Classifica
Contenuto Popolare
Mostra il contenuto con la massima reputazione da 06/29/25 in tutte le aree
-
@FDL ricapitolando brevemente: gift card: ok su tutti gli store (con o senza VPN a seconda della modalità di riscatto) tranne Brasile, Turchia e Argentina key dei giochi: ok su tutti gli store (tramite VPN) key di abbonamenti: unico metodo sicuro utilizzare chiavi della stessa regione dell'account (e con VPN se si tratta di altre regioni)2 punti
-
Se può essere utile... Premesso che non mi va di sbattere la testa cercando di riscattare carte non italiane o europee, ho preso proprio pochi giorni fa 2 carte gamepass core da 12 mesi e una di 1 mese di ultimate su Eneba. Considerate che per questi ordini è previsto anche il cashback. Una volta fatti gli acquisti potete riscattare il cashback e quei soldi si vanno ad aggiungere al proprio "portafogli". Questo credito lo si può usare per fare ulteriori acquisti. Però considerate che può essere usato solo se la spesa è di almeno 5 euro e può coprire al massimo il 30% del costo di quello che comprate. Potete comprare 1 codice core da 12 mesi e un game pass ultimate. Avrete un cashback di circa 6 euro. Potete riutilizzarlo per comprare con un po' di sconto un codice core da 12 mesi. In sostanza con circa 92 euro dovreste avere 1 anno di ultimate. Piccola nota "importante". Come metodo di pagamento in fase d'acquisto ho selezionato Google Pay. In questo modo non ci sono stati costi aggiuntivi di servizio (come ad esempio quando si va a selezionare PayPal o una carta di credito/debito...intorno ai 7.50 euro).2 punti
-
Electronic Arts ha pubblicato il primo trailer ufficiale di Battlefield 6, il nuovo capitolo della celebre serie sparatutto che punta a migliorare e arricchire l'esperienza sotto tutti i punti di vista, anche grazie a un approccio rinnovato allo sviluppo. Anziché proseguire nel solco della tradizione, infatti, il publisher ha dato vita all'iniziativa Battlefield Labs, affidando a un gruppo di team l'incarico di realizzare l'episodio migliore, più spettacolare e ambizioso che il franchise abbia mai visto. Attraverso un efficace mix di sequenze cinematografiche e azione in-game, il trailer rivela il ritorno della campagna e ci catapulta nel mezzo dell'azione bellica di Battlefield 6 e nel suo drammatico scenario, dominato da conflitti sempre più sanguinosi e su larga scala. Sono degne di particolare attenzione le scene in cui è possibile percepire l'ampiezza dei campi di battaglia, che sembrano compiere un ulteriore passo in avanti rispetto alle già generose dimensioni apprezzate finora dagli appassionati della serie. Annunciato ufficialmente solo un paio di giorni fa, Battlefield 6 tornerà dunque a proporre una campagna narrativa oltre ovviamente a un comparto multiplayer ancora più ricco, che verrà presentato il prossimo 31 luglio alle 20.30 italiane. "Questa epica presentazione alzerà il sipario sulle tanto attese funzionalità multigiocatore di Battlefield 6 e dimostrerà perché questo è il titolo più ambizioso nella storia della serie, con una presentazione esplosiva di alcune delle mappe mozzafiato in cui i giocatori combatteranno, la serie di modalità nuove e ricorrenti e molto altro ancora", si legge nel comunicato stampa. "Dopo questa trasmissione, i tuoi creatori di contenuti preferiti di FPS condivideranno anche le prime prove di gameplay in streaming di Battlefield 6, rivelando un accesso senza precedenti al gioco, con talent che si uniranno da eventi in diretta di tutto il mondo, da Los Angeles, Berlino, Parigi e Londra, a cui farà seguito un evento che si terrà a Hong Kong il 2 agosto."1 punto
-
Sarebbe veramente un peccato perdere questo gioco. Di uno studio, poi, che in passato ha orbitato molto vicino a MS.1 punto
-
1 punto
-
in realtà alla fine ho risolto bisogna deselezionare delle voci nelle impostazioni1 punto
-
Come ben ricorderete, qualche settimana fa ha lasciato tutti spiazzati l'annuncio di Bungie che confermava l'assenza del doppiaggio in italiano per l'espansione I Confini del Destino di Destiny 2. A quanto pare, le lamentele dei giocatori sono arrivate alle orecchie degli sviluppatori, che ci hanno silenziosamente ripensato. Sebbene il team di Seattle non abbia mai rivelato ufficialmente di aver deciso di continuare a supportare Destiny 2 con il doppiaggio in lingua italiana anche nell'Anno 8, possiamo confermarvi che la nuova espansione non è semplicemente sottotitolata nella nostra lingua. Con nostra grande sorpresa, infatti, abbiamo potuto constatare che l'espansione appena arrivata sugli scaffali digitali di tutti i principali store è completamente doppiata in italiano e le voci dei vari personaggi sono quelle dei loro doppiatori storici, incluse quelle dello Spettro e di Ikora Ray, che si possono ascoltare nelle prime fasi dell'avventura sulla superficie di Kepler. Questa scelta, che farà sicuramente piacere a tutti i giocatori storici di Destiny 2 che si erano ormai abituati alle voci italiane dei loro personaggi preferiti, dovrebbe coinvolgere anche Renegades, ossia l'espansione a tema Star Wars che sarà disponibile il prossimo dicembre 2025.1 punto
-
Ho semplicemente reinizializzato la console senza rimuovere i giochi. Al reboot ho dovuto solo accedere con i vari account. Giusto 5 minuti Per quanto riguarda lo store islandese, che io sappia non è cambiato nulla. Fai prima a provare che a chiedere1 punto
-
Sta accadendo una cosa simile anche a me. Diversi giorni fa ho rinnovato con il solito metodo. 2 anni di core + 1 mese di ultimate. Da quando ho rinnovato succede questo: - quando provo a giocare online a FC 25 mi appare la schermata per sottoscrivere uno dei tre abbonamenti disponibili, ma con le caselle vuote, perché di fatto io l'abbonamento già ce l'ho. Dopo 2-3 tentativi (sempre con la stessa schermata) poi funziona - quando provo a giocare in multiplayer classico a COD 6 (non a Warzone) mi dà solo la possibilità di creare una partita privata. Per sbloccare la situazione devo andare su classificata, mi appare sempre la schermata per gli abbonamenti con errore, e a questo punto si sblocca e tornando su multiplayer mi dà finalmente la possibilità di cercare partite Ovviamente, sbloccandola su un gioco si sblocca anche sugli altri, ma al riavvio della console sono punto e a capo. Questo invece è il comportamento con l'account di mio figlio, dove la schermata degli abbonamenti viene mostrata correttamente, anche se non dovrebbe essere mostrata visto ho l'abbonamento sull'account padre sulla stessa console Ho provato a fare la disattivazione e riattivazione della fatturazione ricorrente, ho provato a pulire la cache della console, a rimuovere e riaggiungere l'account, ma niente...sempre lo stesso problema. Ho provato a contattare MS via chat e mi ha risposto un tizio (NON Microsoft) ma non ha saputo darmi una risposta. P.S. Scusate la qualità dei video, ma ho dovuto farli con lo smartphone perché altrimenti non veniva acquisita la schermata di errore degli abbonamenti EDIT: Ho risolto. L'assistenza MS mi ha fatto fare l'hard reset della console (mantenendo giochi e app ovviamente)1 punto
-
Forza Motorsport e la fine di un'era Forza Horizon si è mangiato Forza Motorsport: sono però tutti i giochi di guida a soffrire, come dimostra il ridimensionamento di Turn 10, ma non solo. Multiplayer1 punto
-
L'intrigante esperienza semi open world di Hell is Us non si farà attendere oltre: il percorso di sviluppo intrapreso da Rogue Factor giunge a un punto di svolta, con la software house indie che conferma l'avvenuto raggiungimento della Fase Gold e certifica l'uscita del titolo per il 4 settembre su PC, PS5 e Xbox. Affidato alle cure del team creativo guidato dall'ex Art Director di Eidos Montreal Jonathan Jacques-Belletête, Hell is Us è un titolo che ibrida agli action adventure alle esperienze free roaming per calarci nei panni di un guerriero chiamato a fronteggiare la spaventosa minaccia rappresentata da creature soprannaturali impossibili da sconfiggere con le armi moderne. La particolarità di questo progetto sta tutta nel suo sistema di progressione basato sulla totale assenza di bussole, mappe e indicatori di missione: i giocatori devono infatti affidarsi al puro e semplice istinto per riuscire ad avere la megio sui mostri che popolano questo mondo post-apocalittico pieno di segreti da scoprire. L'impossibilità di servirsi delle armi da fuoco obbligherà gli utenti a padroneggiare tutta una serie di tecniche di combattimento con spade, lance, asce e strumenti creati appositamente per ferire le creature soprannaturali: ogni essere multidimensionale richiederà un approccio diverso alla battaglia, da qui la necessità di variare costantemente gli attacchi per sorprendere i nemici.1 punto
-
Un ex sviluppatore di The Initiative, al lavoro sul reboot di Perfect Dark, recentemente cancellato, non ha apprezzato che si definisse "falso" il video di gameplay mostrato lo scorso anno. Secondo lui, si trattava di una vertical slice del progetto che girava realmente nel motore di gioco. Stando alle sue parole, era vero gameplay, con qualche ritocco per migliorare il tutto. Post cancellazione, è iniziata a girare la voce che il video fosse completamente falso e che non fosse effettivamente gameplay. Il tutto è nato da un post del giornalista Ethan Gach di Kotaku, secondo cui la demo era "praticamente finta". A fare chiarezza è intervenuto Adam McDonald, ex sviluppatore di Perfect Dark e ora senior game designer presso Studio MDHR (Cuphead). "Girava effettivamente nel motore di gioco," ha spiegato McDonald. "Ero uno dei tre level designer che ci hanno lavorato. Dava il suo meglio se giocato esattamente come si vede nel video, ma era comunque giocabile anche senza seguire ogni passo alla perfezione." "Certo, c'è qualche trucchetto," ha ammesso. "I sistemi di gioco mostrati funzionavano quel tanto che basta per fare bella figura. Stavamo prendendo decisioni di design concrete proprio per non ingannare i giocatori su quella che sarebbe stata l'esperienza finale. Il parkour è tutto vero, così come gran parte dei sistemi di hacking e depistaggio." "Il combattimento è 'reale' nel senso che le azioni viste nel video sono state eseguite da una persona, ma la sequenza era preparata per svolgersi in quel modo e non rendeva altrettanto bene se affrontata diversamente." Come spiegato da McDonald, quindi, il video mostrava dei sistemi di gioco ancora in via di sviluppo, ma comunque funzionanti per quel che serviva per il video. Lì dove non erano ancora pronti, si è compensato con dei trucchi. Come ogni vertical slice, anche quella di Perfect Dark era stata costruita per dare un'idea concreta e visivamente rifinita del prodotto finale, se mai fosse arrivato sul mercato. L'intenzione del team, suggerisce, era quella di essere il più onesti possibile. Tuttavia, è chiaro che alcuni elementi fossero ancora "work-in-progress", sebbene rappresentativi della visione finale. "Vedo montare la polemica sul fatto che 'FOSSE TUTTO FINTO' e la cosa mi irrita, per questo ho voluto intervenire," ha concluso McDonald, definendo la demo "una 'vertical slice' abbastanza standard" e aggiungendo: "non credo siamo stati particolarmente disonesti." "È più reale di quanto possiate immaginare. Abbiamo improvvisato soluzioni al volo per poterle includere nella demo, facendo il massimo per non 'mentire' ai giocatori. C'è un po' di finzione, ma moltissimo era autentico."1 punto
-
Una delle notizie più allarmanti per gli appassionati di racing game arriva da Turn 10 Studios: Microsoft ha licenziato circa la metà dei dipendenti del team responsabile di Forza Motorsport, uno dei franchise simbolo della piattaforma Xbox. La notizia, riportata inizialmente da Insider Gaming e poi confermata da Jason Schreier, si inserisce in un quadro di ristrutturazione aziendale molto più ampio che coinvolge l’intera divisione gaming di Microsoft. Ricordiamo che proprio in queste ore il colosso di Redmond ha annunciato 9.000 licenziamenti su scala globale, toccando diversi studi come ZeniMax, King, Bethesda, Raven Software e ora anche Turn 10. La situazione all’interno dello studio appare critica: secondo una fonte interna, i tagli hanno colpito “ovunque” e lo studio sarebbe stato “decimato”. Non è chiaro cosa accadrà ai progetti attualmente in sviluppo, ma il ridimensionamento sembra rendere il futuro quantomeno incerto. Come leggiamo su Insider Gaming, le misure adottate da Microsoft fanno parte di una strategia volta a ridurre i costi operativi, semplificare la catena decisionale e concentrare gli sforzi solo su quelle aree del business ritenute più promettenti. Phil Spencer, a capo di Microsoft Gaming, ha confermato via email che l’obiettivo è quello di posizionare Xbox “per un successo duraturo”, ma ciò implica anche “terminare o ridurre il lavoro in alcune aree”.1 punto
-
Microsoft ha appena annunciato la prima ondata di giochi gratis di Xbox Game Pass di questo mese di Luglio 2025, presentando di conseguenza la nuova tornata di titoli dedicata agli abbonati in possesso di una Xbox One, di una Xbox Series X|S, di un PC da gaming oppure di un dispositivo mobile attraverso Xbox Cloud Gaming. Ecco l’elenco completo dei nuovi giochi in arrivo su Game Pass: Little Nightmares II (Cloud, Console, e PC) – Disponibile da oggi su Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard Rise of the Tomb Raider (Cloud, Console, e PC) – Disponibile da oggi su Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard Legend of Mana (Console) – Disponibile dal 2 Luglio su Game Pass Standard Trials of Mana (Console) – Disponibile dal 2 Luglio su Game Pass Standard Ultimate Chicken Horse (Cloud, Console, e PC) – Disponibile dal 3 Luglio su Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard The Ascent (Cloud, Console, e PC) – Disponibile dall’8 Luglio su Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard Minami Lane (Cloud, Console, e PC) – Disponibile dal 9 Luglio su Game Pass Ultimate, PC Game Pass Tony Hawk’s Pro Skater 3 + 4 (Cloud, Console, e PC) – Disponibile dall’11 Luglio su Game Pass Ultimate, PC Game Pass High On Life (Cloud, Console, e PC) – Disponibile dal 15 Luglio su Game Pass Ultimate, PC Game Pass, Game Pass Standard Scopriamo invece qui sotto i giochi che lasceranno Xbox Game Pass nella giornata del 15 Luglio: Flock (Cloud, Console, and PC) Mafia Definitive Edition (Cloud, Console, and PC) Magical Delicacy (Cloud, Console, and PC) Tchia (Cloud, Console, and PC) The Callisto Protocol (Cloud, Console, and PC) The Case of the Golden Idol (Cloud, Console, and PC)1 punto
-
I codici li ho comprati su Eneba e li riscatterò tra qualche giorno su store italiano. Ho suggerito lo stesso procedimento ad un amico...lui ha riscattato tutto un paio di giorni fa.1 punto
-
Ma hanno tolto i 30 punti della lettura delle notizie? Dall'app di MSN non solo non vedo più il contatore delle notizie. Ma il contatore totale delle ricerche effettuate non segna più 210 punti totali da fare. Ma solo 180 punti. Scaricato l'app di Bing e lì appare tutto normalmente. Dal contatore con 210 punti totali a quello delle notizie.1 punto