Vai al contenuto

Xbox Game Pass


AngelDevil

Messaggi raccomandati

Lords Of The Fallen, il recente soulslike sviluppato da Hexworks, potrebbe presto arrivare su Xbox Game Pass. Ad affermarlo è una voce di corridoio raccolta dalla testata eXputer, secondo la quale sarebbe già stato fissato anche il periodo di disponibilità: l'ultima settimana di maggio.

Nell'articolo si afferma che è già stata fissata la data precisa, ma che non viene riportata nel caso in cui ci siano delle modifiche dell'ultimo momento.

Naturalmente è giusto specificare che si tratta soltanto di un'informazione non ancora confermata e come tale va presa, in attesa che arrivi l'ufficializzazione o meno.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Lords of the Fallen e Sniper Ghost Warrior Contracts 2 arriveranno nel catalogo di PC e Xbox Games quest'anno e saranno dunque fruibili da tutti gli abbonati al servizio.

La conferma arriva da un documento consultabile sul portale polacco Bankier, dove il publisher CI Games comunica di aver stretto un accordo con Microsoft in data 3 maggio per portare i due giochi sopracitati nel catalogo del Game Pass.

Non viene indicato di preciso quando verranno aggiunti, ma a questo punto è plausibile che arriveranno nell'ultima settimana di maggio, visto che si tratta della finestra temporale indicata pochi giorni fa da Exputer, che per primo aveva indicato l'arrivo di Lords of the Fallen nel servizio, un rumor che con il senno di poi si è rivelato veritiero. In ogni caso, a questo punto non resta che attendere maggiori dettagli da parte di Microsoft.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Tom Warren ha affermato che in quel di Microsoft stanno discutendo in modo approfondito per capire se inserire sin dal lancio i giochi di Call of Duty all’interno di Xbox Game Pass. Inoltre il colosso di Redmond sta cercando di capire se apportare o meno un aumento di prezzo per il Game Pass Ultimate.

Come possiamo leggere sul report pubblicato da Warren su The Verge, i dirigenti di Microsoft stanno riflettendo da ormai un po’ di tempo se inserire sin dal D1 i capitoli di CoD all’interno del proprio servizio in abbonamento, preoccupati che un eventuale loro inserimento sin dal lancio possa danneggiarne le vendite:

Da un po’ di tempo a questa parte ci sono delle discussioni all’interno di Microsoft per il futuro di CoD, con alcuni che sono preccupati che le entrate che Call of Duty genera solitamente per Activision Blizzard verranno indebolite da Game Pass.

Il giornalista ha continuato affermando che Microsoft sta anche prendendo in considerazione l’idea di aumentare nuovamente il prezzo di Xbox Game Pass Ultimate, precisando comunque che per ora il colosso americano non ha ancora preso decisioni definitive.

Per questo motivo infatti non è da escludere che la decisione finale di Microsoft possano essere meno negative del previsto, inserendo i futuri capitoli di Call of Duty su Game Pass sin dal giorno di lancio e senza effettuare degli aumenti di prezzo.

Tom Warren ha aggiunto che le strategie della corporazione americana dovrebbero essere cambiate dall’apertura alle altre piattaforme, visto che la dirigenza ha deciso di portare i propri giochi anche su PlayStation e console Nintendo, abbandonando l’esclusività per Xbox.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Brad Hilderman, ex-PR Manager presso Microsoft, ha commentato tramite il proprio account LinkedIn la recente chiusura dei quattro team di Bethesda da parte di Xbox.

A suo parere la scelta non ha nulla che fare con Bethesda in modo diretto, ma più che altro è legato a Game Pass e ad Activision. Secondo l'ex-manager Microsoft ora vuole che Xbox generi guadagni e recuperi i soldi investiti per le acquisizioni e quindi i giochi e i team più piccoli diventano secondari, perché non rimangono titoli di punta su Game Pass abbastanza a lungo.

"Ci sono due motivi per cui tutti gli studi Bethesda hanno chiuso e nessuno dei due ha a che fare con Bethesda (direttamente): Game Pass e Activision."

"Il più grande paradosso di Game Pass è che praticamente ogni gioco che viene pubblicato sul servizio non raggiunge gli obiettivi di vendita. Ma ha senso: perché pagare il prezzo pieno per acquistare un gioco quando si può giocare "gratis" con l'abbonamento? Questo fenomeno è in parte compensato dall'attribuzione di porzioni di ricavi ai giochi Game Pass più performanti ogni mese, ma ci sono fattori che giocano a sfavore dei giochi. In particolare, il fatto che la maggior parte dei giochi non rimane in cima alla classifica per più di un mese o due e che la crescita del Game Pass è stagnante. Quindi giochi come Hi-Fi Rush, che è incredibile, ottengono un piccolissimo incremento di entrate grazie al fatto di essere il gioco Game Pass più gettonato per un mese, poi cadono a picco quando tutti passano al gioco successivo. Al povero Redfall è andata anche peggio, visto che è stato pubblicato in modo così approssimativo che non ha mai avuto una possibilità."

"Questo sistema è andato bene per un po' di tempo, quando Game Pass cresceva a dismisura, ma ora è rallentato e la quantità di entrate che attribuisce ai giochi non tiene il passo con i budget destinati alla loro realizzazione."

"Ma tutto questo non avrebbe avuto importanza nemmeno 3 o 4 anni fa, perché all'epoca Xbox era praticamente un errore di arrotondamento nei libri contabili di Microsoft. La divisione guadagnava un po' di soldi, ma soprattutto non costava molto e le altre parti dell'azienda coprivano facilmente il divario. Poi Xbox si è lanciata in una serie di acquisti e ha speso un sacco di soldi per Bethesda, ma ancora di più per Activision. Ora, l'occhio di Sauron si è trasformato e Xbox dovrebbe iniziare a recuperare quei 70 miliardi di dollari, o almeno a ridurre le spese all'osso (e non solo) mentre ci prova."

"Questo ci riporta a Game Pass. Finora, le grandi scommesse sulla promozione di nuovi abbonamenti (Redfall, Starfield) non hanno stimolato una crescita sufficiente e non c'è molto all'orizzonte che possa far ripartire lo slancio. La scommessa migliore è COD, ma è davvero possibile rischiare le entrate di vendita garantite che il franchise porta con sé mettendolo su Game Pass al lancio e perdendo potenzialmente vendite massicce? Non so quali siano i piani, ma o lo mettete su Game Pass e perdete soldi, o non lo fate e gli abbonati si ribellano perché pensano che sia quello per cui hanno firmato."

"COD se la caverà, così come gli altri mega-studios con enormi IP, ma l'impatto si sta vedendo: tutti gli studi più piccoli che producono giochi davvero interessanti sono destinati a scomparire, semplicemente perché, per quanto buoni siano giochi come Hi-Fi Rush, non faranno mai abbastanza soldi per colmare quel buco da 70 miliardi di dollari da cui Xbox deve ora tirarsi fuori."

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Chants of Sennaar (Cloud, Console e PC) - 15 maggio

A Sports NHL 24 (Cloud) EA Play - 16 maggio

Immortals of Aveum (Cloud, PC e Xbox Series X|S) EA Play - 16 maggio

Senua's Saga: Hellblade II (Cloud, PC e Xbox Series X|S) - 21 maggio

Galacticare (Cloud, PC, Xbox Series X|S) - 23 maggio

Hauntii (Cloud, Console e PC) - 23 maggio

Moving Out 2 (Cloud, Console e PC) - 28 maggio

Humanity (Cloud, Console e PC) - 30 maggio

Lords of the Fallen (Cloud, PC e Xbox Series X|S) - 30 maggio

Firework (PC) - 4 giugno

Rolling Hills (Cloud, Console e PC) - 4 giugno

 

Vediamo dunque quali sono i 6 giochi che lasceranno il catalogo di Xbox Game Pass il 31 maggio 2024:

Chicory: A Colorful Tale (Cloud, Console e PC)

Farworld Pioneers (Cloud, Console e PC)

JoJo's Bizarre Adventure: All-Star Battle (Cloud, Console e PC)

Pac-man Museum Plus (Cloud, Console e PC)

Little Witch in the Woods (Cloud, Console e PC)

Railway Empire II (Cloud, Console e PC)

 

  • Like 1

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Il Wall Street Journal ha reso disponibile un nuovo report secondo il quale Microsoft ha intenzione di pubblicare il nuovo capitolo di Call of Duty in arrivo quest'anno su Xbox Game Pass. La testata riporta quanto riferito da fonti che chiaramente sono rimaste anonime.

Secondo il Wall Street Journal, Microsoft vede in questa mossa un modo per aumentare il numero di iscritti al servizio in abbonamento. Il giornale sottolinea come questo sia un netto cambiamento rispetto alla precedente strategia di Activision Blizzard King, che non ha mai pubblicato un capitolo di Call of Duty su un servizio in abbonamento sin dal lancio.

Ovviamente, sebbene si parli del Wall Street Journal, quanto indicato rimane comunque un rumor e non informazioni ufficiali. Non possiamo considerare la cosa come certa o, anche ammesso che quanto indicato sia corretto, come definitiva: vi è sempre la possibilità che Microsoft e Activision Blizzard King decidano di cambiare i propri piani nel corso dei prossimi mesi.

2124775.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Ma a quanto sta la conversione adesso ad ultimate? Ho preso un anno di core ed un mese di ultimate, mi scade il 27 novembre....

L'hai fatta ad abbonamento non attivo? Se è così dovrebbe essere di 3:2, quindi 8 mesi + 1, strano che ti duri solo 6 mesi, doveva scadere nel febbraio 2025. Sembra quasi che la conversione sia stata fatta ad l'abbonamento non scaduto, in questo caso tornerebbe. Però la conversione col mese di gamepass si fa solo ad abbonamento scaduto, altrimenti non avrebbe senso il mese aggiuntivo.



  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti


L'hai fatta ad abbonamento non attivo? Se è così dovrebbe essere di 3:2, quindi 8 mesi + 1, strano che ti duri solo 6 mesi, doveva scadere nel febbraio 2025. Sembra quasi che la conversione sia stata fatta ad l'abbonamento non scaduto, in questo caso tornerebbe. Però la conversione col mese di gamepass si fa solo ad abbonamento scaduto, altrimenti non avrebbe senso il mese aggiuntivo.



Cavolo l'ho fatto due giorni prima della scadenza....

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Cavolo l'ho fatto due giorni prima della scadenza....

Allora dipende da quello, ad abbonamento ancora attivo il buono singolo da 12 mesi di Core diventa 4 mesi di Ultimate (anziché i 9 mesi della conversione 3:2 attuale ad abbonamento scaduto), per arrivare a 6 mesi c'è quindi il mese di gamepass e presumo un mese omaggio aggiuntivo dato col mese singolo di gamepass. Quindi aspettando la scadenza dell'abbonamento coi 2 mesi aggiuntivi sarebbe durato fino al 27 aprile 2025.



  • Like 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Allora dipende da quello, ad abbonamento ancora attivo il buono singolo da 12 mesi di Core diventa 4 mesi di Ultimate (anziché i 9 mesi della conversione 3:2 attuale ad abbonamento scaduto), per arrivare a 6 mesi c'è quindi il mese di gamepass e presumo un mese omaggio aggiuntivo dato col mese singolo di gamepass. Quindi aspettando la scadenza dell'abbonamento coi 2 mesi aggiuntivi sarebbe durato fino al 27 aprile 2025.



Ok grazie, a novembre vedo di essere più sveglio ed aspettare la scadenza, per fortuna gli abbonamenti li ho presi su cd keys che stavano a 40 euro il core da 12 e 10 euro un mese di ultimate

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...