Vai al contenuto

F1 Mondiale 2011


chris993

Messaggi raccomandati

Ora i tempi contano poco (un pò come il venerdì nei week end di gara) visto che bisogna vedere in che condizioni si gira e con quali obiettivi, la cosa buona invece è il numero di giri fatti senza riscontrare problemi.

vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

È vero, infatti proprio Massa dichiarava di essere contento dell'affidabilità della macchina, soprattutto perchè qualche giorno fa gli è andata a fuoco... :whew:

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Tempi del terzo ed ultimo giorno di prove a Jerez.

 

Test Jerez, day 3:

 

01. Nick Heidfeld Renault 1′20″361 86 giri

02. Fernando Alonso Ferrari 1′20″493 + 0.132s 131

03. Michael Schumacher Mercedes 1′21″054 + 0.693s 114

04. Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1′21″099 + 0.738s 36

05. Kamui Kobayashi Sauber-Ferrari 1′21″242 + 0.881s 84

06. Sebastian Vettel Red Bull-Renault 1′21″574 + 1.213s 98

07. Sebastien Buemi Toro Rosso-Ferrari 1′21″681 + 1.320s 92

08. Heikki Kovalainen Lotus-Renault 1′21″711 + 1.350s 61

09. Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1′22″227 + 1.866s 99

10. Paul di Resta Force India-Mercedes 1′22″945 + 2.584s 64

11. Jerome D’Ambrosio Virgin-Cosworth 1′25″471 + 5.110s 72

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Errata corrige: la Force India VJM04 è l'ultima auto della stagione 2011 che doveva ancora essere presentata.

 

cut image

 

Ricapitalondao le scuderie presenti con le relative auto sono:

  • Ferrari F150
  • Lotus Renault R31
  • Sauber C30
  • Team Lotus T128
  • Red Bull RB7
  • Williams Cosworth FW33
  • Mercedes W02
  • Toro Rosso STR6
  • McLaren MP4-26
  • Marussia Virgin MVR-02
  • HRT F111
per un totale di 22 monoposto.

 

senza offesa ma a prima vista ho fatto molta fatica a vedere cambiamenti nella nuova Virgin... :mrgreen:

SuperPaolino80.png on Xbox Live: SuperPaolino80 - on PSN: SuperPaolino80
Link al commento
Condividi su altri siti

È stato ufficializzato che sarà Nick Heidfeld a sostituire Kubica nella stagione 2011. Il polacco intanto è stato operato al gomito e le sue condizioni migliorano, ma certo è che il suo nuovo anno è finito ancora prima di cominciare.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

tra poco meno di un mese prendera' il via il circus della Formula 1...

 

 

...c'e' solo un piccolo problema: il Bahrain e' al momento investito dall'ondata di rivoluzioni che sta attraversando tutti gli stati islamici del medio oriente, l'esercito spara sui manifestanti e la situazione non e' per nulla tranquilla.

credo che ci sia il concreto rischio che il GP venga o rimandato o addirittura annullato.

 

 

EDIT: a quanto pare il capoccia Ecclestone la vede un po' come me.

http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/motorsport...one/9402227.stm

e' presto per prendere una decisione, ma la situazione ha certamente suscitato il dubbio. si vedra' nei prossimi giorni come si evolvera' la crisi e se sara' il caso di annullare il GP.

Modificato da Invernomuto

Abrazame hasta che vuelva Roman

-10-

Link al commento
Condividi su altri siti

Stando alle ultime dichiarazioni di Ecclestone, è fiducioso di poter partire regolarmente il 13 Marzo. Intanto però hanno cancellato i test in Bahrain e hanno allungato quelli a Barcellona di due giorni.

 

Vi lascio quindi i tempi della prima giornata di prove al Montmelò:

 

01 Vettel - Red Bull - 1m24.374s

02 Alonso - Ferrari - 1m25.485s +1.111

03 Alguersuari - Toro Rosso - 1m25.638s +1.264

04 Kobayashi - Sauber - 1m25.641s +1.267

05 Button - McLaren - 1m26.365s +1.991

06 Di Resta - Force India - 1m26.575s +2.201

07 Barrichello - Williams - 1m26.912s +2.538

08 Schumacher - Mercedes - 1m27.512s +3.138

09 Karthikeyan - HRT - 1m28.393s +4.019

10 Kovalainen - Lotus - 1m30.065s +5.691

11 D’Ambrosio - Virgin - 1m30.950s +6.576

12 Petrov - Renault - 1m35.174s +10.80

13 Heidfeld - Renault - 1m44.324s +19.950

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo i crono della seconda giornata.

 

Test Barcellona, tempi del secondo giorno:

 

01. S. Vettel Red Bull 1:23.315 103 giri

02. J. Alguersuari Toro Rosso 1:23.519 +0.204 94

03. F. Alonso Ferrari 1:23.978 +0.663 89

04. R. Barrichello Williams 1:24.008 +0.693 115

05. N. Heidfeld Renault 1:24.242 +0.927 39

06. K. Kobayashi Sauber 1:24.243 +0.928 123

07. N. Rosberg Mercedes 1:24.730 +1.415 131

08. J. Button McLaren 1:24.923 +1.608 54

09. P. di Resta Force India 1:25.194 +1.879 80

10. H. Kovalainen Team Lotus 1:26.421 +3.106 55

11. V. Petrov Renault 1:26.884 +3.569 61

12. V. Liuzzi Hispania 1:27.044 +3.729 69

13. T. Glock Virgin 1:27.242 +3.927 60

14. R. Teixeira Team Lotus 1:31.584 +8.269 26

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo i crono della seconda giornata.

 

Test Barcellona, tempi del secondo giorno:

 

01. S. Vettel Red Bull 1:23.315 103 giri

02. J. Alguersuari Toro Rosso 1:23.519 +0.204 94

03. F. Alonso Ferrari 1:23.978 +0.663 89

04. R. Barrichello Williams 1:24.008 +0.693 115

05. N. Heidfeld Renault 1:24.242 +0.927 39

06. K. Kobayashi Sauber 1:24.243 +0.928 123

07. N. Rosberg Mercedes 1:24.730 +1.415 131

08. J. Button McLaren 1:24.923 +1.608 54

09. P. di Resta Force India 1:25.194 +1.879 80

10. H. Kovalainen Team Lotus 1:26.421 +3.106 55

11. V. Petrov Renault 1:26.884 +3.569 61

12. V. Liuzzi Hispania 1:27.044 +3.729 69

13. T. Glock Virgin 1:27.242 +3.927 60

14. R. Teixeira Team Lotus 1:31.584 +8.269 26

 

Madonna mia anche quast'anno le red bull ci danno filo da torcere. (anzi da ferrarista sfegatato dico che comunque neanche quest'anno abbiamo una macchina per vincere)

http://card.josh-m.com/live/mondo/aledadesolotre.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Aspetterei di vedere la prima gara per dire se la Ferrari ha una buona macchina oppure no, i tempi dei vari test non servono a nulla se non si conosce le condizioni in cui vengono fatti ed il loro scopo. Come per le libere del venerdì, c' è chi punta ad impressionare e quindi stacca un ottimo tempo, c' è invece chi cerca più la continuità, i dati sul consumo gomme o altro.

vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la situazione è drammatica, sento ora la notizia dei disordini in Libia ed evidentemente in Bahrain non va molto meglio. Che brutta cosa quando la politica sbagliata ferma lo sport.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo la situazione è drammatica, sento ora la notizia dei disordini in Libia ed evidentemente in Bahrain non va molto meglio. Che brutta cosa quando la politica sbagliata ferma lo sport.

Ovviamente qua ci sta un QUOTONE. Comunque si non metto in dubbio che la ferrari abbia una buona macchina ma reputo le red bull un gradino sopra gli altri per quanto riguarda la costruzione dei loro veicoli. (basti ricordare l'anno in cui le brown vibcevano tutto e loro erano gli unici a stargli dietro SENZA IL DIFFUSORE, veramente sbalorditiva come cosa :shock: :shock: )

http://card.josh-m.com/live/mondo/aledadesolotre.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Pare però che la Ferrari sui long run stia facendo paura agli avversari, anche se a questo punto i valori li avremo solo in Australia. Sarebbe stato bello veder cominciare il campionato il 13 Marzo, non ne posso più di vivere di notizie su internet e servizi ai Tg da 38 secondi...

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Veramente dice che

 

Ferrari aveva reagito specificando che il nome F150 altro non era se non l’abbreviazione di F150th Italia, per l’appunto. Il Cavallino aveva dunque comunicato che la vettura sarebbe stata chiamata con il nome per esteso. Ford è dunque tornata sui suoi passi, stabilendo che il trademark verrà sufficientemente tutelato con la soluzione prospettata da Ferrari.

 

quindi Ford ha rinunciato alla causa proprio perchè la Ferrari ha deciso di cambiare il nome alla monoposto

 

A questo punto la Malaguti si sarà pentita di non aver fatto causa lo scorso anno per la Ferrari F10...

http://www.bikezone.it/images/MALGUTI-F10-JETLINE.jpg

Link al commento
Condividi su altri siti

Effettivamente ho interpretato male la notizia, Ford ritirava la causa perchè Ferrari aveva deciso di chiamare la monoposto F150th Italia.

 

Ad ogni modo oggi l'ultimo sviluppo nonchè epilogo della questione. La casa di Maranello ha deciso di chiamare la sua vettura Ferrari 150° Italia, aggiungendo quanto segue:

 

"Può sembrare una vicenda kafkiana ma la vicenda del nome della monoposto con cui Fernando Alonso e Felipe Massa affronteranno quest’anno il Campionato del Mondo di Formula 1 ha vissuto negli ultimi giorni l’ultima e decisiva puntata, con il contestuale ritiro da parte di Ford della citazione in giudizio. Ha prevalso quindi il buon senso.

 

Al fine di evitare qualsiasi rischio di confusione fra una macchina di Formula 1 e un pick-up, di sua volontà, la Casa di Maranello ha deciso che il nome della vettura perderà quella F che precede il numero 150 – che stava a significare Ferrari, come avvenuto ogni volta che era stata utilizzata nella denominazione di una macchina, fosse essa da corsa o da strada – e che, a quanto pare, tanta agitazione sembra poter creare nelle menti dei consumatori d’Oltreoceano; con l’occasione, il nome sarà completamente italianizzato con la sostituzione del th con l’analogo simbolo utilizzato nella nostra lingua.

 

Il nome sarà quindi Ferrari 150° Italia, il che dovrebbe chiarire anche ai sassi che la monoposto è dedicata all’anniversario dell’unificazione del nostro Paese. Ora speriamo che la questione si possa considerare definitivamente chiusa e che ci si possa concentrare su altre cose, quali fare in modo di rendere vincente una vettura che sembra comunque essere nata bene."

 

 

 

 

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Alcune notizie dalla F1: sono state introdotte due novità inerenti la Safety Car.

 

La regola (già introdotta l’anno scorso) secondo cui le monoposto devono mantenere per un giro una velocità relativamente bassa prima di raggiungere la safety car già entrata in pista ma non ancora alla testa del gruppo, è stata estesa ad un totale di due giri. In tal modo, sostiene la FIA, si miglioreranno le condizioni di sicurezza in pista e si darà più tempo alla direzione gara di compattare il gruppo.

 

Per quanto riguarda le nuove regole per l’ingresso alla pit lane, la corsia box rimarrà aperta per tutta la durata del regime di safety car “a meno che la corsa non venga sospesa”, specifica il nuovo regolamento.

 

Inotre è stato istituito un "Circuit Design Group" che si occuperà di rividere il disegno dei tracciati per renderli più adatti ai sorpassi in gara. Questo dopo la polemica 2010 in cui Alonso è rimasto tutta la gara dietro a Petrov nonostante fosse più veloce.

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Prima della gara ad Abu Dabi non si erano accorti che era difficile sorpassare? :asd:

 

Va beh speriamo non si arrivi ad allagare la pista a random come dichiarato da Ecclestone qualche giorno fa...

 

Perchè no? secondo me è una cosa che farebbe benissimo allo spettacolo. Ogni domenica in cui gareggiano la F1 spero piova sui tracciati così si vede un po' di spettacolo....:)

http://card.josh-m.com/live/mondo/aledadesolotre.png
Link al commento
Condividi su altri siti

Una volta si sperava ci fosse il sole per rendere interessanti le gare che altrimenti causa pioggia diventavano noiose (un po' com'è tuttora per le moto), ora si spera nella pioggia arrivando a bagnare artificialmente la pista. Non ci sto, se non altro per l'immenso spreco d'acqua. È mai possibile che si debba ricorrere a scelte assurde quando basterebbero circuiti come Monza (che non a caso è della vecchia scuola) ed aerodinamiche meno esasperate? E poi lo ripeto: dischi freno in acciaio, così serviranno più di 100 metri per staccare da 350 a 70 km/h...

http://img689.imageshack.us/img689/9674/redace21.jpg

 

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati - Bertolt Brecht

Link al commento
Condividi su altri siti

Per me non è una questione solo di materiali, aerodinamica e condizioni dell' asfalto, sarebbe da rivedere tutto l' evento premiando anche chi prova a rischiare di più (è per questo forse che a me non è mai dispiaciuto Montoya, non sarà stato un fenomeno ma almeno non si tirava indietro facilmente). Un esempio lampante è la GP2, anche grazie al doppio evento con le gare brevi (se non sbaglio nella seconda c' è pure l' ordine invertito o almeno in parte) si incentivano i piloti a tentare il sorpasso invece di stare in scia in attesa dell' ingresso ai box di chi lo precede, è vero che in quel caso si ha un' aerodinamica meno esasperata e materiali meno nobili (quindi anche meno performanti) ma è l' insieme di tutte le componenti a rendere lo spettacolo più interessante.

vai così! ti voglio bannoloso

Qualunque pm di aiuto o di richiesta di risposta ad una discussione verrà cestinato, per le domande usate il forum (avrete più possibilità di ottenre una risposta e queste potrebbero essere utili anche ad altri utenti) ed aspettate fino a quando non ci sarà qualcuno in grado di rispondervi.

 

http://209.85.62.25/3991/77/emo/ban.gif

Link al commento
Condividi su altri siti

Partecipa alla conversazione

Puoi pubblicare ora e registrarti più tardi. Se hai un account, accedi ora per pubblicarlo con il tuo account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Sono consentiti solo 75 emoticon max.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato.   Pulisci editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

×
×
  • Crea Nuovo...