it, in occasione della Gamescom 2025. Road Kings, con la sua ambientazione USA, elementi narrativi e modalità multiplayer integrata, si presenta invece come un diretto contendente next-gen nel mondo dei truck simulator. Road Kings è previsto per il 2026, su PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC. Nel frattempo, Euro Truck Simulator 2 sembra pronto a compiere il salto anche su console, aprendosi a un pubblico ancora più vasto.
    1 punto
  6. Windows Central ha visionato una documentazione che suggerisce che Forza Horizon 6 verrà annunciato al Tokyo Game Show di quest'anno.
    1 punto
  7. Ok allora dovrebbero averti accreditato i punti scritti nel messaggio e basta, è quella la ricompensa.
    1 punto
  8. Dettagliato da AR12Gaming i giocatori hanno scoperto che uno sviluppatore potrebbe scansionare le auto per una futura versione. Inoltre, dato che l'obiettivo è una rara auto JDM, le voci secondo cui la location di Forza Horizon 6 è il Giappone sono più credibili. La fuga di notizie si è diffusa dopo che Cult and Classic ha pubblicato e cancellato un post su Instagram. Con sede in Australia, il negozio importa, certifica e rivende auto rare da tutto il mondo. I loro veicoli giapponesi sono spesso ricercati, e su di essi si è concentrato Cody del team di sviluppo di Forza Horizon. Quando le aziende creano titoli di corse, spesso visitano concessionari simili per scansionare e modellare auto non ampiamente disponibili. Nella foto, AR12Gaming identifica l'auto Kei come la Suzuki Every PZ Turbo Special del 2020. L'auto JDM è un candidato improbabile per le strade britanniche dove ha sede Playground Games. Alcuni giocatori potrebbero sospettare che sia in preparazione un altro DLC per Forza Horizon 5. Tuttavia, Cult and Classic ha spiegato che lo sviluppatore sta "girando le auto per la prossima installazione della serie".
    1 punto
  9. Il team di Elysium Game Studio ha pubblicato un gameplay trailer di Neo Berlin 2087 in occasione della Gamescom 2025. In realtà il video è stato presentato con qualche giorno di anticipo rispetto alla manifestazione, in programma dal 20 al 24 agosto. Il filmato mette nuovamente in mostra un comparto grafico a tratti di alto livello, mostrando nuove sequenze di gameplay, livelli e scene cinematografiche dal forte impatto visivo. Tra le novità, spiccano due nuovi personaggi: Bryan e Phoenix, figure apparentemente centrali nella narrazione, le cui storie si intrecciano a quelle di Nolan e Natalie in un mondo urbano degradato e dominato dalla tecnologia. Neo Berlin 2087 è un action GDR in stile cyberpunk sviluppato dal team indipendente tedesco Elysium Game Studio. Ambientato in una Berlino futuristica e distopica, dominata dalla tecnologia e della cyberizzazione, il gioco segue Nolan, un detective brillante ma tormentato, incaricato di proteggere Natalie, figlia del capo della polizia brutalmente assassinato, dato che la ragazza potrebbe essere la chiave per svelare una cospirazione che minaccia l'intera città. Il gameplay si distingue per la possibilità di passare fluidamente tra la visuale in prima e terza persona, offrendo un'esperienza dinamica in sezioni che spaziano dalle sparatorie a fasi stealth e di esplorazione. Neo Berlin 2087 è attualmente in sviluppo per PC, PS5 e Xbox Series X|S, ma ancora non ha una data di uscita ufficiale precisa.
    1 punto
  10. Anche chiave, ma deve essere della stessa regione dell'abbonamento core. Ad esempio, non puoi riscattare un ultimate indiano se hai un core brasiliano
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...