Vai al contenuto

La nostra auto.


nuck

Messaggi raccomandati

Certo che 5 l/100 km con una gommatura del genere e quel motore sono davvero strani... È una macchina incredibile. Non è che il trip computer è particolarmente buono?

 

 

Quello indicava, poi se è affidabile ancora non lo so....Sulla Passat di mio padre il computer di bordo è discretamente affidabile, ora non mi resta che macinare qualche chilometro e vedere un pò!

------------------------------

"I più bello dei nostri mari è quello che non navigammo. Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto. I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti. E quello che vorrei dirti di più bello non te l'ho ancora detto"

 

Nazim Hikmet

 

 

http://card.josh-m.com/live/mondo/AleB.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Portata ieri a fare il controllo dei livelli.

 

Tutto a posto.

 

 

Avevo raggiunto il kilometraggio consigliato (4000/5000), e poi domenica parto, quindi era il momento adatto.

Speravo di addocchiare una serie 5 GT in concessionaria, auto che mi lascia molto perplesso e di cui sono assai curioso, ma niente da fare.

 

In attesa che il telo che avevo scroccato gratuitamente arrivi (avevano solo uno scarso, non quello con la cerata) mi son fatto dare un altro ombrello BMW, che quello fornito con l'auto aveva una o due stecchette scucite.

Non hanno voluto indietro quello rotto, quindi ora riparerò il secondo e ne avremo 2. :mrgreen:

 

 

Per natale conto di recuperare un catalogo di merchandising, per divulgare la lista-regali. :mrgreen:

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Magari potresti far montare la linea di accessori sportivi "tii": ricordo soprattutto il volante in alcantara sportivo con tanto di contagiri a led sulla parte superiore della corona. Ma come ignorare queste pinze e questa leva del cambio?

 

http://static.blogo.it/autoblog/bmw-serie-1-tii-concept/BMW_Serie1_tii_concept_017.jpg

 

http://static.blogo.it/autoblog/bmw-serie-1-tii-concept/BMW_Serie1_tii_concept_003.jpg

 

http://static.blogo.it/autoblog/bmw-135-tii-o-performance-pack/tii_04.jpg

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

:shock: :shock:

Per carità!!!

 

Niente cose tamarre sulla mia auto!!

 

 

Ti pare che su un abbinamento come il mio (sportivo ma con larga tendenza all'eleganza) potrei montare robe simili!!??

 

Nono...poi prma di cambiare qualsiasi cosa nell'auto aspetto almeno 1-2 anni, in modo da "stancarmi" e avere il vero desiderio di cambiare qualcosa.

Al momento l'auto mi piace esattamente così com'è!!

 

 

Per merchandising intendevo felpe, polo, camicie, borse...eccetera...

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Beh Viper, ho evitato i kit estetici proprio perchè sapevo che vuoi tenere la tua auto sportiva ed elegante, ma quella leva del cambio e quel volante non mi sembrano proprio tamarri... e te lo dice uno che strizza l'occhio alla sportività ed eleganza proprio come te. Non ti ho proposto nemmeno i sedili sagomati e con le cinture di sicurezza a 4 punti, ma mai mi sarei aspettato che gli optional tii fossero tamarri. :whew:

 

In fondo è il pacchetto sport di BMW, mica di un preparatore esterno. ;)

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Per carità.

 

Il fatto che siano originali BMW è essenziale, e prenderei in considerazione quasi esclusivamente quelle.

 

 

 

Tuttavia le pinze freni colorate sono considerate quantomeno "racing".

 

Anche il pomello del cambio colorato, è abbastanza sportiveggiante.

Che sia blu, rosso o giallo...decisamente non glielo vedo in degli interni "class" come quelli da me allestiti.

 

http://img55.imageshack.us/img55/654/77785221.jpg

 

 

Per non parlare del volante con contagiri...allupante quanto vuoi, ma dal vivo risulta davvero truzzo.

Te lo dice uno che l'ha visto montato ed in azione.

 

 

 

Se avessi voluto un'auto allestita in maniera così sportiveggiante, avrei optato per interni rossi, pacchetto spoiler e minigonne M, shadow-line nera, cerchi nero lucido (o forse bianchi), listelli nero lucido (al posto dell'alluminio satinato)...eccetera...

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Il perchè della mia proposta si riassume in questa tua frase:

 

Tuttavia le pinze freni colorate sono considerate quantomeno "racing".

 

Avrei fatto un 335i più orientato sulle corse, sempre e categoricamente evitando di scadere nel pacchiano. Avrei raccordato gli interni con gli esterni e tutto sarebbe stato pensato profondamente, ma quelle pinze, quei cerchi, quei sedili, quel volante, il pacchetto Motorsport... bellissimo. L'alcantara mi fa morire su un volante, sulla leva del cambio e sulle portiere. ;)

 

Però la tua è davvero elegantissima. :ok:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Facendo così, secondo me si svilisce la macchina.

 

Diventa un "avrei voluto l'M3 ma non posso".

 

Invece il 335i ha una filosofia diversa.

Prestazione estrema si, ma non dimenticandosi dello sviluppo principalmente stradale cche l'auto è chiamata a svolgere.

 

Io almeno sono di questo avviso.

 

L'auto o te la compri per la pista (e allora o prendi una M3, oppure scendi ma cambi target, orientandoti per qualcosa di più dedicato) oppure per la strada.

Difficilmente le due cose si possono conciliare, perchè ci sono delle dicotomie (Assetto/Comfort, Dotazione/Peso, Utilizzo massacrante/Cura preservante...).

 

Quindi un 335i deve essere si "cattivo", ma deve celare la sua cattiveria sotto il cofano e nella tecnica della struttura, così come fa con il rumore (cupo e riscaldante quando trotterella a bassi regimi, rabbioso ed urlante quando esprime tutta la sua cativeria).

Per il resto deve ostentare classe in modo sobrio ed elegante, com'è insito nel marchio BMW.

Quindi eleganza moderata (non ostentata) con un nero od un grigio scuro, e salotto interno comodo e che non stanchi gli occhi (come invece la pelle rossa fa).

 

Questo, secondo me, è il modo in cui un'auto di questa classe deve distinguersi.

Senza richiami e forti colpi d'occhio come fa un'auto che invece deve prima di tutto esplicitare la sua sportività e pertanto la sua dedizione molto più prevalente per la pista come suo habitat naturale.

Come una M3 può fare.

 

 

Altrimenti si rischia di confondersi con l'atteggiamento di una qualsiasi utilitaria moddata e dal forte colpo d'occhio (senza ricorrere a stravaganze) che non ha altri mezzi od altre "armi" per farsi notare.

 

 

 

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Bene, domani si parte!

 

Stasera trasferimento dalla morosa e partenza domattina alla volta delle Dolomiti.

 

Quindi domani sarà il primo viaggetto lungo per Turby.

Tanta autostrada (circa 250 km, speriamo con pochi intoppi, specie verso Mestre) e un pò di statale montana.

 

Un bel test a 360°.

L'unica cosa è che l'auto sarà un pò carica, quindi dovrò tarare il tutto su parametri di peso diversi.

Come capacità, alla fine son contento perchè praticamente le rinunce sono state quasi nulle, nonostante fossimo abituati a riempire una familiare (la V50 di cui parlavo, o l'Audi A4). Naturalmente ho caricato anche i sedili dietro, avendo cura di coprirli con due teli.

 

Azz...stasera devo ricordarmi di fare benza (visto che ho la tessera Agip e ci sono pochi distributori di questa marca sulle autostrade che faccio domani).

Speriamo di fare in tempo, altrimenti amen...per un pieno farò senza punti...

 

Ragazzuoli vi saluto.

Per un pò di giorni non credo mi collegherò, che in montagna con la 56k è uno strazio.

Dal 11/12 agosto vedo come connettermi con l'iPhone...

 

A presto!

http://a5.mzstatic.com/eu/r30/Podcasts/90/18/56/ps.bsojmtqg.170x170-75.jpg Il PODCAST sui videogame che non si può rifiutare!
Link al commento
Condividi su altri siti

Piccola segnalazione !

 

Corso di Guida Sicura

 

La Regione Piemonte organizza questi corsi di guida sicura al MotorOasi di Susa, totalmente gratuito e con l'auto di proprietà !

Fortunatamente sono dentro i requisiti richiesti (abitante del Piemonte e patentato dopo il luglio 2007) quindi penso proprio che parteciperò, ho già mandato il modulo compilato per la sessione del 6 agosto :mrgreen:

 

Magari non sarà niente di particolare, ma penso possa essere utile !

se siete del lazio e volete fare dei corsi di guida sicura contattatemi...mio padre è assessore provinciale alla sicurezza a roma e provincia.Organizzano spessissimo questi corsi, se volete ditemelo e vi spiego tutto.Ciauz!

Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche informazione in più non sarebbe male, per esempio si tratta di qualche esercizio svolto nei piazzali (una cosa di questo tipo l' ho fatta 6/7 anni con la Volkswagen) oppure di veri corsi (anche se basilari) in pista?

vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho preso la patente B a ottobre del 2001 e ho fatto il corso di guida sicura a marzo del 2002, ti rilasciano anche un certificatino. L' ho fatto gratis perchè era promosso dalla accademia di guida. In pratica funzionava in 5 prove con dei voti per ogni prova. In una dovevi fare lo slalom tra i coni e alla fine evitare un pilone o a destra o a sinistra, a seconda di dove ti dicevano all' ultimo. In un' altra dovevi partire a tutta randa, evitavi una sbarra di plastica dopo aver inchiodato e poi via. Poi c' era quella di prendere una curva sul bagnato andando forte, prima con una macchina con abs e poi con una senza. Dovevi arrivare forte e frenare fortissimo. Per rendersi conto dell' abs. Poi l' ultima, la più complicata, era quella dove la macchina aveva le ruote posteriori su un carrellino, come per simulare l' effetto ghiaccio. Li dovevi fare un otto tra i coni, sembra facile a dirsi ma il pericolo di fare il testacoda era all' agguato

EMOZIONI...
Link al commento
Condividi su altri siti

Qualche informazione in più non sarebbe male, per esempio si tratta di qualche esercizio svolto nei piazzali (una cosa di questo tipo l' ho fatta 6/7 anni con la Volkswagen) oppure di veri corsi (anche se basilari) in pista?

ti rispondo nel pomeriggio coninfo precise...il tempo di chiedere a mio padre.non vorrei dire eresie ma mi sembra che qualcuno serio lo organizzano a vallelunga con simulazioni di guida sul ghiaccio,acquaplaning ecc...

 

 

Cesa hai visto la foto che ti ho mandato??? lo sai che il tuo parere è importante..

Modificato da erminiuccio
Link al commento
Condividi su altri siti

  • 2 settimane dopo...

Ciao a tutti appassionati di motori! Magari potete aiutarmi a convincermi su quella che sarà la mia prossima auto per tutti i giorni.

In breve sto cercando una coupe sportiva 2 posti o al massimo 2+2, o in alternativa una spider, e preferirei restare entro i 30.000 euro.

Il mio desiderio più grande sarebbe una Porsche Cayman (ovviamente usata), che esteticamente ritengo essere la migliore della gamma Porsche, il problema è che si fa fatica a trovarne una entro i 30.000 con un chilometraggio decente :rolleyes: . In alternativa avevo pensato alla Honda S2000 che mi affascina da tanto tempo, oppure un Porsche Boxster (sempre usate ovviamente). Proprio su quest'ultima auto sono indeciso, esteticamente non mi prende quanto la Cayman e la linea non mi convince nel complesso, però riflette bene il concetto di auto che sto cercando: piccola, prestante, comoda e non troppo pesante! Me la consigliate? Prima che mi consigliate altre auto vi informo che: Mercedes SLK non mi piace, BMW Z4 non mi piace, Audi TT ancora peggio.. Trovo carina la nuova Mazda MX-5, purtoppo deficita in prestazioni e in comfort, ho provato la Lotus Europa e non mi piace (ho capito perchè è stato un flop), l'Alfa Romeo Spider è una bella auto e se ne trovano tante a basso chilometraggio ad un buon prezzo, però (come per la mx-5) le prestazioni non sono il massimo. Sono andato a vedere anche la sconosciuta Opel GT, bella in fotografia.. ma dal vivo non mi ha fatto una buona impressione, specialmente la parte anteriore.. e purtroppo è pure molto scomoda :bang: . Quindi sono in dilemma sulle auto che vi dicevo all'inizio :mrgreen: . Secondo voi è fattibile trovare una Cayman fino a 30K euro, con non più di 60.000 chilometri e non troppo vecchia (anno 2005 max)?? Secondo voi dovrei prendere in considerazione il Boxster anche se la linea non è il massimo (non dico che sia brutta).. l'Honda S2000 in confronto mi ispira di più come estetica ed ha delle buone prestazioni, anche se non dovrebbe essere altrettanto comoda (non l'ho provata ma ho sentitto numerose prove/recensioni). Se volete suggerirmi altre auto ricordate: mi serve un'auto da usare tutti i giorni! Grazie dei consigli che saprete darmi :ok: e spero di non avervi stressato con tutto quello che ho scritto (sarete tutti in vacanza :rotfl: !)

Modificato da eclisse
Link al commento
Condividi su altri siti

So che è una domanda difficile, ma provo lo stesso.

Da qualche settimana, da quando ho scoperto che negli USA le macchine costano una fesseria, mi sto informando sui problemi che si hanno nel comprare le macchine negli USA, farsele spedire, e poi immatricolarle e omologarle in Italia.

Da quanto ho letto bisogna pagare il 20% di IVA e il 10% di dogana (italiani ladroni...:x ), e fin qui non c'è problema.

Quello su cui ci sono informazioni mooolto contraddittorie su internet è il cambio di pezzi come i fanali e le cinture di sicurezza, perchè senza omologazione europea.

Alcuni dicono che l'auto andrebbe immatricolata provvisoriamente in Germania, e poi immatricolata definitivamente in Italia, per non avere problemi, e che si risparmia moltissimo.

Altri invece dicono che fra trasporto, dogana, IVA, e cambio pezzi per omologazione alla fine paghi come se la comprassi già importata, e in più ti ammazzi per le procedure burocratiche.

 

C'è qualcuno nel forum che sa qualcosa di certo, perchè magari lavora nel settore, e potrebbe illuminarmi?

Grazie :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti appassionati di motori! Magari potete aiutarmi a convincermi su quella che sarà la mia prossima auto per tutti i giorni.

 

Mammia mia Eclisse, fossi in te non dormirei la notte! Leggendoti mi era venuta in mente l'Elise, ma ora ricordo che sei uno dei due fortunati del forum ad averla avuta (assieme al mitico Nuck).

 

Dunque, vuoi una sportiva di razza, 2 posti o quasi, a 30.000 €. È molto difficile, anche perchè certi giocattoli andrebbero comprati nuovi. Fra le scelte che hai proposto, scarterei la MX-5, la più "tranquilla" del lotto; non male l'Alfa Spider, soprattutto in versione 1.8 TBi, ma è appena uscita e sebbene la sorella Brera venga via con circa 30.000 € (stesso motore, quotazione Quattroruote sul nuovo), temo che non si trovi nulla con il tetto in tela.

Boxster e Cayman sono affidabili e le considererei se optassi per un usato, ma per rimanere nel tuo budget ho paura che la Cayman non faccia per te. Non comprerei una Porsche con 60.000 km, anche se l'usato garantito della causa è una buona garanzia.

Cosa ci rimane allora? l'S2000, una vettura incredibile, ma quanto affidabile considerando l'età, il tipo di motore (lo splendido V-Tec da 9.000 giri/minuto) e gli eventuali km?

Siamo in alto mare, a meno che... a meno che non consideri la Nissan 350Z. Dovrebbe costare poco ed è una valida alternativa (3 litri V6 da 280 cv circa).

 

In conclusione, fossi in te mi orienterei su Porsche e Nissan in primis, magari dando un'occhiata a www.cheauto.it (sito che raccoglie le inserzioni di moltissimi siti ad hoc, fra cui Autoscout24).

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Mammia mia Eclisse, fossi in te non dormirei la notte! Leggendoti mi era venuta in mente l'Elise, ma ora ricordo che sei uno dei due fortunati del forum ad averla avuta (assieme al mitico Nuck).

Sì bellissima la elise, però non l'ho mai comprata perchè la userei troppo di rado.. la noleggio ogni tanto in primavera/estate per farmi qualche giro in campagna :mrgreen:

non male l'Alfa Spider, soprattutto in versione 1.8 TBi

Infatti è quella che avevo preso in considerazione, la più grintosa e pure la più economica, ma se possibile preferirei un'auto più piccola e leggera

ho paura che la Cayman non faccia per te.Non comprerei una Porsche con 60.000 km, anche se l'usato garantito della causa è una buona garanzia.

:piange: , perchè non la compreresti? Dici che la meccanica Porsche non sia più molto affidabile dopo 60k chilometri? Non sono così tanti imho..

Siamo in alto mare, a meno che... a meno che non consideri la Nissan 350Z. Dovrebbe costare poco ed è una valida alternativa (3 litri V6 da 280 cv circa).

Si è una bella auto davvero.. l'ho studiata, però non l'ho mai presa seriamente in considerazione per il fatto che essendo così poco diffusa si fa fatica a trovarne usate, e quelle poche in genere sono a centinaia di chilometri dall mia città. Però essendo così poco richiesta c'è anche l'innegabile vantaggio della svalutazione :ok: . Entro i 30.000 euro se ne trovano con chilometraggio molto basso, molto bene :mrgreen:

In conclusione, fossi in te mi orienterei su Porsche e Nissan in primis, magari dando un'occhiata a www.cheauto.it (sito che raccoglie le inserzioni di moltissimi siti ad hoc, fra cui Autoscout24).

Quindi Boxster vs 350Z dici? Non ho preferenze tra le due, non sono uno che guarda al marchio. Devo confrontare i pro e i contro di entrambe ora, grazie per i consigli.

 

Link al commento
Condividi su altri siti

Non che 60.000 km siano molti per un motore Porsche, ma non scordiamoci che sono auto usate per divertimento, quindi tirate più spesso del normale (anche se verrà sfruttata sì e no il 70% della potenza). Vai in una concessionaria Porsche e fatti dire che usato hanno, la loro garanzia vale molto e ci tengono a non vendere bidoni: anche se usata, si tratta sempre di un marchio blasonato. Diciamo che dovresti orientarti su Boxster, Cayman e 350Z, però considera che la seconda è difficile che rimanga nel tuo budget. Un'ultima cosa: compra solo da concessionari, mi raccomando. ;)

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

compra solo da concessionari, mi raccomando. ;)

 

un.. la concessionaria Porsche della mia città ha attualmente in vendita sotto i 30.000 euro solo auto di quasi dieci anni e con 90/100.000 chilometri, e possiedono "usato Porsche Approved". Pero sono comunque troppi chilometri e troppi anni. Di Nissan 350z invece nemmeno un miraggio :x qui dalle mie parti..

Modificato da eclisse
Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo me l'aspettavo. Se una vettura fa parte dell'usato approvato da Porsche, allora costa cara e per 30.000 € trovi solo vetture anziane. Se posso, di dove sei? Puoi rispondermi in PM se vuoi, così posso aiutarti nella ricerca.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Vivo a Verona :ok: . Comprando dal concessionario si è certamente più sicuri, però ho come l'impressione che rincarino i prezzi delle auto.. inoltre l'offerta è quella che è... Con i venditori privati c'è più scelta e prezzi più bassi, anche se potrebbero fregarti facilmente (ma non mi è mai successo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Vivo a Verona :ok: . Comprando dal concessionario si è certamente più sicuri, però ho come l'impressione che rincarino i prezzi delle auto.. inoltre l'offerta è quella che è... Con i venditori privati c'è più scelta e prezzi più bassi, anche se potrebbero fregarti facilmente (ma non mi è mai successo).

http://www.vendiauto.com/auto-usate/NISSAN-350z-118281.html

http://www.vendiauto.com/rivenditori/PORSC...man-218879.html

 

Magari fanno al caso tuo, ciao :ok:

http://i.imgur.com/EoNCNVP.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

Forse l'hai già vista, ma su Autoscout24 ho trovato questa e non è male per niente: è in una concessionaria, ha percorso 10.000 km/anno e costa una sciocchezza (forse anche troppo poco). È a Mantova.

 

EDIT: ci sarebbe anche questa, ma sono scettico. Costa 20.000 € (davvero pochissimo), ha appena 21.000 km e li ha percorsi in 5 anni e mezzo. In soldoni, quest'auto è sempre stata in garage. Ne esistono parecchie di persone che comprano auto o moto e poi le usano pochissimo, ma allora questa va vista di persona (e non solo lei, ma anche il concessionario). Purtroppo è a Brescia, nel filtro di Autoscout24 ho messo il CAP di Verona e poi un raggio di 100 km dalla tua città.

 

EDIT 2: ho cercato Cayman nella tua zona, la più economica costa 34.000 € circa. Ho cercato poi Boxster e ho avuto una bella sorpresa: 22 risultati in un raggio di 100 km da Verona, applicando due filtri, un prezzo massimo di 30.000 € ed un kilometraggio massimo pari a 50.000 km.

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Vi ringrazio tanto, vi date da fare per me :bow: :mrgreen: . Si alcuni risultati li avevo già visti.. tralasciando il marchio, come rapporto qualità prezzo è meglio un Boxster o una 350Z? Occhio non sto chiedendo semplicemente quale ha prestazioni migliori, ma tutto l'insieme in rapporto con il prezzo. Le Porsche hanno il pregio/difetto di mantenere maledettamente alto il loro valore anche dopo parecchi anni (dovuto solo al marchio che porta), le 350Z si svalutano subito in una maniera pazzesca, se ne trovano di quasi nuove a prezzi stracciati. Quindi sto propendendo per la Nissan al momento.. Grazie per i suggerimenti, vi farò sapere :ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Se sei in ottica di non voler perdere molti soldi quando la andrai a rivendere, allora opta per la Boxster; ma se vuoi risparmiare subito senza pensare a quanto ricaverai in futuro rivendendola, allora 350Z. Il fatto è che comunque non si svaluterà molto la giapponese, è pur sempre un bel coupè 3.5 litri V6 da 280 cv.

Il rapporto qualità/prezzo propende per la Nissan, anche perchè ti porti via un gran motore risparmiando mediamente 5.000 € e la trovi con molti meno km. Se dovessi scegliere, direi 350Z, che è anche più particolare.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...