Vai al contenuto

Classifica

Contenuto Popolare

Mostra il contenuto con la massima reputazione da 09/10/25 in tutte le aree

  1. Mamma mia che sfiga però. Mi spiace tanto. Ti fornisco le varie opzioni. Ti consiglio di provare con la chat e avere a portata di mano tutte le info. Puoi contattare il servizio clienti Xbox in diversi modi per segnalare la mancata attivazione del Game Pass. Ecco le opzioni disponibili: 📞 Numero Verde Xbox - Numero: 800 787 614 - Orari di apertura: - Lunedì–Venerdì: 9:00–22:00 - Sabato: 9:00–20:00 - Domenica: 9:00–17:00 💬 Chat Web o Richiesta di Chiamata - Vai alla pagina ufficiale del supporto Xbox: support.xbox.com/it-IT/contact-us - Puoi: - Avviare una chat online con un operatore - Richiedere una chiamata (se disponibile) - Usare il supporto automatizzato 24/7 - Accedi con il tuo account Microsoft per velocizzare la procedura. - Tieni a portata di mano: - Il codice Game Pass (se lo hai riscattato) - La prova d’acquisto - Il tuo gamertag xbox. Mi sono fatto fornire tutto da Copilot.
    2 punti
  2. La conversione cambia a seconda del tipo di abbonamento attivo: Ultimate o Premium. Qui sotto vi incollo le tabelle di conversione. Membri Game Pass Ultimate Tipo di codice Ottieni anche 1 mese di Game Pass Core 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Game Pass Core 32 giorni di Ultimate (più di 1 mese) 6 mesi di Game Pass Core 54 giorni di Ultimate (1 mese) 12 mesi di Game Pass Core 91 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 24 mesi di Game Pass Core 183 giorni di Ultimate (più di 6 mesi) 1 mese di Gold 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Gold 32 giorni di Ultimate (più di 1 mese) 6 mesi di Gold 54 giorni di Ultimate (1 mese) 12 mesi di Gold 91 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 24 mesi di Gold 183 giorni di Ultimate (più di 6 mesi) 1 mese di Xbox Game Pass per console 12 giorni di Ultimate 3 mesi di Xbox Game Pass per console 36 giorni di Ultimate (più di mese) 6 mesi di Xbox Game Pass per console 72 giorni di Ultimate (più di 2 mesi) 12 mesi di Xbox Game Pass per console 146 giorni di Ultimate (più di 4 mesi) 24 mesi di Xbox Game Pass per console 292 giorni di Ultimate (più di 9 mesi) 1 mese di Game Pass PC 20 giorni di Ultimate 6 mesi di Game Pass per PC 117 giorni di Ultimate (più di 3 mesi) 1 mese di EA Play 6 giorni di Ultimate 6 mesi di EA Play 36 giorni di Ultimate 12 mesi di EA Play 2 mesi di Ultimate Membri di Game Pass Premium Tipo di codice Ottieni anche 1 mese di Game Pass Core 23 giorni di Premium 3 mesi di Game Pass Core 60 giorni di Premium (più di 2 mesi) 6 mesi di Game Pass Core 108 giorni di Premium (più di 3 mesi) 12 mesi di Game Pass Core 183 giorni di Premium (6 mesi) 24 mesi di Game Pass Core 365 giorni di Premium (1 anno) 1 mese di Gold 23 giorni di Premium 3 mesi di Gold 60 giorni di Premium (più di 2 mesi) 6 mesi di Gold 108 giorni di Premium (più di 3 mesi) 12 mesi di Gold 183 giorni di Premium (6 mesi) 24 mesi di Gold 365 giorni di Premium (1 anno)
    2 punti
  3. Ragazzi buongiorno, come molti ho credito sullo store brasiliano che da tempo non riesco a smaltire. Oggi dopo mesi metto sulla console la regione Brasile, provo a comprare Agony col solito metodo e... Me lo ha comprato! Forse perché era un gioco per Xbox One? Non vorrei provare con un gioco per series x perché poi mi ritrovo qualcosa che non mi piace. Qualcun altro riesce a provare se hanno sbloccato la situazione per quanto riguarda il Brasile? Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk Mi quoto da solo, ho appena preso sullo store brasiliano Little hope (x/s) col credito riscattato dalle card. Operazione riuscita! Inviato dal mio CPH2659 utilizzando Tapatalk
    2 punti
  4. I punti del login sono 780 al mese
    1 punto
  5. Ragazzi ho ottime notizie riguardo l'app Xbox e i rewards (sperando che poi non escano notizie negative come avviene OGNI volta). Praticamente dal 1° ottobre hanno aumentato i punti delle varie attività all'interno dell'app Xbox ma non quelli legati alle serie (PC, Console e Game Pass) che erano rimasti invariati rispetto a prima (molto probabilmente perchè la settimana era iniziata il 29 settembre e le modifiche solo dal 1° ottobre). Ora le serie Console e PC danno rispettivamente 260 punti contro i 175 e 150 di prima mentre la serie Game Pass x4 dà 700 punti anziché 400. Ho rifatto i calcoli e in un mese (30 giorni) solo dall'app Xbox otteniamo: Ultimate: 8400 punti Premium: 4200 punti Essential: 2020 punti Nessun abbonamento: 1630 Per capirci prima del 1° ottobre un utente Ultimate prendeva 4800 punti al mese dall'app Xbox, ora ne prende ben 3600 in più.
    1 punto
  6. In realtà il credito Microsoft o Xbox non scade mai. E questa cosa viene detta anche nelle varie quest informative. Quelli che scadono dopo 90 giorni dal riscatto, sono i codici promozionali. E le Gift Card Xbox probabilmente rientrano nella definizione di codici promozionali. Altrimenti non avrebbero la scadenza a 90 giorni dopo che sono state riscattate. Per questo si devono riscattare solo quando si ha la certezza di utilizzarle. La scadenza di questa tipologia di credito esiste in ogni servizio che le offre. Semplicemente cambiano i tempi. Amazon offre una durata di 10 anni dal momento in cui riscattiamo. Euronics, con le carte regalo, invece offre un anno di tempo prima che siano inutilizzabili. Mentre Microsoft limita il tutto a 90 giorni. Gli altri servizi non so quanto tempo offrono. Ma do per scontato che anche quelle di Mediaworld, Gamestop ecc ecc abbiano dei tempi massimi per essere usate. Così come quelle degli abbonamenti come Netflix o Spotify per citarne due a caso. Tra l'altro anche i rewards hanno una scadenza. E da quel che ricordo è di 18 mesi. Ma scadono solo dopo che non si è utilizzato il servizio e fatte attività legate a esso per 18 mesi consecutivi.
    1 punto
  7. Guarda non so se ci sono limitazioni specifiche per determinati buoni da acquistare con il saldo Amazon. Ma per certo so che ci puoi comprare di tutto e di più. E parlo per esperienza personale. E lo puoi usare anche per pagare cose vendute e spedite da venditori che usufruiscono di Amazon solo come vetrina. E anche qui parlo per esperienza personale, visto che ho acquistato parecchi giochi per la prima Xbox usufruendo di Amazon, che mi garantisce anche una sicurezza lato protezione clienti. Per questo mi sembra strano che potessero limitare gli acquisti. Però alla fine poteva starci non fare prendere dei buoni con altri buoni. Ovviamente solo un folle userebbe i rewards per comprare buoni Amazon, che poi a sua volta userebbe per comprare gift card Xbox 😅. Che poi i buoni, una volta riscattati, vengono trasformati a tutti gli effetti in valuta reale. Solo spendibile esclusivamente su Amazon. Un po' come quelli Xbox o Microsoft. Con la piccola grande differenza che quelli Amazon durano 10 anni. Quelli Xbox appena 3 mesi.
    1 punto
  8. Si esatto, tra l'altro l'ho fatto perchè avevo letto altrove che altri l'avevano già fatto, un sito poi indicava proprio quel buono in particolare, quindi mi sono fidato. Peraltro alcuni utenti avevano avuto comunque dei problemi nel riscattarlo simili a quello che ho avuto io. Ma dipende da ms e possono risolverlo in tutti i casi, almeno me lo auguro. E' importante che venga utilizzata la versione se possibile uguale a quella che avete acquistato in passato e che avete attiva. Io se devo essere sincero sul momento non ho pensato a quale fosse la versione venduta da Am., ma era più o meno l'unica che potevo acquistare avendo utilizzato i Rewards per acquistare quella Gift Card. C'è anche la questione della connessione, ad esempio mi pare Iliad identifichi la connessione come non italiana, ma questo è un altro discorso. Tutto comunque è risolvibile contattando la chat di assistenza. Alla fine l'ho fatto perché c'era l'occasione di sfruttare ancora il vecchio prezzo, ma in futuro quando non sarà più disponibile a questo prezzo (se e quando ne avrò voglia) andrò sul Gamepass Premium a 13 euro al mese, che presumo con un qualche tipo di conversione attuale venga un po' di meno (adesso dovrebbe essere di 3:2, sarebbe ottimo). Sempre che in futuro non aumentino ancora tutto.
    1 punto
  9. Con i buoni Amazon potete comprare tutto ciò che vendono nel loro store. Anche cose vendute e spedite da venditori terzi (ovvero non direttamente da Amazon). E in queste cose sono compresi anche codici digitali. Per onor di cronaca: Amazon vende anche codici digitali dei singoli giochi. Però con questi non ho mai fatto il confronto costo codice Amazon VS costo gioco nello store digitale di Xbox. Allora non si può acquistare tutto. Però alla fine può starci. Che senso ha acquistare una gift card Amazon per poi usarla per acquistare una gift card Xbox? Perché il limite è legato a quello. Anche perché @Restlessci ha preso il gamepass proprio ieri sera. E lo ha fatto acquistando un codice digitale. Appena fatto la prova: provato a prendere sia carta regalo Netlix sia gioco in digitale Doom 3 per Xbox e mi ha fatto pagare con i buoni Amazon. Ovviamente non ho completato l'ordine. Ma non mi ha dato nessuna limitazione.
    1 punto
  10. Non ho mai usato i rewards per comprare buoni Amazon ma pensavo fosse possibile usarli per il pass in quanto @Restless ha detto si aver usato i rewards per compare i 3 mesi su Amazon.
    1 punto
  11. Si i rewards ha ancora senso farli però non più per l'abbonamento Ultimate. Tieni conto che ora l'unico modo che hai per allungarlo è acquistare una gift card MS da 27€ (26400 punti) e utilizzarla per allungare il pass di un mese a prezzo pieno, puoi anche usare la conversione in buoni Amazon sperando di trovare lì qualche offerta migliore ma anche facendo l'esempio dei 3 mesi a 38,99€ che ci sono ora hai bisogno di 52185 punti (17395 punti al mese), decisamente troppi anche così per mantenerlo "gratis". Nulla ti vieta comunque di usare i rewards per avere alcuni mesi gratis però in un anno penso che almeno 6 mesi dovrai pagarli di tasca tua, l'abbonamento Premium invece dovrebbe essere possibile averlo gratis in quanto ti richiede 12710 punti al mese, io passerò a quello quando mi scadrà l'Ultimate tra 3 anni (se ci sarà ancora).
    1 punto
  12. Mi fa piacere che hai risolto.
    1 punto
  13. Ok, risolto il problema via chat (grazie all'operatore). Il problema non era nel codice, ma nel fatto che una volta inserito questo è rimasto in uno stato di attesa, in sospeso, in questa situazione in pratica non veniva applicato (ovviamente tutto questo io non potevo vederlo). Credo sia ancora in quello stato nonostante comunque mi abbiano ridato ugualmente i 3 mesi. Anche per questo non ho avuto il mese aggiuntivo della fatturazione ricorrente, proprio perché in quel momento non l'ha preso (ha detto che se si sblocca magari dà anche il mese aggiuntivo, ma in ogni caso mi va bene lo stesso). Secondo me se l'avessi inserito da console come ho sempre fatto anziché da browser tutto questo non sarebbe successo.
    1 punto
  14. In questo preciso istante io vedo questi costi da livello 2 Gift card Xbox da 2€ 2262 punti rewards invece che 2470. Gift card Xbox da 5€ 4890 punti rewards invece che 5145. Gift card Xbox da 10€ 9780 punti rewards invece che 10295 Mentre il credito massimo riscattabile, ovvero 100€, viene a costare 97785 punti rewards. Se acquisti all'interno dello store MS sì, rispetto ad acquistare gift card di altri store, è più vantaggioso. Semplicemente rispetto a prima, con i rewards non puoi più direttamente acquistare abbonamenti ai vari tier del Gamepass. Puoi farlo solo pagandoli o di tasca tua o con le giftcard anche prese con i rewards. Che ovviamente richiedono più punti rewards rispetto a quando ci potevi prendere direttamente gli abbonamenti.
    1 punto
  15. Mi dispiace sinceramente per Restless, anche a me capitano spesso cose del genere (non stavolta quando ho cliccato su quel link, ma al pensiero di comprarne altri e avere un problema simile mi fa rabbrividire). Tienici al corrente, se riesci a risolvere e credo ci riuscirai alla fine perchè sarebbe scandaloso il contrario; credo sia stato un problema ovviamente di MS
    1 punto
  16. Tranquillo è successo pure a me, chatta con il supporto e te lo attivano manualmente loro. Fra l'altro a me hanno dato un mese in più perchè gli ho detto che avrei abilitato la fatturazione ricorrente, cosa mai fatta ovviamente
    1 punto
  17. Anche un mio amico ha avuto il tuo stesso problema 3 giorni fa riscattando un codice game pass, ha risolto con la chat. Non penso sia un problema del codice ma di qualche problema tecnico avvenuto durante il riscatto.
    1 punto
  18. Beh a loro risulta sia l'acquisto che la mancata attivazione. Su questo penso tu possa stare tranquillo, essendo ormai tutto tracciabile. Ma capisco anche il tuo non dormici la notte. Perché avrei fatto lo stesso al tuo posto. Riprova domani con tranquillità e facci sapere.
    1 punto
  19. Appunto, più sorprese di quelle che vuoi? 😆 A parte gli scherzi, io non sono certo che arriverà qualcosa, sto pure io in attesa, ma temo che resteremo delusi.
    1 punto
  20. Ma quelle famose sorprese che dovevano arrivare sui rewards ad ottobre dove sono finiti? Qua mi sembra che al momento ci siano solo sorprese negative
    1 punto
  21. Ma infatti ho scritto che va vista come una consolazione. Una roba tipo "meglio così che niente". Io stesso non ho più acquistato gift card Xbox o credito MS per questo motivo. Perché ero legato al vecchio prezzo citato nel mio commento. E vederli aumentare di di quasi 1000 punti (mi riferisco di base sempre alla gift card di 5€) mi ha portato a preferire quelli Amazon, nonostante il costo maggiore. Uno perché la durata è decennale. Due perché sulla loro piattaforma e-commerce posso letteralmente comprare di tutto. E tre perché io il costo di quelle gift card lo ammortizzo ancora di più. Visto che spesso unisco gli acquisti con le gift card ai buoni sconto che mi dà Amazon ogni tot tempo. Tipo quelli "5€ di sconto su una spesa minima di 25€". Alla quale si aggiungono gli ulteriori sconti che mette continuamente Amazon. Esempio pratico: il mese scorso ho preso la Tumbler di Batman della Lego. Di listino costa 60€. Tra sconti e buoni vari l'ho pagata poco più di 30€. Pagata per modo di dire, visto che ho comunque usato i buoni Amazon per prenderla. Se non fosse stato per queste possibilità col piffero che avrei iniziato a collezionare i set Lego di Batman. Ripeto non è bello e positivo vedere questi aumenti. E secondo me le cose andranno a peggiorare in futuro. Però finché ci sono metodi come questi che mi consentono di fare acquisti che altrimenti non farei mai, ben vengano. Penso che per le prossime settimane si continueranno a trovare in giro abbonamenti nettamente più convenienti rispetto al prezzo ufficiale imposto da Microsoft. Un aumento, da parte di tutti gli store, che si allinei immediatamente alle politiche di MS è impossibile. Saranno le prossime settimane a dare una risposta definitiva sui prezzi medi. Anche perché moltissimi store, siti, negozi fisici ecc ecc penso siano pieni di abbonamenti GP Ultimate con il vecchio prezzo. E dovranno smaltire quello prima di apportare la modifica dei prezzi attuali. Gamestop america (ormai esiste solo lì) sta facendo una grossa campagna virale contro questi aumenti. Addirittura dicendo che continuerà a vendere l'Ultimate al vecchio prezzo. Ma anche qui secondo me ne sta approfittando solo per farsi più pubblicità possibile sfruttando la cosa. Perché credo poco che continuerà a vendere a 20$, un abbonamento che lì è aumentato a 30$. Almeno che siano diventati dei buoni samaritani e vogliano vendere in perdita qualcosa che per forza di cose a loro costerà più di 20$. E conoscendo l'azienda difficilmente posso credere a questa ipotesi. Sicuramente manterranno questa politica per un paio di settimane o qualche mese, il tempo di disfarsi dei vecchi abbonamenti. E poi anche loro si allineeranno al prezzo ufficiale.
    1 punto
  22. Presi 6 mesi su Amazon (a 38,99 ogni 3 mesi), per ora pagando di tasca mia senza punti, che vorrei sfruttare ed aspettare un po' per vedere se faranno questi fantomatici sconti di ottobre. Aggiungo che il gioco che pareva allegato ai 3 mesi NON ESISTE, credo che sia la classica pubblicità un po' ingannevole, infatti se leggete dice che Psychonauths 2 E' INCLUSO CON ALTRI GIOCHI NEL GAME PASS... è solo un gioco di parole per invogliare ancora di più la gente ad acquistare. Alla fine il prezzo è buono se pensiamo ai 27 euro mensili a cui è appena arrivato l'Ultimate, però niente a che vedere come quando feci la conversione 2 anni e mezzo fa, ma allora era praticamente regalato per quanto pagai per 3 anni, pazienza.
    1 punto
  23. Sul sito Microsoft dice che la conversione di 6 mesi core da 54 giorni di Ultimate quindi è molto più conveniente prendere i 3 mesi di Ultimate a 38,99€.
    1 punto
  24. Si quello con Psychonauts 2 (anche se in realtà non ho capito se il gioco c'è), ti viene fornito un solo link che quando riscattato ti da i 3 mesi di Ultimate ed è la sola cosa che conta 🤣
    1 punto
  25. Io ho appena comprato i 3 mesi a 38,99€ su Amazon e li ho riscattati tranquillamente dal primo link, (penso non ci siano differenze). Comunque un suggerimento generale su dove è meglio spendere i rewards (Store Microsoft o Amazon), supponendo che l'articolo che ci interessa è presente su entrambi gli store (deve essere lo stesso articolo) ha senso comprarlo sullo store Amazon solo se è scontato almeno del 28% rispetto a quello Microsoft altrimenti anche se magari costa meno € avreste speso più rewards.
    1 punto
  26. Link (poi scorri tutto in basso nella pagina): https://tinyurl.com/3x7yrnfb Ovviamente guardi anche il catalogo dei giochi del Premium (ex Standard), che sono molti meno rispetto all'Ultimate. Ci sono comunque molti dei titoli che ho giocato più di recente, se non quasi tutti.
    1 punto
  27. No oggi non credo sia più conveniente fare acquisti all'interno del loro store usando le gift card proprietarie. Perché come hai sottolineato tu il costo sarebbe maggiore rispetto a quando con i rewards si poteva prendere direttamente l'abbonamento. Poi ci sarebbe anche la storia dell'aumento del costo, in punti rewards, delle singole gift card. Ricordo quando poco meno di 2 anni fa 5€ di credito li pagavi 4200 punti e qualcosa (ma solo se eri di livello 2). Però devi comunque ragionare in questo modo: con i rewards, anche se il costo dell'abbonamento gamepass pagato con le gift card è maggiore, non ti fa uscire soldi di tasca tua. Quindi pur pagandolo di più, in realtà non lo paghi. Lo so, non è una vera e propria consolazione ma almeno qualcosa è. Edit: ho appena notato che essendo di livello due, più acquisto gift card di valore crescente e più ottengo uno sconto in punti. 5€ invece che 5145 punti, mi vengono a costare 4890 punti. Sono sconti che hanno messo ora o ci sono già da tempo? Chiedo perché sono almeno 2 anni che non riscatto più gift card Xbox con i rewards.
    1 punto
  28. Da tempo non buttavo un occhio nella sezione "Riscatta", oggi con mio grande dispiacere noto che non esiste più la possibilità di riscattare mesi dell'ultimate. Chissà se lo rimetteranno.
    1 punto
  29. Non entro nel merito del costo del pass e del suo aumento. Di base perché non è questa la discussione in cui farlo. Però è innegabile che hanno dimostrato per l'ennesima volta di puntare sul controsenso totale. Ti dicono che con l'ultimate, da ieri, puoi ottenere molti più punti. Ma subito dopo specificano che ti limitano quei punti a 100k annui. Per me questo è un controsenso totale. Perché ok, da ottobre guadagni di più con le varie attività del pass più gli acquisti. Ma hai comunque un limite, che se superi, non ti verrà riconosciuto. Con questo non sto dicendo che 100k l'anno siano pochi. Ma solo che il vantarsi di un extra in più, che però viene limitato, non ha senso. Tutto qui. A me per ora l'unica cosa che interessa e avere le varie gift card scontate. Per il resto facciano quello che vogliono. Finché regge la barca ci starò sopra. Di base so per certo che Series X sarà la mia ultima console.
    1 punto
  30. No a me blocco totale non è successo. O almeno non negli ultimi tempi. Però che su PC si stiano dilatando i tempi delle ricerche, seppur di pochi secondi, sì. Così come il fatto che mi notifichi continuamente che ho fatto troppe ricerche simili. Prendi tutto con le pinze: potrebbe essere che stanno apportando delle modifiche e aggiornamenti legati alla rimodulazione dei rewards. E il tutto risulta bloccato per quello. Io, avendo fatto i rewards durante la pausa pranzo, non posso aiutarti nel confermare la cosa. Anche perché oggi ho fatto tranquillamente tutto. Nonostante i problemi segnalati poco sopra. Ma visti gli aggiornamenti di cui si parla da qualche ora, il problema potrebbe tranquillamente essere quello. Ma come detto prendi tutto con le pinze, visto che è una mia personalissima ipotesi.
    1 punto
  31. Parli di tempi tra una ricerca e l'altra, ricerche che non vengono conteggiate, limitazioni dopo tot ricerche? Perché se i problemi sono quelli, io li sto riscontrando già da un paio ti settimane. Infatti sto iniziando a perdere la pazienza. Nonostante ricerche sensate, dopo un paio di ricerche legate allo stesso argomento, mi ritrovo limitazioni varie. E onestamente il gioco comincia a non valere più come un tempo.
    1 punto
  32. ragazzi occhio che con l'aumento del pass hanno sicuramente aggiornato i tassi di conversione. coincidenza vuole che ieri è scaduto l'abbonamento a mia moglie, oggi a me. a mia moglie 12 mesi di core sono diventati 7 di ultimate. a me 36 di core sono diventati 15 di ultimate. EDIT: come volevasi dimostrare hanno aggiornato il sito e i nuovi tassi di conversione sono questi : 40% da essential 65% da pass pc 55% da premium
    1 punto
  33. E strano forte questa cosa io ho caricato le gift card turche su xbox da cellulare ovviamente sotto vpn poi ho comprato da console senza VPN, onestamente ho siamo tutti bloccati o piano piano levano il blocco
    1 punto
  34. Ok... buono a sapersi Direi che questa cosa delle gift è ancora in alto mare
    1 punto
  35. Microsoft Rewards è una delle funzionalità di Microsoft più amata dai giocatori Xbox: chi gioca molto e completa tante sfide è in grado di accumulare punti e ottenere vari premi, come ad esempio abbonamenti a Xbox Game Pass. Pare però che Microsoft stia cambiando il modo in cui gestisce il servizio rendendo impossibile acquisire direttamente un abbonamento con i propri punti. Come spiegato tramite il tweet di Wario64, a partire dal primo ottobre i giocatori non potranno più usare i propri punti Reward per acquisire direttamente un abbonamento Xbox Game Pass. Ovviamente non significa che i vostri punti non servono più a nulla: ciò che Microsoft stessa dice si può fare è usare i punti per ottenere delle Gift Card di Xbox e con tale credito comprare un abbonamento a Game Pass. Il problema in tutto questo è che il valore dei punti non è lo stesso e di conseguenze per ottenere un mese di Game Pass Ultimate costerà almeno 6.000 punti in più rispetto a prima. Se avete punti da spendere per Game Pass, è meglio farlo prima che il cambiamento venga applicato. Ovviamente i fan nei commenti sui social non sono contenti della cosa, visto che i punti hanno sempre meno valore.
    1 punto
  36. Per le Key dei giochi non c'è mai stata una restrizione patticolare, che io sappia. In ogni caso, io evito sempre di prendere chiavi turche e argentine
    1 punto
  37. Grazie per il feedback! Aggiorno il post in prima pagina.
    1 punto
  38. Playground Games ha fornito qualche altra informazione su Forza Horizon 6 in un'intervista pubblicata da GamesRadar, dalla quale veniamo a sapere che il nuovo capitolo avrà la mappa più grande mai vista prima nella serie, e questo significa che possiamo aspettarci un'area veramente enorme, visti i precedenti. Tra gli altri dettagli, emerge anche il fatto che, in maniera alquanto opportuna considerando l'ambientazione scelta, nella mappa si troverà anche la zona urbana più grande mai costruita da Playground Games, tratta da alcuni quartieri di Tokyo, che consentirà dunque di correre anche in contesti più trafficati e densi. A GamesRadar, Playground ha confermato che la mappa di Forza Horizon 6 sarà dunque la più vasta vista finora nella serie, che in effetti è andata a incrementare le dimensioni di capitoli in capitolo. "La mappa che abbiamo creato per il Giappone, o meglio la versione giapponese di Horizon, è grande ma anche molto densa. C'è sempre qualcosa da scoprire e da vedere dietro l'angolo", ha spiegato il team. "Un'altra area che mi entusiasma particolarmente, e che è anche più grande, è la nostra area urbana, ovvero la città di Tokyo. È la città più grande che abbiamo mai realizzato in un gioco Horizon." "Il Giappone è un luogo mozzafiato, ma penso che rimarranno sorpresi da quanto abbiamo cercato di integrare la sua cultura in Horizon 6 [...] Penso che le persone rimarranno sorprese; probabilmente impareranno qualcosa in più su questo luogo di quanto si aspettino".
    1 punto
  39. Aridaje... Funziona ancora, le uniche limitazioni ci sono per gli store Brasile, Argentina e Turchia
    1 punto
  40. Ma solo a me non da più lo slancio dall'app Xbox? Per ogni giorno in cui entravi nell'app ti davano dei punti, ma sarà una settimana almeno che non ci sono più
    1 punto
  41. Da console cambi il paese dello store metti Arabia Saudita, metti nel carrello i titoli che ti interessano e al momento del pagamento aggiungi le gift card oltre ad un indirizzo di fatturazione del Arabia Saudita (metti un hotel).
    1 punto
  42. Nacon e gli sviluppatori di Competition Company e Teyon hanno annunciato la data di uscita della versione completa di Rennsport. Il lancio del simulatore di corse è fissato al 13 novembre su PS5 e Xbox Series X|S. Lo stesso giorno il titolo uscirà dalla fase di accesso anticipato su Steam ed Epic Games Store. I preordini sono già disponibili su PlayStation Store e Xbox Store. Invece, su Steam ed Epic Games Store il titolo sarà acquistabile direttamente al lancio, dato che al momento è ancora nella fase di early access gratuito. Prenotando qualsiasi edizione i giocatori riceveranno come bonus la Ford Mustang GT3 al lancio. Il prezzo del gioco è fissato a 59,99 euro su tutte le piattaforme. Oltre alla standard edition sarà possibile acquistare la Deluxe Edition al prezzo di 79,99 euro. Include i seguenti bonus: Accesso anticipato al gioco completo 72 ore prima (il 10 novembre) Pacchetto Nordschleife x 911 GT3 R - Corri sul leggendario circuito tedesco al volante della Porsche 911 GT3 R Rennsport. 1.100 RENN$ di crediti di gioco - Sblocca nuove livree. Endurance Classics - Parte 1 (DLC post-lancio) - Conquista l'iconico tracciato della 24 Ore di Le Mans con leggende storiche come la Porsche 911 GT1, la Mercedes CLK e la Porsche 956. Touring Classics - Parte 1 (DLC post-lancio) - Rivivi la gloria delle auto da turismo all'Hockenheim Classic con l'Alfa Classic DTM, la Mercedes Classic DTM e l'Audi Classic DTM. Rennsport è un simulatore di corse automobilistiche di nuova generazione, sviluppato con l'obiettivo di offrire un'esperienza di guida estremamente realistica, immersiva e tecnicamente avanzata. Il gioco si distingue per l'uso di tecnologie all'avanguardia come la fotogrammetria, che consente di ricreare fedelmente vetture e circuiti reali, con una cura maniacale per i dettagli visivi e strutturali. Il titolo è in costante evoluzione, grazie a un modello di sviluppo aperto e collaborativo. La community gioca un ruolo centrale, contribuendo con feedback, suggerimenti e contenuti personalizzati. Nuovi tracciati, auto e modalità vengono aggiunti regolarmente, con particolare attenzione alle competizioni GT, TCR e endurance. Tra i circuiti disponibili figurano location iconiche come Road Atlanta e Nürburgring Nordschleife, mentre il parco auto include modelli di punta come la Porsche 911 GT3 R Rennsport.
    1 punto
  43. Si dall'ultimo aumento (non mi ricordo più di quando se 1 o 2 anni fa) è sempre stato 12.000 e sì, costa nettamente meno rinnovare con i rewards rispetto al rinnovo automatico. Se poi fai la conversione dei 3 mesi PC game pass il mese di Ultimate ti costa 11375 punti. 😉
    1 punto
×
×
  • Crea Nuovo...