Vai al contenuto

Cloud di Xbox One


gilgen80

Messaggi raccomandati

Ma infatti,solo che come sempre, se una notizia viene da Sony è tutto oro... Che poi voglio vedere,una volta presa la next-gen,chi s metterà a giocare coi giochi vecchi... Io con la 360 non ho mai avuto voglia di giocare con i giochi della prima xbox... Spero che microsoft non ci pensi neanche ad una cavolata del genere...

Esattamente.

 

La retrocompatibilità è una cosa superflua, sarei più interessato a giocare a videogame di 10 anni fa che quelli della 360 quando avrò la One :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

" Il presidente di Sony Japan ha poi affermato: "nel 2014, con il lancio del nostro servizio cloud che permetterà di giocare ai titoli PS3 su Playstation 4, siamo sicuri che molti passeranno alla next-gen, ma sarà un cambiamento graduale ".

Questa è un ottima notizia, non solo per i possessori di Sony ma anche per i boxoni visto che sicuramente anche la microzzozz cercherà di fare lo stesso :lol:

Se pensi che sia un'ottima notizia, evidentemente non hai mai provato a giocare, o anche solo osservare le partite di altri, su OnLive. Ti consiglio di provarci, è disponibile su PC, smartphone e Tablet e ti darà un'idea della bellissima (asd.gif) esperienza che il gaming in streaming ci prospetta. Per quanto ritengo che la retrocompatibilità sia importante, meglio non averla per niente piuttosto che far finta di averla con un servizio in streaming.

 

il tuo invece e' solo FLAME

 

riportato a chi di dovere

Report ricevuto e non noto nulla di male. Evitate di farci perder tempo, se non volete perdere la possibilità di fare report dei post altrui.

http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/neural+mx.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino che all'uscira di GTA5 nessuno vorrà giocarci una volta presa la ONE, figuriamoci a giochi come AC, DA, Skyrim, Witcher, Batman, ME, Fable 1/2/3, Walking Dead per gli arcade, e non entro in territorio sony

 

Oramai mi sembra ovvio che bisogna tenersi pure la 360, ma non giustifichiamo MS dicendo che tanto non sarebbe servito, soprattutto perchè 1) chiamarla ONE è un gran controsenso :asd: 2) sono uscite delle vere chicche in questa generazione, e non parlo di CoD e BF :asd:

 

Speriamo si eventino qualcosa, anche solo per il fattore spazio

Modificato da Lezio
  • Upvote 1

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino che all'uscira di GTA5 nessuno vorrà giocarci una volta presa la ONE, figuriamoci a giochi come AC, DA, Skyrim, Witcher, Batman, ME, Fable 1/2/3, Walking Dead per gli arcade, e non entro in territorio sony

 

Oramai mi sembra ovvio che bisogna tenersi pure la 360, ma non giustifichiamo MS dicendo che tanto non sarebbe servito, soprattutto perchè 1) chiamarla ONE è un gran controsenso :asd: 2) sono uscite delle vere chicche in questa generazione, e non parlo di CoD e BF :asd:

 

Speriamo si eventino qualcosa, anche solo per il fattore spazio

Ma anche no...

Slap - Bump - Roll

Link al commento
Condividi su altri siti

Immagino che all'uscira di GTA5 nessuno vorrà giocarci una volta presa la ONE, figuriamoci a giochi come AC, DA, Skyrim, Witcher, Batman, ME, Fable 1/2/3, Walking Dead per gli arcade, e non entro in territorio sony

 

Oramai mi sembra ovvio che bisogna tenersi pure la 360, ma non giustifichiamo MS dicendo che tanto non sarebbe servito, soprattutto perchè 1) chiamarla ONE è un gran controsenso :asd: 2) sono uscite delle vere chicche in questa generazione, e non parlo di CoD e BF :asd:

 

Speriamo si eventino qualcosa, anche solo per il fattore spazio

Quelli che hai citato sono tutti giochi fantastici che hanno fatto grande questa generazione(Ac e Batman su tutti secondo me)... Però basta... Io dopo aver visto l'E3 e sopratutto the Division ho voglia di giocare ad altro... Una nuova generazione di vg appunto!Personalmente mi dispiace un po' per GTA5,ma sopratutto per Dark Souls II però pazienza... ho più voglia di provare The Division ;) Che poi non so se hai letto quello che ha scritto Neural,praticamente con le nostre connessioni sarà molto dura se non impossibilie giocare in streaming col cloud gaming... Pià che altro ci si lamenta di qualcosa che non c'è neanche sulla 360,come se aveste voglia di giocare adesso giochi della prima xbox...

Modificato da yuri82311orso
http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/yuri82311orso.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sembra un pò azzardato confrontare i giochi della prima XBOX con quelli della 360, 1) perchè penso molti avessero la PS2 visto che SONY ai tempi regnava 2) molte volte la PS2 si rompeva dopo un pò di anni ed era necessario cambiare, e se ben ricordo la 360 era più abbordabile al tempo 3) non mi sento di comparare un Fable 1 a un Fable 2/3 4) non sappiamo se il divario 360---ONE sarà grande quanto quello XBOX---360

 

Senza poi contare che di giochi io ricordo rachet e il robottino, Spyro, CoD (che ovviamente ancora non avevo), Fable 1 (preso per 360 tra l'altro :asd: ) e San Andreas, e fra questi gli ultimi due oserei dire che sono ancora utilizzati da alcuni

 

Insomma, personalmente credo che chi punta principalmente a giochi come BF o CoD o anche The Division non sarà troppo toccato perchè evidentemente preferisce l'online(e perchè, personalmente, arriva un CoD si vende il precedente, immagino sia lo stesso con BF :asd: ), ma per chi ad esempio punta a The Witcher 3 o DA:I è una bella rogna

 

Poi soprattutto MS, paradossalmente, avrebbe favorito l'usato anche con la sua vecchia politica, dove vanno tutti i giochi dopo che una persona si disfa della 360? :asd:

Modificato da Lezio
  • Upvote 1

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Non lo provato, anche perchè la mia connessione fa pena, ma spero sempre in un qualcosa di virtuale con cui usare i nostri giochi su supporto, quindi per non svendere e/o buttare quei vecchi titoli che restano sempre dei capolavori anche nel tempo, onestamente tenermi più console non è mai stato il mio forte, sono sempre passato al nuovo eliminando tutto il vecchio, ma se ci fosse la possibilità qualche vecchio titolo lo terrei volentieri, che poi ci giochi oppure no quello è un altro discorso :lol:

 

 

Se pensi che sia un'ottima notizia, evidentemente non hai mai provato a giocare, o anche solo osservare le partite di altri, su OnLive. Ti consiglio di provarci, è disponibile su PC, smartphone e Tablet e ti darà un'idea della bellissima (asd.gif) esperienza che il gaming in streaming ci prospetta. Per quanto ritengo che la retrocompatibilità sia importante, meglio non averla per niente piuttosto che far finta di averla con un servizio in streaming.

Modificato da Xbox360Mod
Link al commento
Condividi su altri siti

Io dopo anni gioco a volte ancora a Panzer Dragoon Orta, JESRF (fantastico!^^), CS (nella sua terza reincarnazione, ma è pur sempre lo stesso gioco), Perfect Dark (edizione LIVe arcade con grafica pompata! ;) ), Mario Kart 64 con certi amici di vecchia data, qualche anno fa mi son fatto una maratoneta con tutti gli Halo e fin quando cera ancora il LIVE sulla X originale giocavo a Conker L&R e RSix3 e chi sa cosa ho ancora dimenticato! Non capisco proprio come si possano trascurare le vere perle e come non riguardarsi mai dei film entrati nella storia perché son diventati vecchi. "Il grande dittatore" di Charlie Chaplin è stato fatto nel 1940 se non sbaglio ma è godibilissimo ancora oggi e lo stesso vale per i videogiochi! :ok:

 

 

 

 

Spoilerone con il finale e il discorso finale di Chapin, a dir poco stupendo! :')

 

 

 

 

MarcDesign | The crazy art of creative minds

Link al commento
Condividi su altri siti

Se non sbaglio MS non ha voluto inserire una piattaforma per lo streaming di giochi perché la ritiene una funzione ancora acerba..

Io ho provato OnLive, per curiosità.. Diciamo che non è male, pensavo peggio.. Non so però sui loro PC i giochi che setting avevano..

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione :

I sistemi di cloud computing vengono criticati principalmente per l'esposizione degli utenti a rischi legati a:

1) Sicurezza informatica e privacy degli utenti:

Utilizzare un servizio di cloud computing per memorizzare dati personali o sensibili, espone l'utente a potenziali problemi di violazione della privacy. I dati personali vengono memorizzati nelle Server Farms di aziende che spesso risiedono in uno stato diverso da quello dell'utente. Il cloud provider, in caso di comportamento scorretto o malevolo, potrebbe accedere ai dati personali per eseguire ricerche di mercato e profilazione degli utenti.

Con i collegamenti wireless, il rischio sicurezza aumenta e si è maggiormente esposti ai casi di pirateria informatica a causa della minore sicurezza offerta dalle reti senza fili. In presenza di atti illegali, come appropriazione indebita o illegale di dati personali, il danno potrebbe essere molto grave per l'utente, con difficoltà di raggiungere soluzioni giuridiche e/o rimborsi se il fornitore risiede in uno stato diverso da paese dell'utente.

Nel caso di industrie o aziende, tutti i dati memorizzati nelle memorie esterne sono seriamente esposti a eventuali casi di spionaggio industriale.

2) Problemi internazionali di tipo economico e politico

Possono verificarsi quando dati pubblici sono raccolti e conservati in archivi privati, ​​situati in un paese diverso da quelli degli utenti della "nuvola". Produzioni cruciali e di carattere intellettuale insieme a una grande quantità di informazioni personali sono memorizzate crescentemente in forma di dati digitali in archivi privati centralizzati e parzialmente accessibili. Nessuna garanzia viene data agli utenti per un libero accesso futuro.

Altre problematiche sono legate alla localizzazione degli archivi della "nuvola" in alcuni paesi ricchi. Se non regolato da specifiche norme internazionali ciò potrebbe:

aumentare il "digital divide" tra paesi ricchi e poveri (se l'accesso alle conoscenze memorizzate non sarà liberamente garantita a tutti).

favorire principalmente grandi corporation con «organismi policentrici" e "menti monocentriche" dislocate principalmente nei Paesi della "nuvola", essendo la proprietà immateriale considerata come un fattore strategico per le moderne economie "knowledge-based".

Maggiori sicurezze e garanzie vi sono nel caso in cui il fornitore del servizio appartenga alla stessa nazione/area applicando le medesime leggi/normative sulla privacy e sicurezza del cliente (la legislazione USA o di altre nazioni è molto diversa dall'italiana e diventa impossibile pensare di soddisfare normative nazionali con servizi in cloud di altre nazioni).

3) Continuità del servizio offerto:

Delegando a un servizio esterno la gestione dei dati e la loro elaborazione l'utente si trova fortemente limitato nel caso in cui i suddetti servizi non siano operativi (out of service). Un eventuale malfunzionamento inoltre colpirebbe un numero molto elevato di persone contemporaneamente dato che questi sono servizi condivisi. Anche se i migliori servizi di cloud computing utilizzano architetture ridondate e personale qualificato al fine di evitare malfunzionamenti dei sistema e ridurre la probabilità di guasti visibili dall'utente finale, non eliminano del tutto il problema. Bisogna anche considerare che tutto si basa sulla possibilità di avere una connessione Internet ad alta velocità sia in download che in upload e che anche nel caso di una interruzione della connessione dovuta al proprio Internet Service Provider/ISP si ha la completa paralisi delle attività.

4) Difficoltà di migrazione dei dati nel caso di un eventuale cambio del gestore dei servizi cloud:

Non esistendo uno standard definito tra i gestori dei servizi, un eventuale cambio di operatore risulta estremamente complesso. Tutto ciò risulterebbe estremamente dannoso in caso di fallimento del gestore dei servizi cui ci si è affidati

  • Upvote 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Oh la peppona,manco son partiti sti 300000 server e già si prospettano gli eventuali problemi! :mrgreen:

 

Ricordo che oltre al cloud di microsoft ,ne esistono un'infinità in tutto il mondo (dropbox come esempio per citarne uno) e non ho mai sentito in giro di gente che si lamenta di questi problemi...

Slap - Bump - Roll

Link al commento
Condividi su altri siti

Oh la peppona,manco son partiti sti 300000 server e già si prospettano gli eventuali problemi! :mrgreen:

 

Ricordo che oltre al cloud di microsoft ,ne esistono un'infinità in tutto il mondo (dropbox come esempio per citarne uno) e non ho mai sentito in giro di gente che si lamenta di questi problemi...

 

 

 

A dire il vero son passato da Dropbox a MyDrive proprio a causa di perdita di dati... -,-'

 

Tornando IT le critiche citate da Ruger non sono riferite alla MS in specifico, ma ai servizi cloud in generale.

Con ogni cosa positiva c'è anche la gatta da pelare ed è giusto informare entrambi i fronti per poter crearsi un giudizio più obbiettivo possibile! ;)

MarcDesign | The crazy art of creative minds

Link al commento
Condividi su altri siti

Se pensi che sia un'ottima notizia, evidentemente non hai mai provato a giocare, o anche solo osservare le partite di altri, su OnLive. Ti consiglio di provarci, è disponibile su PC, smartphone e Tablet e ti darà un'idea della bellissima (asd.gif) esperienza che il gaming in streaming ci prospetta. Per quanto ritengo che la retrocompatibilità sia importante, meglio non averla per niente piuttosto che far finta di averla con un servizio in streaming.

 

 

Report ricevuto e non noto nulla di male. Evitate di farci perder tempo, se non volete perdere la possibilità di fare report dei post altrui.

Prova CORE ONLINE e vedrai che cambi idea.

Link al commento
Condividi su altri siti

watch dogs migliore su xbox one

 

 

Se c'è una cosa che le due presentazioni di Xbox One hanno evidenziato è la forte importanza data da Microsoft al cloud, tecnologia a cui l'azienda americana ha dato maggiore enfasi rispetto alle caratteristiche tecniche della console, trattando l'argomento come un qualcosa di "fisiologico" da attendersi da un nuovo hardware.

 

Del cloud, dopo gli elogi di Turn 10, Insomniac e Respawn, ha deciso di parlare Dominic Guay di Ubisoft in merito a Watch Dogs.

 

Watch Dogs debutterà su Xbox One e PS4 entro la fine dell'anno, quando le console di nuova generazione arriveranno sugli scaffali dei negozi. Guay, parlando delle differenze tra le due versioni, ha dichiarato che su Xbox One saranno in grado di offrire una città più dinamica rispetto a quanto sarà possibile fare su PS4. "Siamo ancora nel periodo di Ricerca & Sviluppo, perché l'hardware è ancora nuovo", ha detto Guay. "E' ovvio che ci vorrà un po' di tempo prima di poter raggiungere la piena potenza di quelle macchine e di tutto il resto [infrastruttura online-servizi]. Tuttavia, già da ora, ci rendiamo conto che entrambe hanno una potenza paragonabile; e per noi questo è un bene, ma tutti i giorni cambia qualcosa. Stiamo spingendo e abbiamo intenzione di continuare a farlo fino a quando [Watch Dogs] non sarà pronto per la spedizione nei negozi." Guay ha poi continuato:

 

"Supponiamo che tu sia una IA e la decisione di farti muovere è stata eseguita altrove. Ci sarebbe la stessa latenza rispetto a ciò che accade durante i giochi multiplayer. Si potrebbe consentire a qualcuno di utilizzare una macchina dedicata solo all'IA. Che tipo di IA potrei realizzare con questo metodo? Questo è interessante." Guay, parlando del servizio cloud di Microsoft, afferma: "I calcoli della fisica, allo stesso modo, non dipendono da una tempistica rigorosa. Il modo in cui un albero reagisce alle condizioni atmosferiche è la fisica, giusto? Sono materiali che si flettono. Beh, e se potessi demandare queste operazioni al cloud? Non necessitano di essere completamente sincronizzati. Ci sono occasioni in cui ci sarà un vantaggio, c'è un sacco di potere all'interno delle macchine. È lì che i nostri tecnici stanno lavorando. " In seguito a tale premessa-considerazione, Guay ha continuato a parlare un po' della grafica e del "dinamismo" della città di Watch Dogs. "Per esempio, siamo in grado di simulare l'acqua in 3D; se si va su una barca, le onde che si formano influenzeranno il comportamento delle altre barche. Siamo anche in grado di rendere più intelligenti le persone che camminano per le strade; questo è ciò che io chiamo dinamismo: il modo in cui la città reagisce a voi, siamo in grado di spingere ulteriormente questo aspetto su Xbox One". Il cloud, accanto al naturale upgrade tecnologico alla base di un nuovo hardware, può essere-diventare il vero elemento caratterizzante di questa nuova generazione ormai alle porte?

 

Una cosa è certa: di giorno in giorno si moltiplicano gli sviluppatori entusiasti della tecnologia alla base di Xbox One.

 

http://gamesurf.tiscali.it/news/49392-2/watch-dogs-la-citta-e-pi-viva-su-xbox-one.html#message

  • Upvote 2

[http://card.psnprofiles.com/1/okuto79ita.png]http://gamercard.mondoxbox.com/mondo/okutoken79.png

Link al commento
Condividi su altri siti

watch dogs migliore su xbox one

 

 

Se c'è una cosa che le due presentazioni di Xbox One hanno evidenziato è la forte importanza data da Microsoft al cloud, tecnologia a cui l'azienda americana ha dato maggiore enfasi rispetto alle caratteristiche tecniche della console, trattando l'argomento come un qualcosa di "fisiologico" da attendersi da un nuovo hardware.

 

Del cloud, dopo gli elogi di Turn 10, Insomniac e Respawn, ha deciso di parlare Dominic Guay di Ubisoft in merito a Watch Dogs.

 

Watch Dogs debutterà su Xbox One e PS4 entro la fine dell'anno, quando le console di nuova generazione arriveranno sugli scaffali dei negozi. Guay, parlando delle differenze tra le due versioni, ha dichiarato che su Xbox One saranno in grado di offrire una città più dinamica rispetto a quanto sarà possibile fare su PS4. "Siamo ancora nel periodo di Ricerca & Sviluppo, perché l'hardware è ancora nuovo", ha detto Guay. "E' ovvio che ci vorrà un po' di tempo prima di poter raggiungere la piena potenza di quelle macchine e di tutto il resto [infrastruttura online-servizi]. Tuttavia, già da ora, ci rendiamo conto che entrambe hanno una potenza paragonabile; e per noi questo è un bene, ma tutti i giorni cambia qualcosa. Stiamo spingendo e abbiamo intenzione di continuare a farlo fino a quando [Watch Dogs] non sarà pronto per la spedizione nei negozi." Guay ha poi continuato:

 

"Supponiamo che tu sia una IA e la decisione di farti muovere è stata eseguita altrove. Ci sarebbe la stessa latenza rispetto a ciò che accade durante i giochi multiplayer. Si potrebbe consentire a qualcuno di utilizzare una macchina dedicata solo all'IA. Che tipo di IA potrei realizzare con questo metodo? Questo è interessante." Guay, parlando del servizio cloud di Microsoft, afferma: "I calcoli della fisica, allo stesso modo, non dipendono da una tempistica rigorosa. Il modo in cui un albero reagisce alle condizioni atmosferiche è la fisica, giusto? Sono materiali che si flettono. Beh, e se potessi demandare queste operazioni al cloud? Non necessitano di essere completamente sincronizzati. Ci sono occasioni in cui ci sarà un vantaggio, c'è un sacco di potere all'interno delle macchine. È lì che i nostri tecnici stanno lavorando. " In seguito a tale premessa-considerazione, Guay ha continuato a parlare un po' della grafica e del "dinamismo" della città di Watch Dogs. "Per esempio, siamo in grado di simulare l'acqua in 3D; se si va su una barca, le onde che si formano influenzeranno il comportamento delle altre barche. Siamo anche in grado di rendere più intelligenti le persone che camminano per le strade; questo è ciò che io chiamo dinamismo: il modo in cui la città reagisce a voi, siamo in grado di spingere ulteriormente questo aspetto su Xbox One". Il cloud, accanto al naturale upgrade tecnologico alla base di un nuovo hardware, può essere-diventare il vero elemento caratterizzante di questa nuova generazione ormai alle porte?

 

Una cosa è certa: di giorno in giorno si moltiplicano gli sviluppatori entusiasti della tecnologia alla base di Xbox One.

 

http://gamesurf.tiscali.it/news/49392-2/watch-dogs-la-citta-e-pi-viva-su-xbox-one.html#message

Finalmente una buona notizia!

Link al commento
Condividi su altri siti

Fake.

 

 

Più che un fake mi sembra lampante che abbiano voluto correggere il tiro :ok:

 

Dal punto di vista tecnologico il titolo, almeno su PC, garantirà effetti come ambient occlusion, massive dynamic light, HDR, depth of field e illuminazione globale. Le versioni per le console next-gen dovrebbero equivalersi con gli sviluppatori che affermano di non vedere, almeno allo stato attuale delle cose, grandi differenze tra le potenzialità di PS4 e Xbox One.

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno storpiato la notizia traducendola in italiano, in verità si parla solo della differenza fra 360 e ONE

 

Tra l'altro vi pare possibile che Ubisoft, che ha favoreggiato a più riprese SONY (AC), affermi che la console MS è migliore della PS4?

Modificato da Lezio
  • Upvote 1

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Hanno storpiato la notizia traducendola in italiano, in verità si parla solo della differenza fra 360 e ONE

 

Tra l'altro vi pare possibile che Ubisoft, che ha favoreggiato a più riprese SONY (AC), affermi che la console MS è migliore della PS4?

 

 

 

Dici che hanno storpiato :lol:

 

Ma hanno storpiato pure il discorso che la versione per Xbox One supporterà il cloud :crazy: :lol:

Link al commento
Condividi su altri siti

Citazione :

è un fake quella notizia, l'intervistato stava facendo il confronto tra la versione X1/ps4 e la versione 360/ps3 ma i furboni di xbox360 magazine (la fonte della notizia) hanno lasciato intendere che stesse facendo un confronto con la versione PS4. Basta leggere l'intervista integrale sul loro sito.

Considerando poi la liaison che ubisoft ha con sony dubito che si mettano a fare affermazioni così di parte

Link al commento
Condividi su altri siti

Dici che hanno storpiato :lol:

 

Ma hanno storpiato pure il discorso che la versione per Xbox One supporterà il cloud :crazy: :lol:

 

Se ti spingi a leggere anche dopo la virgola ti si aprirà un mondo

Modificato da Lezio

Don’t cry to give up; cry to keep going. You're already in pain. You're already hurt. Get a reward from it./// Non piangere per arrenderti, piangi per continuare. Stai già soffrendo, prendi una ricompensa da quella sofferenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...