Vai al contenuto

Serie A tim 2009/2010


Nesmes

Messaggi raccomandati

No, ma giustifichi il fatto che non è un grande realizzatori con il movimento che fa in campo.

 

E' risaputo...per un attaccante conta solo il goal.Una persona lo giudica in base al suo nome nel tabellino dei marcatori trascurando il resto.

Puo' pure fare a sportellate con i difensori avversari,dare una mano agli altri reparti e contribuire a far vincere la squadra..verra' sempre etichettato come un giocatorino.D'altrocanto magari uno come Trezeguet(che per 89 minuti rimane isolato dal resto del gruppo,poi riceve un assist d'oro da un suo compagno e con una zampata la mette in rete)viene elogiato...

Io sono del parere che bisogna saper osservare ed analizzare un giocatore nella sua totalita'..non dimenticandoci chiaramente il loro mestiere:se e' attaccante deve segnare,c'e' poco da fare....

E Amauri sa segnare eh..non e' uno che non vede la porta.Ma sa fare anche altro a differenza di suoi tanti colleghi.E' un giocatore completo.Non rimane dentro l'area..va prendersi la palla,lo vedi svariare,lottare...

Ora pare essersi sbloccato(non avevo nessun dubbio a riguardo) e i numeri da te tanto amati parlano da soli:in 3 match ha fatto 4 goal e 1 assist...mica male...

 

Vedremo se si stabilizzera' su questi ritmi.

 

Io dalle partite che ho visto della Juve noto che Amauri è fondamentale per la squadra e a segnare segna,non tanto,ma segna.

Credimi...molte persone non fanno caso a queste cose.A fine partita dicono "amauri ha segnato?No??mpf..che giocatore ridicolo..non serve a questa Juve"

 

Eccoti la classica affermazione dello pseudo-tifoso medio.E poi con queste persone ci dovrei discutere di calcio?Ma siamo pazzi?

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 10k
  • Creato
  • Ultima Risposta

Miglior contributo in questa discussione

Miglior contributo in questa discussione

E' risaputo...per un attaccante conta solo il goal.Una persona lo giudica in base al suo nome nel tabellino dei marcatori trascurando il resto.

Puo' pure fare a sportellate con i difensori avversari,dare una mano agli altri reparti e contribuire a far vincere la squadra..verra' sempre etichettato come un giocatorino.D'altrocanto magari uno come Trezeguet(che per 89 minuti rimane isolato dal resto del gruppo,poi riceve un assist d'oro da un suo compagno e con una zampata la mette in rete)viene elogiato...

E' un attaccante, il suo compito è realizzare gol.

Trezeguet a fine partita potrebbe fare una corsa campestre ma ha sempre segnato gol a raffica ed è per questo che ha sempre giocato: segnava!!!!

Ronaldo non muoveva un muscolo per 60 minuti, peggio di Trezeguet, ma era un animale da gol: è uno dei migliori giocatori degli ultimi 40 anni.

 

 

Io sono del parere che bisogna saper osservare ed analizzare un giocatore nella sua totalita'..non dimenticandoci chiaramente il loro mestiere:se e' attaccante deve segnare,c'e' poco da fare....

Appunto. un attaccante deve segnare soprattutto.

Se poi è un attaccanto di grande movimento meglio ancora e meglio per la squadra.

 

ma se un attaccante fa tanto movimento e non segna.....l'anno prossimo sarà destinato a cambiare squadra.

 

Ormai nel calcio moderno tutti gli attaccanti fanno un grande movimento.

http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

per carita'....un attaccante deve segnare.

Ma se il suo contributo e' servito per portare a casa i 3 punti(pur essendo rimasto a secco di goal) io se permetti spendo parole d'elogio per lui.E voi questo sembrate non accettarlo...non che me ne freghi molto sia chiaro.

 

PS:guardate Ibra,non mi sembra un goleador da 30 reti a stagione(come puo' esserlo l'appena citato David Villa)ma quanto e' importante per una squadra?Se ci soffermassimo solo sui numeri Ibrahimovic sarebbe un giocatorino perche' non ho fatto mai piu' di 15/16 reti negli ultimi 8 anni..

Modificato da Snake1982

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

Io spenderei parole di elogio per Hubner invece.

Avrebbe meritato anche lui la nazionale, secondo me. :mrgreen: :mrgreen:

E la Juve avrebbe fatto bene a comprarlo quando era all'apice della sua carriera.

 

Per me è stato un attaccante straordinario.

 

PS:guardate Ibra,non mi sembra un goleador da 30 reti a stagione(come puo' esserlo l'appena citato David Villa)ma quanto e' importante per una squadra?Se ci soffermassimo solo sui numeri Ibrahimovic sarebbe un giocatorino perche' non ho fatto mai piu' di 15/16 reti negli ultimi 8 anni..

 

Infatti Ibra non è un vero goleador, non lo è mai stato.

Però se Ibra non avesse segnato più di 50 gol nelle ultime 2 stagione con l'Inter dubito che il Barcellona lo avrebbe comprato per sostutuire Eto'o.

E a Barcellona fa 1/10 del movimento che faceva all'Inter, si è adattato al gioco del Barcellona, e non credevo, e ha abbassato la cresta.

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Io spenderei parole di elogio per Hubner invece.

Avrebbe meritato anche lui la nazionale, secondo me. :mrgreen: :mrgreen:

E la Juve avrebbe fatto bene a comprarlo quando era all'apice della sua carriera.

 

Per me è stato un attaccante straordinario.

 

 

 

Infatti Ibra non è un vero goleador, non lo è mai stato.

Però se Ibra non avesse segnato più di 50 gol nelle ultime 2 stagione con l'Inter dubito che il Barcellona lo avrebbe comprato per sostutuire Eto'o.

lo avrebbero preso comunque perche' ha capacita' tecniche mostruose pur non essendo un goleador come lo e' stato Eto'o in questi anni.

Anche se e' partito forte col Barca e sta segnando a raffica...

Seguimi su Twitter: @mattdrake82

Link al commento
Condividi su altri siti

ibra è un mago del calcio lascia stare.. x me è un grande.. ha fatto più gol al barça che eto adesso all'inter..

 

Ibra è un grande calciatore questo non ci sono dubbi. E' completo, come calciatore intendo.

 

 

lo avrebbero preso comunque perche' ha capacita' tecniche mostruose pur non essendo un goleador come lo e' stato Eto'o in questi anni.

Anche se e' partito forte col Barca e sta segnando a raffica...

 

Dici? Uhmmmm....io dubito fortemente che lo avrebbero preso lo stesso.

http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Però vorrei sapere quali sono queste "diecimila cose".....

 

Ps. Inzaghi è calciatore tecnicamente pessimo ma segna gol a raffica. Ha ragione lui, sempre.

Se Inzaghi non avesse quel dono straordinario chiamato "istinto del gol" non sarebbe nemmeno arrivato in serie C.

 

Sarà un caso ma gli attaccanti più forti negli ultimi 20 anni hanno sempre avuto una media realizzativa straodrinaria: tanto per citare Ronaldo, Van Nilsteroy, Van Basten, Vialli, Trezeguet......

 

I numeri non contano nulla? Va bene, certo, potrebbero anche non contare nulla per gli altri giocatori, ma non per una attaccante.

 

David Villa è una delle migliori seconde punte al mondo perchè segna una valaga di gol (media gol 0.54 che per una seconda punta è tantissimo).

 

Così dicendo paragoniamo gli attaccanti ai portieri.

 

Come per un portiere conta solo il numero di gol subiti, così per un attaccante conta solamente il numero dei gol realizzati.

 

E invece IMO non è affatto così.

 

Bisogna “contestualizzare”… Valutare l’attaccante in base al suo sub-ruolo nel contesto della squadra in cui milita.

 

C'è il bomber che la deve solo appoggiare in rete e per lui contano sicuramente solo i gol segnati, ma ci sono anche le torri, le seconde punte di movimento, i "ritornanti" che devono fare reparto e magari coprire... Insomma ci sono svariate sfumature del ruolo di attaccante...

 

Esempi se ne possono fare tanti... Magari nominando giocatori di diverso spessore, ma tutti ottimi attaccanti se inseriti nel loro contesto.

-Gianfranco Zola? Quanti gol avrà fatto tra Italia ed Inghilterra? Non moltissimi, ma ciò non fa di lui un broccolo.

-Eric Cantona? Calciatore del secolo nel 2001, solo nel 1994 collezionò 18 reti, per il resto poche volte sopra la doppia cifra, ma parlane male a Manchester e vedi cosa se ne fanno delle medie realizzative…

-Delvecchio della Roma scudettata? Se c'è qualche tifoso della Roma venga qui a dire quanto fosse importante per quella Roma la presenza in campo di un Delvecchio che a fine anno collezionò appena 2/3 gol.

-Roberto Mancini? Doti realizzative inferiori a tanti attaccanti, ma classe immensa.

-Rudi Voeller? Se volessimo calcolare solo i gol sarebbe da relegare in squadrette di serie B... Ma il discorso non è proponibile.

-Casiraghi? Non di sicuro il più grande bomber della storia del calcio visto che alla Lazio ha segnato poco più di 40 gol in 140 partite eppure era importante il suo modo di interpretare il "ruolo".

-“King” George Weah? Anche per lui solo una volta 18 reti in un anno (91/92 con il Monaco per la precisione) poi poco più di 10 o addirittura nemmeno in doppia cifra in carriera… Ma Weah era forse da considerare scarso quando giocava al Milan solo perché faceva pochi gol?

 

…mi fermo qui, penso possano bastare no per rendere l’idea?

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Così dicendo paragoniamo gli attaccanti ai portieri.

 

Come per un portiere conta solo il numero di gol subiti, così per un attaccante conta solamente il numero dei gol realizzati.

 

E invece IMO non è affatto così.

 

Bisogna “contestualizzare”… Valutare l’attaccante in base al suo sub-ruolo nel contesto della squadra in cui milita.

 

C'è il bomber che la deve solo appoggiare in rete e per lui contano sicuramente solo i gol segnati, ma ci sono anche le torri, le seconde punte di movimento, i "ritornanti" che devono fare reparto e magari coprire... Insomma ci sono svariate sfumature del ruolo di attaccante...

 

Esempi se ne possono fare tanti... Magari nominando giocatori di diverso spessore, ma tutti ottimi attaccanti se inseriti nel loro contesto.

-Gianfranco Zola? Quanti gol avrà fatto tra Italia ed Inghilterra? Non moltissimi, ma ciò non fa di lui un broccolo.

-Eric Cantona? Calciatore del secolo nel 2001, solo nel 1994 collezionò 18 reti, per il resto poche volte sopra la doppia cifra, ma parlane male a Manchester e vedi cosa se ne fanno delle medie realizzative…

-Delvecchio della Roma scudettata? Se c'è qualche tifoso della Roma venga qui a dire quanto fosse importante per quella Roma la presenza in campo di un Delvecchio che a fine anno collezionò appena 2/3 gol.

-Roberto Mancini? Doti realizzative inferiori a tanti attaccanti, ma classe immensa.

-Rudi Voeller? Se volessimo calcolare solo i gol sarebbe da relegare in squadrette di serie B... Ma il discorso non è proponibile.

-Casiraghi? Non di sicuro il più grande bomber della storia del calcio visto che alla Lazio ha segnato poco più di 40 gol in 140 partite eppure era importante il suo modo di interpretare il "ruolo".

-“King” George Weah? Anche per lui solo una volta 18 reti in un anno (91/92 con il Monaco per la precisione) poi poco più di 10 o addirittura nemmeno in doppia cifra in carriera… Ma Weah era forse da considerare scarso quando giocava al Milan solo perché faceva pochi gol?

 

…mi fermo qui, penso possano bastare no per rendere l’idea?

:bow:

 

“Un uomo può essere felice con qualunque donna, a patto che non ne sia innamorato” O. Wilde
Link al commento
Condividi su altri siti

Notizia dell'ultim'ora: Ballardini è in bilico sulla panchina della Lazio, in caso di ulteriori risultati negativi c'è già Beretta in vetta per l'eventuale esonero.

 

:ph34r: :ph34r: :ph34r:

 

quanto è bello scoprire che si possa andare ancora più sotto quando si crede di aver già toccato il fondo!! :dance:

 

Ma Vaff..............

Link al commento
Condividi su altri siti

Così dicendo paragoniamo gli attaccanti ai portieri.

 

Come per un portiere conta solo il numero di gol subiti, così per un attaccante conta solamente il numero dei gol realizzati.

 

E invece IMO non è affatto così.

 

Bisogna “contestualizzare”… Valutare l’attaccante in base al suo sub-ruolo nel contesto della squadra in cui milita.

 

C'è il bomber che la deve solo appoggiare in rete e per lui contano sicuramente solo i gol segnati, ma ci sono anche le torri, le seconde punte di movimento, i "ritornanti" che devono fare reparto e magari coprire... Insomma ci sono svariate sfumature del ruolo di attaccante...

 

Esempi se ne possono fare tanti... Magari nominando giocatori di diverso spessore, ma tutti ottimi attaccanti se inseriti nel loro contesto.

-Gianfranco Zola? Quanti gol avrà fatto tra Italia ed Inghilterra? Non moltissimi, ma ciò non fa di lui un broccolo.

-Eric Cantona? Calciatore del secolo nel 2001, solo nel 1994 collezionò 18 reti, per il resto poche volte sopra la doppia cifra, ma parlane male a Manchester e vedi cosa se ne fanno delle medie realizzative…

-Delvecchio della Roma scudettata? Se c'è qualche tifoso della Roma venga qui a dire quanto fosse importante per quella Roma la presenza in campo di un Delvecchio che a fine anno collezionò appena 2/3 gol.

-Roberto Mancini? Doti realizzative inferiori a tanti attaccanti, ma classe immensa.

-Rudi Voeller? Se volessimo calcolare solo i gol sarebbe da relegare in squadrette di serie B... Ma il discorso non è proponibile.

-Casiraghi? Non di sicuro il più grande bomber della storia del calcio visto che alla Lazio ha segnato poco più di 40 gol in 140 partite eppure era importante il suo modo di interpretare il "ruolo".

-“King” George Weah? Anche per lui solo una volta 18 reti in un anno (91/92 con il Monaco per la precisione) poi poco più di 10 o addirittura nemmeno in doppia cifra in carriera… Ma Weah era forse da considerare scarso quando giocava al Milan solo perché faceva pochi gol?

 

…mi fermo qui, penso possano bastare no per rendere l’idea?

eco..proprio quello che intendevo far capire..

straquoto ovviamente!

http://img248.imageshack.us/img248/7472/juvef.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Così dicendo paragoniamo gli attaccanti ai portieri.

 

Come per un portiere conta solo il numero di gol subiti, così per un attaccante conta solamente il numero dei gol realizzati.

 

E invece IMO non è affatto così.

 

Bisogna "contestualizzare"… Valutare l'attaccante in base al suo sub-ruolo nel contesto della squadra in cui milita.

 

C'è il bomber che la deve solo appoggiare in rete e per lui contano sicuramente solo i gol segnati, ma ci sono anche le torri, le seconde punte di movimento, i "ritornanti" che devono fare reparto e magari coprire... Insomma ci sono svariate sfumature del ruolo di attaccante...

 

Esempi se ne possono fare tanti... Magari nominando giocatori di diverso spessore, ma tutti ottimi attaccanti se inseriti nel loro contesto.

-Gianfranco Zola? Quanti gol avrà fatto tra Italia ed Inghilterra? Non moltissimi, ma ciò non fa di lui un broccolo.

-Eric Cantona? Calciatore del secolo nel 2001, solo nel 1994 collezionò 18 reti, per il resto poche volte sopra la doppia cifra, ma parlane male a Manchester e vedi cosa se ne fanno delle medie realizzative…

-Delvecchio della Roma scudettata? Se c'è qualche tifoso della Roma venga qui a dire quanto fosse importante per quella Roma la presenza in campo di un Delvecchio che a fine anno collezionò appena 2/3 gol.

-Roberto Mancini? Doti realizzative inferiori a tanti attaccanti, ma classe immensa.

-Rudi Voeller? Se volessimo calcolare solo i gol sarebbe da relegare in squadrette di serie B... Ma il discorso non è proponibile.

-Casiraghi? Non di sicuro il più grande bomber della storia del calcio visto che alla Lazio ha segnato poco più di 40 gol in 140 partite eppure era importante il suo modo di interpretare il "ruolo".

-"King" George Weah? Anche per lui solo una volta 18 reti in un anno (91/92 con il Monaco per la precisione) poi poco più di 10 o addirittura nemmeno in doppia cifra in carriera… Ma Weah era forse da considerare scarso quando giocava al Milan solo perché faceva pochi gol?

 

…mi fermo qui, penso possano bastare no per rendere l'idea?

Mi fa piacere che almeno c'è una persona che argomenta e con cui si può discutere e che non si nasconde dietro a frasi fatte o a slogan.

Il discorso riguarda gli attaccanti, non i portieri e non i centrocampisti, che si valutano per altro credo.

In modo specifico si parla del ruolo della PRIMA PUNTA come lo sono Amauri, Trezeguet, Van Nistelrooy, Ronaldo, Toni, Pazzini, Gilardino, Hubner ( :mrgreen: ), Voeller e Weah.....

Bene partiamo subito da questo punto perchè mettere dentro giocatori come Cantona, Mancini, Zola credo sia sbagliato no?

Zola è un trequartista mi sembra, Cantona non è mai stato una prima punta (piuttosto un giocatore alla Ibra) e Mancini nella Samp di Boskov, squadra che ha militato per gran parte della carriera, non ha mai giocato prima punta.

Ieri ho citato Villa, ma come esempio di SECONDA PUNTA prolifica.

Parliamo pure delle prime punte e parliamo di Weah: se tu consideri questo giocatore uno dei più grandi attaccanti al mondo non so, sarai forse di questo parere ma dubito fortemente che si possa considerare tale visto che nella sua carriera ha giocato solamente 1 anno in maniera straordinaria.

Poi parli di "modo straordinario" di interpretare il ruolo. E che significa? Fare movimento? Fare la boa? Segnare gol? Utilità alla squadra?

No perchè mi citi un giocatore che è detemrinante anche se fa 2/3 gol. Certo. Se ha fatto qualche gol in una partita decisiva è stato determinate si. E anche Delvecchio, nella Roma di Capello, agiva da seconda punta prima con Montella e poi con Batistuta. Poi nel tridente faceva l'esterno.

 

Venendo al calcio moderno ormai tutti gli attaccanti fanno un grande movimento e le stesse persone che difendono Amauri dicendo che "non segnerà tanti gol ma è utile alla squadra" sono le stesse persone che misero in discussione Milito, che partendo dal tuo ragionamento (anche giusto nella sostanza) a questo punto è uno degli attaccanti più forti del mondo visto che fa tantissimo movimento è di una utilità immensa ma ha sempre segnato valanghe di gol (cosa che Amauri non ha mai fatto).

Milito personalmente lo considero un grande giocatore, non un fuoriclasse, sia chiaro.

 

Poi, e lo ripeto per l'ennesima volta, visto che la parola scarso viene utilizzata spesso per i giocatori utilizzati per il paragone con Amauti (leggi weah): io non considero Amauri scarso, e mi sembra di averlo ribadito più volte.

 

Ps. io in un attacco ideale ipotetico, nel ruolo di prima punta (si perchè Amauri è una prima punta fatta e finita) non ci metto nessuno dei calciatori da te menzionati (visto che ci sono trequartisti e seconde punte) e un posto fisso l'avrebbe Ronaldo (Luis Nazario Da Lima) uno degli attaccanti con la media gol più alta negli ultimi 40 anni che prima di venire al Milan aveva una media-gol vicissimma all'1, praticamente significava partire con un 1-0 in saccoggia (si perchè sinteticamente i numeri dicono questo, e non si può dargli contro, sempre se la matematica non è un opinione eh)

Per l'altro giocatore ci dovrei pensare un attimino.

 

Ps. certo che paragonare Amauri a Mancini, Zola e Cantona mi ha fatto venire un po' di brividi, lo ammetto.

Modificato da Coldfire
http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Ma infatti amauri è una prima punta molto atipica, anzi...azzerderei nel dire che è una seconda punta. Infatti gli piace molto spostarsi e partire palla al piede. Ma siccome le partite della juve non le guardate queste cose non le potete sapere giustamente.

 

Sicuramente ne capirete di più voi che le persone che l'hanno scelto o di lippi che vuole portarlo in nazionale

“Un uomo può essere felice con qualunque donna, a patto che non ne sia innamorato” O. Wilde
Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, ora amauri è seconda punta. :rolleyes: :rolleyes:

Nel chievo giocava seconda punta.

Nel Palermo giocava seconda punta.

Anche Cruz è un prima punta ma fa molto movimento.

Ibra nell'Inter giocava prima punta e faceva molto movimento.

 

Mah...va bene che è tutto opinionabile però.....

http://i57.tinypic.com/2wq4py8.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Non amo rispondere passo passo, ma devo precisare per forza delle cose. Dopo queste precisazioni per me il discorso può considerarsi chiuso perchè credo che non sia necessario convincere delle proprie idee un'altra persona... E ognuno può pensarla a modo suo.

 

Mi fa piacere che almeno c'è una persona che argomenta e con cui si può discutere e che non si nasconde dietro a frasi fatte o a slogan.

Il discorso riguarda gli attaccanti, non i portieri e non i centrocampisti, che si valutano per altro credo.

 

Il mio riferimento ai portieri era chiaramente indicativo di questa semplice proporzione che può evincersi dai tuoi discorsi precedenti:

Bravura attaccante: n° Gol fatti=Bravura portiere: n° Gol subiti

(ovvero dare una sola statistica di riferimento per il ruolo di attaccante, così come si potrebbe fare per il ruolo di portiere)

 

Che ripeto, trovo errata, perchè se per i portieri il discorso può considerarsi valido per gli attaccanti non è così, non contano solo i gol.

 

In modo specifico si parla del ruolo della PRIMA PUNTA come lo sono Amauri, Trezeguet, Van Nistelrooy, Ronaldo, Toni, Pazzini, Gilardino, Hubner ( :mrgreen: ), Voeller e Weah.....

Bene partiamo subito da questo punto perchè mettere dentro giocatori come Cantona, Mancini, Zola credo sia sbagliato no?

Zola è un trequartista mi sembra, Cantona non è mai stato una prima punta (piuttosto un giocatore alla Ibra) e Mancini nella Samp di Boskov, squadra che ha militato per gran parte della carriera, non ha mai giocato prima punta.

Ieri ho citato Villa, ma come esempio di SECONDA PUNTA prolifica.

 

Prima si parlava di attaccanti e ora si parla in modo specifico di "Prima Punta"? mmmm... mi sono perso qualcosa forse, ma rileggendo dietro non capisco cosa. Non si parla di "Prima Punta" ma di come poter giudicare un attaccante. E io ho citato tutti attaccanti... (e infatti non vedo perchè tu possa citare Villa solo perchè segna e ti serve per avvalorare la tua tesi nonostante non sia una prima punta e io poi non possa citare altri attaccanti per avvalorare la mia tesi... ripeto, parliamo di attaccanti nella totalità, non cambiamo il centro del nostro discorso o non ci si capisce più nulla)

 

 

Parliamo pure delle prime punte e parliamo di Weah: se tu consideri questo giocatore uno dei più grandi attaccanti al mondo non so, sarai forse di questo parere ma dubito fortemente che si possa considerare tale visto che nella sua carriera ha giocato solamente 1 anno in maniera straordinaria.

 

Per Weah ti cito wikipedia:

Nel 1995 fu eletto Pallone d'Oro, FIFA World Player e fu insignito del premio di Calciatore africano dell'anno, riconoscimento che aveva ricevuto già nel 1989. Fu il primo giocatore non europeo a ricevere il prestigioso premio del Pallone d'Oro e l'unico giocatore d'Africa ad averlo conquistato. Occupa la 43° posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer.

 

Ora se questo a te non basta per poterlo citare alzo le mani e mi arrendo, perchè per me basta e avanza.

 

Poi parli di "modo straordinario" di interpretare il ruolo. E che significa? Fare movimento? Fare la boa? Segnare gol? Utilità alla squadra?

No perchè mi citi un giocatore che è detemrinante anche se fa 2/3 gol. Certo. Se ha fatto qualche gol in una partita decisiva è stato determinate si. E anche Delvecchio, nella Roma di Capello, agiva da seconda punta prima con Montella e poi con Batistuta. Poi nel tridente faceva l'esterno.

 

Significa tutto e niente... Contestualizzare=Inserire nel suo contesto.

 

Delvecchio nella Roma dello scudetto era importante per la mole di gioco che faceva e per la quantità di gol che faceva segnare agli altri e non per la determinanza dei pochi gol che ha fatto. Ora che giocasse prima, seconda, terza, quarta o quinta punta non importa... Giocava in attacco, era un attaccante, aveva una media voto alta, nel gioco di Capello era fondamentale, indi era in quel contesto un attaccante di grande valore nonostante soli 2 o 3 gol (non ricordo, purtroppo sono tifoso e statista solo del Napoli).

 

Ribadisco ancora che il tema del nostro discorso è: "Cosa serve ad un attaccante per permetterci di definire la sua forza?"

Tu dici: "Solamente il numero di gol che segna"

Io dico: "Non solo i gol che segna"

 

 

Venendo al calcio moderno ormai tutti gli attaccanti fanno un grande movimento e le stesse persone che difendono Amauri dicendo che "non segnerà tanti gol ma è utile alla squadra" sono le stesse persone che misero in discussione Milito, che partendo dal tuo ragionamento (anche giusto nella sostanza) a questo punto è uno degli attaccanti più forti del mondo visto che fa tantissimo movimento è di una utilità immensa ma ha sempre segnato valanghe di gol (cosa che Amauri non ha mai fatto).

Milito personalmente lo considero un grande giocatore, non un fuoriclasse, sia chiaro.

 

Poi, e lo ripeto per l'ennesima volta, visto che la parola scarso viene utilizzata spesso per i giocatori utilizzati per il paragone con Amauti (leggi weah): io non considero Amauri scarso, e mi sembra di averlo ribadito più volte.

 

Ps. io in un attacco ideale ipotetico non ci metto nessuno dei calciatori da te menzionati e un posto fisso l'avrebbe Ronaldo (Luis Nazario Da Lima) uno degli attaccanti con la media gol più alta negli ultimi 40 anni.

Per l'altro giocatore ci dovrei pensare un attimino.

 

Tutto è nato parlando di Amauri se è o meno un buon attaccante. Tutto il resto è noia... Non stiamo decidendo qual'è la più forte coppia di bomber al mondo... Nè mettendo in discussione le capacità di Milito (che per me è fortissimo).

 

Ora ok, non hai detto che è scarso Amauri, ma hai detto che siccome segna poco non è un buon attaccante... E io cercavo di dare un senso ai discorsi di chi come me, pensa che non siano solo i gol a fare grande un giocatore.

 

Detto questo passo e chiudo, perchè non voglio cambiare il tuo pensiero, per te è in un modo e per me in un altro, e va bene così... viva le diversità.

 

Pace e bene. :ok:

 

Ps. certo che paragonare Amauri a Mancini, Zola e Cantona mi ha fatto venire un po' di brividi, lo ammetto.

 

Solo ora ho letto questo p.s. che forse hai aggiunto mentre scrivevo...

 

Mi cadono le braccia. Vuol dire che mi sono spiegato proprio male... :acc:

Modificato da Doctor Raziel
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi fa piacere che almeno c'è una persona che argomenta e con cui si può discutere e che non si nasconde dietro a frasi fatte o a slogan.

ma guarda che ho detto la stessa cosa di raziel..solo che non ho postato gli esempi (la lista dei calciatori) che intelligentemente ha fatto lui..

e ti ripeto che quando valuti un attaccante lo devi fare nella sua totalità..vabbè che i gol sono il suo mestiere, ma un giocatore come amauri è importante per tantissime altre cose..credi a me che le guardo tutte le parite della mia squadra!

Modificato da Nesmes
http://img248.imageshack.us/img248/7472/juvef.jpg
Link al commento
Condividi su altri siti

Juventus-Napoli probabili formazioni.

 

 

JUVENTUS (4-2-3-1): 1 Buffon; 21 Grygera, 5 F.Cannavaro, 3 Chiellini, 6 Grosso; 4 Felipe Melo, 16 Poulsen; 16 Camoranesi, 28 Diego, 20 Giovinco; 17 Trezeguet.

 

NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 21 Cigarini, 23 Gargano, 6 Aronica; 17 Hamsik, 19 Denis, 7 Lavezzi.

Batticuore ricorrente,immense emozioni,un ideale e una fede..FORZA NAPOLI
Link al commento
Condividi su altri siti

Juventus-Napoli probabili formazioni.

 

 

JUVENTUS (4-2-3-1): 1 Buffon; 21 Grygera, 5 F.Cannavaro, 3 Chiellini, 6 Grosso; 4 Felipe Melo, 16 Poulsen; 16 Camoranesi, 28 Diego, 20 Giovinco; 17 Trezeguet.

 

NAPOLI (3-4-3): 26 De Sanctis; 14 Campagnaro, 28 Cannavaro, 96 Contini; 11 Maggio, 21 Cigarini, 23 Gargano, 6 Aronica; 17 Hamsik, 19 Denis, 7 Lavezzi.

 

Marekià pienzece tu! :mrgreen: (Marek Hamsik pensaci tu! per in non partenopei che si chiedono che cavolo sto dicendo ndr) :rotfl:

 

Non sto più nella pelle...

Link al commento
Condividi su altri siti

manca un intera squadra alla juve...finiranno mai questi infortuni?

 

Avete comunque uno squadrone. ;)

 

Stasera la vedo durissima, tiferò con tutto me stesso come non mai.

Il Napoli.. Ti fa soffrire , Ti fa piangere , Ti fa gioire , Ti rende la persona piu' felice al mondo , Ti spezza il cuore , ma soprattutto ti fa VIVERE...
Link al commento
Condividi su altri siti

Marekià pienzece tu! :mrgreen: (Marek Hamsik pensaci tu! per in non partenopei che si chiedono che cavolo sto dicendo ndr) :rotfl:

 

Non sto più nella pelle...

 

 

Quoto :dance:

 

Jamm bell guagliù!Fuori le palle e grinta c@zzo! :dance:

 

Idem..mobili tremate..se c'è un risultato utile farete una brutta fine ahahah

 

Purtroppo la verdò a casa della mia ragazza, posso limitarmi solo a bestemmiare e urlare.

Il Napoli.. Ti fa soffrire , Ti fa piangere , Ti fa gioire , Ti rende la persona piu' felice al mondo , Ti spezza il cuore , ma soprattutto ti fa VIVERE...
Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Crea Nuovo...