Vai al contenuto

La nostra auto.


nuck

Messaggi raccomandati

L'auto è bella, magari più carina aperta che chiusa, ma nel complesso ha una linea davvero gradevole. Come si sta dietro? Immagino abbia anche un bel bagagliaio a capote chiusa.

Sul motore nulla da dire, il 1.6 del gruppo PSA è usato persino da BMW, maestra nel fare propulsori.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

L'auto è bella, magari più carina aperta che chiusa, ma nel complesso ha una linea davvero gradevole. Come si sta dietro? Immagino abbia anche un bel bagagliaio a capote chiusa.

Sul motore nulla da dire, il 1.6 del gruppo PSA è usato persino da BMW, maestra nel fare propulsori.

dietro non si sta...è un 2+2 risicatissimo,un adulto potrebbe farci 10 km prima di rompersi le rotule.Il bagagliaio invece è capiente,quando e aperta diventa la metà.questa versione 2009 mi piace molto di piu, ho aspettato apposta.ha il muso 308cc style ed i fari a led stile audi.

 

ecco le differenze:

 

2007

 

2009

 

ha anche una linea argentata sulla parte superiore della modanatura...

 

ps:solo un problemino:arriva a settembre perchè ad agosto peugeot non consegna :bang:

 

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto meglio la 2009 direi. È ironico dover aspettare la fine dell'estate per avere una cabrio però.

zitto non me ne parlare...appena mi ha detto settembre mi volevo mettere a piangere...va bè dai confido nell'effetto serra e sul riscaldamento anomalo del pianeta :drunken:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottime notizie...mi hanno anticipato la consegna di un mese. Si parla di metà settembre anche se credo più verso la fine.

Comunque ho notato una cosa... Ormai le macchine non fanno più tanti chilometri o almeno questo ho percepito in questi mesi.

In tutte le concessionarie che sono andato quando gli dicevo che la mia audi aveva su 150.000 km mi guardavano come per dire che rottame e poi commentavano:" E bè...ce ne ha su un pò".

Si ok non sono pochissimi, sopratutto considerando che ha 6 anni, però neanche tanti. Adesso ne ho su 161.000 e ad andare a settembre mi sa che arrivo a 165.000. Considerando poi che faccio circa un 8.000- 10.000 km all anno con un altra macchina sul lavoro..se no a quest ora ne avrei su più di 200.000

Non dico siano pochi, però non mi sembra per niente una macchina con " tanti " chilometri.

Poi ieri parlando con un amico mi dice che vuole cambiare la sua macchina perchè ha su tanta strada.. e alla domanda scontata:" quanti?" mi risponde:" 88.000€ :ph34r:

 

Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho notato anche io, ma sai qual è la risposta che mi sono dato? Ormai la gente cambia auto ogni 3/4 anni e quindi, anche se le percorrenze annuali sono rimaste le stesse (mediamente 18.000 km l'anno), cambiando dopo pochi anni le vetture non hanno tempo di accumulare km. È il consumismo, che almeno va a tutto vantaggio della scelta sull'usato. Non è raro trovare Diesel con 90.000 km sulle spalle o meno; considerando quanti km possa fare un motore a gasolio moderno facendo solo la manutenzione programmata, sono praticamente nuovi. Il problema però è un altro: le vetture odierne sono costruite per non durare 10 anni come anni fa: ora gli interni si rovinano in un attimo, così come molte parti meccaniche. È possibile cambiare il volano di un motore dopo 110.000 km perchè si è rotto? È un disco di acciaio pieno, non può rompersi per il semplice uso... eppure mi è successo. Ed ho cambiato auto, come volevano "loro".

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottime notizie...mi hanno anticipato la consegna di un mese. Si parla di metà settembre anche se credo più verso la fine.

Comunque ho notato una cosa... Ormai le macchine non fanno più tanti chilometri o almeno questo ho percepito in questi mesi.

In tutte le concessionarie che sono andato quando gli dicevo che la mia audi aveva su 150.000 km mi guardavano come per dire che rottame e poi commentavano:" E bè...ce ne ha su un pò".

Si ok non sono pochissimi, sopratutto considerando che ha 6 anni, però neanche tanti. Adesso ne ho su 161.000 e ad andare a settembre mi sa che arrivo a 165.000. Considerando poi che faccio circa un 8.000- 10.000 km all anno con un altra macchina sul lavoro..se no a quest ora ne avrei su più di 200.000

Non dico siano pochi, però non mi sembra per niente una macchina con " tanti " chilometri.

Poi ieri parlando con un amico mi dice che vuole cambiare la sua macchina perchè ha su tanta strada.. e alla domanda scontata:" quanti?" mi risponde:" 88.000€ :ph34r:

 

 

Beh, ma che tutte le concessionarie siano degli squaloni lo si sa!!!

 

Anche la nostra Volvo aveva 180.000 km, facevano delle storie sulla valutazione di quattroruote perchè su un'auto di quel tipo del 2005 calcolavano 130.000.

Ma avrebbero fatto storie per ogni cosa.

 

 

E allora l'unico modo per farsi rispettare in una concessionaria, una volta davanti alla scrivania del venditore è: "non me la vuoi dare a XXX euro? Benissimo , c'è il tuo vicino a 20 km che me la fa a quella cifra...andrò da lui".

 

Alzare il kulo dalla sedia e tanti saluti.

Vedi poi come ti corrono dietro e giungono a più miti consigli.

Specialmente in questo periodo che una volta tanto abbiamo noi il coltello dalla parte del manico.

 

Io in 6 mesi ho comprato 3 auto, probabilmente entro fine anno dovrò chiuderne altre due...sono rodato...ormai sono diventato lo spauracchio dei concessionari in romagna :rotfl: (ho strappato sconticini mica da ridere...anche dove chi mi aveva commissionato l'acquisto si aspettava molto meno)!!

Però è anche vero che in chi sa fare il suo mestiere senza gravare sui clienti so riconoscere i meriti e spargo poi il complimento.

Modificato da VIPERFRITZ
http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

L'ho notato anche io, ma sai qual è la risposta che mi sono dato? Ormai la gente cambia auto ogni 3/4 anni e quindi, anche se le percorrenze annuali sono rimaste le stesse (mediamente 18.000 km l'anno), cambiando dopo pochi anni le vetture non hanno tempo di accumulare km. È il consumismo, che almeno va a tutto vantaggio della scelta sull'usato. Non è raro trovare Diesel con 90.000 km sulle spalle o meno; considerando quanti km possa fare un motore a gasolio moderno facendo solo la manutenzione programmata, sono praticamente nuovi. Il problema però è un altro: le vetture odierne sono costruite per non durare 10 anni come anni fa: ora gli interni si rovinano in un attimo, così come molte parti meccaniche. È possibile cambiare il volano di un motore dopo 110.000 km perchè si è rotto? È un disco di acciaio pieno, non può rompersi per il semplice uso... eppure mi è successo. Ed ho cambiato auto, come volevano "loro".

 

Si è vero... penso che il tuo ragionamento non faccia una piega...

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Chenpho, l'A4 è un'ottima vettura, ma non è forse ora di cambiarla?

 

 

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

 

Ovviamente SI ,ma il fatto è che ha 9 anni ed il chilometraggio è MOOOOLTO limitato 90000 (io faccio in media 10-12 mila Km all'anno) quindi con i tempi che corrono (e visto che per ora non ha problemi) preferisco tenermela ancora un pò.

 

POI IN OGNI CASO MAI PIU' PRENDERO' UN NUOVO per me non conviene per nulla

AUDI A4 2006-2008 (ecco quale sarebbe il mio obbiettivo se dovessi prendere ora un auto (usate max 3-4 anni di età max 16-18 mila euro )

 

Io la penso così

 

Alla prox :ok: :ok: :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ragazzi, oggi alle 18.30 ho ritirato la mia Golf....sono un uomo felice!! Purtroppo ho fatto solo una 15ina di Km nel traffico cittadin raggiungendo la ragguardevole velocità massima di 60 Km\h. Ad ogni modo la macchina è silenziosa e accogliente , non ho avuto alcun problema ad ambientarmi in quanto come impostazione di guida assomiglia parecchio alla Passat di mio padre e dopo pochi minuti mi sembrava di guidare una vettura che possedevo da anni. Per ora sono soddisfatterrimo! Domani posterò qualche fotina e qualche impressione più approfondita visto che avrò modo di fare qualche kilometro in più!

------------------------------

"I più bello dei nostri mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto"

 

Nazim Hikmet

 

 

http://card.josh-m.com/live/mondo/AleB.png

Link al commento
Condividi su altri siti

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

 

Ovviamente SI ,ma il fatto è che ha 9 anni ed il chilometraggio è MOOOOLTO limitato 90000 (io faccio in media 10-12 mila Km all'anno) quindi con i tempi che corrono (e visto che per ora non ha problemi) preferisco tenermela ancora un pò.

 

POI IN OGNI CASO MAI PIU' PRENDERO' UN NUOVO per me non conviene per nulla

AUDI A4 2006-2008 (ecco quale sarebbe il mio obbiettivo se dovessi prendere ora un auto (usate max 3-4 anni di età max 16-18 mila euro )

 

Io la penso così

 

Alla prox :ok: :ok: :ok:

 

La vedo cosí: proprio perché fai pochi km all'anno dovresti comprarla nuova. Se sei una persona che cura un pó l'auto (e non dico di essere maniacale, basta seguire la tabella dei tagliandi), facendo 11.000 km/anno la vettura potrebbe durarti 10 anni senza problemi, con il vantaggio che andandola a rivendere potrai dire che é uniproprietario. Certo, se ti piacciono le Audi (e a chi non piacciono?), un'A4 comporterá uno sforzo economico iniziale, ma considera che la tua attuale A4, anche se di 9 anni fa, con 90.000 km dovrebbe essere ancora meccanicamente in ottime condizioni. Come stanno gli interni e la carrozzeria? Che motore ha? Te lo chiedo perché potresti tirarci su 4/5.000 euro senza problemi permutandola con la sorella di ultima generazione (in alternativa ci sarebbe la nuova Seat Exeo, praticamente un'A4 versione economica visto che Seat é del gruppo Audi). Ovviamente la compreresti a benzina vero? ;)

 

Congratulazioni AleB! La Golf VI, anche se molti la definiscono Golf "cinque e mezzo" perché sembra il restyling della V serie, é stata giudicata molto diversa, soprattutto nei motori e nell'abitacolo. Dovrebbe essere comodissima e perfetta per viaggiare, quindi sotto con le impressioni di guida.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

La vedo cosí: proprio perché fai pochi km all'anno dovresti comprarla nuova. Se sei una persona che cura un pó l'auto (e non dico di essere maniacale, basta seguire la tabella dei tagliandi), facendo 11.000 km/anno la vettura potrebbe durarti 10 anni senza problemi, con il vantaggio che andandola a rivendere potrai dire che é uniproprietario. Certo, se ti piacciono le Audi (e a chi non piacciono?), un'A4 comporterá uno sforzo economico iniziale, ma considera che la tua attuale A4, anche se di 9 anni fa, con 90.000 km dovrebbe essere ancora meccanicamente in ottime condizioni. Come stanno gli interni e la carrozzeria? Che motore ha? Te lo chiedo perché potresti tirarci su 4/5.000 euro senza problemi permutandola con la sorella di ultima generazione (in alternativa ci sarebbe la nuova Seat Exeo, praticamente un'A4 versione economica visto che Seat é del gruppo Audi). Ovviamente la compreresti a benzina vero? ;)

 

Al max caro RED per una CLASSE B mi hanno offerto 1.500€ dal concessionario (questo a luglio del 2008) incentivi a parte ovvio.

 

MA come ti ho detto oramai USATO FOREVER il nuovo non conviene mai a meno che tu non sia uno che la macchina la usa per lavoro (rappresentante ecc ecc) e che ogni 3-4 anni con poca differenza(si fà per dire) la cambi, tieni conto poi che io non sono uno come dici tu MANIACALE, mi piace viggiare comodo quello si ma tutto quì e ti assicuro che nonostante i 9 anni la mia chenphomobile se la cava egregiamente (ed è un usato ache lei).Mi ripeto prossima macchina A4 usata di 2-4 anni max 50-70 mila Km tra i 15-20 mila euro

e via per altri 8-6 anni (sperando di arrivare a 10 dipende dai problemi che mi dà, come d'altra parte questa)

 

Alla prox :ok: :ok: :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Al supermercato dove faccio la spesa io è esposta una Skoda Superb. No, non sono impazzito e sì, sto consigliando una Skoda. Perchè? Innanzitutto perchè è nell'orbita VW se non sbaglio, quindi moltissimi pezzi vengono dalle vetture tedesce (interni compresi)

 

Confermo, la Skoda fa parte del gruppo VW, quindi la maggior parte della componentistica è in comune tra i marchi VW, Skoda, Seat e Audi.

 

Spesso cambia la carrozzeria e gli interni (ovviamente un'Audi sarà rifinita diversamente da una Skoda), ma la sostanza è molto più simile di quanto si possa sembrare.

Link al commento
Condividi su altri siti

MA come ti ho detto oramai USATO FOREVER il nuovo non conviene mai a meno che tu non sia uno che la macchina la usa per lavoro (rappresentante ecc ecc) e che ogni 3-4 anni con poca differenza(si fà per dire) la cambi, tieni conto poi che io non sono uno come dici tu MANIACALE, mi piace viggiare comodo quello si ma tutto quì

 

Assolutamente daccordo.

Se si guarda alla sostanza, vista la svalutazione delle auto, conviene l'usato. L'importante è cercare con attenzione e conoscere qualche trucchetto per sgamare qualche furbata e il risparmio è assicurato.

 

Comprando il nuovo si paga un sovrapprezzo che è più psicologico che effettivo.

Si paga il fatto di avere la consapevolezza di sapere tutto quello che è accaduto a quell'auto, di esserne stato l'unico utilizzatore.

Quindi se si è qualcuno che ha cura della propria auto si ha la certezza che quell'auto è stata trattata coi guanti solo da mani amorevoli.

In pratica si paga il prezzo di averla vergine.

 

Si paga la possibilità di configurarla a puntino da cima a fondo, come allestimento ed optional.

Per quanto si dica che la si è trovata come la si voleva, alla fine è sempre un accontentarsi e non una vera e propria personalizzazione al 100%.

E' un compromesso, più che ripagato dal risparmio, ma pur sempre un compromesso.

 

 

 

Confermo, la Skoda fa parte del gruppo VW, quindi la maggior parte della componentistica è in comune tra i marchi VW, Skoda, Seat e Audi.

 

Spesso cambia la carrozzeria e gli interni (ovviamente un'Audi sarà rifinita diversamente da una Skoda), ma la sostanza è molto più simile di quanto si possa sembrare.

 

 

Infatti è un'auto per chi adora la sostanza, la qualità e la rifinitura tattile degli interni, senza però dare particolare peso all'immagine del marchio e alla linea della vettura.

 

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Per quanto si dica che la si è trovata come la si voleva, alla fine è sempre un accontentarsi e non una vera e propria personalizzazione al 100%.

E' un compromesso, più che ripagato dal risparmio, ma pur sempre un compromesso.

 

La mia Bravo Avorio Vanitoso ne è la prova... :rolleyes:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Qui la Bravo. ;)

Ah le hai messe a maggio, non me ne ero accorto proprio. Bella la bravo solo che è un po' costosetta, ma il colore è bronzo? E' un 1900 diesel? :??:

Sono tanto semplici gli uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che bronzo direi che è un grigio metallizzato tendente all'oro, ma per mia fortuna è molto chiaro e sobrio (non come l'oro). È il 1.9 MJ da 120 cv.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Più che bronzo direi che è un grigio metallizzato tendente all'oro, ma per mia fortuna è molto chiaro e sobrio (non come l'oro). È il 1.9 MJ da 120 cv.

azz e con un litro di diesel fai 17 km. Io con la mia1200 a benzina si e no faccio 7 km.

 

(che forte il collegamento in internnet con il cell :mrgreen: :mrgreen: )

Sono tanto semplici gli uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare

Link al commento
Condividi su altri siti

Che scendono a 16 km/l con l'aria condizionata accesa (quel motore é sottodimensionato per me in alcuni frangenti). E' abbastanza normale fare percorrenze cosí basse con motori a benzina di piccola cilindrata, ma 7 km/l mi sembra molto poco: stai spesso in cittá o ti piace premere l'acceleratore?

 

Con un Diesel come il mio 17 km/l si fanno abbastanza tranquillamente, basta stare attenti a non farlo lavorare sotto coppia (1.500 rpm almeno) o sopra (oltre cioé i 2.500 giri). Con dei piccoli accorgimenti alla guida si risparmia sul lungo periodo.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

azz e con un litro di diesel fai 17 km. Io con la mia1200 a benzina si e no faccio 7 km.

 

(che forte il collegamento in internnet con il cell :mrgreen: :mrgreen: )

 

Cavolo 7 Km con un 1.2 :shock: :shock:

 

Neanche io col mio 1.6 d'annata faccio così poco :ph34r:

http://img716.imageshack.us/img716/2275/25944v.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1223/ilw1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

:oops:

 

intendevo 6-7 litri per cento km. Sono cos'i' emozionato di navigare con il cell che non capisco piu' nulla. Pero che cattivi che siete :cry:

Sono tanto semplici gli uomini e tanto obbediscono alle necessità presenti, che colui che inganna troverà sempre chi si lascerà ingannare

Link al commento
Condividi su altri siti

6 o 7 litri per 100 km sono un ottimo risultato. Bravo, non è facile con un motore così piccolo a benzina fare 16 km/l. :ok:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...