Vai al contenuto

La nostra auto.


nuck

Messaggi raccomandati

l'unico pacco della mini è il comfort...in 4 è abbastanza invivibile, ce l'ha un mio amico e infatti usciamo sempre in 2...se ti capitano due tipe che chiedono un passaggio sei abbastanza imbarazzato, per non parlare se vuoi andare in camporella :mrgreen: comunque io avrei dato un occhio anche alla serie 1 118i...gran mezzo e non si discosta molto dal prezzo della mini

 

No dai non è vero...io sono un antitamarro e simili per eccellenza...però la bandiera sul tetto è classica...era una caratteristica importante anche sulla originale Mini ,nata in un momento in cui i tamarri nemmeno esistivano :mrgreen:

 

grezza perchè dalle nostre parti la mettono solo i tamarri con costante cassa a manetta

Modificato da daveton
http://card.josh-m.com/live/mondo/mini/davetor.png
Link al commento
Condividi su altri siti

l'unico pacco della mini è il comfort...in 4 è abbastanza invivibile, ce l'ha un mio amico e infatti usciamo sempre in 2...se ti capitano due tipe che chiedono un passaggio sei abbastanza imbarazzato, per non parlare se vuoi andare in camporella :mrgreen: comunque io avrei dato un occhio anche alla serie 1 118i...gran mezzo e non si discosta molto dal prezzo della mini

 

Si è vero, come confort il livello si abbassa di molto... ma come dicevo sopra, non ho famiglia e non ho più 18 anni che devo preoccuparmi di scarrozzare tutta la cumpa... se esco, esco massimo con una/due persone e possibilmente del sesso opposto... :mrgreen: :mrgreen:

Per quanto riguarda invece la camporella il problema non susssiste avendo una casa... :ph34r: :mrgreen:

"La tua testa va nel c**o dell'autista..la sua testa si ficca nel tuo c**o e tu hai pescato l'uomo nero perchè la tua testa finisce nel c**o mio..."

 

Hancock

Link al commento
Condividi su altri siti

azz ho postato doppio, I'm really sorry!! Potete pure eliminare questo!!!

 

 

chiedo venia...

Modificato da Mayhem4fun

"La tua testa va nel c**o dell'autista..la sua testa si ficca nel tuo c**o e tu hai pescato l'uomo nero perchè la tua testa finisce nel c**o mio..."

 

Hancock

Link al commento
Condividi su altri siti

Io sono in attesa di vedere come vanno i nuovi Fiat Multiair...specialmente la MiTo da 170 cv!

Altra novità che aspetto è l'erede della 147, la 149 o Milano (non ho ancora capito come la chiameranno)

Sono uscite parecchio tempo fa le foto spia.. a me non piace sinceramente..

Invece la MiTo multiair mi intriga parecchio.. anche se con i prezzi che partono da 15.800 come prima macchina è molto proibitiva..

Penso che alla fine, prenderò la Punto Evo (Anche se voglio vederla dal vivo, le foto mi hanno lasciato molti interrogativi) o la nuova Fiesta..

http://i.imgur.com/EoNCNVP.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

Sono uscite parecchio tempo fa le foto spia.. a me non piace sinceramente..

Invece la MiTo multiair mi intriga parecchio.. anche se con i prezzi che partono da 15.800 come prima macchina è molto proibitiva..

Penso che alla fine, prenderò la Punto Evo (Anche se voglio vederla dal vivo, le foto mi hanno lasciato molti interrogativi) o la nuova Fiesta..

Della Milano ho visto le foto, a me non dispiace. Riprende il design inaugurato con la MiTo, e lo trovo ancora più azzeccato su un'auto più grande.

 

La Punto Evo mi lascia molto dubbioso, vorrei vederla dal vivo: in foto sembra molto appesantito il frontale

Link al commento
Condividi su altri siti

Della Milano ho visto le foto, a me non dispiace. Riprende il design inaugurato con la MiTo, e lo trovo ancora più azzeccato su un'auto più grande.

 

La Punto Evo mi lascia molto dubbioso, vorrei vederla dal vivo: in foto sembra molto appesantito il frontale

Sulla Evo la penso come te.. c'è quel frontale che è un incognita..mentre comunque il posteriore mi piace di più rispetto alla GP..

http://i.imgur.com/EoNCNVP.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

Per fare chiarezza: l'erede dell'attuale 147 si chiamerà 149 in Europa e Milano in America.

 

I nuovi motori MultiAir promettono una grande rivoluzione. Senza scendere nei particolari tecnici vi dico che sono riusciti ad abbassare i consumi ed aumentare le prestazioni rispetto ad un'attuale 1.4 sovralimentato. Per la versione da 170 cv della MiTo si dovrà aspettare l'inizio del 2010, ma se oggi dovessi comprarne una, sarei davvero combattuto fra il "vecchio" 1.4 TB da 155 cv ed il nuovo 1.4 MA da 135 cv.

 

PS: senza voler far guerre, nè una Abarth, nè tanto meno una Clio RS sono tamarre. Sono costruite così per determinati motivi (ad esempio il motivo per cui il paraurti anteriore della 500 Abarth è così sporgente è perchè si doveva fare spazio ad un radiatore supplementare) ed in quanto ad efficacia, poche auto "umane" possono permettersi di schiaffeggiare una Clio RS e purtroppo il Cooper S non è fra quelle. Non che non sia un'auto valida, sia chiaro: fra le 3, mi spaccherei la testa diversi giorni perchè entrambe hanno pregi e punti di forza davvero inviadibili (maneggevolezza la 500, sportività pura la Clio, sobrietà la Mini).

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

l'unico pacco della mini è il comfort...in 4 è abbastanza invivibile, ce l'ha un mio amico e infatti usciamo sempre in 2...se ti capitano due tipe che chiedono un passaggio sei abbastanza imbarazzato, per non parlare se vuoi andare in camporella :mrgreen: comunque io avrei dato un occhio anche alla serie 1 118i...gran mezzo e non si discosta molto dal prezzo della mini

 

 

 

grezza perchè dalle nostre parti la mettono solo i tamarri con costante cassa a manetta

 

boh dalle mie parti non sembra...comunque ad esempio qua non si contano nemmeno più tamarri con bmw serie 3 coupè e 46 ...anche senza modifiche ma costantemente canotta e braccio fuori...ciò nonostante non reputo affatto grezza la 3er

http://img716.imageshack.us/img716/2275/25944v.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1223/ilw1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Signori miei, è il pilota che fa la macchina, sia quando la si guida, sia quando ci si veste per portarla in giro. Ci possono essere Serie 3 disgraziatamente in mano a gente che gira in canottiera, ma anche Serie 3 in mano a gente come Viper; ci sono 500 Abarth in mano a gente che ogni giorno ci va a lavoro in camicia e maglione a V e 500 Abarth con 2.500 € di stereo e casse anzichè di Kit SS...

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo... più sei zarro e più zarri la macchina... pperò infondo se uno sceglie una 500 Abart e mi dice di cercare le prestazioni mi viene un pò da ridere... :rotfl:

"La tua testa va nel c**o dell'autista..la sua testa si ficca nel tuo c**o e tu hai pescato l'uomo nero perchè la tua testa finisce nel c**o mio..."

 

Hancock

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, non te lo dico per litigare, ma è da ignoranti credere che la 500 Abarth non sia una macchina prestazionale. Certo, non stiamo parlando di una Maserati GranTurismo, ma non credere di avere la migliore sportiva del mondo solo perchè ha 175 cv. L'euforia per il nuovo arrivo è comprensibile, ma bisognerebbe essere sempre obbiettivi: la maneggevolezza e la leggerezza della 500 Abarth aiutano a limitare molto la differenza di 40 cv con la tua vettura, che inoltre pesa un quintale in più. Differenza che scopare del tutto con il Kitt SS che la porta a 160 cv e limita ulteriormente il già basso peso.

 

Per non parlare della differenza di prezzo, ma questa è soggettiva e non ci metto bocca.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Guarda, non te lo dico per litigare, ma è da ignoranti credere che la 500 Abarth non sia una macchina prestazionale. Certo, non stiamo parlando di una Maserati GranTurismo, ma non credere di avere la migliore sportiva del mondo solo perchè ha 175 cv. L'euforia per il nuovo arrivo è comprensibile, ma bisognerebbe essere sempre obbiettivi: la maneggevolezza e la leggerezza della 500 Abarth aiutano a limitare molto la differenza di 40 cv con la tua vettura, che inoltre pesa un quintale in più. Differenza che scopare del tutto con il Kitt SS che la porta a 160 cv e limita ulteriormente il già basso peso.

 

Per non parlare della differenza di prezzo, ma questa è soggettiva e non ci metto bocca.

 

Lo so che non vuoi litigare... non ho 10 anni vai tranquillo... per me se ne può discutere in modo easy. :mrgreen:

Partiamo dal presupposto che con la Fiat ci sono cresciuto quindi ne parlerò relativamente male visto che sarebbe un pò come sputare nel piatto nel quale ho mangiato per anni.

Sempre cara e vecchia Fiat rimane... con tutti i problemi che si porta dietro, e ne ha parecchi, non sto dicendo che è una brutta macchina ma tutta quella potenza su un mezzo così piccolo mi ricorda MOLTO quella BARA della Uno Turbo che è stata la mia seconda vettura, valvola pop-off al seguito...

Se poi come dici tu gli monti un bel Karl Schnorr Kraftfahrzeuge arriva a 200cv e finisci fuori alla prima curva ahahahahahahah!!!!

 

Mi potresti parlare di una BMW ed allora potrei anche darti ragione, senza toccarla nel minimo dettaglio è già emozionante da guidare... ma se voglio sentire la potenza sotto il culo ed avere la garanzia di tornare a casa intero non mi compro una 500 Abarth. :mrgreen:

"La tua testa va nel c**o dell'autista..la sua testa si ficca nel tuo c**o e tu hai pescato l'uomo nero perchè la tua testa finisce nel c**o mio..."

 

Hancock

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi diresti qualche difetto della 500 Abarth? Se vuoi ti presto il fianco concedendoti un quanto mai assurdo dibattito sulla qualità degli interni, ma mi premerebbe soprattutto sapere dei difetti meccanici e di assetto che può avere la piccola FIAT.

 

Non conosco la modifica che hai menzionato, ma un Kit SS dà 25 cv in più, freni maggiorati, assetto ulteriormente ribassato ed indurito e nuovo filtro aria, turbina, ecc... niente tuning da inesperti, se a questo illudevi.

 

La potenza intesa come numero di cv è manchevole, è vero, ma saprai meglio di me che il puro dato è assolutamente inutile quando si compra un'auto. Credi davvero che una BMW con circa 150 cv sia più emozionale di una 500 Abarth? Se sì, prima di continuare dovremo approfondire moltissimi aspetti a te sconosciuti.

 

PS: ed avere la garanzia di tornare a casa intero non mi compro una 500 Abarth, questa frase cozza un pò con il tuo incipit che ben mi aveva fatto sperare quando ho cominciato a leggerti. È una frase da cui traspare un certo paraocchi, ma spero di sbagliarmi. ;)

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi potresti parlare di una BMW ed allora potrei anche darti ragione, senza toccarla nel minimo dettaglio è già emozionante da guidare... ma se voglio sentire la potenza sotto il culo ed avere la garanzia di tornare a casa intero non mi compro una 500 Abarth. :mrgreen:

 

beh se guardi i test (vedi fifth gear o top gear) , viene dimostrato che come rapporta peso / potenza è una delle migliori, con componentistica non a livello fiat ma abarth, (brembo & co)...preso dai test su bmw mania ":ricordando che in appena 7,4 secondi la MINI Cooper S accelera da 0 a 100 km/h, vantando una velocità massima di 218 km/h." la 500 ss abarth: 180 CV a 5750giri/minuto con una coppia massima di 270Nm gia a 3000 giri/minuto, da 0 a 100 km/h in appena 7,5 secondi."...non male per una fiat

http://card.josh-m.com/live/mondo/mini/davetor.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Credo che quei dati siano relativi alla GP Abarth SS, ma hai colto il punto Dave. E se non sbaglio hai un 120d, quindi onore alla tua obbiettività. :ok:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo... più sei zarro e più zarri la macchina... pperò infondo se uno sceglie una 500 Abart e mi dice di cercare le prestazioni mi viene un pò da ridere... :rotfl:

 

La 500 Abarth a mio avviso è la piccola migliore...è fantastica da guidare (anche se l'ho provata per poco poco e senza tirare) e anche tirandola (cosa fatta dal "concessionario") sembra davvero un kart...

Di sicuro con la 500 abarth se finisci fuori strada le possibilità sono due :

1- non sai guidare

2- fai un tornante ai 150 :mrgreen:

 

Poi personalmente la trovo carina e accattivante...non fosse perchè non sopporto le macchine troppo piccole e non costasse uno sproposito ci avrei già pensato per la prossima mia auto...

 

E altra cosa...il nuovo ciclo fiat ha ormai sorpassato il periodo della Duna o della Uno Turbo...le bare viaggianti non esistono più !

 

E dico tutto questo non avendo una Fiat, ma una Golf IV che oltretutto spero di sostituire entro un anno con una Golf VI GTD o 1.4 TSI o una Scirocco sempre 1.4 TSI , quindi non sono certo un fan di Fiat :mrgreen:

http://img716.imageshack.us/img716/2275/25944v.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1223/ilw1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Red Ace che dice che è il pilota che fa la macchina, anche se personalmente al volante delle Mini io ho sempre visto tamarri esaltati.. ma questo non significa che lo siano tutti. Se dovessi scegliere tra Abarth 500 e Mini Cooper S non sceglierei nessuna delle due, rimanendo nella stessa categoria di auto mi farei invece la Honda Civic Type R. Costa poco più della Cooper S ma con prestazioni superiori e interni ed elettronica di un altro pianeta.

 

Per fare una comparativa:

 

_________________0-100___prezzo

Abarth 500_________7,9____18.500

Mini Cooper S_______7,1____24.100

Honda Civic Type R___6,6____25.500

 

:ok:

Link al commento
Condividi su altri siti

Concordo con Red Ace che dice che è il pilota che fa la macchina, anche se personalmente al volante delle Mini io ho sempre visto tamarri esaltati.. ma questo non significa che lo siano tutti. Se dovessi scegliere tra Abarth 500 e Mini Cooper S non sceglierei nessuna delle due, rimanendo nella stessa categoria di auto mi farei invece la Honda Civic Type R. Costa poco più della Cooper S ma con prestazioni superiori e interni ed elettronica di un altro pianeta.

 

Per fare una comparativa:

 

_________________0-100___prezzo

Abarth 500_________7,9____18.500

Mini Cooper S_______7,1____24.100

Honda Civic Type R___6,6____25.500

 

:ok:

 

Beh la Civic secondo me è già su una categoria più alta...e più da confrontare con una Gpunto Abarth che con 500 e Mini...

Oltretutto di quella nuova finora non ne ho sentito parlare molto bene...soprattutto del motore , un po' carente di coppia in particolare !

http://img716.imageshack.us/img716/2275/25944v.jpg

http://img594.imageshack.us/img594/1223/ilw1.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Chi parla delle vecchie FIAT parla a vuoto.

La vecchia FIAT non esiste più. Ora c'è la FIAT di Marchionne. E che dicano ciò che voglioni qui in Italia, ma è un genio. Ha risollevato la FIAT sino a portarla all'acquisizione di CHRYSLER. Non un marchio qualunque eh.

La FIAT adesso produce macchine belle (Fiat 5oo Auto dell'anno), tecnologicamente avanzate (Vedi il nuovo Multiair) sicure ed ecologiche.

Un mio amico ha preso la Grande Punto come prima macchina.. che dire.. Secondo me è davvero un ottima macchina.. solida e ben fatta.. ce l'ha da qualche mese e mai un problema.. con tutto che l'ha presa aziendale..

Posso darvi ragione che la FIAT anni fa faceva macchine brutte e anche scadenti.. ma ora non è più così..

 

 

http://i.imgur.com/EoNCNVP.jpg


Link al commento
Condividi su altri siti

Bisogna considerare che la Civic ha 201 cv, 26 in più della Cooper S e 41 in più della 500 con kit SS. Inoltre, riallacciandomi al fatto che il puro dato della potenza non è indicativo, bisognerebbe sapere come la giapponese si comporta su strada: gli elogi sono piovuti sui tetti delle due europee, cosa si dice sulla terza arrivata?

 

PS: la versione SS copre lo 0-100 in 7.4 secondi e purtroppo costa 21.000 € circa.

 

PPS: non cominciamo a parlare di chi arriva a 100 km/h più fretta, teniamo a mente che fra la più lenta e la più veloce non passa neanche un secondo ed è quasi impossibile ottenere lo stesso tempo due volte di fila, considerando quanto sia cruciale la partenza.

 

EDIT: facendo gli scongiuri, ho una Bravo ed in 4 mesi non è successo nulla, nonostante l'abbia comprata di seconda mano e abbia già percorso 13.000 km.

Modificato da RedAce#21

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...